Wikisource:Lavoro sporco/Testi non elencati in pagina Autore

Elenco dei testi che non sono elencati con un link dalla pagina dell'autoreModifica


Questo elenco è stato ottenuto con Quarry, mediante la query: 10981

Ultimo aggiornamento: 12/03/2023

Per aggiornare la pagina, esegui la query, scegli "Download data -> Wikitable" e incolla qui sotto il contenuto del file che hai ottenuto.


Se lo desideri, una versione aggiornata periodicamente di questa lista è disponibile qui

ElencoModifica

author/translator text
Autore:Achille Giulio Danesi A Venere (Danesi)
Autore:Achille Giulio Danesi Ad una donna amata
Autore:Achille Giulio Danesi Ad una ricca, ma ignorante
Autore:Achille Giulio Danesi Ahi! ahi! Lipsidrio
Autore:Achille Giulio Danesi Ai cittadini, se in città tu resti
Autore:Achille Giulio Danesi Alla Fortezza
Autore:Achille Giulio Danesi Alla Virtù (Aristotele)
Autore:Achille Giulio Danesi Amore annegato (Danesi)
Autore:Achille Giulio Danesi Bagascia e legnaiuolo eguali ho visto
Autore:Achille Giulio Danesi Chi d'amico non fassi traditore
Autore:Achille Giulio Danesi Come si può fuggire della vita lo stento?
Autore:Achille Giulio Danesi Con dardo ei si convien, con venenata
Autore:Achille Giulio Danesi Con me bevi e giovaneggia
Autore:Achille Giulio Danesi D'Admeto, o amico
Autore:Achille Giulio Danesi D'un ramo di mirto il brando vo' adorno
Autore:Achille Giulio Danesi Da ciascun ti guarda; in petto
Autore:Achille Giulio Danesi Dalla bella Salamina
Autore:Achille Giulio Danesi Dei possenti Alcmeonidi
Autore:Achille Giulio Danesi Dolce dai calici
Autore:Achille Giulio Danesi E fino a quando voi sì molli, o giovani
Autore:Achille Giulio Danesi Egli è proprio d'avveduto
Autore:Achille Giulio Danesi Epigrammi (Simonide)
Autore:Achille Giulio Danesi Eurialo, te germe delle care
Autore:Achille Giulio Danesi Frammenti (Alceo)
Autore:Achille Giulio Danesi Frammenti (Alcmane)
Autore:Achille Giulio Danesi Frammenti (Archiloco)
Autore:Achille Giulio Danesi Frammenti (Bacchilide)
Autore:Achille Giulio Danesi Frammenti (Focilide)
Autore:Achille Giulio Danesi Frammenti (Ibico)
Autore:Achille Giulio Danesi Frammenti (Mimnermo)
Autore:Achille Giulio Danesi Frammenti (Saffo - Danesi)
Autore:Achille Giulio Danesi Frammenti (Solone)
Autore:Achille Giulio Danesi Frammenti (Teognide)
Autore:Achille Giulio Danesi Garzon, nel calice
Autore:Achille Giulio Danesi I meli in primavera
Autore:Achille Giulio Danesi Igea con te più antica degli Dei
Autore:Achille Giulio Danesi Il maiale ha una ghianda e d'altra ha fame
Autore:Achille Giulio Danesi La pace (Bacchilide)
Autore:Achille Giulio Danesi Lagrimato esser vo', se avvien ch'io mora
Autore:Achille Giulio Danesi Molti malvagi hanno ricchezza e i buoni
Autore:Achille Giulio Danesi Musa, figlia di Giove
Autore:Achille Giulio Danesi Non più le membra reggonmi
Autore:Achille Giulio Danesi O voi, che le Cefisie onde otteneste
Autore:Achille Giulio Danesi Oh fosse lecito
Autore:Achille Giulio Danesi Per voler di Citerea
Autore:Achille Giulio Danesi Pluto cieco, nè tu in terra
Autore:Achille Giulio Danesi Quando l'alma del dì luce primiera
Autore:Achille Giulio Danesi Se a mali orrendi vittima voi siete
Autore:Achille Giulio Danesi Se qualcuno già felice diventato
Autore:Achille Giulio Danesi Sopra Adone morto
Autore:Achille Giulio Danesi Sotto ogni pietra uno scorpion si cela
Autore:Achille Giulio Danesi Sui biondi petali
Autore:Achille Giulio Danesi Sulla battaglia navale dell'Artemisio
Autore:Achille Giulio Danesi Un'altra volta Amore
Autore:Achille Giulio Danesi Un granchio disse, un serpe avendo stretto
Autore:Achille Giulio Danesi Una grande asta, un brando ed a salvezza
Autore:Achille Giulio Danesi Veder si dee da terra navigare
Autore:Achille Giulio Danesi Viva d'Arcadia
Autore:Achille Ricciardi Il Baretti - Anno II, n. 1
Autore:Achille Ricciardi Il Baretti - Anno II, n. 4
Autore:Adriano Grande Il Baretti - Anno II, n. 2
Autore:Adriano Grande Il Baretti - Anno II, n. 5
Autore:Adriano Grande Il Baretti - Anno II, nn. 6-7
Autore:Agostino Chigi Albani della Rovere Diario del principe Agostino Chigi Albani - Saggio di curiosità storiche intorno la vita e la società romana del primo trentennio del secolo XIX
Autore:Aleardo Aleardi Le città italiane
Autore:Alessandro Doveri Istituzioni di diritto romano - Vol. I
Autore:Alessandro Guidi O noi d'Arcadia fortunata gente
Autore:Alessandro Manzoni A Parteneide (1881)
Autore:Alessandro Manzoni Coro (Adelchi, atto III)
Autore:Alessandro Manzoni Coro (Il Carmagnola, atto II)
Autore:Alessandro Manzoni Coro (La Morte di Ermengarda. Adelchi, atto IV)
Autore:Alessandro Manzoni Fermo e Lucia
Autore:Alessandro Manzoni Gli sposi promessi
Autore:Alessandro Manzoni I promessi sposi (1840)
Autore:Alessandro Manzoni I promessi sposi (Ferrario)
Autore:Alessandro Manzoni I promessi sposi - Storia della colonna infame (1840)
Autore:Alessandro Manzoni Il Cinque Maggio
Autore:Alessandro Manzoni Il proclama di Rimini (1861)
Autore:Alessandro Manzoni In morte di Carlo Imbonati (1881)
Autore:Alessandro Manzoni In morte di Carlo Imbonati (1922)
Autore:Alessandro Manzoni La Pentecoste
Autore:Alessandro Manzoni Marzo, 1821
Autore:Alessandro Manzoni Marzo 1821 (1861)
Autore:Alessandro Manzoni Marzo 1821 (1881)
Autore:Alessandro Manzoni Opere varie (Manzoni)
Autore:Alessandro Manzoni Passi dei Promessi Sposi in ampezzano
Autore:Alessandro Manzoni Ritratto di se stesso (1881)
Autore:Alessandro Manzoni Ritratto di se stesso (1922)
Autore:Alessandro Manzoni Tragedie, inni sacri e odi
Autore:Alessandro Tassoni La secchia rapita - L'Oceano e le Rime
Autore:Alessandro Tassoni Parenti miei (se alcun ve n'è restato)
Autore:Alfredo Comandini Medaglie italiane del 1888 - II
Autore:Alfredo Oriani Il nemico, parte seconda
Autore:Alfredo Oriani Il nemico (Oriani)
Autore:Alfredo Polledro Il Baretti - Anno II, n. 16
Autore:Alfredo Polledro Il Baretti - Anno III, n. 1
Autore:Amalia Guglielminetti Le seduzioni - Le vergini folli
Autore:Ammiano Marcellino Le Storie di Ammiano Marcellino (tradotte da Francesco Ambrosoli)
Autore:Anacreonte Di cera un vago Amore
Autore:Anacreonte Già la feconda Niobe
Autore:Andrea Damiano Il Baretti - Anno II, n. 8
Autore:Andrea Maffei Otello e La tempesta - Arminio e Dorotea
Autore:Andrea Vital Buna saira mattans bellas
Autore:Andrea Vital Daman a mamvagl vögl eu alvar
Autore:Andrea Vital Ils tschels, quels cuschidran (2)
Autore:Andrea Vital In cas, chi s'imbatta
Autore:Andrea Vital Matt'o tü bella matta
Autore:Andrea Vital O bun amih, cun te stögl dir (2)
Autore:Andrea Vital O di 'm ün pa, compagnett'adorabla
Autore:Andrea Vital O juvna bella che stais qua
Autore:Andrea Vital O spus'adorabla
Autore:Andrea Vital Prümavair'ais arrivada
Autore:Andrea Vital Qua eir' üna giuvnetta
Autore:Andrea Vital Ramoschans
Autore:Andrea Vital Stè a Dieu, ch'eau vegn davent
Autore:Andrea Vital Una chanzun in quaist momaint
Autore:Andrea Vital Vlain comanzar eir a chantar
Autore:Angelo Crespi Il Baretti - Anno III, n. 1
Autore:Angelo Di Costanzo Cigni felici, che le rive e l'acque
Autore:Angelo Di Costanzo Quasi colomba immacolata e pura
Autore:Angelo Ingegneri Contro l'alchimia e gli alchimisti palinodia dell'Argonautica - Versione critica
Autore:Angelo Ingegneri Contro l'alchimia e gli alchimisti palinodia dell'Argonautica - Versione diplomatica
Autore:Angelo Mazza All'armonia
Autore:Angelo Mazza La grotta platonica
Autore:Angelo Mazza Per Santa Cecilia - i
Autore:Angelo Mazza Per Santa Cecilia - ii
Autore:Angelo Mazza Per Santa Cecilia - iii
Autore:Angelo Mazza Potere della musica sul cuore umano
Autore:Angelo Poliziano Ben venga maggio (Lucas)
Autore:Angelo Poliziano Benedetto sie 'l giorno e l'ora e 'l punto
Autore:Angelo Poliziano Canti ogn'un, ch'io canterò
Autore:Angelo Poliziano Donne, di nuovo el mio cor s'è smarrito
Autore:Angelo Poliziano I' mi trovai, fanciulle, un bel mattino (Lucas)
Autore:Angelo Poliziano I' mi trovai un dì tutto soletto
Autore:Angelo Poliziano I' non mi vo' scusar s'i' seguo Amore
Autore:Angelo Poliziano La non vuol esser più mia
Autore:Angelo Teodoro Villa Il rapimento d'Elena
Autore:Angelo Teodoro Villa Il rapimento d'Elena e altre opere
Autore:Annibale Caro Opere (Caro)
Autore:Anselmo Guerrieri Gonzaga Gli uccelli (Manzoni)
Autore:Anton Francesco Grazzini Com'hai tu tant'ardir, brutta bestiaccia
Autore:Anton Francesco Grazzini Con meraviglia e con gran divozione
Autore:Anton Francesco Grazzini Giotto fu il primo che alla dipintura
Autore:Anton Giulio Brignole Sale Chi nel regno almo d'Amore
Autore:Anton Giulio Brignole Sale De l'arrabbiato can sotto i latrati
Autore:Anton Giulio Brignole Sale La man che ne le dita ha le quadrella
Autore:Anton Giulio Brignole Sale Politici e moralisti del Seicento
Autore:Antonia Nitti Persico La Donna e il suo nuovo cammino
Autore:Antonino Galeani Crespo e segnato il viso a maraviglia
Autore:Antonino Galeani Diman che festo è 'l dì, col crin ripieno
Autore:Antonino Galeani Festeggiano le squille, Egle, a vicenda
Autore:Antonino Galeani Lilla, i' mel veggio, il cittadino Aminta
Autore:Antonino Galeani Là tra i giunchi palustri e l'alga immonda
Autore:Antonino Galeani Questo bel leprettin, ch'a me dal braccio
Autore:Antonino Salinas Sul tipo de' tetradrammi di Segesta
Autore:Antonio Aniante Il Baretti - Anno II, n. 5
Autore:Antonio Basso Cara fame di zelo onde destina
Autore:Antonio Basso Chi t'alzò ne le sfere? e per quai mani
Autore:Antonio Basso Del Sol prole gentile
Autore:Antonio Basso Ecco riedo agli errori e 'l core infido
Autore:Antonio Basso Fonte di limpid'acque, in cui si terge
Autore:Antonio Basso Questa è l'urna, o guerrier, ch'entro il suo seno
Autore:Antonio Basso Siringa di tre canne ond'esce eletto
Autore:Antonio Favaro Dialogo de Cecco di Ronchitti da Bruzene in perpuosito de la Stella Nuova
Autore:Antonio Mossi Breve descrizione dell'aquisto di Terra Santa - Versione critica
Autore:Antonio Mossi Breve descrizione dell'aquisto di Terra Santa - Versione diplomatica
Autore:Antonio Muscettola A biondo crin, che scarmigliato e vago
Autore:Antonio Muscettola Colma d'empio furor, di rabbia armata
Autore:Antonio Muscettola D'angui crinita dal tartareo tetto
Autore:Antonio Muscettola Dall'ondoso ocean l'asse stellato
Autore:Antonio Muscettola Dell'aure agli urti inestinguibil face
Autore:Antonio Muscettola Di sacri fogli a le celesti note
Autore:Antonio Muscettola Fremea stridendo e da caverne alpine
Autore:Antonio Muscettola Giá del torbido mar l'ira spumante
Autore:Antonio Muscettola Invan per l'ira tua, Cinzia sdegnosa
Autore:Antonio Muscettola Per saettarmi il petto il cieco dio
Autore:Antonio Muscettola Potrai ben tu, co' tuoi volanti ardori
Autore:Antonio Muscettola Queste a cui chiaro stil mille comparte
Autore:Antonio Muscettola Te sol, tronco divin, bramo ed anelo
Autore:Antonio Olivieri Per la storia della circolazione monetaria nell'Italia nord-occidentale tra l'XI e la prima metà del XII secolo
Autore:Antonio Pucci Lasso, che 'l tempo l'ora e le campane
Autore:Antonio Saltini Canapa: dall'Ottocento al Novecento, tra cedimenti e riprese, fino al tracollo
Autore:Antonio Zanon Edizione completa degli scritti di Agricoltura, Arti e Commercio
Autore:Aristofane Acarnesi (Aristofane-Romagnoli)
Autore:Aristofane Commedie (Aristofane - Romagnoli)
Autore:Aristofane I Calabroni (Aristofane-Romagnoli)
Autore:Aristofane I Cavalieri (Aristofane-Romagnoli)
Autore:Aristofane I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Autore:Aristofane La festa di Demetra
Autore:Aristofane Le Nuvole (Aristofane-Romagnoli)
Autore:Aristofane Lisistrata (Aristofane-Romagnoli)
Autore:Armando Cavalli Il Baretti - Anno II, n. 1
Autore:Armando Cavalli Il Baretti - Anno III, n. 1
Autore:Armando Cavalli Il Baretti - Anno III, n. 2
Autore:Arnold van Gennep Les viennois noirs d'Amédée VIII duc de Savoie de 1416 à 1439
Autore:Arrigo Cajumi Il Baretti - Anno II, nn. 6-7
Autore:Arrigo Cajumi Il Baretti - Anno IV, n. 1
Autore:Arrigo Cajumi Il Baretti - Anno IV, n. 2
Autore:Arthur Sambon I «Carlini» e la Medaglia trionfale di Ferdinando I d'Aragona
Autore:Arthur Sambon I «Cavalli» di Ferdinando I d'Aragona
Autore:Baldassarre Castiglione Superbi colli, e voi, sacre ruine
Autore:Bartolomeo Dotti Angelica mia voce, indarno ormai
Autore:Bartolomeo Dotti Luci caliginose, ombre stellate
Autore:Bartolomeo Dotti Muse, poiché non so co' canti vostri
Autore:Bartolomeo Dotti O caro indico germe, oh quai diporti
Autore:Bartolomeo Dotti Ognor che del Benaco io vengo e torno
Autore:Bartolomeo Dotti Oh Dio, che dolci guerre ed aspre paci
Autore:Bartolomeo Dotti Questo, Giacopo mio, sconcio funesto
Autore:Bartolomeo Dotti Ruscello, natural figlio de' monti
Autore:Bartolomeo Dotti Tornatevene pur, note mendaci
Autore:Bartolomeo Gottifredi Specchio d'amore
Autore:Bartolomeo Gottifredi Trattati d'amore del Cinquecento
Autore:Bartolommeo Gamba Don Chisciotte della Mancia Vol. 2
Autore:Beatrice Speraz Cesare, L'ultima notte, Autunno
Autore:Benedetto Croce Il Baretti - Anno IV, n. 3
Autore:Benedetto Menzini Quel capro maladetto ha preso in uso
Autore:Benedetto Menzini Sento in quel fondo gracidar la rana (Lucas)
Autore:Benito Mussolini Carteggio Hitler Mussolini 1940
Autore:Benuccio Salimbeni A fine di riposo sempre affanno
Autore:Berardino Rota In lieto e pien di riverenza aspetto
Autore:Bernardo Morando Ben veggo, Amor, che il cibo tuo non pasce
Autore:Bernardo Morando China il sen, nuda il braccio, accesa il volto
Autore:Bernardo Morando Clizio, un animo grande, un petto augusto
Autore:Bernardo Morando Contra il tiranno Amor, cui sempre cura
Autore:Bernardo Morando Dai tenebrosi orrori
Autore:Bernardo Morando Di che stupido t’ammiri
Autore:Bernardo Morando Ecco pur, labra mie, rompeste al fine
Autore:Bernardo Morando Folle volgo, che fai? Deh, chi t’ha tratto
Autore:Bernardo Morando Lascia di coglier piú ricci pungenti
Autore:Bernardo Morando Luminosa stendea l’aurora in cielo
Autore:Bernardo Morando Mentre con umil socco in cari accenti
Autore:Bernardo Morando Non piú benigni raggi, amici lampi
Autore:Bernardo Morando O coralli animati, o vive rose
Autore:Bernardo Morando O de le umane brame
Autore:Bernardo Morando Per vagheggiarti, Ermilla, a mio diletto
Autore:Bernardo Morando Quando al lugubre suon di mesti accenti
Autore:Bernardo Morando Quanto la terra e l'acque han di gentile
Autore:Bernardo Morando Su la cetra del ciel poeta il sole
Autore:Bernardo Morando Vaga ninfa del Tebro, a cui concessa
Autore:Bernardo Morsolin Il Guerriero Prudente di Galeazzo Gualdo Priorato e gli Aforismi dell'Arte Bellica di Raimondo Montecuccoli
Autore:Bernardo Morsolin Medaglia di Giovanni di Girolamo in onore di Gian Bartolomeo d'Arzignano
Autore:Bernardo Morsolin Medaglie commemorative coniate durante il dogato di Venezia Pasquale Cicogna
Autore:Bernardo Morsolin Medaglie in onore di Callisto terzo e del Cardinale Ippolito secondo d'Este
Autore:Bernardo Tasso O pastori felici
Autore:Bernardo Tasso Poi che la parte men perfetta e bella
Autore:Bindo Bonichi Io fui già capra, ben ch'or otre sia (1862)
Autore:Bindo Bonichi Veduto ho già che ciascuno è in assetto (1862)
Autore:Bonagiunta Orbicciani Chi va cherendo guerra e lassa pace
Autore:Bonagiunta Orbicciani De la rason, che non savete vero
Autore:Bonagiunta Orbicciani Naturalmente falla lo pensero
Autore:Bonagiunta Orbicciani Non so rasion, ma dico per pensero
Autore:Bonagiunta Orbicciani Per fino amore - lo fiore - del fiore - avragio
Autore:Bonagiunta Orbicciani Poi di tutte bontá ben se' dispári
Autore:Bonagiunta Orbicciani Voi ch'avete mutata la mainera
Autore:Bonagiunta Orbicciani Vostra piacenza - tien piú di piacere
Autore:Bono Giamboni Il Tesoro I
Autore:Bono Giamboni Il Tesoro II
Autore:Bono Giamboni Il Tesoro III
Autore:Bono Giamboni Il Tesoro IV
Autore:Brunetto Latini Il Tesoro I
Autore:Brunetto Latini Il Tesoro II
Autore:Brunetto Latini Il Tesoro III
Autore:Brunetto Latini Il Tesoro IV
Autore:Camillo Agrippa Nuove inventioni di Camillo Agrippa Milanese sopra il modo di navigare - Versione critica
Autore:Camillo Agrippa Nuove inventioni di Camillo Agrippa Milanese sopra il modo di navigare - Versione diplomatica
Autore:Camillo Agrippa Trattato di scienza d'arme - Versione critica
Autore:Camillo Agrippa Trattato di scienza d'arme - Versione diplomatica
Autore:Carlo Cattaneo Alcuni scritti del dottor Carlo Cattaneo, volume I
Autore:Carlo Cattaneo Il Don Carlo di Schiller e il Filippo d'Alfieri
Autore:Carlo Cattaneo Il Goetz di Berlichingen
Autore:Carlo Cattaneo Il Lorenzino
Autore:Carlo Cattaneo Il Romanzero del Cid
Autore:Carlo Cattaneo Vita di Dante di Cesare Balbo
Autore:Carlo Clerici Il Ripostiglio di Gratasoglio
Autore:Carlo Collodi Barba-blu
Autore:Carlo Collodi Cappuccetto Rosso
Autore:Carlo Collodi Cenerentola
Autore:Carlo Collodi Enrichetto dal ciuffo
Autore:Carlo Collodi Il gatto con gli stivali
Autore:Carlo Collodi Il principe amato
Autore:Carlo Collodi L'uccello turchino
Autore:Carlo Collodi La bella addormentata nel bosco
Autore:Carlo Collodi La bella dai capelli d'oro
Autore:Carlo Collodi La bella e la bestia
Autore:Carlo Collodi La cervia nel bosco
Autore:Carlo Collodi La gatta bianca
Autore:Carlo Collodi Le fate
Autore:Carlo Collodi Pelle d'asino
Autore:Carlo Collodi Pinochio par anpezan
Autore:Carlo Collodi Puccettino
Autore:Carlo De Flaviis Pescatori d'Islanda
Autore:Carlo De Flaviis Re da burla
Autore:Carlo Dossi L'Altrieri
Autore:Carlo Dossi L'Altrieri (1910)
Autore:Carlo Fea Storia delle arti del disegno presso gli antichi
Autore:Carlo Gastone Della Torre di Rezzonico Il sistema de' cieli (1797)
Autore:Carlo Goldoni Chi la fa l'aspetta
Autore:Carlo Goldoni Delle Commedie di Carlo Goldoni (ed. Pasquali) - Tomo V
Autore:Carlo Goldoni Gl'innamorati
Autore:Carlo Goldoni Introduzione. Per la prima recita dell'Autunno 1754
Autore:Carlo Goldoni Introduzione per l'apertura del Teatro Comico di S. Luca la sera de' 7 Ottobre 1753
Autore:Carlo Goldoni Introduzione per la prima sera dell'Autunno dell'Anno 1755
Autore:Carlo Goldoni L'adulatore
Autore:Carlo Goldoni L'amante di sè medesimo
Autore:Carlo Goldoni L'amante militare
Autore:Carlo Goldoni L'amore paterno
Autore:Carlo Goldoni L'avare fastueux
Autore:Carlo Goldoni L'avaro
Autore:Carlo Goldoni L'avaro fastoso
Autore:Carlo Goldoni L'avventuriere onorato
Autore:Carlo Goldoni L'avvocato veneziano
Autore:Carlo Goldoni L'erede fortunata
Autore:Carlo Goldoni L'impostore
Autore:Carlo Goldoni L'impresario delle Smirne
Autore:Carlo Goldoni L'impresario delle Smirne (in versi)
Autore:Carlo Goldoni L'incognita
Autore:Carlo Goldoni L'osteria della posta
Autore:Carlo Goldoni L'uomo di mondo
Autore:Carlo Goldoni L'uomo prudente
Autore:Carlo Goldoni La famiglia dell'antiquario
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume I
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume II
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume III
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume IV
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume IX
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume V
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume VI
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume VII
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume VIII
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume X
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume XI
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume XII
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume XIII
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume XIV
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume XIX
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume XV
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume XVI
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume XVII
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume XVIII
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume XX
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume XXI
Autore:Carlo Goldoni Opere complete di Carlo Goldoni - Volume XXII
Autore:Carlo Gozzi La Donna Serpente
Autore:Carlo Ireneo Brasavoli Io ben l'udìa, ma non credea poi tanto
Autore:Carlo Linati Il Baretti - Anno II, n. 3
Autore:Carlo Maria Maggi Giace l'Italia addormentata in questa
Autore:Carlo Maria Maggi Mentre aspetta l'Italia i venti fieri
Autore:Carlo Michelstaedter Dialogo della salute - Poesie
Autore:Carlo Porta Poesie milanesi
Autore:Carlo Tiberi Nuova, e vera relazione del terribile, e spaventoso terremoto successo nella città della Matrice - Versione diplomatica
Autore:Caspar Decurtins Christianeivels Vers
Autore:Caspar Decurtins Sprichwörter (IX)
Autore:Caterina da Siena Epistole (Caterina da Siena) I
Autore:Caterina da Siena Epistole (Caterina da Siena) II
Autore:Caterina da Siena Epistole (Caterina da Siena) III
Autore:Caterina da Siena Epistole (Caterina da Siena) IV
Autore:Caterina da Siena Le lettere di S. Caterina da Siena e di alcuni suoi discepoli
Autore:Caterina da Siena Libro della divina dottrina (Caterina da Siena - Caramella)
Autore:Caterina da Siena Libro della divina dottrina (Caterina da Siena - Fiorilli)
Autore:Cecco Angiolieri A chi nol sa non lasci Dio provare
Autore:Cecco Angiolieri A cosa fatta non vale pentére
Autore:Cecco Angiolieri A cui è 'n grado de l'Amor dir male
Autore:Cecco Angiolieri Accorri accorri accorri, uom, a la strada
Autore:Cecco Angiolieri Amor, poi che 'n sí greve passo venni
Autore:Cecco Angiolieri Anima mia, cuor del mi'corp', amore
Autore:Cecco Angiolieri Avvegna ched i' paghi 'l tu' mirare
Autore:Cecco Angiolieri Babb' e Becchina, l'Amor e mie madre
Autore:Cecco Angiolieri Becchin'amor! - Che vuo', falso tradito
Autore:Cecco Angiolieri Becchin'amore, i' ti sole v'odiare
Autore:Cecco Angiolieri Becchina, poi che tu mi fosti tolta
Autore:Cecco Angiolieri Becchina mia! - Cecco, noi ti confesso
Autore:Cecco Angiolieri Boccon in terr'a piè l'uscio di Pina
Autore:Cecco Angiolieri Caro mi costa la malinconia
Autore:Cecco Angiolieri Chi de l'altrui farina fa lasagne
Autore:Cecco Angiolieri Chi dice del suo padre altro, ch'onore
Autore:Cecco Angiolieri Chi non sente d'Amor o tant'o quanto
Autore:Cecco Angiolieri Chi vól vantaggio aver a l'altre genti
Autore:Cecco Angiolieri Ciò, che naturalmente fu creato
Autore:Cecco Angiolieri Con gran malinconia sempre istò
Autore:Cecco Angiolieri Cosi è l'uomo, che non ha denari
Autore:Cecco Angiolieri Credenza sia, ma si 'l sappia chi vuole
Autore:Cecco Angiolieri Da Giuda in fuor, neuno sciagurato
Autore:Cecco Angiolieri Da po' t'è 'n grado, Becchina, ch'i' muoia
Autore:Cecco Angiolieri Da te parto 'l mie core, Ciampolino
Autore:Cecco Angiolieri Dante Alighier, Cecco, 'l tu' serv' e amico
Autore:Cecco Angiolieri Dante Alighier, s'i' so' bon begolardo
Autore:Cecco Angiolieri De' guata, Ciampol, ben questa vecchiuzza
Autore:Cecco Angiolieri Deh bástat'oggimai, per cortesia
Autore:Cecco Angiolieri Di tutte cose mi sento fornito
Autore:Cecco Angiolieri Dugento scodelline di diamanti
Autore:Cecco Angiolieri E' fu giá tempo, che Becchina m'era
Autore:Cecco Angiolieri E' m'è sí malamente rincresciuto
Autore:Cecco Angiolieri E' non ha tante gocciole nel mare
Autore:Cecco Angiolieri E' non è neun con cotanto male
Autore:Cecco Angiolieri Egli è maggior miraeoi, com'io vivo
Autore:Cecco Angiolieri Egli è sí agra cosa 'l disamare
Autore:Cecco Angiolieri Egli è sí poco di fede e d'amore
Autore:Cecco Angiolieri El fuggir di Min Zeppa, quando sente
Autore:Cecco Angiolieri Eo ho sí tristo il cor di cose cento
Autore:Cecco Angiolieri Figliuol di Dio, quanto ben avre' avuto
Autore:Cecco Angiolieri Giúgiale di quaresima a l'uscita
Autore:Cecco Angiolieri I' ho sí gran paura di fallare
Autore:Cecco Angiolieri I' ho sí poco di grazia 'n Becchina
Autore:Cecco Angiolieri I' ho sí poco di quel, ch'i' vorrei
Autore:Cecco Angiolieri I' ho tutte le cose, ch'io non voglio
Autore:Cecco Angiolieri I' ho un padre sí complessionato
Autore:Cecco Angiolieri I' m'ho onde dar pace e debbo e voglio
Autore:Cecco Angiolieri I' non vi miro perzar, morditori
Autore:Cecco Angiolieri I' potre' anzi ritornare in ieri
Autore:Cecco Angiolieri I' so' non fermo in su questa oppenione
Autore:Cecco Angiolieri I' son sí magro, che quasi traluco, De la persona, ma piú de l'avere
Autore:Cecco Angiolieri I' son sí magro, che quasi traluco, De la persona no, ma de l'avere
Autore:Cecco Angiolieri I' son venuto di schiatta di struzzo
Autore:Cecco Angiolieri I' sono innamorato, ma non tanto
Autore:Cecco Angiolieri II come né 'l perché ben lo sa Dio
Autore:Cecco Angiolieri I buon parenti, dica chi dir vuole
Autore:Cecco Angiolieri Il cuore in corpo mi sento tremare
Autore:Cecco Angiolieri Il pessimo e 'l crudele odio, ch'i' porto
Autore:Cecco Angiolieri In nessun modo mi poss'acconciare
Autore:Cecco Angiolieri In questo mondo, chi non ha moneta
Autore:Cecco Angiolieri In tale, che d'amor vi passi 'l core
Autore:Cecco Angiolieri In una ch'e danar mi danno meno
Autore:Cecco Angiolieri Io averò quell'ora un sol di bene
Autore:Cecco Angiolieri Io combattei con Amor ed hol morto
Autore:Cecco Angiolieri Io feci di me stesso un Ciampolino
Autore:Cecco Angiolieri Io potrei cosi disamorare
Autore:Cecco Angiolieri Io potrei cosi stare senz'amore
Autore:Cecco Angiolieri Io sent'o sentirò ma' quel, d'Amore
Autore:Cecco Angiolieri Io son sí altamente innamorato
Autore:Cecco Angiolieri Io vorre' 'nanzi 'n grazia ritornare
Autore:Cecco Angiolieri L'Amor, che m'è guerrèro ed enemico
Autore:Cecco Angiolieri L'altrier sí mi ferio una tal ticca
Autore:Cecco Angiolieri L'animo riposato aver solia
Autore:Cecco Angiolieri L'uom non può sua ventura prolungare
Autore:Cecco Angiolieri La mia donna m'ha mandato un messo
Autore:Cecco Angiolieri La mia malinconia è tanta e tale
Autore:Cecco Angiolieri La povertá m'ha sí disamorato
Autore:Cecco Angiolieri La stremitá mi richèr per figliuolo
Autore:Cecco Angiolieri Lassa la vita mia dolente molto
Autore:Cecco Angiolieri Lassar vo' lo trovare di Becchina
Autore:Cecco Angiolieri Le gioi', ch'i' t'ho recate da Veneza
Autore:Cecco Angiolieri Lo mi' cor non s'allegra di covelle
Autore:Cecco Angiolieri Maladetta sie l'or' e 'l punt' e 'l giorno
Autore:Cecco Angiolieri Maladetto e distrutto sia da Dio
Autore:Cecco Angiolieri Me' mi so cattiveggiar sú 'n un letto
Autore:Cecco Angiolieri Mia madre m'ha 'ngannat' e Ciampolino
Autore:Cecco Angiolieri Mie madre disse l'altrier parol'una
Autore:Cecco Angiolieri Mie madre sí m'insegna medicina
Autore:Cecco Angiolieri Morte, merzé, se mi' prego t'è 'n grato
Autore:Cecco Angiolieri Non potrebb'esser, per quanto Dio fece
Autore:Cecco Angiolieri Non si disperin quelli de lo 'nferno
Autore:Cecco Angiolieri Ogn'altra carne m'è'n odio venuta
Autore:Cecco Angiolieri Ogne mie 'ntendimento mi ricide
Autore:Cecco Angiolieri Ogni capretta ritorn' a su' latte
Autore:Cecco Angiolieri Oimè d'Amor, che m'è duce sí reo
Autore:Cecco Angiolieri Oncia di carne, libra di malizia
Autore:Cecco Angiolieri Or non è gran pistolenza la mia
Autore:Cecco Angiolieri Or se ne vada chi è innamorato
Autore:Cecco Angiolieri Or udite, signor, s'i' ho ragione
Autore:Cecco Angiolieri Pelle chiabelle di Dio, no ci arvai
Autore:Cecco Angiolieri Per Die, Min Zeppa, or son giunte le tue
Autore:Cecco Angiolieri Per cotanto ferruzzo, Zeppa, dimi
Autore:Cecco Angiolieri Per ogne gocciola d'acqua, c'ha 'n mare
Autore:Cecco Angiolieri Per ogni oncia di carne, che ho addosso
Autore:Cecco Angiolieri Per sí gran somma ho 'mpegnate le risa
Autore:Cecco Angiolieri Qual uomo vuol purgar le sue peccata
Autore:Cecco Angiolieri Qual è senza danar innamorato
Autore:Cecco Angiolieri Qualunque ben si fa naturalmente
Autore:Cecco Angiolieri Qualunque giorno non veggio 'l mi' amore
Autore:Cecco Angiolieri Quand'i' solev' udir ch'un fiorentino
Autore:Cecco Angiolieri Quando 'l Zeppa entra 'n santo, usa di dire
Autore:Cecco Angiolieri Quando Ner Picciolin tornò di Francia
Autore:Cecco Angiolieri Quando mie donn'esce la man del letto
Autore:Cecco Angiolieri Quando non ho denar, ogn'om mi schiva
Autore:Cecco Angiolieri Quando veggio Becchina corrucciata
Autore:Cecco Angiolieri Quanto un granel di panico è minore
Autore:Cecco Angiolieri Questo ti manda a dir Cecco, Simone
Autore:Cecco Angiolieri S'i' fosse foco, arderei 'l mondo (Lucas)
Autore:Cecco Angiolieri S'i' mi ricordo ben, i' fu' d'amore
Autore:Cecco Angiolieri S'i' potesse d'amico in terzo amico
Autore:Cecco Angiolieri Salute manda lo tu' Buon Martini
Autore:Cecco Angiolieri Se 'l capo a Min Zeppa fosse tagliato
Autore:Cecco Angiolieri Se 'l cor di Becchina fosse diamante
Autore:Cecco Angiolieri Se Die m'aiuti, a le sante guagnèle
Autore:Cecco Angiolieri Se i' non torni ne l'odio d'Amore
Autore:Cecco Angiolieri Se io potesse con la lingua dire
Autore:Cecco Angiolieri Se l'omo avesse 'n sé conoscimento
Autore:Cecco Angiolieri Se si potesse morir di dolore
Autore:Cecco Angiolieri Se tu se' prò' e forte, Ciampolino
Autore:Cecco Angiolieri Se tutta l'acqua balsamo tornasse
Autore:Cecco Angiolieri Se tutta l'otriaca d'oltre mare
Autore:Cecco Angiolieri Sed i' avess' un sacco di fiorini
Autore:Cecco Angiolieri Sed i' avess'un mi' mortal nemico
Autore:Cecco Angiolieri Sed i' avesse mille lingue in bocca
Autore:Cecco Angiolieri Sed i' credesse vivar un di solo
Autore:Cecco Angiolieri Sed i' fossi costretto di pigliare
Autore:Cecco Angiolieri Senno non vai a cui fortuna è cónta
Autore:Cecco Angiolieri Si fortemente l'altrier fu' malato
Autore:Cecco Angiolieri Si se' condott'al verde, Ciampolino
Autore:Cecco Angiolieri Sonetto, da poi ch'i' non trovo messo
Autore:Cecco Angiolieri Stando lo baldovino dentro un prato
Autore:Cecco Angiolieri Su lo letto mi stava l'altra sera
Autore:Cecco Angiolieri Tant'abbo di Becchina novellato
Autore:Cecco Angiolieri Tre cose solamente mi so' in grado
Autore:Cecco Angiolieri Tutto quest'anno, che mi son frustato
Autore:Cecco Angiolieri Udite udite, dico a voi, signori
Autore:Cecco Angiolieri Un Corzo di Corzan m'ha sí trafitto
Autore:Cecco Angiolieri Un danaio, non che far cottardita
Autore:Cecco Angiolieri Un marcennaio intende a grandeggiare
Autore:Celio Magno Da verde ramo in su fugace rio
Autore:Celio Magno Me stesso piango, e de la propria morte
Autore:Celio Magno Non fuggir, vago augello, affrena il volo
Autore:Cenne da la Chitarra A la brigata avara senza arnesi
Autore:Cenne da la Chitarra Di agosto vi riposo in aere bella
Autore:Cenne da la Chitarra Di aprile vi do vita senza lagna
Autore:Cenne da la Chitarra Di dicembre vi pongo in un pantano
Autore:Cenne da la Chitarra Di febbraio vi metto in valle ghiaccia
Autore:Cenne da la Chitarra Di giugno siate in tale campagnetta
Autore:Cenne da la Chitarra Di luglio vo' che sia cotal brigata
Autore:Cenne da la Chitarra Di marzo vi riposo in tal maniera
Autore:Cenne da la Chitarra Di novembre vi metto in un gran stagno
Autore:Cenne da la Chitarra Di ottobre vi conseglio senza fallo
Autore:Cenne da la Chitarra Di settembre vi do gioielli alquanti
Autore:Cenne da la Chitarra Il maggio voglio che facciate in Cagli
Autore:Cenne da la Chitarra Io vi doto, del mese di gennaio
Autore:Cesare Fraschetti Diario del principe Agostino Chigi Albani - Saggio di curiosità storiche intorno la vita e la società romana del primo trentennio del secolo XIX
Autore:Cesare Fraschetti Saggio di curiosità storiche intorno la vita e la società romana del primo trentennio del secolo XIX
Autore:Cesare Guasti Necrologia dell'avv. Giovacchino Benini di Prato
Autore:Cesare Pavese Romanzi (Pavese)
Autore:Chiaro Davanzati Con addimanda magna scienz'apporta
Autore:Cino da Pistoia Ahi lasso!, ch'io credea trovar pietate
Autore:Cino da Pistoia Ahimè! ch'io veggio ch'una donna viene
Autore:Cino da Pistoia Avvegna ch'io non aggia più per tempo
Autore:Cino da Pistoia Ciò ch'io veggo di qua m'è mortal duolo
Autore:Cino da Pistoia Da poi che la natura ha fine 'mposto
Autore:Cino da Pistoia Dante, io ho preso l'abito di doglia
Autore:Cino da Pistoia Deh!, non mi domandar perch'io sospiri
Autore:Cino da Pistoia Deh! quando rivedrò 'l dolce paese
Autore:Cino da Pistoia Deh, com'sarebbe dolce compagnia
Autore:Cino da Pistoia Giusto dolore alla morte m'invita
Autore:Cino da Pistoia Io fui 'n su l'alto e 'n sul beato monte (Lucas)
Autore:Cino da Pistoia Io sento pianger l'anima nel core
Autore:Cino da Pistoia L'alta virtù, che si ritrasse al cielo
Autore:Cino da Pistoia L'anima mia vilmente è sbigottita
Autore:Cino da Pistoia La bella stella che 'l tempo misura
Autore:Cino da Pistoia La dolce vista e 'l bel guardo soave (Lucas)
Autore:Cino da Pistoia Le Rime di M. Cino da Pistoia e d'altri del secolo XIV
Autore:Cino da Pistoia Madonne mie, vedeste voi l'altr'ieri
Autore:Cino da Pistoia Non credo che 'n madonna sia venuto
Autore:Cino da Pistoia Non v'accorgete, donna, d'un che smuore
Autore:Cino da Pistoia O tu Amor che m'hai fatto martire
Autore:Cino da Pistoia Ogni allegro pensier ch'alberga meco
Autore:Cino da Pistoia Poi ch'io fui, Dante, dal mio natal sito
Autore:Cino da Pistoia Quando l'anima trista e 'l corpo e 'l core
Autore:Cino da Pistoia Rime scelte di M. Cino da Pistoia
Autore:Cino da Pistoia Se 'l viso mio alla terra s'inchina
Autore:Cino da Pistoia Signor, e' non passò mai peregrino
Autore:Cino da Pistoia Signore, io son colui che vidi amore
Autore:Cino da Pistoia Sta nel piacer della mia donna Amore (Lucas)
Autore:Cino da Pistoia Su per la costa, Amor, dell'alto monte
Autore:Cino da Pistoia Sì m'ha conquiso la selvaggia gente
Autore:Cino da Pistoia Tutto ciò ch'altri agrada, a me disgrada
Autore:Cino da Pistoia Tutto ciò ch'altrui piace, a me disgrada
Autore:Cino da Pistoia Udite la cagion de' miei sospiri
Autore:Cino da Pistoia Vinta e lassa era già l'anima mia
Autore:Clemente Filomarino Delle notti e Del Giudizio universale
Autore:Cläre Schubert-Feder La Loggia di Or' San Michele
Autore:Colluto Il rapimento d'Elena
Autore:Compagnia di Gesù Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione critica
Autore:Compagnia di Gesù Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione diplomatica
Autore:Conradin de Flugi Ai schi di, tü bella! che t'impaissest tü
Autore:Conradin de Flugi Dintaunt ch'eu deir'üna juvna flur
Autore:Conradin de Flugi Eu vaiv'ün mail cotschen rösin
Autore:Conradin de Flugi Parche vulais ch'üna parsuna chaunta
Autore:Conradin de Flugi Vussas mattas s'almantais
Autore:Consiglio di Stato Sentenza Consiglio di Stato 17 gennaio 2019, n. 823
Autore:Corte Costituzionale Sentenza Corte Costituzionale n. 103-2020
Autore:Cosimo Gaci Poetica descritione d'intorno all'inventioni della sbarra combattuta in Fiorenza - Versione critica
Autore:Cosimo Gaci Poetica descritione d'intorno all'inventioni della sbarra combattuta in Fiorenza - Versione diplomatica
Autore:Costantino Luppi Vite di illustri Numismatici Italiani
Autore:Damiano Muoni Monetazione Carolingia italiana. - Carlomanno
Autore:Dante Alighieri Ben ti faranno il nodo Salamone
Autore:Dante Alighieri Bicci Novel, figliuol di non so cui
Autore:Dante Alighieri Chi udisse tossir la malfatata
Autore:Dante Alighieri Commedia (Neumeister)
Autore:Dante Alighieri Commedia (Tommaseo)
Autore:Dante Alighieri Deh, peregrini che pensosi andate
Autore:Dante Alighieri Di donne io vidi una gentile schiera
Autore:Dante Alighieri Donna pietosa e di novella etate
Autore:Dante Alighieri Donne ch'avete intelletto d'amore
Autore:Dante Alighieri Egloghe (Dante)
Autore:Dante Alighieri Era venuta nella mente mia
Autore:Dante Alighieri Gli occhi dolenti per pietà del core
Autore:Dante Alighieri Guido, vorrei che tu e Lapo ed io
Autore:Dante Alighieri Il Dante popolare
Autore:Dante Alighieri Io mi sentii svegliar dentro allo core
Autore:Dante Alighieri Lasso! Per forza de' miei molti sospiri
Autore:Dante Alighieri Negli occhi porta la mia donna Amore
Autore:Dante Alighieri O dolci rime che parlando andate
Autore:Dante Alighieri O patria, degna di trionfal fama
Autore:Dante Alighieri Oltre la spera, che più larga gira
Autore:Dante Alighieri Quantunque volte, lasso! mi rimembra
Autore:Dante Alighieri Tanto gentile e tanto onesta pare
Autore:Dante Alighieri Tre donne intorno al cor mi son venute
Autore:Dante Alighieri Venite a intender li sospiri miei
Autore:Dante Alighieri Vita Nova
Autore:Dante Alighieri Voi che intendendo il terzo ciel movete
Autore:Dino Campana Canti Orfici
Autore:Edmondo Rho Il Baretti - Anno II, n. 1
Autore:Edoardo Persico Il Baretti - Anno II, n. 12
Autore:Edoardo Persico Il Baretti - Anno II, n. 14
Autore:Edouard Berth Il Baretti - Anno I, n. 1
Autore:Edward Young Delle notti
Autore:Edward Young Delle notti e Del Giudizio universale
Autore:Elio Gianturco Il Baretti - Anno II, n. 13
Autore:Elio Gianturco Il Baretti - Anno II, n. 14
Autore:Emidio De' Vincenzi Discorso sulla Poesia Pastorale
Autore:Emidio De' Vincenzi Pastorali
Autore:Emmelina De Renzis La Donna e il suo nuovo cammino
Autore:Ercole Gnecchi Due ducati d'oro di Maccagno
Autore:Ernest Babelon De l'utilité scientifique des collections de monnaies anciennes
Autore:Ernest Daniel Jean Dutilh Monnaies des Nomes du Médailler du Musée d'antiquités de Ghizeh
Autore:Ernesto Ragazzoni A F...
Autore:Ernesto Ragazzoni A Frances Sargent Osgood
Autore:Ernesto Ragazzoni Ad Elena
Autore:Ernesto Ragazzoni Ad una in Paradiso
Autore:Ernesto Ragazzoni Annabel Lee
Autore:Ernesto Ragazzoni Eldorado
Autore:Ernesto Ragazzoni I dolori del giovane Werther
Autore:Ernesto Ragazzoni Il castello incantato
Autore:Ernesto Ragazzoni Il corvo
Autore:Ernesto Ragazzoni Il paese dei sogni
Autore:Ernesto Ragazzoni Il verme conquistatore
Autore:Ernesto Ragazzoni La città nel mare
Autore:Ernesto Ragazzoni Le campane
Autore:Ernesto Ragazzoni Ulalume
Autore:Ernst Eckstein Pescatori d'Islanda - Re da burla
Autore:Ernst Robert Curtius Il Baretti - Anno II, n. 4
Autore:Ernst Robert Curtius Il Baretti - Anno III, n. 1
Autore:Eschilo I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Autore:Eschilo Tragedie (Eschilo-Romagnoli)
Autore:Esiodo Contrasto di Homero ed Hesiodo
Autore:Esiodo I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Autore:Ettore Romagnoli Acarnesi (Aristofane-Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Aiace (Sofocle - Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Alcesti (Euripide - Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Andromaca (Euripide - Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Commedie (Aristofane - Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Elena (Euripide - Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Elettra (Euripide - Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Eraclidi
Autore:Ettore Romagnoli Filottete (Sofocle - Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli I Calabroni (Aristofane-Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli I Cavalieri (Aristofane-Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Autore:Ettore Romagnoli Idilli (Teocrito - Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Ifigenia in Aulide (Euripide - Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Ifigenia in Tauride (Euripide - Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Il Ciclope (Euripide - Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Inni omerici
Autore:Ettore Romagnoli Ione (Euripide)
Autore:Ettore Romagnoli La festa di Demetra
Autore:Ettore Romagnoli Le Baccanti
Autore:Ettore Romagnoli Le Fenicie (Euripide - Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Le Nuvole (Aristofane-Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Le Trachinie (Sofocle - Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Le odi e i frammenti (Pindaro)
Autore:Ettore Romagnoli Lisistrata (Aristofane-Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Medea (Euripide - Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Oreste (Euripide - Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Poemi (Esiodo)
Autore:Ettore Romagnoli Satiri alla caccia (Sofocle - Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Tragedie (Eschilo-Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Tragedie (Euripide - Romagnoli)
Autore:Ettore Romagnoli Tragedie (Sofocle - Romagnoli)
Autore:Eugenio Casanova L'astrologia e la consegna del bastone al Capitano generale della Repubblica fiorentina
Autore:Eugenio Montale Il Baretti - Anno II, n. 1
Autore:Eugenio Montale Il Baretti - Anno II, nn. 6-7
Autore:Euripide Alceste Prima (Alfieri, 1947)
Autore:Euripide I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Autore:Eustachio Manfredi Donna, negli occhi vostri
Autore:Evgenij Abramovič Baratynskij Il Baretti - Anno II, n. 16
Autore:Famiano Strada Politici e moralisti del Seicento
Autore:Fazio degli Uberti Io guardo fra l'erbette e per li prati
Autore:Federico De Roberto La bella morte
Autore:Federico De Roberto La messa di nozze
Autore:Federico De Roberto Un sogno (De Roberto)
Autore:Ferdinando Antonio Ghedini Sei pur tu, pur ti veggio, o gran Latina (Lucas)
Autore:Ferdowsi Il Libro dei Re - Volume I
Autore:Ferdowsi Il Libro dei Re - Volume II
Autore:Ferdowsi Il Libro dei Re - Volume III
Autore:Ferdowsi Il Libro dei Re - Volume IV
Autore:Ferdowsi Il Libro dei Re - Volume V
Autore:Ferdowsi Il Libro dei Re - Volume VI
Autore:Ferdowsi Il Libro dei Re - Volume VII
Autore:Ferdowsi Il Libro dei Re - Volume VIII
Autore:Ferruccio Calonghi Dizionario Latino-Italiano (Georges, Calonghi)
Autore:Filippo Bignami Nota dell'ingegnere Filippo Bignami sulla Ferrovia da Milano a Piacenza
Autore:Filippo Burzio Il Baretti - Anno II, n. 9
Autore:Filippo De Filippi Delle funzioni riproduttive negli animali
Autore:Filippo Marcheselli Docile ancella, che mia fé verace
Autore:Filippo Marcheselli Qui dove il crin d'umide perle in onde
Autore:Filippo Scolari Egloghe (Dante)
Autore:Folgore da San Gimignano A la brigata nobile e cortese
Autore:Folgore da San Gimignano A la domane, a l'apparér del giorno
Autore:Folgore da San Gimignano Cortesia cortesia cortesia chiamo (Laterza, 1920)
Autore:Folgore da San Gimignano Cosi faceste voi o guerra o pace
Autore:Folgore da San Gimignano D'agosto sí vi do trenta castella
Autore:Folgore da San Gimignano D'april vi dono la gentil campagna
Autore:Folgore da San Gimignano Di giugno dovvi una montagnetta
Autore:Folgore da San Gimignano Di luglio in Siena, su la saliciata
Autore:Folgore da San Gimignano Di maggio sí vi do molti cavagli
Autore:Folgore da San Gimignano Di marzo sí vi do una peschiera
Autore:Folgore da San Gimignano Di ottobre nel conta, c'ha buono stallo
Autore:Folgore da San Gimignano Di settembre vi do diletti tanti
Autore:Folgore da San Gimignano Discrezione incontanente venne
Autore:Folgore da San Gimignano E 'l martedi li do un nuovo mondo
Autore:Folgore da San Gimignano E 'l sabato diletto ed allegrezza
Autore:Folgore da San Gimignano E di dicembre una cittá in piano
Autore:Folgore da San Gimignano E di febbrai' vi dono bella caccia
Autore:Folgore da San Gimignano E di novembre Petriuolo, il bagno
Autore:Folgore da San Gimignano Ecco Prodezza, che tosto lo spoglia (Laterza, 1920)
Autore:Folgore da San Gimignano Ed ogni giovedí torneamento
Autore:Folgore da San Gimignano Ed ogni venerdí gran caccia e forte
Autore:Folgore da San Gimignano Giugne Allegrezza con letizia e festa
Autore:Folgore da San Gimignano Guelfi, per fare scudo de le reni
Autore:Folgore da San Gimignano I' doto voi, nel mese di gennaio
Autore:Folgore da San Gimignano I' ho pensato di far un gioiello
Autore:Folgore da San Gimignano Io non ti lodo, Dio, e non ti adoro
Autore:Folgore da San Gimignano Ogni mercoredi corredo grande
Autore:Folgore da San Gimignano Ora si fa un donzello cavalieri (Laterza, 1920)
Autore:Folgore da San Gimignano Piú lichisati siete, ch'ermellini
Autore:Folgore da San Gimignano Quando la luna e la stella diana
Autore:Folgore da San Gimignano Sonetto mio, a Niccolò di Nisi
Autore:Folgore da San Gimignano Umilità dolcemente il riceve (Laterza, 1920)
Autore:Forese Donati Ben so che fosti figliuol d'Alaghieri
Autore:Forese Donati L'altra notte mi venn'una gran tosse
Autore:Forese Donati Va' rivesti 'n San Gal, prima che dichi
Autore:Francesco Acri Volgarizzamenti da Platone
Autore:Francesco Ambrosoli Geografia (Strabone) - Volume 1
Autore:Francesco Ambrosoli Geografia (Strabone) - Volume 2
Autore:Francesco Ambrosoli Geografia (Strabone) - Volume 3
Autore:Francesco Ambrosoli Le Storie di Ammiano Marcellino (tradotte da Francesco Ambrosoli)
Autore:Francesco Beccuti Rime (Guidiccioni - Beccuti)
Autore:Francesco Berni Cancheri e beccafichi magri arrosto
Autore:Francesco Berni Chiome d'argento fine, irte ed attorte
Autore:Francesco Berni Il Papa non fa altro che mangiare
Autore:Francesco Berni Ser Cecco non può star senza la corte
Autore:Francesco Codroipo Dialogo de la caccia de' falconi, astori, et sparvieri - Versione critica
Autore:Francesco Codroipo Dialogo de la caccia de' falconi, astori, et sparvieri - Versione diplomatica
Autore:Francesco Dall'Ongaro Il Brigidino
Autore:Francesco Dall'Ongaro La Bandiera
Autore:Francesco Dall'Ongaro La donna Lombarda
Autore:Francesco De Lemene Messaggera dei fior, nunzia d'Aprile
Autore:Francesco De Lemene O che bel pomo d'or mi mostri, Amore!
Autore:Francesco De Sanctis La poesia cavalleresca e scritti vari
Autore:Francesco Gnecchi Alcune osservazioni sulle monete di Sant'Elena e di Fausta
Autore:Francesco Gnecchi Contribuzioni al Corpus Numorum
Autore:Francesco Gnecchi I contrassegni sulle monete della Repubblica e del principio dell'Impero
Autore:Francesco Gnecchi La corona d'Augusto su alcuni aurei consolari
Autore:Francesco Gnecchi Medaglione d'oro di Teoderico Re
Autore:Francesco Gnecchi Scavi di Roma nel 1897
Autore:Francesco Gnecchi Un medaglione inedito d'Adriano
Autore:Francesco Gnecchi Un nuovo Contorniato
Autore:Francesco Gnecchi Un sesterzio di Plotina trovato in Sardegna
Autore:Francesco Gnecchi Una nuova restituzione di Trajano in oro
Autore:Francesco Guicciardini Estratti savonaroliani
Autore:Francesco Maria Molza Alma città, che sovra i sette colli
Autore:Francesco Maria Molza La Ninfa Tiberina
Autore:Francesco Maria Molza Signor, ch'in verde e giovanetta etade
Autore:Francesco Maria Molza Vestiva i colli e le campagne intorno
Autore:Francesco Petrarca Che debb'io far? Che mi consigli, Amore?
Autore:Francesco Petrarca Chi vuol veder quantunque può Natura
Autore:Francesco Petrarca Chiare, fresche e dolci acque
Autore:Francesco Petrarca Di pensier in pensier, di monte in monte (Lucas)
Autore:Francesco Petrarca E' mi par d'or in ora udir lo messo
Autore:Francesco Petrarca Erano i capei d'oro a l'aura sparsi (Lucas)
Autore:Francesco Petrarca Gli occhi di ch'io parlai sì caldamente
Autore:Francesco Petrarca I' vo piangendo i miei passati tempi (Lucas)
Autore:Francesco Petrarca In qual parte del cielo, in quale idea
Autore:Francesco Petrarca Italia mia, benchè 'l parlar sia indarno
Autore:Francesco Petrarca Ite, rime dolenti, al duro sasso (Lucas)
Autore:Francesco Petrarca La vita fugge, e non s'arresta un'ora
Autore:Francesco Petrarca Levommi il mio pensier in parte ov'era
Autore:Francesco Petrarca Li angeli eletti, e l'anime beate
Autore:Francesco Petrarca Nell'età sua più bella e più fiorita
Autore:Francesco Petrarca Padre del ciel, dopo i perduti giorni
Autore:Francesco Petrarca Qual paura ho quando mi torna a mente
Autore:Francesco Petrarca Quand'io mi volgo indietro a mirar gli anni
Autore:Francesco Petrarca Quando il soave mio fido conforto (Lucas)
Autore:Francesco Petrarca Quel vago impallidir, che 'l dolce riso
Autore:Francesco Petrarca Se lamentar augelli, o verdi fronde (Lucas)
Autore:Francesco Petrarca Solea lontana in sonno consolarme (Lucas)
Autore:Francesco Petrarca Solo e pensoso i più deserti campi
Autore:Francesco Petrarca Spirto gentil, che quelle membra reggi (Lucas)
Autore:Francesco Petrarca Trionfo della Morte
Autore:Francesco Petrarca Vago augelletto, che cantando vai
Autore:Francesco Petrarca Vergine bella, che di sol vestita (Lucas)
Autore:Francesco Petrarca Zefiro torna, e 'l bel tempo rimena
Autore:Francesco Redi Quali strani capogiri
Autore:Francesco Sansovino Ragionamento di messer Francesco Sansovino, nel quale brevemente s'insegna a' giovani uomini la bella arte d'amore
Autore:Francesco Sansovino Trattati d'amore del Cinquecento
Autore:Francesco Saverio de' Rogati Odi (Anacreonte)
Autore:Francesco Saverio de' Rogati Odi (Saffo)
Autore:Francesco Valentini Descrittione del sontuoso torneo fatto nella Fidelissima Città di Napoli l'anno 1612 - Versione critica
Autore:Francesco Valentini Descrittione del sontuoso torneo fatto nella Fidelissima Città di Napoli l'anno 1612 - Versione diplomatica
Autore:Franco Sacchetti Innamorato pruno (Lucas)
Autore:Franco Sacchetti O vaghe montanine pasturelle (Lucas)
Autore:Franco Sacchetti Passando con pensier per un boschetto (Lucas)
Autore:Fulcio Miari Moneta d'oro del Principe Siro da Correggio
Autore:Fulvio Testi Cintia, la doglia mia crece con l'ombra
Autore:Fulvio Testi Poco spazio di terra
Autore:Gabriele Rossetti La Costituzione di Napoli
Autore:Gabriello Chiabrera Alcune poesie boschereccie
Autore:Gaio Valerio Catullo La chioma di Berenice (1803)
Autore:Gaio Valerio Flacco L'Argonautica
Autore:Galeazzo di Tarsia Già corsi l'Alpi gelide e canute
Autore:Galileo Galilei De motu
Autore:Galileo Galilei Delle cose che stanno in su l'acqua
Autore:Galileo Galilei Dialogo de Cecco di Ronchitti da Bruzene in perpuosito de la Stella Nuova
Autore:Galileo Galilei Discorso intorno alle cose che stanno in su l'acqua o che in quella si muovono
Autore:Galileo Galilei Due lezioni all'Accademia fiorentina circa la figura, sito e grandezza dell'inferno di Dante (Alberi)
Autore:Galileo Galilei Due lezioni all'Accademia fiorentina circa la figura, sito e grandezza dell'inferno di Dante (Favaro)
Autore:Galileo Galilei Galileo - Opere Complete Tomo VI - Commercio Epistolare Tomo II
Autore:Galileo Galilei Il compasso geometrico e militare (Favaro)
Autore:Galileo Galilei Iuvenilia (Galilei)
Autore:Galileo Galilei L'enimma (Alberi)
Autore:Galileo Galilei L'enimma (Favaro)
Autore:Galileo Galilei La Nuova Stella dell'ottobre 1604
Autore:Galileo Galilei La bilancetta (Favaro)
Autore:Galileo Galilei Le opere di Galileo Galilei
Autore:Galileo Galilei Le opere di Galileo Galilei (Favaro)
Autore:Galileo Galilei Le opere di Galileo Galilei - Vol. I
Autore:Galileo Galilei Le opere di Galileo Galilei - Vol. II
Autore:Galileo Galilei Le opere di Galileo Galilei - Vol. III
Autore:Galileo Galilei Le opere di Galileo Galilei - Vol. IV
Autore:Galileo Galilei Le opere di Galileo Galilei - Vol. V
Autore:Galileo Galilei Le opere di Galileo Galilei - Vol. XIX
Autore:Galileo Galilei Le opere di Galileo Galilei - Vol. XVII
Autore:Galileo Galilei Mentre ridea nel tremulo e vivace (Alberi)
Autore:Galileo Galilei Mentre ridea nel tremulo e vivace (Favaro)
Autore:Galileo Galilei Mentre spiegava al secolo vetusto (Alberi)
Autore:Galileo Galilei Mentre spiegava al secolo vetusto (Favaro)
Autore:Galileo Galilei Opere Complete Tomo VI - Commercio Epistolare Tomo II
Autore:Galileo Galilei Or che tuffato il sol nell'onde Ispane
Autore:Galileo Galilei Postille ai libri de Sphaera et Cylindro di Archimede
Autore:Galileo Galilei Scorgi i tormenti miei, se gli occhi volti (Alberi)
Autore:Galileo Galilei Scorgi i tormenti miei, se gli occhi volti (Favaro)
Autore:Galileo Galilei Tavola delle proporzioni delle gravità in specie de i metalli e delle gioie pesate in aria ed in aqqua
Autore:Galileo Galilei Theoremata circa centrum gravitatis solidorum
Autore:Gaspara Stampa Chi vuol conoscer, donne, il mio signore
Autore:Gaspara Stampa Deh lasciate, signor, le maggior cure
Autore:Gaspara Stampa Mesta e pentita de' miei gravi errori
Autore:Gaspara Stampa Piangete, donne, e con voi pianga Amore
Autore:Gaspara Stampa Rime (Stampa, Franco, altri)
Autore:Gasparo Gozzi L'Utopia e La città del Sole
Autore:Gasparo Gozzi Novelle orientali
Autore:Gennaro Grosso Nasce di Dio la genetrice eletta
Autore:Gennaro Grosso Per accordar d'alti profeti il canto
Autore:Gennaro Grosso Schivo de' folli errori, agile e mesto
Autore:George Gordon Byron Poemi (Byron)
Autore:Geri Giannini Meo fero stato - nato - é sí forte
Autore:Geri Giannini Poi sono stato - convitato - a corte
Autore:Gerolamo Rovetta Baby - Tiranni minimi
Autore:Giacomino Pugliese Morte, perchè m'hai fatta sì gran guerra (Lucas)
Autore:Giacomo Debenedetti Il Baretti - Anno II, n. 2
Autore:Giacomo Debenedetti Il Baretti - Anno II, n. 3
Autore:Giacomo Debenedetti Il Baretti - Anno II, n. 4
Autore:Giacomo Debenedetti Il Baretti - Anno II, nn. 6-7
Autore:Giacomo Debenedetti Il Baretti - Anno IV, n. 2
Autore:Giacomo Leopardi A Silvia (Lucas)
Autore:Giacomo Leopardi Ad Angelo Mai
Autore:Giacomo Leopardi All'Illustrissimo Signore Don Sebastiano Sanchini
Autore:Giacomo Leopardi All'Italia (Lucas)
Autore:Giacomo Leopardi Alla sua Donna
Autore:Giacomo Leopardi Avvertimenti morali a Demonico
Autore:Giacomo Leopardi Bruto Minore
Autore:Giacomo Leopardi Canti (1831)
Autore:Giacomo Leopardi Canti (1835)
Autore:Giacomo Leopardi Canti (Leopardi-Moroncini)
Autore:Giacomo Leopardi Canti (Leopardi - Donati)
Autore:Giacomo Leopardi Canti (Leopardi - Ginzburg)
Autore:Giacomo Leopardi Canti (Leopardi - Ranieri)
Autore:Giacomo Leopardi Canto notturno di un pastore errante nell'Asia
Autore:Giacomo Leopardi Canzone ad Angelo Mai
Autore:Giacomo Leopardi Canzoni (1818)
Autore:Giacomo Leopardi Canzoni (1824)
Autore:Giacomo Leopardi Comparazione delle sentenze di Bruto e di Teofrasto vicini a morte
Autore:Giacomo Leopardi Della natura degli uomini e delle cose
Autore:Giacomo Leopardi Discorso del Principato. A Nicocle re di Salamina
Autore:Giacomo Leopardi Idilli (Leopardi) - Versione critica
Autore:Giacomo Leopardi Idilli (Leopardi) - Versione diplomatica
Autore:Giacomo Leopardi Idilli (Leopardi) - Versione originale
Autore:Giacomo Leopardi Il Sabato del Villaggio
Autore:Giacomo Leopardi L'Infinito
Autore:Giacomo Leopardi La Ginestra
Autore:Giacomo Leopardi La virtù indiana
Autore:Giacomo Leopardi Le Ricordanze (Lucas)
Autore:Giacomo Leopardi Le operette morali
Autore:Giacomo Leopardi Martirio de' Santi Padri del Monte Sinai e dell'eremo di Raitu
Autore:Giacomo Leopardi Nicocle
Autore:Giacomo Leopardi Opere (Giacomo Leopardi, 1845), Volume I
Autore:Giacomo Leopardi Operette morali
Autore:Giacomo Leopardi Operette morali (1827)
Autore:Giacomo Leopardi Operette morali (1845)
Autore:Giacomo Leopardi Operette morali (1918)
Autore:Giacomo Leopardi Operette morali (Leopardi - Donati)
Autore:Giacomo Leopardi Operette morali d'Isocrate
Autore:Giacomo Leopardi Orazione aeropagitica
Autore:Giacomo Leopardi Pensieri, Moralisti greci
Autore:Giacomo Leopardi Pompeo in Egitto
Autore:Giacomo Leopardi Puerili (Leopardi)
Autore:Giacomo Leopardi Scritti vari (Leopardi)
Autore:Giacomo Leopardi Versi - Paralipomeni della Batracomiomachia
Autore:Giacomo Leopardi Versi del conte Giacomo Leopardi
Autore:Giacomo Zanella Carmi sepolcrali d'ignoto autore, dall'Antologia latina del Burmann
Autore:Giacomo d'Aquino Armato il ciel di tuoni e lampi ardenti
Autore:Giacomo d'Aquino Di pianto molle e di sospiri ardente
Autore:Giacomo d'Aquino Queste pompe di morte e questi odori
Autore:Giacomo da Lentini Madonna, dir vi volglio
Autore:Giambattista Felice Zappi Al Tribunal d'Amore un dì n'andai
Autore:Giambattista Felice Zappi Che se tornar dopo tant'anni e tanti
Autore:Giambattista Felice Zappi In quell'età ch'io misurar solea
Autore:Giambattista Felice Zappi In quella età che misurar solea
Autore:Giambattista Felice Zappi La prima volta, che io m'avvenni in quella
Autore:Giambattista Felice Zappi Rime dell'avvocato Gio. Batt. Felice Zappi e di Faustina Maratti sua consorte
Autore:Giambattista Felice Zappi Tu qui tot numeras, quot bella, triumphos
Autore:Gianfrancesco Malfatti Trattato delle sezioni coniche e dei luoghi geometrici
Autore:Giannina Bevilacqua Il Sogno (Bevilacqua)
Autore:Giannina Franciosi La Donna e il suo nuovo cammino
Autore:Gion Antoni Bühler Notizias historicas sur l'origin della Societad Rhaeto-romana (Annalas)
Autore:Giorgio Vasari Le vite de' piu eccellenti pittori, scultori, et architettori, 1-2
Autore:Giorgio Vasari Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori (1550)
Autore:Giorgio Vasari Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori (1568)
Autore:Giosuè Carducci Alla Vittoria
Autore:Giosuè Carducci Alla stazione una mattina d'autunno
Autore:Giosuè Carducci Fantasia
Autore:Giosuè Carducci La chiesa di Polenta
Autore:Giosuè Carducci Le due torri
Autore:Giosuè Carducci Miramar
Autore:Giosuè Carducci Nevicata (Lucas)
Autore:Giosuè Carducci O tu che dormi là su la fiorita
Autore:Giosuè Carducci Per la morte di Napoleone Eugenio
Autore:Giosuè Carducci Presso l'urna di Percy Bysshe Shelley
Autore:Giovan Battista Scarampo Trattato della neve e del bere fresco - Versione critica
Autore:Giovan Battista Scarampo Trattato della neve e del bere fresco - Versione diplomatica
Autore:Giovanni Alfredo Cesareo Ottobre (Cesareo)
Autore:Giovanni Ambrogio Biffi Varon Milanes
Autore:Giovanni Andrea Rovetti Lago ove Cinzia regna, Amor barcheggia
Autore:Giovanni Andrea Rovetti Tu chiedi quel ch'io voglio
Autore:Giovanni Andrea Rovetti Un picciol cane, un ghiro ed un augello
Autore:Giovanni Antonio Fineo Il rimedio infallibile - Versione critica
Autore:Giovanni Antonio Fineo Il rimedio infallibile - Versione diplomatica
Autore:Giovanni Bardi Discorso sopra il giuoco del calcio fiorentino - Versione critica
Autore:Giovanni Bardi Discorso sopra il giuoco del calcio fiorentino - Versione diplomatica
Autore:Giovanni Battista Gelli Dialoghi
Autore:Giovanni Battista Gelli La sporta
Autore:Giovanni Battista Pastorini Genova mia, se con asciuto ciglio
Autore:Giovanni Berchet Il Romito del Cenisio
Autore:Giovanni Berchet Intorno ad un poemetto di C. Tedaldi-Fores
Autore:Giovanni Berchet Lettera ad una signora milanese gentile sì, nobile no
Autore:Giovanni Berchet Poesie (Berchet, 1911)
Autore:Giovanni Boccaccio Allegoria mitologica
Autore:Giovanni Boccaccio Amor, dolce signore
Autore:Giovanni Boccaccio Apizio legge nelle nostre scole
Autore:Giovanni Boccaccio Argumenti in terza rima alla Divina Commedia
Autore:Giovanni Boccaccio Buccolicum carmen (Boccacius)
Autore:Giovanni Boccaccio Carmina (Boccacius)
Autore:Giovanni Boccaccio Dante, se tu nell'amorosa spera
Autore:Giovanni Boccaccio Dante Alighieri son, Minerva oscura
Autore:Giovanni Boccaccio De Tito Livio
Autore:Giovanni Boccaccio De vita et moribus domini Francisci Petracchi
Autore:Giovanni Boccaccio Dice con meco l'anima tal volta
Autore:Giovanni Boccaccio Dormendo un giorno, in sonno mi parea
Autore:Giovanni Boccaccio Epistolae (Boccacius)
Autore:Giovanni Boccaccio Era sereno il ciel di stelle adorno
Autore:Giovanni Boccaccio Fuggit'è ogni virtù, spent'è il valore
Autore:Giovanni Boccaccio I' mi son giovinetta, e volentieri
Autore:Giovanni Boccaccio Il fior che 'l valor perde
Autore:Giovanni Boccaccio Intorno ad una fonte, in un pratello
Autore:Giovanni Boccaccio Invocazione dell'Ameto
Autore:Giovanni Boccaccio Io ho messo in galea senza biscotto
Autore:Giovanni Boccaccio Io mi son giovinetta, e volentieri
Autore:Giovanni Boccaccio Io non ardisco di levar più gli occhi
Autore:Giovanni Boccaccio Io son del terzo ciel cosa gentile
Autore:Giovanni Boccaccio L'oscure fami e i pelaghi tirreni
Autore:Giovanni Boccaccio Lagrimando dimostro
Autore:Giovanni Boccaccio Le parole soavi e 'l dolce riso
Autore:Giovanni Boccaccio Non so qual io mi voglia
Autore:Giovanni Boccaccio Non treccia d'oro, non d'occhi vaghezza
Autore:Giovanni Boccaccio Non treccia d'oro, non d'occhi vaghezza (Lucas)
Autore:Giovanni Boccaccio O regina degli angioli, o Maria
Autore:Giovanni Boccaccio O regina degli angioli, o Maria (Lucas)
Autore:Giovanni Boccaccio Opere latine minori (Boccaccio)
Autore:Giovanni Boccaccio Or sei salito, caro signor mio
Autore:Giovanni Boccaccio Perir possa il tuo nome, Baia, e il loco
Autore:Giovanni Boccaccio Prosopopea di Dante
Autore:Giovanni Boccaccio Scripta breviora
Autore:Giovanni Boccaccio Se Dante piange, dove ch'el si sia
Autore:Giovanni Boccaccio Sovra li fior vermigli e' capei d'oro
Autore:Giovanni Boccaccio Vita sanctissimi patris Petri Damiani
Autore:Giovanni Boccaccio Volgiti, spirto affaticato, omai
Autore:Giovanni Capis Varon Milanes
Autore:Giovanni Diodati Abdia (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Deuteronomio (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Esdra (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Esodo (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Ester (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Ezechiele (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Genesi (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Geremia (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Giobbe (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Gioele (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Giona
Autore:Giovanni Diodati Giosuè (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Giudici (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati I Epistola di San Paolo a' Corinti (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Isaia (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Lamentazioni (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Levitico (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Numeri (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Primo libro dei Re (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Primo libro di Samuele (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Proverbi (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Rut (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Salmi (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Secondo libro dei Re (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Diodati Secondo libro di Samuele (Diodati 1821)
Autore:Giovanni Guidiccioni Dal pigro e grave sonno, ove sepolta
Autore:Giovanni Guidiccioni Degna nutrice de le chiare genti
Autore:Giovanni Guidiccioni Prega tu meco il ciel de la su' aita
Autore:Giovanni Guidiccioni Questa che tanti secoli già stese
Autore:Giovanni Marsili Notizie del pubblico giardino de' semplici di Padova
Autore:Giovanni Necco Il Baretti - Anno II, n. 9
Autore:Giovanni Necco Il Baretti - Anno V, n. 1
Autore:Giovanni Orlandi Dell'incendio del Monte di Somma - Versione critica
Autore:Giovanni Orlandi Dell'incendio del Monte di Somma - Versione diplomatica
Autore:Giovanni Pascoli Contrasto di Homero ed Hesiodo
Autore:Giovanni Pascoli In morte di Virgilio e Tibullo
Autore:Giovanni Pindemonte Il Monte Berico
Autore:Giovanni Pontano Galatea (Pontano - Rapisardi)
Autore:Giovanni Prati A Dio (Prati)
Autore:Giovanni Prati A Eugenia giovinetta di quattordici anni
Autore:Giovanni Prati A Ferdinando Borbone
Autore:Giovanni Prati A Genova varcando di notte i gioghi alla volta della città
Autore:Giovanni Prati A Giorgio Byron
Autore:Giovanni Prati A Luigi Napoleone, il 2 dicembre
Autore:Giovanni Prati A Luigia Abbadia
Autore:Giovanni Prati A M... T...
Autore:Giovanni Prati A Postumo cortigiano
Autore:Giovanni Prati A Ugo Foscolo
Autore:Giovanni Prati A Vittorio Alfieri
Autore:Giovanni Prati A fin di corsa
Autore:Giovanni Prati A mia figlia
Autore:Giovanni Prati A mio padre
Autore:Giovanni Prati A un amico
Autore:Giovanni Prati A un rosignolo
Autore:Giovanni Prati A una straniera
Autore:Giovanni Prati Abbandono
Autore:Giovanni Prati Acqua
Autore:Giovanni Prati Ad un Mevio
Autore:Giovanni Prati Ai soli
Autore:Giovanni Prati Al falegname
Autore:Giovanni Prati Al mio futuro biografo
Autore:Giovanni Prati Alba (Prati)
Autore:Giovanni Prati Alla Vergine
Autore:Giovanni Prati Alla luna (Prati)
Autore:Giovanni Prati Alla malinconia
Autore:Giovanni Prati Alla musa (Prati)
Autore:Giovanni Prati Andate, o pellegrini
Autore:Giovanni Prati Anniversario di Curtatone
Autore:Giovanni Prati Antimaco
Autore:Giovanni Prati Antonello da Messina
Autore:Giovanni Prati Armonia exacordale
Autore:Giovanni Prati Aura di ciel
Autore:Giovanni Prati Aura diva
Autore:Giovanni Prati Azzarelina
Autore:Giovanni Prati Bacio di Giove
Autore:Giovanni Prati Brindisi greco
Autore:Giovanni Prati Bugie
Autore:Giovanni Prati Campagnuoli sapienti
Autore:Giovanni Prati Campana (Prati)
Autore:Giovanni Prati Canto d'Igea
Autore:Giovanni Prati Canto d'Igea (Lucas)
Autore:Giovanni Prati Canto della Parca
Autore:Giovanni Prati Canto elegiaco offerto a due nobilissime giovani
Autore:Giovanni Prati Carina di Nole
Autore:Giovanni Prati Casa Savoia ovvero i conti di Viú
Autore:Giovanni Prati Casa mia
Autore:Giovanni Prati Cattedrale
Autore:Giovanni Prati Celia
Autore:Giovanni Prati Cicala
Autore:Giovanni Prati Compagnia
Autore:Giovanni Prati Contrasto (canto di Rodolfo)
Autore:Giovanni Prati Convegno degli spiriti
Autore:Giovanni Prati Corsiero
Autore:Giovanni Prati Dal 'Conte verde'
Autore:Giovanni Prati Dalle carceri di Padova il 17 gennaio
Autore:Giovanni Prati Danza
Autore:Giovanni Prati Dea
Autore:Giovanni Prati Decreto
Autore:Giovanni Prati Desolazione
Autore:Giovanni Prati Di che?
Autore:Giovanni Prati Dicono
Autore:Giovanni Prati Diporto a vespro per Firenze
Autore:Giovanni Prati Disegni di vita
Autore:Giovanni Prati Dolor della mente
Autore:Giovanni Prati Dolori e giustizie
Autore:Giovanni Prati Dopo il naufragio
Autore:Giovanni Prati Due corse
Autore:Giovanni Prati Duro pensier
Autore:Giovanni Prati E continuo
Autore:Giovanni Prati E i' canto
Autore:Giovanni Prati E neppur questo!
Autore:Giovanni Prati E un altro
Autore:Giovanni Prati Fanciullo e fanciullo
Autore:Giovanni Prati Farfalle
Autore:Giovanni Prati Folletto
Autore:Giovanni Prati Foresta
Autore:Giovanni Prati Frammento
Autore:Giovanni Prati Fòro romano
Autore:Giovanni Prati Galatea (Prati)
Autore:Giovanni Prati Galoppo notturno
Autore:Giovanni Prati Gelso
Autore:Giovanni Prati Gentil cosa
Autore:Giovanni Prati Gli schiavi
Autore:Giovanni Prati Goethe
Autore:Giovanni Prati Goethe (in Roma)
Autore:Giovanni Prati Grillo (monologo)
Autore:Giovanni Prati Hai tu?
Autore:Giovanni Prati Humor
Autore:Giovanni Prati I miei versi
Autore:Giovanni Prati I morti di Novara
Autore:Giovanni Prati I profughi dell'Olimpo
Autore:Giovanni Prati Ideale
Autore:Giovanni Prati Ielone di Siracusa o la battaglia d'Imera, canto epico
Autore:Giovanni Prati Il conte Rosso
Autore:Giovanni Prati Il delatore
Autore:Giovanni Prati Il dí men triste
Autore:Giovanni Prati Il mio presentimento
Autore:Giovanni Prati Il poeta e i suoi pensieri
Autore:Giovanni Prati Il ponte di Lanzo (Pont del Roch)
Autore:Giovanni Prati In che?
Autore:Giovanni Prati In morte della fanciullina Lidia Vaglienti
Autore:Giovanni Prati In morte di mio fratello Giuseppe
Autore:Giovanni Prati Incantesimo
Autore:Giovanni Prati Infortunio sopraggiunto
Autore:Giovanni Prati Inganno
Autore:Giovanni Prati Inide e il satiro
Autore:Giovanni Prati Inverno
Autore:Giovanni Prati L'8 febbraio 1848 in Padova
Autore:Giovanni Prati L'amica invisibile
Autore:Giovanni Prati L'ultimo sogno
Autore:Giovanni Prati La madre e la patria
Autore:Giovanni Prati La malinconia. Dipinto di F. Hayez
Autore:Giovanni Prati La mia bisaccia
Autore:Giovanni Prati La mia cronaca di poeta
Autore:Giovanni Prati La mia prima vita
Autore:Giovanni Prati La neve di Natale
Autore:Giovanni Prati La notte de' morti
Autore:Giovanni Prati La parola (Prati)
Autore:Giovanni Prati La passeggiata
Autore:Giovanni Prati La paura
Autore:Giovanni Prati Labuntur anni
Autore:Giovanni Prati Lacrymae rerum
Autore:Giovanni Prati Lampada
Autore:Giovanni Prati Le Parche
Autore:Giovanni Prati Le mie simpatie
Autore:Giovanni Prati Luce
Autore:Giovanni Prati Luce e speranza
Autore:Giovanni Prati Lupo e tedio
Autore:Giovanni Prati Mab
Autore:Giovanni Prati Marionette
Autore:Giovanni Prati Meditazione (Prati)
Autore:Giovanni Prati Memoria acerba
Autore:Giovanni Prati Memorie
Autore:Giovanni Prati Mercedi
Autore:Giovanni Prati Misure del tempo
Autore:Giovanni Prati Monello
Autore:Giovanni Prati Moniti
Autore:Giovanni Prati Musa
Autore:Giovanni Prati Naiade
Autore:Giovanni Prati Natura
Autore:Giovanni Prati Necessitas
Autore:Giovanni Prati Nell'ora
Autore:Giovanni Prati Nessuno
Autore:Giovanni Prati Neve
Autore:Giovanni Prati Ninive
Autore:Giovanni Prati Notte (Prati, XCIV)
Autore:Giovanni Prati Notte (Prati, XCVIII)
Autore:Giovanni Prati Nume è chi crea
Autore:Giovanni Prati Oh, più felice!
Autore:Giovanni Prati Omero (Prati)
Autore:Giovanni Prati Origini
Autore:Giovanni Prati Ozio
Autore:Giovanni Prati Pachita
Autore:Giovanni Prati Parola stoica
Autore:Giovanni Prati Patria
Autore:Giovanni Prati Pensiero malinconico
Autore:Giovanni Prati Perdonate
Autore:Giovanni Prati Piccole vite
Autore:Giovanni Prati Plutarco
Autore:Giovanni Prati Poesia
Autore:Giovanni Prati Politica
Autore:Giovanni Prati Popoli e re
Autore:Giovanni Prati Povero pazzo!
Autore:Giovanni Prati Prigione
Autore:Giovanni Prati Primavera (Prati)
Autore:Giovanni Prati Proteo
Autore:Giovanni Prati Psiche (Prati)
Autore:Giovanni Prati Pugna
Autore:Giovanni Prati Pur si badi
Autore:Giovanni Prati Purché
Autore:Giovanni Prati Qualche favilla
Autore:Giovanni Prati Qualunque rosa ancora
Autore:Giovanni Prati Quando
Autore:Giovanni Prati Quel dí
Autore:Giovanni Prati Questi occhi miei
Autore:Giovanni Prati Quies
Autore:Giovanni Prati Ramuscello (Prati)
Autore:Giovanni Prati Regno
Autore:Giovanni Prati Riccio (monologo)
Autore:Giovanni Prati Ricordi d'una visita nel cimitero fatta a' miei due figlioletti
Autore:Giovanni Prati Ricordi di una festa (canto di Rodolfo)
Autore:Giovanni Prati Ricordo (canto di Rodolfo)
Autore:Giovanni Prati Riposo
Autore:Giovanni Prati Riva e il Garda
Autore:Giovanni Prati Rondine
Autore:Giovanni Prati Scoramento
Autore:Giovanni Prati Sei tu?
Autore:Giovanni Prati Senza lui
Autore:Giovanni Prati Ser Lio
Autore:Giovanni Prati Sera (Prati)
Autore:Giovanni Prati Serenitá
Autore:Giovanni Prati Sigaro
Autore:Giovanni Prati Silentium
Autore:Giovanni Prati Silenzio (Prati)
Autore:Giovanni Prati Sogni d'amore (canto di Rodolfo)
Autore:Giovanni Prati Sogno
Autore:Giovanni Prati Sogno dell'alba
Autore:Giovanni Prati Solitudine e raccoglimenti dello spirito
Autore:Giovanni Prati Solo alla mite rondine il suo nido fa Dio trovare
Autore:Giovanni Prati Speranza (Prati)
Autore:Giovanni Prati Speranze di fama
Autore:Giovanni Prati Spirito dell'amore
Autore:Giovanni Prati Su l'alto
Autore:Giovanni Prati Taccuino
Autore:Giovanni Prati Tedio e primavera
Autore:Giovanni Prati Tra veglia e sonno
Autore:Giovanni Prati Tristezza e speranza
Autore:Giovanni Prati Tristia
Autore:Giovanni Prati Umanità e mistero
Autore:Giovanni Prati Umano lamento
Autore:Giovanni Prati Un'effigie di Van Dick
Autore:Giovanni Prati Un giorno d'inverno
Autore:Giovanni Prati Un raggio di sole
Autore:Giovanni Prati Una cena d'Alboino re
Autore:Giovanni Prati Una serata d'inverno
Autore:Giovanni Prati Vena
Autore:Giovanni Prati Vendetta slava
Autore:Giovanni Prati Vento
Autore:Giovanni Prati Verbum
Autore:Giovanni Prati Versi (Prati)
Autore:Giovanni Prati Vezzo
Autore:Giovanni Prati Video meliora
Autore:Giovanni Prati Visita
Autore:Giovanni Prati Vita e morte
Autore:Giovanni Prati Voci
Autore:Giovanni Prati Volo di corvi
Autore:Giovanni Rinaldi Il mostruosissimo mostro - Versione critica
Autore:Giovanni Rinaldi Il mostruosissimo mostro - Versione diplomatica
Autore:Giovanni Rosselli Epulario - Versione critica
Autore:Giovanni Rucellai La coltivazione di Luigi Alamanni ed altre opere
Autore:Giovanni Sforza Una Medaglia inedita de' Principi Baciocchi
Autore:Giovanni Titta Rosa Il Baretti - Anno II, n. 16
Autore:Giovanni Torti Dei sepolcri (Bettoni 1808)
Autore:Giovanni Ventura Amor di figlio e avidità dell'oro
Autore:Giovanni Verga Pentolaccia (1897)
Autore:Giovanni da Pian del Carpine Opera dilettevole da intendere, nella qual si contiene doi itinerarij in Tartaria - Versione critica
Autore:Giovanni da Pian del Carpine Opera dilettevole da intendere, nella qual si contiene doi itinerarij in Tartaria - Versione diplomatica
Autore:Girolamo Fontanella Alito de la terra e spirto errante
Autore:Girolamo Fontanella Angoscioso, anelante, in rozzo letto
Autore:Girolamo Fontanella Animaletto placido e vezzoso
Autore:Girolamo Fontanella Apri i fonti superni, e larga a queste
Autore:Girolamo Fontanella Bella fabbra d'accenti
Autore:Girolamo Fontanella Candida e delicata navicella
Autore:Girolamo Fontanella Candidissima stella
Autore:Girolamo Fontanella Cangia in ruvida spoglia, in corda irsuta
Autore:Girolamo Fontanella Cento bocche la terra apre anelante
Autore:Girolamo Fontanella Collinette fiorite, ombrelle amene
Autore:Girolamo Fontanella Ecco, piena d'orror, l'età canuta
Autore:Girolamo Fontanella Fiumicello vezzoso
Autore:Girolamo Fontanella Giace il mondo fra lussi, e l'uomo insano
Autore:Girolamo Fontanella Già d'una piva insuperbito e vano
Autore:Girolamo Fontanella Godea, rapito al ciel, languido amante
Autore:Girolamo Fontanella Lilla vid'io, qual matutina stella
Autore:Girolamo Fontanella Ne la scola d'amor non fui giammai
Autore:Girolamo Fontanella O piropo de' campi
Autore:Girolamo Fontanella Pace a voi, pinti augelli
Autore:Girolamo Fontanella Paradiso del mare
Autore:Girolamo Fontanella Penso, misero me, dubbio in aspetto
Autore:Girolamo Fontanella Poiché in cima riposto al regio onore
Autore:Girolamo Fontanella Pompe di leggiadria, spoglie odorate
Autore:Girolamo Fontanella Prese medica man serico laccio
Autore:Girolamo Fontanella Qual bianca nube d'odorosa tela
Autore:Girolamo Fontanella Questa Aracne d'amor
Autore:Girolamo Fontanella Questa bella d'amor maga innocente
Autore:Girolamo Fontanella Questo de l'indo ciel pomposo augello
Autore:Girolamo Fontanella Questo limpido rio, ch'ai prato in seno
Autore:Girolamo Fontanella Sdegna la plebe de' minuti fiori
Autore:Girolamo Fontanella Tremola navicella un dì movea
Autore:Girolamo Fontanella Vaga figlia del ciel, ch'eletta e fina
Autore:Girolamo Fontanella Vedo che sciolto ogni rigor tenace
Autore:Girolamo Fontanella Verginella innocente in bianco velo
Autore:Girolamo Parabosco Novellieri minori del Cinquecento
Autore:Girolamo Tiraboschi Storia della letteratura italiana (Tiraboschi, 1822-1826)
Autore:Gisella Passarelli Valle mia valle (ode alla Valtellina)
Autore:Giulio Bussi Gloria, che sei mai tu? per te l'audace
Autore:Giulio Carlo Fagnano Opere Matematiche Volume Primo
Autore:Giulio Carlo Fagnano Opere Matematiche Volume Secondo
Autore:Giulio Carlo Fagnano Opere Matematiche Volume Terzo
Autore:Giuseppe Baretti La frusta letteraria
Autore:Giuseppe Bartoli Oh s'io potessi all'onorato monte
Autore:Giuseppe Battista All'armonia più flebile d'un legno
Autore:Giuseppe Battista Asilo è di contrari, e se s'intende
Autore:Giuseppe Battista Beva nettare Chio chi peregrino
Autore:Giuseppe Battista Chi nimici non ha, non vince mai
Autore:Giuseppe Battista Curvano vago serto in sul bel crine
Autore:Giuseppe Battista D'api dorate è qui grappolo folto
Autore:Giuseppe Battista Dall'isola di Circe usciva il sole
Autore:Giuseppe Battista Degli oricalchi ai queruli clangori
Autore:Giuseppe Battista Del viver mio l'insolito tenore
Autore:Giuseppe Battista Democrito, tu ridi e col tuo riso
Autore:Giuseppe Battista Ecco l'Aufido io bevo, e su le rive
Autore:Giuseppe Battista Esca dalla sua cuna e goda il giorno
Autore:Giuseppe Battista Figlia del mio pensier, nunzia veloce
Autore:Giuseppe Battista Fonte, che d'un Pegaso
Autore:Giuseppe Battista Fra le nevi d'un seno
Autore:Giuseppe Battista Giunto l'uom di sua vita al verno ingrato
Autore:Giuseppe Battista Già preveggo gli strazi e già detesto
Autore:Giuseppe Battista Io diveller mi vanto, io crollar posso
Autore:Giuseppe Battista Latto con mille poppe e rendo vive
Autore:Giuseppe Battista Le chiome attorta e colorata il viso
Autore:Giuseppe Battista Le fatiche del bue l'agricoltore
Autore:Giuseppe Battista Liquido specchio della vaga Irene
Autore:Giuseppe Battista Macchina mal composta, a cui non porse
Autore:Giuseppe Battista Miro quel giorno pur, che de' miei giorni
Autore:Giuseppe Battista Muti maestri miei, voi m'insegnate
Autore:Giuseppe Battista Nacqui e vivo nel cielo, e pure il cielo
Autore:Giuseppe Battista Nice, di solchi annosi il volto arata
Autore:Giuseppe Battista Nice, qualora il suo pensier mi spiega
Autore:Giuseppe Battista Non ha satolle mai l'avide voglie
Autore:Giuseppe Battista Non più lo stranio fior Pindo rammenti
Autore:Giuseppe Battista Oh, chi me 'l crede? Io, che delusi amore
Autore:Giuseppe Battista Oh della fede mia bianchi trofei!
Autore:Giuseppe Battista Or ch'han le cose esordio, ascolto i venti
Autore:Giuseppe Battista Per far idolo un ventre io mai non tento
Autore:Giuseppe Battista Per non cader squarciato all'altrui morso
Autore:Giuseppe Battista Pietà di Belisario! A quella mano
Autore:Giuseppe Battista Poiché Dafne cangiò le braccia in rami
Autore:Giuseppe Battista Prima cura di Flora, occhio degli orti
Autore:Giuseppe Battista Questa di man germana opra guerriera
Autore:Giuseppe Battista Qui, dove un fiume ha lacerato i sassi
Autore:Giuseppe Battista Rinascete, architetti: incendio insano
Autore:Giuseppe Battista Scrivo talor che m'avviluppa un laccio
Autore:Giuseppe Battista Sdegni norme latine, esempli argivi
Autore:Giuseppe Battista Se la madre d'Amor dall'acque uscio
Autore:Giuseppe Battista Se tutta l'età mia fu primavera
Autore:Giuseppe Battista Sembra la vita, che da noi sen fugge
Autore:Giuseppe Battista Stilla per gli occhi in lagrime stemprato
Autore:Giuseppe Battista Sudi l'avaro. Io faticar lo 'ngegno
Autore:Giuseppe Battista Sul dorso navigabile del mare
Autore:Giuseppe Battista Un Caucaso di nevi ho su le chiome
Autore:Giuseppe Betussi Trattati d'amore del Cinquecento
Autore:Giuseppe Bottoni Delle notti e Del Giudizio universale
Autore:Giuseppe Castellani Il ducato d'oro anconitano nel secolo XIV
Autore:Giuseppe Castellani Quattrino inedito di Francesco d'Este per Massalombarda
Autore:Giuseppe Cesare Abba Cose vedute
Autore:Giuseppe Deiana L'immagine della bioetica nei giovani
Autore:Giuseppe Deiana La dimensione pluridisciplinare dei saperi - e l'area storico-civico-filosofica
Autore:Giuseppe Gavazzi Congetture sull'attribuzione di alcuni tremissi longobardi
Autore:Giuseppe Gavazzi Ricerca del fiorino d'oro di Giangaleazzo Visconti
Autore:Giuseppe Giacosa Teatro in versi (Giacosa)
Autore:Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi (Lapi, 1886-1889)
Autore:Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi I
Autore:Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi II
Autore:Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi III
Autore:Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IV
Autore:Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi V
Autore:Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi VI
Autore:Giuseppe Giusti L'Incoronazione
Autore:Giuseppe Giusti La Fiducia in Dio (Lucas)
Autore:Giuseppe Giusti La Guigliottina a vapore (Lucas)
Autore:Giuseppe Giusti La Terra dei Morti
Autore:Giuseppe Giusti Sant'Ambrogio (Lucas)
Autore:Giuseppe Parini Descrizione delle feste celebrate in Milano per le nozze delle loro altezze reali l'arciduca Ferdinando d'Austria e l'arciduchessa Beatrice d'Este
Autore:Giuseppe Parini Il Mattino (Parini, 1797)
Autore:Giuseppe Parini L'Educazione (Parini)
Autore:Giuseppe Parini La Caduta
Autore:Giuseppe Parini Lettere (Parini)
Autore:Giuseppe Parini Lettere del conte N. N. ad una falsa divota
Autore:Giuseppe Parini Novella (Parini)
Autore:Giuseppe Parini Per l'inclita Nice
Autore:Giuseppe Parini Poesie (Parini)
Autore:Giuseppe Parini Programmi di belle arti
Autore:Giuseppe Parini Prose (Parini, 1915)
Autore:Giuseppe Parini Te il mercadante che con ciglio asciutto
Autore:Giuseppe Pinamonti Memorie intorno la famiglia de' Signori di Tono
Autore:Giuseppe Prezzolini Il Baretti - Anno I, n. 1
Autore:Giuseppe Prezzolini Il Baretti - Anno II, n. 3
Autore:Giuseppe Raimondi Il Baretti - Anno II, n. 12
Autore:Giuseppe Raimondi Il Baretti - Anno II, n. 16
Autore:Giuseppe Raimondi Il Baretti - Anno II, n. 3
Autore:Giuseppe Rossi Alessiade (tomo primo)
Autore:Giuseppe Ruggero Annotazioni numismatiche italiane I
Autore:Giuseppe Ruggero Del cavallotto con San Bernardo
Autore:Giuseppe Ruggero Nuovo contributo alle contraffazioni del tallero olandese
Autore:Giuseppe Salomoni Famelica d'amor, l'amato volto
Autore:Giuseppe Salomoni Già menzognero e stolto
Autore:Giuseppe Salomoni L'uomo è nel mondo un corridore umano
Autore:Giuseppe Salomoni Mentre la bella bocca onde talora
Autore:Giuseppe Salomoni O rauca sì, ma rara
Autore:Giuseppe Salomoni Oh quanto a te degg'io
Autore:Giuseppe Salomoni Qual or ti miro, oh che gentil diletto
Autore:Giuseppe Salomoni Qualor da bel desio
Autore:Giuseppe Salomoni Voi del nome crudel ben degna siete
Autore:Giuseppe Toaldo Dell'uso de' conduttori metallici a preservazione degli edifizi contro de' fulmini, nuova apologia
Autore:Giuseppe Vernazza Notizia d'un pittore a servizio della corte di Savoja
Autore:Giuseppe Zanardelli Circolare concernente i procedimenti penali per contraffazioni delle opere dell'ingegno
Autore:Goffredo Mameli Frateli d'Italia
Autore:Goffredo Mameli Inno d'Italia
Autore:Gorgia Il rapimento d'Elena
Autore:Gorgia Il rapimento d'Elena e altre opere
Autore:Governo italiano Accordo tra la Confederazione Svizzera, l'Unione europea e la Comunità europea, riguardante l'associazione della Svizzera all'attuazione, all'applicazione e allo sviluppo dell'acquis di Schengen - Trattato, Lussemburgo, 26 ottobre 2004
Autore:Governo italiano Atto unico europeo - Trattato, Lussemburgo, 17 febbraio 1986 e L'Aja, 28 febbraio 1986
Autore:Governo italiano C.I.P.E. Deliberazione 21 dicembre 2007 - Contratto di filiera
Autore:Governo italiano Codice del consumo
Autore:Governo italiano Codice di Procedura Penale (testo vigente)
Autore:Governo italiano Codice di procedura penale
Autore:Governo italiano Cunvenzion dla Elpes
Autore:Governo italiano D.L. 12 settembre 2014, n. 132 - Misure per lo smaltimento dell'arretrato in materia di processo civile
Autore:Governo italiano D.L. 13 agosto 2011, n. 138 - Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo
Autore:Governo italiano D.L. 20 marzo 2014, n. 34 - Disposizioni in materia di contratto di lavoro determinato
Autore:Governo italiano D.L. 21 maggio 2015, n. 65 - Disposizioni urgenti in materia di pensioni
Autore:Governo italiano D.L. 22 novembre 2015, n. 183 - Disposizioni urgenti per il settore creditizio
Autore:Governo italiano D.L. 23 ottobre 2018, n. 119 - Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria
Autore:Governo italiano D.L. 25 giugno 2017, n. 99 - Disposizioni urgenti per la liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza S.p.A. e di Veneto Banca S.p.A.
Autore:Governo italiano D.L. 25 luglio 2018, n. 91 - Conversione in legge: testo approvato
Autore:Governo italiano D.L. 28 settembre 2018, n. 109 Disposizioni urgenti per la citta' di Genova
Autore:Governo italiano D.L. 3 maggio 2016, n. 59 - Disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonche' a favore degli investitori in banche in liquidazione
Autore:Governo italiano D.L. 4 febbraio 2003, n. 13 - Risarcimento vittime terrorismo e criminalità
Autore:Governo italiano D.L. 6 dicembre 2011 n. 201 - Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici
Autore:Governo italiano D.L. 8 agosto 2013, n. 91 - Tutela delle attività culturali
Autore:Governo italiano D.Lgs. 15 luglio 2015, n. 112 - Spazio ferroviario europeo unico
Autore:Governo italiano D.Lgs. 15 marzo 2017, n. 35 - Gestione collettiva del diritto d'autore
Autore:Governo italiano D.Lgs. 20 luglio 2018, n.95 - Impresa sociale
Autore:Governo italiano D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio
Autore:Governo italiano D.Lgs. 28 luglio 1989, n. 271 - Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale
Autore:Governo italiano D.Lgs. 3 luglio 2017, n 117 - Codice del Terzo settore
Autore:Governo italiano D.Lgs. 3 marzo 2011, n. 28 - Promozione dell'uso delle fonti rinnovabili
Autore:Governo italiano D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 22 - Riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali
Autore:Governo italiano D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 23 - Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato
Autore:Governo italiano D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 68 - Diritto d'autore
Autore:Governo italiano D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70 - Attuazione della direttiva 2000-31-CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione
Autore:Governo italiano D.M. 11 giugno 2001, n.488 - Criteri per esposizione dei lavoratori a radiazioni ionizzanti
Autore:Governo italiano D.M. 18 aprile 1973 - Elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
Autore:Governo italiano D.M. 18 dicembre 2007 - Modalità di accesso ai finanziamenti in favore dell'editoria per ipovedenti e non vedenti.
Autore:Governo italiano D.M. 21 settembre 2005 - Elettrodomestici - Recipimento normativa comunitaria
Autore:Governo italiano D.M. 26 giugno 2009 - Certificazione energetica degli edifici
Autore:Governo italiano D.M. 26 giugno 2015 - Linee guida per la certificazione energetica degli edifici
Autore:Governo italiano D.M. 4 marzo 1987, n. 145 - Regolamento concernente l'armamento degli appartenenti alla polizia municipale ai quali è conferita la qualità di agenti di pubblica sicurezza
Autore:Governo italiano D.M. 7 febbraio 2012, n. 25 - Disposizioni tecniche concernenti apparecchiature finalizzate al trattamento dell'acqua destinata al consumo umano
Autore:Governo italiano D.P.C.M. Decreto 30 aprile 2008 - Strumenti didattici per alunni disabili
Autore:Governo italiano D. Lgs. 19 agosto 2005, n.192 - Rendimento energetico in edilizia
Autore:Governo italiano D. Lgs. 22 maggio 2001, n. 262 - Difesa della popolazione ladina
Autore:Governo italiano D. Lgs. 29 aprile 2010, n. 75 - Disciplina in materia di fertilizzanti
Autore:Governo italiano D. Lgs. 29 novembre 2010, n. 224 - Società per azioni
Autore:Governo italiano D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 503
Autore:Governo italiano D. Lgs. 8 aprile 2003, n. 66 - Orario di lavoro
Autore:Governo italiano D. Lgs. 8 luglio 2003, n. 188 - ferrovie
Autore:Governo italiano D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 - Sicurezza sul lavoro
Autore:Governo italiano D. Lgs 21 maggio 2004, n. 169 - Integratori alimentari
Autore:Governo italiano D. Lgs 24 dicembre 2012, n. 250 - Qualità dell'aria
Autore:Governo italiano DPCM 16 aprile 2021 - Destinazione del due per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche a favore di un'associazione culturale
Autore:Governo italiano Decret Legislatif dl 22 de mei 2001, n. 262 Normes de atuazion dl Statut speziel per la Region Trentin-Südtirol
Autore:Governo italiano Decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 68 - Attuazione della direttiva 2001-29-CE sull'armonizzazione di taluni aspetti del diritto d'autore
Autore:Governo italiano Disciplinare vini DOC Golfo del Tigullio - Portofino
Autore:Governo italiano Disegno di legge di stabilità 2016
Autore:Governo italiano L. 30 giugno 2016, n. 119 - Disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonche' a favore degli investitori in banche in liquidazione
Autore:Governo italiano Regolamento attuazione D.M. 20 giugno 2011
Autore:Governo italiano Relazione Disegno di Legge Tutela patrimonio culturale
Autore:Governo italiano Relazione illustrativa Disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio dello stato (Legge di Stabilità 2016)
Autore:Governo italiano Schema decreto legislativo sulle opere orfane
Autore:Governo italiano Statuto di Roma
Autore:Governo italiano Trattato del Trianon
Autore:Grazia Deledda Amori moderni
Autore:Grazia Deledda Colomba
Autore:Grazia Deledda Don Evèno
Autore:Grazia Deledda Due miracoli
Autore:Grazia Deledda Fior di Sardegna
Autore:Grazia Deledda Il ritorno del figlio
Autore:Grazia Deledda Il vecchio della montagna - Odio vince
Autore:Grazia Deledda L'ospite
Autore:Grazia Deledda La bambina rubata
Autore:Grazia Deledda La casa paterna
Autore:Grazia Deledda La danza della collana - A sinistra
Autore:Grazia Deledda Memorie infantili
Autore:Grazia Deledda Sulla montagna
Autore:Grazia Deledda Un giorno
Autore:Grazia Deledda Una terribile notte
Autore:Grazia Deledda Vita silvana
Autore:Guglielmo Alberti Il Baretti - Anno II, n. 1
Autore:Guglielmo Alberti Il Baretti - Anno II, n. 2
Autore:Guglielmo Alberti Il Baretti - Anno II, n. 3
Autore:Guglielmo Alberti Il Baretti - Anno II, n. 4
Autore:Guglielmo Alberti Il Baretti - Anno II, nn. 6-7
Autore:Guglielmo Alberti Il Baretti - Anno IV, n. 2
Autore:Guglielmo Alessandro de Novilieri Clavelli Rinconetto e Cortadiglio
Autore:Guido Bentivoglio Relazione della fuga in Francia d'Enrico di Borbone
Autore:Guido Cavalcanti Trattato d'Amore (Cavalcanti, 1941)
Autore:Gustavo Venturi Cotan bela l' è Carlota
Autore:Gustavo Venturi Duchenc me dis che ʼl temp l' è fresc
Autore:Gustavo Venturi Dutes femenes che l' é al mondo
Autore:Gustavo Venturi L' ucelin del bosch
Autore:Hugo de Rossi L' ost mbroia' o la scomesha fatala
Autore:Iacopo Sardini Coll'arco teso Amor femmisi avanti
Autore:Iacopo Vittorelli Di due vaghe donzelle, oneste, accorte
Autore:Iacopo Vittorelli Guarda che bianca luna
Autore:Iacopo Vittorelli Lo Specchio
Autore:Iacopo Vittorelli Non t'accostare all'urna
Autore:Iacopo Vittorelli O platano felice
Autore:Iacopo Vittorelli Zitto. La bella Irene (Lucas)
Autore:Iacopo da Leona Amor m'auzide- Perché?-Per ch'io amo
Autore:Immanuel Kant Idee di Emanuele Kant sull'educazione (1808)
Autore:Immanuel Kant Kant - Geografia fisica, 1807, vol. 1
Autore:Impero Austriaco Convenzione concernente l'assunzione, la costruzione e l'esercizio delle ferrovie nel Regno Lombardo-Veneto
Autore:Ippolito Pindemonte Dei sepolcri (Bettoni 1808)
Autore:Isocrate Il rapimento d'Elena
Autore:Jacopo Alighieri La morte (Jacopo Alighieri)
Autore:Jan Batista Alton A mi bèl Colfòsc (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton Ai Ladins (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton Cristl da Ras (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton El Batilon dela Carmelitena
Autore:Jan Batista Alton Fedeltè
Autore:Jan Batista Alton I težóri dʼ i Ladins (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton Idioma ladino - Tradizioni e racconti
Autore:Jan Batista Alton L' Orco da La Val
Autore:Jan Batista Alton L' Salvan de Col sura Curt
Autore:Jan Batista Alton L' Salvan de Col sura Curt (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton L Salvan de Frara (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton L Signal (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton La Bisca Blanchia (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton La Cortina de Colfosch (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton La Fedeltè (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton La Gana de Val de Mesdì (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton La Lum de Mont de Corn (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton La Marmolada (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton La Pilicia (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton La Sëra (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton La Véra tra Ampëz e Marò (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton La Vérgin Incantada
Autore:Jan Batista Alton Le Bracun y le Dragun (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton Lʼ Bal de les Strîs
Autore:Jan Batista Alton Lʼ Orco e lʼ Todësch
Autore:Jan Batista Alton Lʼ Sambüch (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton N Salüt a Pöz (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton Per na Marora (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton Pinsiers sön Piz de Boá
Autore:Jan Batista Alton Rimes Ladines (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton Stóries e chiánties ladines (grafia moderna)
Autore:Jan Batista Alton Vérgin Incantada (grafia moderna)
Autore:Jean de Menasce Il Baretti - Anno II, n. 10
Autore:Johann Gottlieb Fichte Prova dell'illegittimità della ristampa dei libri. Un ragionamento e una parabola
Autore:Johann Joachim Winckelmann Storia delle arti del disegno presso gli antichi
Autore:Johann Wolfgang von Goethe Otello e La tempesta - Arminio e Dorotea
Autore:John Dryden Potere della musica sul cuore umano
Autore:Juan Antonio de Vizarrón y Eguiarreta Mossi poc'anzi alla Foresta Ascrèa
Autore:Juan López de Hoyos Relatione della morte, et esequie del serenissimo principe Carlo - Versione critica
Autore:Juan López de Hoyos Relatione della morte, et esequie del serenissimo principe Carlo - Versione diplomatica
Autore:Jules Verne Mastro Zaccaria
Autore:Jules Verne Un capriccio del dottor Ox
Autore:Jules Verne Un dramma in aria (Verne)
Autore:Karl Ernst Georges Dizionario Latino-Italiano (Georges, Calonghi)
Autore:Karl Tammers Por La Messa Novella d' l Reverendo Signor Giuseppe Frena
Autore:Konstantin Nikolaevič Batjuškov L'ombra dell'amico
Autore:Konstantin Nikolaevič Batjuškov La fonte
Autore:Konstantin Nikolaevič Batjuškov Sulle ruine di un castello in Svezia
Autore:Lambertuccio Frescobaldi Come forte - fort'è - e traforte - l'ora
Autore:Lambertuccio Frescobaldi Poi che volgete - e rivolgete - faccia
Autore:Lapo Gianni Questa rosa novella
Autore:Leo Ferrero Il Baretti - Anno II, n. 12
Autore:Leo Ferrero Il Baretti - Anno II, n. 2
Autore:Leo Ferrero Il Baretti - Anno II, nn. 6-7
Autore:Leo Ferrero Il ritorno di Ulisse - La favola dei sette colori
Autore:Leon Battista Alberti Della pittura (Alberti)
Autore:Leon Battista Alberti Istorietta amorosa fra Leonora de' Bardi e Ippolito Bondelmonti
Autore:Leon Battista Alberti Ludi rerum mathematicarum
Autore:Leon Battista Alberti Opere volgari (Alberti)
Autore:Leonardo Giustinian Sia benedetto il giorno che nascesti
Autore:Leonardo Quirini Buona notte, cor mio
Autore:Leonardo Quirini Care fatiche e fortunati affanni
Autore:Leonardo Quirini Costei che già di mille amanti e mille
Autore:Leonardo Quirini Dio, se tu sapessi
Autore:Leonardo Quirini Morto è il Sordoni. Invida man recise
Autore:Leonardo Quirini O tu che in nere spoglie
Autore:Leonardo Quirini Qualor le labra a le tue labra accosto
Autore:Leonardo Quirini Se ben siete l'idea
Autore:Leonardo della Guallacca Sí come 'l pescio al lasso
Autore:Leone Ginzburg Il Baretti - Anno V, n. 1
Autore:Leonello Vincenti Il Baretti - Anno II, n. 11
Autore:Lodovico Paterno Il palazzo d'amore
Autore:Lorenzo Mascheroni Invito a Lesbia Cidonia (1797)
Autore:Lorenzo Mascheroni Poesie varie (Lorenzo Mascheroni)
Autore:Lorenzo de' Medici Belle, fresce e purpuree viole
Autore:Lorenzo de' Medici Canto delle Fanciulle e delle Cicale
Autore:Lorenzo de' Medici Cerchi chi vuol la pompa e gli altri onor
Autore:Lorenzo de' Medici Chi non è innamorato
Autore:Lorenzo de' Medici Dolci pensier, non vi partite ancora
Autore:Lorenzo de' Medici Donne belle, i' ho cercato
Autore:Lorenzo de' Medici Lascia l'isola tua tanto diletta
Autore:Lorenzo de' Medici Non di verdi giardini ornate e colti
Autore:Lorenzo de' Medici O bella violetta, tu se' nata
Autore:Lorenzo de' Medici O man mia soavissima e decora
Autore:Lorenzo de' Medici O sonno placidissimo, omai vieni
Autore:Lorenzo de' Medici Quant'è bella giovinezza
Autore:Lorenzo de' Medici Quanto sia vana ogni speranza nostra
Autore:Lorenzo de' Medici Vidi Madonna sopra un fresco rio
Autore:Luca Pignato Il Baretti - Anno II, n. 10
Autore:Luca Pignato Il Baretti - Anno II, n. 4
Autore:Luca Pignato Il Baretti - Anno II, n. 5
Autore:Luca Pignato Il Baretti - Anno II, n. 8
Autore:Luca Pignato Il Baretti - Anno II, n. 9
Autore:Lucy Re Bartlett La Donna e il suo nuovo cammino
Autore:Ludovico Antonio Muratori Il Cristianesimo felice nelle missioni de' padri della Compagnia di Gesù nel Paraguai
Autore:Ludovico Ariosto Amor, da che ti piace
Autore:Ludovico Ariosto Come creder debb'io che tu in ciel oda
Autore:Ludovico Ariosto Filiberta di Savoia
Autore:Ludovico Ariosto Gentil città, che con felici auguri
Autore:Ludovico Ariosto Madonna, siete bella, e balla tanto
Autore:Ludovico Dolce Medea (Seneca - Dolce)
Autore:Ludovico Settala Politici e moralisti del Seicento
Autore:Ludovico Zuccolo Politici e moralisti del Seicento
Autore:Luigi Alamanni Io pur, la Dio mercè, rivolgo il passo
Autore:Luigi Alamanni La coltivazione di Luigi Alamanni ed altre opere
Autore:Luigi Alamanni Quanta invidia ti porto, amica Sena
Autore:Luigi Alberto Gandini Il principe Foresto d'Este nell'armata cesarea comandata dal maresciallo Raimondo Montecuccoli
Autore:Luigi Carrer La Vendetta
Autore:Luigi Carrer Piccola morale
Autore:Luigi Carrer Poesie (Carrer)
Autore:Luigi Cremona Sopra alcune questioni nella teoria delle curve piane (Cremona)
Autore:Luigi Cremona Sulle trasformazioni geometriche delle figure piane, nota II (Cremona)
Autore:Luigi Cremona Sulle trasformazioni geometriche delle figure piane. Nota I (Cremona)
Autore:Luigi Cremona Sur la question 317 (Cremona)
Autore:Luigi Emery Il Baretti - Anno II, nn. 6-7
Autore:Luigi Frati Sull'erronea attribuzione al Francia delle monete gettate al popolo
Autore:Luigi Mercantini La spigolatrice di Sapri (Lucas)
Autore:Luigi Richeri Il Ritratto (Richeri)
Autore:Luigi Tansillo Amor m'impenna l'ale, e tanto in alto
Autore:Luigi Tansillo Il Vendemmiatore e la Priapea
Autore:Luigi Tansillo Poi che spiegat'ho l'ale al bel desio
Autore:Marcantonio Pindemonte L'Argonautica
Autore:Maria Chiara Pievatolo L'organizzazione interna ed esterna degli istituti scientifici superiori a Berlino
Autore:Maria Chiara Pievatolo Prova dell'illegittimità della ristampa dei libri. Un ragionamento e una parabola
Autore:Maria Fortuna Il Vaso di Pandora
Autore:Maria Loschi La Donna e il suo nuovo cammino
Autore:Mario Gromo Il Baretti - Anno II, n. 10
Autore:Mario Gromo Il Baretti - Anno II, n. 14
Autore:Mario Gromo Il Baretti - Anno III, n. 2
Autore:Mario Gromo Il Baretti - Anno IV, n. 2
Autore:Mario Puccini Il Baretti - Anno II, n. 8
Autore:Mario Rapisardi Antinoo
Autore:Mario Rapisardi Argonauta
Autore:Mario Rapisardi Comizio di pace
Autore:Mario Rapisardi Conforto
Autore:Mario Rapisardi Felicitas
Autore:Mario Rapisardi Il Prometeo liberato
Autore:Mario Rapisardi Il canto di Ebe
Autore:Mario Rapisardi Il passaggio dell'imperatore
Autore:Mario Rapisardi Jo
Autore:Mario Rapisardi L'Empedocle
Autore:Mario Rapisardi L'Isola
Autore:Mario Rapisardi La IV Ecloga di Virgilio
Autore:Mario Rapisardi La montagna fatale
Autore:Mario Rapisardi Labor
Autore:Mario Rapisardi Le poesie religiose (1896)
Autore:Mario Rapisardi Per il nuovo fucile di piccolo calibro
Autore:Mario Rapisardi Per la ristampa dell'Atlantide
Autore:Mario Rapisardi Ramuscello
Autore:Mario Vinciguerra Il Baretti - Anno II, n. 5
Autore:Mario Vinciguerra Il Baretti - Anno IV, n. 2
Autore:Marsilio Della Croce L'historia della publica et famosa entrata in Vinegia del serenissimo Henrico III - Versione critica
Autore:Marsilio Della Croce L'historia della publica et famosa entrata in Vinegia del serenissimo Henrico III - Versione diplomatica
Autore:Matilde Serao All'erta, sentinella!
Autore:Matilde Serao Beatrice
Autore:Matilde Serao Il ventre di Napoli (1906)
Autore:Matilde Serao O Giovannino o la morte
Autore:Matilde Serao San Gennaro
Autore:Matilde Serao Terno secco
Autore:Matilde Serao Trenta per cento
Autore:Matteo Bandello Novelle (Bandello, 1853, I)
Autore:Matteo Bandello Novelle (Bandello, 1853, II)
Autore:Matteo Bandello Novelle (Bandello, 1853, III)
Autore:Matteo Bandello Novelle (Bandello, 1853, IV)
Autore:Matteo Giulio Bartoli Altitalienische Chrestomathie
Autore:Max von Bahrfeldt Di una contraffazione forse eseguita nell'Italia settentrionale
Autore:Meo Abbracciavacca Se 'l filosofo dice: - È necessaro
Autore:Michelangelo Buonarroti Caro m'è il sonno, e più l'esser di sasso
Autore:Michelangelo Buonarroti Dal ciel discese, e col mortal suo, poi
Autore:Michelangelo Buonarroti Non ha l'ottimo artista alcun concetto
Autore:Michelangelo Buonarroti Oimè, oimè, che pur pensando
Autore:Michelangelo Buonarroti Quanto dirne si de' non si può dire
Autore:Michelangelo Buonarroti S'è ver, che l'alma dal suo corpo sciolta
Autore:Michelangelo Buonarroti Se per mordace di molt'anni lima
Autore:Michelangelo Buonarroti Veggo co' bei vostri occhi un dolce lume
Autore:Michelangelo Romagnesi Allor ch'io copra in sonno eterno i lumi
Autore:Michelangelo Romagnesi Andriozzi, si muore: in lance eguale
Autore:Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Biblioteche scolastiche innovative
Autore:Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca D.M. 12 luglio 2011, n. 5669 Alunni con Disturbo specifico di apprendimento
Autore:Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca D.M. 27 settembre 2013, n. 781 - Libri di testo
Autore:Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 - Strumenti d'intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali
Autore:Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Linee guida per i D.S.A.
Autore:Monte Andrea Diraggio - per ch'a dir aggio - questa volta
Autore:Natalino Sapegno Il Baretti - Anno I, n. 1
Autore:Natuccio Cinquino Aldendo dire l'altèro valore
Autore:Neera Farfalle nere e farfalle bianche
Autore:Neera Fotografie matrimoniali - Farfalle nere e farfalle bianche
Autore:Nereo Cortellini Le monete di Caligola nel Cohen
Autore:Niccola Muscia Ècci venuto Guido a Compostello
Autore:Niccolò Franco Il Vendemmiatore e la Priapea
Autore:Niccolò Machiavelli Chi sei tu, che non par donna mortale? (Lucas)
Autore:Niccolò Machiavelli Commissione in campo contro i Pisani
Autore:Niccolò Machiavelli Discorso morale
Autore:Niccolò Machiavelli I capitoli
Autore:Niccolò Machiavelli Nature di uomini fiorentini
Autore:Niccolò Machiavelli Opere di Niccolò Machiavelli
Autore:Niccolò Machiavelli Vita di Niccolò Machiavelli
Autore:Niccolò Tommaseo Fede, Speranza, Amore
Autore:Niccolò de' Rossi Zentil desiro - mi venne nel core
Autore:Nicolas-Marie Leclerc de Sept-Chênes Istoria della decadenza e rovina dell'Impero romano
Autore:Nicolás Monardes Trattato della neve e del bere fresco - Versione critica
Autore:Nicolás Monardes Trattato della neve e del bere fresco - Versione diplomatica
Autore:Nino Frank Il Baretti - Anno II, n. 10
Autore:Nino Frank Il Baretti - Anno II, n. 16
Autore:Nino Frank Il Baretti - Anno II, nn. 6-7
Autore:Nocco di Cenni di Frediano Greve di gioia - pò l'om malenanza
Autore:Omero Contrasto di Homero ed Hesiodo
Autore:Omero I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Autore:Omero Inni omerici
Autore:Omero Versione dell'Iliade d'Omero (Maffei)
Autore:Organizzazione delle Nazioni Unite Allegato VIII del Trattato di pace fra l'Italia e le Potenze Alleate ed Associate - Parigi, 10 febbraio 1947
Autore:Organizzazione delle Nazioni Unite Allegato VII del Trattato di pace fra l'Italia e le Potenze Alleate ed Associate - Parigi, 10 febbraio 1947
Autore:Organizzazione delle Nazioni Unite Allegato VI del Trattato di pace fra l'Italia e le Potenze Alleate ed Associate - Parigi, 10 febbraio 1947
Autore:Organizzazione delle Nazioni Unite Trattato di pace fra l'Italia e le Potenze Alleate ed Associate - Parigi, 10 febbraio 1947
Autore:Orlanduccio Orafo Oi tu, che se'errante cavaliero
Autore:Pallamidesse di Bellindote del Perfetto Poi il nome, c' hai, ti fa il coraggio altèro
Autore:Pandolfo Collenuccio Florentia
Autore:Pandolfo Collenuccio Le rime volgari
Autore:Pandolfo Collenuccio Qual peregrin nel vago errore stanco (Lucas)
Autore:Pandolfo Collenuccio Specchio d'Esopo
Autore:Pannuccio dal Bagno Pisano Lasso, sovente - sent'e' - che natura
Autore:Paolo Abriani Mio co-co-cor, mio ben, mia pu-pupilla
Autore:Paolo Abriani Vorrei per Nuccia mia far un sonetto
Autore:Paolo Giordano Orsini Apria bocca vermiglia un vago riso
Autore:Paolo Giordano Orsini La bugia non mai sola; uno squadrone
Autore:Paolo Giordano Orsini La leggiadretta e vaga pellegrina
Autore:Paolo Giordano Orsini Ne le cittadi ove i monarchi han sede
Autore:Paolo Giordano Orsini Tu, che giamai non ti contenti e vuoi
Autore:Paolo Giordano Orsini Varcato ho mari adusti e freddi, ho visto
Autore:Paolo Rolli Solitario bosco ombroso (Lucas)
Autore:Paolo Savj-Lopez Altitalienische Chrestomathie
Autore:Paolo Zazzaroni Da la sua bella stanza, ove di vote
Autore:Paolo Zazzaroni Figlio de l'Alpi, ondoso peregrino
Autore:Paolo Zazzaroni In sacro tempio, ove divota schiera
Autore:Paolo Zazzaroni O tu, che per sentier torto e celato
Autore:Paolo Zazzaroni Per accrescer di fregi opra maggiore
Autore:Paolo Zazzaroni Per doppio incendio mio m'offre fortuna
Autore:Paolo Zazzaroni Spirto guerriero io fui mentre il ciel volse
Autore:Paolo Zazzaroni Su quel margo mirai donna, anzi dea
Autore:Paolo Zazzaroni Taide qui posta fu, la più perfetta
Autore:Paolo Zazzaroni Vite importuna, al viver mio rubella
Autore:Paolo Zazzaroni Zingaretta gentil, ch'a nove genti
Autore:Papa Leone XIII Sul rosario di Maria Vergine
Autore:Papa Pio X E supremi apostolatus (edizione Roma 1903)
Autore:Papa Urbano VIII Acqua limpida sorge e si diffonde
Autore:Papa Urbano VIII Mortal bellezza ascoso il foco tiene
Autore:Papa Urbano VIII Qui, dove sorge la volubil onda
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Aumento del capitale sociale della ferrovia da Torino a Susa
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Basi per la concessione delle strade ferrate da Alessandria a Stradella, da Acqui ad Alessandria e da Novi a Tortona
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Cessione dell'esercizio della strada ferrata di Cuneo all'amministrazione delle strade ferrate dello Stato
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Concessione ai fratelli Cambiaso d’uno sviatoio sulla strada ferrata a Sampierdarena
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Concessione della strada ferrata da Biella a Santhià
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Concessione della strada ferrata da Savigliano a Saluzzo
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Concessione della strada ferrata da Vercelli per Valenza a Casale
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Concessione d’una ferrovia a cavalli da Sampierdarena al porto di Genova
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Convenzione cogli ingegneri Grattoni, Grandis e Sommeiller per l’applicazione del sistema di propulsione idropneumatica al piano inclinato dei Giovi
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Convenzione colla città di Torino riguardo al terreno occorrente per la formazione dello scalo della ferrovia a Porta Nuova
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Convenzione per la concessione d’acqua del torrente Scrivia in correlazione col nuova sistema di propulsione idropneumatica per la strada ferrata sui Giovi
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Maggiore spesa sul bilancio 1851 pel tronco da Quarto a Solero
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Maggiore spesa sul bilancio 1855 per la copertura dello scalo d'Alessandria
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Maggiore spesa sul bilancio 1855 per la sorveglianza dei lavori di costruzione delle ferrovie di Savoia e di Biella
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Modificazione alla convenzione Laffitte per la concessione della strada ferrata Vittorio Emanuele di Savoia
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Parlamento subalpino - Atti parlamentari, 1853-54
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Protocollo per l’interpretazione dei trattati del 1845 e 1847, relativi alla ferrovia sardo-elvetica
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Spesa straordinaria per l'acquisto di locomotive ad uso delle strade ferrate
Autore:Parlamento del Regno di Sardegna Stabilimento dei forni pel coke artificiale e provvista combustibili
Autore:Parlamento italiano Allegato A - Testo unico della tariffa professionale degli psicologi
Autore:Parlamento italiano Atti del parlamento italiano (1861)
Autore:Parlamento italiano D.L. 10 novembre 2008, n. 180 - Disposizioni per il reclutamento nelle università
Autore:Parlamento italiano D.Lgs. 30 dicembre 1993, n. 533 - Legge elettorale senato (1993)
Autore:Parlamento italiano D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 - Legge elettorale camera (1957)
Autore:Parlamento italiano D.P.R. 6 luglio 2001, n. 380 - Testo unico in materia edilizia
Autore:Parlamento italiano D. Lgs. 16 settembre 1996, n. 564 - Attuazione della delega conferita dall'art. 1, comma 39, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in materia di contribuzione figurativa e di copertura assicurativa per periodi non coperti da contribuzione.
Autore:Parlamento italiano D. Lgs. 21 febbraio 2014, n. 22 - Durata protezione diritto d'autore
Autore:Parlamento italiano D. Lgs 8 ottobre 2010, n. 191 - Interoperabilità del sistema ferroviario comunitario
Autore:Parlamento italiano Disegno di legge - Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico
Autore:Parlamento italiano Interrogazione parlamentare - Diritto al panorama
Autore:Parlamento italiano Interrogazione parlamentare - Musei, fotografie
Autore:Parlamento italiano L. 10 agosto 2000, n. 251 - Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche
Autore:Parlamento italiano L. 10 dicembre 2012, n 219 - Riconoscimento dei figli naturali
Autore:Parlamento italiano L. 10 dicembre 2014, n. 183 - Delega al governo in materia di ammortizzatori sociali
Autore:Parlamento italiano L. 10 maggio 1976, n. 319 - Legge Merli
Autore:Parlamento italiano L. 11 dicembre 2012, n. 220 - Disciplina del condominio negli edifici
Autore:Parlamento italiano L. 11 gennaio 1979, n. 12 - Ordinamento della professione di consulente del lavoro
Autore:Parlamento italiano L. 13 agosto 1980, n. 466 - Vittime del dovere e di stragi terroristiche
Autore:Parlamento italiano L. 13 maggio 1978, n. 180 - Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori
Autore:Parlamento italiano L. 13 maggio 2011, n. 77 Prodotti ortofrutticoli di quarta gamma
Autore:Parlamento italiano L. 14 agosto 1982, n. 610. Riordinamento dell'AIMA
Autore:Parlamento italiano L. 14 febbraio 1992, n. 156 Celebrazione del primo centenario dell'invenzione della radio
Autore:Parlamento italiano L. 14 gennaio 2013, n. 4 - Professioni non organizzate
Autore:Parlamento italiano L. 14 gennaio 2013, n. 9 -Oli di oliva vergini
Autore:Parlamento italiano L. 15 aprile 2004, n.106 - Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all'uso pubblico
Autore:Parlamento italiano L. 15 aprile 2004, n. 106. Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all'uso pubblico
Autore:Parlamento italiano L. 15 dicembre 1999, n. 482 - Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche
Autore:Parlamento italiano L. 15 dicembre 2011, n. 217 - Obblighi comunitari
Autore:Parlamento italiano L. 15 luglio 1966, n. 604 - Norme sui licenziamenti individuali
Autore:Parlamento italiano L. 15 maggio 1997, n. 127. Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo
Autore:Parlamento italiano L. 16 luglio 1997, n. 234. Modifica dell'articolo 323 del codice penale, in materia di abuso d'ufficio, e degli articoli 289, 416 e 555 del codice di procedura penale
Autore:Parlamento italiano L. 17 agosto 1942, n. 1150 - Legge urbanistica
Autore:Parlamento italiano L. 18 giugno 2009, n. 69 - Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile
Autore:Parlamento italiano L. 19 novembre 1990, n. 341 - Riforma degli ordinamenti didattici universitari
Autore:Parlamento italiano L. 1 aprile 1999, n. 91 - Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti
Autore:Parlamento italiano L. 1 dicembre 1997, n. 420 - Edizioni Nazionali.
Autore:Parlamento italiano L. 1 febbraio 2006, n. 43 - Professioni infermieristiche
Autore:Parlamento italiano L. 1 marzo 2002 - Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dell'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee
Autore:Parlamento italiano L. 20 febbraio 2006, n. 90 - Disciplina dell'agriturismo
Autore:Parlamento italiano L. 20 febbraio 2006, n. 91 - Vittime di Kindu
Autore:Parlamento italiano L. 20 ottobre 1990, n. 302 - Vittime del terrorismo e della criminalità organizzata
Autore:Parlamento italiano L. 21 dicembre 2005 - Legge elettorale
Autore:Parlamento italiano L. 21 luglio 1861, n. 141, che autorizza il Governo a concedere una strada ferrata da Brescia a Pavia per Cremona e Pizzighettone
Autore:Parlamento italiano L. 21 maggio 2004, n. 128 - Interventi per contrastare la diffusione telematica abusiva di materiale audiovisivo
Autore:Parlamento italiano L. 23 agosto 1988, n. 400 - Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Autore:Parlamento italiano L. 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale
Autore:Parlamento italiano L. 23 febbraio 2001, n. 38 - Norme a tutela della minoranza linguistica slovena della Regione Friuli-Venezia Giulia
Autore:Parlamento italiano L. 23 giugno 1927, n. 1264 - Disciplina delle arti ausiliarie delle professioni sanitarie
Autore:Parlamento italiano L. 23 maggio 1997, n. 135 - Interventi per lo sviluppo economico
Autore:Parlamento italiano L. 23 ottobre 1960, n. 1369 - Divieto di intermediazione di manodopera
Autore:Parlamento italiano L. 24 dicembre 2003, n. 369 - Vittime di attentati avvenuti all'estero
Autore:Parlamento italiano L. 24 dicembre 2007, n. 247 - Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività
Autore:Parlamento italiano L. 24 febbraio 2006, n. 52 - Riforma delle esecuzioni mobiliari
Autore:Parlamento italiano L. 24 gennaio 1977, n. 10 - Edificabilità dei suoli
Autore:Parlamento italiano L. 24 novembre 1981, n. 689 - Modifiche al sistema penale
Autore:Parlamento italiano L. 25 marzo 1982, n. 94 - Edilizia residenziale
Autore:Parlamento italiano L. 25 marzo 1985, n. 121 - Modifiche al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929
Autore:Parlamento italiano L. 26 aprile 1990, n.86 - Modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione
Autore:Parlamento italiano L. 26 febbraio 2011, n. 10 - Disposizioni tributarie e di sostegno
Autore:Parlamento italiano L. 27 dicembre 2001, n. 459 - Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
Autore:Parlamento italiano L. 27 luglio 2000, n. 212 - Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente
Autore:Parlamento italiano L. 27 marzo 1992, n. 257 - Cessazione dell'impiego dell'amianto
Autore:Parlamento italiano L. 28 marzo 2003, n. 53 - Delega al governo per le norme generali sull'istruzione
Autore:Parlamento italiano L. 28 ottobre 1999, n. 410 - Nuovo ordinamento dei consorzi agrari
Autore:Parlamento italiano L. 29 giugno 1873, n. 1475, sulla costruzione e l'esercizio di ferrovie nelle province venete e di Mantova
Autore:Parlamento italiano L. 2 aprile 2003, n. 56 conversione in legge D.L. 13-2003 - Vittime del terrorismo e della criminalità
Autore:Parlamento italiano L. 2 dicembre 1991 n. 390 Norme sul diritto agli studi universitari
Autore:Parlamento italiano L. 2 dicembre 1998, n. 420 - Disposizioni per i procedimenti riguardanti i magistrati
Autore:Parlamento italiano L. 2 marzo 1988, n. 33 - Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul dissesto della Federazione italiana dei consorzi agrari
Autore:Parlamento italiano L. 30 aprile 1999, n. 130 - Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti
Autore:Parlamento italiano L. 30 dicembre 2010, n. 240 - Organizzazione delle Università
Autore:Parlamento italiano L. 30 marzo 2004, n. 92 - Istituzione del Giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata
Autore:Parlamento italiano L. 30 marzo 2004, n. 92 - Istituzione del «Giorno del ricordo» in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati
Autore:Parlamento italiano L. 30 ottobre 2008, n. 169 - Disposizioni in materia di istruzione
Autore:Parlamento italiano L. 31 luglio 1997, n. 249 - Istituzione dell'Autorità garante per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisione
Autore:Parlamento italiano L. 31 luglio 2005 - Misure urgenti per contrastare il terrorismo internazionale
Autore:Parlamento italiano L. 3 agosto 2004, n. 206 - Vittime di stragi
Autore:Parlamento italiano L. 3 aprile 2001, n. 142 - Revisione della legislazione in materia cooperativistica, con particolare riferimento alla posizione del socio lavoratore
Autore:Parlamento italiano L. 3 febbraio 1963, n. 69 - Ordinamento della professione di giornalista
Autore:Parlamento italiano L. 3 maggio 2004, n. 112 - Norme in materia di assetto del sistema radiotelevisivo
Autore:Parlamento italiano L. 4 maggio 2007, n. 56 - giorno della memoria
Autore:Parlamento italiano L. 5 agosto 1978, n. 457 - Norme per l'edilizia residenziale
Autore:Parlamento italiano L. 5 agosto 1991, n. 249 - Riforma Ente Consulenti del Lavoro
Autore:Parlamento italiano L. 5 aprile 2001, n. 154 - Misure contro la violenza nelle relazioni familiari
Autore:Parlamento italiano L. 5 dicembre 2005, n. 251 - Modifiche al codice penale
Autore:Parlamento italiano L. 5 febbraio 1992, n. 91 - Nuove norme sulla cittadinanza
Autore:Parlamento italiano L. 5 maggio 2009, n. 42 - Delega al Governo in materia di federalismo fiscale
Autore:Parlamento italiano L. 6 agosto 1990, n. 223 - Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
Autore:Parlamento italiano L. 6 agosto 2008 n. 133 art. 15
Autore:Parlamento italiano L. 6 luglio 2002 n. 137 - Delega per la riforma dell'organizzazione del governo
Autore:Parlamento italiano L. 6 maggio 2015, n. 52 - Disposizioni in materia di elezione della Camera dei deputati
Autore:Parlamento italiano L. 6 novembre 2012, n. 190 - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalita' nella pubblica amministrazione
Autore:Parlamento italiano L. 7 agosto 1990, n. 241 - Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi
Autore:Parlamento italiano L. 7 giugno 2000, n.150 - Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni
Autore:Parlamento italiano L. 7 marzo 1986 n. 65 - Legge quadro sull'ordinamento della Polizia Municipale
Autore:Parlamento italiano L. 8 agosto 1995, n. 335 - Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare
Autore:Parlamento italiano L. 8 aprile 2002, n. 59 - Servizi di trasmissione dati
Autore:Parlamento italiano L. 8 luglio 1956, n. 782 - Trasformazione delle scuole di magistero professionale per la donna in istituti tecnici femminili
Autore:Parlamento italiano L. 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico
Autore:Parlamento italiano L. 9 dicembre 1998, n. 431 - Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo
Autore:Parlamento italiano L. 9 gennaio 2004, n. 4 - Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici
Autore:Parlamento italiano L. 9 gennaio 2006, n. 6 - Istituzione dell'amministrazione di sostegno
Autore:Parlamento italiano L. 9 gennaio 2008, n. 2 - Disposizioni concernenti la Società italiana degli autori e degli editori
Autore:Parlamento italiano L. 9 gennaio 2009, n. 1 - Disposizioni per il reclutamento nelle università
Autore:Parlamento italiano L.cost. 17 giugno 1947, n. 2 - Proroga del termine previsto dall'art. 4 del decreto legislativo 16 marzo 1946, n. 98, per la durata dell'Assemblea Costituente
Autore:Parlamento italiano L.cost. 20 aprile 2012, n. 1 - Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale
Autore:Parlamento italiano L.cost. 21 febbraio 1947, n. 1 - Proroga del termine di otto mesi previsto dall'art. 4 del decreto legislativo 16 marzo 1946, n. 98, per la durata dell'Assemblea Costituente
Autore:Parlamento italiano L.cost. 28 luglio 2016, n. 1 - Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti locali, di elettorato passivo alle elezioni regionali e di iniziativa popolare
Autore:Parlamento italiano L.cost. 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e Bolzano
Autore:Parlamento italiano L.cost. 3 novembre 1947, n. 3 - Soppressione del Senato e determinazione della posizione giuridica dei suoi componenti
Autore:Parlamento italiano L.cost. 4 dicembre 2017, n. 1 - Modifiche allo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige-Südtirol in materia di tutela della minoranza linguistica ladina
Autore:Parlamento italiano L.cost. 7 febbraio 2013, n. 1 - Modifica dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1
Autore:Parlamento italiano L.cost. 7 febbraio 2013, n. 2 - Modifiche all'articolo 3 dello Statuto della Regione siciliana, in materia di riduzione dei deputati dell'Assemblea regionale siciliana. Disposizioni transitorie
Autore:Parlamento italiano L.cost. 7 febbraio 2013, n. 3 - Modifica degli articoli 15 e 16 dello Statuto speciale per la Sardegna, di cui alla legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3, in materia di composizione ed elezione del Consiglio regionale
Autore:Parlamento italiano Legge 186 del 18 luglio 2003
Autore:Parlamento italiano Legge di Bilancio 2019
Autore:Parlamento italiano Statuto dei Lavoratori
Autore:Pasquale Paoli Sentimenti de' Nazionali Corsi contro l'invasione della loro Patria
Autore:Piero Gobetti Il Baretti - Anno I, n. 1
Autore:Piero Gobetti Il Baretti - Anno II, n. 16
Autore:Piero Gobetti Il Baretti - Anno II, n. 4
Autore:Piero Gobetti Il Baretti - Anno II, n. 8
Autore:Piero Gobetti Il Baretti - Anno III, n. 1
Autore:Pierre Loti Pescatori d'Islanda - Re da burla
Autore:Pietro Bembo Adunque m'hai tu pure in sul fiorire
Autore:Pietro Bembo O pria sì cara al Ciel del mondo parte
Autore:Pietro Casaburi Urries Concedi al crin, ch'al Sol fa biondi oltraggi
Autore:Pietro Casaburi Urries Ed ecco, o Filli, avventurosa aurora
Autore:Pietro Casaburi Urries Fisso il piè vagabondo a' vivi argenti
Autore:Pietro Casaburi Urries Nella vaga republica di Flora
Autore:Pietro Casaburi Urries Rivolo vegetante, a te da' cieli
Autore:Pietro Casaburi Urries Si nasce alle fatiche; uopo è che sudi
Autore:Pietro Casaburi Urries Sia di neve un bel seno. Ivi i candori
Autore:Pietro Casaburi Urries Spettacoli d'Averno! ancor lattanti
Autore:Pietro Casaburi Urries Tenebroso meandro, entro il cui giro
Autore:Pietro Ercole Visconti Biografia del cardinale Ercole Consalvi
Autore:Pietro Ignazio Barucchi Sopra una medaglia greca in bronzo di primo modulo dell'Imperatore Antonino Caracalla
Autore:Pietro Metastasio La partenza (Metastasio)
Autore:Pietro Michiele A la gelida tomba ov'è sepolto
Autore:Pietro Michiele Altro piacer non sento
Autore:Pietro Michiele Era ne la stagione
Autore:Pietro Michiele In preda già de' più lascivi amori
Autore:Pietro Michiele Lascia, Pietro, la penna. Invan coltivi
Autore:Pietro Michiele Musa, che 'n vario stile
Autore:Pietro Michiele O notte, o de le stelle
Autore:Pietro Michiele Qual partì? qual ritorna? e quale io veggio
Autore:Pietro Michiele Quel ch'a la bella mia ladra d'amore
Autore:Pietro Michiele Tra i rami d'un frondoso ermo boschetto
Autore:Pietro Mignosi Il Baretti - Anno II, n. 10
Autore:Pietro Mignosi Il Baretti - Anno II, n. 12
Autore:Pindaro I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Autore:Pio Rajna L'etimologia e la storia arcaica del nome «Napoleone»
Autore:Pompeo Figari O pellican, ch'ove più il calle è incerto
Autore:Pomponio Castani Ragguaglio del numero de peregrini - Versione critica
Autore:Pomponio Castani Ragguaglio del numero de peregrini - Versione diplomatica
Autore:Pomponio Mela I tre libri di Pomponio Mela del sito, forma, e misura del mondo - Versione critica
Autore:Pomponio Mela I tre libri di Pomponio Mela del sito, forma, e misura del mondo - Versione diplomatica
Autore:Prospero Valeriano Manara Cessa, bronzo lugubre, il tristo metro
Autore:Provincia autonoma di Bolzano Lege Provinziela de 30 setëmber 2005, Nr. 7 Normes tla materia dla nuzeda d'eghes publiches y de mplanc eletrics
Autore:Provincia autonoma di Bolzano Lege provinziala di 21 de mà 2002, nr. 7 Desposiziuns por promöie le superamënt o l'eliminaziun di impedimënć architetonics
Autore:Provincia autonoma di Bolzano Ordinanza Provincia Bolzano - Prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica
Autore:Provincia autonoma di Trento Legge provinciale (Trento) 13 febbraio 1997, n. 4 Insegnamento della lingua e cultura ladina nella scuola dell'obbligo
Autore:Provincia autonoma di Trento Legge provinciale (Trento) 19 giugno 2008, n. 6 - Norme di tutela e promozione delle minoranze linguistiche locali
Autore:Pucciandone Martelli Similemente, - gente - criatura
Autore:Raffaello Fornaciari Grammatica italiana, Fornaciari
Autore:Raffaello Fornaciari Grammatica italiana dell'uso moderno
Autore:Raffaello Franchi Il Baretti - Anno I, n. 1
Autore:Raffaello Franchi Il Baretti - Anno II, n. 1
Autore:Raffaello Franchi Il Baretti - Anno II, n. 10
Autore:Raffaello Franchi Il Baretti - Anno II, n. 2
Autore:Raffaello Franchi Il Baretti - Anno II, n. 3
Autore:Raffaello Franchi Il Baretti - Anno II, n. 5
Autore:Raffaello Franchi Il Baretti - Anno II, n. 8
Autore:Regione Lombardia Regione Lombardia - indicazioni operative per l'adozione dei libri di testo
Autore:Regno d'Italia Contratto di acquisto della baia di Assab
Autore:Regno d'Italia D.L.Luog. 10 dicembre 1944, n. 394 - Abrogazione del R. decreto 12 ottobre 1933, n. 1440, concernente la istituzione del "capo del littorio"
Autore:Regno d'Italia D.M. 22 luglio 1941, n. 305 - Organizzazione contabile e di cassa della Delegazione ferroviaria orientale di Lubiana
Autore:Regno d'Italia Dichiarazione di Guerra dell'Italia all'Impero Ottomano, 29 settembre 1911
Autore:Regno d'Italia Divisione speciale di polizia della capitale
Autore:Regno d'Italia Divisione speciale di polizia per il comune di Palermo
Autore:Regno d'Italia L. 14 maggio 1865, n. 2279
Autore:Regno d'Italia L. 20 marzo 1865, n. 2248
Autore:Regno d'Italia L. 22 aprile 1905, n. 137, che approva i provvedimenti per l'esercizio di Stato delle ferrovie non concesse ad imprese private
Autore:Regno d'Italia L. 25 luglio 1861, n. 106
Autore:Regno d'Italia L. 2 aprile 1885, n. 3050
Autore:Regno d'Italia L. 9 febbraio 1868, n. 4232
Autore:Regno d'Italia L. 9 luglio 1908, n. 405 - Conversione in legge del decreto Reale 12 marzo 1908, n. 110, sull'ordinamento delle Direzioni compartimentali delle ferrovie dello Stato
Autore:Regno d'Italia Legge 27 novembre 1939, n. 1958 - Riunione del comuni di Anzio e Nettuno, della provincia di Roma, in unico comune denominato «Nettunia»
Autore:Regno d'Italia Legge del 13 maggio 1877, n. 3830
Autore:Regno d'Italia R.D.L. 12 ottobre 1933, n. 1440 - Istituzione del capo del littorio
Autore:Regno d'Italia R.D.L. 15 novembre 1925, n. 2011
Autore:Regno d'Italia R.D.L. 24 settembre 1936, n. 2121.
Autore:Regno d'Italia R.D.L. 26 settembre 1935, n. 1952 - Disciplina del servizio delle Guardie particolari giurate
Autore:Regno d'Italia R.D.L. 27 aprile 1924, n. 817 - Provvedimenti per la linea ferroviaria Palmanova-Cervignano
Autore:Regno d'Italia R.D.L. 27 gennaio 1924, n. 174 - Unificazione della gestione delle linee ferroviarie delle nuove provincie con quella delle linee delle Ferrovie dello Stato
Autore:Regno d'Italia R.D.L. 29 giugno 1939, n. 1054 - Disciplina dell'esercizio delle professioni da parte dei cittadini di razza ebraica
Autore:Regno d'Italia R.D.L. 30 dicembre 1923, n. 3201 - Approvazione delle diffide per il riscatto delle ferrovie delle nuove provincie Trieste-Parenzo e Gorizia-Aidussina
Autore:Regno d'Italia R.D. 10 febbraio 1927, n. 198 - Aggregazione dei comuni di Colognola del Piano, Grumello del Piano, Redona e Valtesse al comune di Bergamo
Autore:Regno d'Italia R.D. 11 maggio 1879, n. 4891
Autore:Regno d'Italia R.D. 11 novembre 1927, n. 2140 - Riunione dei comuni di Bisterza e di Terranova di Bisterza in un unico Comune denominato «Villa del Nevoso»
Autore:Regno d'Italia R.D. 15 novembre 1923, n. 2506 - Norme per la classifica e la manutenzione delle strade pubbliche
Autore:Regno d'Italia R.D. 15 novembre 1925, n. 2013 - Istituzione del circondario di Prato
Autore:Regno d'Italia R.D. 15 ottobre 1870, n. 5929
Autore:Regno d'Italia R.D. 16 marzo 1942 n. 267 - Legge Fallimentare
Autore:Regno d'Italia R.D. 18 agosto 1933, n. 1198 - Autorizzazione al comune di Licciana a modificare la propria denominazione in «Licciana Nardi»
Autore:Regno d'Italia R.D. 18 gennaio 1877, n. 3644
Autore:Regno d'Italia R.D. 18 gennaio 1923, n. 53, che istituisce la provincia dell'Istria con capoluogo Pola
Autore:Regno d'Italia R.D. 18 gennaio 1923, n. 54, che istituisce la provincia di Zara con capoluogo Zara
Autore:Regno d'Italia R.D. 20 agosto 1873, n. 1537
Autore:Regno d'Italia R.D. 21 giugno 1883, n. 1476
Autore:Regno d'Italia R.D. 22 aprile 1868, n. 4361
Autore:Regno d'Italia R.D. 23 aprile 1903, n. 211, sulla concessione di una linea ferroviaria tra Desenzano ed il Lago di Garda
Autore:Regno d'Italia R.D. 27 luglio 1928, n. 1940 - Riunione dei comuni di Aurisina, Duino, Malchina, San Pelagio e Slivia in un unico Comune denominato «Duino-Aurisina»
Autore:Regno d'Italia R.D. 27 settembre 1928, n. 2313 - Riunione dei comuni di Barzanò, Cremella, Sirtori e Viganò in un unico Comune con denominazione e capoluogo «Barzanò»
Autore:Regno d'Italia R.D. 28 giugno 1863, n. 1426
Autore:Regno d'Italia R.D. 28 luglio 1889, n. 6339 - Aggregazione del comune di Cavoretto a quello di Torino
Autore:Regno d'Italia R.D. 28 novembre 1925, n. 2200 - Costituzione del circondario di San Miniato
Autore:Regno d'Italia R.D. 29 luglio 1927, n. 1477 - Riunione dei comuni di Caprino Bergamasco e di Sant'Antonio d'Adda in un unico Comune denominato «Caprino Bergamasco»
Autore:Regno d'Italia R.D. 2 aprile 1925, n. 589 - Istituzione della circoscrizione circondariale di Bobbio, in provincia di Piacenza
Autore:Regno d'Italia R.D. 2 marzo 1942, n. 392 - Classificazione di strade statali delle provincie di Lubiana, Fiume, Zara, Spalato e Cattaro
Autore:Regno d'Italia R.D. 2 settembre 1923, n. 1911 - Istituzione della provincia di Taranto
Autore:Regno d'Italia R.D. 2 settembre 1923, n. 1912 - Aggregazione al comune di Milano di undici comuni contermini
Autore:Regno d'Italia R.D. 2 settembre 1923, n. 1913 - Istituzione della provincia della Spezia
Autore:Regno d'Italia R.D. 31 agosto 1907, n. 690 - Testo Unico della legge sugli ufficiali ed agenti di pubblica sicurezza
Autore:Regno d'Italia R.D. 31 luglio 1866, n. 3109, che approva la Convenzione per la costruzione e l'esercizio di un tronco di strada ferrata da Pontelagoscuro a Rovigo e da Rovigo a Padova
Autore:Regno d'Italia R.D. 31 maggio 1928, n. 1334 - Regolamento disciplina delle arti ausiliarie delle professioni sanitarie
Autore:Regno d'Italia R.D. 4 aprile 1939, n. 702 - Riunione dei comuni di Intra e di Pallanza, in provincia di Novara, in un unico Comune denominato «Verbania»
Autore:Regno d'Italia R.D. 4 marzo 1923, n. 544, che modifica le circoscrizioni delle provincie di Firenze e di Forlì
Autore:Regno d'Italia R.D. 4 marzo 1923, n. 545, che modifica le circoscrizioni delle provincie di Roma e di Perugia
Autore:Regno d'Italia R.D. 5 luglio 1923, n. 1489 - Modificazioni alle circoscrizioni circondariali della provincia del Friuli, soppressione del circondario di Tolmino ed istituzione di quello di Idria
Autore:Regno d'Italia R.D. 5 luglio 1928, n. 1795 - Aggregazione dei comuni di Ceconico, Dole, Idria di Sotto, Ledine e Voschia al comune di Idria
Autore:Regno d'Italia R.D. 5 ottobre 1862, n. 879, che autorizza alcuni comuni della provincia di Brescia ad assumere nuove denominazioni
Autore:Regno d'Italia R.D. 7 gennaio 1926, n. 33 - Istituzione della circoscrizione circondariale di Ragusa, in provincia di Siracusa
Autore:Regno d'Italia R.D. 7 giugno 1923, n. 1258, che istituisce un nuovo Compartimento delle Ferrovie dello Stato, con sede a Trieste, e modifica la giurisdizione compartimentale di Venezia, e le circoscrizioni per la rappresentanza legale
Autore:Regno d'Italia R.D. 7 giugno 1941, n. 453 - Circoscrizioni territoriali delle provincie di Zara, Spalato e Cattaro e attribuzioni del Governatore della Dalmazia
Autore:Regno d'Italia R.D. 8 giugno 1873, n. 1413
Autore:Regno d'Italia R.D. 8 luglio 1923, n. 1726 - Soppressione della circoscrizione circondariale di Bobbio ed aggregazione dei Comuni che ne fanno parte alle circoscrizioni territoriali delle provincie di Genova, Piacenza e Pavia
Autore:Regno d'Italia R.D. 8 luglio 1923, n. 1727 - Soppressione della circoscrizione circondariale di Fiorenzuola d'Arda ed aggregazione dei Comuni che ne fanno parte al circondario di Piacenza
Autore:Regno d'Italia R.D. 9 giugno 1870, n. 5722
Autore:Regno d'Italia R. D. 22 marzo 1928, n. 812 - Aggregazione dei comuni di Malpotremo, Paroldo, Roascio e Torresina al comune di Ceva
Autore:Regno d'Italia Regio Decreto ­Legge 4 ottobre 1935, n. 1827
Autore:Regno d'Italia Resoconto della consegna dei risultati del plebiscito del 1866 a Vittorio Emanuele II
Autore:Regno di Sardegna Legge del 17 dicembre 1860, n. 4513
Autore:Regno di Sardegna Legge del 20 novembre 1859, n. 3778
Autore:Regno di Sardegna Regno di Sardegna - Regio editto del 17 marzo 1848
Autore:Renato Serra Alfredo Panzini
Autore:Renato Serra La Fattura
Autore:Renato Serra Severino Ferrari
Autore:Roberto di Battifolle Quando veggo levarsi e spander l'ale
Autore:Rodolfo Mondolfo Il Baretti - Anno III, n. 1
Autore:Rustico Filippi A nessun omo addivenne giá mai
Autore:Rustico Filippi A voi, Chierma, so dire una novella
Autore:Rustico Filippi A voi, che ve ne andaste per paura
Autore:Rustico Filippi A voi, messere Iacopo comare
Autore:Rustico Filippi Al mio parer, Teruccio non è grave
Autore:Rustico Filippi Amor, poi che del mio mal non vi dòle
Autore:Rustico Filippi Amor fa nel mio cor fermo soggiorno
Autore:Rustico Filippi Amore, a voi domando perdonanza
Autore:Rustico Filippi Amore, onde vien l'acqua, che lo core
Autore:Rustico Filippi Assai mi son coverta, amore meo
Autore:Rustico Filippi Buono inconincio, ancora fosse veglio
Autore:Rustico Filippi Chi messere Ugolin biasma o riprende
Autore:Rustico Filippi Colui, che puose nome al Marinella
Autore:Rustico Filippi Come puote la gente sofferire
Autore:Rustico Filippi D'una diversa cosa, ch'è apparita
Autore:Rustico Filippi Da che guerra m'avete incominciata
Autore:Rustico Filippi Dovunque eo vado o vegno o volgo o giro
Autore:Rustico Filippi Dovunque vai, con teco porti il cesso
Autore:Rustico Filippi Due cavalier valenti d'un paraggio
Autore:Rustico Filippi Due donze' nuovi ha oggi in questa terra
Autore:Rustico Filippi El Muscia sí fa dicere e bandire
Autore:Rustico Filippi Fastel messer, fastidio de la cazza
Autore:Rustico Filippi Gentile ed amorosa ed avvenente
Autore:Rustico Filippi Graza e merzé, madonna, a voi mi rendo
Autore:Rustico Filippi I' aggio inteso che sanza lo core
Autore:Rustico Filippi Il giorno avesse io mille marchi d'oro
Autore:Rustico Filippi Io fo ben boto a Dio: se Ghigo fosse
Autore:Rustico Filippi Io non auso rizzar, chiarita spera
Autore:Rustico Filippi Ispesse volte voi vegno a vedere
Autore:Rustico Filippi L'affanno e 'l gran dolor, ch'io meco porto
Autore:Rustico Filippi Le mie fanciulle gridano a vivanda
Autore:Rustico Filippi Lo vostro dolze ed umile conforto
Autore:Rustico Filippi Madonna, quando eo voi non veggio in viso
Autore:Rustico Filippi Merzé, madonna, non mi abbandonate
Autore:Rustico Filippi Messer Bertuccio, a dritto uom vi casgioni
Autore:Rustico Filippi Ne la stia mi par esser col leone
Autore:Rustico Filippi Non riconoscereste voi l'Acerbo
Autore:Rustico Filippi Oi amoroso e mio fedele amante
Autore:Rustico Filippi Or ho perduta tutta mia speranza
Autore:Rustico Filippi Poi che guerito son de le mascelle
Autore:Rustico Filippi Poi che voi piace ch'io mostri allegranza
Autore:Rustico Filippi Quando Dio messer Messerin fece (Laterza, 1920)
Autore:Rustico Filippi Quando egli apre la bocca de la tomba
Autore:Rustico Filippi Quando ser Pepo vede alcuna potta
Autore:Rustico Filippi Quant'io verso l'Amor piú m'umilio
Autore:Rustico Filippi Se non l'atate, fate villania
Autore:Rustico Filippi Se tu sia lieto di madonna Tana
Autore:Rustico Filippi Segnori, udite strano malificio
Autore:Rustico Filippi Si tosto com' da voi, bella, partuto
Autore:Rustico Filippi Similmente la notte come 'l giorno
Autore:Rustico Filippi Su, donna Gemma, con la farinata
Autore:Rustico Filippi Tant'è lo core meo pien di dolore
Autore:Rustico Filippi Tanto di cor verace e fino amante
Autore:Rustico Filippi Tutte le donne, ch'io audo laudare
Autore:Rustico Filippi Tutto lo giorno intorno vo fuggendo
Autore:Rustico Filippi Una bestiuola ho vista molto fèra
Autore:Rustico Filippi Unqua per pene, ch'io patisca amando
Autore:Rustico Filippi Volete udir vendetta smisurata
Autore:Salimbene de Adam Cronica (Salimbene de Adam)
Autore:Sant'Uffizio Lamentabili sane exitu (edizione Asti 1907)
Autore:Santino Caramella Il Baretti - Anno II, nn. 6-7
Autore:Santino Caramella Il Baretti - Anno IV, n. 1
Autore:Santino Caramella Il Baretti - Anno IV, n. 2
Autore:Santino Caramella Il Baretti - Anno IV, n. 3
Autore:Santino Caramella Il Baretti - Anno V, n. 1
Autore:Saverio Bettinelli Delle lettere, e delle arti Mantovane
Autore:Saverio Bettinelli Il risorgimento d'Italia
Autore:Saverio Bettinelli La Villa Valenti
Autore:Saverio Bettinelli Lettere di Virgilio e Inglesi
Autore:Saverio Bettinelli Lettere inglesi
Autore:Saverio Bettinelli Se la poesia giovi al ben dello stato, e come possa essere oggetto di politica
Autore:Scipio Slataper Il mio Carso
Autore:Scipio Slataper Il mio Carso (1912)
Autore:Scipione Maffei Opere drammatiche e poesie varie (Maffei)
Autore:Scipione Maffei Versione dell'Iliade d'Omero (Maffei)
Autore:Sennuccio del Bene Amor, tu sai ch'io son col capo cano
Autore:Sergio Corazzini 'Na bella idea
Autore:Sergio Corazzini A Nina
Autore:Sergio Corazzini All'amica
Autore:Sergio Corazzini Alla serenità
Autore:Sergio Corazzini Amore e morte (Corazzini)
Autore:Sergio Corazzini Ballata a morte
Autore:Sergio Corazzini Campana
Autore:Sergio Corazzini Capelli perduti
Autore:Sergio Corazzini Contrasti
Autore:Sergio Corazzini Da "Toblack"
Autore:Sergio Corazzini Dittico della chiesa
Autore:Sergio Corazzini Dolcezze
Autore:Sergio Corazzini Elegia
Autore:Sergio Corazzini Esortazione al fratello
Autore:Sergio Corazzini Giovanni dalle bande nere
Autore:Sergio Corazzini I suoi occhi
Autore:Sergio Corazzini Il brindisi folle
Autore:Sergio Corazzini Il canto del cieco
Autore:Sergio Corazzini Il cimitero
Autore:Sergio Corazzini Il convegno
Autore:Sergio Corazzini Il cuore languiva
Autore:Sergio Corazzini Il distico dell'inganno
Autore:Sergio Corazzini Il dubbio
Autore:Sergio Corazzini Il gatto e la luna
Autore:Sergio Corazzini Il ritorno
Autore:Sergio Corazzini Il sentiero
Autore:Sergio Corazzini Il volume
Autore:Sergio Corazzini L'addio
Autore:Sergio Corazzini L'agnello
Autore:Sergio Corazzini L'amaro calice
Autore:Sergio Corazzini L'anelito vano
Autore:Sergio Corazzini L'anello
Autore:Sergio Corazzini L'arivo de Marconi
Autore:Sergio Corazzini L'ascesa
Autore:Sergio Corazzini L'attesa
Autore:Sergio Corazzini L'imperatrice
Autore:Sergio Corazzini L'incanto
Autore:Sergio Corazzini L'oca
Autore:Sergio Corazzini L'orfano
Autore:Sergio Corazzini La Madonna (Corazzini)
Autore:Sergio Corazzini La campana
Autore:Sergio Corazzini La chiesa
Autore:Sergio Corazzini La geografia
Autore:Sergio Corazzini La leggenda delle stelle
Autore:Sergio Corazzini La morte dell'albero
Autore:Sergio Corazzini La morte di Tantalo
Autore:Sergio Corazzini La nave
Autore:Sergio Corazzini La tipografia abbandonata
Autore:Sergio Corazzini La villa antica
Autore:Sergio Corazzini Le aureole
Autore:Sergio Corazzini Leone XIII
Autore:Sergio Corazzini Lettere ad una donna
Autore:Sergio Corazzini Libro per la sera della domenica
Autore:Sergio Corazzini Malinconie
Autore:Sergio Corazzini Medio Evo (Corazzini)
Autore:Sergio Corazzini Partenza
Autore:Sergio Corazzini Pe' la morte de la socera
Autore:Sergio Corazzini Per un amico, morto
Autore:Sergio Corazzini Piccolo libro inutile
Autore:Sergio Corazzini Rime dell'inverno
Autore:Sergio Corazzini Romanzo sconosciuto
Autore:Sergio Corazzini Rossaccio
Autore:Sergio Corazzini Soliloquio delle cose
Autore:Sergio Corazzini Sonetti all'amica
Autore:Sergio Corazzini Spleen
Autore:Sergio Corazzini Stornelli (Corazzini)
Autore:Sergio Corazzini Toblack (sonetto eliminato)
Autore:Sergio Corazzini Trittico
Autore:Sergio Corazzini Tu...
Autore:Sergio Corazzini Tutta l'anima mia, tutte le pure
Autore:Sergio Corazzini Un bacio
Autore:Sergio Corazzini Vigilavano le stelle
Autore:Sergio Corazzini Vinto
Autore:Sergio Solmi Il Baretti - Anno IV, n. 2
Autore:Sibilla Aleramo Il Baretti - Anno II, nn. 6-7
Autore:Silvio Benco Il Baretti - Anno II, n. 8
Autore:Silvio Benco Il Baretti - Anno III, n. 1
Autore:Silvio Pellico A Dio (Pellico)
Autore:Silvio Pellico Alessandro Volta
Autore:Silvio Pellico Aroldo e Clara
Autore:Silvio Pellico Cessato il Colera
Autore:Silvio Pellico Dio Amore
Autore:Silvio Pellico Dio e Maria
Autore:Silvio Pellico Ebelino
Autore:Silvio Pellico Gli Angeli
Autore:Silvio Pellico I Parenti
Autore:Silvio Pellico I Saluzzesi
Autore:Silvio Pellico I Santuarii
Autore:Silvio Pellico I Secoli
Autore:Silvio Pellico Il Colera in Piemonte
Autore:Silvio Pellico Il Poeta (Pellico)
Autore:Silvio Pellico Il Voto a Maria
Autore:Silvio Pellico Ildegarde
Autore:Silvio Pellico L'Anima d'una figlia
Autore:Silvio Pellico L'Anima di Clementina
Autore:Silvio Pellico L'Uomo
Autore:Silvio Pellico L'antico Messale
Autore:Silvio Pellico La Beneficenza
Autore:Silvio Pellico La Croce (Pellico)
Autore:Silvio Pellico La Guida
Autore:Silvio Pellico La Madre degli afflitti
Autore:Silvio Pellico La Mente
Autore:Silvio Pellico La Patria
Autore:Silvio Pellico La Redenzione
Autore:Silvio Pellico La mia Gioventù
Autore:Silvio Pellico La morte di Dante
Autore:Silvio Pellico Le Chiese
Autore:Silvio Pellico Le Passioni
Autore:Silvio Pellico Le Processioni
Autore:Silvio Pellico Le Sale di ricovero
Autore:Silvio Pellico Le più belle pagine di Silvio Pellico scelte da Grazia Deledda
Autore:Silvio Pellico Lodovico de Breme
Autore:Silvio Pellico Maria (Pellico)
Autore:Silvio Pellico Mestizia
Autore:Silvio Pellico Rafaella
Autore:Silvio Pellico Roccello
Autore:Silvio Pellico Saluzzo
Autore:Silvio Pellico San Carlo
Autore:Silvio Pellico Santa Filomena
Autore:Silvio Pellico Santa Fortunula
Autore:Silvio Pellico Sospiro
Autore:Silvio Pellico Teresa Confalonieri
Autore:Silvio Pellico Tragedie (Pellico)
Autore:Silvio Pellico Ugo Foscolo (Pellico)
Autore:Silvio Pellico Un Filosofo
Autore:Silvio Pellico Una Donna
Autore:Silvio Pellico Verità e Sofismo
Autore:Simone Serdini Come per dritta linea l'occhio al sole
Autore:Simonide Epigrammi (Simonide)
Autore:Sofocle Antigone (Sofocle - Alamanni)
Autore:Sofocle Antigone (Sofocle - Romagnoli)
Autore:Sofocle Edipo Coloneo (Sofocle - Giusti)
Autore:Sofocle Edipo a Colono (Sofocle - Romagnoli)
Autore:Sofocle Edipo re (Sofocle - Bellotti)
Autore:Sofocle Edipo re (Sofocle - Romagnoli)
Autore:Sofocle I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Autore:Sofocle Tragedie (Sofocle - Romagnoli)
Autore:Stefan George Il Baretti - Anno I, n. 1
Autore:Strabone Geografia (Strabone) - Volume 1
Autore:Strabone Geografia (Strabone) - Volume 2
Autore:Strabone Geografia (Strabone) - Volume 3
Autore:Teocrito I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Autore:Teocrito Il rapimento d'Elena
Autore:Teocrito Il rapimento d'Elena e altre opere
Autore:Tommaso Campanella L'Utopia e La città del Sole
Autore:Tommaso Campanella La Città del Sole (manoscritto, 1602) - Versione diplomatica
Autore:Tommaso Crudeli All'apparir del tramontar del sole
Autore:Tommaso Crudeli Già nell'umido seno
Autore:Tommaso Crudeli L'elefante innamorato
Autore:Tommaso Crudeli La prudenza ell'è un sapere
Autore:Tommaso Crudeli Tu vuoi ch'io canti, oh dio!
Autore:Tommaso Grossi La Rondinella
Autore:Tommaso Moro L'Utopia e La città del Sole
Autore:Tommaso Porcacchi I tre libri di Pomponio Mela del sito, forma, e misura del mondo - Versione critica
Autore:Tommaso Porcacchi I tre libri di Pomponio Mela del sito, forma, e misura del mondo - Versione diplomatica
Autore:Torquato Accetto Politici e moralisti del Seicento
Autore:Torquato Tasso Aminta (1590) - Versione critica
Autore:Torquato Tasso Aminta (1590) - Versione diplomatica
Autore:Torquato Tasso Amore alma è del mondo, Amore è mente
Autore:Torquato Tasso Come nell'Ocean, se oscura e infesta
Autore:Torquato Tasso Fertil pianta che svelta è da radici
Autore:Torquato Tasso L'arme e 'l duce cantai che per pietate
Autore:Torquato Tasso Negli anni acerbi tuoi purpurea rosa
Autore:Torquato Tasso Non è questo un morire
Autore:Torquato Tasso O del grand'Appennino
Autore:Torquato Tasso O figlie di Renata
Autore:Torquato Tasso Qual rugiada o qual pianto
Autore:Torquato Tasso Quel che l'Europa col mirabil ponte
Autore:Torquato Tasso Rime d'amore (Torquato Tasso)
Autore:Torquato Tasso Scipio, o pietade è morta od è bandita
Autore:Torquato Tasso Sposa regal, già la stagion ne viene
Autore:Torquato Tasso Tu parti, o rondinella, e poi ritorni
Autore:Torquato Tasso Vaghe Ninfe del Po, Ninfe sorelle
Autore:Torquato Tasso Vecchio ed alato dio, nato col sole
Autore:Tullia d'Aragona Trattati d'amore del Cinquecento
Autore:Tullio Dandolo La Signora di Monza
Autore:Tullio Dandolo Le streghe del Tirolo
Autore:Ugo Foscolo Dei Sepolcri (1835)
Autore:Ugo Foscolo Dei Sepolcri (Lucas)
Autore:Ugo Foscolo Dei sepolcri (Bettoni 1808)
Autore:Ugo Foscolo Ultime lettere di Jacopo Ortis e Discorso sul testo della Commedia di Dante
Autore:Ugo Foscolo Viaggio sentimentale di Yorick (1813)
Autore:Ugo Foscolo Viaggio sentimentale di Yorick (Laterza, 1920)
Autore:Umberto Morra di Lavriano Il Baretti - Anno I, n. 1
Autore:Umberto Morra di Lavriano Il Baretti - Anno II, n. 1
Autore:Umberto Morra di Lavriano Il Baretti - Anno II, n. 3
Autore:Umberto Morra di Lavriano Il Baretti - Anno II, n. 9
Autore:Umberto Morra di Lavriano Il Baretti - Anno II, nn. 6-7
Autore:Umberto Rossi Francesco Marchi e le medaglie di Margherita d'Austria
Autore:Umberto Rossi Gride relative al corso delle monete milanesi in Reggio d'Emilia
Autore:Umberto Rossi I medaglisti a Mantova: Pier Jacopo Alari-Bonacolsi detto l'Antico
Autore:Umberto Rossi I medaglisti del Rinascimento alla Corte di Mantova: Pier Jacopo Alari-Bonacolsi detto l'Antico e Gian Marco Cavalli
Autore:Umberto Rossi Il fiorino d'oro di Urbano V
Autore:Unione europea Allegato alle norme sulla protezione del segreto delle informazioni dell'Europol 2001-C86-01
Autore:Unione europea Atto del Consiglio 2000-C 197-01
Autore:Unione europea Atto del Consiglio 2000-C 358-01
Autore:Unione europea Atto del Consiglio 2001-C 326-01
Autore:Unione europea Atto del Consiglio 2002-C 312-01
Autore:Unione europea Atto del Consiglio 95-C 316-01
Autore:Unione europea Atto del Consiglio 96-C 299-01
Autore:Unione europea Atto del Consiglio 97-C 221-01
Autore:Unione europea Atto del Consiglio 99-C 149-03
Autore:Unione europea Atto del Consiglio 99-C 25-01
Autore:Unione europea Atto del Consiglio 99-C 26-01
Autore:Unione europea Atto del Consiglio 99-C 26-02
Autore:Unione europea Atto del Consiglio 99-C 26-03
Autore:Unione europea Atto del Consiglio 99-C 26-04
Autore:Unione europea Atto del Consiglio 99-C 26-07
Autore:Unione europea Atto del Consiglio 99-C 312-01
Autore:Unione europea Atto del Consiglio 99-C 88-01
Autore:Unione europea Atto del Consiglio di amministrazione Europol 2001-C65-01
Autore:Unione europea Atto del Consiglio di amministrazione Europol 99-C 26-08
Autore:Unione europea Atto del Consiglio di amministrazione Europol 99-C 26-09
Autore:Unione europea Atto del Consiglio di amministrazione dell'Europol 99-C 26-10
Autore:Unione europea Atto dell'autorità di controllo comune dell'Europol 99-C 149-01
Autore:Unione europea Comunicazione 2000-C 197-02
Autore:Unione europea Comunicazione 99-C 185-01
Autore:Unione europea Convenzione stabilita dal Consiglio conformemente all'articolo 34 del trattato sull'Unione europea, relativa all'assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell'Unione europea - Trattato, Bruxelles, 29 maggio 2000
Autore:Unione europea Decisione del Consiglio 2000-641-GAI
Autore:Unione europea Decisione del Consiglio 2000-C 106-01
Autore:Unione europea Decisione del Consiglio 2004-773-CE
Autore:Unione europea Decisione del Consiglio 99-C 149-02
Autore:Unione europea Decisione del Consiglio 99-C 26-05
Autore:Unione europea Decisione del Consiglio 99-C 26-06
Autore:Unione europea Decisione del Consiglio 99-C 364-01
Autore:Unione europea Decisione del Consiglio 99-C 364-02
Autore:Unione europea Decisione del Consiglio di amministrazione dell'Europol 2001-C65-02
Autore:Unione europea Decisione del direttore dell'Europol 2001-C65-03
Autore:Unione europea Decisione del direttore dell'Europol 2001-C65-04
Autore:Unione europea Decisione quadro del Consiglio 2002-465-GAI
Autore:Unione europea Denominazione d'origine del salame Felino
Autore:Unione europea Dichiarazione di Laeken sul futuro dell'Unione Europea
Autore:Unione europea Direttiva 2017-1564-UE-Diritto d'autore: persone non vedenti
Autore:Unione europea Disposizioni concernenti la capacità giuridica delle istituzioni dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) ed i relativi privilegi ed immunità. L. 30 luglio 1998, n. 301
Autore:Unione europea Estradizione tra l'Unione europea e gli Stati Uniti d'America - Accordo, Washington, 25 giugno 2003
Autore:Unione europea Mutua assistenza giudiziaria tra l'Unione europea e gli Stati Uniti d'America – Accordo, Washington, 25 giugno 2003
Autore:Unione europea Proposta di Decisione del Consiglio sul Trattato di Marrakech
Autore:Unione europea Protocollo, stabilito dal Consiglio a norma dell'articolo 34 del trattato sull'Unione europea, della convenzione relativa all'assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell'Unione europea - Trattato, Lussemburgo, 16 ottobre 2001
Autore:Unione europea Protocollo concernente l'interpretazione, in via pregiudiziale, da parte della Corte di giustizia delle Comunità europee, della convenzione che istituisce un Ufficio europeo di polizia - Trattato, Bruxelles, 23 luglio 1996
Autore:Unione europea Protocollo recante modifica della convenzione Europol e del protocollo relativo ai privilegi e alle immunità dell'Europol, dei membri dei suoi organi, dei suoi vicedirettori e agenti - Trattato, Bruxelles, 28 novembre 2002
Autore:Unione europea Protocollo relativo ai privilegi e alle immunità di Europol, dei membri dei suoi organi, dei suoi vicedirettori a agenti - Trattato, Bruxelles, 19 giugno 1997
Autore:Unione europea Protocollo stabilito in base all'articolo 43, paragrafo 1, della convenzione che istituisce un ufficio europeo di polizia (Convenzione Europol) che modifica l'articolo 2 e l'allegato di detta convenzione - Trattato, Bruxelles, 30 novembre 2000
Autore:Unione europea Regolamento del Consiglio che definisce talune modalità di applicazione del regolamento che istituisce l'"Eurodac" per il confronto delle impronte digitali per l'efficace applicazione della convenzione di Dublino - Regolamento, CE, 28 febbraio 2002
Autore:Unione europea Regolamento del Consiglio che istituisce l'«Eurodac» per il confronto delle impronte digitali per l'efficace applicazione della convenzione di Dublino - Regolamento, CE, 11 dicembre 2000
Autore:Unione europea Rettifica 99-C 229-10 della decisione del Consiglio 99-C 149-02
Autore:Unione europea UE - Raccomandazione della commissione del 24 agosto 2006
Autore:Veronica Franco Rime (Stampa, Franco, altri)
Autore:Veronica Gambara Vinca gli sdegni e l'odio vostro antico
Autore:Vincenzo Capobianchi Nuove osservazioni sopra alcune monete battute dai papi nel contado Venesino e d'Avignone
Autore:Vincenzo Cento Il Baretti - Anno IV, n. 2
Autore:Vincenzo Gioberti Del rinnovamento civile d'Italia
Autore:Vincenzo Joppi Testi inediti friulani dei secoli XIV al XIX
Autore:Vincenzo Monti Dei sepolcri (Bettoni 1808)
Autore:Vincenzo Monti Poesie (Monti)
Autore:Vincenzo Scamozzi L'idea dell'architettura universale (1615)
Autore:Vincenzo Zito Ai nostri danni è scatenata Aletto
Autore:Vincenzo Zito Bramo da lei, cui riverisco amante
Autore:Vincenzo Zito Cigni del bel Sebeto, in vostra schiera
Autore:Vincenzo Zito Disarma il fianco e frena ira e furori
Autore:Vincenzo Zito Era la notte e 'n florida collina
Autore:Vincenzo Zito La mia bella a goder seco m'invita
Autore:Vincenzo Zito La sentenza crudel di non amarmi
Autore:Vincenzo Zito Mole rostrata che, raccolti insieme
Autore:Vincenzo Zito Nati d'un sangue in una stessa parte
Autore:Vincenzo Zito Ne l'indico oriente
Autore:Vincenzo Zito Or che 'l natal si celebra del vino
Autore:Vincenzo Zito Santo guerrier, che della gola infetta
Autore:Vincenzo Zito Scherzava a l'aura errante
Autore:Vincenzo Zito Seconda il volo degli ispani abeti
Autore:Vincenzo Zito Stanco da lunghi errori, ahi, mi trov'io
Autore:Vincenzo Zito Vestendo a te simil logore spoglie
Autore:Vincenzo da Filicaja Dov'è, Italia, il tuo braccio? a che ti servi
Autore:Vincenzo da Filicaja E fino a quando inulti
Autore:Vincenzo da Filicaja Italia, Italia, o tu, cui feo la sorte (Lucas)
Autore:Vincenzo da Filicaja Qual madre i figli con pietoso affetto (Lucas)
Autore:Virgilio Malvezzi Politici e moralisti del Seicento
Autore:Vito Giuseppe Galati Il Baretti - Anno II, n. 14
Autore:Vito Giuseppe Galati Il Baretti - Anno II, n. 16
Autore:Vito Giuseppe Galati Il Baretti - Anno IV, n. 1
Autore:Vito Giuseppe Galati Il Baretti - Anno IV, n. 3
Autore:Vito Giuseppe Galati Il Baretti - Anno V, n. 1
Autore:Vittoria Colonna Deh! potess'io veder per viva fede
Autore:Vittoria Colonna Quanti dolci pensieri, alti disiri
Autore:Vittorio Alfieri Abèle (Alfieri, 1947)
Autore:Vittorio Alfieri Agamennone (Alfieri)
Autore:Vittorio Alfieri Agamennone (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Agide (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Alceste Prima (Alfieri, 1947)
Autore:Vittorio Alfieri Alceste Seconda (Alfieri, 1947)
Autore:Vittorio Alfieri Antigone (Alfieri)
Autore:Vittorio Alfieri Antigone (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Antonio e Cleopatra (Alfieri, 1947)
Autore:Vittorio Alfieri Bruto Primo (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Bruto Secondo (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Canto di David a Saul
Autore:Vittorio Alfieri Contro i detrattori delle sue tragedie (Alfieri, 1912)
Autore:Vittorio Alfieri D'ozio, e di vino, e di vivande pieno
Autore:Vittorio Alfieri Dal Misogallo (Alfieri, 1912)
Autore:Vittorio Alfieri Dalle Satire (Alfieri, 1912)
Autore:Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere (Alfieri, 1927)
Autore:Vittorio Alfieri Della tirannide (Alfieri, 1927)
Autore:Vittorio Alfieri Della tirannide e altre opere (Alfieri, 1927)
Autore:Vittorio Alfieri Di libertà maestri i Galli? Insegni
Autore:Vittorio Alfieri Don Garzia (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Donna, l'amato destrier nostro, il fido
Autore:Vittorio Alfieri Epigrammi, Satire, Misogallo (Alfieri, 1903)
Autore:Vittorio Alfieri Epigrammi (Alfieri, 1903)
Autore:Vittorio Alfieri Fido destriero, mansueto e ardente
Autore:Vittorio Alfieri Filippo (1783)
Autore:Vittorio Alfieri Filippo (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Giorno verrà, tornerà il giorno, in cui
Autore:Vittorio Alfieri Il Baretti - Anno V, n. 1
Autore:Vittorio Alfieri Il Misogallo (Alfieri, 1903)
Autore:Vittorio Alfieri L'Educazione (Alfieri)
Autore:Vittorio Alfieri L'Etruria vendicata
Autore:Vittorio Alfieri La Congiura de' Pazzi (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri La virtù sconosciuta
Autore:Vittorio Alfieri La virtù sconosciuta (Alfieri, 1927)
Autore:Vittorio Alfieri Le mosche e l'api
Autore:Vittorio Alfieri Maria Stuarda (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Merope (Alfieri, 1783)
Autore:Vittorio Alfieri Merope (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Mi trovan duro?
Autore:Vittorio Alfieri Mirra (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Negri panni, che sete ognor di lutto
Autore:Vittorio Alfieri O cameretta, che già in te chiudesti (Lucas)
Autore:Vittorio Alfieri O dea, tu figlia di valor che aggiungi
Autore:Vittorio Alfieri O gran padre Alighier, se dal ciel miri (Lucas)
Autore:Vittorio Alfieri Oreste (Alfieri, 1783)
Autore:Vittorio Alfieri Oreste (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Ottavia (Alfieri, 1783)
Autore:Vittorio Alfieri Ottavia (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Panegirico di Plinio a Traiano (Alfieri, 1927)
Autore:Vittorio Alfieri Panegirico di Plinio a Trajano
Autore:Vittorio Alfieri Panegirico di Plinio a Trajano nuovamente trovato, e tradotto da Vittorio Alfieri da Asti
Autore:Vittorio Alfieri Parigi sbastigliato
Autore:Vittorio Alfieri Per il sepolcro del Tasso
Autore:Vittorio Alfieri Polinice (Alfieri, 1783)
Autore:Vittorio Alfieri Polinice (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Rime di Vittorio Alfieri scelte e commentate (1912)
Autore:Vittorio Alfieri Rime varie, Etruria vendicata (Alfieri, 1903)
Autore:Vittorio Alfieri Rime varie (Alfieri, 1903)
Autore:Vittorio Alfieri Rime varie (Alfieri, 1912)
Autore:Vittorio Alfieri Rosmunda (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Satire (Alfieri, 1903)
Autore:Vittorio Alfieri Saul
Autore:Vittorio Alfieri Saul (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Sofonisba (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Sonet d'un astesan an difesa dl stil d' soe tragedie
Autore:Vittorio Alfieri Sperar, temere, rimembrar, dolersi
Autore:Vittorio Alfieri Sublime specchio di veraci detti
Autore:Vittorio Alfieri Timoleone (Alfieri, 1783)
Autore:Vittorio Alfieri Timoleone (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Toscani, all'armi
Autore:Vittorio Alfieri Tragedie (Alfieri, 1783)
Autore:Vittorio Alfieri Tragedie (Alfieri, 1783), Volume I
Autore:Vittorio Alfieri Tragedie (Alfieri, 1783), Volume II
Autore:Vittorio Alfieri Tragedie (Alfieri, 1783), Volume III
Autore:Vittorio Alfieri Tragedie (Alfieri, 1946), Volume I
Autore:Vittorio Alfieri Tragedie (Alfieri, 1946), Volume II
Autore:Vittorio Alfieri Tragedie (Alfieri, 1946), Volume III
Autore:Vittorio Alfieri Tragedie (Alfieri, Scrittori d'Italia)
Autore:Vittorio Alfieri Tragedie postume (Alfieri, 1947)
Autore:Vittorio Alfieri Tutto è neve d'intorno: e l'alpi e i colli
Autore:Vittorio Alfieri Virginia (Alfieri, 1783)
Autore:Vittorio Alfieri Virginia (Alfieri, 1946)
Autore:Vittorio Alfieri Vuota insalubre regïon, che Stato
Autore:Vittorio Alfieri È Repubblica il suolo ove divine
Autore:Wilhelm von Humboldt L'organizzazione interna ed esterna degli istituti scientifici superiori a Berlino
Autore:William Shakespeare Otello e La tempesta - Arminio e Dorotea
Autore:William Shakespeare Teatro completo di Shakspeare
Autore:Zaccaria Pallioppi Poesias (Pallioppi)
Autore:Zaccaria Pallioppi Poesias III (Pallioppi)