Veder si dee da terra navigare
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |

Veder si dee da terra navigare,
Se pur di può, se caso lo permetta;
Ma una volta che alcun si trovi in mare,
Uopo è che tosto assuma al corso fretta.
Anonimo Antichità 1886 Achille Giulio Danesi Indice:Poesie_greche.djvu Poesie letteratura Veder si dee da terra navigare Intestazione 23 febbraio 2011 100% Poesie
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
<dc:title> Veder si dee da terra navigare </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Anonimo</dc:creator> <dc:date>Antichità</dc:date> <dc:subject>Poesie</dc:subject> <dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights> <dc:rights>GFDL</dc:rights> <dc:relation>Indice:Poesie_greche.djvu</dc:relation> <dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Veder_si_dee_da_terra_navigare&oldid=-</dc:identifier> <dc:revisiondatestamp>20200817083843</dc:revisiondatestamp> //it.wikisource.org/w/index.php?title=Veder_si_dee_da_terra_navigare&oldid=- 20200817083843