Sergio Corazzini
XX secolo
Letteratura
Ballata a morte
Intestazione
14 dicembre 2011
75%
Da definire
<dc:title> Ballata a morte </dc:title>
<dc:creator opt:role="aut">Sergio Corazzini</dc:creator>
<dc:date>XX secolo</dc:date>
<dc:subject></dc:subject>
<dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights>
<dc:rights>GFDL</dc:rights>
<dc:relation></dc:relation>
<dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Ballata_a_morte&oldid=-</dc:identifier>
<dc:revisiondatestamp>20130527203001</dc:revisiondatestamp>
//it.wikisource.org/w/index.php?title=Ballata_a_morte&oldid=-
20130527203001
Ballata a morte Sergio CorazziniXX secolo
Vergine coronata per le cave
tempie de' morti desideri umani,
più dolce se più torbido il domani,
consolatrice pallida e soave,
ti magnificherò per disianza
lunga, nell'ora taciturna e viva
come le labbra degli oranti a sera,
e t'offrirò la tenue speranza
di colui che s'affanna alla sua riva
piccola e gaia nella primavera
tediosa dal sogno che s'avvera,
e t'aprirò con le due mani il cuore
giovine e grave per il triste amore,
porto facendo a desiata nave.