Sergio Corazzini
XX secolo
Sonetti
Letteratura
I suoi occhi
Intestazione
14 dicembre 2011
75%
Da definire
<dc:title> I suoi occhi </dc:title>
<dc:creator opt:role="aut">Sergio Corazzini</dc:creator>
<dc:date>XX secolo</dc:date>
<dc:subject>Sonetti</dc:subject>
<dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights>
<dc:rights>GFDL</dc:rights>
<dc:relation></dc:relation>
<dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=I_suoi_occhi&oldid=-</dc:identifier>
<dc:revisiondatestamp>20200402145826</dc:revisiondatestamp>
//it.wikisource.org/w/index.php?title=I_suoi_occhi&oldid=-
20200402145826
I suoi occhi Sergio CorazziniXX secolo
Occhi, vele di smalto, nostalgia
dell'anima, astri vividi cui tesi
le braccia stanche, dolci lumi accesi
languidamente di malinconia,
laghi d'azzurro cui sembra, o Maria,
terribilmente un'atra nube pesi,
occhi in un cielo placido sospesi,
ali soavi di ogni gioia mia,
rifugio dei tormenti e delle pene,
torri d'avorio solitarie, porte
sacre dei regni di felicità,
pupille ora stravolte, ora serene,
in cui, come su tripodi, la Morte
brucia l'incenso della voluttà.