Autore:Leon Battista Alberti

Collegamenti esterni
Opere Modifica
Dialoghi Modifica
- Cena familiaris (XV secolo)
- De Iciarchia (XV secolo)
- Deifira (XV secolo)
- I libri della famiglia (XV secolo)
- Profugiorum ab ærumna (XV secolo)
- Sofrona (XV secolo)
- Theogenius (XV secolo)
Lettere Modifica
Saggi Modifica
- Ecatonfilea (XV secolo)
- Grammatica della lingua toscana (1440)
- Ludi mathematici (1448)
- Villa (XV secolo)
Trattati d'arte Modifica
- De re aedificatoria
- Editio princeps: Firenze, 1485.
- I dieci libri de l’architettura di Leon Battista de gli Alberti. In Vinegia, appresso Vincenzo Vaugris, 1546. Traduzione di Pietro Lauro. (GB) (IA)
- L’architettura di Leonbatista Alberti tradotta in lingua fiorentina da Cosimo Bartoli. In Firenze, appresso Lorenzo Torrentino, 1550. (GB)
- L’architettura di Leon Batista Alberti, tradotta in lingua fiorentina da Cosimo Bartoli. [...] Et altri diuersi trattati del medesimo auttore. Nel Monte Regale, appresso Lionardo Torrentino nel mese di agosto, 1565. Contiene il De pictura nella traduzione di Lodovico Domenichi. (IA)
- L’architettura di Leonbatista Alberti tradotta in lingua fiorentina da Cosimo Bartoli. In Venetia, appresso Francesco Franceschi, sanese, 1565. (ECHO)
- Della architettura di Leon Battista Alberti libri 10. Della pittura libri 3 e della statua libro 1. Tradotti in lingua italiana da Cosimo Bartoli. In Londra, presso Tommaso Edlin, 1726. 3 voll. Seconda ed. del 1739: (ECHO)
- Della architettura della pittura e della statua (1782), traduzione dal latino di Cosimo Bartoli (1550)
- I dieci libri di architettura di Leon Battista Alberti tradotti in italiano da Cosimo Bartoli. In Roma, nella stamperia di Giovanni Zempel presso Monte Giordano, 1784.
- I diece libri d’architettura ossia dell’arte d’edificare di Leon Battista Alberti. In Perugia, dai torchi di Carlo Baduel, 1804.
- De pictura
- Editio princeps: Basilea, 1540.
- La pittura di Leonbattista Alberti tradotta per M. Lodouico Domenichi. In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547. (GB)
- Opuscoli morali di Leon Batista Alberti. In Venetia, appresso Francesco Franceschi, sanese, 1568. Contiene il De pictura e la più antica traduzione italiana del De statua. (GB)
- Della pittura e della statua (1804), traduzione dal latino di Cosimo Bartoli (XVI secolo)
- Elementi di pittura (XV secolo). In "Opere Volgari", vol III. Collana "Scrittori d'Italia", a cura di Cecil Grayson. Laterza, Bari, 1973.
- Della pittura. A cura di Cecil Grayson. Laterza, Bari, 1980.
Racconti e prose varie Modifica
- Protesta (XV secolo)
- Sentenze pitagoriche (XV secolo)
- Uxoria (XV secolo), traduzione dal latino (senza data)
Poesie Modifica
Traduzioni Modifica
- Naufragio (XV secolo), autotraduzione
- Dissuasio Valerii di Walter Map (XII secolo), traduzione dal latino (XV secolo)
- Liber Liber De equo animante (il cavallo vivo
Opere in lingua latina Modifica
Opere in presenti nella Wikisource in lingua latina: vedi la pagina specifica su Leon Battista Alberti.