Sergio Corazzini
XX secolo
Poesie
Letteratura
«Tutta l'anima mia, tutte le pure»
Intestazione
28 luglio 2011
75%
Da definire
<dc:title> «Tutta l'anima mia, tutte le pure» </dc:title>
<dc:creator opt:role="aut">Sergio Corazzini</dc:creator>
<dc:date>XX secolo</dc:date>
<dc:subject>Poesie</dc:subject>
<dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights>
<dc:rights>GFDL</dc:rights>
<dc:relation></dc:relation>
<dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Tutta_l%27anima_mia,_tutte_le_pure&oldid=-</dc:identifier>
<dc:revisiondatestamp>20200402163504</dc:revisiondatestamp>
//it.wikisource.org/w/index.php?title=Tutta_l%27anima_mia,_tutte_le_pure&oldid=-
20200402163504
«Tutta l'anima mia, tutte le pure» Sergio CorazziniXX secolo
Tutta l'anima mia, tutte le pure
gioie godute nella giovinezza;
ogni mia più soave tenerezza,
tutte le mie speranze malsecure
5nelle loro precoci sepolture,
l'eterna immensurabile tristezza
che il mio cuore dissangua ma non spezza
offre alle mortali creature.
Anima, come vano, come vano
10l'amor tuo, come triste il disinganno!