D'Admeto, o amico
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |

D’Admeto, o amico,
Impara il detto.
Il buono siati
Sempre diletto.
Dal tristo lungi
Tu porta il piede,
Chè aver scarsissima
Stima si vede.
Praxilla Antichità 1886 Achille Giulio Danesi Indice:Poesie_greche.djvu Poesie letteratura D’Admeto, o amico Intestazione 23 febbraio 2011 100% Poesie
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
<dc:title> D’Admeto, o amico </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Praxilla</dc:creator> <dc:date>Antichità</dc:date> <dc:subject>Poesie</dc:subject> <dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights> <dc:rights>GFDL</dc:rights> <dc:relation>Indice:Poesie_greche.djvu</dc:relation> <dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=D%27Admeto,_o_amico&oldid=-</dc:identifier> <dc:revisiondatestamp>20200430140427</dc:revisiondatestamp> //it.wikisource.org/w/index.php?title=D%27Admeto,_o_amico&oldid=- 20200430140427