Autore:Ugo Foscolo

Ugo

Foscolo poeta/scrittore italiano

Ugo Foscolo (Zante, 6 febbraio 1778greg.12345 – Turnham Green, 10 settembre 1827greg.12345), noto anche come Foscolo, noto anche con lo pseudonimo di Didimo Chierico, nato Niccolò Ugo Foscolo, poeta e scrittore italiano.

Collabora a Wikipedia Voce enciclopedica su Wikipedia

Collabora a Wikiquote Citazioni su Wikiquote

Collabora a Commons Immagini e/o file multimediali su Commons

Opere Modifica

Raccolte Modifica

Poesie Modifica

Poesie postume Modifica

Prose Modifica

Romanzi Modifica

Tragedie Modifica

Saggi Modifica

Lezioni Modifica


Traduzioni Modifica

Opere digitalizzate da trascrivere Modifica

  • Tieste tragedia inedita del signor Niccolò-Ugo Foscolo, In Venezia, 1797 (Braidense.it, GB1, GB2, GB3)
  • Bonaparte liberatore. Oda del liber'uomo Niccolò Ugo Foscolo, Italia (i.e. Bologna), anno primo dell'italica libertà (1797) (Braidense.it)
  • Esame di Niccolò Ugo Foscolo su le accuse contro Vincenzo Monti, Milano Anno VI (1798) presso Pirotta e Maspero stampatori-librai contrada degli Armorari, n. 3118 (Braidense.it)
  • Ultime lettere di Jacopo Ortis, Italia 1802 (GB1, Braidense.it)
  • Orazione a Bonaparte pel Congresso di Lione, Italia 1802 (Braidense.it)
  • Ultime lettere di Jacopo Ortis terza edizione, Italia, 1802 (ma 1803) (GB)
  • Poesie di Ugo Foscolo, Milano, 1803 (Dalla tipografia e fonderia Di G.G. Destefanis, a San Zeno, n. 534) (Braidense.it)
  • La chioma di Berenice poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo Foscolo, Milano, dal Genio Tipografico, 1803 (Braidense.it, GB1, GB2)
  • I Sepolcri. Versi di Ugo Foscolo e d'Ippolito Pindemonte, Verona, per Giovanni Gambaretti, 1807 (GB, Braidense.it)
  • Dei sepolcri carme di Ugo Foscolo, Brescia, per Nicolo Bettoni, 1807 (GB)
  • Lettera a monsieur Guill... su la sua incompetenza a giudicare i poeti italiani, Brescia, per Nicolo Bettoni, 1807 (Braidense.it)
  • Esperimento di traduzione della Iliade di Omero di Ugo Foscolo, Brescia, per Nicolò Bettoni, 1807 (Braidense.it, GB)
  • Opere di Raimondo Montecuccoli illustrate da Ugo Foscolo , Milano, per Luigi Mussi, 1807-1808
  • Dei sepolcri poesie di Ugo Foscolo di Ippolito Pindemonte e di Giovanni Torti aggiuntovi uno squarcio inedito sopra un monumento del Parini di Vincenzo Monti, Brescia, per Nicolò Bettoni, 1808 (Braidense.it)
  • Ultime lettere di Jacopo Ortis, Quinta edizione, Italia, 1808 (GB)
  • I sepolcri. Versi di Ugo Foscolo e d'Ippolito Pindemonte, Firenze, presso Molini, Landi, e comp., 1809 (GB)
  • Dell'origine e dell'ufficio della letteratura. Orazione di Ugo Foscolo, Milano : dalla Stamperia Reale, 1809 (Braidense.it)
  • Ultime lettere di Jacopo Ortis, Quarta edizione, Firenze, presso Guglielmo Piatti, 1810 (GB)
  • Ultime lettere di Jacopo Ortis, Nuova edizione, Londra, 1811 (Braidense.it)
  • Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia traduzione di Didimo Chierico, Pisa : co' caratteri di Didot, 1813 (impresso in Pisa dai torchi di Gio. Rosini) (Braidense.it)
  • Dei sepolcri poesie di Ugo Foscolo d'Ippolito Pindemonte e di Giovanni Torti. Aggiuntovi uno squarcio di Vincenzo Monti sullo stesso soggetto ed una dissertazione di Gerolamo Federico Borgno traduzione dal latino con alcune altre poesie già divulgate, Milano : per Giovanni Silvestri, 1813 (Braidense.it)
  • Ultime lettere di Jacopo Ortis, Edizione 15. ed unica fatta sovra la prima, Londra (i.e. Zurigo), 1814 (Braidense.it, GB)
  • Didymi Clerici prophetae minimi Hypercalypseos liber singularis, Pisis (i.e. Zurigo), in aedibus Sapientiae (i.e. Orell e Füssli), 1815 (Braidense.it)
  • Dell'origine e dell'ufficio della letteratura. Orazione di Ugo Foscolo, Seconda edizione, Milano : dai tipi di Carlo Dova, contrada dell'Agnello n. 965, 1815 (Braidense.it)

...

Opere su Ugo Foscolo Modifica

Autori correlati Modifica


Note

  1. 1,0 1,1 Dizionario Biografico degli Italiani
  2. 2,0 2,1 SNAC
  3. 3,0 3,1 Find a Grave
  4. 4,0 4,1 International Music Score Library Project
  5. 5,0 5,1 Brockhaus Enzyklopädie