Sergio Corazzini
XX secolo
Poesie
Letteratura
L'incanto
Intestazione
14 luglio 2011
75%
Da definire
<dc:title> L'incanto </dc:title>
<dc:creator opt:role="aut">Sergio Corazzini</dc:creator>
<dc:date>XX secolo</dc:date>
<dc:subject>Poesie</dc:subject>
<dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights>
<dc:rights>GFDL</dc:rights>
<dc:relation></dc:relation>
<dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=L%27incanto&oldid=-</dc:identifier>
<dc:revisiondatestamp>20200402151537</dc:revisiondatestamp>
//it.wikisource.org/w/index.php?title=L%27incanto&oldid=-
20200402151537
L'incanto Sergio CorazziniXX secolo
Vai, ballatetta mia, di quadrifoglio
recinta, senza orgoglio
a l'Anima che scende nel mattino
tra i fiori, e canta il suo dolce latino
se non t'incresce recale un anello,
che accoglierà ne la gracile mano,
a cui virtù d'incanto s'accomanda
perchè Decembre non varchi il cancello
del giardino ove luce il fiore umano.
E dille meno amara è la vivanda
che al tuo folle desio reca il Destino,
se tutto sole è nel verno il giardino.