Categoria:Pagine con autore indefinito
Questa categoria è richiamata da Template:AutoreIgnoto, e raggruppa le pagine in cui sono citati degli autori che non è stato possibile identificare con certezza.
Testi nella categoria "Pagine con autore indefinito"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 1 885.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- Pagina:Abrabanel, Juda ben Isaac – Dialoghi d'amore, 1929 – BEIC 1855777.djvu/114
- Pagina:Abrabanel, Juda ben Isaac – Dialoghi d'amore, 1929 – BEIC 1855777.djvu/423
- Pagina:Alberti - Della architettura della pittura e della statua, 1782.djvu/210
- Pagina:Alberti - Della architettura della pittura e della statua, 1782.djvu/288
- Pagina:Alessandro Fadelli, Pane nero come il carbone, 2006.djvu/8
- Pagina:Alessandro Volta, alpinista.djvu/68
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/177
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/178
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/190
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/207
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/214
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/215
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/236
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/238
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/29
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/298
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/302
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/304
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/31
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/34
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/352
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/38
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/406
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/418
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/441
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/443
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/45
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/489
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/490
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/497
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/499
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/500
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/501
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/66
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/72
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/73
- Pagina:Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540.djvu/76
- Pagina:Annali overo Croniche di Trento.djvu/63
- Pagina:Annali overo Croniche di Trento.djvu/85
- Pagina:Annali overo Croniche di Trento.djvu/89
- Pagina:Anonimo - Il vino di Freisa, Torino, 1795.djvu/13
- Pagina:Anonimo - Il vino di Freisa, Torino, 1795.djvu/14
- Pagina:Anonimo - Il vino di Freisa, Torino, 1795.djvu/15
- Pagina:Antonio e Giovanni Battista Villa - Catalogo Dei Molluschi Della Lombardia, 1844.djvu/6
- Pagina:Apollonio Rodio - Gli Argonauti, Le Monnier, 1873.djvu/54
- Pagina:Apollonio Rodio - Gli Argonauti, Le Monnier, 1873.djvu/76
- Pagina:Archimede reintegrato.djvu/9
- Pagina:Archivio della R. Società Romana di Storia Patria - Vol. XVI.djvu/152
- Pagina:Archivio storico italiano, serie 3, volume 13 (1871).djvu/140
- Pagina:Archivio storico italiano, serie 3, volume 13 (1871).djvu/203
- Pagina:Archivio storico italiano, serie 3, volume 13 (1871).djvu/321
- Pagina:Archivio storico italiano, serie 5, volume 7 (1891).djvu/289
- Pagina:Archivio storico italiano, serie 5, volume 7 (1891).djvu/472
- Pagina:Archivio storico italiano, VIII, 4, 1858.djvu/77
- Pagina:Ariosto, Ludovico – Orlando furioso, Vol. III, 1928 – BEIC 1739118.djvu/109
- Pagina:Ariosto-Op.minori.1-(1857).djvu/326
- Pagina:Avifauna italica, primo resoconto.djvu/38
- Pagina:Avventure di Robinson Crusoe.djvu/816
- Pagina:Avventure di Robinson Crusoe.djvu/819
B
- Pagina:Balbo, Cesare – Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. I, 1913 – BEIC 1740806.djvu/287
- Pagina:Balbo, Cesare – Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. I, 1913 – BEIC 1740806.djvu/295
- Pagina:Balbo, Cesare – Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. I, 1913 – BEIC 1740806.djvu/298
- Pagina:Balbo, Cesare – Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. I, 1913 – BEIC 1740806.djvu/94
- Pagina:Balbo, Cesare – Storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. II, 1914 – BEIC 1741401.djvu/171
- Pagina:Balbo, Cesare – Storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. II, 1914 – BEIC 1741401.djvu/174
- Pagina:Balbo, Cesare – Storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. II, 1914 – BEIC 1741401.djvu/175
- Pagina:Balbo, Cesare – Storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. II, 1914 – BEIC 1741401.djvu/204
- Pagina:Balbo, Cesare – Storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. II, 1914 – BEIC 1741401.djvu/235
- Pagina:Balbo, Cesare – Storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. II, 1914 – BEIC 1741401.djvu/245
- Pagina:Balbo, Cesare – Storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. II, 1914 – BEIC 1741401.djvu/251
- Pagina:Balbo, Cesare – Storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. II, 1914 – BEIC 1741401.djvu/42
- Pagina:Balbo, Cesare – Storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. II, 1914 – BEIC 1741401.djvu/43
- Pagina:Balbo, Cesare – Storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. II, 1914 – BEIC 1741401.djvu/45
- Pagina:Balbo, Cesare – Storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. II, 1914 – BEIC 1741401.djvu/81
- Pagina:Balbo, Cesare – Storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. II, 1914 – BEIC 1741401.djvu/82
- Pagina:Balbo, Cesare – Storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. II, 1914 – BEIC 1741401.djvu/83
- Pagina:Balbo, Cesare – Storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. II, 1914 – BEIC 1741401.djvu/87
- Pagina:Balbo, Cesare – Storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. II, 1914 – BEIC 1741401.djvu/88
- Pagina:Balbo, Cesare – Storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. II, 1914 – BEIC 1741401.djvu/90
- Pagina:Basile - Lu cunto de li cunti, Vol.I.djvu/27
- Pagina:Basile - Lu cunto de li cunti, Vol.I.djvu/29
- Pagina:Basile - Lu cunto de li cunti, Vol.I.djvu/30
- Pagina:Battisti - Il Trentino, cenni geografici, storici, economici, 1915.djvu/32
- Pagina:Battisti, Al parlamento austriaco, 1915.djvu/143
- Pagina:Battisti, Al parlamento austriaco, 1915.djvu/168
- Pagina:Battisti, campagna autonomistica, 1901.djvu/28
- Pagina:Beccaria - Opere, Milano, 1821.djvu/22
- Pagina:Beccaria - Opere, Milano, 1821.djvu/23
- Pagina:Beccaria - Opere, Milano, 1821.djvu/26
- Pagina:Beccaria - Opere, Milano, 1821.djvu/28
- Pagina:Beccaria - Opere, Milano, 1821.djvu/29
- Pagina:Beccaria - Opere, Milano, 1821.djvu/32
- Pagina:Beccaria - Opere, Milano, 1821.djvu/39
- Pagina:Beccaria - Opere, Milano, 1821.djvu/42
- Pagina:Beccaria - Opere, Milano, 1821.djvu/47
- Pagina:Beccaria - Opere, Milano, 1821.djvu/48
- Pagina:Beltrami - Bramante poeta.djvu/9
- Pagina:Benedetto Giovanelli - Trento città d'Italia per origine, per lingua, e per costumi, 1850.djvu/16
- Pagina:Benedetto Giovanelli - Trento città d'Italia per origine, per lingua, e per costumi, 1850.djvu/18
- Pagina:Benedetto Giovanelli - Trento città d'Italia per origine, per lingua, e per costumi, 1850.djvu/20
- Pagina:Benedetto Giovanelli - Trento città d'Italia per origine, per lingua, e per costumi, 1850.djvu/22
- Pagina:Bertondelli - Ristretto Della Valsugana, 1665.djvu/18
- Pagina:Bettinelli - Opere edite e inedite, Tomo 1, 1799.djvu/10
- Pagina:Bettinelli - Opere edite e inedite, Tomo 1, 1799.djvu/11
- Pagina:Bettinelli - Opere edite e inedite, Tomo 1, 1799.djvu/16
- Pagina:Bettinelli - Opere edite e inedite, Tomo 12, 1800.djvu/36
- Pagina:Bettinelli - Opere edite e inedite, Tomo 3, 1799.djvu/40
- Pagina:Bettini - Guida di Castiglione dei Pepoli, Prato, Vestri, 1909.djvu/32
- Pagina:Bettini - Guida di Castiglione dei Pepoli, Prato, Vestri, 1909.djvu/35
- Pagina:Bettini - Guida di Castiglione dei Pepoli, Prato, Vestri, 1909.djvu/56
- Pagina:Biografia di Paolo Costa.djvu/11
- Pagina:Biografia di Paolo Costa.djvu/14
- Pagina:Biografia di Paolo Costa.djvu/16
- Pagina:Biografia di Paolo Costa.djvu/18
- Pagina:Biografia di Paolo Costa.djvu/20
- Pagina:Bisi - Poetesse d'Italia, Milano, Quintieri, 1916.djvu/11
- Pagina:Bisi - Poetesse d'Italia, Milano, Quintieri, 1916.djvu/14
- Pagina:Bisi - Poetesse d'Italia, Milano, Quintieri, 1916.djvu/39
- Pagina:Blasi - Manuale per la coltivazione della vigna latina, Milano 1877.djvu/50
- Pagina:Boccaccio - Decameron II.djvu/347
- Pagina:Boccaccio - Il comento sopra la Commedia di Dante Alighieri di Giovanni Boccaccio nuovamente corretto sopra un testo a penna. Tomo I, 1831.djvu/272
- Pagina:Bonola - La geometria non-euclidea.djvu/14
- Pagina:Bonola - La geometria non-euclidea.djvu/24
- Pagina:Bonvesin de la Riva - Meraviglie di Milano.djvu/15
- Pagina:Bonvesin de la Riva - Meraviglie di Milano.djvu/60
- Pagina:Breve cenno della eruzione vesuviana del maggio 1855.djvu/10
- Pagina:Bruno - Cena de le ceneri.djvu/112
- Pagina:Bruno - Cena de le ceneri.djvu/155
- Pagina:Bruno - Cena de le ceneri.djvu/44
- Pagina:Busto Arsizio notizie storico statistiche.djvu/14
- Pagina:Busto Arsizio notizie storico statistiche.djvu/179
- Pagina:Busto Arsizio notizie storico statistiche.djvu/188
- Pagina:Busto Arsizio notizie storico statistiche.djvu/189
- Pagina:Busto Arsizio notizie storico statistiche.djvu/19
- Pagina:Busto Arsizio notizie storico statistiche.djvu/23
- Pagina:Busto Arsizio notizie storico statistiche.djvu/46
- Pagina:Busto Arsizio notizie storico statistiche.djvu/54
C
- Pagina:Calani - Il Parlamento del Regno d'Italia, vol 2.pdf/28
- Pagina:Calani - Il Parlamento del Regno d'Italia.pdf/42
- Pagina:Camerini - Donne illustri, 1870.djvu/205
- Pagina:Canonici - Prospetto biografico delle donne italiane.djvu/26
- Pagina:Canonici - Prospetto biografico delle donne italiane.djvu/278
- Pagina:Canonici - Prospetto biografico delle donne italiane.djvu/31
- Pagina:Canonici - Prospetto biografico delle donne italiane.djvu/39
- Pagina:Canonici - Prospetto biografico delle donne italiane.djvu/42
- Pagina:Canonici - Prospetto biografico delle donne italiane.djvu/48
- Pagina:Canonici - Prospetto biografico delle donne italiane.djvu/52
- Pagina:Canonici - Prospetto biografico delle donne italiane.djvu/65
- Pagina:Canonici - Prospetto biografico delle donne italiane.djvu/71
- Pagina:Canonici - Prospetto biografico delle donne italiane.djvu/73
- Pagina:Canonici - Prospetto biografico delle donne italiane.djvu/74
- Pagina:Canonici - Prospetto biografico delle donne italiane.djvu/77
- Pagina:Canti (Leopardi - Donati).djvu/168
- Pagina:Canti (Leopardi - Donati).djvu/169
- Pagina:Canti (Leopardi - Donati).djvu/170
- Pagina:Canti (Leopardi - Donati).djvu/235
- Pagina:Cantoni - Baco da seta.djvu/39
- Pagina:Cantoni - Baco da seta.djvu/60
- Pagina:Carlo Andreani, La Pieve di Dervio (1898).djvu/19
- Pagina:Carlo Rosmini Ragionamento degli Scrittori Trentini 1792.djvu/10
- Pagina:Carlo Rosmini Ragionamento degli Scrittori Trentini 1792.djvu/21
- Pagina:Carlo Rosmini Ragionamento degli Scrittori Trentini 1792.djvu/27
- Pagina:Carlo Rosmini Ragionamento degli Scrittori Trentini 1792.djvu/30
- Pagina:Catullo e Lesbia.djvu/116
- Pagina:Catullo e Lesbia.djvu/131
- Pagina:Catullo e Lesbia.djvu/132
- Pagina:Catullo e Lesbia.djvu/134
- Pagina:Catullo e Lesbia.djvu/141
- Pagina:Catullo e Lesbia.djvu/142
- Pagina:Catullo e Lesbia.djvu/24
- Pagina:Catullo e Lesbia.djvu/26
- Pagina:Catullo e Lesbia.djvu/260
- Pagina:Catullo e Lesbia.djvu/264
- Pagina:Catullo e Lesbia.djvu/286
- Pagina:Catullo e Lesbia.djvu/66
- Pagina:Catullo e Lesbia.djvu/79
- Pagina:Catullo e Lesbia.djvu/80
- Pagina:Catullo e Lesbia.djvu/95
- Pagina:Cavalli - Cenni statistico-storici della Valle Vigezzo I.djvu/15
- Pagina:Celoria - Atlante Astronomico, 1890.djvu/25
- Pagina:Celoria - Atlante Astronomico, 1890.djvu/28
- Pagina:Celoria - Atlante Astronomico, 1890.djvu/29
- Pagina:Celoria - Atlante Astronomico, 1890.djvu/32
- Pagina:Celoria - Atlante Astronomico, 1890.djvu/33
- Pagina:Celoria - Atlante Astronomico, 1890.djvu/68
- Pagina:Cennini - Il libro dell'arte, 1859.djvu/226
- Pagina:Che cosa è l'arte?.djvu/101
- Pagina:Che cosa è l'arte?.djvu/203
- Pagina:Che cosa è l'arte?.djvu/25
- Pagina:Che cosa è l'arte?.djvu/32
- Pagina:Che cosa è l'arte?.djvu/45
- Pagina:Che cosa è l'arte?.djvu/47
- Pagina:Che cosa è l'arte?.djvu/71
- Pagina:Che cosa è l'arte?.djvu/74
- Pagina:Che cosa è l'arte?.djvu/77
- Pagina:Che cosa è l'arte?.djvu/80
- Pagina:Che cosa è l'arte?.djvu/91
- Pagina:Che cosa è l'arte?.djvu/93
- Pagina:Che cosa è l'arte?.djvu/94
- Pagina:Chi l'ha detto.djvu/100