Categoria:Testi del XVII secolo
Testi dell'Antichità | Medioevo | XVI secolo | XVII secolo | XVIII secolo | XIX secolo | XX secolo | XXI secolo |
Vedi anche:
Sottocategorie
Questa categoria contiene un'unica sottocategoria, indicata di seguito.
A
Testi nella categoria "Testi del XVII secolo"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 256.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
B
C
- Capitolo contro il portar la toga (Favaro)
- Capitolo in biasimo della toga (Alberi)
- Cappuccetto Rosso
- Cenerentola
- Cento novelle amorose de i Signori Accademici Incogniti
- Cimbelino
- Çittara zeneize
- Civilis institutio et politica praecepta…
- Cometa apparsa in Roma l'anno MDCLXXX
- Compendio della poesia tragicomica
- Contro l'alchimia e gli alchimisti palinodia dell'Argonautica
- Contro l'alchimia e gli alchimisti palinodia dell'Argonautica - Versione critica
- Contro l'alchimia e gli alchimisti palinodia dell'Argonautica - Versione diplomatica
- Coriolano
- Cortona convertita
D
- Dalle Prolusiones academicae
- De gli horologi solari
- De gli horologi solari nelle superficie piane
- Del vietare la stampa di libri perniciosi al buon governo
- Deliberazione 24 Ottobre 1602
- Dell'incendio del Monte di Somma
- Dell'incendio del Monte di Somma - Versione critica
- Dell'incendio del Monte di Somma - Versione diplomatica
- Dell'uomo di lettere difeso e emendato
- Della dissimulazione onesta
- Della Famiglia Di Palma
- Della nobiltà et dell'eccellenza delle donne et de' gravissimi diffetti degli Huomini
- Della ragione di stato (Settala)
- Della ragione di stato (Zuccolo)
- Della superstitiosa noce di Benevento
- Delle Frascherie di Antonio Abati fasci tre
- Dello squadro
- Descrittione del sontuoso torneo fatto nella Fidelissima Città di Napoli l'anno 1612
- Descrittione del sontuoso torneo fatto nella Fidelissima Città di Napoli l'anno 1612 - Versione critica
- Descrittione del sontuoso torneo fatto nella Fidelissima Città di Napoli l'anno 1612 - Versione diplomatica
- Detti e sentenze memorabili
- Dialogo de Cecco di Ronchitti da Bruzene in perpuosito de la Stella Nuova
- Dialogo de la caccia de' falconi, astori, et sparvieri
- Dialogo de la caccia de' falconi, astori, et sparvieri - Versione critica
- Dialogo de la caccia de' falconi, astori, et sparvieri - Versione diplomatica
- Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano
- Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano (Favaro)
- Diario di un viaggio in Italia (Tessin)
- Diodati, e te'l dirò con maraviglia
- Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze
- Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze (Favaro)
- Discorso del vacuo
- Discorso intorno alle cose che stanno in su l'acqua o che in quella si muovono
- Discorso sopra la calamita
- Dissegni d'architettura civile et ecclesiastica
- Don Chisciotte della Mancia
- Don Chisciotte della Mancia Vol. 2
- Donna leggiadra il cui bel nome honora
E
G
- Giovane piano, e semplicetto amante
- Giro del mondo del dottor d. Gio. Francesco Gemelli Careri
- Giro del mondo del dottor d. Gio. Francesco Gemelli Careri - Vol. II
- Giro del mondo del dottor d. Gio. Francesco Gemelli Careri - Vol. III
- Giro del mondo del dottor d. Gio. Francesco Gemelli Careri - Vol. IV
- Giro del mondo del dottor d. Gio. Francesco Gemelli Careri - Vol. V
- Giro del mondo del dottor d. Gio. Francesco Gemelli Careri - Vol. VI
- Gli duoi fratelli rivali
- Grida di Milano del 13 giugno 1630
- Grida di Milano del 19 maggio 1630
- Grida di Milano del 29 luglio 1630
- Grida di Milano del 7 agosto 1630
I
- Il conquisto di Granata
- Il corriero svaligiato
- Il diletto terreno
- Il gatto con gli stivali
- Il mortorio di Christo
- Il Narciso
- Il paradiso perduto
- Il Re Enrico VIII
- Il Re Lear
- Il Saggiatore
- Il Saggiatore (Favaro)
- Il vespaio stuzzicato
- Ilg celestial Hierusalem
- Indovinelli
- Indovinello nuovo
- Inferno monacale
- Intorno alla piramide di C. Cestio
- Istoria del Concilio tridentino
- Istoria genealogica delle famiglie nobili toscane et umbre - Famiglia de' Pichi
- Istorie dello Stato di Urbino
L
- L'Alcibiade fanciullo a scola
- L'arte distillatoria
- L'enimma (Alberi)
- L'enimma (Favaro)
- L'esperienza vincitrice
- L'idea dell'architettura universale (1615)
- L'ingegnoso cittadino don Chisciotte della Mancia
- L'Oceano
- L'uccello turchino
- La bella addormentata nel bosco
- La bella dai capelli d'oro
- La bilancetta
- La carbonaria
- La cervia nel bosco
- La Cicceide legittima
- La Cintia
- La Città del Sole
- La Città del Sole (1863)
- La Città del Sole (manoscritto, 1602)
- La Città del Sole (manoscritto, 1602) - Versione critica
- La Città del Sole (manoscritto, 1602) - Versione diplomatica
- La fontana
- La gatta bianca
- La morte di Florigella
- La novella d'inverno
- La rettorica delle puttane
- La Secchia rapita
- La Secchia rapita con annotazioni e col canto dell'Oceano
- La sentenza data a Guglielmo Piazza e Gio. Giacomo Mora
- La tabernaria
- La tempesta (Shakespeare-Angeli)
- La tempesta (Shakespeare-Maffei)
- La tempesta (Shakespeare-Rusconi)
- Lanterna de Zena
- Le dicerie sacre
- Le fate
- Le instabilità dell'ingegno
- Le operazioni del compasso geometrico e militare
- Le piacevoli e ridicolose semplicità di Bertoldino
- Le sottilissime astuzie di Bertoldo
- Lettera a Carlo Dati
- Lettera a Galileo Galilei (10 settembre 1639)
- Lettera a Galileo Galilei (11 marzo 1636)
- Lettera a Galileo Galilei (11 settembre 1632)
- Lettera a Galileo Galilei (13 agosto 1639)
- Lettera a Galileo Galilei (18 giugno 1639)
- Lettera a Galileo Galilei (2 maggio 1637)
- Lettera a Galileo Galilei (20 agosto 1639)
- Lettera a Galileo Galilei (24 dicembre 1610)
- Lettera a Galileo Galilei (25 gennaio 1639)
- Lettera a Galileo Galilei (27 agosto 1639)
- Lettera a Galileo Galilei (29 gennaio 1639)
- Lettera a Leopoldo de' Medici (28 agosto 1658)
- Lettera a Leopoldo de' Medici (29 gennaio 1650)
- Lettera ad Alessandro Melani
- Lettera intorno all'invenzione degli occhiali
- Lettere (Andreini)
- Lettere (Bentivoglio)
- Lettere (Galileo)
- Lettere al padre
- Li Maravigliosi Secreti di Medicina e Chirurgia
- Lo schiavetto
- Lucio Vero
M
N
- Novelle esemplari
- Nuova, e vera relazione del terribile, e spaventoso terremoto successo nella città della Matrice
- Nuova, e vera relazione del terribile, e spaventoso terremoto successo nella città della Matrice - Versione critica
- Nuova, e vera relazione del terribile, e spaventoso terremoto successo nella città della Matrice - Versione diplomatica