Categoria:Testi del XVII secolo
Testi dell'Antichità | Medioevo | XVI secolo | XVII secolo | XVIII secolo | XIX secolo | XX secolo | XXI secolo |
Vedi anche:
Sottocategorie
Questa categoria contiene un'unica sottocategoria, indicata di seguito.
A
Testi nella categoria "Testi del XVII secolo"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 438.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- A biondo crin, che scarmigliato e vago
- A la gelida tomba ov'è sepolto
- Abiura di Galileo Galilei
- Acqua limpida sorge e si diffonde
- Adone
- Adulterare il venerando argento
- Ai nostri danni è scatenata Aletto
- Al terminar degli anni eccomi giunto
- Alchimia Spirituale
- Alcippo
- Alcune poesie boschereccie
- Alcuni opuscoli filosofici
- Altro piacer non sento
- Amori (Marino)
- Angelica mia voce, indarno ormai
- Antipode del senno, oppio de' sensi
- Antonio e Cleopatra (Shakespeare-Rusconi)
- Apresi inciso entro un'adriaca scola
- Avviso mandato a S. Maestà Cesarea
B
- Bacco in Toscana
- Barba-blu
- Bella donna sdegna molti che l'amano, e ama uno solo, che l'odia
- Ben veggo, Amor, che il cibo tuo non pasce
- Bramo da lei, cui riverisco amante
- Breve descrizione dell'aquisto di Terra Santa
- Breve trattato delle cause che possono far abbondare li regni d'oro e d'argento dove non sono miniere
- Buona notte, cor mio
C
- Capitolo contro il portar la toga (Favaro)
- Capitolo in biasimo della toga (Alberi)
- Cappuccetto Rosso
- Cara fame di zelo onde destina
- Care fatiche e fortunati affanni
- Cenerentola
- Cento novelle amorose de i Signori Accademici Incogniti
- Che le donne talor che copia fêro
- Chi nel regno almo d'Amore
- Chi t'alzò ne le sfere? e per quai mani
- China il sen, nuda il braccio, accesa il volto
- Cigni del bel Sebeto, in vostra schiera
- Cimbelino
- Circonferenza il ciel, punto inchiodato
- Çittara zeneize
- Civilis institutio et politica praecepta…
- Clizio, un animo grande, un petto augusto
- Col domestico lume altri pur tenti
- Colma d'empio furor, di rabbia armata
- Cometa apparsa in Roma l'anno MDCLXXX
- Compendio della poesia tragicomica
- Con qual magia di cristallina lente
- Con vomere stridente il suol disserra
- Concedi al crin, ch'al Sol fa biondi oltraggi
- Contra il tiranno Amor, cui sempre cura
- Contro l'alchimia e gli alchimisti palinodia dell'Argonautica
- Contro l'alchimia e gli alchimisti palinodia dell'Argonautica - Versione critica
- Contro l'alchimia e gli alchimisti palinodia dell'Argonautica - Versione diplomatica
- Coriolano
- Coronatemi, o lauri. Il tracio legno
- Corre Clorinda in sui ritorti lini
- Cortona convertita
- Costei che già di mille amanti e mille
D
- D'angui crinita dal tartareo tetto
- Da ricinte prigion di carta avvolta
- Dai tenebrosi orrori
- Dal letto al campo? e d'Imeneo le faci
- Dall'ondoso ocean l'asse stellato
- Dalle Prolusiones academicae
- De gli horologi solari
- De gli horologi solari nelle superficie piane
- De l'arrabbiato can sotto i latrati
- De phoenomenis in orbe lunae novi telescopii usu nunc iterum suscitatis
- Degli orti, ch'erudì destra ingegnosa
- Del Sol prole gentile
- Del vietare la stampa di libri perniciosi al buon governo
- Deliberazione 24 Ottobre 1602
- Dell'aure agli urti inestinguibil face
- Dell'incendio del Monte di Somma
- Dell'incendio del Monte di Somma - Versione critica
- Dell'incendio del Monte di Somma - Versione diplomatica
- Dell'uomo di lettere difeso e emendato
- Della dissimulazione onesta
- Della Famiglia Di Palma
- Della nobiltà et dell'eccellenza delle donne et de' gravissimi diffetti degli Huomini
- Della ragione di stato (Settala)
- Della ragione di stato (Zuccolo)
- Della superstitiosa noce di Benevento
- Delle Frascherie di Antonio Abati fasci tre
- Dello squadro
- Descrittione del sontuoso torneo fatto nella Fidelissima Città di Napoli l'anno 1612
- Descrittione del sontuoso torneo fatto nella Fidelissima Città di Napoli l'anno 1612 - Versione critica
- Descrittione del sontuoso torneo fatto nella Fidelissima Città di Napoli l'anno 1612 - Versione diplomatica
- Detti e sentenze memorabili
- Di che stupido t'ammiri
- Di lubrici letarghi oppio squamoso
- Di sacri fogli a le celesti note
- Dialogo de Cecco di Ronchitti da Bruzene in perpuosito de la Stella Nuova
- Dialogo de la caccia de' falconi, astori, et sparvieri
- Dialogo de la caccia de' falconi, astori, et sparvieri - Versione critica
- Dialogo de la caccia de' falconi, astori, et sparvieri - Versione diplomatica
- Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano
- Diario di un viaggio in Italia (Tessin)
- Dieci lustri di vita o poco meno
- Dio, se tu sapessi
- Diodati, e te'l dirò con maraviglia
- Disarma il fianco e frena ira e furori
- Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze
- Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze (Favaro)
- Discorso del vacuo
- Discorso sopra la calamita
- Dissegni d'architettura civile et ecclesiastica
- Don Chisciotte della Mancia
- Don Chisciotte della Mancia Vol. 2
- Doni del ciel, gratuiti tesori
- Donna leggiadra il cui bel nome honora
- Dove, dove t'innalzi
- Dure balze, aspri colli e selve antiche
E
- È lingua o fiume? ed è facondia o mare
- È questa quella fronte in cui sen venne
- È tutto bene quel che a ben riesce
- Ecco pur, labra mie, rompeste al fine
- Ecco riedo agli errori e 'l core infido
- Ed ecco, o Filli, avventurosa aurora
- Editto sopra la Musica
- Egloghe (Chiabrera)
- Enrichetto dal ciuffo
- Epulario
- Epulario - Versione critica
- Epulario - Versione diplomatica
- Era la notte e 'n florida collina
- Era ne la stagione
- Esercitazioni filosofiche (Rocco)
- Esperienze intorno alla generazione degl'insetti
- Etica
F
- Fabrica et uso del compasso polimetro
- Favole (La Fontaine)
- Fisso il piè vagabondo a' vivi argenti
- Folle pensier, che la mia mente ingombra
- Folle volgo, che fai? Deh, chi t'ha tratto
- Fonte di limpid'acque, in cui si terge
- Forse in limpido specchio o in fresca riva
- Forza d'umano ingegno! In breve giro
- Fremea stridendo e da caverne alpine
- Frena, o bella, il dolor, se 'l veglio alato
- Fuggi, dipinto augel, musico alato
G
- Giá del mar de' piaceri e del diletto
- Giá del torbido mar l'ira spumante
- Giovane piano, e semplicetto amante
- Giro del mondo del dottor d. Gio. Francesco Gemelli Careri
- Giro del mondo del dottor d. Gio. Francesco Gemelli Careri - Vol. II
- Giro del mondo del dottor d. Gio. Francesco Gemelli Careri - Vol. III
- Giro del mondo del dottor d. Gio. Francesco Gemelli Careri - Vol. IV
- Giro del mondo del dottor d. Gio. Francesco Gemelli Careri - Vol. V
- Giro del mondo del dottor d. Gio. Francesco Gemelli Careri - Vol. VI
- Gli duoi fratelli rivali
- Godea Lilla in mirare augel dipinto
- Gradir Cristo ben dèe di pianto un rio
- Grida di Milano del 13 giugno 1630
- Grida di Milano del 19 maggio 1630
- Grida di Milano del 29 luglio 1630
- Grida di Milano del 7 agosto 1630
I
- Il conquisto di Granata
- Il corriero svaligiato
- Il gatto con gli stivali
- Il mortorio di Christo
- Il Narciso
- Il paradiso perduto
- Il Re Enrico VIII
- Il Re Lear
- Il Saggiatore
- Il Saggiatore (Favaro)
- Il vespaio stuzzicato
- Ilg celestial Hierusalem
- In preda già de' più lascivi amori
- In riva del Sebeto in suon latino
- Indovinelli
- Indovinello nuovo
- Inferno monacale
- Intorno alla piramide di C. Cestio
- Invan per l'ira tua, Cinzia sdegnosa
- Ioannis Antonii Roffeni Epistola apologetica
- Ioannis Kepleri Narratio de observatis a se quatuor Iovis satellitibus
- Istoria del Concilio tridentino
- Istoria genealogica delle famiglie nobili toscane et umbre - Famiglia de' Pichi
- Istorie dello Stato di Urbino
L
- L'Alcibiade fanciullo a scola
- L'arbore imperiosa in cento rami
- L'arte distillatoria
- L'enimma (Alberi)
- L'enimma (Favaro)
- L'esperienza vincitrice
- L'idea dell'architettura universale (1615)
- L'ingegnoso cittadino don Chisciotte della Mancia
- L'Oceano
- L'uccello turchino
- L'uom ch'al volto ha le rughe, al crin la neve
- La bella addormentata nel bosco
- La bella dai capelli d'oro
- La bilancetta
- La carbonaria
- La cervia nel bosco