Categoria:Testi del XIX secolo
Testi dell'Antichità | Medioevo | XVI secolo | XVII secolo | XVIII secolo | XIX secolo | XX secolo | XXI secolo |
Indice |
---|
Inizio A B C D E F G H I Il In J K L L' La Le Li Lo Lu M N O P Q R S T U Un V W X Y Z |
Vedi anche:
Sottocategorie
Questa categoria contiene un'unica sottocategoria, indicata di seguito.
A
Testi nella categoria "Testi del XIX secolo"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 2 950.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- A 'Mbertu Primu
- A Cammillo Cavour, nel 1867
- A Carlo Alberto di Savoia un Italiano
- A Carlo Porta
- A Dante Alighieri
- A Dio
- A Dio (Prati)
- A Eugenia giovinetta di quattordici anni
- A F...
- A Fedele Lampertico
- A Ferdinando Borbone
- A Ferrer
- A Fille - L'avverte acciò non giudichi secondo le apparenze
- A fin di corsa
- A Frances Sargent Osgood
- A Francesco Lomonaco
- A Francesco Saverio Fabre
- A Genova varcando di notte i gioghi alla volta della città
- A Giorgio Byron
- A Giulio Perticari
- A Giulio, lodatore di "pazzi sonettanti", o classicisti
- A i dis che i minatori son lingeri
- A l'Assessore de l'Iggiene
- A les belles trenta soldi
- A les rodunderes
- A Lodovico Pasini Senatore del Regno
- A Luigi Napoleone, il 2 dicembre
- A Luigia Abbadia
- A M... T...
- A Manfuriu
- A mes scolars
- A mi bèl Colfòsc (grafia moderna)
- A mia figlia
- A mia madre (Zanella)
- A mio padre
- A Parteneide (1881)
- A Postumo cortigiano
- A proposito delle monete di Giancarlo Visconti
- A proposito di una moneta di Rubi
- A Reveder
- A Satana
- A Teresa Barrera-Fogazzaro di Vicenza
- A travers les Collections numismatiques du Caire
- A Ugo Foscolo
- A un amico
- A un rosignolo
- A un villanel novizio di un convento
- A una straniera
- A Vincenzo Bellini
- A Vincenzo Monti
- A Vittorio Alfieri
- A' piè dell'Etna
- Abbandono
- Abbi Pietà!
- Abdia (Diodati 1821)
- Abissinia
- Abrakadabra
- Acqua
- Ad Angelica Palli
- Ad Elena
- Ad un amico abile suonatore di pianoforte, nel novembre 1848
- Ad un Canonico
- Ad un frate cattivo suonatore d'organo
- Ad un Mevio
- Ad un ruscello
- Ad un'antica immagine della Madonna
- Ad una allodola
- Ad una in Paradiso
- Adda
- Addio (Neera)
- Addio a Lugano
- Addio addio amore
- Addio bella addio!
- Addio compagni addio
- Adelchi
- Aes rude, signatum e grave rinvenuto alla Bruna
- Aforismi di Lucio Anneo Seneca e Publilio Siro
- Africa orrenda
- Agli uccelletti del mio giardino
- Ah vos sëis inćiamò inte let, toco de frat
- Ai 24 ma di settembre
- Ai cotantg de le mëis suns' incoeu
- Ai gloriosi martiri delle barricate
- Ai Militi Concittadini
- Ai restauratori dei bronzi antichi
- Ai soli
- Ai suoi dilettissimi sudditi
- Ai superstiti di Calatafimi
- Ai Triumviri
- Ai venerabili parrochi dioc. S.Miniato
- Al falegname
- Al mio futuro biografo
- Al pianoforte
- Al Polo Australe in velocipede
- Al Polo Nord
- Al professore Paolo Mantegazza (18 settembre 1876)
- Al signor Dottore Giacomo Bermani Intorno al progetto della strada ferrata di Como
- Al signor Francesco Hayez
- Ala net
- Alarico Carli
- Alba
- Alchünas Rimas Romaunschas
- Alcune monete inedite di Magna Grecia
- Alcune notizie sugli intagliatori della zecca di Venezia
- Alcune operette di Bartolommeo Gamba bassanese
- Alcune osservazioni sulle monete di Sant'Elena e di Fausta
- Alcune prose giovanili
- Alcuni discorsi sulla botanica
- Alcuni ritratti di donne illustri delle provincie veneziane
- Alessandro Manzoni - studio biografico
- Alessandro Volta
- Alessandro Volta, alpinista
- Alice nel Paese delle meraviglie
- All'anno 1831
- All'erta, sentinella!
- All'erta, sentinella! - Terno secco - Trenta per cento - O Giovannino o la morte
- Alla contessa Giuseppina Lampertico-Valmarana di Vicenza
- Alla libertà
- Alla luna (Prati)
- Alla malinconia
- Alla memoria di Daniele Manin
- Alla memoria di Guglielmo Toaldi Professore nel Ginnasio-Liceo di Vicenza
- Alla memoria di Pio VII Pontefice Massimo
- Alla Musa (Manzoni)
- Alla musa (Prati)
- Alla scoperta dei letterati
- Alla stessa nel suo giorno onomastico, 19 marzo 1861
- Alla sua donna (Manzoni)
- Alla Vergine
- Alle porte d'Italia
- Allocuzione nei funerali del pittore Andrea Appiani
- Allor che Giuda di furor satollo
- Allorquando vi annunziammo
- Aloïss Heiss - Necrologio
- Alpi e Appennini
- Alpinisti ciabattoni
- Altre notizie sui ducati dei Governatori di G. G. M. Sforza
- Ama!
- Amalfi
- Amor di figlio e avidità dell'oro
- Amore immortale
- Amore nell'arte
- Amore ribelle
- An dij, che imparëis inće la müjica
- An m' à dit, che inće vos fosses por ves maridé
- Anacreontica
- Ancora di una moneta di Fabriano
- Ancora intorno ai contorniati
- Ancora sui titoli di Teoderico
- Andate, o pellegrini
- Andrea Conti Matematico ed Astronomo
- Anfora perugina
- Anima sola
- Annabel Lee
- Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750
- Annali del Principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540
- Anniversario di Curtatone
- Annotazioni numismatiche genovesi
- Annotazioni numismatiche italiane
- Annotazioni numismatiche italiane I
- Annotazioni numismatiche italiane II
- Annotazioni numismatiche italiane III
- Annuncio falsi colonnati
- Antichi monumenti di Siracusa
- Antimaco
- Antinoo
- Antonello da Messina
- Antoniniano di Zenobia
- Antonio Rosmini
- Antropologia
- Apertura del tronco della strada ferrata Ferdinandea da Milano a Treviglio
- Appello alla popolazione della commissione femminile di Dolo pel plebiscito
- Appendice alla relazione intorno all'unità della lingua e ai mezzi di diffonderla
- Applicazione delle dottrine del sig. Champollion minore ad alcuni monumenti geroglifici del Regio Museo Egizio
- Appressamento della morte
- Appunti di numismatica italiana
- Appunti di numismatica romana
- Appunti per servire alla vita del Principe Raimondo Montecuccoli
- Aprile 1814
- Arabella
- Archivio Glottologico Italiano - Vol. I
- Archivio Glottologico Italiano, vol. 10, 1886-88
- Archivio Glottologico Italiano, vol. II, 1876
- Archivio Glottologico Italiano, vol.14, 1898
- Archivio storico italiano, serie 3, volume 12 (1870)
- Archivio storico italiano, serie 3, volume 13 (1871)
- Archivio storico italiano, serie 5, volume 7 (1891)
- Argonauta
- Armonia exacordale
- Aroldo e Clara
- Arrigo il Savio
- Ascensioni umane
- Atlante Astronomico
- Atlantide
- Atti del parlamento italiano (1861)
- Atti dell'Accademia Delle Scienze di Siena detta De' Fisio-Critici - Tomo IX
- Atti della Società Romana di Storia Patria 1893
- Attilio Portioli - Necrologio