Prose (Foscolo)
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
UGO FOSCOLO
PROSE
a cura di
VITTORIO CIAN
volume primo
BARI
GIUS. LATERZA & FIGLI
tipografi-editori-librai
1912
Indice
- I - Scritti vari dal 1796 al 1798
- I. Piano di studi
- II. Risposta all'articolo contro il Quadro politico di Melchior Gioia
- III. Saggio dei processi verbali compilati da Ugo Foscolo
- IV. Articoli vari pubblicati nel Monitore italiano
- V. Giudizio del poema Bonaparte in Italia
- VI. Il genio democratico - Manifesto
- VII. Sull'Oda a Bonaparte liberatore
- VIII. Istruzioni politico-morali
- IX. Esame su le accuse contro Vincenzo Monti
- I. Piano di studi
Vera storia di due amanti infelici ovvero Ultime lettere di Iacopo Ortis
(1799)
- III - Scritti vari dal 1799 al 1802
Ultime lettere di Iacopo Ortis
(1802)
- Ultime lettere di Iacopo Ortis (seconda versione) - Varianti
Notizia bibliografica intorno alle Ultime lettere di Iacopo Ortis
(1816)
- V - Scritti e frammenti vari dal 1802 al 1805
- VI - La Chioma di Berenice
- A Giovan Battista Niccolini fiorentino
- Argomento
- Discorso primo - Editori, interpreti e traduttori
- Discorso secondo - Di Berenice
- Discorso terzo - Di Conone e della costellazione berenicea
- Discorso quarto - Della ragione poetica di Callimaco
- Nota
- Considerazione prima - Epistola di Catullo ad Ortalo
- Considerazione seconda - Talete e Sulpicio
- Considerazione terza - Diana trivia
- Considerazione quarta - Sacrifici di chiome
- Considerazione quinta - Giuramento
- Considerazione sesta - Scavo del monte Athos
- Considerazione settima - Calibi
- Considerazione ottava - Statua vocale di Mennone
- Considerazione nona - Deificazioni
- Considerazione decima - Venere celeste
- Considerazione decimaprima - Corona d'Arianna
- Considerazione decimaseconda - Chiome bionde
- Considerazione decimaterza - Mirra
- Considerazione decimaquarta - Codici
- Commiato
- Indice
- VII. -Traduzione del viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia
- Didimo Chierico a' lettori salute
- I.
- II. Calais
- III-IV-V. Il frate
- VI. La désobligeante
- VII. Proemio nella désobligeante
- VIII. Calais
- IX. Su la via
- X-XI. La porta della rimessa
- XII. La tabacchiera
- XIII. La porta della rimessa
- XIV. Su la via
- XV-XVI-XVII. La rimessa
- XVIII. Su la via
- XIX-XX-XXI-XXII. Montreuil
- XXIII. Frammento
- XXIV. Montreuil
- XXV. Il bidet
- XXVI. Nampont - L'asino morto
- XXVII. Il postiglione
- XXVIII. Amiens
- XXIX. La lettera
- XXX. Parigi
- XXXI. La perrucca
- XXXII. Il polso
- XXXIII. Il marito
- XXXIV. I guanti
- XXXV. La traduzione
- XXXVI. Il nano
- XXXVII. La rosa
- XXXVIII. La fille-de-chambre
- XXXIX. Il passaporto
- XL. L'hôtel in Parigi
- XLI. Il carcerato
- XLII. Lo stornello
- XLIII. Il memoriale
- XLIV. Le pátissier
- XLV. La spada
- XLVI-XLVII-XLVIII-XLIX. Il passaporto
- L. Carattere
- LI. La tentazione
- LII. La vittoria
- LIII. Il mistero
- LIV. Il caso di coscienza
- LV. L'enigma
- LVI. Le dimanche
- LVII-LVIII. Il frammento
- LIX. Il frammento e il bouquet
- LX. L'atto di carità
- LXI. L'enigma spiegato
- LXII. Parigi
- LXIII-LXIV-LXV. Maria
- LXVI. Il Bourbonnois
- LXVII. La cena
- LXVIII. Le grazie
- LXIX. Il caso di delicatezza
- Appendice - Saggio di una redazione primitiva del Viaggio sentimentale
- Due scritti relativi al Viaggio sentimentale
- VIII. Scritti vari dal 1805 al 1806
- Indice