Categoria:Testi in cui è citato Erodoto
Vedi anche la pagina specifica su Erodoto |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Erodoto"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 231.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- A proposito di una moneta di Rubi
- Alcuni discorsi sulla botanica/I/Le Nozze delle Piante
- Antropologia/VII
- Applicazione delle dottrine del sig. Champollion minore ad alcuni monumenti geroglifici del Regio Museo Egizio
- Archivio storico italiano, serie 3, volume 13 (1871)/Rassegna bibliografica/Dio nella Storia
C
D
- Dalle dita al calcolatore/III/1
- Dalle dita al calcolatore/III/4
- Dalle dita al calcolatore/V/1
- De gli horologi solari/Proemio
- Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro decimo – Cap. II
- Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro decimo – Cap. X
- Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro decimo – Cap. XIII
- Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro ottavo – Cap. V
- Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro primo – Cap. III
- Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro quarto – Cap. I
- Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro quarto – Cap. II
- Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro quarto – Cap. III
- Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro sesto – Cap. V
- Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro sesto – Cap. VI
- Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro settimo – Cap. XI
- Della moneta/Libro I/Capo I
- Della moneta/Libro III/Capo I
- Della Nuova Istoria/Libro I
- Della Nuova Istoria/Libro IV
- Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni/Libro primo/6. Continua
- Delle istorie di Erodoto (Tomo III)/Polinnia
- Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica
- Discorso sopra il cinnamomo
- Discorso sopra la Batracomiomachia
- Dissertazione su i giardini inglesi
- Dissertazione sulle rovine di Roma
- Dizionario mitologico ad uso di giovanetti/Note
E
- Elogio di Giuseppe Parini recitato nel giorno 16 novembre 1813 in occasione dell'aprimento delle scuole del Liceo di Milano in Porta Nuova
- La Palingenesi di Roma/Appendice/I. Che cos'è la Storia?
- Prospetto biografico delle donne italiane/Prospetto biografico/Secoli XIV e XV
- Esperienze intorno alla generazione degl'insetti
F
G
- Geografia (Strabone) - Volume 1/Annotazioni
- Geografia (Strabone) - Volume 1/Prolegomeni
- Geografia (Strabone) - Volume 2/Libro I/Capitolo II
- Geografia (Strabone) - Volume 2/Libro I/Capitolo III
- Geografia (Strabone) - Volume 2/Libro II/Capitolo II
- Geografia (Strabone) - Volume 2/Libro III/Capitolo II
- Geografia (Strabone) - Volume 3/Libro VII/Capitolo II
- Giacomo Leopardi/IX. 1817: Nuovi studi
- Giro del mondo del dottor d. Gio. Francesco Gemelli Careri/Libro I/VI
- Gli Argonauti/Libro I
I
- I Neoplatonici/Capo 1
- I poemi di Esiodo (Pozzuolo)/Discorso preliminare
- Il Buddha, Confucio e Lao-Tse/Introduzione
- Il Buddha, Confucio e Lao-Tse/Parte Prima/Capitolo II
- Il Buddha, Confucio e Lao-Tse/Parte Prima/Capitolo III
- Il Buddha, Confucio e Lao-Tse/Parte Seconda/Capitolo II
- Il cavallarizzo/Libro 1/Capitolo 26
- Il Sofista e l'Uomo politico/Il Sofista/XXIII
- Iliade (Romagnoli)/Prefazione
- Inno a Nettuno/Inno a Nettuno
- Inno a Nettuno/Note
- Interpretazione e confronto di una bilingue iscrizione che sta sopra una Mummia Egiziana nel Regio Museo di Torino/Capitolo II
- Issipile/Argomento
- Istoria delle guerre persiane/Libro primo/Capo III
- Istoria delle guerre persiane/Libro primo/Capo V
- Istoria delle guerre persiane/Libro primo/Capo X
- Istoria delle guerre persiane/Libro primo/Capo XII
- Istoria delle guerre persiane/Libro primo/Capo XIII
- Istoria delle guerre persiane/Libro primo/Capo XIX
- Istoria delle guerre persiane/Libro primo/Capo XVII
- Istoria delle guerre persiane/Libro primo/Capo XXI
- Istoria delle guerre persiane/Libro secondo/Capo V
- Istoria delle guerre vandaliche/Libro secondo/Capo V
- Istorie dello Stato di Urbino/Catalogo de gli Scrittori
- Istorie dello Stato di Urbino/Libro Primo/Capitolo Primo
- Italiani illustri/Vincenzo Monti
K
L
- L'Epitalamio d'Elena
- L'Utopia (1863)/Libro secondo/Delle religioni degli Utopiensi
- L'Utopia (1863)/Libro secondo/Pellegrinaggi degli Utopiensi
- La lettera di G. Boccaccio al Priore di S. Apostolo/Correzioni
- La piazza universale di tutte le professioni del mondo/Discorso Secondo
- La piazza universale di tutte le professioni del mondo/Discorso Terzo
- La scienza nuova - Volume I/Libro I/Sezione I
- La scienza nuova - Volume I/Spiegazione della dipintura
- La vera democrazia
- Le vite de’ piu eccellenti pittori, scultori, et architettori, 1-2/Lettera di Giovan Battista Adriani
- Lettera sull'origine ed antichità dell'architettura
- Lettere di Winckelmann/Articolo IX
- Lettere di Winckelmann/Articolo XII
- Lettere di Winckelmann/Articolo XIII
- Liguria preistorica/Introduzione
M
O
- Odi e inni/Note
- Olimpiade/Argomento
- Omero minore/Poesie
- Operette morali/Storia del genere umano
- Osservazioni intorno all’età, ed alla persona rappresentata dal maggiore colosso del Reale Museo Egiziano di Torino
- Osservazioni sull'architettura degli antichi/Capo I/L'arte di fabbricare
- Osservazioni sull'architettura degli antichi/Capo II/All’esterno degli edifizj
- Osservazioni sull'architettura degli antichi/Capo II/Nell’interno degli edifizj
- Osservazioni sull'architettura dell'antico tempio di Girgenti
P
- Pei monumenti storici del Friuli/I tempi antichi devono raccontarsi da sè
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/1067
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/145
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/1519
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2141
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2452
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2504
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2513
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2578
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2589
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2660
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2671
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2675
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2683
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2696
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2732
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/3105
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/3570
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/3964
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/3982
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/3992
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4030
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4153
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4214
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4309
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4318
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4328
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4345
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4400
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4401
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4404
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4414
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4417
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4431
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4434
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4435
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4436
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4458
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4467
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4477
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4478
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/812
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/845
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/849
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/94
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/961
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/Indice dell'edizione Le Monnier
- Pensieri e discorsi/La mia scuola di grammatica
- Per lo spiritismo/III
- Piceno Annonario, ossia Gallia Senonia illustrata/Capitolo VII.
- Piceno Annonario, ossia Gallia Senonia illustrata/Capitolo XIV.
- Poesie (Parini)/I. Opere drammatiche/III. Iside salvata
- Profugiorum ab ærumna/Libro I
S
- Saggio di canti popolari veronesi/Prefazione
- Scritti sulla storia della astronomia antica - Volume II/III. - Appendice - Rassegne bibliografiche, traduzioni/XX. - Studi Greco-Indiani
- Scritti sulla storia della astronomia antica - Volume II/XIV. - Sui Parapegmi o Calendari astro-meteorologici degli antichi/I
- Sopra i presenti motti di guerra in Friuli
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo III
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo V
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo VI
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo VII
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo VII - Parte II
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo VIII
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XIX
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XV
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XVI
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XVII
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XX
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XXII
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XXIV
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XXVIII
- Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano/44
- Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano/53
- Storia della geografia e delle scoperte geografiche (parte seconda)/Capitolo I/Ammiano Marcellino (320-396 di C.)
- Storia della geografia e delle scoperte geografiche (parte seconda)/Capitolo I/Le invasioni barbariche
- Storia della geografia e delle scoperte geografiche (parte seconda)/Capitolo V/Ritorno in Europa
- Storia della geografia e delle scoperte geografiche (parte seconda)/Capitolo VIII/Giovanni Mandeville
- Storia della letteratura italiana (Tiraboschi)/Parte I
- Storia della letteratura italiana (Tiraboschi, 1822-1826)/Tomo I/Parte I
- Storia della letteratura italiana (Tiraboschi, 1822-1826)/Tomo I/Parte II/Capo I
- Storia della letteratura italiana (Tiraboschi, 1822-1826)/Tomo I/Parte II/Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Elogio di Winkelmann
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro primo - Capo I