Categoria:Testi-V
A · B · C · D · E · F · G · H · I · J · K · L · M · N · O · P · Q · R · S · T · U · V · W · X · Y · Z |
Testi nella categoria "Testi-V"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 270.
(pagina precedente) (pagina successiva)V
- V'accolse in pria d'ostro lucente e d'oro
- Va l'alpin
- Va' rivesti 'n San Gal, prima che dichi
- Va, pensiero
- Vaà vaà touses
- Vacche né tora piò neente bado
- Vada a legger costui la poesia
- Vado sovente in traccia a caccia a meroli
- Vae Victis
- Vagabondaggio
- Vago Armellin, che di tua bianca spoglia
- Vago giardino di villanelle bellissime
- Vago, leggiadro, caro Bambolino
- Valch per chi da Col
- Valenz senher, rei dels Aragones
- Valle mia valle (ode alla Valtellina)
- Valore delle ipotesi in Biologia
- Vanarello mio cuor, che gir'intorno
- Vanne, amabile rosa
- Varenna e Monte di Varenna
- Varietà di storia naturale
- Varon Milanes
- Vassilissa e ra Baba Jaga
- Vasta quercia nodoso, o antico pino
- Vathek
- Vati a fâ lavâ la muse
- Ve a càsa 'l so umen
- Ve nan, tü meis dalet
- Vecchia pelle
- Vecchiaia
- Vecchie catene
- Vecchie storie d'amore
- Vede l'Alba che sorge, e si consola
- Vede quell'Edra, Elpin, che scherza ed erra
- Veder mi par giá quel da la Faggiuola
- Veder si dee da terra navigare
- Vedesti mai nero sparvier che grifi
- Vedete, donne, bella creatura
- Vedi, Iren, quell'alta Nave
- Veditela veditela chi sponta
- Vedrai Donna immortal presso a quell'onda
- Vedut' ho la lucente stella diana
- Vedute di Roma (Piranesi)
- Veduto han gli occhi miei sì bella cosa
- Veduto ho già che ciascuno è in assetto
- Veggio ben io, ch'oltra il mortal costume
- Veggio colà sopra il troncon d'un orto
- Veggio il gran dì della Giustizia eterna
- Veggio il Ronco salir di vena in vena
- Veggio, Alessandro, il tuo spirto beato
- Vegliar le notti, e or l'una, or l'altra sponda
- Vegne co na coura
- Vegnin ju i cjargnei
- Vena
- Vendeta de na stria
- Vendetta slava
- Vene lu viento
- Venezia a Daniele Manin, nel 1866
- Vengono tra gli spirti mei piú volte
- Veni sonne di la muntagnella
- Veniano in aurei manti in lunga schiera
- Venti canti di H. Heine tradotti
- Venti vite d'artisti
- Vento
- Vento a levante e di meridiana
- Venut'è boce di lontan paese
- Venuto m'è in talento
- Ver' lo meo cor l'anima sí rasona
- Vera narrazione del massacro di Valtellina
- Vera storia di due amanti infelici ovvero Ultime lettere di Iacopo Ortis (1912)
- Verbale della conferenza del Wannsee - 20 gennaio 1942
- Verbali del Consiglio dei Ministri della Repubblica Sociale Italiana settembre 1943 - aprile 1945
- Verbum
- Verdi
- Vérgin Incantada (grafia moderna)
- Vergine, tu, sotto il cui manto aurato
- Vergini al Mondo innumerabil sono
- Vergini, che pensose a lenti passi
- Verginia
- Verità e Sofismo
- Vero è che stato son manta stagione
- Verona e la sua Provincia
- Verona illustrata
- Vers
- Versi (Cattermole)
- Versi (Prati)
- Versi - Paralipomeni della Batracomiomachia
- Versi a S. Nicolò delle Fusine
- Versi contro Giovanni Bovio
- Versi da scriversi sotto il ritratto di Vincenzo Monti
- Versi del conte Giacomo Leopardi
- Versi di Giacomo Zanella
- Versi di Luigi Plet
- Versi editi ed inediti di Giuseppe Giusti
- Versi sciolti dell'abate Carlo Innocenzio Frugoni
- Versione dell’Iliade d’Omero (Maffei)
- Verso il venticinquennio del football
- Verso la cuna del mondo
- Verso la vaga tramontana è gita
- Verso orïente il cielo era vermiglio
- Vettura a vapore
- Vettura a vapore del signor Dietz
- Vetture a vapore
- Vezzo
- Vezzosa erbetta e più del sonno molle
- Vi è ben noto
- Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como e ne' monti che li circondano
- Viaggio di un povero letterato
- Viaggio in Dalmazia
- Viaggio in Italia
- Viaggio in Terrasanta
- Viaggio in Terrasanta (Frescobaldi)
- Viaggio intorno alla mia camera
- Viaggio negli Stati Uniti dell'America Settentrionale
- Viaggio sentimentale di Yorick
- Vicende delle strade ferrate nel Regno Lombardo-Veneto
- Vicramorvasi
- Video meliora
- Vidi (ahi memoria rea delle mie pene!)
- Vidi in un campo allo spuntar del giorno
- Vidi l'Italia col crin sparso incolto
- Vidi l'uom come nasce, e chi sostiene
- Vidi Mopso (oimè! Che al solo
- Vidi sul Tebro duo fanciulli armati
- Vidila in sogno più gentil che pria
- Vieni, o Spirito Creatore
- Vieni, Santo Spirito
- Vigne ota, che iö avrà l' onur de rajonè con vos
- Villa
- Villa di Chiesa volgarmente detta Iglesias
- Ville e Castelli d'Italia
- Vincenzo Bellini
- Vincenzo Promis - Necrologio
- Vincere!
- Vincesti o Carlo. D'atro sangue impura
- Vinta e lassa era già l’anima mia
- Vinto
- Vinto nel Cielo e debellato in Terra
- Virginia (Alfieri, 1946)
- Visione (Sannazaro)
- Visioni sacre e morali
- Visita
- Visto in un Rivo il mio squallido aspetto
- Vita (Alfieri, 1804)
- Vita Beati Alexii
- Vita de Giachen Caspar Muoth
- Vita de san Zoane Batesto
- Vita dei campi
- Vita dei campi (1897)
- Vita del conte D. Fulvio Testi
- Vita del glorioso martire s. Secondo (1823)
- Vita della Contessa Margarita di Montecuccolo
- Vita di Ascanio Sforza
- Vita di Cecilia De' Vecchi nata Carrara-Beroa
- Vita di Cristoforo Colombo
- Vita di Dante
- Vita di Dante Alighieri
- Vita di Dante, Petrarca e Boccaccio
- Vita di Domenico Cirillo
- Vita di Erostrato
- Vita di Esopo Frigio
- Vita di Frate Ginepro
- Vita di Gabriello Chiabrera
- Vita di Galileo Galilei scritta da Giovanni Bonfanti
- Vita di Giacomo Leopardi
- Vita di Jacopo Durandi
- Vita di Luigi Rossini
- Vita di Michelagnolo Buonarroti
- Vita di Michelagnolo Buonarroti B
- Vita di Michelagnolo Buonarroti raccolta per Ascanio Condivi da la Ripa Transone
- Vita di monsignor Giacomo Goria vescovo di Vercelli (Cusano)
- Vita di Omero
- Vita e avventure di Riccardo Joanna
- Vita e Diario di Paolo Alaleone de Branca
- Vita e morte
- Vita e morte del Re Riccardo II
- Vita e morte del Re Riccardo III
- Vita noiosa pena soffrir láne
- Vita Nova
- Vita silvana
- Vita, et azzioni del Conte Nicolò di Zrin Bano di Croatia
- Vita, et azzioni di Raimondo Conte di Montecuccoli
- Vite degli eccellenti comandanti
- Vite di illustri Numismatici Italiani
- Vite di illustri Numismatici Italiani - Bartolomeo Borghesi
- Vite di illustri Numismatici Italiani - Celestino Cavedoni
- Vite di illustri numismatici italiani - Domenico Casimiro Promis
- Vite di illustri Numismatici Italiani - Domenico Sestini
- Vite di illustri Numismatici Italiani - Ennio Quirino Visconti
- Vite di illustri Numismatici Italiani - Filippo Argelati
- Vite di illustri Numismatici Italiani - Gian Rinaldo Carli
- Vite di illustri Numismatici Italiani - Giorgio Viani
- Vite di illustri Numismatici Italiani - Giulio Cordero di S. Quintino
- Vite di illustri Numismatici Italiani - Guido Antonio Zanetti
- Vite di illustri Numismatici Italiani - Ireneo Affò
- Vite di illustri Numismatici Italiani - Ludovico Antonio Muratori
- Vite di illustri Numismatici Italiani - Raffaele Garrucci
- Vite di illustri Numismatici Italiani - Vincenzo Bellini
- Vite di illustri numismatici italiani - Vincenzo Lazari