Ahà, rriecco l'acqua! E 'ggni tantino
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
◄ | A mi' cuggina Orzola | Ar zor come-se-chiama | ► |

AHÀ, RRIECCO L'ACQUA! E 'GGNI TANTINO
Ahà, rriecco l’acqua! E ’ggni tantino,
Dico, s’ha da vedé sta bbell’istoria?
’Ggni ggiorno ’na maggnata e ’na bbardoria,
Da fà vvenì la caristia der vino!
Inzomma, o ariccojjemo la scicoria
O ssemo tanti Prencipi Piommino,
A sto paese cqui, ppare un distino,
Tutti li sarmi finischeno in groria.
Chi mme fa spesce a mmé ssò sti screpanti
De sti mastri de scola a la Sapienza,
Che llaggiù nun n’abbuscheno poi tanti.
Manco si ll’oro fussi princisbecche!
Ma ggià, daranno fonno a la credenza
De le pascelle e de le laure secche.
2 giugno 1841 - G. G. B.