Categoria:SAL 100%
Questa categoria è progettata per essere utilizzata con l'estensione DinamicPageList. La visualizzazione diretta non è consigliata.
Testi nella categoria "SAL 100%"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 5 865.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- A biondo crin, che scarmigliato e vago
- A Cammillo Cavour, nel 1867
- A Carlo Alberto di Savoia un Italiano
- Indice:A Carlo Alberto di Savoia un Italiano.djvu
- A Carlo Alberto Re
- A che sul tergo Amor sì forti vanni
- A che, Roma superba, tante leggi
- A Claudia Omonea moglie di Atimeto, di Tiberio Cesare
- A Dante Alighieri (Zanella)
- A Dio (Pellico)
- A Fedele Lampertico
- A fine di riposo sempre affanno
- A Francesco Lomonaco
- A Francesco Saverio Fabre
- A governar di Pietro il sacro legno
- A Gregorio XI
- A l'aura il crin ch'a l'auro il pregio ha tolto
- A la gelida tomba ov'è sepolto
- A le spalle de Zaccaria
- A Lodovico Pasini Senatore del Regno
- A Marco Lucceio figlio di Marco
- A me sen vien, per sua vaghezza eletto
- A mia madre (Zanella)
- A Nice (Zanella)
- A Peta
- A Prato
- Indice:A Prato impressioni d'arte.djvu
- A proposito dei sonetti di Cesare Pascarella
- Indice:A proposito dei sonetti di Cesare Pascarella.djvu
- A proposito di Leonardo e della sfera del fuoco
- A Quel divo d'Amor raggio possente
- A quel Toro colà sparso, e distinto
- A quest'olmo, a quest'ombre ed a quest'onde
- A Satana
- A scuro loco conven lume clero
- A spaventar la combattuta fede
- A Teresa Barrera-Fogazzaro di Vicenza
- A un poeta di gran fama
- A un villanel novizio di un convento
- A Venere (Danesi)
- A Vincenzo Bellini
- A Vincenzo Monti
- Indice:AA. VV. - Lirici marinisti.djvu
- Abdia (Diodati 1821)
- Abèle (Alfieri, 1947)
- Abito eletto e sovra ogni altro altero
- Abiura di Galileo Galilei
- Indice:Abrabanel, Juda ben Isaac – Dialoghi d'amore, 1929 – BEIC 1855777.djvu
- Abramo Lincoln
- Indice:Abramo Lincoln.djvu
- Accennar gran mistero in foglio breve
- Accorr'uomo, accorr'uomo! i' son rubato!
- Achille in Sciro
- Aci, non ti partir, stiam cheti e bassi
- Acqua limpida sorge e si diffonde
- Ad Antonio Coppi
- Ad un amico abile suonatore di pianoforte, nel novembre 1848
- Ad un Canonico
- Ad un geloso cieco di un occhio
- Ad un ruscello
- Ad un tempo col Sol madonna desta
- Ad un'antica immagine della Madonna
- Ad una allodola
- Ad una donna amata
- Ad una ricca, ma ignorante
- Adam di dolce pianto asperso e molle
- Addio (Neera)
- Adelchi
- Adiecta (1905)
- Adriano in Siria
- Adulterare il venerando argento
- Aforismi di Lucio Anneo Seneca e Publilio Siro
- Africa orrenda
- Indice:Africa orrenda.djvu
- Indice:Agabiti - Ipazia la Filosofa, 1910.djvu
- Agamennone (Alfieri)
- Agamennone (Eschilo)
- Indice:Aganoor - Leggenda eterna, Torino, Roux, 1903.djvu
- Agide (Alfieri, 1946)
- Indice:Agostino Fantini Della utilità delle faggete 1803.djvu
- Agresti Dii, su quest'opaco altare
- Ah rio velen delle create cose
- Ah! Che giovò di cento Regi, e cento
- Ah! crudele Fanciul, che allegro in vista
- Ahi ben me 'l disse in sua favella il core
- Ahi che ben veggio al lito avvinta ognora
- Ahi che si turba, ahi che s'innalza e cresce
- Ahi come siede addolorata, e mesta
- Ahi lasso! or è stagion di doler tanto (Lucas)
- Ahi lasso!, ch'io credea trovar pietate
- Ahi mondo, ahi senso! or ve' qui tanti e tanti
- Ahi! ahi! Lipsidrio
- Ahi, ch'io son morto, ahi che infernal Vesuvio
- Ahi, che pur mi conviene... E al sen stringea
- Ahi, chi mi rompe il sonno, or che l'amica
- Ahimè! ch'io veggio ch'una donna viene
- Ahimè, ch'io sento il suon delle catene
- Ahimè, ch'io sento la terribil tromba
- Ahimè, ch'io veggio il carro e la catena
- Ahimè, che ovunque il reo pensier mi mena
- Ahimè, Comun, come conciar ti veggio
- Ai cittadini, se in città tu resti
- Ai gloriosi martiri delle barricate
- Ai labri miei, quando piú gela il verno
- Ai Militi Concittadini
- Ai nostri danni è scatenata Aletto
- Ai posteri
- Ai Signori e Popoli d'Italia
- Ai suoi dilettissimi sudditi
- Ai Triumviri
- Indice:Ai Triumviri.pdf
- Ai venerabili parrochi dioc. S.Miniato
- Aiace (Sofocle - Romagnoli)
- Indice:AiVenerabiliParrochiDioc.S.Miniato.djvu
- Al cor gentil ripara sempre amore
- Al desir troppo ingordo
- Al fronte
- Al ladro, al ladro. Palemone, Oronte
- Al mio pensier non s'appresenta oggetto
- Al nobil tetto ov'il mio sole ha sede
- Al parlamento austriaco e al popolo italiano
- Al Polo Australe in velocipede
- Al prato, al prato Elpin: flauti, e zampogne
- Al professore Paolo Mantegazza (18 settembre 1876)
- Al rozzo stato suo volgendo il ciglio
- Al signor di Montgolfier
- Al signor Dottore Giacomo Bermani Intorno al progetto della strada ferrata di Como
- Indice:Al signor Dottore Giacomo Bermani Intorno al progetto della strada ferrata di Como.djvu
- Al terminar degli anni eccomi giunto
- Al Tribunal d'Amore un dì n'andai
- Al vivo Sole a quei celesti ardori
- Alarico Carli
- Indice:Albertazzi - Il diavolo nell'ampolla, 1918.djvu
- Indice:Albertazzi - Novelle umoristiche.djvu
- Indice:Albertazzi - Vecchie storie d'amore, 1895.djvu
- Indice:Albini - Le fanciulle d'ieri e quelle d'oggi.djvu
- Indice:Albini - Voci di campanili.djvu
- Album Paulista
- Indice:Album Paulista.pdf
- Alceste Prima (Alfieri, 1947)
- Alceste Seconda (Alfieri, 1947)
- Alcesti (Euripide - Romagnoli)
- Alcesto e Acaten
- Alchünas Rimas Romaunschas
- Alcippo
- Indice:Alcippo.djvu
- Alcune prose giovanili
- Indice:Alcune Prose Giovanili.pdf
- Alcune vaghe Ninfe innamorate
- Alcuni discorsi sulla botanica
- Indice:Alcuni discorsi sulla botanica.djvu
- Alcuni opuscoli filosofici
- Indice:Alcuni opuscoli filosofici.djvu
- Alcyone
- Alessandro Manzoni - studio biografico
- Alessandro nell'Indie
- Alessandro Volta
- Alessandro Volta, alpinista
- Indice:Alessandro Volta, alpinista.djvu
- Indice:Alestra - Il cielo, 1896.djvu
- Indice:Alexander Pope - Lettera di Eloisa ad Abelardo.djvu
- Indice:Alexander Pope - Pastorals - en it fr.djvu
- Indice:Alfieri - La virtù sconosciuta.djvu
- Indice:Alfieri, Vittorio – Tragedie postume, 1947 – BEIC 1726528.djvu
- Indice:Alfieri, Vittorio – Tragedie, Vol. II, 1946 – BEIC 1727862.djvu
- Alfin col teschio d'atro sangue intriso
- Alfin comparve il formidabil giorno
- Alfin forte Ragione, e forte Sdegno
- Indice:Alfredo Dini Relazione intorno al funzionamento 1898.djvu
- Indice:Alfredo Melani, Manuale dell'ornatista 1896.djvu
- Alfredo Panzini
- Indice:Alfredo Panzini - Il diavolo nella mia libreria.djvu
- Indice:Alighieri, Dante – La Divina Commedia, 1933 – BEIC 1730903.djvu
- Alito de la terra e spirto errante
- All'anno 1831
- All'armonia più flebile d'un legno
- All'Illustrissimo Signore Don Sebastiano Sanchini
- Indice:All'Illustrissimo Signore Don Sebastiano Sanchini, manoscritto, ottobre 1810.djvu
- All'Uom, che col pensier tant'alto sale
- Alla contessa Giuseppina Lampertico-Valmarana di Vicenza
- Alla Fortezza
- Alla Maestà di Vittorio Emanuele terzo re d'Italia
- Indice:Alla Maesta di Vittorio Emanuele terzo re d'Italia.djvu
- Alla memoria di Daniele Manin
- Alla memoria di Guglielmo Toaldi Professore nel Ginnasio-Liceo di Vicenza
- Alla memoria di Pio VII Pontefice Massimo
- Alla Musa (Manzoni)
- Alla scoperta dei letterati
- Alla stagion che il mondo foglia e fiora
- Alla stessa nel suo giorno onomastico, 19 marzo 1861
- Alla sua donna (Manzoni)
- Alla Virtù (Aristotele)
- Alla Virtù (Luciano)
- Indice:Alla-memoria-di-Pio-7.-Pontefice-Massimo-tributo-di-Quirico-Viviani.djvu
- Alle Pleiadi e ai Fati