Wikisource:Bar/Archivio/2011.03

Archivio delle discussioni del mese di marzo dell'anno 2011

Categoria: Archivio Bar 2011 Bar   Archivio    marzo 2011 



spostiamo gli edittools più in alto?

modifica

avete presente il box con tutti gli strumenti, quello che c'è sotto il bottone "Salva la pagina" per intenderci? Siete d'accordo se lo spostiamo più in alto, appena sotto la casella di modifica e sopra la casella "Oggetto"? Quando edito dal portatile non mi ci sta tutto nello schermo, e devo continuamente andare su e giù per usare gli strumenti... Candalùa (disc.) 22:03, 28 feb 2011 (CET)[rispondi]

  •   --Silvio Gallio (disc.) 12:06, 1 mar 2011 (CET) (mi sono sempre chiesto se le avvertenze "salvando accetti..." non possano essere rese visibili, magari con un colore diverso ma anche in una diversa posizione (sopra?), proprio per alzare i tools).[rispondi]

Vi piace così? Ho riunito tutto le varie avvertenze in basso dove non rompono Candalùa (disc.) 12:31, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]

Magari è un problema solo mio, ma a me spariscono quando provo a modificare una pagina... Prima li vedo poi come finisce di caricarla scompaiono. Ho provato sia con la barra degli strumenti di modifica avanzata abilitata che senza. --L0ll0 (disc.) 16:08, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]

Vedo che siamo in tanti a fare i furbetti, eh? ;-) ora dovresti vederli. Candalùa (disc.) 16:15, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]

Oh, oggi non ne faccio una giusta... XD
Ecco cosa succede a voler scimmiottare chi le cose le sa davvero. Grazie mille Candal! D'ora in poi controllerò più spesso che la lingua sia collegata al cervello prima di parlare... ;) --L0ll0 (disc.) 17:03, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Achtung! Provate a puntare il cursore sul tool "A Destra". A me si sottolinea "A" e cliccando dà "{{A" oppure cliccando "destra" dà "destra|}}" il template sembra non funzionare (a me non funzionò). :( Salut--Silvio Gallio (disc.) 22:43, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Siamo in due. --Carlo Morino (disc.) 23:08, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]

Sistemato, grazie della segnalazione Candalùa (disc.) 09:48, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]

Citati da Popinga

modifica

So che c'entra poco, ma dato che siamo stati citati...: http://keespopinga.blogspot.com/2011/02/ars-autem-mathematica-damnabilis.html --Aubrey McFato 22:50, 28 feb 2011 (CET)[rispondi]

Grazie per la segnalazione, articolo interessante in sé e magari ci porta qualche utente nuovo! :) --Accurimbono (disc) 20:48, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]

Aperta la caccia a nuovi tastini

modifica

E' iniziata la "caccia di nuovi tastini". I nuovi tastini saranno introdotti come accessori individuali; potrete abiltarli, o disabilitarli, singolarmente, da Preferenze->Accessori. Compariranno sotto il menu "Avanzate" del menu degli strumenti di edit (in testa alla pagina). Per ora sono stati attivati i tastini Centrato, Ref e Ancora. Se in altri progetti vedete tastini che ritenete utili, segnaleli! --Alex brollo (disc.) 07:44, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]

Aggiunto anche AutoreCitato, TestoCitato, SmallCaps. :-) --Alex brollo (disc.) 15:50, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Perché se spunto " Abilita barra degli strumenti di modifica avanzata " vedo i tastini" ma perdo "apri e chiudi intestazione" "zoom in e out" etc? --Carlo Morino (disc.) 23:13, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]

Riletture per l'Unità d'Italia

modifica

Rilettura del mese. Siamo a marzo, ci dedichiamo all'Unità d'Italia? Intanto che Azeglio e gli Atti del Parlamento vengono completati, io pensavo all'elenco dei mille... Se mi date l'OK pubblico tutto (al primo +1 lo faccio ;-). --Aubrey McFato 11:30, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]

Intanto ho messo l'elenco dei Mille, Cinnamogolus sta lavorando a questo, e Mizardellorsa a questo. --Aubrey McFato 12:29, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ottimo. Avevo già inserito il testo nella coda, ma non credevo che fossimo così in anticpo sui tempi, siamo ad inizio marzo e rileggiamo quanto programmato per maggio... meglio così! Significa che la comunità lavora parecchio.
Un solo accorgimento: inseriamo i link alle biografie presenti su Wikipedia, solo così daremo il nostro valore aggiunto wikimediano a questo elenco dei mille. Ho già provveduto ad "importunare" i primi rilettori! --Accurimbono (disc) 14:33, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ho visto, hai fatto benissimo. --Aubrey McFato 15:54, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]

PS: so che aggiungo troppa roba al fuoco, ma hoggi è l'anniversario di morte di D'Annunzio. io ci ho lavorato un po' in pedia con i template Interprogetto, se qualcuno vuole fare qualcosa qui è il benvenuto. PPS: ho importunato Alex ancora una volta, per chiedergli di carticare da noi Il Piaxcere, che poi facciamo il M&S. Lo dico pubblicamente perchè si sappia che è un sant'uomo :-) --Aubrey McFato 15:56, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]

Con piacere ho caricato Il Piacere. Avanti di M&S! --Alex brollo (disc.) 16:32, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Atti del parlamento italiano (1861) (Discorso della Corona, Proclamazione del Regno d'Italia, Intestazione Atti del Governo) a mio avviso sono pronti per la rilettura. Dovrebbe essere risolto il problema di pag. 14 djvu che andrebbe posta prima della 8, risolta l'impaginazione ad una o a due colonne, deciso se togliere i pezzi su altri argomenti --Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 19:39, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
@ Accurimbono Ovviamente i link possono essere fatti nella due direzioni . Io propongo, però che da wikipedia a wikisource siano messi come nota alla partecipazione alla notizia della partecipazione alla spedizione dei Mille. Qualche particolarità Sirtori viene indicato da Carate Vecchio dizione che per Monticello Brianza è completamente desueta. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 20:02, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Io intendevo solo gli interwikilink da wikisource verso le biografie su wiki. Il contrario mi pare avere poco senso, su tutte le biografie c'è segnalato che il personaggio ha partecipato alla spedizione dei mille, mettere un link verso questo elenco (che tra l'altro contiene diversi errori e non è quello pubblicato in GU del 1878) mi sembra inutile. --Accurimbono (disc) 20:30, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Il piacere è ottimo, ma bisogna spostare tutte le pagine in NS che sono intitolare scorrettamente Il Piacere. --Accurimbono (disc) 20:34, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Mi è più comodo ripassare le pagine alla fine del match and split, quando saranno leggere leggere. Infatti adrà cambiato anche il contenuto della pagina, ci sono link "assoluti" all'interno da modificare, e quando s devomno fare delle modifiche via bot, meno testo c'è in una pagina meno è probabile fare guai. --Alex brollo (disc.) 08:48, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]
  Fatto: tempo record! :-) --Alex brollo (disc.) 10:05, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]

Altri testi pronti per la rilettura sul tema "Unità d'Italia" sono i seguenti due scritti datati 1860 di Leone Carpi, primo deputato di religione ebraica del neonato Parlamento italiano:
- Non più illusioni
- Del riordinamento amministrativo del Regno
-- Cinnamologus 09:57, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]

Giusta osservazione! I 2 testi sono già in lista di attesa al 3° e 7° posto. Se vuoi anticiparli modifica la lista. Tra l'altro andrebbe risistemata e ripulita, così non è molto comprensibile. Io la sposterei ad inizio pagina e toglierei i mesi, che rispecchiano una programmazione che nella realtà non rispetteremo mai. Farei una lista continua in cui si rilegge dall'alto e si aggiunge dal basso, come la coda alle Poste :) Il resto della pagina di discussione lo terrei per le discussioni. --Accurimbono (disc) 10:05, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]
In fondo alla proposta scrissi: "Fatevi sotto e vandalizzate questa lista senza porvi problemi." Più esplicito di così non si può. εΔω 11:11, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]
Edo, appena ho 5 minuti... vandalizzerò!!! :) --Accurimbono (disc) 20:54, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]

Non è una rilettura ma segnalo questa trascrizione: Discussioni autore:Ippolito Nievo --Accurimbono (disc) 12:13, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]

NS Editore

modifica

Il titolo dice tutto. Abbiamo tantissime cose da fare e aggiungerne una non è mio interesse, ma credo che dovremmo farci un pensierino e aprire una discussione come comunità. --Accurimbono (disc) 20:39, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]

Avevo paura di scatenare un flame, invece nessuna reazione. Non c'è nessuno che vuole condividere la sua opinione sull'argomento? --Accurimbono (disc) 17:25, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]
Abbi pazienza con un poveretto che gira poco in questi lidi! Per me il nome non dice molto. Anzi nulla. Sono sicuro che gli assidui frequenziometri sanno in profondità cosa voglia dire il nuovo(?) namespace ma io...Puoi spiegare meglio? Thx --Silvio Gallio (disc.) 18:15, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]
Diciamo che non hai beccato la giornata giusta (abbiamo fatto un sacco di cose ieri) e poi la proposta mi giunge totalmente inaspettata. Da una parte, se capisco bene, l'idea di avere pagine in cui elencare delle "collane editoriali" mi sconfinfera molto, dall'altra per la tipologia di testi che abbiamo noi mi sembra non del tutto efficace (mi par di capire che non c'erano grosse case editrici in certi secoli, infatti abbiamo più delle tipografie). Inoltre, cosa non da poco, mentre con gli autori abbiamo da sempre aggiornato, con le case editrici dovremmo recuperare tutto il pregresso, cosa non semplice e potenzialmente lunghissima. Io direi di tenerci l'idea per quando avremo "semantizzato" meglio la nostra biblioteca, con un sistema di metadati decente che ci permetta senza sforzo eccessivo di stilare degli elenchi di opere per ogni casa editrice. --Aubrey McFato 19:10, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]

Avviso a chi ha riciclato il mio vector.js

modifica

Avviso chi si fosse isporato al mio vecchio vector.js che occorre rivedere radicalmente le cose; il mio vecchio vector.js definiva funzioni RegexmenuFramework che impediscono di attivare il nuovo gadget RegexMenuFramework, e francamente è un peccato! Adesso possiamo trasformare tutte le vecchie routine in altrettanti gadget, quindi fatemi sapere a quali siete eventualmente affezionati. Io le ho cancellate tutte.... --Alex brollo (disc.) 08:58, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]

Nuove iniziative di Internet Archive

modifica

Mi sembra interessante e segnalo. Un saluto. --Biasco (disc.) 10:08, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]

Grazie per la segnalazione, ho letto e la cosa mi sembra molto triste, se hai una versione digitale non si capisce perchè si debba mettere su un ambaradan per "prestare", cioè impedire alle persone di leggere un libro quando questo è in lettura presso un altro utente...
Oltre ad andare contro ai nostri principi di editoria libera, questo meccanismo mostra ulteriormente che l'applicazione di categorie mentali cartacee al mondo digitale crea complicazioni tecniche inutili e dannose per l'utente. --Accurimbono (disc) 10:19, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]
questo l'annuncio ufficiale. How it Works: Any OpenLibrary.org account holder can borrow up to 5 eBooks at a time, for up to 2 weeks. Books can only be borrowed by one person at a time. Speriamo non sia il segno di un cambio di politica di IA, altrimenti non potremo più accedere ai nostri cari DjVu.
Altra domanda: qualcuno si ricorda come si fanno a scaricare i DjVu da IA, io non ci sono più riuscito da tempo, me li fa visualizzare in-browser ma non riesco a scaricarli. --Accurimbono (disc) 10:22, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]
Anche a me interessa la cosa perché volevo provare a caricare questo testo di Salgari in Commons ma non ci sono riuscito. --Biasco (disc.) 10:33, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ieri sera mi sentivo stupido perché non ci riuscivo e ho inserito solo il testo di Le strade ferrate italiane. Certo posso trarre dei tif dal pdf e poi trasformarli. Però...--Silvio Gallio (disc.) 10:38, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]
roba strana questa. io spero vivamente parlino di libri in copyright, se si mettono a prestare e a non lasciare liberi anche i testi in pubblico dominio sarebbe un cambio in peggio. Non credo lo faranno però, sono sempre stati strenui combattenti anche di Google in questo senso. Per il resto, sul djvu avete ragione, bisogna chiedere ad Alex (ieri ne ha scaricati 3!) --Aubrey McFato 10:44, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ho capito come fare! Cliccate su "All Files: HTTP", da qui si può fare salva con nome dal tasto destro! --Biasco (disc.) 11:09, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]
Esatto Biasco; e visto che ci sei, dai un'occhiata agli altri files, sono uno più interessante dell'altro; es. il djvu.txt contiene l'estrazione di tutto il testo, ma il djvu.xml contiene la mappatura del testo con le coordinate delle singole parole nelle pagine. A un amico, perso nella nuova interfaccia IA, indicavo la directory a cui si accede attraverso il link All Files: HTTP come "l'officina" mentre la normale interfaccia è "la libreria". Finchè l'officina resta aperta, a me non interessa altro :-) --Alex brollo (disc.) 11:32, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]
Allora "sono" stupido! :) Però... Ora che sono in possesso del djvu delle 780 pagine del Politecnico del 1861 volevo estrarre i due articoli che ho inserito qui: Di una rete di congiunzione delle ferrovie Lombarde e Piemontesi colla linea del Lucomagno e, appunto, Le strade ferrate italiane. Peccato che DjvuSolo non lavora con i file >-25 e dice di fare l'upgrade. Esiste un upgrade o bisogna comperare (orrore!:)) un programma da "ben" 39 $? Il bello sarebbe poter usare il "normale" sistema operativo senza dover passare per le "forche caudine" modello DOS di cui mi ha parlato e che usa il prode Alex. (Me non ce la fa...:(. Salut--Silvio Gallio (disc.) 13:13, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]
Aubrey segnala un "miniDjvu" che altro non è che un sistema per usare in modo un po' più semplidicato le solite routine DjvuLibre. Forse potrebbe fare al caso tuo, io non lo conosco. Mi riprometto sempre di creare qualche routinetta per fare le operazioni più semplici con DjvuLibre ma.... non è facile costruire un'interfaccia utente. C'è bisogno di qualcun altro che impari a maneggiare DjvuLibre dalla linea di comando.... :-( Volontari volenterosi cercasi. --Alex brollo (disc.) 16:30, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]
Quassicosa! DjvuLibre ce l'ho, ovviamente. Ma anche la sola installazione è al di là della mia voglia di impegnarmi. Se un programma non lo uso con una certa frequenza devo reimparare tutto. e, davvero, non ho tempo. :( @Alex; ho messo un po' di materiale nel Box. Vedi tu se hai tempo/voglia di inserire le immagini. Io non spingo. Ho provato anche a trasformare in djvu il pdf (creato con open office) via any2djvu ma pare non funzioni. Per qualche giorno mi limiterò alle correzioni. Poi scomparirò di nuovo :( Salut--Silvio Gallio (disc.) 17:08, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]

Legge regione Liguria sui libri online

modifica

Un po' più di due anni fa vi avevo raccontato che la regione Liguria aveva emanato una legge per favorire la disponibilità gratuita di testi ad uso didattico e che insieme a Twice25 ero andato a trovare la consigliera regionale che aveva proposto la legge (Roberta Gasco)
Per tutto questo tempo non si è fatto niente. Ora con mia meraviglia mi ha telefonato la consigliera regionale per trasmettere l'invito ad una giornata su tale tema (data ancora da confermare il 14 marzo) Ha anche detto che se abbiamo delle proposte da esporre, quella è la sede adatta. Se son rose fioriranno. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:28, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]

La mia proposta è: il provveditore (esiste ancora?) chiama a raccolta tutti i professori che hanno la reperibilità durante l'estate per fare in casa i libri di testo che utilizzeranno in seguito. I professori si mettono d'accordo per scrivere il libro di testo e si dividono il lavoro, poi dopo un po' si mettono insieme i pezzi e uniformare lo stile, correggere gli errori altrui, etc etc in pieno spirito wiki. Alla fine verrà fuori un libro di testo che non sarà il massimo, ma neanche da buttare. Una buona base di partenza, per limare, aggiungere, correggere, ... Mettono il tutto su un bel pdf+odt, magari su un sito web, gli studenti scaricano, stampano e sono felici.
C'è già chi ha fatto una cosa simile per matematica, e non si capisce perché l'esperienza non si possa replicare per tutte le materie.
Ovviamente il top sarebbe se utilizzassero come piattaforma Wikibooks, e come fonti Wikisource, Wikipedia, Wikiquote, Commons, per poi integrare con altro, sempre con licenza CC-SA-BY.
Ma se già si autoproducessero i libri di testo sarebbe un bel passo avanti. --Accurimbono (disc) 20:45, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]
Mi sembra di ricordare da una discussione analoga un particolare: un libro stampato in casa, a parità di qualità grafica, costa di più che uno stampato. La stampa casalinga costa cara. O sbaglio? E se non sbaglio: dov'è l'affare? O si rinuncia totalmente alla carta... --Alex brollo (disc.) 22:47, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]
Come avevamo allora discusso già dal giugno 2008 la regione Liguria aveva introdotto nel Piano regionale...anni 2008-2010 articolo 9 comma 3 la possibilità di utilizzare parte delle risorse per destinarle all'adozione di libri digitali realizzati in modo collaborativo. In concreto in questo triennio la regione Liguria ha fatto ben poco, ma ora sembra che abbia più risorse (regionali e statali) da destinare e i tempi sono più maturi. L'esempio del testo di matematica sopra citato ne è il lampante esempio. Già tre anni fa nella relazione citavano l'esempio Wikipedia e se adesso addirittura hanno telefonato (ovviamente si trattava dell'unico numero che tre anni fa si erano segnati) per un confronto con la nostra esperienza, hanno almeno l'intenzione di esaminarlo a fondo. La regione intende sperimentare nuove formule di approccio con il libro di testo che, se riescono, poi potrebbero essere seguite dalle altre regioni..
Come per ogni cosa sperimentale i dubbi sono tanti. Ma faccio l'esempio della letteratura italiana.Un gruppo di esperti si farebbe carico di redigere i testi di inquadramento dei caratteri del secolo, delle correnti, dei singoli autori (magari con dei responsabili di progetto che abbiano già una remunerazione statale o regionale), e un sistema wiki che coinvolga i professori della regione. I testi degli autori da prendere in esame potrebbe avere una ampiezza che nessun libro in adozione ora nelle scuole potrebbe avere. In concreto poi ciascun professore avrebbe la facoltà di scegliere le poesie o le prose che vuole trattare, e aggiungere, se lo ritiene, note, spiegazioni, commenti.
Per il problema dei costi di stampa il raffronto, innanzi tutto, non deve riguardare più l'intero testo, ma solo le pagine concretamente utilizzate (liberi gli studenti volenterosi di allargare il campo in formato elettronico) Per il costo della singola pagina l'osservazione di Alex è valida per le stampanti domestiche ma l'ipotesi fatta è di convenzionare il singolo istituto scolastico con i centri stampa che sul posto possano garantire il migliore rapporto qualità/prezzo.
Si tratterebbe di una sperimentazione: per strada poi in concreto si potrebbe aggiustare il tiro.
Da quello che ho capito io, lo ripeto, contano molto di trarre spunti dalla nostra esperienza. A nostra volta se l'esperimento riuscisse, dovremmo essere contenti del diffondersi di un modello copyleft. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 05:04, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ho poi visto che già in passato la regione liguria è stata di manica larga con le scuole che hanno sperimentato i libri elettronici con elargizioni fino a 200 euro ad alunno. A mio parere visto che i soldi li spende, meglio che siano utilizzati bene che male--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 07:55, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]
@Alex: i prezzi sono ben inferiori a quelli dei libri di testo: guarda qua. Versione completa: 372 pagine, copertina plastifica 4 colori, fresato, costo € 6,00 +iva 4% (per le scuole), ora trovami un libro di testo che costa 6 euro...
@Mizar: non servono fondi enormi che poi vengono sperperati in progetti e progettini, serve organizzazione e volontà di fare le cose, come detto sopra abbiamo decine e decine di insegnanti capaci, preparati e professionali che potrebbero, se opportunamente coordinati, sfornare libri di testo di alta qualità e corrispondenti ai requisiti ministeriali. --Accurimbono (disc) 09:39, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]
@ Curi: buono a sapersi, ma io mi riferivo ai costi dello scaricamento e stampa fatto in casa ("... scaricano e stampano ..."); in generale, da ambientalista mi urta un po' ogni stampa di materiale elettronico; in casa la mia stampante giace inoperosa... --Alex brollo (disc.) 10:02, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]
Hai ragione, stamparlo a casa potrebbe non essere il massimo, ma abbiamo la libertà di farlo, questo è il bello delle edizioni libere! :) BTW: io la stampante a casa non ce l'ho per niente! :) --Accurimbono (disc) 17:24, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]

omissis

modifica

Senza che solo appaia che io voglia anche minimamente gettare la pur minima ombra di leggera e menchemeno velata critica all'opera di Mizar vi narro quanto appresso. Nella rilettura degli Atti (esempio) mi sto "scontrando" con gli "omissis". Ora, è chiaro che trattasi di minimalia che poco hanno a che fare con la grandezza della nascita di una Nazione (cit.) e mi rendo benissimo conto che a destra le parti omesse si leggono abbastanza benissimo. Epperò non riesco a reprimere un moto di stizza e leggero disgusto al leggere quella parola. Sarà perché da anni estremamente inflazionata in campi di gestione della cosa pubblica dove riterrei più consono l'eliminazione di detto andazzo. Se la comunità ritiene che la "politica" degli "omissis" a nostra (di Wikisource) scelta sia da continuare mi adeguerò. Segnate, però il mio voto contrario. Anche perché -almeno in questo caso- si tratta di poche colonne. Salut--Silvio Gallio (disc.) 11:48, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]

De omissis non curat brollus, ma io (nella pagina di esempio citata) avrei completato la trascrizione fino alla fine del brano, ossia fino all'inizio del titolo successivo. Si potrebbe perfino "sbianchettare" sul djvu l'intero titolo successivo; ma non sono certo del bilancio fra pro e contro. Altra idea, un messaggio esplicito dentro noinclude, che spieghi che la trascrizione si erma in quel punto percè il testo che segue non appartiene al brano trascritto e transcluso. --Alex brollo (disc.) 14:07, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]
Brollus non, sed curat diplomatica. Aut totus est textus aut non. Gli omissis si usano solo là ove il testo originale, per vari motivi (sicurezza dello stato – vera o presunta che sia, termii ingiuriosi etc.) è stato cassato. Non è certamente il caso presentato. --Carlo Morino (disc.) 14:41, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]
OK correggiamo. --Alex brollo (disc.) 14:53, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]
Pienamente d'accordo con Silvio e Carlo, omissis inaccettabile! --Xavier121 15:22, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]
Sono minuzie, ma normalmente quando si riporta una legge e si fornisce anche la pagina della Gazzetta ufficiale, di solito si riporta solo il testo della legge non le altre cose pubblicate nella stessa pagina Se non va bene l'omissis si lascia in bianco. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 22:21, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ho aggiunto i pochi interventi di chiusura del titolo e terminato con una linea noinclude abbastanza chiara per indicare "la cosa finsce qui". Piuttosto, ho notato una certa disomogeneità della formattazione del nome degli intervenuti. Io suggerirei di uniformarli secondo questo codice: {{Sc|'''presidente'''}}, facendo attenzione che tutte le lettere siano minuscole. Io ho l'abitudine (per formattare sempre nella stessa maniera e per aiutare chi collabora) di elencare i "codici di formato ricorrenti" nella pagina Discussioni indice, mi pare che non sia una cattiva abitudine, potremmo trasformarla in una raccomandazione/suggerimento. --Alex brollo (disc.) 15:29, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]
Quanto al giusto rimprovero di Alex sulla disomogeneità, essa è voluta a titolo di verifica e controllo. Stamattina avevo notato la cosa nella riletture della pagina 29 Pagina:Atti_del_parlamento_italiano_(1861).djvu/29 non ho usato il template "Sc" e mi sembra che le parole "Presidente" e "Doria" siano più leggibili e perfino più simili al testo original. Mi sembra! (Ohimé Alex sono di parere differente :( che fare? :)--Silvio Gallio (disc.) 18:07, 3 mar 2011 (CET) Anzi, adesso lascio "Presidente" com'é e Doria come dice Alex poi mi dite. :)--Silvio Gallio (disc.) 18:09, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]
La raccomandazione è quella di usare un formato coerente e di indicarlo in pagina discussione; il suggerimento è di usare il Sc (ma anche altro... basta che sia sempre lo stesso). Il gusto estetico non è il mio forte :-) --Alex brollo (disc.) 22:01, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]

Come creare in automatico le pagine?

modifica

Fra un'invettiva e l'altra nei confronti di Aubrey che mi ha coinvolto in questa follia del "Match and Split", chiedo se esiste un bot o qualche procedura per poter creare le pagine di testo nel namespace pagina. Ora le sto creando manualmente, cliccando e salvando, ma è una perdita di tempo. Visto che si tratta solamente di aprire la pagina e salvarla, magari c'è già un sistema automatizzato. Altrimenti pace e vado avanti manualmente, anche se ho tempo limitato visto che devo rimettermi sul montaggio della WikiGuida... --Biasco (disc.) 22:30, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ho risolto! Basta beccare la prima, le altre le trova e genera automaticamente. Me piascie 'sto match 'n' split! --Biasco (disc.) 22:51, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]
Anzi, non serve nemmeno la prima. Pinocchio è quasi pronto per la rilettura --Biasco (disc.) 23:01, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]

Pinocchio è matchato: pronto per essere integrato di immagini! --Biasco (disc.) 23:58, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]

Biasco, ci rubi i migliori trucchi... :-) Guarda se ti piace il "sommario magico" in pagina Indice! Sopra, il link alle istruzioni per il montaggio immagini, già tutte pronte su Commons --Alex brollo (disc.) 01:41, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]
E visto che c'ero, ho fatto ciò che è necessario per creare in automatico le righe intestazione pagina; se avete attivato il gadget RegexMenuFramework, e funziona, vedrete in edit a sinistra il link allo script autoRigaIntestazione.... un click, e comparirà il template compilato con la pagina giusta; un click su {{RigaIntestazione}}, e sparirà, perchè è stato portato nel posto giusto: nell'header. :-) --Alex brollo (disc.) 01:56, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]

Cuore (Kuhns)

modifica

Non vi inquietate: vi spiego che cosa ho fatto. Innanzitutto sono andato alla ricerca di un testo scansionato di Cuore e l'unico libero da diritti che ho trovato è questo testo pubblicato a New York nel 1896. L'ho caricato in Commons, ho creato la pagina indice in WS e ho cominciato il Match and Split in Wikisource, per scoprire dopo un po' che si trattava di una versione ridotta, adattata dal curatore Kuhns. Molti capitoli erano stati soppressi. Allora ho riportato tutto come prima del match&split e ho creato un nuovo libro Cuore (Kuhns). Qui copio i capitoli rilevanti ed eseguo il match and split --Biasco (disc.) 04:34, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ho matchato il testo sulla versione di Kuhns. Ora è pronto per il proofreading. --Biasco (disc.) 11:35, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]
Mostro. :-) --Alex brollo (disc.) 13:22, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]
Adesso vorrai ritoccare la sceneggiatura, vero? Ecco perchè le nostra pagine di aiuto spesso sono abbandonate; le cose cambiano, oh come cambiano... e IPork aveva fatto un'opera mastodontica e perfetta, "matematica", ma questo è un sistema complesso adattativo, in evoluzione esplosiva! Hai voglia a prevedere dove le cose vanno! E si sta avvicinando il "ciclone Candalua"... --Alex brollo (disc.) 17:30, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]

Avviso RigaIntestatione

modifica

A chi avesse caricato RegexmenuFramework, avviso: ho modificato la "logica" della funzione RigaIntestazione, e (incredibile) ho immediatamente aggiornato la doc: Aiuto:RegexMenuFramework. A me pare più comodo così. Si può ancora migliorare, graditi suggerimenti!--Alex brollo (disc.) 09:29, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]

L'ho cambiata ancora. Semplificandola di parecchio. :-) --Alex brollo (disc.) 16:50, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ancora un passetto. Adesso la RigaIntestazione viene automagicamente "invocata" anche da postOCR. Quindi un singolo click (sulle pagine appena caricate dall'OCR, e sempre che i dati siano stati caricati) aggiusta l'OCR e crea il RigaIntestazione precompilato; un secondo click (a scelta su postOcr o su RigaIntestazione) sposta RigaIntestazione nell'header. Non è finita... --Alex brollo (disc.) 20:21, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]

I documenti sul risorgimento

modifica

Sempre per la ricorrenza dei 150 anni, riusciamo ad evidenziare tutti i documenti della storia del risorgimento? A tale proposito segnalo che ora con Google books non è difficile trovare la documentazione cartacea di testi di P.D. D esempio perl'Armistizio di Salasco c'è [[1]]--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 18:26, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]

Icona del djvu

modifica

Storia di una capinera è "with scan", ma nella pagina Autore:Giovanni Verga non appare a lato del nome l'iconcina del testo scansionato. Come si fa ad inserirla? --Biasco (disc.) 21:23, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]

Lavori in corso. Nei prossimi giorni potrebbero succedere cose strane. Badateci ma non preoccuparevi (troppo). Alex brollo (disc.)

Ne ho approfittato per usare la povera capinera come cavia. Tra poco l'aggiornamento dell'iconcina sarà fatto in automatico dal mio nuovo sistema. È quasi pronto... Candalùa (disc.) 00:30, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]

Mi accorgo che non abbiamo risposto a Biasco. Non si può inserire; è automatica, il template "guarda" se l'opera è collegata a una pagina Indice. Quando funziona. :-) --Alex brollo (disc.) 02:05, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]

Il Principe di Machiavelli è matchato

modifica

Il Principe di Machiavelli è matchato. Vanno date al bar queste comunicazioni? --Biasco (disc.) 03:14, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]

In teoria no, nel senso che non le comunichiamo. Avevmo inizialmente creato una pagina dove segnalare queste cose, ma come al solito tanta buona volontà si è scontrata con le troppe pagine a cui tener dietro, e alla fine è stata abbandonata. A me non dai fastidio :-) --Aubrey McFato 10:11, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]
In teoria forse no, ma in pratica sì. Sono fervido sostenitore di un UNICO punto di incontro per qualsiasi tipo di annuncio, e questo punto di incontro non può essere che il bar. Se l'argomento è troppo lungo, o troppo tecnico, OK, meglio metterlo altrove; ma è bene mettere in bar un annuncio che si è messo altrove un annuncio. :) --Alex brollo (disc.) 21:56, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ho comprato uno di quei cosi

modifica

Scusatemi se la questione è già stata posta, non sono molto assiduo da queste parti. Ho comprato un lettore di e-book che legge anche i pdf e i djvu (quest'ultimo formato non l'ho ancora verificato). Come posso recuperare da Wikisource un'opera completa da dargli in pasto? Devo passare per il creatore di libri in pdf (o attingere ai categoria:libri già creati)? Grazie. --Paginazero (disc.) 09:49, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]

Da quello che so io, c'erano stati problemi seri con la creazione automatica dei pdf da Source, che quindi rimane un po' fuori dal giro degli ebook reader. credo che ahimè l'unico modo di leggerci sia con una connessione internet (e i djvu, se davvero puoi leggerli).
Io avevo posto il problema a quelli che sono ritenuti in Italia i massimi esperti -Ovviamentew sto parlando di Semplicissimus. (In questi giorni c'è appunto un incotro a Rimini a livello prefessionale: la quota di iscrizione era a livelli proibitivi). Io, su loro consiglio, avevo fatto un libro in formato Open document text, da loro giudicato di molto migliore per questo scopo al .Pdf. Loro avevano fatto un esperimento di conversione in epub che avevano giudicato molto ben riuscito. Occorreva, però fare una revisione finale, ma poi la cosa non è proseguita. Anche la Biblioteca di Cologno che sta facendo per suo conto esperimenti mi ha assicurato che la conversione finale è in automatico. Io non ho approfondito l'argomento perchè non vado oltre il copia-incolla, ma se tu fai qualche esperimento, ed hai bisogno di qualche consiglio ti posso passare il nome dei miei interlocutori--93.34.48.215 15:34, 5 mar 2011 (CET) (Mizar sloggato)[rispondi]
P.S Il libro su cui era stato fatto l'esperimento era Utente:Mizardellorsa/Libri/La fame del Globo--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 16:55, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]

De novo: ulteriore avviso Regex

modifica

Ieri sera ho stressato i nuovi tool RegexmenuFramework, modificandoli dove serviva. Adesso, sono veramente sorprendenti.

  1. Caricate una pagina nuova, con l'OCR grezzo. Seguite la mia esortazione: per prima cosa, aggiungete, se servono, i tag poem e eventuali tag "teatro" (; e : a inizio riga). Poi usate tranquillamente postOCR. Lo script farà tutto quello che deve fare, ma non toccherà gli acapo delle righe comprese fra tag poem e quelli che precedono un tag "teatro".
  2. Se avrete predisposto datiPagine per l'opera su cui state lavorando(vedi Aiuto:RegexMenuFramework#datiPagine), il click su postOCR genererà anche il template RigaIntestazione compilato. Un primo click genera il template in cima alla pagina di modifica testo (così può essere controllato ed eventualmente modificato); nel frattempo esegue anche le correzioni postOCR (che andranno raffinate). Un secondo click fa sparire il template (non lo cancella: lo sposta solo nell'header!). Insomma: due click sullo stesso link fanno una marea di cose! Correggete manualmente i pochi errori di un buon OCR, e poi, se il testo è in versi....
  3. ... godetevi gli script di Candalua per la numerazione dei versi. Sono una meraviglia :-)

Nota bene: questi non sono tool per esperti, questi sono tool per tutti! Quindi, un appello ai nuovi arrivati: se non riuscite a attivarli o a usarli, chiedete aiuto qui! Farne a meno significa raddoppiare la fatica in lavori ripetitivi e noiosi... meglio dedicare il poco tempo che abbiamo a cose che sfruttano meglio le nostre capacità umane di comprendere il significato del testo scritto e di accorgerci se qualcosa non va. --Alex brollo (disc.) 16:18, 6 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ottimo! Mi piace proprio l'idea che i tool siano semplici da usare, e siano progettati per l'utente comune. Scusa se insisto, ma non si potrebbe fare un paio di redirect e chiamarli "Arnesi del rilettore" o qualcos'altro? regex FrameWork è un nome mirabilmente incomprensibile. :-) --Aubrey McFato 17:03, 6 mar 2011 (CET)[rispondi]
Siamo, nonostante le diversità, una wiki.... in wiki non si critica e non si propone modifiche: si modifica direttamente. :-)
Scherzi a parte: realmente, chi ha qualche buona idea per ridirezioni, rinominamenti ecc... lo faccia! Io i ero solo isporato a una categoria storica di source, ancora attiva: Categoria:Template strumenti di layout per i template, pensavo che questo fosse il linguaggio corrente qui... :-) Template strumenti di layout per i template. E' scritto in italiano, per gran parte, ma mi si attorgigliano lo stesso le sinapsi... un po' come Portale:Progetti; quando apriamo un Progetto:Portali? :-P --Alex brollo (disc.) 18:13, 6 mar 2011 (CET)[rispondi]
Tools per tutti?? Attivare un tool? Io non ho capito neanche una parola dall'inizio di questo paragrafo :( Io esorto i bravissimi sviluppatori di questi tool a spendere almeno la metà del loro tempo per documentare quello che fanno. I manuali utente, come si sa, sono una noia mortale da scrivere ma sono anche l'unico modo per avvicinare i nuovi utenti e per non perdere il patrimonio di conoscenza acquisito dalla comunità. Scusate questi miei interventi sempre un po' antipatici, ma questo mi sembra il progetto più "esoterico" tra quelli wiki. Io mi ci perdo facilmente e capisco come sia facile perdere interesse per un visitatore occasionale. Aiutate i niubbi a capire... aiutatemi a capire... e vi assicuro che se capisco io capiscono tutti. Grazie. --Beatrice (disc.) 19:46, 6 mar 2011 (CET)[rispondi]
Grazie Beatrice, finalmente un feedback di un "nuovo arrivato" che ci ricorda come viene visto il progetto, dagli occhi di uno che è arrivato da poco. Ci ricorda anche che "tools" è parola altrettanto oscura di altre.
Vai in Preferenze (prima riga in alto della pagina, quella che inizia con il tuo nome utente), scegli "Accessori" ed esamina la pagina. Vedrai (dovresti vedere) questo, tratto dalle mie preferenze personali (immagine a sinistra)
 
Seleziona il quarto pulsante (RegexMenuFramework) per "attivare il tool" di cui stiamo parlando. Ma seleziona anche alcuni o pulsanti aggiuntivi, o anche tutti: sono molto utili. Fatto questo, compariranno, nel menu verticale a sinistra, nella colonna del logo Wikisource, quando stai lavorando in modifica di una pagina, alcuni link aggiuntivi, e precisamente questi che vedi a destra:
 
. E' quello di cui stiamo parlando; le prime due opzioni sono quelle che aggiustano, al volo, il testo grezzo proveniente dall'OCR (ma non solo) e gestiscono il template RigaIntestazione; gli altri cinque sono dedicati alla numerazione dei versi. Dei cinque, i primi quattro sono di Candalua; il quindo è mio e ti permette di provare tranquillamente i primi 4 cancellando con un click eventuali pasticci... io ne ho fatto gran uso, intanto che provavo gli script di Candalua. :-D

La pagina di aiuto c'è, ma come al solito non è facile trovarla :-( : è questa. Alex brollo (disc.) 08:52, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Grazie Alex, proverò ad attivare il simpatico "aggeggio" al più presto. --Beatrice (disc.) 22:43, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Non oso dirlo....

modifica

... ma la pagina di aiuto è già vecchia. Gira un nuovo tool, "aggiusta paragrafi". Non immaginerete mai cosa fa: aggiusta i paragrafi. :-P --Alex brollo (disc.) 01:32, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]

Beh, già un nome "parlante" è un bel passo avanti nell'usabilità dell'aggeggio. --Beatrice (disc.) 15:27, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]

Pulsante nell'angolo superiore sinistro dell'immagine

modifica

Sono tornato dopo due mesi di Wikisource-pause. Quando modificava una pagina, c'era nell'angolo superiore sinistro dell'immagine diversi simboli (ad esempio un pulsante con il simbolo [+]). Adesso, non gli vedo più, questi simboli. Qualcuno sa come posso ritrovarli? Grazie GiuseppeMassimo (disc.) 02:32, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ci siamo passati tutti, è un bug introdotto nell'ultima (eccellente) revisione del software wiki globale. In Preferenze->Casella di modifica->Funzionalità beta disattiva l'opzione "Abilita barra degli strumenti di modifica avanzata". Hanno invertito l'analisi delle opzioni. :-) Prima o poi aggiusteranno, e toccherà invertire di nuovo la scelta. --Alex brollo (disc.) 08:21, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]
AGGIORNAMENTO. se non vado errato, qualche pasticcione ha corretto a metà. Adesso, l'opzione che ho menzionato attiva i pulsanti sull'immagine, ma disattiva il box di modifica principale; l'opzione alternativa fa il contrario. Insomma, è impossibile aver attivato sia il box dei puylsanti sopra il box di modifica, che i pulsanti sopra l'immagine. Temo che non ci sia alternativa che chiedere a Candalua uno script js provvisorio per sistemare le cose, o di armarsi di tanta pazienza.
Unico spiraglio: i tool postOCR e RigaIntestazione rendono quasi inutile l'apertura dei box header e footer (quasi sempre aperti per infilarci il template RigaIntestazione), quindi fra le due alternative io scelgo di rinunciare ai pulsantini sull'immagine. --Alex brollo (disc.) 09:47, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]


Non seguite il consiglio di Alex... è oberato di troppo lavoro, e si vede! L'opzione che va disattivata è sotto Preferenze -> Casella di modifica -> Mostra la barra degli strumenti per la modifica. Nella stessa pagina l'opzione "Abilita barra degli strumenti di modifica avanzata" va invece attivata. Candalùa (disc.) 10:00, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Candalua, come mi capisci. Mi scuso .... :-) --Alex brollo (disc.) 11:28, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Mille grazie, ho disattivato Mostra la barra degli strumenti per la modifica e questa barra è proprio tornata. Spero che me ne ricordero quando la prossima revisione correggerà questa contraddizione! :) GiuseppeMassimo (disc.) 15:37, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Facciamo l'ipotesi...

modifica

Facciamo l'ipotesi che Google metta un nostro testo al secondo posto nei sui risultati di ricerca.

Facciamo l'ipotesi che Mantellini (o meglio Alessandra la moglie di M.) ci citi nel suo blog.

Facciamo l'ipotesi che Gilioli citi poi Mantellini.

Facciamo l'ipotesi che Repubblica rilanci il tutto su una nota su Facebook.

Facciamo l'ipotesi che il testo sia solo al 25%...

Come fare per migliore la qualità del testo? --Accurimbono (disc) 14:29, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Se sapessi scrivere breve e chiaro, rincorrerei la citazione ovunque, approfittando di spiegare che un testo SAL 25% attende occhi e dita volenterose per aumentarne la qualità. --Alex brollo (disc.) 15:10, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]
E infatti... Purtroppo, non abbiamo grosse fonti di quel testo (Nemo aveva inserito retescuole.it). Sarebbe da trovare un originale cartaceo. Comunque almeno è formattato bene, questo è importante :-D --Aubrey McFato 15:58, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]
Alex, in questo caso il problema non è la mancanza di volontà, ma il fatto che non ci sono disponibili (almeno per quello che ho potuto vedereio e anche Aubrey da come leggo sopra) fonti cartacee su cui basare il lavoro di miglioramento del SAL.
Altrimenti sarei stato il primo a migliorare il testo invece di scrivere un messaggio di aiuto al bar! :) --Accurimbono (disc) 11:15, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]
Capisco. Così imparo a segure i link prima di parlare. :-) Alex brollo (disc.) 08:47, 10 mar 2011 (CET)[rispondi]

8 marzo

modifica

Visto che domani è l'8 marzo, riusciamo amettere in evidenza qualche bel testo femminile, per es. qualcuno di Sibilla Aleramo? So che qui a Bologna per l'occasione ci sono mostre organizzate dal MiBaC su di lei. --Aubrey McFato 15:58, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Mi rendo conto solo ora che è morta addirittura nel 1960... nonostante i suoi romanzi siano pubblicabili in USA, da noi rimarrebbe off-limits... --Aubrey McFato 16:00, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]
Potremmo sempre implementare i romanzi della Deledda. Il mio sogno nel cassetto poi sarebbe una versione italiana di Orgoglio e pregiudizio (vedo che oltre alla versione inglese anche i francesi e i portoghesi ne hanno una loro versione). Non ho esperienza della ricerca di questi testi in rete. Chi mi aiuta? --Beatrice (disc.) 23:17, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Osservazioni intorno a' pellicelli del corpo umano: pagine da cancellare

modifica

Ho matchato questo testo. Prima ho creato il djvu dal pdf usando Any2DjVu Server, l'ho caricato su Commons, ho creato la nuova pagina indice, infine spostato il testo dal NS0 alle singole pagine. A questo punto credo che vadano cancellate le seguenti pagine:

Lavoro per amministratori.

Non ho pulito l'inizio e la fine della pagina con il tag Pt... lo lascio fare a chi lo rileggerà. --Biasco (disc.) 17:40, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ottimo. Ho ritoccato solo il pagelist, per visualizzare le pagine iniziali che contengono dati interessanti per un bibliofilo. Domanda: hai chiesto a Any2Djvu anche l'OCR o hai fatto un match and split a mano? --Alex brollo (disc.) 18:07, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]
A mano a mano... Non credo che il file debba essere cancellato da Commons. Pensavo che ci fosse una pagina fisica anche in WS, ma se non è così non c'è da fare null'altro! --Biasco (disc.) 18:34, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]
L'OCR di testi "impossibili" andrebbe comunque eseguito. Se non altro, produce la "mappa delle parole", ossia le loro coordinate sul file djvu. Appena riprendo l'abbrivio, ritorno sul wikicaptcha; in quel momento, avere le coodinate delle parole sarà importantissimo, anche sel il contenuto degli spazi di ciascuna parola fosse costituito da pura monnezza; l'imoportante è che ci sia un contyenitore dove ficcare un buon contenuto. Fatto questo, ci sarennero dei djvu secenteschi in cui si può eseguire la ricerca per parole. Non sarebbe poco!--Alex brollo (disc.) 10:24, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]

Chiedi al wiki-bibliotecario

modifica

In un momento di boldaggine ho fatto questo, che ne dite?

?Vuoi contribuire?

Su Wikisource il lavoro verte su quattro namespace:

  • Indice, dedicato ai testi che dispongono della scansione del libro originale
  • Pagina, dedicato alle singole pagine scansionate
  • Principale, dove si può leggere il testo vero e proprio, spesso transcluso dal namespace pagina
  • Autore, ogni autore ha una pagina dedicata

Il percorso per un testo da vetrina

  1. Procurati la scansione
  2. Caricala su Commons
  3. Crea la pagina indice
  4. Trascrivi le pagine
  5. Rileggi le pagine
  6. Transcludi le pagine nel namespace principale
  7. Crea la versione recitata
Chiedi al wiki-bibliotecario

Hai un dubbio o una domanda sul progetto, e le pagine di aiuto non ti sono utili? Chiedi ai wiki-bibliotecari, ti risponderanno appena possibile.

Proposta di Erasmo (dicembre 2011)

modifica
 
Benvenuti in WIKISOURCE, la biblioteca libera.
Se vuoi iscriviti e impara cosa aggiungere qui. Rispetta le nostre linee di condotta. Domanda liberamente al Bar o sperimenta nella pagina delle prove.


Videoguida di Wikisource
Video di introduzione a Wikisource. Se non lo vedi clicca qui

In evidenza

modifica
In evidenza
 

Le      Georgiche    di Publio Virgilio Marone (I secolo a.C.), traduzione dal latino di Clemente Bondi (1801), sono un poema in versi esametri diviso in quattro libri, dedicati rispettivamente al lavoro nei campi, all’arboricoltura, all’allevamento del bestiame e all’apicoltura. Leggi la voce su Wikipedia.

Ciò che più pingui e floride le messi
Renda, e in quale stagion romper la terra,
E a l’olmo giovi maritar la vite;
Qual cura aver de’ buoi, qual de la greggia
Debbasi, e quanta esperienza ed arte
Chieggian l’api frugali, augusta Bice,
Io qui prendo a cantar. O voi, del mondo
Astri lucenti, che il volubil anno
Guidate in cielo con alterno giro,
Voi Bacco, ed alma Cerere, per cui
Cangiò la terra le Caonie ghiande
In pingui spiche, e d’Acheloo le tazze
Empì de l’uve il nettare scoperto,
Voi, de’ coloni tutelari numi,
Driadi e Fauni or qua volgete il piede,
Ch’io canto i vostri doni...


continua a leggere


Citazioni

modifica
Citazioni
Da tante cose dipende la celebrità de' libri!

Manzoni, I promessi sposi, Capitolo XXXIII

Altre citazioni di Alessandro Manzoni su Wikiquote


Biblioteca

modifica
Biblioteca

  Indici per autori

  Indici per testi


  Scienze matematiche, fisiche e naturali

  Scienze umane e sociali

  Arte

  Società

  Tecnologia e scienze applicate


Laboratorio

modifica
Rilettura del mese

Aiuta Wikisource!
È sufficiente saper leggere

 

La collaborazione del mese propone la rilettura del Satyricon di Tito Petronio Arbitro.Satire di Tito Petronio Arbitrofebbraio 2012

In alternativa scegli pure un testo a piacimento da quelli solo da rileggere, o al limite una pagina a caso! Ce n’è per tutti i gusti.

(Serve un aiutino?)

Ricorrenze

modifica
Ricorrenze



Ultimi arrivi

modifica
v · mUltimi arrivi
Ultimi testi riletti


Ultimi testi da rileggere


Oltre Wikisource

modifica
Oltre Wikisource

Clicca sui logo per conoscere gli altri progetti liberi della Wikimedia Foundation.

                                   


l'idea è di utilizzare creare uno spazio meno spaventoso del bar principale per domande dagli utenti. Mi vien da pensare poi che in uno spazio del genere le risposte potranno servire anche agli altri, e potranno essere la base per le pagine di aiuto (che ora come ora sono talmente scandalose che qualsiasi contenuto va bene)(ed è più facile organizzare bene del contenuto già scritto che riscrivere una pagina da zero). Pomodori? --Aubrey McFato 19:58, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Bellissimo :)--Xavier121 20:00, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]
Pomodori solo en gratin :) - Avevo buttato là qualcosa di simile con Alex qualche mese fa (usare le continue domande che gli facevo, anche in mail, per una specie di FAQ (vere). ma poi...--Silvio Gallio (disc.) 20:27, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]
Sì sì sì sì :-) --Beatrice (disc.) 23:18, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ottimo. Aggiungerei di default il box a tutte le pagine di aiuto; e alle pagine di aiuto aggiungerei anche l'elenco dei volontari disponibili a rispondere con messaggi personali.
Le pagine di aiuto senza feedback (a senso unico) sono molto, ma molto, ma molto difficili da scrivere. Io sono affascinato dalla soluzione delle w3c schools, dove al posto dell'interlocutore umano c'è la pagina "try it". Candalua, forza! fare una pagina try it non è impossibile. --Alex brollo (disc.) 10:20, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]

Sto per dire una fesseria: La situazione delle "cose da imparare", qui, è in continua evoluzione. Io, che frequento a tratti, ogni volta devo trovare le nuove risposte a vecchie domande. Ogni nuovo utente che non sia dotato di memoria elefantina o di capacità softwariche si imbizzarrisce e scalpita. Lo capisco benissimo sulla mia pelle che copre poca memoria e ormai nessuna capacità di codice. (non è vero è pigrizia ma imparare sempre tutto daccapo...) . Adesso, ogni volta che qualcuno pone una domanda al bar gli viene risposto al Bar. Poi, alla fine del mese il Bar scompare e si aggiorna. Scomparsa della risposta. Diamo un'occhiata al post più sopra, quello relativo ai tastini; fra un mese nessuno lo leggerà più. Invece...

Tempo fa avevo pensato a una pagina (che poi diventeranno tante/poche sottopagine) il cui nome potrebbe essere tipo: "Come si fa a fare cosa". Che è una cosa diversa da "Aiuto" e che magari sarebbe bello vedere nella colonna a sinistra, sempre pronta. Io, in questa pagina, ci farei il copia/incolla delle domande e delle risposte. La prima volta è facile, la seconda pure, la terza anche. Poi una domanda arriva, relativa all'argomento (in genere, non deve essere proprio la stessa domanda!!) della prima volta. La risposta la mettiamo sotto alla prima domanda, opportunamente sistemata e corretta. Risultato. Il topic ha avuto un perfezionamento le risposte sono due per un certo argomento. Man mano che arrivano le domande si aprono nuovi topic e man mano che abbiamo risposte scompare la necessità di altre domande. L'aggiornamento è continuo, non costa la fatica di scrivere sempre pagine di aiuto (cosa che nessuno ama fare, lo so) e si riesce anche a tener dietro i rivolgimenti che (mi) combinate :). Quando un topic è "bello tosto" può diventare una sottopagina col suo link.

Il bello è che questo sistema permetterebbe anche al niubbo (perfino io) di collaborare alla gestione. In fin dei conti deve solo fare un copia/incolla un po' attento. Se non trovo la risposta pongo la domanda, quando ottengo udienza copio/incollo. Meglio se uno bravo mi controlla. Ad esempio se Alex (dico lui perché è una creatore diuturno di novità) mi dà una risposta al Bar o in mail lo butto nella pagina. Non sarà una risposta solo per me e non andrà persa subito. Poi lui stesso può dare un'occhiata e tirarmi pomodori o cetrioli o tortine alla crema secondo i casi. Aggiornamento costante man mano che qualcuno si trova in difficoltà + facilità di reperimento. Ripensandoci non mi sembra tanto una fesseria... salut!--Silvio Gallio (disc.) 15:24, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]

L'idea mi piace. Una specie di FAQ dinamica e cooperativa. E perfettamente compatibile con l'idea della richiesta ai wikibibliotecari, che potrebbe anzi diventare la "fonte" più comune per le domande-risposte, oltre al bar. Non solo: chi risponde sarebbe un po' sollevbato; dovunque risponda, sa che potenzialmente c'è un meccanismo tale per cui qualche volenteroso utente può "salvare" la risposta (il candidato deale sarebbe lo stesso utente che ha fatto la domanda.... ma la cosa funzionerà solo per le domande fatte da utente mediamente esperti, a quelli ancora traumatizzati dall'ambiente source è una cosa che non si può nemmeno lontamnamente chiedere....) --Alex brollo (disc.) 10:21, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]
Bella l'idea. Lancio la mia propostina organizzativa. Facciamo da ora una lista di massima delle azioni da compiere in sequenza per l'acquisizione di un nuovo testo, che parta dalla scansione del libro e arrivi fino a come si ottiene la magica stellina. Dovremmo andare per macro argomenti, quindi si tratterà di una decina massimo di punti. Questa lista costituirà l'elenco dei capitoli nei quali inserire con ordine l'elenco delle domande e risposte che si andranno man mano accumulando. --Beatrice (disc.) 21:36, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]
Grazie per l'apprezzamento. Però qualcuno di bravo dovrebbe metterla in moto costruendo fisicamente la pagina (se si pensa che sia utile la cosa e che se ne sia discusso per bene). Però non partirei dalla costruzione di una lista ma proprio dalle domande che abbiamo ora (o abbiamo fatto). La pagina -IMHO- dovrebbe costruirsi "da sola". Naturalmente man mano che si amplia andrebbe regolarizzata e sistemata. Dopo qualche tempo (stavo per dire "alla fine" :)) dovrebbe apparire come una serie di domande con annesse varie risposte e/o link-domande che portino ad altre pagine con le risposte sul tema del link stesso. Il tutto, probabilmente si assesterà in una sequenza logica, come suggerisce Beatrice, dalla culla alla tomba. In ogni caso credo che tutto quanto tenderebbe ad autoregolamentarsi con semplici interventi di aggiustamento. Almeno lo spero. Partiamo? :) --Silvio Gallio (disc.) 21:52, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]

Armiamoci e partite :-)

modifica

Ancora nessuno fa il primo passo eh? :-) Io compreso.

Ho approfittato della pausa per dare un'occhiata al sistema di aiuti di pedia. Il "Chiedi ai wiki-bibliotecari" corrisponde su per giù all'w:Oracolo. Se avessimo la certezza che i nuovi arrivati provengono per la maggior parte da Pedia, usare il termine "Oracolo" non sarebbe una cattiva idea IMHO. Ottima comunque l'idea di mettere in intestazione della pagina una breve lista delle altre possibilità di trovare aiuto.

Buona anche l'idea di Beatrice, che però ormai non ha più lo sguardo innocente di chi è appena arrivato.... a cui bisogna spiegare cosa fa wikisource: al momento, wikisource (per il 95% della sua attività) completa la digitalizzazione di testi disponibili sul web e già parzialmente digitalizzati, correggendo gli ultimi errori prodotti dalla digitalizzazione automatica mediante rilettura cooperativa e l'aggiunta di link.... la definizione è parziale, ma descrive bene, secondo me, la "mission" e rende evidente che "la stellina" si ottiene quando tutti gli errori sono stati corretti e i link sono stati applicati.

Visto che emerge la possibilità di due nuove pagine, collegate logicamente (quella dove porre domande; quella dove le risposte sono organizzate per argomento, "come si fa cosa", ne propongo anche una terza. "Il muro del pianto", dove l'utente disorientato lascia il suo lamento. :-) Alex brollo (disc.) 09:07, 10 mar 2011 (CET)[rispondi]

Non è una promessa ma proverò a partire con una sandbox personale che poi vi dirò. Nella quale potremmo lavorare in compagnia. Oppure no. Il problema è solo che non solo non sono bold di carattere ma nemmeno so come procedere oltre la sandbox. Come al solito ho poco tempo. Magari "qualcuno" potrebbe crearsi una sandbox con la sua proposta. Vero Beatrice? :DD Un saluto veloce--Silvio Gallio (disc.) 11:40, 10 mar 2011 (CET)[rispondi]
Uhm! Fatto qualcosa copiando quello che c'è nel bar ancora attivo e incollando (QUI). Forse man mano la fazenda si rimpolpa e diventa più fruibile. O forse (credo meglio) l'idea di Beatrice è più centrata. Non ci rimane che provare restando nella sandbox in coro. Oppure/anche, Beatrice metti giù una sandbox con la tua proposta. comincio a pensare che sia più funzionale. Saluti--Silvio Gallio (disc.) 11:57, 10 mar 2011 (CET)[rispondi]

Sono di passaggio. Avevo pensato anch'io ad una sandbox. Prometto che stasera cannibalizzo la tua sandbox ;-) e provo ad applicare il mio metodo. Alex, anche se ormai il 95% del lavoro si fa attingendo ai testi in rete, direi che non vogliamo perdere il know-how importantissimo anche di quel 5% di testi che partono dal cartaceo, quindi io un capitoletto lo prevederei, poi vediamo se riesce a popolarsi. Per l'elenco puntuale delle attività ho proprio bisogno però degli utenti esperti, non sono in grado di farlo da sola. Proviamo a buttarlo giù qui di seguito insieme:

  1. Scannerizzazione
  2. Reperimento di testi in rete
  3. Trasformazione dei file in formato utile
  4. Caricamento in Commons

.....

Chi prosegue? --Beatrice (disc.) 13:12, 10 mar 2011 (CET)[rispondi]

  1. Tasti e tastini
  2. OCR
  3. Post OCR (che l'é? e come funzia?)
  4. Pagine a 2 (o +) colonne
  5. Immagini nel testo
  6. SAL

.....

Bella situazione...Mi accorgo che la mia "proposta" è un pochino troppo anarchica. Nel senso che domande e risposte devono essere, per forza e almeno un po', organizzate pena l'irreperibilità. D'altro canto la "lista" di Beatrice sembra diventare una pagina di aiuto "normale". Organizzata da subito e quindi più "logica" e fruibile ma forse (forse!) più statica. Spero di essere il postero di me stesso e poter dare l'ardua sentenza. Non rimane che provare. Salut--Silvio Gallio (disc.) 13:30, 10 mar 2011 (CET)[rispondi]
Rispondo un po' a caso. Per come la vedo io, le vostre proposte si possono integrare in un paio di pagine: una è il Chiedi al biblioteario, che diverrebbe quello che dice Silvio. Se una domanda del genere viene fatta al Bar, la trasferiamo di là, e cerchiamo di linkare quella pagina il più possibile (e cerchiamo anche di tenerla pulita, con titoli chiari, e piuttosto leggera, altrimenti dopo un mese dobbiamo archiviarla). Tenendola pulita, intendo anche trasferire, in un secondo momento, le risposte nelle pagine di Aiuto: avere pagine, magari non organizzate bene, che però hanno del contenuto utile è sicuramente un primo passo. L'organizzazione, poi, è secondo me quello che intende Beatrice: io direi infatti che quello che lei dice sia da portare direttamente nelle pagine di Aiuto, perchè trattasi di conoscenza e how-to più organizzati, sulla serie "Come si fa...", ovvero le vecchie pagine fatte da iPork. Sia Aiuto:Aiuto che Aiuto:Guida del wikisourciano principiante erano pensate in questa maniera... ù
L'idea del Muro del pianto la proverei soltanto se il chiedi al bibliotecario non funziona.Aubrey McFato 13:35, 10 mar 2011 (CET)[rispondi]
L'idea del Muro del Pianto è più vasta di quello che sembra. Io per esempio la userei spesso, quando creo un tool che mi sembra geniale (nelle prime 24 ore dalla sua nascta), e poi scopro (anche dall'imbarazzato, pietoso silenzio degli altri utenti) che non serve a nulla, o meglio, che serve solo a me e poco anche a me.... non ho bisogno di chiedere niente a nessuno: solo di trovare un posto dove sbattere la capa e dove far risuonare un solitario lamento :-P. Poi, chissà, quel lamento può fare varie cose, anche se è solitario; qualcuno può essere confortato dal "mal comune, mezzo gaudio", tanto per iniziare... qualcuno può essere confortato riguardo al suo quoziente intellettivo: non è affatto il solo a trovare difficilissima una cosa che vien spacciata per semplice.... eccetera. Non si tratterebbe di uno sportello reclami. :-) --Alex brollo (disc.) 16:29, 10 mar 2011 (CET)[rispondi]

"Abbiamo" partiti

modifica
Come promesso ho creato una sandbox (QUI) e ho semplicemente riorganizzato gli argomenti secondo una gerarchia logica, un po' come se facessi collezione di figurine: le metto secondo l'ordine dell'album, man mano che compro nuove figurine l'album si riempie in modo casuale ma già nell'ordine giusto. Quello che dobbiamo fare, secondo me, è creare l'album vuoto di figurine, con la differenza che non dovrà essere da subito uno schema dettagliato ma solo un canovaccio per tenere sotto controllo le varie FAQ. Si potrebbe continuare a porre le domande e a dare le risposte al bar (il progetto non è ancora densamente popolato e credo non si creerà un ingorgo per questo), luogo frequentato da tutti, e con un po' di pazienza copiare le risposte significative nel nostro "album delle figurine", che all'inizio sarà semplicemente una raccolta di FAQ casuali, ma tenderà ad essere sempre più esaustivo più verrà popolato, fino ad arrivare, idealmente, ad essere una guida vera e propria. Per il Muro del Pianto... credo che Alex potrebbe continuare a proporre al bar le sue scoperte ed elucubrazioni, fornendo a tutti interessanti spunti di sviluppo; quelle da cui nascerà qualcosa di significativo saranno riportate nella raccolta FAQ, le altre verranno archiviate con la normale manutenzione del bar. --Beatrice (disc.) 23:13, 10 mar 2011 (CET)[rispondi]
Beatrice, conosci il francese? Ricordo che su fr.source ci sono magnifiche pagine di aiuto, da ci potresti ricavare idee molti utili (soprattutto, mi par di ricordare un bello schema riassuntivo del "lavoro per tappe" organizzato per immagini). Non ti nascondo il mio entusiasmo per la tua idea di lasciarmi devastare liberamente il bar con annunci (e smentite...), sapendo che qualcuno utilizzerà, o scarterà, agendo in maniera ordinata... una vera pacchia. Approfitto dell'opportunità per presentare a tutti un nuovo template, che si chiama semplicemente {{Idea!}}, che potrebbe essere usato opzionalmente per evidenziare le nuove idee, soluzioni ecc... e che rappresenta bene l'idea!  :-)--Alex brollo (disc.) 08:43, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]
Come (ora) dice il titolo, abbiamo partiti. Se non viene creata una pagina apposita suggerirei di convogliare gli sforzi sulla sandbox di Beatrice. È inutile, credo, continuare su due pagine e quella di Beatrice è già più organizzata della mia (che tosto cancellerò). Io stesso vi ho appena aggiunto una informazione di Alex sul tool "aggiusta paragrafi" che non era nella risposta al bar e che mi sono andato a cercare da Biasco dopo aver letto il primo pezzo. Sono meno ottimista di quando ho suggerito la cosa ma meno pessimista di ieri. come disse Amatore Sciesa, Tiremm innanz.--Silvio Gallio (disc.) 08:53, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]

Formule matematiche

modifica

Qualcuno sa come trascrivere le formule matematiche? Ce ne sono un sacco qui e nel resto di questo libro. Sto trascrivando il testo italiano e cinese, ma no voglio imparare la matematica (era il mio incubo a scuola). Se potete fare le formule, farò il resto del libro. GiuseppeMassimo (disc.) 21:33, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Controlla qui, dovrebbe esserci tutto quello che ti serve. --Xavier121 22:41, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ioioioio! Me piace formule matematiche! =D
Quando ho un po' di tempo mi metto lì e ne faccio un po'. ;) --L0ll0 (disc.) 23:16, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]
Grazie! GiuseppeMassimo (disc.) 23:20, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Lecito usare trascrizioni altrui?

modifica

Dell'Aminta, Favola boschereccia, disponiamo del djvu della stupenda edizione seicentesca. Ridicolo lanciare un OCR su questa versione. È possibile copiare una delle tante trascrizioni che si trovano online per usarla come base per una trascrizione "with scan"? --Biasco (disc.) 00:51, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]

Penso proprio di sì. Meglio sarebbe, se le trascrizoni sono tante, usare una fonte che rilasci esplicitamente con copyright "libero", ma comunque sul puro testo originale (esclusa ogni annotazione ecc) nessuno dovrebbe accampare diritti. Io però, in questi casi, citerei anche la fonte della trascrizione, se non altro come ringraziamento.
Visto che ti sei appassionato al Match and Split: nel caso di cui parli, si può fare il "split senza match". Hai già trovato come? :-) --Alex brollo (disc.) 01:13, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]
La "mera trascrizione" del solo testo ormai in PD (non annotazioni e non edizioni critiche, per intenderci) non è oggetto di diritto d'autore. L'ho chiesto via email alla SIAE e mi hanno risposto confermandomi quanto immaginavo. Le trascrizioni non sono opere d'ingegno e non sono assoggettabili a diritto d'autore. Quindi vai tranquillo! :) --Accurimbono (disc) 11:36, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]
Discussione interessante, a tal proposito mi piacerebbe ricordare che per l'Aminta disponiamo proprio della PRIMA EDIZIONE stampata a Venezia nel 1581 (in totale, oltre a quella citata Biasco, abbiamo disponibili altre 6 edizioni - 4 del '500, 2 del '700, grande OPAL, grande Ruggeri)! Inoltre, è disponibile anche una trascrizione su cui si potrebbe fare il match & split (sempre in tema di mere trascrizioni del solo testo ormai in PD, sono archiviate nel mio HD più di duecento testi in attesa di split: vogliamo provare a fare un piano dell'opera? @Alex è possibile partecipare da utenti attivi allo split senza match? :). Mi rendo disponibile per qualsiasi operazione sull'Aminta. Fatemi sapere. --Xavier121 17:50, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ops, vedo ora. Io avevo già cominciato. Fra poco è pronta, anche se c'è qualche problema di formattazioni,... che chiaramente lascio a voi ;P --Biasco (disc.) 18:17, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]
Lo split senza match.... è una boiata pazzesca (con riferimeno alla sua semplicità, dopo acchiappato il trucco).
Mettere il testo in Ns0, nei suoi capitoli. Entrare in modifica. Tenersi aperto un visualizzatore djvu per trovare le pagine corrispondenti (nota bene: usare esattamente il djvu della pagina Indice!). Nel testo in Ns0, nei punti di fine pagina, aggiungere questo codice:
==[[Pagina:Nome della pagina.djvu/numero della pagina]]==
Fra l'altro toolbox aiuta: ultimo codice in fondo, quello ==[[]]==, basta aggiungerci dentro il nome della pagina. Ne ho fatto gran uso.
Salvare. Lanciare split. Fine.
Penso che non occorra dire che al posto di Nome della pagina e al posto di numero della pagina bisogna mettere il nome della pagina e il numero della pagina. :-) --Alex brollo (disc.) 01:12, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]
Avevo capito come farlo, ma visto che comunque ho dovuto pulire il testo (preso da LiberLiber) dagli spazi, tabulazioni e numeri di verso, e avrei comunque dovuto controllare dove fare i tagli, è stato comodo lavorare con l'elaboratore testi e le singole pagine in modifica.
PS: In automatico ho anche già corretto l'iniziale, che nel testo di LiberLiber era minuscola. --Biasco (disc.) 01:50, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]
Il vantaggio principale del "split senza match" è che il programma sposta il testo nelle pagine e lo sostituisce con un tag pages bel fatto. Anche nel caso in cui ci siano paragrafi spèzzati. Inoltre, usando un elaboratore per le correzioni, si guadagna un pochino di tempo a elaborare in blocco un testo lungo (meglio: l'intera opera) spezzettandola dopo sistemata. Ma hai ragione, quello che fa veramente perdere tempo è trovare i punti di taglio; e quello tocca farlo a mano. --Alex brollo (disc.) 10:10, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]

Wanted: ricorrenza con immagine per il 20 marzo

modifica

Chi ha una buona idea? I due autori sono senza immagini... vedi anche w:20 marzo per ipotesi. --Alex brollo (disc.) 11:02, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]

Nasce pure Ovidio... --Aubrey McFato 12:50, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]
  Fatto, grazie! --Alex brollo (disc.) 14:25, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]
Utilizzare le nostre date per gli autori latini mi sembra una forzatura, ma visto che non abbiamo di meglio... --Accurimbono (disc) 17:32, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]
C'è qualcosa di Albert Einstein che possiamo importare? Qualcosa di libero da copyright: un discorso, ad esempio? Perchè vedo su wiki una bella ricorrenza per il 20 marzo, collegata a Einstein, ma se non abbiamo nessuna sua opera... :-( --Alex brollo (disc.) 08:47, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]

Borse di viaggio Wikimania 2011

modifica

Ricordo che il 20 marzo scade il termine per presentare le domande per le borse di partecipazione a Wikimania 2011, che si svolgerà dal 4 al 7 agosto ad Haifa, Israele. Per info, questa la pagina preparata da Wikimedia Italia.

se ce ne fosse l'opportunità, sarebbe una buona occasione per incoraggiare la Regione Liguria a dare il buon esempio rilasciando in CC BY-SA o in PD le proprie opere, ossia gli studi, relazioni, ricerche, pubblicazioni che lei stessa commissiona e paga; si tratta solo di indicare la clausola del rilascio in CC BY SA o PD all'atto dell'incarico formale agli autori. Non credo che nemmeno serva una legge regionale, che però sarebbe utile per fissare il principio. Il termine di paragone è il PD-Gov degli Stati Uniti, dove i documenti governativi sono PD. --Alex brollo (disc.) 09:38, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]

Legge regione Liguria sui libri online/2

modifica

La riunione è confermata per luned¡ 14 marzo alle ore 11, presso la sede del consiglio regionale, palazzo Fieschi. Io tenterò di esporre ancora una volta le mie solite idee su un uso didattico dei testi di Wikisource, Libar Lber ecc. Se qualcuno viene, sarà molto gradito. Speranze di avere dei risultati sono molto scarse. Ma almeno il tentativo a mio parere può essere possibile.--81.33.23.119 20:21, 9 mar 2011 (CET) (Mizar sloggato)[rispondi]

Novità invisibili: nuovo meccanismo per l'estrazione dei dati

modifica

Candalua sta alacremente lavorando a una profonda rivoluzione "invisibile" riguardante la "semantizzazione", ossia la trasformazione dei dati contenuti nei template base (come Intestazione) in informazioni facilmente utilizzabili nell'intero progetto. Esempio: chi è l'autore di Canti del Friuli? Facile: '''{{Dato opera|Canti del Friuli|Nome e cognome dell'autore}}''' -> Ippolito Nievo. Sembra facile.... ma non lo è. :-)

Poichè il discorso sui "dati" è molto importante, ma è anche molto complesso ed astratto, vorrei scrivere da qualche parte una paginetta di pensamenti, visto che ad alcune conclusioni sono arribato con gran fatica, e da poche settimane, ma non qui; creo una sottopagina del "bar tecnico", pomposamente chiamata Riflessioni sui dati. Alex brollo (disc.) 09:51, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]

Quando lo vedi :) digli anche se c'è un dato che per ora non sembra avere link. E forse non serve a trarne statistiche o pagine ma che forse... Il dato è l'anno di pubblicazione. Potrebbe servire? mah!--Silvio Gallio (disc.) 10:24, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]
Su Indice o su Ns0? In che opera ti manca? Tieni conto che su Indice il dato si chiama "Anno" e in ns0 invece si chiama "Anno di pubblicazione". Tieni inoltre conto solo dei dati che vengono creati al momento dell'edit di una pagina, non a quelli preesistenti, che sono dei rottami che pian piano verranno sosituiti (al primo edit).
  1. '''{{Dato opera|Canti del Friuli|Anno di pubblicazione}}''' -> 1912
  2. '''{{Dato opera|Indice:Canti del Friuli.djvu|Anno}}''' -> '

Alex brollo (disc.) 11:15, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]

Non è che mi manchi la data anzi è già lì. Il mio è solo un rappel. In NS0, nell'intestazione c'è la data di pubblicazione. Non so da quale campo di quale template arrivi ma certo può essere utilizzata per statistiche tipo quanti testi del 1861 abbiamo in pancia ecc. Ma forse non interessano queste statistiche o forse si può già fare. Buona domenica--Silvio Gallio (disc.) 09:00, 12 mar 2011 (CET)[rispondi]

2 problemini di estetica

modifica
  1. In "Atti del Parlamento...", in Questa pagina ho tolto la doppia colonna quale test di leggibilità ed estetica. Vi pregherei di confrontare con la pagina precedente (a due colonne come il testo scansionato). Da decidere se il testo "nostro" sia da tenere con una o due colonne. (Per me una).
  2. Nell'originale, "Presidente" e i nomi dei vari parlamentari sono in maiuscolo e neretto; nel testo "nostro" ci sono soluzioni diverse. A mio avviso quella più adatta viene dall'uso del maiuscolo neretto chiuso nel template "Sc" come nella pagina collegata prima. Anche qui mi sarebbe di aiuto un parere. Poi "uniformizzo". Grassie, salut--Silvio Gallio (disc.) 10:51, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]
La doppia colonna non può essere realizzata in ns0, ha senso solo se i contenuti sono suddivisi per pagina. Tanto vale eliminarla anche in namespace Pagina:, IMHO.
D'accordissimo: Sc + neretto. In ogni caso, uguale dappertutto. --Alex brollo (disc.) 11:04, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]

Beh, uguale dappertutto era ovvio. A proposito di neretto, stavo guardicchiando QUI e osservavo i neretti nella sezione "Dialoghi" ottenuti con un < pre > e (credo) un punto e virgola (quasi i comandi del buon vecchio Wordstar...!). È possibile prendere il trucco da là e portarlo qua? :)--Silvio Gallio (disc.) 11:11, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]

Si tratta del "trucco teatrale"; basta un ; all'inizio del parlante e un : all'inizio del parlato; implica però un acapo. Inoltre, espone a un annoso, difficile problema concettuale quando un parlato arriva a fine pagina e continua nella successiva. Esempio con :
; PRESIDENTE : Bla bla bla bla...
si ottiene:
PRESIDENTE
Bla bla bla bla...

Sc "accoppa" il neretto; o sbaglio? Comunque, ci si può pensare. Alex brollo (disc.) 11:28, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ok, mi astengo dal proseguire. Fatevobis, al solito. Pomeriggio se ho tempo comincio a unificare il "presidente" e i suoi accoliti :) E tolgo le doppie colonne! --151.51.40.150 12:16, 11 mar 2011 (CET) (Silvio slogged)[rispondi]
  •   Io terrei la doppia colonna in NsPagina, altrimenti che proofread è? =)
    In Ns0 la doppia colonna già non viene messa ed è giusto così, IMHO la leggibilità va preservata in Ns0, in NsPagina va privilegiata la somiglianza con l'originale. --L0ll0 (disc.) 13:04, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]
  •   Tendenzialmente io sarei d'accordo con L0ll0, anche se le doppie colonne in questo testo riducono fortemente la leggibilità. non saprei, io le ho messe poi mi sono pentito ;-)
Il fatto è che se lo schermo non ha una risoluzione super, e non è molto grande, nella colonnina ci stanno quattro parole; in analogia formale discreta con l'originale (colonne) ma in totale difformità nella sostanza. :-( Alex brollo (disc.) 14:33, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]
Premesso che inizialmente anch'io tendo alle due colonne mi rendo conto anche che il testo, così, è di piuttosto difficile lettura. E non mi sembra umano chiedere al lettore di passare avanti e indietro da NS0 a Indice ogni volta che deve approfondire. Portando all'estremo: come fare per riprodurre un articolo pubblicato su un giornale? Quanto all'essere proofread ho l'impressione che nemmeno questo lo sia. Infatti se vogliamo fotocopiare le pagine (carino ma -IMHO- piuttosto fine a sé stesso) allora dobbiamo anche riprodurre -ovvio, ritengo- anche le righe. E allora... Se invece non lo vogliamo, le due colonne sono inutili, anzi dannose. A voi, io, da oggi mi terrò lontano dalle pagine a due o più colonne. Bye! --Silvio Gallio (disc.) 09:57, 12 mar 2011 (CET)[rispondi]

Suggerimenti su Commons da Luigi61

modifica

Iconcina DjVu

modifica

I seguenti quattro testi: Circolare 15 marzo 1821 (Faà di Bruno), Circolare 12 aprile 1821 (Faà di Bruno), Circolare 15 aprile 1821 (Faà di Bruno), Questioni urgenti (d'Azeglio), non hanno ancora l'iconcina che li collega direttamente alla pagina Indice né nella sezione "Ultimi arrivi" della home page, né nelle rispettive pagine Autore. È normale?

Segnalo inoltre, che i titoli su più righe dei testi del Progetto Cristianesimo (come Circolare 15 aprile 1821 (Faà di Bruno)) hanno le righe successive alla prima decentrate. Saluti. Cinnamologus 00:25, 12 mar 2011 (CET)[rispondi]

Alex da un po' di tempo ha sospeso per "manutenzione" l'aggiornamento dei dati associati al testo, che veniva fatto tramite bot, e che è responsabile fra l'altro della visualizzazione delle icone. Però giusto in questi giorni ho attivato un nuovo sistema per l'aggiornamento "al volo" dei dati: è sufficiente aprire la pagina in modifica, anche senza cambiare nulla, e salvare. Così si aggiornano i dati e di conseguenza compaiono le giuste iconcine. Però, ora che ho svelato il trucco, non mettetevi ad aprire tutte le pagine per salvarle e aggiornarle! Per tutte le pagine vecchie, che hanno dati non aggiornati o non ce li hanno proprio, è previsto che venga fatto un aggiornamento via bot per mettere a regime l'intero sistema della semantizzazione (anzi, insistete anche voi con Alex perchè si dia una mossa ;-). Candalùa (disc.) 01:30, 12 mar 2011 (CET)[rispondi]

Sistemati i titoli decentrati. Candalùa (disc.) 11:43, 12 mar 2011 (CET)[rispondi]

Alebot era "a cuccia" proprio aspettando questo momento. Sapevo che Candalua "covava" qualcosa; e non è finita (quando monti le form, Candalua? :) ).
Non solo: esperienze poco appariscenti, ma parecchio innovative, nelle ultime settimane, si susseguono una al giorno, dischiudono prospettive di totale rivoluzione anche per quello che riguarda l'aggiornamento e la verifica della qualità delle opere, e l'assistenza all'attività di trascrizione degli utenti. Insomma: Alebot è stato una specie di "Giovanni Battista", ha aperto delle strade, Da adesso, tutto cambia, radicalmente. Comunque... accetto la sfida, e comincio a preparare gli attrezzi per l'ultimo aggiornamento... dopodichè, Alebot dovrà occuparsi di altro. :-) --Alex brollo (disc.) 14:44, 12 mar 2011 (CET)[rispondi]

Le form sono una cosa più delicata, visto che andrebbero a rivoluzionare l'interfaccia utente del sito. Quindi ci sarà prima da aprire un bel dibattito e tirare fuori per bene vantaggi e svantaggi. (Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando: avete presente la modifica delle pagine Indice, con tutti i loro campi uno per ogni parametro? Si tratterebbe di fare la stessa cosa per i testi in ns0.) Intanto per prima cosa vorrei realizzare un meccanismo per switchare al volo tra la modalità di modifica "classica" e quella chiamiamola "avanzata". Inizialmente il default sarebbe la classica, poi diventerebbe l'avanzata, ma resterebbe la possibilità di usare la modalità classica quando è più comodo per qualche motivo (es. utenti "scafati" che si rompono a riempire i campi uno ad uno e preferiscono poter copia-incollare e poi modificare a mano i parametri). Candalùa (disc.) 18:23, 12 mar 2011 (CET)[rispondi]

Per i curiosi che hanno fretta di vedere in azione il sistema, questo è già operante su vec.source: provate a modificare un qualunque testo in ns0 e vedrete: a mi oparere è un progresso non indifferente, ma sottoscrivo il ricorso alla prudenza: occorre prima amncora di approvare il sistema una robusta serie di pagine di aiuto (e con questo sono pronto a cospargermi il capo di cenere e ricevere insulti)... - εΔω 18:32, 12 mar 2011 (CET)[rispondi]

piccola semplificazione del Template:Testo

modifica

Finora era necessario richiamare le sottopagine di un'opera in questo modo:

{{Testo|/Notte d'inverno|Notte d'inverno}}

in modo da visualizzare il titolo senza quella fastidiosa "/" davanti.

Ora invece è sufficiente così:

{{Testo|/Notte d'inverno}}

ed il template si prende da solo ciò che sta a destra dell'ultima "/". (Per le pagine principali resta invariato.) Candalùa (disc.) 00:49, 12 mar 2011 (CET)[rispondi]

Come siamo con gli Strumenti per la rilettura

modifica

In breve: siamo a metà del guado, impossibile documentare (chiedo venia, abbiate pazienza, segnalatemi i disagi!) perchè alcune nuove idee si sommano, anzi si moltiplicano.

Quando sviluppo qualcosa per la rilettura, il mio metodo è di partite con una rilettura nuova, e utilizzarla per migliorare gli strumenti man mano che le concrete, specifiche caratteristiche della rilettura in corso lo suggeriscono. A seguito di un suggerimento di Accurimbono, come vedete dalla cronologia sto lavorando su Le confessioni di un ottuagenario, grossa opera che si appoggia su due diversi indici, uno per volume; al momento lavoro su Indice:Le confessioni di un ottuagenario I.djvu. Su questa opera sto "stressando" gli strumenti per la rilettura; il risultato, già a questo punto, è estremamente interessante: guardate questa diff con attenzione, e tenete conto che, per darvi un esempio di cosa fanno le routine in questo momento, tutte le modifiche derivano unicamente da soli due click: il primo su "aggiusta paragrafi", il secondo su "postOCR". Nient'altro. Tutto si appoggia sull'idea di registrare in una variabile i dati caratteristici di un'opera; l'aggiunta del dato "regex", ossia delle sostituzioni automatiche di errori specifici e caratteristici dell'opera, è molto, ma molto soddisfacente. I dati opera che permettono gli automatismi (ad esempio, la compilazione completa del template RigaIntestazione) sono contenuti qui: Utente:Alex brollo/variabili opera.js. Il progetto è ben lontano dall'essere terminato; penso che eventuali suggerimenti, pomodori ecc. sia meglio raccoglierli nella pagina Discussioni aiuto:Strumenti per la rilettura. --Alex brollo (disc.) 17:02, 13 mar 2011 (CET)[rispondi]

Scusa Alex ma *mi sembra* che, nella pagina citata nella diff, il botolo si sia inventato un paragrafo! Ovvero, probabilmente dopo il punto il buon OCR si è "allargato" e si è creato uno spazio bianco. Deinde l'aggiustatore ha - giustamente (per lui)- creato un paragrafo. Superpossibile che mi sbagli ma l'impressione è quella. Quando sai arrivato a un punto meno variabile, poi, ci racconti tutto con calma, eh!? :P--Silvio Gallio (disc.) 18:45, 15 mar 2011 (CET)[rispondi]
Nessuna meraviglia. Le correzioni automatiche funzionano così: un tot di volte "indivinano", un tot "non indovinano". Quesllo che si deve valutare è la probabilità.... se indovinano una volta su dieci, è un disastro; se indovinano nove volte su dieci, è un successo strepitoso. --Alex brollo (disc.) 21:11, 15 mar 2011 (CET)[rispondi]

Book Scan Wizard

modifica

Nascono tools per lo scan/crop/upload (già integrati con Internet Archive, ad esempio): http://www.openbuddha.com/2011/03/13/book-scan-wizard-and-the-internet-archive-team-up-to-form-a-massive-book-scanning-robot/ --Aubrey McFato 10:36, 15 mar 2011 (CET)[rispondi]

AVVISO: lavori in corso

modifica

Come sa chi rovista in UltimeModifiche, ci sono grossi lavori in corso; Candalua sta mettendo mano ai meccanismi di semantizzazione delle pagine, e io ho cominciato a seguirlo, approfittando delle nuove possibilità. In linea di massima, l'obiettivo è quello di far funzionare tutto esattamente come prima, ma con nuovi meccanismi. Per ora, sono "in lavoro" i namespace Indice e principale. Seguiranno, probabilmente, Autore e Pagina. Al primo inconveniente, segnalatelo! --Alex brollo (disc.) 18:25, 15 mar 2011 (CET)[rispondi]

Legge regione Liguria sui libri online/3

modifica

Alla conferenza stampa del 14 marzo, oltre ai presentatori del disegno di legge regionale, c'era presente il responsabile tecnico del Ministero dell'istruzione. Non è detto che con i tempi e le incertezze della politica ci sia la possibilità di una sollecita approvazione della legge regionale che porrebbe la Liguria come prima sperimentazione di un nuovo approccio tra scuola e testi didattici, ma il rappresentante ministero ha ricordato che con l'anno scolastico 2011/2012 si applicherà la nuova normativa sui libri online e che saranno molto favorevoli alle varie proposte di sperimentazione.
Se la proposta diverrà legge, la regione fornirà una piattaforma su cui i singoli(autori, editori, docenti, associazioni ed anche privati) potranno mettere in linea (con le licenze più varie) materiale utilizzabile per uso didattico. Non si pensa più solo ai libri di testo, ma ad una vera e propria biblioteca.
Lo staff tecnico che segue il progetto ha valutato che nell'assoluta maggioranza i nostri testi possono essere riprodotti sulla piattaforma Del resto la licenza da noi usata permette a chiunque di fare uncopia-incolla Se ci pensiamo in tempo possiamo pensare ad un meccanismo che assicuri una ulteriore rilettura dei testi. Il che, credo non guasta mai.

P.S. Era presente anche una eurodeputata che ha ricordato che esistono presso l'Unione fondi non utilizzati per mancanza di richieste nel settore traduzioni. A suo giudizio un progetto internazionale nelle diverse lingue avrebbe alte probabilità di poter vedere rimborsati i costi di traduzione--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 10:16, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]

semplificazione Template:Autore

modifica

Ho attuato una semplificazione del Template:Autore. Ora gli ultimi 3 parametri ("Abbiamo testi scritti dall'autore?", ""Abbiamo traduzioni scritte dall'autore?", "L'autore è citato in altre opere pubblicate?") non sono più necessari, perché il template cerca da solo i testi, le traduzioni e le citazioni di ogni autore, e se ce ne sono mostra le categorie corrispondenti. Come sempre, riportate qui eventuali malfunzionamenti. Candalùa (disc.) 14:41, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]

Propongo inoltre una modifica ad AutoreCitato e TestoCitato: oggi le categorie "Testi in cui è citato XXXX" sono un guazzabuglio disordinato di testi ns0 e pagine. Io vorrei invece che contenessero solo i testi in ns0. Poi farei delle nuove categorie, "Pagine in cui è citato XXXX" in cui si vedrebbero solo le Pagine. Queste ultime sarebbero categorie "di servizio", accessibili dalle predette categorie "Testi in cui è citato XXXX", ma non direttamente dalle pagine degli autori. Ci sono altre idee o suggerimenti? Altrimenti procedo. Candalùa (disc.) 16:48, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]
Condivido: Solo testi in ns0. --Carlo Morino (disc.) 19:45, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]
Solo testi in ns0 va benissimo. --Aubrey (disc.) 19:56, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ho ritoccato il ritocco, forse adesso funzia meglio. --Alex brollo (disc.) 01:10, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]

Unità d'Italia domani

modifica

Riusciamo a fare una bella cosa in vetrina come hanno fatto gli amici di Liber liber? --Aubrey McFato 20:37, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]

Acc. è un po' tardi. E non ho nessuna idea. Peraltro i testi di Cattaneo che abbiamo noi, "loro" non li hanno :)))--Silvio Gallio (disc.) 20:50, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]
Un paio d'idee che non posso mettere in pratica per dolore agli occhi:
  • cambiare i colori della pagina principale (via template) per un giorno in stile bandiera italiana
  • Mettere come immagine in evidenza quella di Pellico che si imbarca per la prigionia (già disponibile)
  • Provare a mettere in evidenza un testo risorgimentale (non mi risulta che ne abbiamo di pronti)
E questo già potrebbe essere abbastanza scenografico. - εΔω 22:09, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]
Bravo Edo! (almeno le prime due!) (Silvio non entrato)--Silvio Gallio (disc.) 22:44, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]
Non si potrebbe mettere l'elenco dei testi, possibilmente con attinenza al 1861 o gli anni immediatamente precedenti' Mi sembra che ci sia molto, che magari gli altri non hanno. Si potrebbe poi continuare almeno per un po' di tempo.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 22:51, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]
Come potete constatare, io ho fatto le prime 2 (non so quanto bene). Fate pure un elenco che magari ci smazziamo nei prossimi giorni, ora vado a nanna ;-) (ovviamente se volete mettere a posto fate pure ;-) Aubrey McFato 03:59, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]
Bravo Aubrey! Io ci ho pensato un attimo e mi sono ritirato con vergogna. Non fa per me! --Alex brollo (disc.) 07:15, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ringrazio Aubrey. Per un elenco testi oltre ai testi degli autori della categoria patrioti segnalo: Ippolito Nievo -Le confessioni di un ottuagenario, Luigi Palma - La libertà, Carlo Alberto Bosi L'addio del volontario toscano, Luigi Carpi Non più illusioni).
Vanno aggiunti: Atti del parlamento italiano (1861) Discorsi della Società Nazionale per la Confederazione Italiana
Va presa in considerazione anche il tanto materiale ottocentesco relativo alla tematica strade ferrate, ovviamente a cominciare da Carlo Cattaneo
Ovviamente l'elenco va ancora completato--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 08:30, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]
Il buon Mizar mi tira la volata ferroviaria. Grazie! Non volevo suggerire il tema ferrovia per non apparire monomaniaco. Segnalo, però, che del 1861 abbiamo due pezzi: Uno è di Luigi Tatti Di una rete di congiunzione delle ferrovie Lombarde e Piemontesi colla linea del Lucomagno che mette l'accento sulla ricerca di "internazionalità" di un'Italia appena nata. L'altro, Le strade ferrate italiane, di un Anonimo (che, per stilemi linguistici assomiglia un po' tanto a Cattaneo) sulla rete che sarebbe necessaria per completare quell'unione ancora gracile. Una storica inglese, (di cui sul momento non ricordo il nome) sintetizzò la situazione economica e politica con queste parole "L'Italia non poteva permettersi di avere le strade ferrate ma non poteva permettersi di non averle". Bello, eh? :)) . Buon centocinquantenario!!Silvio Gallio (disc.) 09:44, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]
La mia boldaggine e fortuna sono inncredibilmente alte nelle ultime 9 ore. guardate la pagina principale, ditemi che ne pensate, vandalizzate pure e aggiornate direttamente da qua: Pagina_principale/Sezioni#Centocinquantenario. Avanti miei mille! Aubrey McFato 11:43, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]
Propongo un lavoro nel medio termine: il Portale:Risorgimento, in cui far bella mostra dei testi risorgimentali che abbiamo. Buona festa a tutti! --Accurimbono (disc) 11:59, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]
  1. @Aubrey Per qualche ora abbiamo avuto il rosso a sinistra e il verde a destra... prima di farci sbertucciare da mezzo mondo ho invertito.
  2. @Accurimbono: Leggi qui. Stringiamci a coorte... - εΔω 12:14, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]
Avendolo fatto alle 4 di mattina non avevo pensato alle colonne, ma allo guardo generale della pagina, per cui iniziavo con il verde e poi cambiavo gli altri. Mi pare tu abbia corretto molto bene, per cui ottimo. Si potrebbe quasi mettere il bianco anche nel boxone in alto di inizio pagine... Aubrey McFato 12:47, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]

ERRORE NEL SITENOTICE!!

modifica

Il sitenotice rinvia ad una ipotetica "assemblea dei soci" su en.wiki! --Biasco (disc.) 14:05, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]

Aubrey ha corretto. --Biasco (disc.) 15:30, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]
Si, grazie della segnalazione. --Aubrey McFato 16:30, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]

Strumenti per la rilettura

modifica

Come avrete visto, io e Candalua ci siamo divisi i compiti nella revisione dello sviluppo degli "ordegni", io ho abbandonato, per ora, le questioni "generali" e ho pressochè fermato Alebot in attesa delcompletamento di un maiuscolo lavoro di riorganizzazione della "semantizzazione" e mi sto dedicando,invece, alla questione degli Strumenti per la rilettura dedicati a agevolare ed accelerare la correzione dei testi delle pagine Pagina.

Nel farlo, procedo in questo modo: eseguo una rilettura di un'opera, individuo gli edit noiosi e ripettitivi, e cerco di immaginare le tecniche per automatizzarli. Immagino uno strumento per farlo, provo a costruirlo, e lo collaudo usandolo intensivamente. Poi passo a un'altra opera, constato che tutte sono diverse, e cerco di scovare nuovi strumenti che conservino i vantaggi aggiungendo qualche nuova caratteristica che risolve il problema specifico della nuova opera. Spesso succede che per farlo debba modificare gli strumenti già collaudati.

Io mi diverto molto, voi meno, perchè come effetto di questa procedura:

  1. vedete comparire nuovi strumenti, talora poco documentati o non documentati :-( ;
  2. appena imparate a usare lo strumento nuovo, d'improvviso il suo comportamento cambia leggermente :-( .

Che dire: abbiate pazienza! Il campo è molto vasto, i trabocchetti innumerevoli, ma sono ottimista sull'esito: alla fine avremo un ambiente veramente "astuto" e innovativo. Vi prego solo di tenere gli occhi aperti, di non restare "frustrati" per il ritardo nella documentazione, e di segnalarmi ogni malfunzionamento, o ogni correzione che vi venga in mente.

I prossimi settori su cui penso di intervenire sono:

  1. la correzione delle doppie virgolette (da "...." a “....” oppure “....„ a seconda delle convenzioni dell'opera specifica);
  2. la gestione delle note; provate a rileggere una pagina de Indice:Il Catilinario ed il Giugurtino.djvu e vedrete cose intendo: è illeggibile!!! Questo avviene quando ci sono molte note lunghe dentro un testo breve;
  3. l'applicazione automatica del tag poem mediante riconoscimento delle "zone a versi" sulle testo da OCR.

Nota tecnica: modificherò quanto prima la logica dell'applicazione di RigaIntestazione, accogliendo il suggerimento di Edo nella mia pagina discussione. --Alex brollo (disc.) 06:07, 18 mar 2011 (CET)[rispondi]

Immagini fuori testo

modifica

I libri illustrati che contengono immagini fuori testo creano dei problemi se l'immagine viene inserita esattamente dove si trova, perché raramente cade dopo un ritorno a capo. In questo capitolo ho forzato un po' la mano inserendo l'immagine a fine capitolo e sostituendo il riferimento dal numero di pagina al capitolo con un link ad un segnalibro. Pensate che sia un errore oppure uno standard da adottare in questi casi? --Luigi62 (disc.) 22:38, 18 mar 2011 (CET)[rispondi]

Io ho adottato un paio di trucchetti per porre l'immagine dopo il primo capoverso; la cosa difficile è stata evitare che il paragrafo fra pag. 52 e pag. 54 si spezzasse, il "trucco" è quel tag <p> aperto in testo e chiuso in footer, che inganna il software del server. Anche la tua soluzione andava benissimo. Non solo: visto che la tavola rimanda al capitolo VII, noi, che non abbiamo "pagine " in ns0, potremmo anche transcluderla direttamente al capitolo VII nel punto giusto del testo, IMHO. --Alex brollo (disc.) 00:45, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]
Chiaro, no? XD --Silvio Gallio (disc.) 08:32, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]
:-( Ok, forse è meglio che impariate da soli, by example, guardate se l'effetto vi piace in questo capitolo e se sì, esplorate il codice delle pagine dalla Pagina:La scotennatrice.djvu/52 a Pagina:La scotennatrice.djvu/54. @ Luigi62: il "trucco" permette di usare un solo tag pages, grazie a ThomasV le pagine bianche comprese nell'intervallo sono ignorate. --79.31.236.99 14:36, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]

Quirico Filopanti

modifica

In quello stesso Politecnico del 1861 che ho saccheggiato per le ferrovie ho trovato anche una testo di un risorgimentista un po' troppo "ottocentesco" (storia e info on line - a Bologna è in corso una mostra su di lui). Inventore dei fusi orari, astronomo, matematico, educatore, patriota, politico e odiatore della monarchia tanto da perdere due volte il posto di professore all'Università. Il testo stesso sarebbe da leggere. A volte sembra il giornale di oggi :( - . Tutto questo spam per dire che se vi sembra abbastanza "risorgimentale" (anche se non è bellico) lo trovate qui. --Silvio Gallio (disc.) 23:10, 18 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ci siamo: la Wikiguida su Wikisource è pronta!

modifica

Fra poche ore debutterà la Wikiguida su Wikisource! Per chi non potrà venire all'assemblea sembra che ci sia a disposizione anche uno streaming. Speriamo che vi piaccia! --Biasco (disc.) 02:34, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]

Non vedo l'ora di vederlo! :-) --Alex brollo (disc.) 07:36, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ottimo! Anch'io non vedo l'ora di vederla! Lo streaming al momento restituisce un 404. --Accurimbono (disc) 10:15, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]
Il link dello streaming è questo: http://livestream.com/aptservizi

VISTA! Solo una parola: stupenda. - εΔω 15:37, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ottimo lavoro! Complimenti. --Accurimbono (disc) 15:59, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]
Sono molto contento che vi sia piaciuto!! Grazie ancora a tutti per l'aiuto e OrbiliusMagister per aver rotto il ghiaccio. --Biasco (disc.) 16:14, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]
Me la sono vista e rivista.... che dire, sono orgoglioso di essere un contributore del progetto. C'è un'unica scena che modificherei: quella dove parla dell'OCR, e compare invece un testo formattato. Sarebbe possibile sostituire il frammento con due immagini in dissolvenza, la prima di un testo OCR, la seconda dello stesso testo dopo la formattazione? Darebbe, in pochi secondi, la visualizzazione di come il testo si trasforma sotto le laboriose dita del contributore. --Alex brollo (disc.) 18:31, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ciao Alex, riesco a risponderti solo ora perché volevo capire se era possibile integrare la tua correzione. Premetto che ogni intervento sul montaggio è per me enormemente dispendioso in termini di tempo e dunque sono molto restio ad accogliere correzioni sul montato finale. La modifica comporta infatti la correzione dell'animazione, del montaggio generale, i tempi (lunghi) di esportazione e ricompressione nei vari formati. Ho valutato in questi giorni se potesse starci nei tempi un doppio passaggio come tu proponi, ma rimango ancora scettico. Non è ancora una risposta negativa comunque: ci penserei, ma vediamo anche come si muove il direttivo che penso sia intenzionato a pubblicare presto il video. --Biasco (disc.) 23:33, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]
Purtroppo l'editing video rimane ancora troppo dispendioso... Anche io avevo trovato un fotogramma in cui la pagina di indice di un testo (in ns0) non caricava i quadratini del SAL... Ma questa non era colpa di Christian, solo del js che non funzionava :-(
Dato che a Christian comporta troppo tempo e fatica direi di lasciar perdere: confido che solo noi esperti ci accorgeremo di queste minuzie :-) Aubrey McFato 00:01, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]

Automatismi

modifica

Ho finito ieri l'inserimento dei testi in Ns0 e la creazione degli indici di Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano). Avrei ora due domande da porre:
1) Le pagine Discussione in Ns0 verranno create automaticamente, come in NsPagina, o devo pensarci io?
2) Le pagine Pagina in cui è citato xxx in NsPagina verranno create automaticamente? Se no, come si deve procedere? Sotto quale Categoria bisogna inserirle?
A presto. Cinnamologus 10:48, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]

1) In NS Pagina ce le ho messe io a mano! :) Se ci fosse un bot che si accolla il lavoro per NS0 ci risparmiamo un lavoro ripetitivo ma importante.
2) Non credo che ci sia un bot che le crea. Bisognerebbe anche capire sotto quale categoria raccoglierle e come distinguerle dall'analoga categoria: Testo in cui...
Ho provato a darti un mano nella creazione di link e pagine autore, spero di non averti conflittato e di non aver fatto errori. infine ho inserito il testo in coda di rilettura. Ciao, --Accurimbono (disc) 12:35, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]
1) In ns0 non serve più mettere un richiamo a Infotesto nella pagina di discussione, perchè il link "Informazioni sulla fonte" punta all'Infotesto in pagina principale, e la linguella "Fonte", se l'opera è proofread, punta sulla pagina Indice.
2) La "massa" delle categorie "Pagina in cui..." sarà senz'altro creata via bot. Al momento, suggerirei di lasciare le categorie "rosse" senza preoccuparsene troppo. --Alex brollo (disc.) 13:53, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]
Se volete cominciare a mano... ma io ve lo sconsiglio: le categorie da creare sono più di 1800! :-)
Ho estratto i dati per "clonare" le categorie, e ho creato una categoria simmetrica a quella "radice" delle categorie. Lasciate pure fare al bot, che si avvia a una dolorosa disoccupazione. --79.31.236.99 14:19, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]

Grazie a tutti per i suggerimenti.
@Accurrimbono: ho visto e apprezzato molto il tuo aiuto! ^__^ Per quanto riguarda il conflittare, non ti preoccupare: io riesco a conflittarmi da solo... (vedi casino Autore:Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte vs. Autore:Girolamo Napoleone Bonaparte II...) :-S Ciao!! --Cinnamologus 22:21, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ho provveduto a cancellare: ma quanti Napoleoni ci sono in giro!? :) --Accurimbono (disc) 11:22, 20 mar 2011 (CET)[rispondi]

All'assemblea di ieri

modifica

Oltre ad aver applaudito il prode Biasco per la sua fatica (Biasco, ero quello in prima fila con pochi e lunghi capelli...), oltre ad aver chiacchierato con un sacco di buoni vecchi wikipediani, ho ascoltato una delicata critica a Wikisource. Leggera e delicata mi è caduta sull'alluce e me lo ha spappolato.
Non ricordo chi (la vecchiaia..) mi ha fatto notare che chi arriva su Source da Wikipedia per aver osato cliccare il quadretto che ci hanno messo a disposizione in basso a destra nella Pagina Principale, viene catapultato in una pagina piuttosto incomprensibile.
Eh, già per chi è abituato è semplice; ma se arrivi su Marte sparato dalla Terra un po' di spaesamento lo trovo normale. E allora oggi che non avevo voglia di lavorare ho prodotto questa paginetta in sandbox.
Leggera leggera. Senza pretese e tutta da migliorare.
Sempre che si voglia migliorarla e adottarla. Idealmente andrebbe a fare da cuscinetto per chi cliccando sull'immagine o sotto di esse nel citato quadretto, precipita qui su Marte senza tuta spaziale.

Pomodori non angurie thx!

Saluti--Silvio Gallio (disc.) 17:52, 20 mar 2011 (CET)[rispondi]

L'idea (e anche molti aspetti del contenuto!!!!) mi piace moltissimo. Non poteva esserci migliore dimostrazione di un concetto che mi frulla da qualche tempo in mente: gli utenti exoterici scrivano pagine di "manuale", gli utenti normali scrivano le pagine di aiuto. E' noto che le pagine di manuale non le legge nessuno, che non sia exoterico. Una pagina di aiuto scritta (senza volere!) in modo "manualesco" è un disastro: non aiuta, scoraggia.
Detto questo, non appena il video di Biasco sarà pubblicato, io direi di menzionarne il link sia nel box citato di wikipedia, sia in questa paginetta di aiuto, sia dovunque :-). Oltre a questa integrazione, sulla proposta d Silvio c'è molto da lavorare, ma si tratta di integrazioni o piccole correzioni: l'impianto, e soprattutto il tono, il colore secondo me va religiosamente rispettato. Compresa la personalizzazione, e la firma dell'utente Silvio. Eè bello che si sappia chi ha scitto una pagina di aiuto: altrimenti, prendere la mira con i pomodori è difficile. :-P --Alex brollo (disc.) 09:36, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]
Allora; sono d'accordo sul fatto che ci sia da lavorare. Poi, però, qualcuno di bravo -io non so come si fa- prende il testo se lo copia nella pagina con il nome giusto e attacca il tutto al giusto link in 'Pedia. NON sono d'accordo sulla personalizzazione; soprattutto la firma nella pagina stessa. Tanto, se vuoi prendere la mira, c'è la onnipresente cronologia :PPSilvio Gallio (disc.) 10:51, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ovviamente accetto ma con rimpianto: anonimizzando del tutto la pagina, ossia: rimuovendo anche ogni cenno del fatto che è scritta da un utente "normale" e non da un "exoterico", IMHO si perderà molto. Il neofita, non ha la minima idea di cosa sia e di quante cose racconti la cronologia. --Alex brollo (disc.) 10:55, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]
Uhm, mi sono spiegato male. Al solito. Intanto non vedo perché una semplice "firma" tipo "un utente normale", cioè circa quello che già c'è scritto, non possa essere sufficiente. E poi la paginetta è intesa come cuscinetto dal riquadro di Pedia perché l'utente non arrivi direttamente sulla pagina indice che, effettivamente, è un po' indigesta. Ma se arriva da Pedia ci sono buone speranze che sappia già muoversi all'interno delle piccole cose come cliccare su Cronologia. e poi non è tanto importante. ricordiamo che 'di là' firmare una pagina (voce) è perfino vietato...Per il resto, aspetto aggiunte e toglimenti. Poi io ci metto lo "stile". Poi si "stampa" :)Silvio Gallio (disc.) 11:33, 21 mar 2011 (CET) (quanto è comodo firmare dal rettangolo appena sopra. Grazie Alex x la dritta!)[rispondi]

Avviso a chi si occupa delle sezioni della pagina principale: ho aggiunto una minuscola section invisibile nella sezione rilettura del mese, dove inserire il nome della pagina indice in rilettura. Questo mi permette di "agganciare" la pagina di Silvio, facendo in modo che linki sempre l'opera corrente, senza modificarla; quindi, in un mondo ideale dove la pagina di wikipedia corriponde a quella effettivamente in rilettura, e dove chi ha aggiornato la sezione rilettura su source ha anche aggiornato la section, in futuro il box da wikipedia potrebbe puntare direttamente sulla "pagina filtro" di Silvio e da lì proseguire sull'obiettivo. --Alex brollo (disc.) 16:07, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ho aggiunto l'aggancio di Alex anche in basso e per la stessa funzione. La paginetta-paracadute è più o meno finita. A qualcuno piacerà altri la criticheranno, immagino. Per tutti SE si vorrà portare avanti questo supporto, please aggiungere altri item che siano utili per alleviare il primo impatto io, poi, rifinisco (ehm) "stilisticamente". Poi se qualcuno si ricorda come diavolo si fa a far stare fermo il testo in rapporto alle immagini avrà la mia eterna gratitudine (tabelle?). Volendo, si può dare alla pagina un nome "ufficiale" (non vogliamo mica che rimanga in sandbox, vero?) e continuare il lavoro in modo wiki. Infine, ci sarà da sistemare il relativo link in Wikipedia/Pagina Principale; lì, proprio non so nemmeno se "posso" arrivarci. Salutoni!--Silvio Gallio (disc.) 11:34, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

Tiraboschi

modifica

Se ci fermiamo, per ora, al Primo tomo su Google books c'è una bella copia molto leggibile della seconda edizione modenese del 1787. Per l'Ocr non c'è problema: Gli amici dell'accademia del Frignano hanno lavorato sodo e sono molto orgogliosi dei complimenti che attribuiscono non so con quanta fondatezza, alla presidenza di Wikimedia. In concreto conviene mettere in linea il testo (io pasticcio con gli a capo e con le note) oppure conviene aspettare che la solita anima pietosa prepari il djvu? --Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 20:05, 20 mar 2011 (CET)[rispondi]

Su Internet Archive c'è una copia del 1805 se va bene lo stesso la carico su commons. --Luigi62 (disc.) 17:41, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]
IA è largo e noi non abbiamo fretta (l'elenco dei potenziali "lavori in corso" oltrepassa le nostre possibilità di dieci a uno, suppongo). Direi, dopo aver ben controllato che non ci sia già, di caricare su IA anche la versione nominata da Mizar. A proposito: quanti di noi hanno un account IA? Forse sarebbe il caso di farci una pagina, su IA...--Alex brollo (disc.) 18:06, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]
Su IA non ho trovato l'edizione 1787, ma la ricerca è molto faticosa. C'è molto "volontarismo" nei caricamenti, nei titoli, nei metadati, su IA. Aumento il "grado di libertà" e carico anche l'edizione 1787, tomo I. --Alex brollo (disc.) 18:26, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]
Eccolo qui caricato: http://www.archive.org/details/StoriaDellaLetteraturaItaliana.TomoI1787, la stessa usata dai bravissimi volontari dell'Accademia. Qualche ora/giorno per la "derivazione", e l'edizione 1787 sarà utilizzabile per il match and split. --Alex brollo (disc.) 18:41, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]
FYI: il libro è stato "digerito" da IA. --Accurimbono (disc) 12:58, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]
In caricamento su Commons: File:Storia della letteratura italiana - Tomo I.djvu --Alex brollo (disc.) 17:21, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]
Creato Indice:Storia della letteratura italiana - Tomo I.djvu, appaiato con Storia della Letteratura Italiana (Tiraboschi), identica edizione, Modena 1787. Chi vuole... avanti di M&S. :-) --Alex brollo (disc.) 20:22, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]
Io ho iniziato il M&S, ma il problema è che il testo così non è formattato e soprattutto ha le note tutte in fondo. Mizar, ma non riesci ad avere un.doc o un .odt, che almeno facciamo la conversione in formato wikitesto? Altrimenti rifacciamo un sacco di lavoro per nulla (per ora mi fermo con il Match and Split). --Aubrey McFato 14:10, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]

Un doc o un odt non è un problema, (te lo posso mandare per Emai o caricarlo in qualche sito di cui ti darei l'Url ma la formattazione originaria si è persa. Io non ne capisco niente, ma se si tratta di inserire le singole pagine a mano e le note con il ref, potrei farlo nel tempo necessario. Devi dirmi però se è utile o se è una perdita di tempo. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 15:50, 23 mar 2011 (CET) .E' una perdita di tempo: è molto più utile che tu passi a rendere queste pagine un 75%. Prova, per favore, ad aprire il .doc/odt con OpenOffice, e a fare File>Esporta, selezionando come Tipo di File il Mediawiki. (io ho un OpenOffice che ahimè non prevede questa opzione...) Aubrey McFato 23:56, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]

Per fare un file txt mediawiki ci vuole un'estensione di Oo. Tempo fa anch'io ero senza ma l'Oracolo di 'Pedia mi ha suggerito il nome. Ahimé non ricordo come si chiamasse ma non mi sembra che fosse la "Sun Wiki Publisher". Sarebbe troppo comodo. Ma si può sempre chiedere a 'Pedia. :). ciao --Silvio Gallio (disc.) 16:10, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]

In Storia della letteratura italiana i titoli dei paragrafi sono inseriti a fianco. Io direi di trascriverli al centro come ho fatto qui a titolo d'esempio. Che ne pensate? --Luigi62 (disc.) 21:24, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]

Nuovo strumento per la rilettura

modifica

Si chiama "spostamento note", lo trovate se fate il solito Ctrl-F5 per ricaricare completamente la cache del vostro browser. Già aggiurnato Aiuto:Strumenti per la rilettura per qualche dettaglio. --Alex brollo (disc.) 12:25, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]

Categorie e categorizzazione

modifica

Quasi per caso ho notato che spesso le categorie delle Pagine in cui è citato il... non esistono. Ho iniziato a crearne, ma prima di procedere in massa preferirei sapere se è corretto crearle o se non esistono per qualche motivo che ignoro. In secondo luogo, vorrei anche iniziare a sistemare l'ordinamento alfabetico in categorie come questa, sempreché anche in questo caso non vi sia un motivo per cui non procedere. --Marco dimmi tutto! 16:38, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ne abbiamo parlato proprio qualche messaggio più su. Le categorie Pagina:Testi... vengono generate da due template, AutoreCitato e TestoCitato; quindi, l'ordinamento (se non sbaglio) sarebbe bene integrarlo nel template, per quanto possibile (dipende dai dati accessibili al template). La modifica a questi template è recentissima, e quindi abbiamo moltissime (forse migliaia) nuove categorie rosse. Consiglio: non metterti a crearle a mano.... il primo guidatore di bot con un po' di tempo libero, bene raro in questi tempi di "invisibili rivoluzioni" dentro wikisource, lo farà in automatico per il grosso della lista, poi si tratterà di crearne a mano qualcuna di tanto in tanto. --Alex brollo (disc.) 16:47, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]
Bene. Vedo da qui che sono effettivamente molte, ma se non vogliamo aspettare il manovratore uno scriptino che mi dia una mano me lo posso scrivere, se trovo un momento per farlo. Riguardo l'ordinamento, mi riferivo a quello fra sottocategorie, che deve essere forzato attraverso la ridenominazione della cat padre, da cui è una cosa che va fatta nelle sottocategorie stesse. --Marco dimmi tutto! 17:38, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]
Vedo che te ne intendi. Se vuoi cimentarti, benvenuto! Tuttavia ti chiederei di illustrare la tua idea alle nostre "memorie storiche", che hanno vissuto l'avvio del progetto (io non ho seguito molto la "filosofia" dell'attuale categorizzazione): OrbiliusMagister oAubrey, per dirne due. --Alex brollo (disc.) 18:03, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]
Mi sembra giusto. Ho segnalato loro questa discussione, vediamo che ne pensano! --Marco dimmi tutto! 18:22, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]
Nel frattempo mi sono reso conto che avevo considerato solo le categorie generate da AutoreCitato, e quindi non mi era chiara la questione delle sottocategorie, che (se non mi confondo ancora una volta) sono invece molto importanti nel gruppo proveniente da TestoCitato. Evidentemente è una cosa a cui mi sono dedicato ben poco. :-( --Alex brollo (disc.) 10:09, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]
La divisione in due categorie distinte è recentissima, di qualche giorno fa. Da quel che ricordo, uno script che creasse tutto automaticamente era all'interno di aubrey.py, ma che adesso è inutilizzabile. Caro Marco, mi pare proprio che uno scriptino ad hoc sarebbe proprio utile.
Inoltre direi che le categorie Pagine in cui è citato il testo... poterbbero avere una nuova categoria-madre, Pagine in cui sono citati altri testi, così da differenziarle dalle altre categorie testi in cui è citato il testo... non comprendo bene il discorso dell'ordinamento alfabetico (che di per sè è un'ottima cosa). --Aubrey McFato 11:44, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]
Un altra cat madre per le Pagine che... mi sembra un ottima cosa, provvedo a crearla ed a spostarvi le poche cat interessate che già esistono, mentre per lo script vedo di inventare qualcosa al più presto.
Riguardo l'ordinamento alfabetico, il discorso è molto semplice: utilizzando come esempio questa, puoi notare come mediaviki ordini per la prima lettera del nome, la T di Testo, generando così un eterno elenco con la lettera T. Se noi forziamo l'ordinamento per le lettere effettivamente significative, come in questo caso l'iniziale del titolo del testo, otteniamo un elenco decisamente più fruibile. --Marco dimmi tutto! 12:06, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]
Sono felicissimo che te ne occupi. A me si ingarbugliano le sinapsi ogni volta che ci penso: l'ordinamento alfaberico per titolo di testo citante, annodato con l'ordinamento per titolo di testo citato, e il tutto mescolato con citazioni che puntano su titoli principali oppure su capitoli dell'opera citata, è una cosa che mi costa sempre una penosa riflessione... :-) Grazie e buon lavoro!!! --Alex brollo (disc.) 16:10, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]
Invece a me piace, è uno di quei lavori sistematici di riordino che apprezzo sempre. In ogni caso, la sistemazione dell'ordine alfabetico la farò manualmente con questo nome utente, mentre la parte (semi)automatica di creazione categorie probabilmente la farò con l'utenza bot Utente:Botala, che qui non esiste ancora. --Marco dimmi tutto! 23:07, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Biblioteca ambrosiana

modifica

Nell'ormai lontano gennaio del 2008 avevo accompagnato Frieda a parlare con mons. Buzzi, prefetto dell'Ambrosiana. Avevamo sondato la disponibiiltà a tutta una serie di forme di collaborazione con la biblioteca e pinacoteca ambrosiana ma la strada sembrava difficilmente percorribile. Tuttavia tutte le varie volte che ho avuto occasione di riincontrare mons. Buzzi aveva sempre la cortesia di dire quel discorso sta andando avanti anche se, obiettivamente non capivo a quale delle cose che si erano dette si riferiva.
Ora leggo che l'Ambrosiana, con il finanziamento, immagino abbondante, della Fondazione Cariplo, ha iniziato un impegnativo programma di digitalizzazione dei suoi 32.000 manoscritti -compreso il Codice atlantico di Leonardo.
Forse Aubrey che vive in mezzo alle biblioteche può intravedere in quale modo si potrebbe riaprire una collaborazione, in cui, però, dovrebbero essere indirizzati energie e forse anche mezzi economici difficili da reperire. Ma almeno esplorare l'ipotesi va fatta perchè l'Ambrosiana è punto di riferimento per istituzioni ecclesiastiche non della sola Lombardia. (Butto lì una proposta: finanziare una borsa di studio ed ottenere il prodotto in CC SA) Ma, a parte l'estrema cordialità del prefetto, il collegio dei dottori mi è parso sempre estremamente geloso delle sue proprietà intellettuali e va studiata una formula che lo rassicuri.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 08:03, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

Candidatura nuovo amministratore

modifica

Qui la discussione --Accurimbono (disc) 13:08, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

Spero che accetti la candidatura! --Alex brollo (disc.) 16:04, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

Suggerimento ai "costruttori di pagine di aiuto"

modifica

Una mia vecchia idea era quella di infilare nelle pagine di aiuto delle immagini mappate. Silvio me ne ha dato la possibilità (grazie Silvio! e scusa se ti ho trascurato, il dropBox sta là chiuso...). Un test ancora più completo lo trovate qui: quasi tutti gli elementi dell'immagine della pagina Indice sono mappati, passandoci con il mouse si hanno brevi spiegazioni e i link... funzionano! date un'occhiata, Trovate anche il link all'attrezzo per costruire il codice; è un ottimo tool, non difficile da usare. --Alex brollo (disc.) 10:09, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]

@Alex. Lo so che stai lavorando per noi. In effetti a nessuno è sfuggito l'amoroso duetto con Candalùa. Ma nessuno credo è geloso :P. solo, mi hai "costretto" a tornare su Commons e questo è difficile da digerire. Così il Box si è un po' vuotato. L'idea delle immagini mappate può essere funzionale. Vediamo alla prossima volta che ho del tempo. Non so ancora quando tornerò su Source con una permanenza più decisa; altri task mi attendono. In questi giorni è andata bene. Da domani...:( saluti!--Silvio Gallio (disc.) 10:20, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ahi ahi, tresca scoperta. In realtà, Silvio, non è io che stia "lavorando per noi"; la mia motivazione è quella che spinge gran parte dei wikipediani.... il fun, e penso che anche questo sia un segreto di Pulcinella... :-P --Alex brollo (disc.) 11:33, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]

Note a piè di pagina spezzate in più pagine

modifica

C'è un problema nelle pagine Ns0 con presenza in NsPagina di note spezzate tra più pagine. Se controllate questo testo (tra p. 6 e 7) noterete che è stato inserito un capoverso sbagliato (tra "testé condannati dal" e "sommo Pontefice"). Ho provato a toglierlo ma non c'è stato niente da fare.
Lo stesso problema è presente anche qui tra p. 24 e 25 (tra "per lo sgomento" e "il sangue nelle vene"). Ve lo segnalo perché questa pagina è indicata in Aiuto:Formattazione complessa#Note a piè di pagina spezzate in più pagine come esempio operativo.
Come si può rimediare? A presto --Cinnamologus 11:32, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]

Mi sto occupando di questo Edo mi ha suggerito la soluzione, che va benissimo nel caso che ti interessa: vedi il messaggo in "bar tecnico" (siamo nel "caso 1"). Stasera, quando sarò meno stanco, metto mano alle pagine dell'enciclica. Trovi esempi della nuova sintassi in Il Catilinario/I. La nostra soluzione casalinga andrà abbandonata (e la pagina di aiuto rifatta...). --Alex brollo (disc.) 17:34, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]
Quel testo è sistemato con la nuova sintassi, vado a modificare la pagina di aiuto. --Alex brollo (disc.) 19:57, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]
Grazie per l'aiuto! ^__^ --Cinnamologus 11:05, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]
modifica

Autore morto da più di 70 anni e opera più di 95: ok per legge italiana e statunitense.

Ipotesi: libro in lingua inglese, tedesca o qualsiasi altra con autore morto da più di 70 anni e opera più di 95 tradotto in lingua italiana da molto meno. In questo caso c'è da considerare l'aspetto legato al traduttore? Come si ci comporta in questi casi?

Il copyright della traduzione in italiano è del traduttore. Egli deve essere defunto negli stessi tempi di un autore. salve!--Silvio Gallio (disc.) 18:52, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]

Seconmdo autore

modifica

Scusate, come faccio qui ad aggiungere come secondo autore Baldassarre Castiglione? Ho cercato qua e là ma nn ho trovato niente. Grazie --Sailko (disc.) 23:57, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]

Il campo Autore del template Intestazione è uno dei campi speciali che accetta elementi multipli. Basta inserirli separati da un carattere /. Un altro di questo campi speciali è Argomento. --Alex brollo (disc.) 06:49, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ho aggiornato la pagina Aiuto:Come compilare il template intestazione, grazie della segnalazione (Alex sloggato)

Feedback richiesto

modifica

Soffro della "solitudine dell'inventore folle". Chiedo qualche feedback sul nuovo strumento "Spostamento note", per poter procedere pù serenamente con l'installazione del nuovo strumento, "virgolette". :-) --Alex brollo (disc.) 09:48, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]

OK grazie a te! Appena trovo un testo con doppie virgolette in numero adeguato, "stresso" il nuovo strumento e lo monto. La questione riguarda la conversione di: "testo di prova" in “testo di prova„. E' un po' più complicata della conversione apostrofi perchè occorre gestire anche la questione "virgolette aperte-virgolette chiuse". --Alex brollo (disc.) 12:18, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]
  •   Anche io confermo l'utilità dello spostanote. Davvero comodissimo per non dovere ogni volta andare in fondo a rileggere quando si trova una nota. ;)
Siccome il rischio è di scordare di pigiarlo la seconda volta, è possibile automatizzare lo spostamento finale quando si clicca su "Salva la pagina"? =) --L0ll0 (disc.) 12:25, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]
Certo che si può! Ottima idea. Magari ne approfittiamo per spostare nell'header anche un eventuale RigaIntestazione "dimenticato" nel corpo pagina. --Alex brollo (disc.) 13:14, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ecco su quello c'è un altro problema... A volte capita che il rigaintestazione venga usato anche a piè di pagina... Come possiamo fare a distinguere i due casi? --L0ll0 (disc.) 13:32, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]
"Poffarbacco!" Ecco acchiappato un bug prima che si materializzi. Soluzione al volo: per il Piè di pagina, usare, per favore, {{PieDiPagina}}. E' un banale redirect a RigaIntestazione, ma il semplice fatto che abbia un nome diverso mi semplifica enormemente la vita. NON automatizzerò i suoi spostamenti, ma non darà alcun fastidio. --Alex brollo (disc.) 13:52, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]

Habemus Wikiguida

modifica

Finalmente è online. Commentate qui e anche là! --Aubrey McFato 13:13, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]

che frustrazione, non poter accedere a Youtube ancora per qualche ora.... :-( --Alex brollo (disc.) 14:47, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]
Già posta nei preferiti. - εΔω 19:10, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]


Semplicemente WOW!!! E che soddisfazione quando al minuto 1:06 compare uno dei miei autori preferiti! ;-) Bravo Biasco, davvero un bel lavoro! Candalùa (disc.) 19:27, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]

Che meraviglia. Rimando il lavoro di rilettura,devo "spammarlo" un pochino di qua e di là... :-) --Alex brollo (disc.) 19:50, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ovviamente la mettiamo in homepage, vero? Ho abbozzato una sezione Pagina_principale/Sezioni#WikiGuida con possibilità di embedding del video direttamente da iutubb (il codice che fa apparire magicamente il video è qua già attivo facendo refresh). Naturalmente vandalizzate pure la sezione a volontà! Candalùa (disc.) 20:02, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]

Senza parole... lo facciamo Amministratore honoris causa? :) --Xavier121 14:28, 26 mar 2011 (CET)[rispondi]
L'avevo vista a Bologna (e ho applaudito fisicamente) e l'ho rivista qui. Segnalo un buffo accadimento. Prima di lanciare il link qui sopra, stavo ascoltando una radio on line piena di smooth jazz e mi sono dimenticato di spegnerla con l'ovvio risultato. Beh... Magari la prossima guida. Provare. :) --Silvio Gallio (disc.) 15:15, 26 mar 2011 (CET)[rispondi]

Molto carina! ;) È già inserita nella futura pagina di quelli che arrivano da Pedia, vero? =P --L0ll0 (disc.) 18:54, 27 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Discussione sulla pagina principale

modifica

Come da titolo: diamo spazio in pagina principale alla nostra Wikiguida? - εΔω 11:58, 27 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Da fare

modifica
  • mettere la wikiguida nelle appropriate pagine di aiuto
  • nel template Benvenuto   Fatto   Alex brollo (disc.)
  • nella pagina per quelli che vengono da pedia
    • bisogna rendere quella stessa pagina funzionante :-)

Appena convertiamo in .ogv e mettiamo su Commons ve lo dico. --Aubrey McFato 10:22, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Commons o Youtube

modifica

Personalmente io preferisco Youtube come canale di promozione, perchè conta le visite e l'interfaccia è più semplice: il video su Commons ha la finestra piccolissima e il pulstante "ingrandisci" è quasi nascosto. Capisco l'idea di utilizzare il video di commons,ma almeno allarghiamo la finestra... --Aubrey McFato 12:58, 1 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Non saprei, Youtube ha vari difetti tra cui:
  • Necessita di flash
  • Ha più probabilità di Commons di finire in qualche lista nera dei proxy aziendali
Però è vero che così piccolo è bruttino il video... =P
E se mettessimo il video di Youtube e poi il classico link "Se non vedi il video clicca qui"? --L0ll0 (disc.) 13:35, 1 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Mi piace. :-) --Aubrey McFato 14:01, 1 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Qualcuno per favore metta mano al template {{benvenuto}} (che andrebbe prioprio ripensato, in effetti). Io non riesco a farlo andare bene. --Aubrey McFato 16:50, 1 apr 2011 (CEST)[rispondi]

E' tempo di video

modifica

nessuno mi aveva avvisato che è uscito un video realizzato da quelli di Liber Liber, in cui al minuto 20.24 c'è anche la terribile loquela fuori sincrono del sottoscritto... --Aubrey McFato 14:25, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Con quella simpaticissima inflessione modenese potresti parlare anche di pomodori verdi fritti e ti si perdonerebbe tutto. Gli altri oratori saranno molto più impostati e professorali ma in simpatia non ti ha battuto nessuno. - εΔω 18:37, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]
"dominnio": mamma Emilia non perdona nessuno... XD
Complimenti Aubrey! ;) --L0ll0 (disc.) 19:09, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Al minuto 21:15 temevo che tu cadessi nel laghetto! :-) A parte gli scherzi, complimenti anche da parte mia! Candalùa (disc.) 19:53, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

eheheheheheh decisamente del sud! Gestione orizzontale per la nostra baracca: distinguo prezioso... :) --Xavier121 08:34, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie a tutti. Il video è vecchio, quello è il laghetto di Tallinn (quindi eravamo primavera 2009), e fare un discorso in italiano parlando tutto il giorno inglese era stato più difficile del previsto. Io faccio fatica a riascoltarmi, l'accento lo sento pure io :-S --137.204.148.62 09:32, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Note spezzate: update!

modifica

Per misteriosi motivi, il problema delle note spezzate in più pagine, che risultava insolubile (per me e per Edo) fino a pochi giorni fa in vari casi, adesso è risolto. La precedente soluzione, fatta in casa, comportava non solo difficoltà nel codice in nsPagina:, ma anche qualche complicazione nelle pagine ns0: la nuova sintassi "canonica" dovrebbe essere adottata in modo definitivo, abbandonando la nostra. Suggerirei di segnalare i casi che incontrate per applicare insieme la nuova sintassi nei casi concreti, prima ancora di scrivere una pagina di aiuto. --Alex brollo (disc.) 15:48, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Esiste un trucco/convenzione/usanza per questa pagina?

Pagina:La zecca di scio.djvu/19

--Carlo Morino (disc.) 16:04, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Bella domanda. La risposta interessa anche a me. :-) --Alex brollo (disc.) 16:32, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Immagine (djvu) :) ?--Silvio Gallio (disc.) 16:55, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Dunque... si prende lo schermo e lo si corica su un fianco... e si comincia a trascrivere... no vero?
Mi sa che occorre una massiccia dose di esoterismo: qualcosa come
  • un wikigrafico prende l'immagine dal djvu e ne carica una versione ruotata su
  • si pone un template che rimandi a tale immagine nella pagina proofread e nel contempo
  • grazie alla versione ribaltata si può trascrivere nella pagina proofread il testo. N.B. se si vuole riprodurre la struttura ada albero genealogico posta in quella pagina avrà da sacramentare a lungo con tabelle di immane complessità di cui gestire i bordi con minuzia non inferiore.Un aiutino lo trovi (in inglese) su en:w:Wikipedia:Family_trees
Oppure non si ribalta niente, si usa un template di quelli indicati qui sopra per creare un albero "ribaltato" da sinistra a destra ma con le etichette "dritte"... Ok. passo la palla. - εΔω 18:35, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]


Per l'intanto carico una "foto" della tavola (ruotata di 90° verso dx). Almeno non si lascia il testo incompleto. --Carlo Morino (disc.) 22:14, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

p.s. fa un po' pena. --Carlo Morino (disc.) 22:17, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Ottimo il link, lo guarderò. Avevo provato a usare le tabelle con approccio DIY, ma è pazzesco e ho desistito subito... Suggerirei un test: i "grafici vettoriali" di Google Documents. Producono però un'immagine e non un testo. Ma tanto per provare.... --Alex brollo (disc.) 23:52, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]
  Oltre a tutte le soluzioni enumerate in en:w:Wikipedia:Family_trees ce n'è un'altra. Immaginiamo di costruire una tabella con i soli riquadretti di testo con le varie "foglie" dell'albero genealogico, messi per righe, uno per cella, trascurando completamente i connettori. Non difficilissimo. Immaginiamo poi di intercalare alle righe delle celle orizzontali a tutta tabella, in cui sia contenuta l'immagine dei connettori. Verrà fuori una tabella in cui si alternano righe di sola immagine e righe di solo testo. Costruire le immagini dei connettori in grafica vettoriale, con Google Docs, dovrebbe essere facile. Inoltre, il codice wiki e anche il codice html dovrebbe risultare estremamente semplificato, rispetto agli spavengosi template annidati uno nell'altro proposti da en.wiki. Una semplice tabella di testo e qualche immagine. --Alex brollo (disc.) 09:52, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Vediamo quanto ci metto a costruire un "caso semplice"...
    il papà   la mamma
 
il primo figlio   il secondo figlio   il terzo figlio
OK, ho sbagliato allineamento sotto "il papà".... ma l'idea ci sarebbe, e funzia. :-) --Alex brollo (disc.) 10:11, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Mi sembra di ricordare che un paio di anni fa, su 'Pedia, il bravissimo Cloj abbia disegnato l'albero genealogico di Maometto... Magari può metterci le mani. E magari gli piacerebbe passare qualche ora "di qua". Ma forse lo ha solo copiaincollato e tradotto :D. (confesso che ci ho provato ma so che ci riuscirei solo a prezzo di lunghe notti insonni e ne faccio già abbastanza!) Salut--Silvio Gallio (disc.) 09:59, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Intanto ho caricato una versione .SVG. Il fatto è che si tratta di un diagramma a sviluppo orizzontale che, messo un una pagina a sviluppo verticale diventa praticamente illeggibile. BTW quando si passa dalla pagina sola al Ns0 mi sembra che peggiori ulteriormente. --Carlo Morino (disc.) 16:19, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]
No, adesso (con qualche difficoltà per aggirare gli script di Candalua) in ns0 è nettamente migliorata. :-)
Riscriverei (su due righe) solo la didascalia finale che si accartoccia su se stessa. --Alex brollo (disc.) 19:16, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Io ci farei un po' di ritaglio margini, "a pelo" del contenuto, e migliorerebbe ancora parecchio senza modifiche delcodice in ns0. --Alex brollo (disc.) 01:49, 1 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Template(s)

modifica

Forse qui ne è già stato parlato di, forse non si può. Abbiate pazienza. Recentemente ho avuto a che fare con Commons per i djvu. Ciò mi ha rinsaldato nella decisione di starne il più possibile lontano. Ma la seguente domanda mi è venuta spontanea leggendo una pagina di aiuto (qui): due punti: "Non è che i template "Book" e "Creator" possono essere (lo sono già?) predisposti qui per copiarli più o meno paro paro su Commons?" In fin dei conti Books contiene le info che qui si mettono nella "Discussione" del testo in NSO e il Creator se serve a "loro" può ben servire anche qui. Un poveretto si sistema il template qui e lo copia là. AaahhHH!! Rimane la faccenda del copyright (che potrebbe anche essere unificata ma siamo nell'esoterico-teuto-alamannico e non mi ci inoltro). Non pomodori ma patatine fritte.--Silvio Gallio (disc.) 16:10, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

L'idea è proprio quella: prepararci degli schemini belli e pronti. Ma belli però. Io al momento uso lo schema che trovate in Commons:User:Alex brollo. Aiuta, ma non è il massimo. Faremo qualcosa di simile, ma più aggiornato. --Alex brollo (disc.) 16:34, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Sono andato a nanna alle 6.30 stamattina. Quindi non sono al massimo della forma. Quello che volevo dire è di usare "lo stesso" template in modo che, dopo che lo hai compilato in italiano - in Discussione- te lo puoi gestire in inglese. Campo per campo. E te lo ritrovi in discussione già confezionato. Visato che in Commons ci dobbiamo passare per forza, il massimo sarebbe poter inserire i dati in Commons magari in lingua italica, e teletrasportarli in "Discussione" (nei vari Namespace) evitando la "noia" di farlo due volte. Così i commonisti sono felici e qui abbiamo la Discussione compilata. Pure troppo. :P --Silvio Gallio (disc.) 17:03, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

In contemporanea, si parlava più o meno della stessa cosa in QUESTA pagina, colpa mia; dovrei leggere "prima"...:( . Chi fosse interessato passi "di là" :)--Silvio Gallio (disc.) 17:08, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

la famosa "corrispondenza di wikisourciani sensi". :-) In parecchie occasioni ho visto che i problemi affiorano contemporaneamente di qua e di là. Il difficile è localizzare questi "qua e là" nell'immane calderone: decine di progetti; decine di liste mail; decine di canali irc; e via enumerando. :-) --Alex brollo (disc.) 23:55, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Jules Verne

modifica

Ciao a tutti! Sono nuovo di Wikibooks e vorrei sapere se posso contribuire con un vecchio libro di Jules Verne che ho in casa. Leggendo qui (tra parentesi: complimenti per la chiarezza delle pagine di aiuto!) sembra che non sia possibile per motivi di copyright, ma vorrei chiederlo comunque a voi esperti (la speranza è l'ultima a morire =D).

Il libro è "La sfinge dei ghiacci", di Jules Verne, Edizione integrale Mursia.
Riporto di seguito le info che sono nelle pagine dietro la copertina:
"I viaggi straordinari", di Jules Verne, XXXIV
Titolo originale dell'opera: "le sphinx des glaces", traduzione integrale dal francese di Paolo Franchi.
Proprietà letteraria e artistica riservata - printed in italy
(C) Copyright 1977 U. Mursia editore

Il mio dubbio è questo: c'è scritto che il copyright è del 1977, però Jules Verne è morto molto, molto prima! Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi. --Cordicino (disc.) 15:02, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Innanzitutto: benvenuto! Ma applicherò anche il formale template di benvenuto nella tua pagina di discussione. ;-)
Secondo: no, purtroppo, la traduzione è un "evento a parte" e anche i suoi termini di copyright devono scadere. Vado un attimo a vedere se su Internet Archive c'è una traduzione abbastanza vecchia... --Alex brollo (disc.) 15:19, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Aimè! non c'è quasi nulla in italiano (di Jules Verne). Ma esplora anche tu Internet Archive, sezione Texts, ricerca avanzata, selezionando language contains italian... forse trovi qualcosa che ti interessa; ci sono alcune decine di migliaia di testi (per la precisione: 24,056 :-) ). --Alex brollo (disc.) 15:27, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Ciao! :) Sì, in fondo, è un po' quello che temevo... :/
Dal sito che hai linkato potrebbe interessarmi questo. (Non riesco ad aggiungere l'autore nella ricerca avanzata: come fai a cercare Jules Verne?) Se trovo un testo rilasciato sotto licenza libera, posso copiarlo e incollarne il testo qui, giusto? E devo menzionare l'internet archive? --Cordicino (disc.) 08:33, 31 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Le cose sono un tantinello più complicate. Per averne un'idea, ti suggerisco di guardare innanzitutto il nuovo video wikiguida, secondo riquadro a destra in pagina principale. Dopodichè la via maestra per iniziare una nuova opera, per un nuovo arrivato, è farsi aiutare nei preliminari, che sono abbastanza complicati, da un utente c.d. esperto, fino al punto in cui è pronta una "pagina Indice" e si può abbastanza facilmente cominciare a rileggere e correggere. E non ci sarà nulla, ma proprio nulla, da copiaincollare. Il campo in cui mettere Jules Verne è il campo "creator". Il link che mi hai dato punta a una pagina-elenco; ci dai titolo e autore dell'opera che ti interessa? Oppure il link diretto, quello che trovi nella finestra dove visualizzi proprio, e solo, lei? --193.43.176.29 10:30, 31 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Una nuova Wikisource!

modifica

Cari amici,

presi dalla nostra abituale ipercinèsi multitasking ci siamo lasciati sfuggire che dal 21 marzo è stata inaugurata una nuova Wikisource: evviva l'esperanto!

C'è qualcuno che mastica un pizzico della lingua di Zamenhoff per tracciare un microbenvenuto da postare nel loro Portale comunità? - εΔω 18:35, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Sto sbavando su un fascicoletto (20 pagine circa) del 1852. Trattasi di un progetto per una ferrovia da Lucca a Reggio di Modena. (Fuori tempo massimo dato che già stava partendo la ferrovia da Milano a Pistoia (o Prato). Ma molto interessante nella storia ferroviaria per altri "giri", anche successivi. Adesso -ce l'ho- è in pdf ma posso trasformarlo in djvu. Sarebbe con licenza CC.NC. con un po' di grafica e passato a djvu si cancellano le "prove"... ;) No, eh? :( --Silvio Gallio (disc.) 13:21, 31 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Checchè ne dicano, se non ci sono dentro elementi originali successivi, la riproduzione fotografica (sia pure passata in pdf) di un'opera del 1852 non può essere coperta da copyright. Quindi:why not? --Alex brollo (disc.) 14:21, 31 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Smackk!! XD --Silvio Gallio (disc.) 15:25, 31 mar 2011 (CEST)[rispondi]