Wikisource:Bar/Archivio/2011.04

Archivio delle discussioni del mese di aprile dell'anno 2011

Categoria: Archivio Bar 2011 Bar   Archivio    aprile 2011 



Esperimento su Indice:Il Catilinario e il Giugurtino.djvu modifica

Finita la prima correzione de Il Catilinario, contenuto in Indice:Il Catilinario ed il Giugurtino.djvu, ho "attaccato" la parte de Il Giugurtino ma con un approccio diverso dal solito: invece di correggere il testo, e poi applicare la formattazione, ho applicato subito la parte più dura della formattazione, trascurando completamente la correzione del testo e l'applicazione della formattazione più facile (centrato, corsivo). A queste pagine, formattate ma non rilette, ho assegnato comunque un SAL 25%. Sono molto curioso delle vostre impressioni su questa "nuova strategia" (si fa per dire).

Avviso: per rileggere quell'opera è praticamente indispensabile usare lo strumento "Spostamento note", sconsiglierei di cimentarsi nell'impresa senza utilizzarlo. --Alex brollo (disc.) 11:55, 1 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Un bagno di umiltà (ci piacerebbe che le pagine fossero poste al 75% ma è più giusto quel che hai fatto), e d'altra parte una rassicurazione che il lavoro più esoterico è già compiuto. Serve un passaggio in più verso il SAL 100% e questo è un bene anche se sotto sotto non piace. OrbiliusMagister 15:41, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Vero, serve un passaggio in più, ma chi farà il "salto" al 75% lo farà con soddisfazione, sapendo che (tranne errori & omissioni) il lavoro è realmente "finito", e potrà farlo anche se non ha ancora avuto modo di penetrare nei segreti orfici della nostra formattazione più difficile; al contrario, chi rilegge un testo "bruto" e ha la sensazione che comunque, anche dopo la correzione meticolosa del testo, resti della formattazione in sospeso, suppongo sia imbarazzato ad assegnare il SAL 75%. Comunque, è solo un test: tireremo le somme alla sua conclusione. --Alex brollo (disc.) 16:21, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Chi capisce qualcosa di formattazione sa quanto sto impazzendo per gestire il rilettissimo Poesie greche... - εΔω 17:30, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Collaborazione del mese vs. Testo in rilettura modifica

Se nessuno ha obiezioni o altri suggerimenti procederei a rinominare la collaborazione del mese in "Testo in rilettura", come proposto da Xavier. Candalùa (disc.) 15:02, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

OK--Silvio Gallio (disc.) 15:23, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]
NI. Da una parte sono d'accordo che il concetto di "mese" è terribilmente aleatorio, dall'altra la denominazione alternativa proposta non pone il testo "sotto i riflettori" (come fatto notare anche su Pedia). La rilettura di per sé è una attività comune qui su source. Occorre una denominazione che enfatizzi l'aspetto "speciale" del testo in questione. Qualcosa come "rileggiamo insieme!" o simile. OrbiliusMagister 15:37, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Come Edo, dobbiamo trovare una forma che evidenzi la specialità della rilettura. "Stiamo rileggendo..."? "Collaborazione della settimana?" "Rilettura del monento?" Boh. --Aubrey McFato 16:07, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Pomeriggio di domenica.... qualcosa non va modifica

C'è qualcosa che non va, le immagini delle pagine si caricano con grande lentezza, talora non si caricano affatto. Qualcuno ha sentito voci di problemi Commons o Toolserver in atto? --Alex brollo (disc.) 16:23, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Mica solo pomeriggio! Stamattina ho caricato il file Indice:Sulla reciproca influenza della libertà politica e dell'industria mecanica dei popoli.djvu e, non si vede a meno che non clicchi sui riqudri, allora si vede in formato djvu. Ho anche chiesta al bar di Commons. Il lavoro di inserimento l'ho fatto partendo dai file tif del mio HD :) Quello che succede qui su Source lo impari cliccando il link e provando le varie pagine. :( Bye--Silvio Gallio (disc.) 16:29, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Aggiornamento: Qualcosa arriva ma con grande lentezza. Quel file, su Commons, si comincia a vedere ma che pianto! Pare siano i server. Mah! :/--Silvio Gallio (disc.) 16:41, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Sì, confermato dalla lista wikisource-l, ci sono problemi nella gestione delle immagini derivate (i "thumbnail"), il problema sembra stare nei server Toolserver. --Alex brollo (disc.) 17:15, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

centenario della morte di Antonio Fogazzaro modifica

Quest'anno cade il centenario della morte di Antonio Fogazzaro. Mi piacerebbe che su Wikisource ci fossero un po' di sue opere.

Non so come si inizializza un'opera nuova. Ho trovato su Archive il romanzo "Il Santo": https://www.archive.org/details/ilsantoromanzo00fogauoft qualcuno che lo sa fare, lo puo' inizializzare su Wikisource?

Grazie. lucamenini (disc.) 00:04, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho appena caricato Piccolo mondo antico. --Biasco (disc.) 00:10, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho appena risposto in mail list, torno qui.... e trovo i lavori già iniziati. :-)
Ok, grazie Luca! Io comincio a lavorare su "Il Santo" per "inizializzarlo". --Alex brollo (disc.) 01:17, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Caricamento di File:Il Santo.djvu avviato su Commons, se le connessioni non fanno le bizze, domattina ci satà il file Indice. L'OCR sembra ottimo.--Alex brollo (disc.) 01:34, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Non mi ero accorto che del testo "Piccolo mondo antico", esisteva già una trascrizione. Allora ho proceduto con il Match&Split ma sono arrivato solo fino a pagina 281. --Biasco (disc.) 03:32, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ah, "solo". :-D
Penso che tu abbia comunque battuto tutti i record di velocità nell'accogliere un suggerimento!Grazie Biasco!--Alex brollo (disc.) 07:58, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
A occhio e croce direi che manca Malombra per completare le opere maggiori. Su IA mi pare che sia disponibile. --Beatrice (disc.) 11:10, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Nessuno tocchi Malombra! modifica

Fermi tutti, non caricate Malombra finchè Beatrice non avrà risposto...

Beatrice, che ne dici di fare il "grande passo" e di caricare tu stessa Malombra da IA a Commons, e poi di creare la pagina Indice? Ti assisterei passo passo. --Alex brollo (disc.) 11:20, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ok... direi che questa è una di quelle proposte che non si possono rifiutare! :D Per i particolari (istruzioni del tipo sussidiario delle elementari) ne parliamo nelle nostre pagine di discussione. --Beatrice (disc.) 12:10, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Messaggio di promozione WikiGuida modifica

Perchè non scriviamo un messaggio a tutti gli iscritti di Wikisource, dicendogli della guida? O per mail (chi ce l'ha), o semplicemente in pagina discussione, via bot. Che ne dite? --Aubrey McFato 10:19, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Io approvo, ma son di parte. --Biasco (disc.) 10:31, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Potrebbe essere l'occasione per studiare il metodo per spammare le liste utenti via mail... ma è una procedura da fare con prudenza e estrema moderazione, può causare più danni che benefici. Io ci starei cauto. Per quanto riguarda la pagina discussioni utente, mi pare che dove c'è il benvenuto c'è anche il video; ma aggiungere un messaggio potrebbe avere il vantaggio di forzare un avviso mail di messaggio pendente... questo tipo di mail è molto meno "invadente" di un messaggio "promozionale" diretto, si potrebbe fare. --Alex brollo (disc.) 10:48, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Pensavo semplicemente che rimandare un messaggio avviserebbe tutte le centinaia di utenti che si sono scritti in questi anni... In questo modo, anche se solo qualche decina tornano indietro a rivedere il video, è già buona cosa. --Aubrey McFato 11:17, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Esiste un tool per un invio massivo di email? O bisogna farselo? --Alex brollo (disc.) 11:27, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Non c'è modo di farlo se non pagina utente per pagina utente. Gli indirizzi email non sono in alcun modo reperibili.. Frieda (dillo a Ubi) 15:05, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Vero, ma siccome (con fatica) si può accedere a Special:EmailUser via bot, si può "tentare" di mandare una mail a tutti; dopodichè, arrivano solo le mail con indirizzi registrati e autorizzati. Avevo una routine funzionante per farlo, ma era scritta per il software di un paio d'anni fa, poi la "rivoluzione Vector", o la precedente "rivoluzione API" hanno reso lo script inutilizzabile. --Alex brollo (disc.) 15:19, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

(Conflittato ma lo scrivo lo stesso) grr. :Uhm! Un programma della tanto deprecata ditta di Guglielmo C. ce la farebbe con una macro: clicca qua-clicca là-registra-produci. Dal profondo basso delle mie conoscenze un piccolo tuul, Alex il mago di Ox, ce la può fare. 1-:https://it.wikisource.org/wiki/Speciale:InviaEMail/nOMEuTENTE: 2 inserisci nomeutente, 3-scrivi in Oggetto (se proprio..); 4-scrivi nel quadretto, 5-send. E soprattutto evitare di spuntare il quadratino "Invia in copia al mio indirizzo."!! :D Ma forse sono ottimista. Salut --Silvio Gallio (disc.) 15:25, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Sì. Sei ottimista. Non funziona così; tocca entrare nei gangli delle API e soprattutto procurarsi un token fresco. :-)
La cosa veramente speciale delle pagine Speciali è infatti... che non esistono.
Suppongo che la complicazione sia stata attentamente studiata per scoraggiare l'invio di email di massa; e - per una volta - non mi pare affatto una cattiva idea. --Alex brollo (disc.) 15:34, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Hehe era solo una battuta per la spunta del quadratino. Per il resto, spero che non ci riesca nessuno. Odierei dovermi difendere anche da questo. Bye! Scappo!Silvio Gallio (disc.) 15:50, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ecco appunto. Sottolineo la frase di Silvio "odierei dovermi difendere anche da questo". Pensiamoci millanta volte, prima di mandare mail via bot o comunque mail "massive". Alex brollo (disc.) 16:32, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Io infatti sono contrario. Per me è spam.
La guida è in homepage e nel benvenuto: chi ha tolto il benvenuto è perché o odia già lo spam o ha la discussione talmente piena da averlo archiviato   utente esperto che non necessita della guida.
Ma ammetto che io su 'ste cose sono moooolto integralista. =) --L0ll0 (disc.) 18:30, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Mi unisco a chi mi ha preceduto nel consigliare cautela, o meglio nello scoraggiare l'invio di mail non sollecitata: rischiamo un effetto boomerang di disprezzo anche da parte di chi potenzialmente potrebbe essere interessato a source ma odia lo spam. Su Pedia discussioni come questa hanno sempre originato alzate di scudi immediate contro ogni forma di mass mailing (già sono considerate con ribrezzo le "campagne elettorali" che sono già qualcosa di esplicito). - εΔω 21:43, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Non mi sono spiegato al meglio. La mia intenzione era di mettere, via bot, un messaggio nella pagina di discussione di tutte gli utenti. Infatti per moltissimi questo genererà automaticamente un messaggio nella mail, e per tutti metterà in alto la solita barra arancione. un messaggio in talk è diverso che un link nel sitenotice o in pagina principale, e può essere molto più diretto ed efficace. Credo che delle centinaia di utenti che sono iscritti in Source in moltissimi lo troverebbero utile (per esempio, penso alla mia situazione di utente poco attivo su Commons: lo facessero loro, io sarei contento, dato che è un progettoi che conosco poco e voglio imparare a conoscere di più). Aubrey McFato 21:54, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Come ho già detto, questo sì, si può discutere; anche perchè ciascuno è libero di attivare/disattivare le notifiche mail dei messaggi nella sua pagina di discussione, e quindi, se vuole la notifica, significa che la cosa non lo disturba (o che dovrebbe leggere con più attenzione il settaggio delle sue preferenze). --Alex brollo (disc.) 22:25, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho lanciato il bot, facendogli contare le pagine discussione utente esistenti, di utenti non rappresentati da un solo IP, distinguendo quelli che hanno un benvenuto, o welcome, da quelli che non ce l'hanno. (adesso vado a vedere se il video è "montato" anche sul template welcome). --Alex brollo (disc.) 23:38, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Fai bene, anche se dobbiamo aspettare i sottotitoli, che poi verranno tradotti. Iniziamo a pensare anche il messaggio da mandare? Aubrey McFato 00:07, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]
ho fermato il bot sulla lettera K, era arrivato a 3565 utenti non-IP con benvenuto e a altri 230 non-ip senza benvenuto. Q questi vanno aggiunti quelli che una pagina discussione proprio non ce l'hanno. Che famo? Mi sembrano tantini... sarei abbastanza soddisfatto se il rapporto attivi/inattivi arrivasse a 5/100... una marea, suppongo, sono "utenti automatici". --Alex brollo (disc.) 00:53, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]
I sottotitoli sono pronti! Andrea, puoi scaricarli da Dropbox. --Biasco 01:53, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Succede solo a me? modifica

Sto pistolando il Piccolo mondo antico. cerco il template Rigaintestazione nel riquadro sotto il text editor. Scruto, controllo, impreco un po' ma non c'è. Eppure ieri c'era! Ma mo' che ricordo anche ieri a volte mi mancava! Mistero misterioso. Poi mi sono accorto che (almeno in modalità "Modifica") i riquadri con tutti i gadgets per la formattazione sono due! Quello sopra presenta bella bella la Rigaintestazione. Quello sotto no. Succede anche adesso che sto scrivendo (e sono in Modifica, ovvio). Ditemi che sono distratto e che è sempre stato così. Domande: Succede solo a me? e poi, Perché due (quasi uguali)? :) ByeSilvio Gallio 09:55, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Strano! Sono in modalità "alternativa", con il mio account da utente normale, senza particolari privilegi, e non vedo niente di strano. Ho controllato, le tue pagine vector.js e monobook.js sono belle vuote. Tu usi la nuova "pelle" vector, immagino, o sei sulla vecchia monobook? --Alex brollo bis 10:41, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]
hai ragione, pensavo agli "strumenti per la rilettura", vedo anch'io due diverse "toolbar". Svesto i panni dell'utente semplice, reindosso quelli dell'utente complicato :-) e vado a vedè una cosa.... --Alex brollo bis 13:45, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ardigò modifica

Scusate, ma gli scritti di Ardigò non erano al 75%? Perchè adello li vedo al 25% E se aerano al 25 perchè sono la collaborazione del mese? PS: vorrei solo dire che dovremmo stare leggermente più attenti a queste cose per adesso (e magari mettere testi con un appeal maggiore per l'utente comune), dato che siamo nel sitenotice di Wikipedia e Wikiquote, e la wikiguida viene vista centinaia di volte al giorno :-D --Aubrey McFato 11:03, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Tempo fa è successo un "problema bot", ricordo vagamente. Controllo cos'è successo in cronologia. :-(
Quanto alla scelta dell'opera, non ho un parere preciso e lascio ben volentieri la scelta a chi se la assume; intravedo però l'opportunità di affrontare, prima o poi, opere "facili ma impegnative per lunghezza e prestigiose" e I promessi sposi la metterei in lista.--Alex brollo bis 11:13, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Aubrey! hai aperto una pagina qualsiasi, prima di protestare per il SAL 25%? ;-) Mi sa che stanno pasticciando "ai piani alti..." --Alex brollo bis 11:16, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ardigò l'ho messo in rilettura io, non per un motivo particolare ma perché era semplicemente il successivo della lista. Credevo ci fosse un certo consenso ad affrontare ogni tanto anche opere impegnative, se non è così discutiamone di là e rivediamo la lista. Ma giuro che era (ed è) al 75%! Hanno decisamente combinato qualcosa ai piani alti. Candalùa 11:48, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho lanciato un python touch.py -prefixindex:"Pagina:Ardigo" per forzare un refresh delle pagine e ora stanno tornando le icone 75%... certo che è fastidioso che ogni tanto succedano ste robe (e non si capisce il perché)! Se trovate altri indici con lo stesso problema fatemi un fischio Candalùa 11:54, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Il mio messaggio era un po' freddo ma l'ho scritto in fretta :-) Grazie per le risposte. intanto vi volevo comunicare che sono pronti i sottotitoli in Italiano, già pronti sia su Youtube che su Commons. Chi volesse cimentarsi con le traduzioni... Aubrey McFato 12:16, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Piccola intrusione sulla questione "Ardigò": ritengo che una rotazione di opere più e meno impegnative sia salutare: vada per l'appeal, ma è più probabile che cento utenti leggendo una pagina ciascuno mandino in un mese a 100% un testo impegnativo piuttosto che uno o due utenti volonterosi si mettano a rileggere pazientemente cinquanta pagine ciascuno per mesi e mesi. E poi con i ritmi che abbiamo vantato finora se ogni tanto una rilettura sta in piedi per un mesetto e oltre non è un dramma... io intanto proporrei agli statistici di confrontare l'andamento della somma degli indici SAL 75 e 100 rispetto alla somma degli indici 25 e 50%: dà molto grossolanamente un indice medio di qualità e di stato dei lavori.
Altre due piccole provocazioni per chi ha il pallino della formattazione:
  1. Chi vuole può unirsi a me nello sterminio delle pagine SAL 50% ponendosi l'obiettivo di allineare it.source alle altre in quel campo;
  2. Un'occhiata alla categoria degli indici SAL 50% mi ha fatto notare che alcuni indici sono in tale categoria per pochissime pagine SAL 50%... non c'è bisogno che aggiunga altro. - εΔω 19:51, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ancora categorie modifica

Mi sono permesso di creare Categoria:Corretta e Categoria:Verificata, piazzandole per il momento in Categoria:Categorie di servizio. Vorrei solo capire qual'è la filosofia che sta alla loro base per poterle inserire meglio nell'albero delle cat... --Marco dimmi tutto! 14:08, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Dev'esserci stato qualche malfunzionamento sui server... purtroppo ogni tanto capita. Le pagine corrette e verificate non dovrebbero cadere in quelle due categorie, bensì rispettivamente in Categoria:Pagine SAL 75% e Categoria:Pagine SAL 100%. Ora credo che sia già tornato a posto, sto forzando un refresh in modo da svuotare le due categorie che hai creato Candalùa 14:32, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Difatti parevano un po' ridondanti... Le ho create in bold, chiedo scusa a chi dovrà cancellarle. Per la cronaca, dev'essere successo qualcosa di abbastanza grosso, ho notato diversi libri passati brutalmente dal 75 al 25 (come quello di cui si parla sopra). Speriamo non capiti troppo spesso! --Marco dimmi tutto! 14:41, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Leggo anche i messaggi della lista Wikitech-l, o meglio: leggo i titoli, perchè il 95% delle volte sono scritti in aramaico e non ci capisco una cippa. Questi episodi di "stranezze dai piani alti" mi confortano molto: nemmeno per loro le cose sono così semplici.... :-)
Certo che sarebbe bello che ci fosse UN canale di comunicazione per le comunicazioni importanti (tipo: "qua sta succedendo un bordello, abbiate pazienza e non pensate di essere voi la causa") piuttosto che millanta canali in cui l'invormazione circola sì, ma vai tu a trovare dove... --Alex brollo 14:50, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Problemi in atto modifica

Ci sono vari, piccoli malfunzionamenti qua e là. In menu sinistro, vedo due link a "Una pagina a caso" e nessuno a "Un testo a caso"; il toolbox (segnalazione di Silvio) è duplicato; alcuni temoplate Intestazione non funzionano; i SAL pagina nella pagine indice sono saltate... Insomma: stiamo sereni e tranquilli, e soprattutto NON cerchiamo errori "nostri", in questo momento, perchè cercare di aggiustare errori che non esistono provoca costantemente la generazione di nuovi, peggiori errori. :-) --Alex brollo 15:30, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalo un'altro malfunzionamento: il tl RigaIndice funziona normalmente in NsPagina ma non funziona in Ns0 (vedi questo indice, oppure qui). Rilevo però che adesso il problema dell'indicazione corretta del SAL sembra risolto. --Cinnamologus 15:55, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Sbaglio, o anche il tl Pt è un tantino "ubriaco"? Guardate qui alla fine di pag. 34... Cinnamologus 18:11, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Sistemato il Pt, almeno questo era un bug "nostro" Candalùa 19:04, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Sistemato anche RigaIndice. Alex, direi che la tua frase "non cerchiamo errori nostri" può entrare a pieno diritto tra le "ultime parole famose"! Candalùa 20:22, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Non dubitare: posso fare di meglio. :-)
Il Giugurtino si avvia alla conclusisone, per quanto mi riguarda.... penso che mi prenderò una vacanza su en.cource, dove ho lasciato un lavoro a metà. --Alex brollo 22:32, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Immagine modifica

C'è qualcuno che può estrarre e trasferire su Commons la figura 6 da questa pagina? Nostra trascrizione sarà più bella così. GiuseppeMassimo 21:28, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

L'immagine c'era già, ma il link era sbagliato perché senza volere il postOCR ha corretto "Ricci1" in "Ricc11". Mea culpa che non ho controllato il post-postOCR. =D --L0ll0 21:49, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Libiam nei lieti calici! modifica

 
Brindisi!

Cari amici,

un brindisi di esultanza per l'elezione di Cinnamologus, nuovo amministratore. Non gli consegno la ramazza perché l'ha in mano già da tempo. Quello che lo aspetta è un pizzico di presenza in più nella vita della comunità. Ma ora bando alle ciance e in alto i calici! - εΔω 07:47, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Auguri e "edit maschi"! :-) --Alex brollo 08:11, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Complimenti anche da parte mia! ;) --L0ll0 09:29, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie a tutti! Adesso vado alla scoperta di tutti i compiti che spettano a un amministratore... :-) --Cinnamologus 11:21, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Tanto il più gravoso non è scritto.... è tenermi d'occhio. Ma da alcuni interventi proprio qui sopra, vedo che già lo sai. :-) --Alex brollo 12:57, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Complimenti!!!!! :D --Xavier121 01:17, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]
I miei complimenti e migliori auguri. --Luigi62 (disc.) 08:41, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Complimenti anche da me :-) --Aubrey McFato 10:25, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Nuovi utenti... modifica

È una mia impressione o il numero di nuovi utenti è realmente in aumento? La wikiguida sta funzionando? --Biasco (disc.) 14:04, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ssshhh! Non scriverlo forte, che per sbaglio non ci tocchi ricrederci: sto gongolando anch'io! Certo è un dato sempre più consistente che i nuovi utenti siano già "rilettori" piuttosto che "inseritori di copincollaggi da fonti non dichiarate" o "traduttori di testi stranieri" come nel recente passato, e questo depone a favore della tua ipotesi. - εΔω 14:35, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Sta funzionando di sicuro :-) Il problema è che dobbiamo essere pronti alla fase 2, cioè accoglierli e non farli scappare per l'effettiva complessità del progetto. Io sto cercando di tenere dietro qualche volenteroso utente con dei messaggi ad hoc, piano piano li introduciamo ai template ecc. Comunque su Commons si può iniziare a tradurre i sottotitoli in inglese e francese :-) --Aubrey McFato 15:32, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Titolo dei capitoli in versione proofread: tagliare o tenere? modifica

Porto questa discussione all'attenzione generale:
Quando si vanno a transcludere delle pagine nel namespace 0 si deve anche inserire il template {{IncludiIntestazione}} che contiene anche il nome del capitolo. I titoli a questo punto devono essere transclusi oppure va transcluso solo ed esclusivamente il testo?
Pro:

  • Si conserva più testo originale

Contro:

  • È una ridondanza all'interno della stessa pagina

Un esempio si può trovare qua.

Il mio parere è più tecnico che "filosofico", ed emerge, suppongo, da miriadi di pagine in cui ho transcluso anche i titoli dei capitoli, in ns0. come se il template Intestazione o IncludiIntestazione non esistessero. Secondo me, il template Intestazione è sostanzialmente un contenitore tecnico di metadati, un "cappello", e non fa parte del testo. Il testo, per essere completo, IMHO deve essere completo anche del titolo capitolo originale, con il suo testo e con la sua formattazione, che - come il resto del testo - deve essere ragionevolmente simile, come stile tipografico, all'originale. Questo perchè nel momento dell'eventuale riutilizzo del testo (es.: per la sua esportazione pdf, ePub, o qualsiasi altro formato) non deve essere necessario "decodificare" e "riformattare" i dati presenti in Intestazione; deve bastare estrarre, e elaborare, il testo vero e proprio, intestazione esclusa. Sono felicissimo che questa discussione si sia aperta (finalmente). --Alex brollo (disc.) 22:02, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Una via di mezzo potrebbe essere transcludere gli eventuali titoli direttamente nell'IncludiIntestazione... Ma largo alla fantasia! =D
Se riusciamo a raggiungere un accordo poi possiamo aggiornare le pagine di aiuto per i neo-arrivati. ;) --L0ll0 (disc.) 21:22, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

La strada più semplice è transcludere la pagina così con me, e se c'è il testo, bene così.

Tanto il template IncludiIntestazione ci va comunque. Mi pare che a togliere il tutto si andrebbe di section, che non è una cosa che vogliamo per tutti i testi (dato che è molto complesso e faticoso). Imho, eh. Aubrey McFato 23:30, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Piùche usare section, ho visto che il titolo, nelle pagine Pagina:, disolito viene mascherato con un tag noinclude; ed in effetti ne ho messi moltissimi, di noinclude. Sempre controvoglia. Alex brollo (disc.) 07:33, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Sono perfettamente d'accordo con Alex. Anch'io interpreto il tl Intestazione come "un contenitore tecnico di metadati", che potrebbe a volte non coincidere con il titolo originale del testo. Quindi transcluderei anche i titoli. Cinnamologus 12:58, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Direi che siamo arrivati a un punto fisso: alla transclusione totale! =D --L0ll0 (disc.) 22:11, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Copyright traduzioni modifica

Leggo una interessante discussione sul copyright: fra le altre cose, mi colpisce che, per pubblicare una traduzione, a me interessi soltanto il copyright della traduzione e basta, anche se l'autore originale non è in PD. Non lo sapevo, sinceramente. --Aubrey McFato 21:36, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Rilettura pagina 43 degli Scritti vari di Roberto Ardigò (1922) modifica

Ho riletto questa pagina del libro in oggetto, ma non sono riuscito a capire come marcarla 100%. Come si fa? Forse devo registrarmi? Commento non firmato di 93.125.177.81 (discussioni) , in data 22:08, 7 apr 2011.

. Il passaggio al 100% prevede che il software si accerti che l'utente che ha riletto sia diverso dall'utente che ha portato la pagina al 75%. Per farlo, è necessario che l'utente non sia anonimo ma sia registrato (grazie comunque del contributo!) --Alex brollo (disc.) 00:12, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Un po' di ferie modifica

Vado un po' in ferie: in America!

Scherzo.... Portato avanti abbastanza Indice:Il Catilinario ed il Giugurtino.djvu, compresa la "transclusione interwiki" dell'ultima parte (i Frammenti) su la.source, ho un "malloppo" da finire su en.source, dove non voglio lasciare le cose a metà, magari passando per il "solito italiano"; quindi mi sposto un po' di là. Chiunque abbia bisogno di qualcosa, un fischio e mi materializzo. --Alex brollo (disc.) 19:00, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Sono tornato in en.source e ho trovato il ponderoso trattato sulla ferratura come l'avevo lasciato (a metà). Mi sono rimesso all'opera.... immediatamente si sono riattivati i miei due verificatori (mi aspettavano al varco?) e quasi in quasi non faccio in tempo a passare al level 3 che la pagina mi diventa level 4. Non posso crederci, che un vecchio testo sulla storia della ferratura desti un interesse tale. Eppure... --Alex brollo (disc.) 00:32, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ma allora non conosci i britanni e la loro cavallomania :) Tralascio il buon vecchio Swift e copio da un giornale ferroviario del 1846 (un treno era indebitamente entrato in stazione tamponandone un altro del quale la terza e quarta carrozza dalla coda erano per trasporto cavalli): "a collision took place, the engine crushing and shattering the last carriage, a second class carriage, which was entirely filled with passengers, many of whom were thrown out, and others crushed up amongst the fragments, shattering also one of the horse-boxes, although, singular enough, without injuring the horses". e questa era la cosa più importante... :D --Silvio Gallio (disc.) 11:39, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Baciare di più! modifica

Ogni volta che vado su en.source mi viene voglia, al mio ritorno, di baciare molto di più. :-)

KISS... KISS... Conoscete l'acronimo? :-D

A pensarci bene, sarebbe fra l'altro un fantastico nome per un ambizioso progetto di accoglienza dei nuovi arrivati. Quale migliore benvenuto di un KISS? E quale peggiore benvenuto del "morso della complessità" (in riferimento alla raccomandazione "Non mordere i nuovi arrivati", che circola su pedia)? --Alex brollo (disc.) 10:04, 11 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Uffi, e io che credevo in una improvvisa richiesta di affetto! per chi non lo sapesse Alex fa riferimento a questo concetto. Dai, spiegaci meglio :D - εΔω 10:21, 11 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Più che un progetto era una battuta; però, prima o poi, all'immane complicazione dei nostri millanta template Intestazione diversi dovremmo mettere mano. Davvero il fatto che un'opera sia compresa in un Progetto (che è una cosa tutta nostra, di importanza storica più che sostanziale) è più importante della sua natura (libro. rivista, articolo...) e del suo argomento? Perchè su en.source hanno un solo, unico template Intestazione e noi una decina?
Eppure, non tutte le nostre complicazioni sono discutibili; ad esempio, la cura alla resa tipografica, più procedo e più mi piace, anche se la gestione delle virgolette (un bel problema!) violerà il KISS, proprio come l'ha violato la numerazione versi, altra bella cosa nostrana.... --Alex brollo (disc.) 12:09, 11 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Indici per paragrafi modifica

In Le Vicinie di Bergamo/Indice ho sistemato l'indice in modo che nelle pagine incluse non ci fosse il numero, ma un rimando al paragrafo. Inoltre l'ho formattate in due modi differenti. Secondo voi qual è la visualizzazione più adatta? Prediligere la fedeltà all'originale o la leggibilità?

La cosa non si limita a questo testo (o altri con indici simili come nel Tiraboschi) ma riguarda la gestione degli indici dei testi, che diventando elettronici perdono il concetto stesso di pagina. --Luigi62 (disc.) 16:36, 11 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Bella questione. Facciamola a pezzi. :-)
  1. da en.source ho importato non molto tempo fa il trucco di utilizzare intensivamente la pagina dell'indice originale, ad esempio trascludendola in pagina Indice: (i concetti si intrecciano, nelle nostre opere ci sono una marea di indici: la pagina Indice; l'Indice, detto Sommario, contenuto nella pagina Indice; la pagina Pagina: dov'è trascritto l'Indice del libro; l'indice che è inserito nella pagina principale in ns0; la sottopagina in ns0 dove sono transcluse le pagine Pagina che contentono l'Indice...). Utilizzando più spesso possibile la transcusione delle pagine dov'è contenuto l'Indice originale, si semplificano (si fa per dire) un po' le cose.
  2. sempre su en.source, vige questo principio: i numeri di pagina, nei vari indici, puntano alla pagina in nsPagina (dovunque siano); i titoli dei capitoli, invece, puntano ai capitoli ns0. La cosa sembra pulita a un primo sguardo, ma vaglielo a spiegare a un lettore occasionale, che si trova sballottato fra le due versioni...
  3. una soluzione sarebbe: fedeltà al testo (e quindi: numeri di pagina in chiaro anche in ns0) ma attivazione selettiva dei link, per cui in nsPagina e nsIndice sono attivi solo i link alle pagine Pagina: (i numeri di pagina), mentre in ns0 sono attivi solo i link ai capitoli ns0 (e quindi i titoli). Stropicciando i template si può fare.
  4. di certo, se oltre ai titoli dei capitoli nell'indice ci sono anche i sotto-link ai "paragrafi", come in molte opere antiche, o non si mettono link ai paragrafi, o questi devono puntare esattamente al paragrafo, dopo apposizione di opportune ancore. Non c'è scampo. :-(
  5. molti di questi problemi sarebbero risolti, sempre si fa per dire, se accettassimo le convenzioni tipo Gutemberg, che intercala nel testo il numero pagina originale. Qualcosa del genere avviene in Zibaldone.... tremo al pensiero di rimetterci mano. Ma là avviene un fatto del tutto inconsueto: in ns0, ogni pagina rappresenta una pagina (dell'opera originale). :-(
Fatta chiarezza :-D la discussione può proseguire. Alex brollo (disc.) 17:11, 11 apr 2011 (CEST)[rispondi]
la soluzione che ti propongo è sibillina: con il template {{Pt}} e un po di noinclude quà e là si possono ottenere ambo i risultati: non si direbbe, ma questo indice transclude questa pagina e le successive, eppure la trascrizione rispecchia l'aspetto della pagina. Insomma, guardando il codice si capisce che quel che chiedi si può ottenere: basta non aver troppa fatica di contorcere la trascrizione con un bel po' di templatizzazione... εΔω 17:14, 11 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho ripristinato i numeri di pagina e mantenuto per ora le due formattazioni. Come è meglio mettere le ancore, sulla prima/e parole o all'inizio paragrafo (provate pagina 9). Una convenzione condivisa per questi casi non sarebbe male. Inoltre come bisogna modificare perché lo stesso indice possa essere usato nella pagina Indice:Nome del testo.djvu? --Luigi62 (disc.) 18:19, 11 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Io ho sempre ammirato il {{RigaIndice}} per il lavoro che svolge in questo campo, che è poi (circa) quello che ha elencato Alex nel punto 3. =)
Però non saprei dare nessun giudizio sulla fedeltà del testo contro un indice più leggibile (come nell'esempio di εΔω). A me attira di più l'indice leggibile, ma sono un accanito tifoso della fedeltà del testo... =S
Per quanto riguarda le Vicinie secondo me è meglio l'inizio paragrafo, anche se per com'è fatto il template § se lo si mette a inizio paragrafo evidenzia tutto quanto fino al nuovo a capo... Per non farglielo fare bisogna chiudere subito il tag </span> (v. la pagina 5). --L0ll0 (disc.) 19:03, 11 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Non sarebbe possibile inserire un'ancora nel numerino a destra che porta alla pagina da transcludere? Ci permetterebbe di utilizzare i rimandi in maniera molto più semplice. --Luigi62 (disc.) 12:39, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Da definire: e definiamole una buona volta! modifica

Visti i continui successi della Rilettura del mese settimana quello che è (prima o poi dobbiamo proprio trovargli un bel nome), vi propongo il Lavoro Sporco del giorno: svuotare Categoria:Da definire compilando il parametro Argomento con qualcosa di sensato che corrisponda ad una categoria esistente (e magari eliminando le categorie ridondanti in fondo alle pagine). Sono solo 87 testi, direi che per domani sera lo voglio fatto, ok? :-) Candalùa (disc.) 23:21, 11 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Me perplesso modifica

In un attacco di boldaggine stavo per spostare il contenuto di quella "famosa" paginetta di aiuto per cliccatori di 'Pedia in una pagina di Aiuto da linkare poi al quadro di 'Pedia "Riletture del mese". All'improvviso mi sovvenne che sarebbe transitata anche tutta la cronologia. Ora, la pagina è una sandbox e nella cronologia ci sono un sacco di resti relativi a lavori che non hanno nulla a che fare con la pagina attuale. Alcuni datano 2008. Finora la pagina in sandbox ha avuto pochi "aiuti esterni" e sono sicuro che un copia incolla non troverebbe molta gente che piange se perde il "diritto" per qualche piccola aggiustatina. Epperò la correttezza... Cheffò? Grazie per le dritte. salvelax --Silvio Gallio (disc.) 15:32, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]

IMHO sarebbe prioritaria l'attribuzione (e quindi la cronologia). Se così non fosse si potrebbe raggiungere un compromesso facendo il copincolla, ma citando nella pagina di discussione della futura pagina di Aiuto il fatto che la cronologia completa si trova nella Sandbox. =) --L0ll0 (disc.) 16:48, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Beh, per quanto riguarda i miei edit, posso pure fare a meno della loro attribuzione: avevo intenzione di intervenire assai più pesantemente in un momento successivo quindi per me copincolla spudoratamente. Se tu volessi essere fiscale, puoi effetture lo spostamento e chiedere l'occultamento delle revisioni che non vuoi che rimangano visibili: gli amministratori possono nasconderle. Come contrappasso anche tu perdi la visibilità di quelle revisioni, ed esse restano comunque visibili agli admin (se tu volessi una pulizia più radicale occorrerebbe un Oversight)... vedi cosa ti prema effettivamente. εΔω 21:32, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Mappercarità! Ma quale pulizia! :) A me preme che nessuno venga arbitrariamente deprivato del suo giusto riconoscimento. D'altra parte i ritocchi degli altri componenti la banda mi sembrano piuttosto contenuti tanto da aver ritenuto possibile una risposta come quella di Edo. Immagino che anche Beatrice, Alex e Aubrey (dimentico qualcuno?) non avrebbero nulla da ridire. Ma il problema è anche e soprattutto di non intasare una cronologia con una massa di informazioni del tutto sbagliate e inutili. Se qualcuno se la va a leggere (buon pro gli faccia) troverà pezzi di vecchi lavori sui testi che poi ho inserito - Mica Wikileaks! - ma che ingarbuglieranno la "vera" cronologia. Tutto qui. Il copia-incolla va verso la praticità contro una leggera perdita di attribuzioni, almeno in questo caso. Per una casistica più generale magari ne parliamo un'altra volta. OK? Allora fra qualche giorno (ho poco tempo) passerò alla creazione della pagina di aiuto col copia/incolla. Avevo in mente "Aiuto:Rilettura - Oh tu che da Wikipedia giungi" (Beninteso, se qualcuno vuole fare l'operazione "adesso subito" per me è Ok! -A me della cronologia e della primogenitura interessa relativamente- e può mettere il titolo che vuole salvando tutti da una delle mie strampalaggini). Poi quel qualcuno attacca la pagina a wikipedia in basso a destra (che non "mi ricordo" come...) mi fa un regalo. DOPO siete tutti invitati a metterci le mani. Così la cronologia (futura) sarà salva :) bye!--Silvio Gallio (disc.) 22:43, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]
A me non interessa assolutamente nulla della paternità dei testi, fai pure come credi Silvio. Però sarebbe carino vedere come va questo esperimento: se va bene, come spero, potebbe inaugurare delle guide "personali", pagine di utenti diversi per utenti diversi, per illustrare e introdurre al progetto... Aubrey McFato 23:06, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Collaborazione del giorno/mese/settimana modifica

Insomma, quella lì. Sarebbe possibile usare uno switch, per tenerne un po' in coda, e variare ogni 1, 2, 7 giorni la lettura? Ardigò non va molto, questo mese abbiamo il sitenotice su pedia che porta uno scarabattolo di visite sulla Wikiguida e poi qui, magari avere testi con più appeal (Pinocchio? Il piacere? Dante-Petrarca-Boccaccio?) sarebbe cosa buona e giusta. Aubrey McFato 10:19, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]

  •   Cambiare, cambiare! Aimè, anche se volessi, non potrei contribuire a Ardigò. Temo di aver portato io la maggioranza delle pagine a SAL 75%. (Silvio, non hai il tastino +1? per una volta che serve.... ;-) ) --Alex brollo (disc.) 11:46, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Propongo La scotennatrice, è di facile lettura, è presente nel video, non c'è su LiberLiber e non manca molto a finirlo. Già che ci sono vorrei proporvi di mettere due libri in lettura, uno più difficile come Ardigò e un'altro semplice come i romanzi che non hanno grandi difficoltà di lettura e formattazione. --Luigi62 (disc.) 11:54, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Approvo l'idea del doppio libro, uno facile e uno difficile. Magari, qualcuno in più è proprio incoraggiato a "cimentarsi" con quello dichiaratamente difficile. --Alex brollo (disc.) 14:00, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Per me avete carta bianca (buona La scotennatrice, per es.), bisogno solo trovare creare l'infrastruttura, per avere due testi che si alternano. --Aubrey McFato 16:47, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Vorrei alimentare la discussione con un raffronto con en.source da cui abbiamo preso ispirazione. Uno degli scopi della collaborazione mensile è anche quello di concentrare l'attenzione su libri che diversamente non sarebbero riletti per la loro complessità. Se finora siamo stati fortunti perché salvo eccezioni le riletture non sono mai durate molto non vuol dire che questo debba essere la regola e che anzi non c'è da impazzire se una rilettura dura un mese. Il "mese" sta ad indicare che se entro tale termine la rilettura non viene terminata non si arrabbia nessuno e si cambia libro, e riproporre quello lasciato a metà qualche mese/anno/ecc. dopo. Il concetto di "appeal" mi sa di POV, mentre il concetto di "SAL 75%" è quantomeno più asettico. Se stiamo a vedere solo l'attrattiva esercitata da un libro alcuni dei nostri testi non verrebbero mai degnati di uno sguardo. Non sono contrario per principio all'idea del "doppio libro", ma non vedo di buon occhio la distinzione tra libri "impegnativi" e "attraenti" qui posta. Potrebbe semmai essere interessante accostare alla rilettura l'elenco dei "testi brevi" (su en.source li mettono in campo quando una rilettura finisce prima del mese), o un testo derivato da Match&Split da portare al 75%, ma a me l'attuale formula sta bene com'è ora: ho notato che se un utente "entra" nella logica della rilettura poi comincia a scegliere e rileggere pagine autonomamente. In pratica, se si compiono aggiustamenti desidererei che non perseguano unicamente lo scopo di raggranellare maggior utenza. - εΔω 17:04, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Vale anche per me il principio di mantenere la lettura asettica e sul doppio binario del testo breve/lungo da alternare. --Xavier121 17:58, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Non so quanto sia utile alternare temporalmente un libro corto ad uno lungo, invece potrebbe essere interessante mettere la doppia opzione per dare un po' di scelta e prendere così sia quelli che si vogliono cimentare a fondo nell'arte della rilettura sia quelli che invece lo fanno occasionalmente e/o come passatempo e cercano qualcosa di poco impegnativo.
    In merito a facile/difficile mi astengo totalmente in quanto, come già detto sopra, non è per nulla una scelta oggettiva (e quindi né facile né per forza utile), ma di contro capisco perfettamente che per le vagonate di nuovi utenti da Pedia un libro con poco appeal diventi poi un repellente...
    Per la faccenda treni io sono sempre d'accordissimo, ma mi rendo conto che sono un po' pedanti alla lunga... XD --L0ll0 (disc.) 22:08, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Puntualizzo cosa io intendevo per "facile" e "difficile". In un mondo ideale, livello 3 - SAL 75% dovrebbe significare: riletto e formattato; restano solo da correggere le eventuali sviste nella rilettura. In realtà, fino a pochissimo tempo fa, questa era una comunità piccola fatta da utenti "tutti esperti"; io davo per scontato che l'eventuale rilettore sarebbe stato esperto, e avrebbe quindi aggiustato non solo il testo, ma anche qualcosina della formattazione. Improvvisamente le cose sono cambiate, ma ritengo che ci siano opere SAL 75% in cui la formattazione non è la migliore possibile. Secondo me, queste sono le opere "difficili", mentre sono "facili" tutte le opere in cui manca esclusivamente l'ultima rilettura del testo, trascurando completamente di verificare la formattazione. In pratica: propongo di sottoporre a una "ripassata formattatoria" meticolosa tutte le opere che proponiamo per la rilettura come opera "semplice"; e l'opera "difficile", da affiancare a quella "facile", sarebbe proprio allora un'opera in cui non abbiamo la garanzia che la formattazione sia completa e aggiornata (vedi ad es. RigaIntestazione, ma anche AutoreCitato e TestoCitato, annotazioni, annotazioni spezzate in più pagine, link complessi, RigaIndice eccetera eccetera). Queste opere potrebbero essere quelle indicate come difficili (per rilettori esperti). --Alex brollo (disc.) 16:41, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

fonti mancanti modifica

Ci sarebbero un po' di testi che hanno bisogno di una fonte. Qualcuno più bibliofilo di me potrebbe darci un'occhiata? Graaaaazie! Candalùa (disc.) 17:52, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Due o tre di Diritto sono di Mizardellorsa. Se non lo fa nessuno, poi gli scrivo. Ma adesso devo scappare. Sorry! --Silvio Gallio (disc.) 19:43, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Riconosco che, ogni tanto, è necessario togliere la polvere, se no si formano le ragnatele. Per i testi giuridici, indicare le fonti non è impresa difficile. Qualcuna, però richiede di essere wikificata. Lasciate un po' di tempo e tornerò a completare l'opera.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 10:21, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Avviso: nuovo template modifica

Ho importato un nuovo template da en.source: Template:Nop. Non fa assolutamente nulla, ma "esiste"; è utile perforzare la conservazione di una eventuale riga vuota a fine pagina, permettendo di transcludere correttamente nel testo in namespace principale un eventuale fine paragrafo che caschi in quella posizione. Chi ha cercato di conservare, in transclusione, un fine paragrafo che casca a fine pagina sa che è una cosa assai fastidiosa. Noi abbiamo (a mia insaputa) qualcosa del genere? Creo anche un redirect per chi non ama i template denominati con sigle incomprensibili: Template:Fine paragrafo. Il nome Nop è la sigla dell'istruzione "No operation", utilizzata nei linguaggi di programmazione di basso livello.--Alex brollo (disc.) 00:24, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Io finora ho sempre usato dei tag <p></p> nella pagina successiva, ma anche se finora è andato tutto liscio il template che hai messo elimina qualche possibile bug! Ottimo lavoro! ;) --L0ll0 (disc.) 01:22, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho eliminato il tag <p></p> nella pagina successiva, perché c'era un caso in cui dava qualche problema (generava una doppia riga bianca) ma non sono più riuscito a trovare dove. L'ho sostituito con 'spazio' + 'a capo' + 'a capo', che non dava problemi ma ha il difetto di essere invisibile. Ben venga il template. --Luigi62 (disc.) 12:25, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Suppongo che il template ci verrà utile anche per un problema leggermente differente: la spaziatura fra strofa e strofa, quando una strofa finisce a fine pagina. Sarà un'alternativa ai sistemi tradizionali, che consistono nell'includere righe vuote finali all'interno del poem nella pagina precedente, o righe vuote iniziali nella successiva. Non vedo l'ora di sperimentare... ma Horse shoes and horse shoeing a questo punto va finito, e non manca molto. Che mattone! :-( --Alex brollo (disc.) 23:38, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Avviso: nuovo template (in prova) modifica

Segnalo un nuovo template alternativo a {{RigaIntestazione}} creato dal sottoscritto. Si tratta di {{RIalt}} che non utilizza tabelle ma box allineati, e permette di indentare i numeri di pagina di un valore a scelta dell'utente, per una maggiore aderenza all'impaginazione originale.
Ho messo a confronto i due template in questa pagina (spero che non venga considerato un vandalismo... :-D).
Su Firefox funziona bene.
Ci tengo a precisare che questo è il secondo template che creo e che, non essendo un programmatore, mi ci è voluto un pomeriggio per ottenere un risultato accettabile. Sarei dunque molto riconoscente a chiunque volesse testarlo anche su altri browser e farmi sapere come va.
Infine chiedo ad Alex se è possibile istruire Alebot anche con questa versione alternativa di RigaIntestazione per inserire i numeri di pagina.
Grazie a tutti! --Cinnamologus 23:48, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Eccellente!!!!! :D --Xavier121 00:11, 17 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Innanzitutto, sono felice che un utente in più (anche se non si tratta di un nuovo arrivato...) metta le mani su template abbastanza complicati, e lo faccia partendo da una passione notevole per la resa grafica.
Facciamo un po' di storia. A suo tempo RigaIntestazione era stata costruita sulla base di en:Template:RunningHeader, ed era basato su div e float. Poi, sono emersi piccoli problemi, che non ricordo esattamente, e il codice è stato convertito in tabella. Sono andato a rivedere cos'è successo di en:Template:RunningHeader, e trovo che le cose sono profondamente cambiate; il codice è stato semplificato (via alcuni parametri opzionali che non servivano a nulla) e usa talora div, talora tabella, a seconda che l'intestazione abbia tre, oppure quattro elementi. Evidentemente,pergli esperti amici di en.source, se gli elementi sono tre, è vantaggioso l'approccio div; se sono più di tre, è vantaggioso il codice tabella.
Ora, a parità di output e a parità di parametri in ingresso, quale sia il "motore" di un template ha poca importanza. Sia gli script js, che un bot, sono unicamente interessati ai parametri; cosa poi il software centrale faccia, di questi parametri, non ha la benchè minima importanza. Non solo: se i parametri restano gli stessi, possiamo cambiare al volo il codice del template, vedere l'effetto che fa su tutte le opere, e se c'è qualche problema, possiamo tornare indietro. Da questo punto di vista, l'unica novità formale, se non erro, è un eventuale parametro aggiuntivo nominale m (margine), che sembra veramente utile; quindi, proverò innanzitutto ad aggiungerlo a RigaIntestazione; dopodichè potremo fare delle prove sul campo, assegnando a RigaIntestazione il nuovo codice, pronti a tornare indietro se succedono inconvenienti.
Per creare uno spazio, esiste su en.source un'alternativa a margin, ed è il template Gap, che crea una div vuota di ampiezza parametrizzabile; verifico se l'ho già importato, e se no, lo importo.--Alex brollo (disc.) 09:39, 17 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Fatto. Questo, fra questa parola   e questa, è il suo effetto (con un valore 4em). Valuteremo se ha vantaggi o svantaggi nel suo utilizzo per creare l'effetto previsto dal parametro m del nuovo codice del template. --Alex brollo (disc.) 09:48, 17 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie per le spiegazioni, Alex. Ovviamente sentiti libero di apportare al mio template qualsiasi miglioria tu ritenga più opportuna. --Cinnamologus 00:53, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]

SOS Malombra modifica

Chi ha voglia di darmi una mano? Come promesso qualche post più su ho (finalmente) caricato il file Malombra.djvu su commons, seguendo le ottime istruzioni ricevute da Alex. Ora però... ho finito le istruzioni e non ho la più pallida idea di cosa fare. Prometto di implementare la piccola guida che sto costruendo con tutte le istruzioni ricevute. Grazie mille. --Beatrice (disc.) 23:45, 17 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Aspettavo notizie :-) Vengo subito da te, prima guardo un attimo com'è venuta! --Alex brollo (disc.) 00:13, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho fatto l'indice (bozza: Alex lo metterà a posto). --Carlo Morino (disc.) 00:18, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie Carlo.... io l'ho "messo a posto", cancellandolo :-)
Non offenderti, ci tengo a mantenere il proposito di far fare tutto a Beatrice, passo passo (vedi sopra la richiesta "Nessuno tocchi Malombra"). --Alex brollo (disc.) 00:49, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho letto ora, grazie ad Alex e Carlo. Stasera con calma mi cimento nell'impresa e vi informo. Incrociate le dita :-) --Beatrice (disc.) 17:40, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Fatto! --Beatrice (disc.) 23:32, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Il Santo di Fogazzaro è matchato e (quasi) formattato modifica

Dice già tutto il titolo. Non ha ancora finito il bot, ma mi sembra stia lavorando bene. --Biasco (disc.) 02:18, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]

PS: Da notare che i corsivi sono già tutti a posto ;P --Biasco (disc.) 02:33, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Sembra quasi che tu abbia visto la nuova videoguida a wikisource. :-D
Dicci dicci dei corsivi... a mano o con qualche trucco? :-) --Alex brollo (disc.) 09:16, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Si tratta di un barbatrucco geniale:
  • Scarico il testo da LiberLiber in formato RTF;
  • inserisco il testo in un editor html tipo FCKeditor (io ce l'ho in diversi siti che gestisco);
  • guardo la versione html e la copio in Word o simile;
  • a questo punto puoi sostituire i tag e i "&..." con le lettere corrette, ad esempio il tag "em" diventa doppio apice;...
  • inserisco il testo corretto in NS0;
  • e via con il match & split totale.
In un'ora di lavoro si fa partire un match già corretto di centinaia di pagine ex novo; il bot ha dovuto lavorare (e non c'erano concorrenti) per oltre un'ora e mezza. --Biasco (disc.) 10:41, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Bello! Mi era sfuggito che ci fosse una versione LiberLiber. Gran cosa, i formati "ben conformati" come rtf e html... mi piange il cuore a trasformare un formato "ben conformato" come html in un formato "malforme" come il codice wiki, ma non c'è niente da fare, i tempi non sono maturi per un ripensamento radicale del markup. --Alex brollo (disc.) 11:22, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Un pensiero a chi sta facendo questo magnifico lavoro modifica

Salve a tutti voi! Bravi...state facendo un lavoro faraonico e meritereste un applauso per questo e perchè divulgate la "cultura". Sto pensando ......ma lasciatemi il tempo di capire se "ho tempo"....di darvi una mano come "lettore"...ma voglio anche capire come funziona e se sarò in grado di darvi una mano "seria". Sono una consulente in comunicazione e anche giornalista e abituata a leggere moltissimo, a fare ricerca su internet, a distruggermi la vista per scoprire i "refusi". Appena ho visto la parola BIBBIA mi ci sono buttata a capofitto. Mi sto chiedendo se per caso avete intenzione di riportare anche il TALMUD (ovvero la versione ebraica...scritta in italiano ovviamente...sarebbe troppo bello se si potesse avere una versione in ebraico e italiano sulle due pagine affiancate...perdonate questa divagazione...sto studiando l'ebraico per passione...è difficile!). Qui sto facendo una banale prova (come voi suggerite) e vediamo come viene. Se ci si dovesse trovare in difficoltà cosa succede? C'è chi ti corre in aiuto per evitare di fare sciocchezze sciupando il lavoro degli altri?

Un grande affettuoso abbraccio a tutti voi...avete tutta la mia stima...intanto penso! Rita


Ciao Rita e benvenuta. Innanzitutto sì: qui non c'è errore che non possa essere corretto. E tutti sappiamo che non è per niente un ambiente facile, e che gli errori sono inevitabili.
Quanto al Talmut: esiste una wikisource in ebraico (tiro a indovinare, non l'ho mai consultata!) e potrebbe già esistere quindi un testo del Talmut in ebraico. Se ci fosse, esiste qui un sistema di visualizzare fianco a fianco la versione di un'opera in una lingua, e la versione in italiano. Il fatto che il Talmut manchi, dipende solo e unicamente dal fatto che nessuno ci ha ancora messo mano, ma attenzione: la traduzione italiana che potrebbe essere caricata qui dev'essere una traduzione stampata, e libera da copyright (ossia, in soldoni, vecchia). Meglio ancora se, oltre a essere libera da copyright, esiste anche sul web, pubblicata come collezione di immagini delle pagine. Se trovi qualcosa, proponicelo che ci diamo un'occhiata e vediamo se è utilizzabile. --Alex brollo (disc.) 11:41, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]
(Sto ricopiando quello che avevo scritto nella sandbox :D) Grazie per le belle parole in questa pagina nata per altri scopi (prove di editing per nuovi arrivati) e a rischio cancellazione. Sono un utente un po' svolazzante (fugit interea tempus) ma una mano qui c'è un sacco di gente che la può dare. Registrati, avrai così "diritto" a una pagina tutta per te. su cui discutere e allora i contatti saranno più semplici per portare avanti i vari discorsi. Se lo trovi difficile o se preferisci non registrarti intanto scrivi a me clicca qui -> Discussioni utente:Silvio Gallio e cominciamo. Senza impegno :-) Bye!
Ho controllato su IA, non ho trovato nulla, sul Talmud, in italiano... tranne un libro fortemente antisemita, che ha senz'altro interesse storico ma che non avrebbe alcun senso caricare senza prima caricare i testi originali, che il libro "commenta", per così dire. --Alex brollo (disc.) 11:52, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]


Ciao Rita. Se ti interessa la versione ebraica del Talmud babilonese la trovi qui. Il Talmud di Gerusalemme invece lo puoi trovare in questa pagina. Per quanto riguarda un'edizione del Talmud in italiano che si possa inserire in Wikisource la vedo molto, molto dura purtroppo... Ciao! Cinnamologus 00:56, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]


<-) Ho ottenuto queste poche informazioni sul Talmud in italiano. Con calma vedrò se si può approfondire. (copio incollo una mail che mi è appena arrivata da un ottimo conoscitore dell'argomento)

"Non esiste nessuna traduzione completa del Talmud in italiano, ma solo qualche edizione italiana di antologie straniere. C'è una traduzione italiana completa della Mishnah (il cui commento aramaico costituisce il Talmud) di Vittorio Haim Castiglioni da titolo Mishnaiot. Testo ebraico punteggiato con traduzione italiana, proemio e note illustrative di V. Castiglioni triestino, uscì a dispense, a partire dal 1893. È riportato parzialimente qui: https://www.kosherlive.com/Mishna.html Del resto… basta aspettare cinque anni: https://www.evangelici.net/notizie/1295870353.html

Sarebbe da aprire una discussione sulla fattibilità e sull'opportunità della cosa. (io sono un poveretto che con l'ebraico... :) Silvio Gallio (disc.) 14:30, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Pronta per la rilettura anche Leila di Fogazzaro modifica

Perché non fare un mese dedicato a Fogazzaro? --Biasco (disc.) 00:14, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

  •  . Forse con qualche giro di bot (intestazioni, accenti é/è e qualche minuzia) la distanza tra il SAL 25% e il SAL 75% può essere annullata rapidamente, altrimenti dovremo chiarire che la rilettura va fatta in due ondate. - εΔω 07:44, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]
  •   per entrambe le proposte. Oramai ci siamo resi conto che i nostri 4 stadi di SAL non permettono di inquadrare bene la complessità delle possibilità: in un caso del genere, io propoenderei per un po' di lavoro in più col bot, inserendo le intestazioni e volendo altre minuzie, e passare tutto al 75%. Quando i testi sono già stati formattati da altri 8e sono semplici) non vedo perchè duplicare il lavoro (non è efficente nè furbo). --Aubrey McFato 09:33, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Il dissenso riguarda unicamente l'idea di "passare il bot". Ora, voi sapete che io, di modifiche via bot, ero appassionato; ma ci ho ripensato. Io punterei tutto sull'ulteriore raffinamento degli strumenti per la rilettura (e fra l'altro: sto pensando che forse sarebbe meglio passarli da gadget a strumenti istituzionali attivati di default). Se pochi click permettono di fare tutto ciò che è noioso e ripetitivo, e ci siamo quasi, il primo contributore arriva a SAL 75% in tempi molto, ma molto rapidi; il rilettore, poi, ci mette il tempo che serve per leggere, e spesso non legge nemmeno in modifica, entra in modifica solo per premere il tastino Sal 100%. Ma facendo così, si salva il sano e sacro principio "ogni pagina validata è stata letta da almeno due utenti diversi". Io, questo principio, lo salverei. --Alex brollo (disc.) 10:29, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Quoto Alex, in parte. I testi su LiberLiber hanno una loro "gradazione" da 0 a 3. Userei la tecnica di Andrea solo nel casi di affidabilità elevata e wikificazione avanzata. --Biasco (disc.) 11:46, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ancora preplessità modifica

In illo tempore ho inserito un paio di testi dell'ing. Milani (progettista della Venezia-Milano) trattasi di Qual linea seguir debba da Brescia a Milano e Dietro quali considerazioni generali, prodotti da file differenti. Ieri avevo trovato i due testi aggregati in Memorie dell'Ing. Milani. Via I.A. ho ottenuto un grasso file djvu che ho testé provveduto a scalcare e depositare in Commons. Ed ecco quindi per noi il relativo, stupendo, Indice. Domanda:"Una volta pronta la base dell'indice e sistemato il testo per benino cosa ne faccio dei due testi già presenti? Diventano un solo file "Memorie"? Qual è la prassi?" Danke!--Silvio Gallio (disc.) 16:19, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

No, non serve affatto che ci sia una relazione 1:1 fra indici e testi principali in ns0. Anzi: nelle "raccolte di opere" è meglio, IMHO, che i testi indipendenti restino indipendenti. Semplicemente, ci saranno varie opere che puntano sullo stesso Indice:. --Alex brollo (disc.) 13:24, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Frustrazione da tastini mancanti modifica

Cari amici,

il titolo è un po' criptico, ma l'ho fatto apposta. Ho la vostra attenzione? Bene. Ho provato a muovermi da sloggato e da semplice utente inesperto:

  • Se finisco su una pagina del nsPagina e la modifico non mi compaiono i pulsanti di ingrandimento e riduzione dell'immagine. Poco male direte voi, e avreste ragione. Quello che manca e che è determinante è il pulsante   per l'apertura delle sezioni noinclude della finestra di editing: questo spiega tutte le domande e le difficoltà dei nuovi utenti ad accedere a intestazioni e piè di pagina.

Lo so che mediante una piccola (per chi ha decenni di esperienza su MediaWiki) modifica alle proprie preferenze noi risolviamo il problema; ma riflettiamo un attimo: gli IP possono cambiare le proprie preferenze? no. Gli utenti, anche quelli esperti, che finiscono qui per la prima volta da altri progetti hanno modo di sapere come risolvere questo problema? no. In poche parole a fronte dell'arrivo di molti utenti volonterosi abbiamo un deterrente che non saprei come risolvere. Fortunatamente non è determinante, ma ci tenevo a condividere questa scoperta con voi per spiegare certi atteggiamenti a chi non se ne fosse accorto, e per evidenziare un problema che non possiamo mantenere a lungo. Se fossimo su Pedia scriverei che si tratta di una inaccettabile discriminazione nei confronti degli utenti non registrati che hanno la stessa dignità di tutti gli altri utenti ecc. ecc. Qui invece faccio notare che se un disagio come questo allontanasse anche un solo utente disposto ad aiutarci sarebbe un grosso peccato. Se qualcuno ha possibilità di sfogliare le pagine di documentazione in giro per il wikimondo alla ricerca di un mezzo per forzare certe opzioni anche per gli anonimi sarebbe un benefattore, nel frattempo proverò a rompere in chat alla ricerca di ThomasV... - εΔω 17:12, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Forse l'ho beccato.
Scavando, ho trovato questo "oggetto js":
mediaWiki.user.options.set({"ccmeonemails":"1","cols":80,"contextchars":50,"contextlines":5,"date":"default","diffonly":0,"disablemail":0,
"disablesuggest":0,"editfont":"default","editondblclick":"1","editsection":1,"editsectiononrightclick":"1","enotifminoredits":0,"enotifrevealaddr":0,
"enotifusertalkpages":"","enotifwatchlistpages":0,"extendwatchlist":0,"externaldiff":0,"externaleditor":0,"fancysig":0,"forceeditsummary":0,
"gender":"unknown","hideminor":0,"hidepatrolled":0,"highlightbroken":1,"imagesize":"0","justify":0,"math":1,"minordefault":0,"newpageshidepatrolled":0,
"nocache":0,"noconvertlink":0,"norollbackdiff":"1","numberheadings":0,"previewonfirst":0,"previewontop":1,"quickbar":1,"rcdays":7,"rclimit":"100",
"rememberpassword":0,"rows":"13","searchlimit":20,"showhiddencats":0,"showjumplinks":1,"shownumberswatching":1,"showtoc":1,"showtoolbar":"",
......

L'ultimo elemento è quello fortemente sospetto: dovrebbe essere 0 o 1, invece è una stringa vuota. Non mi convince. Candalua, che ne dici di inserire nel nostro Common.js un bel mediaWiki.user.options["showtoolbar"]=1 dopo finito l'upload della pagina, e vedere l'effetto che fa? --Alex brollo (disc.) 13:48, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

PS: l'oggetto js è un Map. --Alex brollo (disc.) 14:06, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Yes! Ottima intuzione! Per capire meglio, qui vedi la differenza tra le preferenze di un utente non loggato e le mie. In particolare, di diverso io ho un "showtoolbar":"", che dovrebbe essere quello che fa al caso nostro e che dall'altra parte è 1; e un "usebetatoolbar-cgd":"" che sarà l'altra barra. Quindi possiamo provare ad abilitarli: purtroppo le preferenze vengono caricate per ultimissima cosa, quindi non so se sia possibile: ma ci proviamo. Tra l'altro si potrebbe abilitare anche per default il gadget-framework. Candalùa (disc.) 15:09, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Provato ma non sembra funzionare :-( Candalùa (disc.) 15:28, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Come soluzione provvisoria ho fatto comparire in chiaro le due sezioni header e footer per default (modifica di common.js). Sempre meglio che niente. ma non riesco a trovare lo script js che "allestisce" la pagina in modifica. --Alex brollo (disc.) 21:19, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Come soluzione provvisoria è a mio parere perfetta. - εΔω 09:33, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Link mancate a testi autore citato modifica

Segnalo che nelle pagine Autore Cavour e Eugenio Emanuele di Savoia manca il link alla pagina dei testi in cui l'autore è citato. --Cinnamologus 10:30, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho scritto Cavour nella casella Ricerca ed è venuto fuori una fila di rimandi. E allora la domanda: "Autore citato" vale solo "in quanto autore" o "sempre"? e l'uomo-Cavour o -siamo al limite- Grinzane Cavour? (esempio. Magari è una domanda cretina ma me la sono posta. E mi sono dato una risposta. Il problema è che le mie risposte sono spesso diverse da quelle "consolidate" :( --Silvio Gallio (disc.) 10:45, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Non riesco a capire entrambi.
@Cinnamologus adesso le vedo, hai cambiato qualcosa?
@Silvio il template {{AutoreCitato}} è colui attorno a cui gira tutta la faccenda, non c'entra con il motore di ricerca. Se io sto parlando di Camillo Benso, metterò il template apposito facendo riferimento a lui e non ad omonimi (e viceversa). il template si mette "umanamente", per cui non ci sono ambiguità. --Aubrey McFato 10:54, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]
@Aubrey: È passato a Candalua a sistemare le pagine. Grazie! ^__^
@Silvio: Ritengo che nelle pagine "Testi in cui è citato xxx" dovrebbero essere elencati i testi in cui si cita la persona e non quelli che contengono toponimi o altri riferimenti generici all'autore (es.: piazza Vittorio Emanuele II, via Carlo Alberto, Grinzane Cavour, oppure l'espressione "ai tempi di xxx"). Faccio un ulteriore esempio: in un testo tipo "Piazza Vittorio Emanuele II si estende su un'area di xxx m2" non userei {{AutoreCitato}} per Vittorio Emanuele II perché si parla di una piazza e non di V.E.II, ma se trovassi invece "Nell'anno xxx il Comune di yyy decise di intitolare la piazza principale del paese a Vittorio Emanuele II", userei {{AutoreCitato}} perché si parla del re (o della sua memoria) come destinatari di un omaggio. --Cinnamologus 11:35, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho cambiato io il template, ora le categorie vengono cercate in base al titolo della pagina (prima venivano cercate prendendo nome e cognome, quindi non venivano trovate nel caso questi campi avessero dentro cose "strane"). Ovviamente deve esserci corrispondenza tra nome della categoria e titolo della pagina Autore (se la pagina autore è "Autore:Camillo Benso, conte di Cavour", le sue categorie devono essere "Categoria:Testi di Camillo Benso, conte di Cavour" e simili, usando esattamente la stessa dicitura) Candalùa (disc.) 11:10, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Su pedia c'è una voce (w:Monetazione di Luceria) che riguarda da vicino un testo (Le monete attribuite alla zecca dell'antica città di Luceria, sia perché parla dello stesso argomento sia perché lo cita ripetutamente.

È costume segnarlo in qualche modo anche sul testo? E se sì, come?

--Carlo Morino (disc.) 19:28, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Se ho ben capito credo che la soluzione sia il template {{Interprogetto}}. Puoi vederlo in azione in fondo ai promessi sposi. =) --L0ll0 (disc.) 19:35, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]
...Se invece volessi essere bold, come dovrebbero essere tutti i Pediani che sanno quante fonti sono presenti su Wikisource, prova a dare un'occhiata prima a w:Analisi delle Operette morali, voce fortemente interconnessa con source, e alla possibilità di collegare un punto della voce a un punto preciso del testo di source tramite il Template:§, cosa che avviene correntemente tra Wikiquote e noi (prova ad aprire in modifica qualche canto famoso della divina commedia e vedrai quante di queste invisibili áncore vi sono disseminate). - εΔω 22:07, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Credo di non essermi espresso bene. Su pedia la voce ovviamente (essendo stata scritta da un autore NON a caso) è collegata (ripetutamente) al testo di Riccio, che è una degli studi più completi sull'argomento, anche se superato. Volevo sapere se è prassi che la voce di wp dovesse essere citata qui.
ntanto ho messo il collegamento con ip. Se sta bene si lascia altrimenti si cancella.
--Carlo Morino (disc.) 11:04, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Secondo me la multimedialità che ci offre MediaWiki va sfruttata al massimo (altrimenti cosa stiamo qua a fare? =D) per cui io metterei più link possibili, anche di tipo interprogetto, dove consentito! ;) --L0ll0 (disc.) 15:49, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Matchato anche Daniele Cortis, ma... modifica

Ho matchato anche questo testo, ma arrivato a metà, ho scoperto che due pagine nel djvu erano mancanti e sostituite da doppioni di altre.

La mia soluzione è stata quella di mantenere la trascrizione da LiberLiber in NS0 e segnalare con un avviso la ripetizione delle pagine nel Namespace pagina (vedi 254 e 255) e nelle pagine dell'Indice.

Mi affido a voi per questioni tipo Infotesto, categorie, etc... --Biasco (disc.) 00:39, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

La cosa andrà annotata in Infotesto, e dovrà essere conservata una doppia fonte (sia la fonte immagine che LiberLiber). In teoria, il testo non dovrebbe poter raggiungere il SAL 101%, ma è meglio che si esprima chi ha più a cuore questo tipo di cose. Raccomando a tutti di lasciare un commento, segnalando l'erronea scansione su Google, se il testo proviene da là: a me è capitato che dopo segnalazione il testo venisse aggiustato in pochi giorni. Approfitto per annunciarvi che stasera dovrei finire la mia faticosa rilettura su en.source... e finalmente potrò dare una mano qui. --Alex brollo (disc.) 14:39, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Salgari modifica

Il 25 aprile è il centenario della morte di Salgari. C'è il modo di ricordarlo con una certa solennità?--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 11:45, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Certo! Per cominciare c'è La scotennatrice da finire di rileggere. Stiamo trascrivendo Sulle frontiere del Far-West ma è un lavoro più lungo. Poi online ci sono molte trascrizioni delle sue opere che si potrebbero inserire. Candalùa (disc.) 11:50, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

A parte metterlo in pagina principale (In evidenza?), mi viene in mente una cosa. Ma perchè non creiamo un template, simile a {{testo}}, che su Wikipedia lasci il link alla pagina del libro (se esiste), ma punti anche a noi con l'iconcina della lente? Oppure fattoin maniera diversa, ma un template fatto apposta per i nomi dei libri o degli autori che rimandi al testo su Source quando è presente. Per autori importanti (come Salgari), c'è spesso la Bibliografia, che è la pagina adatta per mettere i link a noi. Mi ricordo di template di Approfondimento ma non credo funzionino benissimo. --Aubrey McFato 12:39, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Perché modifica

su L'aes grave del Museo Kircheriano non viene collegata la categoria pertinente e su Monete medaglie e sigilli dei principi Doria invece è riportata?

In cosa ho fallato?

--Carlo Morino (disc.) 16:33, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Tu in niente, a parte il fatto che la categorie non vanno mai inserite direttamente nelle pagina Pagina:, va usato solo esclusivamente il template:TestoCitato (immagino che fosse un tentativo di sistemare le cose). Il fatto che non si veda il link alla categoria è dovuto ad un bug di MediaWiki. Avevo già sistemato un problema simile tempo fa, appena ho il tempo di fare mente locale sistemo anche questo. Candalùa (disc.) 21:39, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho usato Testocitato. Collegandolo alla pagina indicata dall'autore.
Già che ci sono: template:testocitato collega da pagina a pagina. Da testo a testo si può fare? --Carlo Morino (disc.) 10:26, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Se lo usi su un testo in ns0, il template va da testo a testo. --Aubrey McFato 11:42, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Il sussidiario di Beatrice modifica

A scopo auto (e poli)-didattico sto seguendo le istruzioni fra cui quelle per caricare su Commons. Accade un piccolo fatto "strano". Seguendo le parole del Saggio, imposta "immaginiamo di lavorare in lingua italiana". Ebbene io non ci riesco (non che mi disturbi, per fortuna). Quando da it.wikisource clicco su "Carica su Commons" nella colonna qui a lato, vado a finire qui:commons:Special:Upload. Ora, non solo NON è scritto nella lingua di Dante, se ci si fa caso non è nemmeno la schermata che mostra il famoso spazio per lo schemino. (infatti all'inizio non capivo le istruzioni del Saggio). A quella schermata ci si arriva (IO ci arrivo, altri non so) cliccando, una volta in Commons, sul link "Upload file" sempre nella colonna a sinistra e poi, finalmente, sul "Basic upload form" nella penultima riga. Ora presumo che dipenda dal non aver impostato la nostra lingua su Commons. Ma penso che molti avranno questo "problema". E in ogni caso, come ripeto, da it.source alla schermata di caricamento (io) ci si arriva in modo indiretto. Personalmente lo trovo poco pratico. O, spero, è solo un problema mio e allora siamo già a posto. La parola ai grandi saggi :) --Silvio Gallio (disc.) 11:35, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Commons è robustamente "internazionalizzato"; se entri come utente registrato, nella prima pagina delle preferenze trovi "Internazionalization" e una casella "Language", scegli italiano e ci siamo. :-)
Magari aggiungi la cosa alla guida, forse non è così ovvia! Alex brollo (disc.) 13:00, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Bisogna che mi ricordi di essere più sintetico. Ho detto che se parti da qui (da "Carica su Commons" QUI a lato) non si arriva subito dove sarebbe comodo inserire il tuo schemino. Italiano o inglese, si deve percorrere una serie di pagine. Per cui, IMHO, sarebbe bello cambiare il link; cosa per amministratori. Per quanto detesti Commons, purtroppo ci vado abbastanza da sapere delle varie pagine in millemila lingue. Io quando clicco da qui, in italiano, mi trovo su quelle in inglese; poiché non ho impostato particolari preferenze suppongo derivi da ciò e che molti avranno tale "handicap". Salut--Silvio Gallio (disc.) 13:56, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Non riesco a tovare la pagina da modificare, non vorrei che fosse nel software stesso. Bisognerebbe aggiornare con questo link: https://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Upload&uselang=it piuttosto che un normale Special:Upload. Aubrey McFato 14:34, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Bravo Aubrey. Infatti da it.wikipedia il link porta proprio lì (mi è venuto in mante solo ora e ho provato). Quindi dovrebbe essere possibile farlo anche in it.Source! :)--Silvio Gallio (disc.) 15:33, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Mi rimangio tutto,. gnam! Da Pedia si arriva QUI, Dopo servirebbe ancora un passo per andare nel "basic form" che sarebbe quello [suggerito da Alex] Silvio Gallio (disc.) 15:36, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Sentiti ringraziamenti a Candalùa che ha raddrizzato e abbreviato il percorso. Lodi e benedizioni. :) Silvio Gallio (disc.) 17:34, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho capito il problema. Attraverso commons:Commons:Upload/it si arriva comunque a una pagina in italiano, anche se si è anonimi: è una sottopagina /it. Attraverso l'altro link invece si arriva a una pagina che viene visualizzata in varie lingue, ma solo "appoggiandosi" alle preferenze dell'utente. Quindi, se nelle preerenze dell'utente resta l'inglese (lingua di default), non c'è link che tenga: sempre in inglese comparirà. Coraggio Silvio: cambia le tue preferenze... --Alex brollo (disc.) 00:28, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Di nuovo Malombra modifica

Credo di aver combinato qualche pasticcio :( Ho caricato una diversa edizione del romanzo per rimediare la fatto che la precedente aveva due pagine mancanti. Ora però c'è una certa confusione :( Alcune pagine erano già state rilette (pochissime per fortuna) e in queste il testo non corrisponde più all'immagine. Inoltre... personalmente ho necessità di sapere come procedere ora... anche per continuare ad aggiornare il sussidiario :) Grazie infinite. --Beatrice (disc.) 21:17, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Per quanto riguarda le mie riletture non ci sono problemi anche se vanno perse. Per un aiuto, purtroppo, temo che dovremo aspettare il Grande Saggio (o almeno "un" Grande Saggio :) Goonite--Silvio Gallio (disc.) 21:56, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Nel caso specifico, di Malombra esiste già una trascrizione in LiberLiber, dunque si può usare quella invece che la scannerizzazione ancora sporca delle pagine. Il procedimento che ho usato io è il seguente:
  • scarichi la trascrizione completa e cerchi di wikizzarla il più possibile, ad esempio sostituendo gli accenti gravi in acuti o viceversa, etc. Aggiungendo i "doppi a capo", etc.
  • Copi e incolli la trascrizione completa nel NS0, nel tuo caso nella pagina "Malombra".
  • Segui poi il procedimento di Match&Split.
--Biasco (disc.) 22:25, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Dunque, non credo sia così facile :) Se infatti vado in modifica di una qualsiasi delle pagine che sull'indice mi risultano rosse vedo automaticamente il testo "grezzo" che è possibile formattare. Dunque il testo c'è già, probabilmente tirato fuori dal livello testo del djvu: quello che non so è cosa sia corretto fare e come rimediare per quelle pagine il cui testo non combacia con l'immagine. --Beatrice (disc.) 23:51, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Il testo c'è già, come dici tu, però è ancora da correggere. Quindi bisogna passarsi ogni pagina. Se invece la trascrizione è già stata fatta, molti errori sono già stati corretti e con il match&split puoi portare in un baleno le pagine a SAL 25%.
Per darti un'idea io sto facendo ora questo processo su "Piccolo mondo moderno", ma ho quasi finito e purtroppo devo ora mettermi a lavorare... se vuoi una sera proviamo a farlo insieme, ma forse arriva prima Alex. --Biasco (disc.) 00:27, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]
PS: Ti ho lasciato un caso da studiare: vai a questa pagina: Piccolo_mondo_moderno/Capitolo_settimo._In_lumine_vitae/VI.
  • Qui c'è la trascrizione che è stata copiata da una fonte esterna (ad esempio LiberLiber)
  • Noterai che c'è uno strano titolo del tipo "__MATCH__:Pagina:Piccolo Mondo Moderno (Fogazzaro).djvu/448". Clicca su "Modifica" per vedere come si arriva a questo titolo;
  • In modifica noterai che c'è una linea come un titolo dove c'è appunto MATCH... quel comando lo trovi anche fra i comandi di Wikisource sotto il riquadro di modifica (dovrebbe essere anche per te il penultimo). Dentro le parentesi quadre io ho copiato il titolo della pagina dove inizia quel testo. La pagina in realtà non esiste ancora, ma non fa niente.
  • Ora annulla la modifica e torna su Piccolo_mondo_moderno/Capitolo_settimo._In_lumine_vitae/VI. Questa volta clicca su MATCH. Vedrai che per un po' la pagina "pensa", poi ti appare una suddivisione per pagine e a fianco della linguetta "Discussioni" te ne apparirà un'altra con scritto "Split".
  • Premi su Split e la trascrizione verrà suddivisa e riportata su tutte le pagine appropriate.
Questa mia è una breve introduzione, maggiori dettagli li trovi nella pagina di aiuto dedicata al Match&split. A presto! Biasco (disc.) 00:43, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]

In un'oretta di pigrizia ho lavorato sulle prime 15 pagine djvu. Qualcuno -pliz- controlli se tutto è a posto. Le successive sembrano essere ok. Non sono sicuro....--Silvio Gallio (disc.) 10:48, 23 apr 2011 (CEST) -- Dimenticavo. La più buffa è la djvu/13 che in "lettura" mostra la pagina - 9 - e in "modifica" la pagina iniziale "Capitolo I" ma bianca e non ingiallita. Mah!Silvio Gallio (disc.) 10:54, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Matchato Piccolo Mondo Moderno e inserito e matchato anche Il Mistero del Poeta modifica

Dice già tutto il titolo. Ho agito come una macchina: lascio ad altri la compilazione di infotesto, categorie, capitoli, sommari, et cetera. --Biasco (disc.) 03:00, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ops! Hai dato lavoro per le prossime quattro generazioni di Wikisourciani... Scherzo, il tempo è totalmente dalla nostra parte: vai avanti così che stai compiendo un'opera meravigliosa. - εΔω 09:27, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Sono tornato dalla mia vacanza su en.source. Adesso cerso di recuperare il tempo "perduto", non vi si può lasciare una settimana da soli e vate tanto lavoro che mi ci vorrà un mese per racapezzarmi... :-)
Comincio subito con i bei caricamenti di Biasco. Vorrei rimettere in attività il bot, che è tramortito dal "ciclone Candalua", con un nuovo tipo di programmi, dedicati all’edit assistito. Ricollegandomi a quello che diceva Edo, vi sono opere, come Piccolo Mondo Moderno, che sono "quasi SAL 75%"; per portarli al 75% caconico, basta qualche ritocco, ma non via bot "automatico", via bot "guidato pagina per pagina" da un umano. Immagino uno script interattivo che attenda un OK umano, pagina per pagina, esegua le piccole modifiche richieste (aggiunta RigaIntestazione, conversione é -> è), e chieda un OK a portare a SAL 75%. Il grande vantaggio, in termini tempo, è che l'umano basta che scorra le pagine senza mai entrare in edit; in termini di qualità, il 75% sarà effettivo, perchè il SAL 75% effettivamente rappresenterà una prima lettura della pagina Pagina. Vediamo se ci riesco già da stasera, a far correre il prototipo... al momento, non c'è scritta nemmeno una riga. Pronti, VIA!--Alex brollo (disc.) 22:30, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Fine! Prototipo lanciato, adesso cominciano i raffinamenti. --Alex brollo (disc.) 23:35, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]
@Alex. Grazie per l'apprezzamento! Ricordo che c'è una trascrizione di Malombra su LiberLiber, ma non tocco niente perché mi sembra sia diventata un'aula di squola. Se c'è bisogno però intervengo. --Biasco (disc.) 01:04, 24 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Template Infotesto modifica

Salve! Seguendo le indicazioni di Aiuto:SAL_75% ho riletto questa pagina e l'ho passata allo stato 100% secondo quanto indicato al punto 1 qui. Non riesco, però, a passare al punto 2, perché non riesco a trovare il template {{Infotesto}} nella "pagina della fonte". Dove devo cercare? Grazie --LoStrangolatore (disc.) 08:25, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]

I punti 2 e 3 fanno riferimento a uno stato del processo di rilettura divenuto ormai obsoleto: hai fatto tutto quel che andava fatto e il fatto che tu e non altri abbia riletto il testo è già registrato automaticamente (ma in forma invisibile: se vuoi capire come prova a ricaricare la pagina dopo aver disattivato Javascript). Decisamente quelle pagine d'aiuto vanno aggiornate. - εΔω 09:23, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie per la veloce risposta. Provvedo subito a modificare la pagina di aiuto, poi magari correggimi se tolgo qualcosa che non devo :) Quanto alla modalità "invisibile", credo di aver capito: si tratta del tag <pagequality> (suppongo che per avere anche il nome dell'altro utente si controlli nella crono) --LoStrangolatore (disc.) 09:44, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Esatto. - εΔω 17:17, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]

avviso: lavori in corso modifica

Sulle pagine Autore, sto per procedere alla rimozione del Template:AnnoTesto, ormai reso obsoleto dal nuovo sistema di semantizzazione. L'anno di pubblicazione verrà caricato in automatico prendendolo dall'opera stessa, quindi AnnoTesto non dovrà più essere inserito manualmente. Non spaventatevi se su qualche autore non vedete più l'anno o lo vedete doppio, dovrebbe essere solo un problema passeggero. Candalùa (disc.) 19:31, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Pronto anche questo titolo. Un po' più grezzo il testo di partenza, ma in cambio non ce l'ha nessun altro. --Biasco (disc.) 01:02, 24 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Gli ha dato un clopetto di bot (sta correndo proprio ora).
Suggerimento da en.source: NON usare il M&S su testi così grezzi, perchè si aggiungono solo edit inutili: alla fine del M&S, si ottiene solo quello che sarebbe stato ottenuto con il caricamento dello strato OCR delle pagine, o poco più. Il caricamento via bot dell'OCR dei djvu è "deprecato". --Alex brollo (disc.) 18:10, 24 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ok. Comunque non ho caricato il semplice testo dell'OCR, ma ho fatto piccoli interventi: ad esempio ho fuso tutte le parole sillabate, unito le frasi e diviso i paragrafi, tolto lo spazio prima delle virgole, punti e virgole, punti esclamativi, etc.
Poi pensavo che comunque avere una pagina con SAL 25% incutesse meno timore delle pagine "rosse". Comunque seguirò l'indicazione. A presto! --Biasco (disc.) 19:30, 24 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Allora è un altro discorso. Io ho fatto un po' fatica a eliminare la prima e l'ultima riga "fittizia", che conteneva rottami dell'intestazione. E' un po' laborioso, farlo a mano sul file unico, ma se si riesce allora il M&S, anche da testo "grezzo", secondo me diventa del tutto accettabile. Mi pare che i nostri colleghi francesi lo facciano comunemente. --Alex brollo (disc.) 19:45, 24 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Opzioni per gli utenti normali modifica

Segnalo questa pagina, ha alcune opzioni alle quali eravamo interessati: https://wikisource.org/wiki/Wikisource:ProofreadPage/options Buona Pasqua! --Aubrey McFato 13:09, 24 apr 2011 (CEST)[rispondi]

ERRORE NELL'ATTRIBUIRE 70 ANNI ALLA DURATA DEL COPYRIGHT. modifica

BUONGIORNO A TUTTI,

diversi anni fa, quando la durata del copyright venne estesa dalla Legge Italiana, dagli allora 50 anni dalla morte dell'autore, agli odierni 70 anni dalla morte dell'autore, ho indagato con alcuni esperti legali se questo cambio potesse applicarsi ai testi precedenti l'entrata in vigore della legge. La risposta unanime allora avuta e' stata: NO!

p.es. se un autore e' morto nel 1952, anno nel quale era in vigore un copyright di 50 anni dalla morte dell'autore, nel 2002 il copyright dovrebbe essere spirato, ed una legge entrata in vigore dopo il 1952 NON PUO', pena retroattivita' della legge, estendere tale termine a 70 anni, facendo si' che l'estinzione del copyright si abbia nel 2022. Cio' anche perche' nell'atto iniziale di conferimento del copyright, era stabilito che i diritti valessero fino a 50anni dopo la morte dell'autore!

Io attualmente vivo all'estero e non sono in contatto con probelmatiche legali italiane da vari anni. Vi pare che Wikisource potrebbe indagare meglio questo aspetto? Significherebbe un enorme numero di testi piu' recenti, e in alcuni casi piu' attuali, disponibile per Wikisource!

Se il mio suggerimento va' a buon esito potrete inviarmi il premio Nobel per la Wikiologia (scherzo naturalmente!) alla mia User Id in Wikipedia

I piu' cordiali saluti, Dr. M. U. (consulente legale)

Oh che bello! Grazie, grazie! Ci farebbero comodo, per esempio, traduzioni dal latino meno cinque-sei-ottocentesche! Un solo piccolo particolare rende meno liscia la cosa: (copio/incollo dal tuo post:"nel 2002 il copyright dovrebbe essere spirato" (il neretto è ovviamente mio). Ecco, il condizionale. Mai una volta che una legge dica "è". A questo punto la certezza del diritto diventa la sicurezza del contorto; del lombricoso (as usual). E siccome io sono un miserello volontario sprovvisto di pecunia temo moltissimo che accada quanto -per altri motivi- è già accaduto oltre un anno fa a WikiMedia e che ancora non si sa come sia andata a finire. (credo non sia ancora finita). Ohimé, fino a quando non si tolgono i condizionali e fino a quando una eventuale diatriba sul diritto d'autore non possa essere rapidamente risolta da un "banale" giudice di pace, temo che io (altri non so) mi atterrò alla politica di parare il... :) Ma grazie per il tentativo, ho davvero molto apprezzato. Silvio Gallio (disc.) 19:34, 24 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Salve e grazie per aver letto il messaggio! Il condizionale che ho dovuto mettere e' d'obbligo. Mi spiego: quando la legge in questione e' entrata in vigore ho chiesto a due persone, entrambi avvocati con molta esperienza, quali fossero gli effetti della legge sulle opere regolamentate dalla scadenza di 50anni PRIMA che la legge entrasse in vigore. La risposta e' stata quella indicata.

Per avere una certezza in materia, bisognerebbe proporre la questione in una corte, eventualmente come "caso test" in collaborazione con una casa editrice minore (il che eviterebbe catastrofiche spese legali) L'alternativa di una consulenza con legali esperti di copyright e', probabilmente, piu' onerosa.

Ho anche un interesse personale nella materia in quanto sto organizzando una, piccola, biblioteca italiana all'estero. Se si ci vuole organizzare per proporre un caso test in una corte italiana contattatemi, ma bisognerebbe: o formare un gruppo in cui ci facciamo carico delle spese, o in alternativa esaminare con Wikimedia se esistono dei fondi di Wikimedia per proporre un "caso test" il cui costo non dovrebbe superare alcune centinaia di euro (a patto che lo si faccia con una casa editrice interessata a trovare amichevolmente l'applicazione della legge)

Io mi sono registrato in Wikipedia solo pochi giorni fa, quindi sono veramente poco esperto di come le cose funzionino in Wikimedia e Wikipedia. Se c'e' qualcuno piu' esperto sul funzionamento di Wiki, consigli e suggerimenti sono benvenuti. Cordiali saluti, M.U.

Uhm! stavo meditando. In primo luogo premettimi di sottolineare come io sia un utente poco presente in Source. O quanto meno, a volte scompaio per settimane poi torno e lavoro... "molto". Quindi non garantisco sull'affidabilità "tecnica" di quanto andrò a dire. Inoltre qui mi sono ritagliato la funzione di "manovale", io butto dentro i dati grezzi e li raffino un po'. Poi quelli bravi davvero ci danno di carta vetrata. Wikisource è un giochino piuttosto articolato ma la caratteristica più importante che sta prendendo corpo è il proofreading. Cioè presentare le la pagine lavorate da noi con a fianco le scansioni degli originali. Di esempi ne troverai già molti. un solo esempio per stare sul neutro. Questo crea subito un problema: le immagini vengono inserite in Commons. Se non si passa da Commons praticamente possiamo scordarci qualsiasi cosa "fatta bene". E in Commons i problemi di copyright sono studiati e regolati con precisione teutonica. Nel senso che il gruppo germanico ha preso in mano la faccenda e agisce da padrone. Nel bene del progetto, certo. Ma senza quell'"adattabilità tipicamente italica". Può essere una buona cosa. Ma certo è un blocco. Un suggerimento: prova a parlarne al Bar italiano di Commons; se il concetto passa il blocco tedesco direi (parlo sempre a nome mio, eh!) che i problemi possono prendere una piega meno terribile. Ciao!--Silvio Gallio (disc.) 15:59, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]
L'idea di aprire una "causa di prova" mi atterrisce. Evidentemente non ho alcuna attitudine alla giurisprudenza! Direi che se fosse per me, i circa 20000 testi già su IA quasi quasi mi basterebbero. :-) --Alex brollo (disc.) 23:35, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]
anche a me :) --Xavier121 00:55, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ok, grazie per le risposte! Capisco la diffidenza per le questioni di legge. Come pure la soddisfazione per i tanti testi presenti. Personalmente l'idea di poter mettere in Wikipedia i testi, p.es. di un Wittgenstein o tanto materiale di meta' Novecento mi sembra importante. Cioe' ci avviciniamo di piu' a testi piu' attuali e piu' discussi al giorno d'oggi. Comunque, visto che ho vari contatti col mondo legale italiano, vedro' cosa riesco a risolvere la prossima volta che viaggio in Italia. Silvio, come si puo' contattare il Bar italiano di Commons? Giusto un messaggio come quello che ho inserito in Wikisource? Ciao, M.U. (P.S. Ho lavorato con tedeschi, sono adattabili pure loro....e cercano di essere precisi...)

Quick answer: metto il link che può essere usato anche senza passare da qui, nel mondo wikimedia (https://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Bar_italiano). Il sistema è lo stesso solo che Commons "parla" in inglese (si chiama Village Pump) e ogni lingua ha dovuto creare il suo "bar" per ovvi motivi; non tutti quelli che possono offrire dei file o scaricarli parlano quella lingua. Bye!Silvio Gallio (disc.) 08:22, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ora c'è anche questo testo, che ho parzialmente formattato, poi matchato e splittato. E non ce l'ha nessun altro! --Biasco (disc.) 01:56, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Pagine utilizzando {{Pt||}} modifica

C'è un modo per vedere una lista di tutte le pagine utilizzando il modello {{Pt||}} in un libro specifico? (Cerco di vedere tutte le miei correzioni in un libro specifico). Grazie! GiuseppeMassimo (disc.) 22:18, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Orpo, mica capisco la domanda.... :-(
Intravedo che per trovare tutti gli edit in un libro, occorrerebbe estrarre tutte le pagine del libro, con la loro intera cronologia, e poi "filtrare" per utente. Magari qualche mago delle API riuscirebbe a farlo. Ma... la questione del Pt mi mette in crisi. --Alex brollo (disc.) 23:30, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Non ho bisogno degli edit ne degli utenti, ma solamente una lista di pagine che contengono il modello {{Pt||}}. Ad esempio, questa pagina contengo il modello [1] e so che ci sono alcune altre per questo libro, ma non mi ricordo quelle. Se non c'è un modo di trovarle automaticamente, posso farlo una alla volta, ma speravo trovare una categoria o qualcosa di simile :) GiuseppeMassimo (disc.) 07:01, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Se ho capito bene, è facile: https://it.wikisource.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Template:Pt .Per ogni pagina wiki, il link "Puntano qui" elenca tutte le pagine che la linkano. Con i template quindi funziona benissimo. --Aubrey McFato 07:38, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Sì! Funziona bene! Ma come potrei fare la lista per un solo libro (perché adesso, la lista include tutti i libri di Wikisource e non so come trovare il mio) GiuseppeMassimo (disc.) 16:15, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Eh, quello è il problema... =P
Io non sono a conoscenza di trucchetti per cui ho sempre messo 500 risultati per pagina e poi con Ctrl + F ho cercato, scorrendo una pagina alla volta, il testo che mi serviva.... C'è di buono che una volta che lo trovi poi le pagine stanno tutte in fila... =) --L0ll0 (disc.) 17:17, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Rettifica: si possono aumentare da 500 ad un massimo di 5.000, così si fa anche prima, mettendo nell'url &limit=5000.
Mi rendo comunque conto che come "soluzione" è parecchio bovina, se qualcuno ha qualche soluzione migliore è ben accetto, così imparo anche io! XD --L0ll0 (disc.) 17:23, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Se ritenete che la cosa possa essere utile anche per il futuro, possiamo semplicemente aggiungere una categoria di servizio al Pt, tipo: Categoria:Pagine che usano Pt. Così sarebbero tutte in ordine alfabetico e si farebbe presto a trovare il libro che si cerca. Candalùa (disc.) 17:36, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Oggi, utilizzerò il « &limit=5000 » di L0110, ma l'idea d'una categoria mi sembra molto interessante. Se si può fare una categoria per un libro, è ancora meglio, ad. es. Categoria:Pagine di "titolo del libro" che usano Pt. Grazie a tutti per l'informazione! GiuseppeMassimo (disc.) 18:40, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Fatto, la categoria viene creata solo sul nsPagina, in automatico. Ci vorranno parecchie ore perchè le categorie vengano "popolate". Lo schema è: dato un libro Indice:Titolo.djvu, la categoria è Categoria:Pagine di Titolo.djvu che usano Pt. Suggerimento: non creiamole, lasciamo che restino "categorie rosse", funzionano lo stesso. --Alex brollo (disc.) 19:09, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ottimo così! :) GiuseppeMassimo (disc.) 21:05, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ma non si potrebbe rendere la categoria invisibile in qualche modo? Vederla sotto le pagine è brutta (senza contare che sono varie parole ed è difficle non notarla...) Aubrey McFato 12:12, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Si certo, si può fare; ma occorre creare la categoria, e poi metterci dentro la parola chiave . Invece, purtroppo, non credo sia possibile mascherare una categoria "rossa". Ammetto che anche a me quelle categoprie rosse danno un po' fastidio, a fine pagina.
Se vi va, non è difficile, un semplice lavoretto da bot. Non sono poi tantissime: una per ciascun file Indice. --Alex brollo (disc.) 12:50, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Dubbio di struttura modifica

Sto sistemando Miranda (Fogazzaro) e mi viene un dubbio di impaginazione. Il libro d'Enrico è una serie di brevi poesie numerate - che fare? Mettere ciascun brano in una pagina ns0 o lasciare l'intera raccolta in una unica, grossa pagina (com'è adesso)? E di conseguenza, come numerare i versi: progressivamente in tutta la raccolta, o ripartendo da 1 brano per brano (e qui viene utile il tool Rimuovi numerazione...)? Alle volte, si tratta di brani fatti da pochissimi versi. --Alex brollo (disc.) 23:22, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

a me sembra corretta la grossa pagina com'è adesso in ns0. I versi non sono numerati. Due soluzioni: 1) rispetto fedele del testo; 2) numerazione libera dei contributori (a me va bene anche la scelta del numero progressivo) --Xavier121 00:54, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie Xavier. Se lascio la "paginona", però, farò sparire (con il solito, bravo template Pt) i tratti orizzontali alla fine dei brani, graficamente mi danno molto fastidio, una volta transclusi. Mi fermo con la rilettura e faccio invece delle prove di formattazione. --Alex brollo (disc.) 01:00, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Avviso span class=SAL (e scuse!) modifica

Chi passa su una pagina su cui siamo passati o io, o Aubrey, trova, all'inizio del testo o subito dopo ogni tag section, questo codice misterioso e - mi scuso! - non documentato (ne prendo uno a caso da una pagina di Indice:Miranda (Fogazzaro).djvu):

<span class="SAL">79,3,Alex brollo</span>

Si tratta di un progetto ambizioso lasciato a metà. Magari ne parlo più in dettaglio nel bar tecnico, ma in breve: si tratta di un normale pezzo di html, contenuto in un span class=SAL che ha la caratteristica di essere invisibile; questo testo viene normalmente transcluso in ogni pagina, ed in ogni section derivata dalla pagina; al momento è fatto di tre dati: numero della pagina djvu, livello SAL e contributore dell'ultima modifica. Viene creato al volo al momento del salvataggio di una pagina dopo una modifica da uno script che gira solo nel mio vector.js (e nel vector.js di chi ha copiato, o usa, il mio vector.js).

Essendo teletrasportato all'interno del testo in ns0 via transclusione, rende disponibile, all'interno della pagina ns0, i tre dati per ciascuna pagina, o sezione, transclusa. Un altro script js si occupa di utilizzare questi dati, che altrimenti non sarebbe affatto facile recuperare (occorrerebbe interrogare il server, con tante interrogazioni quante solo le pagine transcluse). Con questo trucco invece, non si interroga un bel nulla, perchè i dati sono già tutti nella pagina.

Il sistema funziona, ma era a rimasto a metà: mancava lo script che rimuove il codice all'atto del caricamento in modifica. Adesso l'ho scritto, appena ho verificato a fondo che la cosa funzioni, lo monterò su Common.js, e chiunque modifichi una pagina aggiungerà il codice all'atto del salvataggio, ma quasi non se ne accorgerà, perchè il codice verrà cancellato al volo al momento del caricamento in modifica: esattamente come AreaDati, il principio è analogo ma il sistema è diverso. --Alex brollo (disc.) 09:01, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Partito il test sul nuovo sistema SAL pagine modifica

Facendo seguito al messaggio precedente: è partito il test sul nuovo sistema di visualizzazione del SAL pagine. A fianco del link a Pagina, in ns0, vedrete parecchie immagini SAL 0%. Abbiate pazienza!--Alex brollo (disc.) 19:20, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Per vedere il nuovo metodo in azione, andate su Il piacere/I. Vedrete che solo il link alla pagina 1 ha il sal giusto; gli altri si aggiusteranno man mano che le pagine saranno "toccate", poi sistemeremo con una passata globale di bot. Puntate il mouse sull'icona SAL 100% della pagina 1: sorpresa! C'è un piccolo bug, in realtà l'utente non è l'ultimo, in qualche caso è il penultimo (infatti, quella pagina l'ho toccata io per ultimo, proprio per far comparire l'icona). Se prima della rivoluzione aveste guardato "Puntano qui" avreste visto una sfilza di link a tutte le pagine Discussione pagina: adesso sono scomparsi. Il server certamente ringrazia della cortesia. :-) Alex brollo (disc.) 08:49, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ardigò: mission accomplished! modifica

La dura rilettura dell'Ardigò è finalmente completata. Direi che ci siamo proprio meritati di "staccare" un po' e passare a riletture più leggere. Per cui mi faccio avanti e propongo la Giustizia di Rapisardi. In alternativa, tra i libri già riletti per metà ci sono la Scotennatrice e anche le Satire di Orazio che son lì da un bel po'. Preferenze? Candalùa (disc.) 23:10, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Alla Scotennatrice ci penso io: non avrà la mia capigliatura, per Manitou! --Biasco (disc.) 00:55, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ok, qualcuno mi dà una mano ad aggiungere le intestazioni mancanti nelle pagine del libro di Ardigò?
Io invece proporrei una rilettura "pro esame di Stato" con Il piacere di D'Annunzio, e propongo un aggiornamento della lista dei candidati da rileggere: negli ultimi due mesi abbiamo aggiunto diversi testi al 75%. Infine prendiamo in considerazione il mese la settimana dei testi brevi per il periodo di inizio estate. - εΔω 07:28, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Lascia pure le RigaIntestazione a me, gli do una ripassata via bot, penso stasera stessa. Alex brollo (disc.) 08:40, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Se scegliamo Il piacere potrò contribuire anch'io, l'ultimo contributore risulta Alebot, su Ardigò non potevo....  :-) --Alex brollo (disc.) 09:08, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Il Piacere mi piace. --Aubrey McFato 11:16, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Aggiudicato. Il titolo è abbastanza di grido, sono curioso di vedere se le quattrocentocinquanta e passa pagine sono meglio digeribili di quelle di Ardigò (che nonostante tutti i pessimismi è durato anche'esso meno di un mese). Ho notato con piacere l'aumento dei lettori occasionali: il tempo è dalla nostra parte! - εΔω 15:24, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Scommetto che la rilettura collettiva di questo libro dura meno di una settimana: libro di grido, scrittura semplice in italiano contemporaneo, font grande, pochissime note, niente latinismi ;) --Beatrice (disc.) 21:11, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Attivare Strumenti per la rilettura come opzione di default modifica

Non ho la percezione di quanti usino il gadget Strumenti per la rilettura; chi li usa, difficilmente ne sa fare a meno. Che dite, li attiviamo come opzione di default, in modo che chiunque se li trovi prima di aver capito la questione dell'attivazione dei gadget? Voto grazie! --Alex brollo (disc.) 09:12, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

  •   per me assolutamente si, anche se andrebbero reingegnerizzati con un design più chiaro. Mi pare che ci siano strumenti che sovrappongono funzioni, e altri non chiari, e soprattutto cambiano molto a seconda delle settimane :-). Se ci mettiamo un po' di discussione e testa tutti insieme secondo me possiamo isolare delle funzioni singole, e poi creare dei tool ad hoc. Un paio di click chiari sono meglio di un click confusionario che fa tutto lui ma che usi solo in certi casi, IMHO. --Aubrey McFato 09:57, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Nascono come tool personali; poi sono stati trasformati in gadget liberamente attivabili; adesso potrebbero diventare --Alex brollo (disc.) 10:28, 28 apr 2011 (CEST)strumenti di default. Verissimo, vanno rifiniti e ripensati. Il punto principale è: modificare gli script in modo che ciascuna funzione diventi un gadget separato, attivabile o disattivabile; tipo pulsanti. Al momento questo non è possibile, la funzione li accetta solo in blocco. Fatto questo, si può isolare un gruppo di funzioni base, chiare e semplici, per tutti, e lasciare le altre funzioni più complesse o più "personali" come gadget attivabili in preferenze. Ci provo, ma non garantisco il risultato; in caso, ci toccherà bussare ai piani più alti della programmazione js (ossia Candalua). --Alex brollo (disc.) 10:28, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
  •   D'accordisimo. Poi se a uno danno fastidio (e non credo proprio! XD) li può togliere! ;)
Si potrebbe mettere all'inizio (sotto "Strumenti per la rilettura") o in fondo alla lista un link, magari in corsivo, alla pagina di aiuto? Il top sarebbe un punto di domanda o la scritta "Aiuto" di fianco a ognuno nella lista che linka al paragrafo specifico, ma mi rendo conto che diventa un po' invadente... =P --L0ll0 (disc.) 18:35, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Vedi se ti basta il link che ho aggiunto. So come fare, comunque.... posso modificarlo immediatamente se non va. --Alex brollo (disc.) 22:44, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Molto carino! A me va benissimo e spero che vada bene anche a chi sta cominciando a utilizzarli. ;) --L0ll0 (disc.) 12:56, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto anche una descrizione per alcuni dei comandi, che appare passandoci sopra col mouse. Alex, puoi aggiungere anche tu una descrizione per i "tuoi" comandi? Candalùa (disc.) 13:10, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ottima idea.   Fatto --Alex brollo (disc.) 13:56, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Classificare i testi per difficoltà di proofreading modifica

Che ne direste di cominciare a immaginare uno "score di difficoltà" di proofreading (processo completo: trascrizione, correzione, formattazione, transclusione)? Vedo che i gradi di difficoltà sono molto variabili, e una classificazione esplicita sarebbe apprezzata sia dai nuovi arrivati, che dagli utenti che vogliono cimentarsi progressivamente con opere più impegnative e più "stimolanti" dal punto di vista tecnico. Una valutazione "a naso" sarebbe forse la migliore (facile, media difficoltà, difficile) e penso che chiunque abbia un po' di esperienza di vari tipi di opere azzeccherebbe nella maggior parte dei casi. --Alex brollo (disc.) 12:59, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Mi sembra un'ottima idea, anche se non so bene come attuarla. E' un incondizionato +1, però :-) --Aubrey McFato 09:22, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Bisogna pensarci bene, hai ragione: non è affatto una cosa semplice. Bisogna innanzitutto considerare che la classificazione sarebbe utile solo in fase di "lavorazione": a lavoro finito, serve a poco! Inoltre, dovrebbe essere utilizzata solo dove serve. Direi che si potrebbe comunque cominciare con una pagina in cui vengono, su per giù, elencati i criteri (ossia: le difficoltà che si possono incontrare) , dopodichè si potrebbe aggiungere una semplice parolina "facile!media difficoltà!difficile" linkata con quella pagina nel box della rilettura del mese, tanto per sperimentare. --Alex brollo (disc.) 12:28, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Serdica modifica

Ci "avevi preso" prima! :D I nuovi posti li mettiamo in fondo con il titolo -scusa l'"arroganza" l'ho aggiunto io...- :) con i due segni di uguale a destra e sinistra. Quasi coem avevi fatto all'inizio. Adesso copio qui sotto quello che hai postato a spasso per la pagina.

Salve a tutti!
E' il mio primo giorno di riletture. (Mi sento quasi col grembiulino nuovo a quadretti.) Volevo sapere se è possibile e conseguentemente cosa bisogna fare per inserire una nuova opera tra le opere consultabili. Nuova non nel senso di recente pubblicazione bensì non presente e per lo più introvabile anche in formato cartaceo.
Grazie a tutti!
Ps: che è 'sto toc? Abbiate pazienza! :)

Però, non me la racconti giusta :) Hai inserito perfettamente il link al Testo Sacro (guida galattica) nella paginetta di aiuto e poi non sai queste cosette? Confessa! Sei una wikipediana/o di lungo corso e ci stai facendo uno scherzo :) Vabbé vabbé. Il Toc è un comando che fa apparire quel bell'indice dei vari post che trovi all'inizio della pagina. Per ulteriori spiegazioni sul Toc ci vorrà pazienza e qualcuno più bravo di me.

Però sto allo scherzo e rispondo alla domanda: Se un testo qui non c'è... eh, beh, bisogna inserirlo! (hai presente le voci di wikipedia? Quelle che ci sono le ha messe qualcuno. Qui funziona uguale solo che si parla di testi (libri, saggi, racconti o altro) già usciti in stampa e liberi da diritti. Triste ma è così. E per inserire i testi ci vuole pazienza e copiarli. A mano o scansionando e poi passando all'OCR. Spiegarlo qui in due parole è impossibile (a me) Speriamo che qualcuno ti possa indicare le pagine di aiuto perché io mai mi ricordo dove sono. Intanto ho messo in evidenza il tuo post. E, cavolo, ti pare poco? :D Ciao!Silvio Gallio (disc.) 20:28, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao Silvio Gallio, grazie per aver fatto fronte ai miei danni e per l'aggiunta del titolo (nessuna arroganza, anzi! ...quindi va messo nella sezione TOC?) :) "Ci ho preso prima"? quando?, dove?, perché?

Non so se qui va bene il commento ma non saprei dove postarlo altrimenti. L'opera è una raccolta di scritti di un filosofo (che mi è molto a cuore perché "abbiamo scritto la tesi insieme") e vorrei renderla disponibile per chi verrà dopo di me, prima che le ultime copie cartacee siano completamente distrutte dal tempo. Non sono una wikipediana di lungo corso se non nella fruizione. Per questo ho deciso di fare qualcosa nel mio piccolo. Perché ho sempre decantato quanto fosse bello questo progetto ma a pensarci bene è costruito un tassello dopo l'altro da persone normali (vabbè non tanto se vi ricordate tutte le sigle, i simboli, ed i tastini e tutte quelle diavolerie lì per pubblicare/modificare/ecc. che mi ricordano il linguaggio di programmazione e, di conseguenza, sono il male!) e voglio contribuire nel mio piccolo. Tu sei convinto che sia uno scherzo, io ti dico che c'ho messo 10' a trovare questo thread :/ Circa il libro: io ho fotocopiato l'unica copia che sono riuscita a reperire, avevo già pensato di scannerizzarlo per metterlo online ma quale miglior posto di Wikipedia?! Ecco, dunque, scannerizzo e poi OCR? Che è OCR? Se tu e/o qualcun altro voleste essermi d'aiuto ve ne sarei grata. Magari non subito per lo scanner ma per le riletture e le trascrizioni qualche minuto lo posso trovare. Però ho bisogno di una guida [e stavolta il testo sacro non mi sarà d'aiuto, me lo sento! ... a proposito di testo sacro: per ottenere il risultato "perfezione" l'ho dovuto inserire circa 4 volte e modificare in continuazione la pagina (temevo tra l'altro che m'avreste sparato contro per quante modifiche assurde potessero risultare :D) e non sono sicura di riuscire a rifarlo] perché sinceramente è facilissimo "perdersi"! Quindi grazie in anticipo alla/e anime pie! Ciao!!

Ecco, si e no. (È sempre così non tutto è chiaro e non tutto oscuro; per questo è difficile comprendersi, vero?) Quando scrivi al Bar (e nelle pagine "Discussione" personali) si scrive in fondo, esattamente come hai fatto adesso. (Lascia stare il TOC che è un comando e non serve per queste cose). Quanto all'aiuto per quel poco che posso e per quel poco che valgo una mano la do volentieri. Ma, tranquilla!, questa è una piccola comunità molto disponibile vedrai che saremo in molti a spiegare. Con maggiore chairezza e soprattutto maggiore autorevolezza di quanto non possa fare io.
Intanto un paio di hint semplici e veloci:
  • tanto per cominciare, Silvio basta e avanza, qui siamo fra amici;
  • quando ti sei registrata ti èstato "regalato" lo spazio per una Pagina Utente (Se vorrai crearla a tuo piacimento) e una pagina "Discussioni". Questa è molto più utile perché serve a colloquiare fra di noi. Senza intasare altre pagine "comuni" come il Bar, dove lo spazio serve ad altro (Ma è ottimo per una chiacchierata iniziale, come questa). Per cui ti invito a utilizzare le pagine Discussione. Dove andrò a continuare queste righe e dove aggiungerò i link più "urgenti".
  • Una cosa che serve è la firma. Si ottiene in vari modi. Il più semplice è cliccare sul quarto tastino in alto a destra sopra il quadro di editing dove scrivi. La vedi quella matita che scrive una specie di "f". Ecco, lì. con la firma
    • sappiamo chi sei (lo sappiamo lo stesso ma vuoi mettere?)
    • senza cercare tanto in giro, con un click si arriva alle famose pagine "Utente" e "Discussioni" e si chiacchiera più comodamente. Anche qui, vuoi mettere?
  • Last but not least Qui siamo si WikiSource. Wikipedia è la sorella maggiore (dove, direi, la maggior parte di noi opera anche) ma, proprio perché siamo piccoli, ci gratta un po' questa confusione nei ruoli. :) D'altra parte Su Wikipedia una tesi non la accettano (sono ruoli, appunto, diversi). Adesso clicca sul link QUI alla tua Pagina Discussioni che continuiamo il discorso. Bye!--Silvio Gallio (disc.) 07:58, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Nuove opere modifica

Salve a tutti! E' il mio primo giorno di riletture. (Mi sento quasi col grembiulino nuovo a quadretti.) Volevo sapere se è possibile e conseguentemente cosa bisogna fare per inserire una nuova opera tra le opere consultabili. Nuova non nel senso di recente pubblicazione bensì non presente e per lo più introvabile anche in formato cartaceo. Grazie a tutti!

Ps: che è 'sto toc? Abbiate pazienza! :)

Caro Serdica,
Intanto ancora un benvenuto da parte di tutta la comunità!
Il codice __TOC__ è una parola magica invisibile che forza la posizione dell'indice in alto a destra.
Quanto alla tua seconda domanda essa non mi è chiarissima ma provo a rispondere lo stesso:
Premesso che i testi da noi accettati devono essere liberi da copyright ed editi,
Supponendo dalle tue parole che si tratti di un testo cartaceo molto datato (diciamo prima del 1923),
  • Tramite uno scanner lo digitalizzi,
  • Dalle scansioni ottenute trai un singolo file pdf (o meglio ancora un file djvu)
  • lo carichi su Wikimedia Commons
... mi sa che ti sto già creando confusione. Ricominciamo daccapo: sulle questioni operative vedremo di seguirti passo passo
Le mie supposizioni sono giuste? Stai riferendoti a un testo cartaceo, in mano tua e assai datato? - εΔω 21:38, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Template Benvenuto modifica

Sono andato nella Wikinews inglese e ho scoperto il loro bellissimo template benvenuto: https://en.wikinews.org/wiki/Template:Howdy. Non sarebbe male averne uno così anche noi... --Aubrey McFato 09:23, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

veramente bello. Richiede di allestire un cluster di template, e di lavorare anche sul css, ma penso che ne valga la pena. Bravo Aubrey! Con molta pazienza, potremmo cominciare a lavorare sulle premesse (template secondari e css) per costruirne il "motore". --Alex brollo (disc.) 09:58, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
mah, io invece non sono molto attratto dall'idea di una "rubrica di link": la mia idea di template benvenuto è quella di un testo che si legga rapidamente e dia una idea base di cosa sapere prioritariamente. A differenza di altri progetti ora abbiamo una fantastica videoguida a cui possiamo demandare il grosso del manuale di istruzioni, dunque propenderei persino per una asciugatura dell'attuale template... - εΔω 23:32, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti su Il piacere modifica

Come da vecchia abitudine, ho messo alcuni suggerimenti per la rilettura nella pagina di discussione Discussioni indice:Il piacere.djvu. In altre opere, ho messo in quella pagina i codici e template ricorrenti, lo faccio innanzitutto per ricordarmene io stesso, ma immagino che possa essere utile anche ad altri. Alex brollo (disc.) 09:42, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho approfittato per verificare la questione Categoria:Pagine di .... che usano Pt, creando la categoria nascosta Categoria:Pagine di Il piacere.djvu che usano Pt. Chi vuole crearne altre, basta che scopiazzi quella.  :-) --Alex brollo (disc.) 10:06, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Come stiamo andando modifica

 

In una parola: benissimo!

Il grafico a sinistra (lo illustro per i nuovi arrivati) rappresenta l'andamento dei nostri testi (link al grafico online). I testi senza versione a fronte (naked) mostrano una lenta crescita fino al settembre 2010, quando abbiamo cominciato a "darci sotto" nella trasformazione in testi con versione a fronte (with scans). Si vede bene che le due curve sono rimaste parallele dopo l'iniziale balzo (che corrisponde unicamente all'inserimento de "Zibaldone"), ma dal settembre 2010 hanno cominciato a divaricarsi. Non solo: se guardate attentamente nell'ultimo mese la linea cambia direzione e accentua la pendenza. E questo significa che ci stiamo dando sotto, alla grande. Non riusciremo, probabilmente, a fare come gli amici di fr.source], imprendibili, ma possiamo essere molto, molto soddisfatti. --Alex brollo (disc.) 13:08, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Seguo tutti i giorni le nostre statistiche e vedo che il trend è molto positivo da mesi, sotto vri punti di vista. Oscilliamo tra il quarto e il sesto posto nelle varie source (per testi riletti, formattati, altri parametri), e considerando il nostro bacino di utenti italofoni possiamo dirci veramente bravi. --Aubrey McFato 13:35, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Io poi non so se vuoi seguite anche le altre statistiche, ma da qui possiamo vedere che la nostra settimana è andata benissimo. I ritmi di formattazione e rilettura sono cresciuti enormemente, siamo al passo con Wikisource molto più grosse di noi (e quelle più piccole, secondo me, hanno attivato dei programmi particolari, magari con personale pagato, come è successo con quella spagnola che ora, pare, ha finito (e nessuno fa più niente)). Complimenti ancora, dunque --Aubrey McFato 09:39, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]


Ho smesso da tempo di cercare di capire le statistiche. Per esempio, siamo quasi a 50.000 (così dice la Pagina Principale) e la curva arriva si e no a 43.000. Sono state fatte 7.000 pagine in un mesetto? O sono dati diversi? :)--Silvio Gallio (disc.) 21:22, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Concordo con Silvio, ma siccome non sono uno statistico non mi formalizzo eccessivamente:
  • Anch'io ritengo che stiamo prendendo al direzione giusta. Ragionando a lungo termine, dato che non abbiamo bandito l'inserimento di testi senza scansioni da confrontare, i testi naked continueranno ad arrivare, si spera in misura sempre minore rispetto a quelli with scans. en. e ru. source stanno praticamente ignorando la questione, puntando principalmente sulla quantità; noi no.
  • ora come ora abbiamo appena superato il rapporto di una pagina with scans ogni cinque naked, mentre su fr. hanno da poco superato il rapporto di una ogni due. Certo il paragone non di fa onore, ma non è il caso di farcene un problema: è così e basta.
  • Il lavoro di "trascrizione inversa" (collegamento ad edizioni in djvu o pdf nei confronti di testi precedentemente inseriti senza fonte scansionata) procede assai bene; potrebbe andare anche più veloce ma per il momento tale lavoro sporco è appannaggio di pochi di noi...
  • Il tempo è dalla nostra parte: speriamo che tra i nuovi utenti stia crescendo qalche futuro admin che ci darà una mano. - εΔω 21:44, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Il problema dei "7000 testi in più" mi preoccupa. Mi spiace soprattutto il fatto che un eventuale errore banale potrebbe rovinare la "festa dei 50000 testi" che Edo aveva programmato come cosa lontana e che invece si è avvicinata rapidamente. Anzi, stasera mi ci dedico. Non vorrei che per qualche svista il template Conteggio pagine fosse stato applicato anche non doveva. OK coraggio... si tratta di scaricare un dump e perderci un po' di tempo. Bisogna farlo prima che il contatore raggiunga il 50000: ossia, subito. --Alex brollo (disc.) 21:59, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
La festa è rimandata. Il numero di pagine complessivo nel ns0, come da dump, tolti redirect e disambigue, è di circa 44000. Temo che il tool di ThomasV abbia ragione e il nostro contatore abbia torto. :-( --Alex brollo (disc.) 00:19, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Penso di avere la soluzione. In fase di installazione, è possibile definire un elenco di namespaces come "di contenuto"; nelle statistiche compare il numero di pagine di tutti questi namespaces. Ora, qui ns0 contiene 44000 pagine circa, meno circa 2000 pagine di redirect; per arrivare a quasi 50000 ce ne mancano un bel po'. C'è di mezzo un settaggio che include anche le pagine di qualche altro namespace. Ma quale? Non Pagina:, non Indice:. La documentazione relativa è qui e qui, ma non ho idea su come fare per leggere queste variabili. --Alex brollo (disc.) 02:21, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Mamma mia! Se sapevo stavo zitto! (Mo' bisogna chiedere a "quelli del piano di sopra"? :D )Silvio Gallio (disc.) 14:33, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]
A costo di fare la figura di quel che sono (ignorante!) ho chiesto sulla lista wikisource-l come si legge la variabile $wgContentNamespaces, che è quella che risolverà l'arcano: in quella variabile è contenuto l'elenco dei namespaces che hanno "contenuto" e che quindi vengono letti nelle statistiche (di default, ns0, ma nulla impedisce che se ne aggiungano altri). O c'è già qui qualcuno che sa come si legge? --Alex brollo (disc.) 17:46, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Tornando a destra e al grafico, mi permetto ri rispolverare alcune paginette del compianto Progetto:Trascrizioni:

Senza stare a complicarci la vita con la tabella dei testi (purtroppo le tabelle non sono scalabili: autori, tavole cronologiche, testi: tutte pagine di lavoro morte perchè serviva più lavoro per loro che per il resto del processo...), le prime due secondo mee vanno riguardate, per capire a che punto siamo e per recuperare del pregresso. Il M&S, se fatto oculatamente, ci permette di recuperare dei testi, per cui proseguirei, lenti come ci pare, a divaricare e passsare da naked a with scan. Dopotutto, non scordiamo che in questo modo facciamo il doppio del lavoro con il minor sforzo :-) Aubrey McFato 01:00, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Ne parlavo giusto sei mesi fa... qui: sarei dell'idea di unificare i contenuti in senso operativo. - εΔω 11:43, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Con orgoglio comunico che La scotennatrice è stata scotennata. 100 SAL. --Biasco (disc.) 23:02, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Che meraviglia, di lavoro! E che meraviglia, l'immagine in pagina principale!! 101% SAL. :-) --Alex brollo (disc.) 23:22, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Questo romanzo deve essere rappresentato in pagina principale: se non sono preceduto lo metterò tra oggi e domani nel Portale:Testi... ma ditemi: andrebbe meglio evidenziare l'incipit o una immagine carina? - εΔω 08:13, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Davvero un bel lavoro. Da evidenziare. Wow!--Silvio Gallio (disc.) 14:30, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro! Complimenti! --Accurimbono (disc) 09:49, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Aiuto! dopo aver visto le immagini a corredo del testo credo che la copertina sia l'unica papabile, come immagine in evidenza. Solo che non ho il tempo di leggermi tutto il libro per capire a quale episodio del libro faccia riferimento per associare ad essa un brano di testo. Può qualcuno dei (ri)lettori darmi lumi? - εΔω 11:48, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Mi pare che non fosse riferita ad un episodio particolare. Ma le altre immagini che hanno che non va? Per me sono anche più belle! :-) E se vuoi aggiungerne altre, anche sul Lucifero ce ne sono di magnifiche, Luigi62 ha inserito le prime. Candalùa (disc.) 22:40, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Mi sono spiegato male: la copertina è l'unica a colori e nella pagina principale a meno che non vi siano alternative valide (come nel caso del cinque maggio), preferirei che la pagina principale avesse un vivace impatto cromatico... e in fondo tale immagine compare nella videoguida.
In ogni caso anche cambiando immagine il problema si ripropone: quale immagine porta con sé un testo che acchiappi? Se avessi letto il testo non sentirei il bisogno di domandare... mi rimetto dunque al giudizio di chi ci ha lavorato sopra. - εΔω 12:11, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Ecco, giusto, il Portale Testi modifica

Mi appendo al post di Edo qui sopra per una lamentazione. La pagina principale è bellissima; austera e simpatica assieme. Colgo, però a causa di una recente chiacchierata con Candalua che ipotizzava un portale Ferrovie, la poca visibilità dei portali. È il gatto che si morde la coda si morde la coda il gatto (Gaber). Sono abbandonati perché non si vedono (lassù fra le rocce della destra e fasci di parole blu) e/o non si vedono perché sono abbandonati? (li dentro si parla ancora di "Wikiteca"...) Non lo so; non è importante. Ma potrebbe essere impostante. Forse se impostiamo qualche immaginetta linkata in Pagina principale magari a qualcuno viene in mente di andarci. Poi chi sa fa, chi non sa, insegna legge. :). Potrei suggerire di spostare -ad esempio- la citazione a destra e, sotto Biblioteca, mettere una rettangolino (non alto) con i vari portali? Non penso a nulla di invasivo, con colori in toni di blu, ma che dia quel tanto di visibilità. Forse il gatto smette di mordersi. @salut --Silvio Gallio (disc.) 14:30, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Basta che prima di dargli visibilità qualcuno si impegni a tenerli costantemente in ordine.... non guardate me... sono negato. Perchè una vetrina che mostri pecche, è meglio non mostrarla troppo.... Su Il bibliotecario ho trovato una "notizia" pressochè archeologica messa in evidenza come fosse attualità! Ci ho messo un po' per rendermi conto che era vecchia di anni; siccome era una cosa dimenticata, sembrava nuova...--Alex brollo (disc.) 17:51, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]
A suo tempo, quando ho voluto provare la costruzione di portali partendo da Portale:Autori, ho impostato i contenuti in maniera che le pagine di vetrina fossero "cangianti" automaticamente, così da non richiedere un aggiornamento spasmodico. Certo che se la scelta tra i contenuti da switchare fosse molto maggiore saremmo tutti più contenti. A un certo punto, come è accaduto per il Bibliotecario e come sta accadendo per le "medagliette dei rilettori", ho volutamente smesso di "fare tutto io" per vedere se la comunità (cioè noi quattro gatti) è interessata al mantenimento della cosa o meno...
D'altronde, dato che la pagina principale transclude "in vetrina" contenuti tratti dai portali, è automatico che 'aggiornamento dei portali si riflette in quello stato della pagina principale: è un errore?
In linea di principio ritengo che non sia necessario evidenziare i portali più che con il link nella sidebar a sinistra: sta a noi, man mano che vediamo materiali interessanti, aggiungere o sostituirli ai preesistenti. Giusto per capire: le istruzioni poste nel retrobottega di ogni portale (es. Portale:Teatro/Sezioni o meglio ancora Portale:Testi/Incipit o Portale:Autori/Immagine in evidenza sono chiari? - εΔω 08:41, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ottime le trasclusioni però si tratta di "pubblicità" indifferenziata. Uno entra e beve quello che gli arriva. Il portale è pubblicità mirata. MA non si tratta di "vendere" (siamo gratis) si tratta di "informare" che l'offerta è quella; di rendere più semplice l'accesso. Spero che si colga la differenza. Il Portale per un lettore meno smaliziato è sempre meglio delle categorie. Sarebbe bello farlo arrivare in relazione ai click come un noto megastore di libri mondiale dove se cerchi "segnalamento ferroviario" ti sottopongono un mare di altri libri col titolo simile. Ma non insisto. Bye!--Silvio Gallio (disc.) 18:34, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]