Mi sono registrato su it.wikisource il 5 settembre 2005 alle ore 11 21' 14''.
|
Lavori in corso
- Trascrizioni:
- Desiderata:
- Opere di Girolamo Ardizi (Pesaro, floruit XVI secolo)
- Opere di Agostino Mandirola (Castelfidardo, ... – Vicenza, 1661)
- Opere di Giulio Carlo Fagnano (Senigallia, 1682 – 1766)
- Opere di Michele Mallio (Sant'Elpidio a Mare, 1756 – 1831)
- Opere di Vito Procaccini Ricci (Monte San Vito, 1765 – Senigallia, 1845)
- Opere di Ascanio Ginevri Blasi (Pergola, 1825 – 1896) e Virginia Guazzugli (1831 – 1917)
- Opere di Anselmo Anselmi (Arcevia, 1859 – 1907)
- Opere di Giovanni Crocioni (Arcevia, 1870 – 1954)
- Opere di Luigi Nicoletti (Pergola, 1874 – Fabriano, 1936)
- Lavoro sporco:
Lavori completati:
- Autore:Guittone d'Arezzo
Il divino Pietro Aretino a lo Imperadore ne la morte del Duca d'Urbino di Pietro Aretino (1539)
- SAL 2.0: Svuotare questa pagina per rendere "orfano" il template:Qualità testo, ormai obsoleto, sostituendolo con il template {{Qualità}}.
- Trascrizione inversa di
Al Principe Don Sigismondo Chigi di Vincenzo Monti (1783)
Regno di Sardegna - Regio decreto di annessione delle Marche al Regno d'Italia di Regno di Sardegna (1860)
Società anonima cooperativa di consumo di Castelleone di Suasa - Statuto 1897 di Società anonima cooperativa di consumo di Castelleone di Suasa (1897)
Piceno Annonario, ossia Gallia Senonia illustrata di Antonio Brandimarte (1825)
Canzone alla Morte di Pandolfo Collenuccio (XV secolo)
Italia - 22 aprile 2013, Messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Parlamento nel giorno del giuramento di Giorgio Napolitano (2013)
Piccole storie del mondo grande di Alfredo Panzini (1920)
Nuova, e vera relazione del terribile, e spaventoso terremoto successo nella città della Matrice di Carlo Tiberi (1639)
Ragguaglio sul terremoto di Cagli, 1781 di Anonimo (1781)
Esatta relazione dell'orribile terremoto di Cagli di Anonimo (1781)
La riforma dell'Alcorano di Giovanni Battista Boetti (1786), traduzione dall'arabo di Anonimo (1786)
- Un banco ebraico a Castelleone nella prima meta del Seicento, Giuseppe Laras, Città di Castello, Arti Grafiche, 1971, estratto dalla "Rassegna mensile di Israel", aprile 1971, Nissàn 5731. (SBN, Blog da JSTOR)
La grotta del monte Ginguno detta di Frasassi - Canto di Vincenzo Rotondo da Fabriano (1873)
Grotta di Frasassi nei subappennini dell'Italia centrale di Ascanio Ginevri Blasi (1875)
Distinta relazione dell'orribile terremoto seguito nello scaduto mese di aprile del corrente anno 1741. nelle citta di Camerino, Urbino, Pesaro, Jesi e Fabriano. Con la descrizione della mortalita delle persone, e danni recati alle chiese, palazzi, e case delle dette citta di Anonimo (1741), In Roma ed in Palermo, nella Regia Stamperia d'Antonino Epiro, 1741 (SBN)
Costituzione della Repubblica Romana 1° luglio 1849 di Repubblica Romana (1849) (1849)
Lavori in sospeso:
|
- Book Uploader Bot
- Book Uploader Bot, tool per caricare automaticamente un libro (.PDF) da Gooble Books a Internet Archive
- IA Upload Bot, tool per caricare automaticamente un libro (.DjVu) da Internet Archive a Wikimedia Commons
|
|
|
|
|