Categoria:Storia

Sottocategorie
Questa categoria contiene le 19 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 19.
- Liste di storia (7 P)
A
C
D
E
F
N
P
- Preistoria (1 P)
- Presa della Bastiglia (1 P)
R
- Resistenza italiana (1 P)
S
- Schiavismo (1 P)
Testi nella categoria "Storia"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 212.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- Abiura di Galileo Galilei
- Ai suoi dilettissimi sudditi
- Ai Triumviri
- Annali (Tacito)
- Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750
- Annali del Principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540
- Appello alla popolazione della commissione femminile di Dolo pel plebiscito
- Appendice alle Annotazioni degl'Inquisitori di Stato
- Archivio storico italiano, serie 3, volume 12 (1870)/Rassegna bibliografica/Documenti dei re italiani e borgognoni dal 888 al 947
- Archivio storico italiano, serie 3, volume 12 (1870)/Società Ligure di Storia Patria
- Archivio storico italiano, serie 3, volume 13 (1871)/Rassegna bibliografica/Tucidide e Teocrito
- Archivio storico italiano, serie 5, volume 7 (1891)
- Atti Della Società Ligure di Storia Patria
- Atti Della Società Ligure di Storia Patria/Volume 49/Appendice al Fascicolo 1/Montagu Yeats Brown
B
C
- Canapa e potenza navale. L'approvvigionamento dell'Arsenale di Venezia
- Canapa: dall'Ottocento al Novecento, tra cedimenti e riprese, fino al tracollo
- Canzoni militari
- Cento vedute di Firenze antica
- Chirografo di papa Gregorio XVI sul sistema monetario
- Cometa apparsa in Roma l'anno MDCLXXX
- Compendio de le istorie del Regno di Napoli
- Concioni tratte dalle Istorie di Tito Livio
- Contro la guerra
- Cronache a memoria
- Cronica
- Cronica (Salimbene de Adam)
- Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi
D
- Da Quarto al Faro
- Degli antichi edifizj profani di Ravenna
- Degli edifizii
- Del metro sessagesimale, antica misura Egizia
- Del Monte di Venere ossia Labirinto d'amore
- Del riordinamento amministrativo del Regno (Carpi)
- Del veltro allegorico di Dante
- Dell'anfiteatro di Verona
- Dell'India antica e moderna
- Della costruzione di altri ponti sull'Arno
- Della Nuova Istoria
- Delle feste e dei Giuochi dei Genovesi
- Delle istorie di Erodoto (Tomo III)
- Descrizione della patria del Friuli
- Diario del principe Agostino Chigi Albani - Saggio di curiosità storiche intorno la vita e la società romana del primo trentennio del secolo XIX
- Difesa di Enrico Cernuschi rappresentante del Popolo Romano
- Discorsi della Società Nazionale per la Confederazione Italiana
- Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio
- Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio (1824)
- Discorso alle gerarchie del fascismo nel V° anniversario delle sanzioni
- Discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in Italia
- Documenti del monastero di San Salvatore
- Documenti ed osservazioni riguardanti la politica di Leone X
- Documenti inediti o rari sull'antica agiatezza cremonese
- Documenti Pisani intorno Fra Girolamo Savonarola
- Wikisource:Documenti ufficiali storici e giuridici/Documenti di storia nazionale
- Donne e Uomini della Resistenza
- Due carte inedite in lingua sarda dei secoli XI e XIII
H
I
- I conti di Ventimiglia, il priorato di San Michele e il principato di Seborga
- I dintorni di Firenze, volume I
- I Mille
- I porti della Maremma senese durante la Repubblica
- I promessi sposi - Storia della colonna infame (1840)
- Il Castello Della Monica. Storia e struttura del Complesso
- Il Catilinario
- Il Giugurtino
- Il municipio della terza Roma
- Il nuovo stabilimento penitenziario in Firenze
- Il risorgimento d'Italia
- Il vespro siciliano
- Interpretazione e confronto di una bilingue iscrizione che sta sopra una Mummia Egiziana nel Regio Museo di Torino
- Istoria del Concilio tridentino
- Istoria dell'Imperio dopo Marco (De Romanis)
- Istoria della città di Benevento dalla sua origine fino al 1894
- Istoria della decadenza e rovina dell'Impero romano
- Istoria delle guerre gottiche
- Istoria delle guerre persiane
- Istoria delle guerre vandaliche
- Istorie dello Stato di Urbino
- Istorie fiorentine
- Italia - 24 luglio 1943, Ordine del giorno Grandi presentato al Gran Consiglio del Fascismo
- Italia - 26 gennaio 1994, Messaggio televisivo di Silvio Berlusconi
- Italia - 8 luglio 1910, Discorso contro i veneziani
L
- L'Ossola
- La Colonia Eritrea
- La fine di un Regno
- La fine di un Regno (1909)
- La Gallia Togata
- La guerra de' Briganti in Dongo
- La guerra del vespro siciliano
- La nobilis universitas bobacteriorum Urbis
- La Palingenesi di Roma
- La sesta crociata, ovvero l'istoria della santa vita e delle grandi cavallerie di re Luigi IX di Francia
- La spedizione di Sapri e la provincia di Basilicata
- La spedizione inglese in Abissinia (1869)
- La spedizione inglese in Abissinia (1887)
- La Torre del Duomo di Teramo
- La vita fiorentina nel Seicento
- La vita privata ne' castelli
- Lapidi storiche a Rovereto
- Le Istorie Trentine in compendio ristrette
- Le lapidi di Sesto San Giovanni
- Le rive della Bormida nel 1794
- Le Vicinie di Bergamo
- Lettera di Sacerdote Sanese (Anonimo)
- Lettera sui fatti di Milano del 1898
- Lettere autografe edite ed inedite di Cristoforo Colombo
- Lezioni accademiche di Prospero Balbo intorno alla storia della Università di Torino
M
- Mantova e Urbino
- Meditazioni storiche
- Memoriale di Paolo dello Mastro (De Antonis)
- Memorie (Bentivoglio)
- Memorie autobiografiche
- Memorie di famiglia (Guicciardini)
- Memorie e lettere (Bentivoglio)
- Memorie intorno la famiglia de' Signori di Tono
- Memorie per servire alla vita di Dante Alighieri
- Memorie storiche civili, ed ecclesiastiche della città, e diocesi di Larino
- Memorie storiche della città e del territorio di Trento
- Memorie storiche della città e dell'antico Ducato della Mirandola
- Memorie storiche della città e marchesato di Ceva
- Memorie storiche particolari della Naunia
N
- Narrazione, e disegno della terra di Prato di Toscana
- Non più illusioni (Carpi)
- Note sulla Fine di un regno
- Notizia d'un pittore a servizio della corte di Savoja
- Notizia di una sconosciuta edizione piemontese delle Eroidi di Ovidio
- Notizie biografiche degli illustri comaschi
- Notizie e Documenti sul modo di procedere nei giudizi civili in Roma nei secoli di mezzo
- Notizie storiche della Valsassina (1889)
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)
- Nuova Cronica
O
- Omelia d'Origene
- Opere di Procopio di Cesarea
- Ordine del giorno Torino 23 marzo 1821 (Santarosa)
- Ordine del giorno Torino 27 marzo 1821 (Santarosa)
- Ordine del giorno Vigevano 7 agosto 1848 (Carlo Alberto)
- Osservazioni intorno all'età, ed alla persona rappresentata dal maggiore colosso del Reale Museo Egiziano di Torino
- Osservazioni sullo stato attuale dell'Italia e sul suo avvenire
P
- Pace di Vienna - 3 ottobre 1866
- Pace di Zurigo - 10 novembre 1859
- Palinsesti Vol 3, No 1 (2013). Immaginando nuovi musei
- Patria Esercito Re
- Per la storia della circolazione monetaria nell'Italia nord-occidentale tra l'XI e la prima metà del XII secolo
- Piano di rinascita democratica della Loggia P2
- Piano regolatore di Roma 1883 - Relazione
- Pio IX - Lettera di Giuseppe Mazzini al clero italiano
- Prima Poscritta alle Osservazioni intorno alla Relazione sulla sincerità dei manoscritti d'Arborea
- Proclama Bozzolo 28 luglio 1848 (Carlo Alberto)
- Proclama per l'adozione delle basi del nuovo Statuto
- Proclama Torino 23 marzo 1848 (Carlo Alberto)
- Proclama Torino 27 marzo 1849 (Vittorio Emanuele II)
R
- Regno d'Italia - Plebisciti 1860, 1866, 1870
- Regno di Sardegna - Proclama 10 marzo 1821 (Vittorio Emanuele I)
- Regno di Sardegna - Proclama 12 marzo 1821 (Vittorio Emanuele I)
- Regno di Sardegna - Proclama 13 ottobre 1821 (Carlo Felice)
- Regno di Sardegna - Proclama 15 marzo 1821 (Carlo Alberto)
- Regno di Sardegna - Proclama 15 marzo 1821 (Carlo Alberto) ed1850
- Regno di Sardegna - Proclama 25 marzo 1821 (Giunta Provvisoria)
- Regno di Sardegna - Regio Biglietto 10 marzo 1821 (Vittorio Emanuele I)
- Relazione del generale Bava sulla sommossa di Milano del 1898
- Relazione della China
- Relazione della fuga in Francia d'Enrico di Borbone
- Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato
- Resoconto della consegna dei risultati del plebiscito del 1866 a Vittorio Emanuele II
- Rivista di Cavalleria
- Rivista di Cavalleria - Volume I
- Rivista di Cavalleria - Volume I/I/La Cavalleria in Africa
- Rivista di Cavalleria - Volume II
- Rivista di Cavalleria - Volume II/VII/La cavalleria del Principe Eugenio di Savoia nella campagna del 1701 in Italia I
- Rivista di Cavalleria - Volume IX
- Rivista di Cavalleria - Volume VII
S
- Saggio di studi sopra papiri, codici copti, ed uno stele trilingue del Regio Museo Egiziano
- Scritti editi ed inediti di Giuseppe Mazzini - Volume LXIX
- Sentenza di condanna di Galileo Galilei
- Sextarius Pergami saggio di ricerche metrologiche
- Sommario della storia d'Italia
- Sopra alcune iscrizioni antiche, scoperte fra le ruine di Libarna, presso Serravalle, nella valle della Scrivia
- Indice:Alla-memoria-di-Pio-7.-Pontefice-Massimo-tributo-di-Quirico-Viviani.djvu
- Storia d'Italia
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II
- Storia dei fatti de' Langobardi
- Storia dei Mille
- Storia del reame di Napoli dal 1734 sino al 1825
- Storia della controversia di Fra Girolamo Savonarola coi Frati Minori
- Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano
- Storia della Lega Lombarda
- Storia della rivoluzione di Roma (vol. III)
- Storia della rivoluzione piemontese del 1821 (Santarosa)
- Storia di Milano
- Storia di Reggio di Calabria
- Storia segreta
- Storie fiorentine dal 1378 al 1509
- Studi intorno alla storia della Lombardia negli ultimi trent'anni e delle cagioni del difetto d'energia dei lombardi