Indice

../Prefazione IncludiIntestazione 6 settembre 2012 100% Da definire

Prefazione
[p. i modifica]

INDICE





Prefazione.

Scopo del presente scritto  vii 
Fonti. I, gli Statuti del Comune; II, gli Atti delle Vicinie  viii 
Difficoltà che queste investigazioni presentano fra noi. Gli studii e gli Archivi  xii 
Perchè siensi introdotti alcuni ragguagli monetarii e loro base  xiv 
Necessità di una carta topografica a schiarimento delle fatte indagini, e come siasi provveduto  xv 
Ragione delle due Appendici  xvi 

Le Vicinie di Bergamo.

Antica divisione delle città per quartieri o sestieri detti Portae  1 
Esempi anche per Bergamo  2 
Divisione delle città per Vicinie  3 
Se questa si possa connettere coll’identica divisione dei Municipii dell’epoca romana  4 
Carattere ecclesiastico della Vicinia medievale  5 
Primi cenni di Vicinie come organi del governo cittadino  9 
Sviluppo indipendente della divisione Viciniale da quella per quartieri  10 
Rimaneggiamenti del Comune nei confini delle Vicinie ecclesiastiche  11 
Perchè le nostre Vicinie non furono mai distinte col nome di Parrocchie  12 
Difficoltà di stabilire il numero delle nostre Vicinie cittadine nel secolo XII. Le Vicinie ecclesiastiche allora esistenti non possono sciogliere tale questione  13 
[p. ii modifica]
Perchè la Vicinia di Antescolis, anziché da una chiesa, avesse nome da una località  19 
Il numero delle Vicinie cresciuto in ragione della importanza che acquistava la città  20 
Numero delle Vicinie nel 1251  21 
Numero delle stesse nel 1265  23 
Nuove Vicinie create in questo periodo  24 
Le Vicinie e i Quartieri cittadini sotto l’aspetto topografico  26 
Importanza acquistata dalle Vicinie sui quartieri, e mutamenti avvenuti nei loro confini sino al 1517  27 
Le Vicinie e le nuove fortificazioni nei rapporti topografici  29 
Prospetto delle Vicinie nelle diverse epoche  31 
Le Vicinie e il Comune. I Consoli  32 
La Credenza. Quanto abbia durato  34 
Le adunanze dei Vicini  37 
Lo Statuto della Vicinia  38 
Entrate ordinarie delle Vicinie. Locazione di piazze, portici e botteghe  39 
Redditi provvenienti da beni stabili e da capitali  41 
Entrate straordinarie. Imposizioni sull’estimo  42 
Capitali assunti a mutuo  43 
Oneri delle Vicinie. Manutenzione della chiesa e spese di culto  44 
Indeterminati rapporti originari sotto questo rispetto tra il Comune e le Vicinie  53 
La Vicinia di S. Pancrazio e i Frati Minori  54 
Obbligo di far accompagnare i Vicini alla sepoltura  55 
Consorzi Viciniali di beneficenza  56 
Loro carattere esclusivamente laico  60 
Caratteri della Vicinia originaria e della Vicinia organo della amministrazione cittadina  63 
La Vicinia in questo secondo stadio. Sicurtà data in principio d’anno al Comune  64 
Come prestata nelle diverse epoche  64 
seg.
La Vicinia politica. Due Vicini per Vicinia dopo il 1230 nel Consiglio Generale del Comune  66 
I Consoli delle Vicinie confermano la pace del 1251 ed hanno parte ove si tratti della difesa dello Stato  68 
Obbligo dei Consoli di denunciare violenze o turbamenti avvenuti nel territorio della Vicinia  69 
Responsabilità delle Vicinie per furti ed incendi  69 
[p. iii modifica]
Responsabilità per gli omicidii commessi nella Vicinia  71 
Pene se i rei non erano consegnati  72 
Diritto di regresso della Vicinia sui beni dei malfattori  73 
Modi coi quali le Vicinie facevano fronte a quelle gravi pene  74 
Modificazioni successive per questa responsabilità  76 
Ragioni per la quale nello Statuto del Comune erano descritti con tanta accuratezza i confini delle Vicinie. Contestazioni inevitabili  76 
Provvedimenti delle Vicinie per impedire il ripetersi dei misfatti  77 
Tutela dei fondi posti entro i confini delle Vicinie come regolata nelle varie epoche  78 
Custodia notturna della città entro quali limiti addossata alle Vicinie  80 
Quando promossa dal Comune  81 
Se fosse obbligatoria per tutti i Vicini  83 
Come regolata sotto la dominazione Veneta  85 
Le Vicinie come base dell’ordinamento militare. Loro vessilli  86 
Loro partecipazione a militari spedizioni  88 
Ripartizione dei cavalli militari per Vicinie  90 
Le Vicinie provvedono le armi per la fanteria cittadina  90 
Aggravii militari delle Vicinie sotto la dominazione Viscontea  91 
Le Vicinie e le imposte  93 
Loro obbligo di ripartire il fodro  95 
Come si procedesse in questa ripartizione  96 
Esattori viciniali ed oneri delle Vicinie in queste esazioni  99 
Le Vicinie tenute per le quote inesigibili  101 
I libri d’estimo fondati sulla divisione viciniale della Città  102 
Il dazio sulla vendita del vino al minuto come esatto per quasi tutto il secolo XIII  102 
Addossato alle Vicinie sulla fine di quel secolo  103 
Quando introdotta la gabella del sale  104 
Obblighi delle Vicinie pel riparto di questa gabella  107 
Che fosse il Dazio del Sale morto  110 
La distribuzione e la esazione di questa tassa affidata alle Vicinie  111 
Antiche norme riguardo alla manutenzione delle vie  114 
Il Comune provvedeva alla manutenzione di quelle della Città e del suburbio  115 
[p. iv modifica]
Obblighi delle Vicinie sulla fine del secolo XIII rispetto alle vie del Contado  116 
Stesso obbligo pei ponti di Almenno e di Premolo  118 
Come determinati gli oneri delle Vicinie sulla viabilità cittadina durante la dominazione Veneta  119 
Le Vicinie e il Fosso Bergamasco  121 
Obbligo delle Vicinie di avere un portico. Costruzione e manutenzione dei portici e delle piazze  122 
Perchè in dati casi lo Statuto determinasse la comunanza del portico fra due Vicinie  125 
Quanto abbia durato quest’obbligo  126 
Cura del Comune per le fonti cittadine  127 
Oneri determinati delle Vicinie rispetto a questo servizio nella prima metà del secolo XIII  129 
Concetto generale sui rapporti fra il Comune e le Vicinie  129 
Le fontane Viciniali costrutte dal Comune  131 
Prove tratte dai conti della Vicinia di S. Pancrazio  132 
Più esatti rapporti stabiliti nel 1331 tra il Comune e le Vicinie rispetto alle fonti  134 
Fonti comuni tra due Vicinie e distribuzione topografica delle fontane viciniali  137 
La fontana di Valle d’Astino  138 
Altri obblighi delle Vicinie  139 
Cause che li resero così molteplici e gravosi  140 
Spese di amministrazione delle Vicinie  142 
Gravezze durante la dominazione Viscontea  144 
Se sieno state alleviate sotto la dominazione Veneta  146 

Appendice I. = La Vicinia di Canale. Perchè il Comune a questa Vicinia abbia dato il nome di Canale, p. 151 — Ragioni per le quali conservò tal nome all’antica Vicinia ecclesiastica di S. Vigilio quando questa nel 1263 fu separata da quella di S. Grata, p. 153 — Mutamenti nei rapporti ecclesiastici pei quali quella di S. Grata fu considerata come l’unica chiesa dei due Vicinati civili, p. 155 — Motivi che indussero il Comune dopo il 1422 a riunire di nuovo i due Vicinati, p. 157. [p. v modifica]

Appendice II. = Il Giuramento delle Vicinie. Donde tratto questo documento, p. 159 — Testo del Giuramento, p. 159 seg. — Osservazioni dell’Agliardi per ascriverlo alla fine del XII, od al principio del XIII secolo, p. 162 — Quando fossero vere, si dovrebbe assegnare quel Giuramento alla seconda metà del secolo XIII, p. 163 — Ragioni intrinseche che lo fanno ritenere anteriore al 1236, p. 165 — Le disposizioni riguardo ai furti campestri provano la sua antichità, p. 166 — Questo Giuramento è certo anteriore al 1221, in cui era già compilo il canale Serio, p. 167 — Lo Statuto vecchio e il Giuramento delle Vicinie, p. 169 — Il nostro Atto contiene il Iuramentum sequimenti, p. 170 — Confronti coll’identico giuramento di Brescia, p. 171 — Perchè dovesse essere rinnovato al 1 Agosto, p. 173 — Questa circostanza insieme agli altri caratteri lascia ammettere che esso sia anteriore al 1193, p. 176.