Testi inediti friulani dei secoli XIV al XIX/VIII. Annotazioni e frammenti
Questo testo è stato riletto e controllato. |
◄ | VII. Appendice |
VIII.
Annotazioni e Frammenti.
1.
Le voci o forme, che qui si dichiarano, mancano per la massima parte al Vocabolario del Pirona. Le cifre e lettere richiamano il secolo e il documento a cui spetta l'esempio. S'omettono le riduzioni burlesche dei nomi proprj ariostei (sec. xvi, num. 8, a e b), come Lizèr Ruggiero, Forecùl Ferraú, ecc.
ábetz abiti xix b.
aganas Fate dell'acque xix a.*
Agolea, Aulea, Oleja, Aquileja, xiv 3, 7.
al aglio xv 13.
albiarc albergo xv 3.
allāt andato xvi 8 a (10).
alleri allegro xix a.
almens almeno xvi 8 a (2).
almuesino elemosina xv 2.
alto là nome d'un giuoco xix a.
andoy ambidue xiv 13.
aras rape xv 13.
arasons ragioni xv 13.
arefuidá rifiutare xv 13.
arciavol, arciaul, arziavul, arcionasi, arcidiacono xiv 5.
ares eredi xv 9.
aribola ribola xiv 5.
ariceu ricevere xiv 5.
* Questa denominazione mitologica è ben diffusa anche fra le genti ladine e semi-ladine della sezione centrale della zona. Se ne veda il bell'articolo: aiguana, nell’‘Idioticon’ dello Schneller (Die roman. volksmundart. in Südtir., I 106), la cui ricostruzione etimologica (aquanae) ha nuova conferma dalla voce friulana o carniella. Ma egli ha dimenticato il verso di Fra Giacomino da Verona:
Né sirena né aiguana né altra consa ke sia
(Mussafia, Monum. ant. d. dial. it., 30, 103), che a me è ricordato dal Rajna, cioè dall'editore del ‘Bovo d'Antona’, nel quale è quest'altro verso;
Ela é plu bela de fada ni d-ayguana
(Rajna, I Reali di Francia, I 566). E l'Aquana si accompagna fra i Ladini col Silvanus (v. Schneller, o. c., 106 173); il quale però ricorre anche fra i Lombardi e i Subalpini (v. Flechia, Arch. II 10; e pur Mussafia, Beitr. z. kunde d. nordit. mundart., 78 n.). A.
ariquile reliquie xiv 5.
ariziet ricevuto xiv 9.
aronc ronco xvi 26.
art: nu art (egli) ci guardi xv 15.
arudanáç rovinacci xv 13.
aruviná rovinare xvi 8 a (6).
Ascenso festa dell'Ascensione xix a.
asgnervade snervata xv 18.
Aulea, v. Agolea.
aulía vogliamo xvi 18 a (20).
aventi, venti, là intorno xvi 8 a (65).
Avenzonas Venzonesi xiv 5.
balfueriis bravate xvi 8 a (1).
batem battesimo xvi 5.* batt: di batt, nome di un giuoco (‛di battere’), xix a.
bauf: cridâ bauf grido usato dai boscajuoli della Cargna, a indicare che un lavoro si sospende, xix b.
bendol, giuoco che consiste nel lanciar lontano, il più che si può, uno stecco che si tiene tra le dita di una mano, per mezzo d’un altro stecco, tenuto dall'altra; xix a.
bette abita xvi 8 a (33).
bichirigis beccherie xiv 9.
biochio, beorchie, terreno incolto xix a.**
bochasin n. di stoffa xv 13.
borostai mucchio di brace xix a.
bosc neri bosco di abeti xix a.
boss: di boss, di fianco xix a.
bradoons, cosa mangereccia, come si vede dal contesto, ma è voce oggi sconosciuta; xvi 2b.
brasagl bersaglio xiv 8.
braul, brauij, folletto xix a.
brighent accattabrighe xvi 8 a (8).
brisighell furfantello xvi 8 b 1.
bruchulir brocchiero o scudo xvi 8 a (11).
bulifas pignatte? xix a.
bulpine martella xvi 8 b (1).
bus bue xiv 4; v. Ann. gramm.
caraduris carreggi xiv 7.
cechá mangiare? xvi 8 a (5).
chalzuie (la) calci xvi 8 a (74).
chargele cargnella XV 13.
chiaf sforadi, capo bucato o vuoto xvi 8 b (7).
chialart sguardo xvi 8 a (41).
chiámire camera xv 23.
chierebaldan, erba o primo fieno xvi 8 a (49). Leggo schiabaldana per ’cosa di poco valore’, nella II Nov. del Sermini. ***
chió cosa xv 1.
chona, o ghone, cintura di pelle xv 18.
chu che xvi 8 a (1).
chu'l, che il, xvi 8 a (4).
chun con xvi 8 a (6).
churtigiduris quarti d’agnello? xv 13.
cintri qui entro xvi 8 a (62).
clar: a clar, chiarificato, xvi 7.
cocs uova xix b.
codér quaderno xiv 8, xvi 8 b (15).
con quando xiv 3.
corré correva xvi 8 a (32).
* Cfr. Arch. I 24 64.
** Cfr. Arch. I 517 e 545 a.
*** V. Arch. I 298: chiabaldana.
crosette un'arme xvi 8 a (7).
crous croci xiv 5.
cruvir coprire xiv 4.
cu quando xvi 8 a (34).
curaso coraggio xix a.
daccuarzín accorgiamo xix a.
dárbedas zoccoli xix b.*
daupá mangiare in fretta xix a.
davuais scompigli xix b.
davualdut, dipanato, e metaf.: dilapidato, xix b.
davuelt compongono xix a.
diespul vesperi xv 13.
dio dica xv 17.
disietàt nausea xvi 8 a (43).
dispantezavin, da pantez tritume, xvi 8 a (52).
dispopat slattato xix b.
dispidarín disputeremo xvi 8 a (20).
dividison divisione xv 2.
doneson donazione xv 2.
dui tutti xvi 8 a (62).
dus conduce xvi 3.
entretado ingresso xv b.
[esendo uscendo xiv 1; v.gisint.]
faie fango xvi 8 a (61).
fedesor fideiussore xiv 7.
fertuli frittelle xv 13.
fiergis ferri xiv 7.
fitison affittanza xv 10.
flévar, fievole, debole, xvi 8 b (13).
fonderas fondi xix a.
frisachensi, danari aquilejesi, xiv 2.
francín francese xix a.
franzúm, frangie, metaf.: imbarazzi, xvi 8 b (14).
fruzzó briciolo xix a.
fu fuoco xv 1.
fumario cucina xix a.
furchitos forchette xix b.
furimielg fornimenti xiv 10.
giani, diavolo o altro spirito maligno, xix a.
gisint uscente xiv 3.
gnavá cavare xix a.
gozenas caverne xix a.
grand ghianda xix b.
grandinili, folletto che porta la grandine, xix a.
gustár pranzo xiv 4.
gustát id. xix a; in Cargna, il ‛gustare’, ossia il pranzo, si fa alla mattina.
ibut avuto xvi 8 a (48).
iestri essere xvi 8 a (10).
imbertonat, innamorato, da berton drudo, xvi 8 a (2).
imparces (si) s’accorge xix b.
inculurít incollerito, xvi 8 a (25).
indacuarz accorge xix a.
infanch, infanzat, giovanotti, xvi 8 a (1, 42).
infinte in fino xvi 8 a (42).**
infumulado affumicata xix a.
inghernario, granata, scopa (inghernā scopare); xix b.
ingnostri inchiostro xvi 3.
innoval, ineval, anniversario, xvi 5.
inoleiá dar l'olio santo xv 13.
* Cfr. per ora: Pirona s. dálmine; Schneller o. c., s. dambra 137 e dármole 232. A.
** Cfr. Arch. II 446.
inpentidor pittore xiv 2.
intantesim trentesimo xiv 5.
iottho, una certa broda (jote), xv 11.
isgnot questa notte xvii 1 b (42).
ité gittó xvi 8 b (10).
ittaaz, gettati, sdrajati, xvi 2 b.
jestri v, iestri.
jevers lepri xix a.
jolza slitta da fieno xix a.*
jouc vedono xix a.
lado, ascia da squadrare travi, xix b. **
lartz lardo xix a.
lartz larici xix a.
las lato xv 11, xvi 8 a (21).
lávero lastra xix a.
lavureiacion lavoro xv 18.
legnár legnaja xix a.
lent legno xv 19.
letevane puerpera xv 13.
lippe fugge xvi 8 a (32).***
lisso canale formato di travi, per farvi scivolare le grosse piante tagliate sui monti, xix b.
littirum, ‛letterume’, letteratura, xvi 8 a (2).
lus l'uscio xv 1.
lus luoghi xv 1.
lútar luterano xvi 8 b (10); e dicesi d’ogni non cattolico.
mámul (fem. mámule), servo e giovanetto, xiv 5, xvi 8 a (81), xix b.
may albero di maggio xiv 5.
magl pes, cattivi o scarsi pesi, xiv 8.
malmuerio memoria xv 2.†
marlup sciocco xvi 8 a (57).
matarusse mazza xvi 3 a.
mazarota mazza xix a.
mazzarot, mazzarul, folletto, che si credeva vagare per i monti, battendo gli alberi con una mazza, xix a.††
melg milium xiv 3.
mels meli xix a.
menade da pegno, siero da zangola (pigne), xix a.
-mens, V. almens.
mesto cuinzado, pasta molle, fatta con farina di melgone e acqua calda, e poi condita col burro, xix a.
meytat metà xv 8.
miedri misura per l'olio xv 2.†††
* II bormiese ha lolza slitta; e di altre voci, che consuonano, si veda per ora lo Schuchardt, Ueb. einige fälle bed. lautw. im churw., 42. A.
** Forse l'‛ascia larga’. I riflessi del lat. ‛latus lata’ sono sempre ben vivi nei Grigioni (lad lada ecc.), v. Arch. I 9 100 146 164. A.
*** Cfr. il com. slipá sdrucciolare, fuggir di soppiato, sguizzare, nap. allippare svignarsela, e altre voci che consuonano, in Mussafia, o. c., 106n. A.
† Cfr. Arch. I 423.
†† Cfr. Mussafia, o. c., s. mazaruol, e Flechia nel 1. c. A.
††† miedri non puó non corrispondere a ‛metro’, ed è ben notevole, com'è ben regolare, questa elaborazione vernacola dell'antica parola (mḗtro-μέτρο-). Quanto alle norme della riduzione, v. Arch. I 489 506-7. Vero è, che secondo la regola dell'ultima evoluzione friulana, il d, poichè succede all'accento, dovrebbe tacere (viéri *vet[e]r-o, piére petra, allato a vedrán pedrád, ecc.; ib.,
mirindins, merenda o refezione, tra il pranzo e la cena, xix a.
monastet monastero xv 10.
Mori (Sent) San Mauro xv 10.
mosgi inf.; dicesi degli animali che prendono la fuga mentre sono al pascolo, perchè molestati dalle mosche; xix a.
mot modo xv 1.
murlon zuccone xvi 8 a (6).
musolero rastrelliera xix a.
musso, grue di legno che serve a sostenere la caldaja sul fuoco, invece di catena, xix b.
muzoui piccoli bicchieri xix a.*
nórie punto? xvi 8 a (6). In una canzone di quel tempo:
Disé Toni in che norie,
Fradis stait a sintí dutte l'historie.
Olejo v. via e Agoleja.
orcolat, peggiorativo di orcul, orco, xix a.
oris fiate xv 13.
otom autunno xv 6.**
ouss uova xix a.
oy: ch'ió ylu pagarés xv 1.
palo prato in pendio xix a.
pali, palit, palio, xiv 12, xv 15.
pagnarogl, fuochi di gioia che si facevano col bruciare delle formelle bucate (colaç) di sego, xiv 8.
pan prendi, refezione, xix 5, xvi 8 a (81).
pani panicum xv 2.
pedonagla, compagnia di soldati a piedi, xiv 8.
pers neri xix a.
picúl ceci xv 13.
pilot palo xvi 8 a (64).
piloz freccie xiv 8: fiate? xvi 8a (80).
pin, ping, più, xix b.
pirvidorio officio de'Provveditori xv 1.
pizouc v. somp.
pit: in pit invece xv 1.
pividresso moglie del pivatore xv 2.
pizzacocoi manicaretto in forma di picecùl, il frutto della rosa di macchia, xix 6.
plantúm ‛piantume’, piante, xvi 8 b (10).
playt placito xiv 5.
plovijs, v. vigijs.
popólas mammelle xix a.
poschiale (si), si guarda indietro, xvi 8 b 12.
prendi v. pan prendi.
príndi lunedi, v. Pirona; xv 1.
prindut preso xvi 8 a (67).
priolo de la zelo, Priora del Monastero della Cella, xiv 3.
privát preso? xiv 8 a (56).
527); ma è ben consentaneo all’età di questo documento, che il d ancora vi persista (cfr. vyedri xiv 11, e così viadro, allato a viaro, nell’antica Venezia, *vet[e]r-o, Arch. I 455; e anche v. le analogie che ivi si adducono a p. 513 n. e 514-15). Circa poi all’uso di ‛metro’ per misura di capacità, che è quanto dire all'uso di ‛metro’ nel significato di metreta, si consideri per ora l'esempio che è nel Du Cange: redimatur metro vini. A.
* Cfr. Arch. I 511 497.
** Cfr. Arch. I 507 520.
puing pugno xix a.
Puschulo, villa di Colloredo, fuor di Porta Poscolle, una delle porte d’Udine, xv 17.
qual da mont colle della montagna xix a.
quartucis quarti di agnello xiv 5.
raganizzos canzonette xix b.
raschos veleno? xvi 8 a (79).
rassachai, sostanza medicinale per levare i calli, xvi 8 b (11).
razidiacono di Guart, Arcidiacono del Canale di Gorto, in Cargna, xix b.
rechinzat ecc., racconciato dalla famiglia de' Candido, xvi 1.
ressaltá assaltare xvi 8 a (6).
revoiant rosso xvi 8 a (70).*
ribo riva od erta xix a.
riduu ridurre xvii 1 b (22).
rimíno ramino xix b.
rimissine, metaf. per zuffa xvi 8 a (17).
rinzint ringhiando xvi 8 a (65).
rissurture scaturigine xvi 8a (78).
rivesse ribrezzo xvi 8 a (34).
romanige vino di Romania xv 3.
romans rimase xiv 2.
rudellis rotelle o scudi xvi 8 a (62).
rumagnutz rimasti xix a.
sagint essendo xv 1.
saladic carni salate xiv 7.
sárin serrino o chiudano xvi 2 b.
sbeche rompe xvi 8 a (49).
sbeffo béffano xix a.
sbólzeros pl. di válzer’(walzer) xix b.
sbulujá brulicare, qui di cose inanimate, xix a.
scars scarpe xix b.
schialas spalle xix a.**
schilinados scalinate xix b.
schortés cortese xvi 8 a (16).
sclausers scheggie xix b.
scrinz, xvi 8 a (37), voce che più non s’intende; e parrebbe ricorrere anche in un madrigale di G. D. Cancianini, che fa parte d’una Raccolta in lode del luogotenente Nicolò Contarini, stampatasi in Udine nel 1598:
Daspò cu fo mai Udin
E son staaz Lutignintz,
No fo, s’iò dises scrinz
Un tal Culau divin:
Mu sì doman lu sie lauz Contarin.***
sedass, alberi innestati da poco tempo e quindi non ancora da frutto, xix a.
sedó: man sedó, mano sinistra, xvi 8 a (23).
selo secchio xiv 11.****
sent cinto xv 15.
seri: in seri, ultimo dì di carnevale, xvi 2 b.
seseledó, mese di luglio in cui si miete (seséle) il formento, xiv 3.
* Parrebbe dipendere da ravoj saracinare, ‛rubicare’. A.
** V. Pirona s. sçhàble, e Arch. I 515 (513).
*** lu scrinz, che è ne’ ‛Testi’, è forse lu scrizz dell’odierna parlata friulana: il pettirosso*, uccello che ha il vizio d’esser molto curioso, come tutti sanno. A.
**** V. Pirona s. sèle, e Arch. I 514.
setál, setimina, settimo dì dalla morte, xv 14, xiv 5.
setor di prat, estensione di prato, quanta se ne poteva sfalciare da un uomo in un giorno, xv 10.
seugneli, santo vangelo, xv 1 b(28).*
sglevá-si= sglová-si xix a.
sgnaruese spada xvi 8a (11); sa di furbesco.
siel suggello xv 1.
sigela segala xiv 7.
signú signore xvi 8 a (3).
sinix sindaci xv 14.
sitz un giuoco xix a.
siulin cordicella xv 14; cfr. soie.
slaufarés= slofarés xix a.
slingie fama? xvi 8 a (7).
slossers fabbri da serrature (voce ted.) xix 5.
soie corda xvi 8 a (24).
somp: in somps pizouc, in fondo, xix b.
spanga, porre la ‛Spanga’ o croce di legno, cioè un segnale che si collocava sui beni sequestrati, xiv 11.
specs lardelli (voce ted.) xix b.
spensaris spese xiv 3.
spernorigis, Contrada degli Speronarj, in Udine, xv 11.
speruár astile xiv 8.
spiez petti xvi 8 a (25).
spinál dorso xvi 8 a (32).
spiot spiedo xvi 8 a (7).
stazons stazi xiv 9.
stomblart la lunghezza di un pungetto (stombli) xvi 8 a (22).
storiga stuoja xiv 8, v. ann. gramm. streceava, gocciolava, da streçéi, gocciolatojo de’ tetti, xix a.
strop tratto di strada xvi 8 a (64).
struzinatz, da struziná dar la baja, xix a, b.
stuvo, stuo, camera da pranzo, detta così perchè ha la stufa, xix b.**
stúzino stuzzicano xix b.
su se xvi 8 a (2).
suarbonaz ciechi xvi 8 b (18).
suanpugl punto di unione de’ tubi xiv 8.
suez soccida xv b.***
svinchie svincola xvi 8 a (32).
svuelt svelto xix a.
tace, sostantivo che va col verbo tacciá tagliare a fette, far strage, xvi 8 a (47).
tappó= tapón, coperto, xix a.
täs tanto xvi 8 a (30).
terent terreno xv 19.
termit termine xiv 7.
tiet tetto xvi 8 a (37).
tom: da tom, d’autunno, xix a; v. atom.
* Può vedersi il Pirona, s. v.; ma vanno veramente confrontati l'ant.
padov. sienti guagneli e l'ant. venez sente vagnele, Arch. I 457. A.
** V. Pirona s. stue; e tacendosi delle voci tedesche, sieno ricordati: stüva, stiva, stanza, dei dialetti grigioni, e stüa, stanza calda, dei lombardi. A.
*** suez è notevole e regolare elaborazione vernacola del lat. ‛socio-’ non meno notevole e regolare di quel che sia il tosc. soccio; v. Arch. I 496 523. A.
trafuide trafugata xvi 8 a (7).
tramoolz terremoti xvi 6.
travuelt travoglie xix a.
trep, xv 10, voce estinta, che dal contesto pare che dica ‛sentiero’. In Udine s’ha il borgo di Treppo, e questo stesso nome è di due villaggi friulani.*
trichie tocca o punge xvi 8 b (12).
tricul tracul altalena xix a.
triseef presepio xix b.
triuve, trivis, tregua, tregue, xv 3, xvi 8 a (21).
trizera treccia xvi 5.
tronfin = stronfin xvi 8 a (44).
tuchuij folletti xix a.
tulminá sgomentò xvi 8 b (11).
udava aiutavano xix a.
uldí udí xvi 8 a (46).
ustirige osteria xv 3.
usuez v. suez.
uzzinant mandando grida di allegrezza (ucant) xix b.
vaiulinte piangente xvii 1 a (70).
varnis vernice xv 1.
vendemis il mese di settembre xiv 8.
vento il giuoco della vincita o lotta xix a.
vescom vescovo xix a.
via d’Olejo strada o viaggio ad Aquileja xiv 3.
vial das tajos, strada per condur le taglie o fusti d’alberi giù dai monti, xix a.
vyedri vecchio xiv 11.
vigijs plovijs (e publicis) vie pubbliche xv 11.**
viglitum veglie (v. littirum ecc.) xvi 8 b (13).
vignons mazzi xv 13.
viliis veglie xiv 4.
vintijú colà giù xix a.
vito (vita): che no avin bielo vito, che godiamo una bella giornata, xix a.
vognéli vangelo xvi 8 a (4).
vognian ogn’anno xv 2.
volé e podé vorrebbe e potrebbe xvi 8 a (30).
von: di von, nome di un giuoco,
* II lat. ‛trivio-’ poteva dare un friul. trep, così come ‛Quadruvio-’ ha dato Codróip, o, meglio, come ‛Jovio-’ ha dato Joppi (Arch. I 510, 493); e ‛trivio-’ diceva anche strada o luogo pubblico in generale. La riduzione toscana ci è offerta da trebbio, di cui è sinonimo il moden. trep. Vedine il Mussafia, o. c., 116. A.
** La forma di questo aggettivo a prima vista appare strana. Ma plóvie è l'esatto riflesso friulano di plṹbica (Arch. I 499 521 529), cioè della forma metatetica di publica, cfr. napol. prubbechẹ ecc, tosc. piúvico. Il mascolino plṹbico ha poi anch'esso la sua normalissima risposta nel friul. plóvi che ancora s'adopera col significato di ‛opera pubblica prestata dai villici al Comune od al Signor territoriale’, e non ha nulla a che fare con l'omofono plóvi piovitojo (piovere), insieme al quale il Pirona lo manda. Quel plóvi sta a plṹbico così come miédi a medico ecc. (Arch. I 523), e il sinonimo pióvego è alla sua volta l'esatto riflesso veneziano dello stesso plṹbico. A.
23
nel quale si tenta di far cadere una pietra messa a star ritta dietro alla quale son noci o monete, premio a chi riesce, xix a.
vos volle xv 6.
vuant guanto xvi 8 a (59).
vuarfino orfana xiv 3.
vuidrigá par che dica ‛guidare’ xvi 3 a.
vuming uomini xv 1.
zavelaaz cervellati xvi 2 b.
zep ceppo xiv 5.
zésera cicera xiv 4.
zinzarios ciliegi xix a.
ziriuz piccoli ceri xiv 3.
zuansalmin gesolmino xvi 8 a (37)
zuccá correre XVI 8 a (13).*
2.**
Si vedrà a suo luogo, fra non molto, il profitto che possa ritrarre dai ‛Testi friulani’ l'indagine che versa intorno alle forme***. Qui intanto giova che si raccolga quanto ne guadagni la indagine che versa intorno ai suoni, come a continuazione e a complemento della descrizione che s’è avuta nel primo volume dell'Archivio (pag. 474-535), e già s’accresceva, nel secondo (p. 441-2), di qualche osservazione ch’era suggerita da un testo venzonese del secolo XV, pubblicato dal prof. Wolf ****. Ma tuttavolta non ci dorremo, se, come suole, la fonologia ci condurrà a anticipare pur qualche osservazione morfologica; e sarà in ispecie al num. 137 (e 235).
*Errata-Corrige: p. 189, 1. 13, á;- 1. 19, Donat;- p. 193, l. 36, Percut;-p.204, 1. 1, novela;- p. 205, 1. 13, In;- p. 213, 1. 24, mens sol.;- p 225, 1. 5, mo soi;- p. 227, 1. 29, Quintre;- 1. 35, ch'al (e così in più altri luoghi di questo componimento);- p. 228, 1. 17, ch’à;- p. 229, 1. 17, chu’l;- 1. 18, disclare;- p. 231, 11. 17, 18, s’al;- p. 241, 1. 38, gioldèl;- p. 251, 1. 23, e’l;- p. 285,
1. 13, sares;- p. 335, 1. 11, aulín;- p. 340, 1. 7, xvii;- 1. 34, (26).
** Le illustrazioni che ora seguono, son tutte del direttore dell'Archivio.
*** Saggi ladini, C. III.
**** Nei ‘Ricordi bibliografici’ si mostrerà ancora quel che sia dato di aggiungere per merito delle Villotte friulane dell’Arboit (Piacenza, 1876) e dei Proverbi friulani dell'Ostermann (Udine, 1877).
Occorre appena soggiungere, che pur nella composizione di queste note si mira precipuamente a far chiare le ragioni storiche e corografíche della parola friulana; e altro più non accade qui avvertire, se non che sia una citazione del primo volume quella che segue senz'altro ai singoli numeri delle presenti annotazioni, i quali rispondono, alla lor volta, ai numeri progressivi di quello spoglio.
3 (486). Le vestigia dell' é da a’, s’accrescono in modo abbastanza notevole1. Imprima abbiamo ségra (innoval de la segra, annuale [anniversario] della sagra) xiv 5, sicuramente confermato da ségri xvi 8 b 8, che è in rima, e altro non può dire se non ’sacro’, per ’battezzato’2. Mercè i quali esemplari acquista una qualche importanza anche l'e abbastanza ferma nella formola atona, che è in segrá sacrò xiv 5, asegráz sacrati xv 15, segrád sagrád sagrato (cimiterio) Pir., cfr. sagrament xv 21. Occorre poi due volte: sigéla segala xiv 7, che deve avere l'accento, non già sulla prima (tosc. ségala ecc., mil. ségla ségra, frc. seigle), ma sulla seconda, com’è nel venez, segála, e nel friul. stesso: siallo xv 6, sijále Pir. É tuttavolta da considerarsi, per entrambi gli esemplari, la qualità della combinazione (ágr, gá). E l’avvertimento ancora ben più vale per gli altri due che mi restano: fréiz fracidi xvii 5 n (cfr. fráid Pir.), breida xvii 4 e poderetto chiuso (bráide Pir.).
9 (484-5). Notevole la vera elaborazione vernacola di ‛contrario’: contraar contrār xvi 6 (228), 8 a 75, allato a contrari xvi 6 (231), 8 a 77.
10 {487, 545): scholz scalzo xvi 8 a 11.
23 (488-9): miérit merito sost. xvi 6 a, pl. miérijs 6 b; cfr. num. 224. Per la formola é + nas.: trímo trema xix b (var. cargn., cfr. nel I vol. i num. 22 e 23); e insieme stieno, comunque vi si tratti d’un antico i': sínaf senape xv 14, e Dumíni Domenico, num. l67-8 n e 172 n (cfr. Míni allato a Méni
Note
Doméni, Pir. 644 642). Quanto a trívis triegue xv 3, tríuve triegua xvi 8 a 21 (triuva append. 8), sto incerto se vi si abbia una elaborazione veramente friulana, o non piuttosto la riduzione di una forma veneta; cfr. Arch. I 364 n, 453 n.
27 (490): discént scendi (imprt.) xvi 8 b 3, desséndi scenda xvii 1 a 60, ascendi inf. xvii 4 c, cfr. l' e tosc. di scendere ecc. Ma ancora: tu comprénz xvii 1 b 28, pent pende xvii 2 d (inf. péndi Pir.);- e contént ecc. xvii 4 f.
28 I (490), cfr. 229 (531): gésir essere xiv 9 (bis); cfr. gisínt essendo xiv 3, issínt xvi 4 c, gisísin uscissero xiv 5, ijssínt uscendo xvi 8 a 25; e il num. 230. tiét tetto (cfr. tett Pir.) xvi 8 a 37.
28 III (491): mint egli mente xvi 5, tu’l minz tu il menti xvi 8 b 4 (tu t’al mentz xvii 1 b 39); tu no mi sintz xvii 1 b 42, sintstu xvii 3;-la mint la mente e salvamint salvamento xviii 1 c e 2, pordenon., cfr. Arch. I 492.- E per la formola ÉNJ: ti mantígne xvi 8 a 52, tu mantígnis xvii 1 b 39, mi tígni xvii 3 (cfr. tégni inf. Pir. 438); chu vígne xvi 8 a 53, chu vígni xvii 1 b 38, ti vígni xvii 5 n (végni, in rima con tígni xvii 3, e ancora végni xvii 4 e, ven 1. pers. xvii 5 m).
18-28 (492-3). Il dittongo seriore (ei) da é friul. di fase anteriore: teyn tiene xiv 5; feys feis fes fece ib.; meis Xxv 20, vorneis (cfr. vornes xv 13)? ib., trey ib. pass., gleisia bis, gleysia (e glesia), ib.1;- cum tey append. 8. Var. porden. (sec. XVIII): voleir d, aveir 2, peis (peso) a 1, d, meis a 5, 12, d, paeis d; deit dito d, ai peis (ai piedi) 2, in peis 2; penseir a 26. Var. cargn. (sec. XIX): franzeis; peiss peis piedi (ma al sing.: pe, cfr. tre, vedé); źornadéirs ‛giornatieri’, tauléir.
55-56 (496). I. tuel toglie xvii I b 21, suez soccida, v. p. 340 n. - II. qual colle, v. p. 3392.
46-56 (497-8). II dittongo seriore (ou) da ó friul. di fase anteriore, manca di esempj nei documenti qui addotti dei sec. XIV-XVI, tolto il caso che spetta al num. 613. La varietà di
Note
Spilimbergo (sec. XVII, 4), o meglio la ortografia di Eusebio Stella, ci dà, per questo dittongo, il doppio o; e ne va principalmente considerata la serie in cui l'udinese ha l'ū da ué (Arch. I 494-5). Alla quale spettano i seguenti esempj: rusignool a, coor f, i, k, coors k, jo moor f, k, foor h, looc h, l, loocs h, źooc l, mood l (mod d), brood a1. Del restante, lo Stella concorda col tipo udinese in vuul vuole b, d, oltre che in [v]uei voglio b, e, g, vueli io voglia b; a tacer dei casi di posizione sentita, come rispuesta e, quel collo k, jo puarti f, ecc. Ma fors h, i, si sottrae al dittongo. Per la varietà pordenon. (sec. XVIII) s’aggiungono ora alle liste del primo volume: flours 2 (bis), colour 2; fouc 2; davour num. 126b. E una varietà cargnella (sec. XIX) ci dà ouff uovo, pl. ous, si voul, muźóui (v. Arch. I 511), ecc., ma insieme da pruf ('da pruovo’, accanto) e źucgs giuochi. Ivi resiste al dittongo la combinazione interrogativa çe-mot come (che-modo); cfr. çemót, a so mot, nel saggio cargnello del secolo precedente (XVIII 3), e mot xv 1. L’uó (=ué frl.), finalmente, pel quale si distingue la var. pordenon., ha qui nuovi esempj in cuói cuocere, vuol, puos posso; cuól, fuórfe; vuoda; xviii 2. Ma insieme ivi balena il vero dittongo friulano: vué oggi, cuarpát corpaccio, e anche vuálin vogliono.
61 app. (500): crous xiv 5, e perciò ancora da un documento gemonese; cfr. num. 46-56 e 18-28.
68 (93): chiolsis cose (cause) xv 14; s’olt s’ode xvii 1 b 8, uldít 21, uldíde 32, uldí xvi 8 a 46, 48, uldírin 72.
70. vognéli vangelo xvi 6 bis, 8 a 4, cfr. seugnéli xvii 1 b 28 e p. 340;- vodegnát xvi 8 a 19, ecc.
71-72. Per l’affievolirsi dell’a protonico, aggiungo: indegná *indamnjá- danneggiare xv 15, cfr. incondegnát ecc. condannato
Note
- ↑ Quando all'incontro siamo ad amoor b, pechiadoor d, sudoor d, sool a, voos k, redroos k, l’ortografia dello Stella viene a coincidere con quella delle scritture anche udinesi che danno oo per ō, ee per ē, ecc.; cfr. xvi 2 b, xvi 6, xvii 2, a, b, c, d. Ma i saggi di Maniago (Arch. I 497) ci davano nitidamente: flour (sudour) ecc., come cour ecc. Quello di Spilimbergo che è in PAP. 528-9: onor; mood; ma tra le strofe attribuite a Spilimbergo, in Leicht, Prima e sec. centuria di canti pop. friul., p. 66, 68: colour, flour, morous amoroso. lacrimous, vous voce.
xiv 8; [cescheduna xv 16]; ch’al vus chierézze carezza xvi 3 a; m’inemóri xvii 2 b, nemorádis xvii 4 h, ecc.
Quanto ai riflessi dell’-a e dell’-as, va imprima notata la frequenza con la quale l’-o s’avvicenda con l’-a nei documenti cividalesi del sec. XIV e del XV; fra’ quali documenti ora vediamo che possano andare entrambe le poesie che danno costantemente -o =-a (p. 192-3, 205-7), onde già s’ebbero esempj nel primo volume (502n). Lasciate or queste in disparte, qui s’aggiungano dagli altri documenti cividalesi di quei secoli: aveno, la vigno, cero, uno vio, meso (messa), xiv 3; la tiarço paga xiv 9; selo d-aribuelo secchia di ribola, Gurizo, xiv 11; Dono Zuano, la vito so, mestri dello schuello, atro chiarto, la fontano, piero pietra, Bologno, xv 1; lo intrado, uno chiaso, soro lo braydo, xv 2; la chanpano, plazo, xv 4; ogno atro chioso (bis), una chialdiruzo, la vachio, entello me chianivo, xv 6; glesio, l-orno, tignevo egli teneva (bis), payo egli paga, payavo, xv 10. Ma il plur. sempre in -is: setemánis xiv 3, chiásis xv 2. Anche in un documento gemonese, ma parcamente: l-ago l'acqua, fadio, chaso, la tavolo... soro indaurado, xiv 5. Nei testi di varietà cargnella (sec. XIX), frequente quest’-o, e insieme l’-os del plurale (cfr. p. 322): una femeno, dutta in t'uno (p. 323 pr.), la sero, bochio; debevo, si jevo leva, ecc.: cullas giambos, las vachios, ecc.; o altrimenti s’hanno l’-a e l’-as, come già si sentiva per l’articolo e ancora ci possono mostrare: fórchia, bóchia, vizília; vegníva, chiàras capre, váchias ecc. (cfr. XVIII, 3). Nella varietà spilimb. siamo fermi all’-a, ma il plur. va in -is: féminis, vítis, ecc. Circa la pordenon., v. Arch. I 519n, aggiungendo: no altris grame 2, munie monache ib. E finalmente si notino: scrituras, las charaduras, las messas, xiv 2; rames de ulives (allato a chandelis ecc.) xv 18, lires (bis) xv 221.
76. sipultúre xvi 2; sirví perf. xv 13, infin. xvii 1 b 45, sirvirái xvii 2 a, stirpúz xvi 8 a 52 (dimin. di sterp, ib. 37), rimít eremita xvi 8 b 12; e insieme si consideri ijtássi gettarsi xvi 8 a 38 {iettât ib. 65 69; cfr. num. 28 I), e pur biǘt bevuto, allato a befs bevi, ib. 78, malgrado che qui trattisi d’ḯ lat.
Note
- ↑ L’-es anche a S. Daniele: las oféses fates, tántes, chestes ’ćampánes, puartá-les; Pap. 527, cfr. Arb. o. c. 191 segg
86. catórs cotorni xvi 3 b; anche in Pir.: cotór catór 534.
93. Per l'AI neolatino che fuor d’accento passi in i, s’ha un esemplare importante nel partic. perf. di ’avere’. Partiamo cioè da abiúto (cfr. l'ant. venez. abiudo Arch. III 267 ecc., e abbiuto nel ‛Saggio’ del Nannucci, p. 185), onde aibút, giusta il num. 235; e questa forma occorre intatta: aybut xv 6 (bis). Le sta accanto: eibut xiv 3; e indi si passa a hibǘt xvi 8 a 48, ibǘt ib. b 9, hibbúde xvi 6 (229)1.
97 (508-509 508 n). LJ. Questa combinazione si vede ben resistere anche nel sec. XV (gl -lg): muglir xiv 5, 7, 11, xv 13, 17, cfr. num. 125, figle figlia xv 11, nuglo *núllia (v. Arch. I 546, e cfr. qui sopra il num. 71-2) nulla xv 6, melg milium xiv 72, iugl xiv 8, lugl ib. pass., famelg xv 1, lu chonselg ib., filg xv 11, 14;- gli besognávin xv 6;- magl pes mali pesi xiv 8, pesonalg (pl. di pesonál, una misura di capacità) xiv 7, doy chiavalg xv 1, bens móbilg xv 14, chegl quelli xv 1, degl delli xiv 8, alg alli xv 14; ecc. Solo nel sec. XVI vien prevalendo la risoluzione (j). Nel primo documento di quel secolo abbiamo ancora: jo vuégli io voglia, chystielg castelli, agl dagl, Zugl n. 1. (Pir. Zuj). Ma nel secondo: purciei porcelli, ecc. E nell'ottavo (a): figl 3, fij 12, 53, vulínt-gli volendogli 20, tuéligli togliergli ib., miéi meglio ib., par che vueie par che voglia 38, ij par gli pare ib.; ecc.
105. TJ in ʼċ: ravuárdi-chi ricórdati xvi 8 a 27, chiáti-chint (*cátta-te-nde) tróvatene ib. 28; sfadíj-chi affatícati xvii 2 a; chi gi imbrazi che io ti abbracci xix (p. 321 pr., cargn.). Quanto agli esemplari che si possano aggiugnere per il plurale in t-i (tj 'ć) anziché in t-s, avremmo imprima il sicuro infanch, xvi 8 a 1, xvii 1 a 66. I Saggi spilimberghesi ci danno poi: acc atti, capaci, k, facc ib., vignuuc viduuc nassuuc ib., partijc g, allato a tormentaaz disperaaz notaaz sfuarzaas nemoraaz h (e così muarz mortes f, mortui h, tormenz f, k); onde parrebbe avervisi costante la figura nominativale nei participj che non sieno della prima conjugazione, e costante
Note
l'obliqua in quelli della prima; cfr. Arch. II 420. Pure, la cosa è tutt'altro che certa; poiché, a tacer d’altro, l'ortografia di quei Saggi ci dà il -ch in duch dinch tanch, tutti denti tanti, k.
118. 121 (513-14): ti paregle *pariclat appariglia (t'assomiglia) xvii 2 c, cfr. Muss. Mon. 114.- Zegla n. 1., app. 11, risponderà a Céle Pir. 589. - É gr = gl in grand xix b.
125. Son più esempj, nei sec. XIV e XV, del -r di -ór -ár che taccia nel nome, sia all'uscita nuda, sia dinanzi al -s del plurale: seseledó luglio (mietitore) xiv 3, allato a seselador xiv 7; sirvidó xv 7 (fuor di rima; cfr. Arch. 1 516n); signó xv 1 (ter), allato a signoor xvi 6; sarós (serór+s) suore xv 14; diná e dinár danari xiv 3, dinás e denárs xv 1; camerás camerarj xv 2. È -ó = -or = -ovri, in d-otó d’ottobre xv 1 (bis), allato a d-otór xiv 8, cfr. Arch. I 529; ed è -ú = -úr = -vors in indaú xv 1, cfr. num. 126b. Ma anche accenteremo, pressochè sicuramente, dello moglí della moglie xv 1 (bis), mogllí ib. 6, e sarà un esempio di -í da -ír nel nome; v. muglír al num. 971. La perdita del -r di ‛signor’ si continua anche nel XVI: signú 3 a, 8 a 3, 67.
126b: davór qui non si afferma se non per il pordenon. davóur a 1 e pel cargn. devant-devóur rovescioni p. 318 (v. num. 46-56); ma è frequente davúr: xiv 5 (daúr xiv 8), xv 2, 11 (ter), 19, xvii 1 a 71, b 44, e pur cargn. p. 318. Di rs in ss sarebbe esempio, non so quanto sicuro: diviéss diversi, allato a diviérs, Xxix cargn.; cfr. ib. scuvié[r]tz e pie[r]dút.
130. Vigelm Vugelm Vulgelmin ecc. xv 1, Ugelmin xv 4; suizzaa xvii 4 k.
Note
- ↑ I documenti dei sec. XIV e XV in cui si tace il -r di -ór ecc., son tutti cividalesi, eccetto uno che spetta a Tricesimo (XV, 14).— Non accolgo in questo paragrafo: fra fratello xiv 3, 7 (bis), malgrado frari che dura nel significato di ‛frate’ e l'analogia di otó = oto[v]ri. In tutti e tre i luoghi, segue, o meglio si stacca, un di; e altro per avventura non si sarà voluto scrivere se non fradi, che è la voce friulana per ‛fratello’. Circa la mancanza della nota del genitivo che in due dei tre luoghi così resulterebbe, cfr. nevot martin nipote di Martino, e altri esempj, nel secondo di quei documenti, ellissi che ha la sua ragione nell'uso notarile del latino. Una lettera ‛italianeggiante’ del 1361, scritta a un charo fradelo udinese, dimorante a Trieste (Tresto), porta tuttavolta la sottoscrizione Antonio to fra.
137. Questo del -s è il numero che implica, di continuo, più questioni morfologiche, e di non lieve momento.
Doménis pistor, xv 6, s’aggiunge ora a Fortunás e a un altro esempio di Domenis, che ci occorrevano nel testo venzonese (v. Arch. II 448); e sempre si fa maggiore la probabilità che in codesti esemplari si debban riconoscere dei nominativi fossili. Altri importantissimi esempj sarebbero lu bus il bue xiv 41 e lu lus il luogo xv 1 (cfr. num. 167-8). La forma dell’articolo spetta sicuramente al singolare (cfr. p. e. xiv 6: lu plevan, allato a glu apóstoli; xv 12: lu util, allato a gliu dinars, gliu qualg; xv 13: glu lens); e s’aggiunge che bos tutt’intero passerebbe, come caso fossile, nelle derivazioni seriori, se correttamente si legge, presso il Pirona: bos-átt bos-ón bos-útt (cfr. Arch. II 423n). Nondimeno, non vorrò ancora mettere questa bella serie di cimelj fra le cose appieno accertate2.
Ma dovremo noi reputare più certo l'esempio per il -s tematico di sostantivo neutro, che or pare che si scuopra, e sarebbe, per cotesta regione, il primo? Alludo a lās latus, che occorre nei seguenti passi: dal las di sora, par del las di sot, xv 11, ogni laas xvi 6 (229), d’un altri lās xvi 8 a 21, dal lās ib. 26 e b 14, in lās ib. a 673, chel las xvii 1 b 10, dal so las 42,
Note
- ↑ boi occorre quattro volte nel 7 del XIV, due in funzione di singolare e due di plurale. Meriterebbe che l'originale fosse riveduto.
- ↑ Sarebbe poi cosa avventata, almen per ora, l'addurre senz'altro, fra gli esempj nominativali, anche chias capo (XIX b, cargn., p. 323), confrontandolo coi nominativali cab-s chiés del provenzale e dell'antico francese. D’altro forse non si tratta se non d'un mero sbaglio (cfr. ib. da chiaf a peis p. 320). Ma all'incontro confesserò, che io propendo a vedere una figura nominativale nel friul. curtíss coltello. Questa curiosa voce risalirebbe così a curtiél-s (cfr. prov. coutel-s), Circa l'ié in í, cfr. Arch. I 491; e circa il prevalere del -s sul -l, il friul. us= uns Pir. 457 e tas in questo stesso nostro numero, e ancora la pronunzia franc. fís = fils = filius, pur questo, come ognun sa, un isolato esempio nominativale. Un nominativo fossile che s' appiatti in un nuovo derivato, e perciò un esempio analogo a quel di bos-átt ecc. che di sopra si recava, riconoscerei finalmente in infanzát (infant-s+át) giovanotto, xvi 8 a 42, b 6, che sarebbe un caso affatto parallelo a quello del tipo purtonza (purtant-s+a) ne’ Grigioni. Vedi, per ora, Arch. II 423n, e di più nei Saggi ladini, III, 1, 2.
- ↑ S'aggiunge per questo secolo: d’ogni laas e par laas nella bella Canzone del 1572, ristampata dal Leicht nella sua Terza Centuria.
di chest las e chel 51, dal laas xvii 2 d. Questa di ‛latus’ nel Friuli parrebbe così una vita nominale più rigogliosa e prolungata di quella che egli avesse, sotto le sembianze di lez o latz, nelle Francie (v. Arch. II 422). Ma qualche dubbio, e tutt'altro che lieve, deve pur turbarci. II testo venzonese ci offriva a lat e doi las (v. Arch. II 442). Or dovremo noi ammettere che ‛latus’ vivesse a un tempo, e sotto la forma di lat, nella combinazione preposizionale o avverbiale, e sotto quella di lās nella funzion nominale? O non dovremo piuttosto pensare che il -s di las sia d’aggiunzione neo-latina? Nella seconda delle quali domande, si contengono due ipotesi diverse; poiché potrebbe chiedersi se il -s di lās sia il fattore neo-latino di particole e in ispecie d’avverbj (p. e., nel friul.: domans di mattina), o non sia piuttosto il generale esponente del plurale1.
Entrambe le ipotesi possono, a prima vista, parer singolari o stentate; ma un fatto, il quale súbito le lumeggia e legittima, è intanto questo, che ladi, per ‛lato’ al singolare, sia dell'antico veneziano, come resulta assai nitidamente dagli esempj che seguono e provengon dalla Cronaca pubblicata dal Fulin (v. Arch. III 245, e cfr. IV 367): da l'altro ladi 22b né da j [un] ladi ni da l’altro 32a da ogno ladi 45a2. Nella stessa Cronaca si legge ancora: non obstante che li Zenoexi da nanzi e li Zenoexi che iera seradi in Cloza da ladi se afforzasse cum bombarde offender le galie nostre. Qui da ladi appare contrapposto a da nanzi, appare insomma un avverbio; e avvien di chiedere se l'-i vi sia analogico, promosso cioè, contro le ragioni della diversa base morfologica, dall'-í avverbiale che pur nel veneziano risuona per es. in tardi e davanti, o se non sia piuttosto l’-i di plurale. S’aggiugne, del resto, che le ragioni dell’avverbio e quelle del plurale possono toccarsi e confondersi (cfr. p. es. il friul. a-moment-s, venez. ecc. a-momenti, frappocoa; e Diez gr. II3 457). Ma nell'ordine ideologico, è egli
Note
l’avverbio od è il plurale che men difficilmente riesca a venire, in un caso di tal sorta, alle funzioni di sostantivo singolare? Par manifesto che sia l'avverbio. Si consideri, a cagion d’esempio, il friul. a-menz adamenz (ment-s), formazione avverbiale che dice ‛a memoria’ (impará a menz ecc.), ma che poi in vē a menz (avere a memoria, ricordarsi), e simili, riassurge veramente alla funzione di sostantivo e di sostantivo singolare1. Similmente potremmo porre: a-lat-s, da las, da ogni las ecc. Ma e questo, e qualche altro fatto congenere, domanda ancora nuova luce di notizie e di studj2.
Ben sicuro stimo intanto un esempio d’altra specie pel s d’uscita neutrale, e nuovo anch'esso. È mens = minus (prov. mens, lad. e ant. frc. meins ecc.), che occorre nei seguenti passi: mens 4 sot men quattro soldi xv 13, mens sol. V, xv 14, un ducato in aur mens soldi 40, xv 17, mens soldi uno, xv 20; mens di ce xvi 6 a (p. 231 pr.; il significato non m’è ben chiaro); par lor mens māl xvi 8 a 23, t’hās mens fé 27, ne mens sintí ib. b 2, pó mens 6; vee ’l mens avere il meno xvii 1 b 31, mens fuart 44, né mens maiór xvii 5 a var.
Si vede che anche l'uso di codesta voce mal consentirebbe di supporre nella sua desinenza il -s neo-latino fattore d’avverbj; ipotesi che sarebbe all'incontro stata ammissibile, e prudente, quando non si fosse offerto alla nostra osservazione se non il -mens del composto almens almeno xvi 8 a 2, 59, xvii 3, 5 a, h. Un avverbio in -s, che manca al Pirona (ma che
Note
- ↑ V. Pir.- Nei nostri testi: no dei a-menz non diedi attenzione, xvii 1 b 26: e in rima: vē ben ininiment ricordar bene, xvii 5 i.
- ↑ Un caso al quale or si presenta molto analogo questo del friul. lās, ant. ven. ladi, entrambi in funzione singolare, è quello del friul. fonz (fond-s), il fondo, allato a fondi, fondo, di qualche odierna parlata veneta, che ha il suo riscontro, come tosto vediamo, in un’antica scrittura (v. anche Arch. I 437 e IV 367). Dovremo noi rinunziare, malgrado le continuità storiche e geografiche, a vedere in fonz un nominativo fossile (v. Arch. II 423n), e pensare a un anello avverbiale come a-fonds in-fonds? L’antico esempio, a cui alludevo, sa appunto d’avverbio: andeva una ora a fondi (Trist.). II Canello propendeva, un tempo, alla sentenza che fonds e fondi fosser plurali, e s’adoperava a legittimare il trapasso del numero.
sere e doman xvi 8 a 44). Qui ancora traluce schietto il plurale. Ma domans diventa schietto avverbio: ué domans oggi mattina (Pir.).
dee pur vivere ancora in qualche parte del Friuli), è tarz = tard+s, xviii a in f. (porden.). Di tas, tanto, dice giustamente il Pirona medesimo che fosse in uso frequente fino al tempo d’Ermes Colloredo (sec. XVII), e non sarà superfluo che ora in nota si raccolgano gli esempj che ne sono offerti dai ‛Testi’. Ma circa la ragione etimologica di questo tās, mi par molto dubbio che vi s’abbia a vedere tant+s. Malgrado il moderno tan = tant, che il Pirona ci mostra, mi par difficile, e senza esempio, che taccia, nell’antica forma, tutto il nesso nt. Sarebbe come supporre un ment-s o menz che si riducesse a mes. All'incontro non presenterebbe alcuna difficoltà la riduzione di tal-s a tās (cfr. la n. 2 a p. 349, e anche ús = *vuls vuoi); e, nell'ordine del significato, ognun vede che ‛talmente’ si tocca e si confonde con ‛tanto’ in quant'è avverbio. S’aggiunge, in favore di tal-s, che questo è uno degli avverbj in -s che realmente occorrono anche altrove (catal. tals)1.
Non lasceremo questo numero, senza permetterci un’altra brevissima punta nel campo morfologico, a proposito di ‛uni une’ per ‛alcuni alcune’, o quasi per articolo partitivo, come avvien nello spagnuolo, caso perciò ben diverso da quello di vuns chulg atris xv 1 e 6, dove anche l’italiano direbbe ‛gli uni cogli altri’. Agli esempj che il testo venzonese ci ha offerto (Arch. II 442),
Note
- ↑ Ecco gli esempj: tas lampizzant e bielle, tas contenz, xvi 6 (p. 229 pr., 230; allato a tan plui contente, tant chi sai, p. 231, e appunto in questi due luoghi non converrebbe ‛talmente’ e ci vuole ‘tanto’), tas famoos xvi 6 b (allato a ha tant slarcghiaat la maan; e dello stesso secolo, nella Canzone già citata in n. a p. 349: tas famose allato a tant sanguinose e tant potent) sí tās chu lui, tās viéli, tās trist, xvi 8 b 4, 12, 13 (cfr. tant ib. a 19, 45), ben tās inant xvi 8 a 50 (qui per vero ci vorrebbe proprio ‛tanto’ e non ‛talmente’); tas jur dilette tanto li diletta xvii 1 a 69, tas bielle ib. 72, tas discuviartz ib. b 11, 26, tas contente ib. 15, chiar jare tas caro era tanto ib. 18, tas lontane ib. 20, tas mal i lave tanto male gli andava ib. 21, tas plui ib. 36, tas rar ib. 39, savi tas e ardít ib. 44, tas tormentát xvii 5 a (var.), tas poc ib.; chu luus tant tas che riluce in tanta e tal misura xvii 2 b, ed è una combinazione notevole. Ma piú notevole ancora:
Qual chu vali plui tas jo stoi sospees
O la belezze o la bontaat ch'havees,‛quale valga di più (più tanto?) io sto indeciso’, che è nel già citato componimento del Sabbadini, insieme con buine tas buona tanto.
or dunque si aggiungono: d-unis chopis e d-uns chiandilirs et de unis impólis xiv 10, per uns furimegl per alcuni fornimenti, ib. Un testo italianeggiante del sec. XV ci dà analogamente: d'uni porcij (p. 333 pr.) d'alcuni porci (‛porcelli’)1.
150-1. Un buon esempio di ND in n, è sinix sindaci, xv 14; ed ha conferma dal dialetto dell’ant. Trieste (v. III).
164. Di -n = -m che resulti all’uscita, sarebbe importante esempio l'on (= om uomo) venuto a funzion pronominale in chi on la debés méti xv 1, che altro pur non deve dire se non ‛che si dovesse metterla’. Nello stesso documento è poco prima: che si 'debés tigné.
156. MN: cfr. incondegnát ecc. xiv 8, e Arch. I 520n.
167b: seiont avv. xvi 1 (bis), ordin. 5, seiont a seconda xvi 6 a, seioont ordin. ib. 6; ma segoond avv. e prep. ib. a, e segont avv. xvi 8 a 3, 63, 71.
167-8. La serie si compie bellamente per gli antichi esempj: fu fuoco xv 1, lu luogo xv 2: in bon lu, puesto in lu chi..., in quel lu chu vul, e 11: in lu det lu;- cfr. lus al num. 1372 — Poi s’aggiunge pani panico (v. p. 338); laddove l'odierno panízz, Pir. 504, è ‛panicium’ anziché ‛panicum’; e di pani si può chiedere s’egli vada nella serie di amí ecc. (tosc. paníco), oppure in quella di salvádi ecc., poichè i dizionarj latini metton pānĭcum3.- II nome di persona ‛Odoríco’ ha ancora la sua gutturale nel testo venzonese: Durich4; ma ne’ nostri documenti: Sant'Adorí xiv 2, Ser Udurlí xiv 3, come Fidrí xv 1. Così
Note
- ↑ Ancora sia qui notato, como fenomeno non affatto privo di qualche valore istorico, l'aversi ne' testi italianeggianti il plur. in -i di femminili della prima, e vuol dire la forma friulana appena sfrondata del -s (cfr. Arch. I 518-9 n, II 405, IV 362 n; ecc.): ly festi, de candeli, 1; femini li quali, li poveri femini, 8; menary menárii mannaje, li gracij vostry (bis), 11.
- ↑ I doc. xv 1 e 2 son cividalesi.
- ↑ Ma quale fondamento ha poi questa tradizione lessicale? Non vedo che si citi alcun esempio nel verso o alcuna testimonianza d'antichi grammatici; e il tosc. paníco e il mil. paníg ci portano entrambi a panīcum. Lo spagn. e ven. panizo, il frl. paniz e anche il frc. panis, rivengono a ‛panicium’; e se non possono far prova per l'ī di panicum, pur lo favoriscono.
- ↑ rizut (ricevuto) per Durich e Dumíni. Ma Indrj Indrí, in quel medesimo testo, anzichè andare con Indrée Andrea (Arch. II 442), rivengono qui, e debbon valere Endrico Enrico.
la gutturale si regge ancora in Lauzác xiv 7 (bis; oggi Lauzá stando al Pirona, 606, Lauzác tuttora stando al Joppi); ma già manca in Laypá xv 14, Montegná ib. (bis)1.
172. Numerosi gli esempj di sent sénte (sanct- saint- sent V. Arch. I 457, II 441). Qui ne diamo quelli, che portino seco il loro pieno accento: la dí d-ogna sent xiv 4, viners sent xv 2, la vilia d ognisent 14, senz e sentis 16, dí sent xvi 2 b, dei siee senz 6 a, aghe sente xvi 8 b 2. Gli altri releghiamo in nota2.
173. alleri xix b cargn., ma alegri xvi 8a 41, alegro f., xv 73.
189-90. siél *sijél sigillo, xv 1; cfr. num. 230.
200. dr = TR in vyedri e miedri, v. p. 337-8 n; col solo r: indirer ‛in-de-retro’ xiv 1, voce forse non indigena, oltre il solito fraris frati xvii 6 (ter), xviii 3.
224. spirt xvii 8 b 15 (bis), xvii 6 (ter), blasm xvii 1 a 66, mert sost. xvii 6, cfr. num. 23, lartz larice xix a.
227. 229. Di a prostetico sono esempj a p. 334-5. Di s-: spiéz petti XVI 8 a 26, 40, secondo la traduzione del Joppi (p. 340); schortēs scurtisie ib. 16, 79.
230. Frequente nei documenti dei sec. XIV e XV, negli udinesi in ispecie, un g (ģ, j) che s'interpone, o dopo o prima dell’i nell'iato. Così avremo, almen nella scrittura: -iģe -iģa
Note
- ↑ Pur Fregelá in quello stesso documento, ma non vedo se debba qui stare.
- ↑ sento Mario XV 2 pass., senta Lucia 11, senta Maria 11, la sente corone 15, sente Marige 18, de sente Trinitat XVI 6 a (santa Maria XIV 7, sante Katarina XV 11, sancte Maria, sante Maria, 14, santa Lena, santa crose, setimana santa, 20);- sent Dumíni, sent Filip, sent Dorat, sent Martin, XIV 3, sent Cancian, sent Marc, sent Michel bis, 7, sent Jachun e Filip 11, sent Pieri XV 1, sent Pantaleon, sent Pieri, sent Dumíni, sent Donat, sent Michel, 2, 3 bis, sent Dumíni 4, sent Pieri 5, sent Zuan, sent Blas, 6, sent Mori 10, sent Jacum 11, sent Francesc bis 13, sen Grior 14, sent Martin 15, sent Gervas 18, sent Pieri 22, sen Martin XVI 2 b, sent sermoon 6 a, sent Laurinz 7, sent Jeroni 8 b 12 (sant Adorí XIV 2, sant Jacu 5, sanct Donat bis 8, sant Jacum XV 11, san.... XVI 5). Nell'Appendice: sent Stefano e sent Sciefin, allato a sant Martin, 11. E si ricordi finalmente: seuegneli, p. 340.
- ↑ S'aggíunge leri nel componimento rimato dell'udinese Sabbadini (sec. XVI):
Ch'avees la vite e’l zij plu chu mai leri,
‛che avete la vita e l'andare più allegro che mai’ Nello stesso componimento è il femin. légre, in rima anch'esso (cfr. légri ligríe, Pir.).
da -ie in d-Ungaríge d’Ungaríga1, signuríge, ustiríge, xv 3 (ustiria xiv 12), sente Maríge xv 18, bichirígis xiv 9;- storiga storea xiv 8 (storia xiv 12), cópigis copie xv 3, vígijs vie xiv 11 (bis); e qui di certo spetta, oltre románige, un vino xv 3, pur domenige xv 18, malgrado l'apparenza etimologica del suo g (cf. Arch. I 521)2. L’ortografia è diversa, ma il fenomeno sarà il medesimo in cintúrge (od. çintúrie) cintura xv 13, o in chorgám corame xv 6 (coreian xvi 8 a 18; cfr. Arch I 504). Più strano è fiergis de la chavala ferri xiv 7, poichè non si vede che esista un sing. ‛fiér―ie’, e neppure, in questa regione, un verbo ‛in―ferri[c]are’ (cfr. inferadis in quello stesso documento). Ancora si notino lis gallegis, li galegi, le galee, xiv 8, Meginardo Mainardo app. 5, e spendegy spendei xv 3 (pass.), diegy (cfr. diey xiv 8) diedi ib., pagagy ib., e sin dogy per ‛doi’ due, ib. Pure in d-arigint d’argento xiv 5, xv 13, sarà falsa l'apparenza etimologica del ģ e vi avremo una rappresentazione d'ariínt (cfr. xiv 10, e Arch. I 526 491). Mi resta, non chiaro, churtigiduris xv 13, cfr. p. 335.
Di sr in str é esempio importante iestri essere, anche perché ci fa sicuramente risalire all'età in cui l'infinito ancora manteneva l'antica sillaba finale. Ricorre nei doc. che seguono: xiv 8, xv 1 (quater), xvi 8 a 10, 16, 48 (bis3), 56, xvii 5 e; allato a iessi xvi 6 pass., xvi 8 a 6, 9, 28, 33, 75, xvii 6, ecc.
L’epentesi di l nel noto esemplare flodre xv 17, inflodrá xiv 5; cfr. Arch. I 533 n.
232b. S'aggiungono, per l'epitesi qui descritta: lent legno xv 18, terent ib.; quintregiambit contraccambio xvii 1 b 14; e si riproduce térmit xiv 7 (bis)4. ‛Planc’, piano, si riproduce anche nel verbo aplanchá xiv 5.
Note
- ↑ Per ga ecc. che si debban leggere ģa ecc. o ja ecc, cfr. si garin xiv 8 (p. 196), che dovrà pur leggersi si jarin s’erano (no iarin xv 6), e gun giugno xv 13 (iung xiv 6, jugn xv 14), gul julius ib.
- ↑ Anche sigél sigillo xiv 5 potrà forse qui stare; cfr. siél num, 189-90. -E giova qui ricordare anche gli es. di je- in ge- gi-, che sono al num. 28 I.
- ↑ Il secondo esempio di codest'ottava è in funzione di sostantivo, la quale si fa più notevole nel seguente verso del Sabbadini (sec. XVI):
Al non è dipentoor ciart in chest iestri,
‛non v'è di certo pittore al mondo (non v'è in quest’essere)’.
- ↑ Non va confusa con cotesti esempj la particola finte, infinte, xvi 8 a 54, 42, e tergest. finta l'am passá Main. 95; cfr. p. 336.
235. Uno splendido esempio ora s’aggiunge per l'attrazione dell’u. Poiché l’ob, che ricorre tre volte nel 3° doc. del sec. XIV (Civid.), altro non può dire se non ‛ebbe’: aube = habuit. È, per qui limitarci a un solo e facile riscontro, il correlativo dello spagn. hube hubo; cosi come lo spagn. supe supo (prov. saup), seppi ecc., trova la sua risposta nell'ant. venez. e lomb. sope, Arch. III 267 n. — Per l'attrazione dell’i, v. aybut ecc. num. 93; e si confermano: ráibe xvii 1 b 21, raibós xvi 8 b 8, xvii 5 n.
3.
Ultima appendice ai ‛Testi inediti friulani’ non parrà inopportuno che ora si ponga una modesta serie di cimelj tergestini, cioè di reliquie, più o meno antiche, di quella varietà friulana ch'era parlata a Trieste e non poteva far mostra di sè nella collezione del Joppi.
I Dialoghi ‛tergestini’ del Mainati, sola fonte a cui i dialettologi avessero potuto attingere sin qui (v. Arch. I 479), apparivano come un anello divulso dalla propria catena, non solo nell'ordine dello spazio, ma ancora e più in quello del tempo. Nulla si conosceva di cotesta varietà friulana che fosse anteriore ai Dialoghi o li seguisse; e anche poteva parere alquanto singolare, che a cosi breve distanza da noi, cioè nel 1828, ancora desse un saggio così sicuro e abbondante della propria vita un vernacolo che pochi anni più tardi si sarebbe spento e come ignorato. Sorgeva perciò abbastanza legittimamente, massime fra i lontani, un qualche dubbio che forse c’entrasse un po' d'illusione nell'attribuire senz'altro quella parlata alla vecchia Trieste; e se l'esame un po’ accurato dei Dialoghi stessi e dei dialetti o dell'istoria dialettale delle contrade circonvicine, di Muggia in ispecie, pur toglievano forza a ogni sospetto circa l'autenticità, piena e perfetta, dei saggi del Mainati, e se insieme s’aggiungevano, per coloro che non sono estranei a quelle terre, testimonianze tradizionali ben valide che raffermavano il carattere friulano della vecchia favella di Trieste, è tuttavolta una cosa molto bella che ora si possa largamente risaldare nel tempo codesta friulanità della novella regina dell'Adria.
Di ciò i dialettologi debbono saper grado, non già al direttore di questo Archivio, ma all’ab. Jacopo Cavalli, l'autore benemerito della Storia di Trieste1. Nella quale essendo accennato alle scritture in cui si contengono i cimelj dell'antico parlare tergestino e anche datone un qualche saggio (p. 158 e segg.), l’Archivio glottologico se ne fece molto ghiotto; e l'egregio uomo s'è tosto compiaciuto di fargli tenere i preziosi suoi spogli, ed anche la copia integrale di qualche documento o squarcio, come ora in nota a parte a parte si vede2. Di codesto materiale or dunque ci gioviamo, incastonandolo partitamente nel quadro che anche per la varietà tergestina era preparato nel primo volume dell’Archivio; alle pagine del quale pur qui si
Note
- ↑ La storia di Trieste raccontata ai giovanetti da Jacopo Cavalli, Trieste 1877.
- ↑ Alla descrizione di codesti spogli o documenti, aggiungo l'indicazione del modo in cui son citati nelle pagine che seguono.
- Estratti dalla ‛Vicedomineria’, a. 1325-1466; si citano per V e il num. e foglio del volume.
- Estr. dal ‛Banchus Maleficiorum’, a. 1327-1500; si citano per M e il num. e foglio del volume. La corrispondenza fra i volumi e gli anni, è questa che segue: I 1327, II 1338, VI 1354, VII 1359, VIII 1359 e 1381, IX 1384, X 1401, XI 1445, XII 1473, XIII 1487, XIV 1496, XV 1500.
- Estr. dai ‛Camerarij’, a. 1330-1550. Si citano per C e il num. e foglio del volume: I 1330, II..., V 1366, VII 1387, XI 1426, XII 1440, XIII 1449; poi per C, l'anno e il num. del ‛regim.’
- Estr. dai ‛Testamenta’, a. 1342-1485; si citano per T e l'anno.
- Dal ‛Liber Reformationum’, docum. del 1413; si cita per R.
- ‛Nomi antichi delle contrade della città e del territorio di Trieste, tratti dai manoscritti dell'Archivio diplomatico’. Questo copioso e importante spoglio dell'ab. Cavalli, si cita per ctr.
- Squarcio degli ‛Statuti’ del 1421; citato per st.
- ‛Lista di patrizj e plebei, coi loro sopranomi’, d'intorno il 1550; citata per L.
- Un sonetto del 1796, riportato dal ‛Caleidoscopio’ di Trieste (anno quarto, 1845), qui citato per son.
- Estratti dalla ‛Vicedomineria’, a. 1325-1466; si citano per V e il num. e foglio del volume.
Archivio glottol. ital., IV.
rimanda con la citazione che segue, senz'altro, al numero correspettivo degli articoli.
Non hanno tutte le fonti, alle quali qui si attinge, uno stesso carattere dialettale; ma anzi si divariano non poco, secondo la loro tergestinità più o meno spiccata. La corrente veneziana, che finì per assimilarsi la tergestina o friulana, prevale intanto, pure a' vecchi tempi, nel linguaggio dei cancellieri, in quanto esso non sia addirittura latino; e così venezianeggiano grandemente o letterateggiano le fonti che nella nostra nota portano i numeri 2 (M), 5 (R) e 7 (st). Duole che questo sia in ispecie della prima, nella quale abbondano le intiere frasi vernacole, dove nelle più genuine ci riduciamo a poco più di meri frammenti. Così quella fonte (M) non dà pure un solo esempio per l’una delle due più spiccate caratteristiche tergestine o friulane (v. il § 160-65), e ne dà due soli, e entrambi adulterati, per l’altra (§ 137: -is di plur. femin.). Tuttavolta, qualche utile elemento si raccoglie anche dai filoni men puri.
Ma poichè nella stessa Venezia, quando risaliamo a una certa antichità, riabbiamo dei caratteri che son friulani o coi friulani coincidono (così per es. il -s di seconda pers. sing., o il tipo źúdeç źúdiç giudice1), ne consegue che debba incontrarsi qualche difficoltà da chi aspiri a una continua distinzione fra quello che nelle antiche scritture di Trieste provenga direttamente dalla fronte friulana e quello che vi arrivi per la via di Venezia. Nondimeno, acuendo un po’ lo sguardo, ritroveremo che i dubbj, dove pure in qualche parte si reggano, non portino un vero disturbo alla dimostrazione cui s’attende. Così nelle serie o per una parte delle serie che son considerate ai §§ 87 ecc., e 114 ecc., ben v’ha coincidenza fra l'antico veneziano (o veneto) e il friulano; ma son fenomeni che in Trieste si continuano integralmente sino all'età del Mainati; e perciò, così nella loro insistenza come nella loro estensione, attestano una vitalità maggiore di quella che da Venezia potesse rifluire sopra Trieste, o, in altri termini, fanno testimonianza che nella region triestina fossero e durasser più cospicue, che non nella veneziana, le proporzioni del substrato ladino o friulano.
La stampa distingue, col carattere più minuto e le righe più brevi, quanto giovi notare di propriamente veneziano (proprio cioè
Note
- ↑ Vedine Arch. I 448-73 (420-33), III 252 266.
dell'antica Venezia) in codesti documenti dell'antica Trieste1. E insieme si mira a distinguere qualche importazione ‛istriota’.
9 (485, 486-7, cfr. III 258): bandéria C pass.; cfr. num. 18-23.
10. 57 (487). ALT ecc.: ‛contrata Rivalti’ Rivu-alto Riv-auto Rivu-aut ctr., ed ecco a Trieste il ‛Rialto’ di Venezia (riauto, V. Arch. I 473); ‛qui fecit mautam C I 53a; ‛Valderivi Baldarivi’ Valderif Baudariu Bauderiu ctr.; Baudo Ubaldo (cfr. Arch. I 473) V pass.; ‛et fauces feri’, falci, M vi 49b ‛Calcara’ Chiauchiara ctr., ‛Alberi’ Alber (Albér?) Auber de-Aubert ctr.2; - poltron poutron M vii 44a.
23 (489, 491): viénari bis C xii 26b (venere ib. 17a).
- miédego C 1537 III, liévor L, vitupieri M vii 98a;- non te timo Cd. dipl. istr. 31 lugl. 1467, cfr. Arch. I 442-3 n, IV 343.
28 (490, 491-2). I. biei belli C XII 92b Tome Chiastiél T 1474, Fontanellis Fontaniellis ctr., Farnadiél ctr., ‛ctr. Iselle, Diselle’ Disiella, Liguselli -usiei ctr., Musiella ctr., Chiampidelis -diellis ctr., ‛ctr. Pradelli’ Pradiél; Zanfaniestris ecc. ctr., Salviestro C xii. II. a tiemene [sic] a termine M xi 147b san Siarz Sergio ctr., cfr. s. Marie de Seris e de Siaris ctr. III. riendém rendiamo son.
- I. barcha viecha C xiii 130a cfr. Arch. I 454-5. III. vindi vendo bis M ii 8a, si die vindj si dee vendere xi 83a, vindúda st., sinça senza M xi 168a e altrove; cfr. Arch. I 434 n, 443 n.
18-23 (492-3): pleina M vii 98a, Vena Veina ctr., ‛ctr. Arene Reyne Rene’, ‛domina Leyna’ T 1466, santa Leyna ctr.; Valese -leis ctr., Marzes -çeis ctr.; canei, farnei, C xiii, caneto, farneto, come traduce il Cavalli, e con questi andranno: Sterpey sterpeto ctr. (contrata Sterpeti, Sterpey), Cerrei cerreto ctr.
Note
- ↑ È un accenno storico in questa minaccia: e si io fosse denançi lo doxe, io li diria... M x 73a (1401). Si tratta d’un'imputazione, che deve riferirsi al periodo in cui Trieste era soggetta a Venezia. — Degli screzj fra Tergestini e Slavi, è testimonio l’uso dileggiativo o anzi ingiurioso del nome di ‛slavo’: M xii 80b, xiii 65a.
- ↑ Cfr. ‛Carbonare’ Chaubonare ctr. - ‛De aulenaro’ C II 136b, de aulenar C 1543 II, ci conferma la ragione peculiare di codest'esempio, Arch. I 487.
(contrata Cerreti, Cerrei; anche nel terr. di Muggia), Rivichastegnei Redechiastenei (contr. Rivi de castagneto)1; voy me avey ter M ix 70a,... e no voley ib.; treij C xi 40a, 48b ventitrei son.;- mugleir mogleir M ii 8a, iv 47b; vein vieni! v 71b, bein xii 102a (e così occorre, come nome di famiglia: Del Beine = Del Bene); stadeira, allato a stadiera e staldiera, C xiii 139a.
56 (496-7): I. nuestro nuestri son., cfr. Main. 96, 97, 109, 113, Cologna Coluegna ctr. II. ‛contr. Rivistorti Ristorti’ Ristuart. 46-56 e 61 (497-8, 500): de foura C xiii 45b, pou = po (può) M VII 132a e R; goufa M XV 247b;- villa santa Crous ctr., Zústol de santa Crous C xiii 86a.
fuora M vi 36b, che tu puó x 61b, fazuolo xv 53b, de nuovo, muodo, C xii 56a; Griguór M xi 157b; lo muol il molo C xii 88a (bis) e C 1543 I2; tuó tuó, to’, prendi, M xi 161b, li tuó toglile xv 53b; e anche zuó giù (ven. źo) xii 61a e sin ruóvol rovere C 1537 II (rovolo C 1541 III). Cfr. Arch. III 249. — Maistro Aulif C xii 59a, cfr. Arch. I 505, e a formola tonica: denante la paurta de Riborgo T 1485, e una contrada ciamada
Note
- ↑ S'aggiungono, men chiari: contr. Spinoleti, Spinolei; contr. Sterneti -nei contr. Stellei -lei.
- ↑ A proposito di questa forma, mi sia lecito avvertire che è un po' strana la sicurezza con la quale senz'altro si dichiarano dal lat. mōles: l'it. molo, sp. muelle, fr. môle (cfr. Diez, less. s. molo). Già sotto il rispetto morfologico, vi sarebbe la difficoltà, tutt'altro che lieve, del doppio tralignamento della desinenza e del genere. Ma nell'ordine de' suoni, saremmo poi a un complesso d'anomalie, poichè l'italiano dovrebbe darci mọl-o e lo spagn. mol-o e la base franc. non altro che mol o meul. Ora io qui non intendo di risolvere, con poche parole, codesto problema abbastanza complicato; ma può essermi concesso di notare, che un'antica base nominale mól-io (cfr. per ora: dolio allato al verbo che nel paradigma popolare fa alla 1. pers. pres. dol-jo; o volia allato alla I. pers. pres. che in quel paradigma è vol-jo) darebbe insieme buona ragione, così dell'it. molo (cfr. gloria ecc, e per il dileguo dell’i: somaro ecc. e vangelo), come dello spagn. muelle (=muélje, cfr. per l’-e: miege ecc. Arch. I 78 e l'ant. sp. sage = sabio). Ma il frc. môle? Sarebbe singolare che dovesse andar disgiunto dalla voce it. e dalla spagn.; pure è manifesto, che môle risponderebbe correttamente a modulo-, così come rôle risponde a rotulo-. Ora c'è appunto un basso lat. modulo- nel signif. di ‛molo’ (v. Du Cange, s. modulus, moles, molum).
denante la puarta ctr.1 Circa vujo voglio M xv 64b huj uova C xiii 46a, cfr. Arch. I 445 n.
68b (501): Chulau Colau Nicolò C xii 23a, C 1536 II, 1541 III.
71-72, 76 (501, 503-4): imbasedór C xi 48a; inchóna C 1539 I, indrona C 1542 I e altrove (Main.: androna 69); siridura C xi 44a, pilliçár C xiii 149b, Piligrín C 1538 I.
87-8. 92 (506-7).
Pieri C 1541 III, Pauli C 1540 II;
palasi sing. M ii 8a, 47b, C xiii 50a, servixi sg. C xi 51a, sarvixi xii 26a, Antoni M xi 157b, el so salari G xiii 14a, vichari sg. C 1541 III, cimiteri ctr.;
luij (anche luço) luglio C xi 48a, fameij famiglio M xi 76b, lo fi figlio C 1541 III;- Zorzi C xii 115b; Ambros ib. 26a;
mes mese C xi 44a, mess id. son., palés M viii 166a, tamis ‛tamisi’ stacci C 1541 III, vis M viii 92a, Trevis C xii 56a, zos (ven. źóso giuso) xi 44b, grazios xi 44a, rabios L, pedeglós pidocchioso L, ros C xiii 58a, sgl tignés s’egli tenesse L, s-el fos M vii 106b, che jo te des ib. 109b (cfr. n. morfol.); fará so cors M ix 30a;
dies dieci C xi 48a, óndis L, undis C xi 40b (all. a diese), dódis trédis quíndis ib. 40a, sédis ib. 48a, 55a, láris larice C 1539 1, źúdes çúdis M vii 55a, 106a, źúdis pl. R. pass.; ciriex pl. (?) C xii 71a; habitadrís bis st., pas C xiii lOb, plas piace R;
braz L, mustaz L, tavolaz C 1538 I, soz sozzo M ii 71b; mez L;
cimiteri de san Francesc sancti Francisci, ctr., Frances de Venezia C 1541 III; s. Marc, s. Roc, C 1541 III, doy źonc bis C xi 48;
hõ M x 73a, últem C xi 44b; tuto el gior C 1544 I;
soldi dixinou C xi 44a, ou uovo L (pl. huj C xiii 46a), prescriv son.; Codróip C Xxiii 60a, Codroy xii 116b;
san Vi Vito C xii 22b, 86b, ctr.; brut M vi 59a (bruto ib. 55a); adí sora dit C xi 40a, 49a, Monte sconfit ctr., de lo matt M xi 37a;
Note
- ↑ Mainati: puarta de Riborgh 63, 64, puárta 72, 79, 101, cfr. muárt ib. 98; ecc.
Triest M vi 36b ix 36a (bis), R pass., st, Tergest ter M x 73b (Trieste ib.); agost C xi 42b, ser Zust ib. 42a 44a; puçulent M ix 35a, luogotenent st., C xi 48b, Pinguent xii 87b, Sotamont ctr., 'Martiusius (?) piçol-infant' V viii 220a;
un solt M vii 109b, manigold ix 35a, Arnolt bis ix 56b, in lo grant consejo bis xi 126b, [sapiant la usança st.].
94 (508): idó *aidó bis C 1542 I, cfp. iudó C 1544 I.
97 (509). L + I di pl.: liaij leali C xi 52b, badij allato a badili, C 1543 I.
105 (512): stagiera C 1544 III.
114-22 (513-15): clave M xi 157b ‛Clugia fons’ ctr.,‛michael çerclar’V ix 122b, Zuam Schlaf C 1548 I; glesigs chiese L; ogli L, pedoglo T 1465, pedeglós L;- Glaça ctr., ‛matheus de l2px’ V x 29a;- plas (allato a piaserá) R, pládena C ii 45a, pleina plena plenia M vii 98a, ix 52a, vii 66a, pluy ix 30a, plui R, plusor volte M xi 163a;- ‛domina bellaflor’n. d. donna V iv 241a;- blanchaflor id. V xx 9b, ‛unum guardacuor de blanchet’ T 1488, Jacho Blanc C xiii 43a, ‛iacobus de la blonda’ V xi 26a, [la biestema C 1548 II].
137 (517-19).
Sopravvive qui di certo, in alcuni nomi di vie o contrade, pur qualche -s di plur. mascol.; ma non più inteso, sin da que’ tempi, come fossile, e perciò foderato di nuova desinenza nelle forme raffazzonate alla latina: ‛contrata Melarsii’ e Melars (friul. melár melo); ‛contrata Cadinsij’, Chiadinj Chadin Cadins; contr. Corniglin Curniglins, Murtisins, Punzinins; e vedi ancora più innanzi, in questo stesso numero.
Per l'-i-s di plur. femin., abbiamo: glésigs chiese L, fant de chiópis L, ‛Ciprianus de lis-molis’ M v 86b (bis), VI 3b, ‛Marinus de lis-bestiis’ V iv 76b, ‛Cantius de lis-fontanis’ xix 113a,
‛Justus de jarbúçulis’ delle erbuccie (cfr. friul. jerbúçis bietola da erbuccie) xx 31a. In -a-s: putánas puytanas, M viii 164b, 165a1. Ancora s’aggiungono in -i-s i seguenti nomi di
Note
- ↑ È il -s male appiccicato dallo scriba veneziano o venezianeggiante. - Plural femminile non appena spoglio del -s: doi maneri mannaje (?) C 1541 III; V. qui sopra, p. 353 n.
contrade: ‛Contrata Berde’, de li Berdis, lis Berdis; ‛Calvule’ Chiarvule Chiarvulis; Fontanellis -niellis; Giarizulis; Vuardis Guardis (‛contrata Guardisij’; v. sopra); Planeçis; Scanuelle Scanuellis (e pure Scanuellas) Sesfontanis Sefontane Sefontanis; Tivargnulis; Orsenigo Ursinigis e Ursinins (cfr.
Urçiníns Urcinicco, nel Friuli; Pir. 633); ‛fons Zanfanestras’ Zanfaniestris; ‛fons Zudecharum’ Zudechis (la Zudeca di Venezia). E fra le contrade di Muggia: ‛in loco qui dicitur la val de li monigis; e ‛contrata sonaglis’ che pare pur questo un esempio di plur. mascol. (cfr. friul. sunájs sonagli).
- Quanto al -s di seconda persona, la qualità e l'età delle scritture da cui proviene la maggior parte degli esempj (M, 1354-84), già farebbero inclinare ad attribuirli alla corrente veneziana anzichè alla friulana; e l'intrinseco degli esempj stessi, non solo non s’oppone a questa sentenza, ma anzi in parte la suffraga. Di certo, l'età d’un altro documento congenere che loro si aggiunge, è un po’ troppo bassa perchè s’abbia a consentire senz'altro che il -s d'una seconda persona bisillaba d’indicativo presente vi sia di schietta e diretta provenienza veneziana (cfr. Arch. I 461-3); ma questa è tal considerazione cronologica, che punto non basta a farci ricredere dell’anzidetta sentenza. Vorrà dire, che qui s’avrà un complesso di nuovi esempj di -s veneziano fuor di Venezia, tra' quali è più d’uno che anche merita considerazione per l'età inoltrata cui egli arriva. L’incrociarsi della corrente veneziana con la tergestina o friulana, si fa poi ben manifesta per la seconda pers. di ‛esse’. Quella porta il suo tu es (Arch.I 462), questa dà il suo tu sons (friul. sos; Main.: ti sos-to): tu es xvi 31b, 59, es-tu ix 29b1; tu sons vii 42a, 44a, 45a, viii 167a2, tu sos xv 364a b. E passando agli altri esempj, poniamo prima i bisillabi di presente indicativo: tu es poltron et inxis de fradel e de sorela (esci, V. Arch. III 280) VI 31b; tu mentis per la golla (Cod. dipl. istr., 31 luglio 1467; cfr. ant. friul. ment-s ecc, Arch. IV
Note
- 344, e anche v. I 469 n), dove mal si regge il dubbio che sia da leggere mentís (= mentissi = mentissis) e vedervi il parallelo di ‛mentisci’ piuttosto che di ‛menti’. Ancora appar bisillabo digis dici, in tu no digis vero ix 63a. Ma senza il -s le altre bisillabe di pres. indicativo: tu me pari bis ix 19a, se tu credi che io aibia 30a, che tu ari che tu eri xi 95a, e pure il congiunt. che tu vegni ix 30a, oltre l'imperf. tu no devevi andá 48a. Torna il -s in una trisillaba di congiuntivo e nelle monosillabe dell'indicativo: che tu fecessis bem ix 48a;-tu no pos vii 6a, tu vos ix 29b, 30a, [te vos 30b], tu no vos 29b, tu non vos 30a, tu vas, tu mal de vas (ne vai), 52a, tu me as involá vi 33b, l-as fat 36b, tu-te as fat VIII 92a, tu as mudá VIII 166a, se tu as arme ix 28b, 30b1; onde si passa all’-as di futuro: ni tu no faras vii 44a, tu vigneras ix 29b, torneras 52a; e nel docum. del Cod. diplom. citato qui sopra: tu me has chasado m’hai cacciato, tu non saras judexe. Per la combinazione col pronome enclitico, mi limito a aggiungere: mo no ves-tu (che deve dire: vedi-tu) ix 25a, fastu vastu 56a.2
144 (519n). II caratteristico -m da -n s’avverte di continuo: cham M vi 22a, bem vii 44a, ix 48a, vilam ix 36a; citadim ecc. R; taliam italiano C 1536 III, Udem Udine C 1541 III; strigóm L, bochóm L, Bastiám L; ecc.
150-51: sinichi sindaci C xi 50a, v. lo spoglio dei ‛Testi friulani’ (p. 353).
160-65 (521): chialcina C xii 56b, dei biei chiavei xii 92b, Tome chiastiel T 1474, chiadrega C 1548 I3, Pieri Chiargnel C, Zuam Chiavalin C 1545 III, Zuan Chiapitol C;- bechiar C 1541 III, bruchia (sarà la ‛brocca’, bulletta, friul. bru'će) ib., casachia casacca (frl. gasa'će) ib:; banchia ib., manchia L; barchia C 1542 I; peschiedor C xi 46b, todeschia L, schiaffa (ven. scafa, scaffale, scolatojo ecc.) L4; - predigedor
Note
C xiii 117a; domenia son. Ora seguono esempj che per questo paragrafo sono offerti dall'elenco dei nomi di contrade ecc: Calcara Chiauchiara, Malchianton, Barbachian, Chiastel, Chiastiom, Chiampidiellis, ‛contr. Campi marcij’ Chiamarz, Cha Chia Chya, ‛contr. Cauriani’ Chiaurian, Chiavorleç, Chianovela, ‛contr. Cavane’ Chiavana, Chiarpidulis, contr. ‛Rivi de castagneto’ Redechiastenei, Sporchiavile; e altri. 181-2. Blas del gilinar T 1470, Gatinara Giatinara (e Catinara Chiatinara) ctr.
- 200. vidrio vetro, M xi 157b, non è senza valore pur sotto il rispetto morfologico (‛vitreo-’), cfr. friul. vedreár Arch. I 527, e vérie Pir., oltre lo spagn. vidrio.- Di laro lara M viii 166a, 167a, xv 4a (ladro xiii 17a), ix 156b, non toccherei, se non fosse per avvertire che anche nel Mainati si continua la forma spoglia: laro lari 46.
215-16 (529 n). Il caratteristico au, habet, ritorna in che l-au la gola, che egli-ha la gola, L.
Le osservazioni d'ordine propriamente lessicale, a cui darebber luogo pur questi frammenti tergestini, si debbono riservare ad altro posto. Ma possono qui stare alcune voci, che, nel loro insieme, son caratteristiche abbastanza, e non ripetono la loro specialità se non dalle particolari determinazioni fonetiche. Duto ecc., tutto ecc.: duti M vii 106b a duti doi x 135b, duti R bis, duto duti (ter) dute st. (cfr. Arch. I 445 446 n 526);- desnembrata dis-membrata M ii 14a (friul. némbri); ‛vulneravit cum uno stomblario vi 15a (frl. stómbli Arch. I 520); fradi fratello C xiii 43a (unico esempio; friul. id.); pustoyma postema M viii 119b, 120a, cfr. Arch. I 488, çerolicho chirurgo C xi 54a 1. L’uso piuttosto che la forma si considera in vedrana
Note
- ↑ ‛Altrove çiroicho’ Cavalli. La forma addotta nel testo, accennerebbe a rģi in ri (cfr. arínt), piuttosto che in ij, cfr. Arch. I 500 510; ma il r si tace anche negli spagn. cirugia cirujano. — Sia ancora notato in quest’incontro, ch'era più che legittima l'esitanza con la quale il friul. plina si registrava sotto l'ḗ (Arch. I 488). ‛In un istrumento di locazione del 1335: locavit... ‛ad quatuor pluynas camporum. Il Kandler dice la plina triestina (=256
teristico: ‛purgatum fuit agarium ripe comunis’ C vii 7a, cfr. Arch. I 524 e aga Main. 14, 80.
vecchia ’veterana’ M I 47b, vi 9b (cfr. Arch. I 527); e finalmente si nota avemo favelá abbiam parlato M ix 63a.
La messe morfologica che da questi frammenti si ritrae, non è abondante; ma è all'incontro molto rimescolata, e non è sempre facile lo scernervi il grano dal loglio, o la provenienza dei grani diversi.
fatturadressa fattucchiera, quasi ‛fatturatrice’, M i 43a, xii 107a, è di tipo friulano (cfr. frl. menadresse, brazzoladresse)1. E tor è maschile come nel friulano (Cavalli; cfr. Pir.: torr m. campanile, torr f. torre). L'ol proclitico, ‛egli’, in che ol no po M vii 76a, quando ol stava C 1539 I, ricorda la forma dell'articolo che ha il Mainati nella combinazione int-ol nel, 112 (in tol 84, 102).
In mezzo agl'infiniti in -r alla veneziana, fa pur capolino la forma senza il -r che è del friulano e si continua nel Mainati (cfr. Arch. I 4362). Così: tu-te as fat remená M viii 92a, vate a lamentá ix 30a, tu no devevi andá 48a, vate a negá, niegá, xii 23a, va-te revoltá 59a. Occorrono non pochi esemplari di 3.pl. del perf., ed escono prevalentemente in -reno -ren. Tutto considerato, potremo qui ripetere dalla vena friulana, così la distinzione del numero, come la qualità della desinenza (tipi friul.: amárin sintírin ecc. 3). Ma s’aggiungono anche gl'innesti letterarj. Citiamo intanto: fóren (friul. fórin) M x 73a, fóreno C xi 48a, 51a, M xi 127a, mandáreno ib., mondáreno C xi 48a, źuráreno 52b, portáreno xiii 48a, distudáreno ib., e insieme portóren xi 44b, aidóren ib.; ecc. Anche devesseno debuissent M xi 126b. La prima del futuro in -ai ha due esempj,
Note
- ↑ É tuttavolta anche nel ‛Pozzo’, testo veneziano: gente plaidressa 71, piatitrice.
- ↑ E anche 465 n. Antico esempio veneziano per l'infinito di base sdrucciola che abbia perduto il -r, sarebbe disiroso de acrese el ben comun, iscriz., Gamba 14.
- ↑ Cfr. nel Mainati le 3 pl. di pres. in -em = -en (num. 144) = frl. -in: patíssem patiscono 14, sónem suonano llO; ecc. E nei suoi testi italianeggianti: coreno corrono 131, patísseno patiscono 133.
‛pertiche) perfettamente uguale a un heredium o due jugeri, e che poi le pline si dissero campi. Questa voce vive sempre, oltre che nel friul. plina, pur nell'istriano piovina, che significa aratro; e ritorniamo al pió dei Lombardi, ecc’ Cavalli.
e sono abbastanza antichi perchè anche si possano attribuire, senza molto stento, alla corrente veneziana (cfr. Arch. I 464 n.): jo te farai insir fuora de triest M vi 36b, jo te impageray pagherò vi 51a. Ma così l’isolato ai ‘habeo’, come la combinazione futurale dirai dirò ecc., son sempre del friulano, e pur nel Mainati: t'hai mandá 7, insegnarái insegnerò 6, vedarái vedrò 27, ecc. Affatto estraneo al veneziano, e proprio all’incontro del friulano, il tipo che è rappresentato da il magnarés ei mangerebbe, L (e così nel Mainati: bastaréss basterebbe 19, bisognaress bisognerebbe ib., ecc.). E mi resta la sec. pl. d'imperf. cong. metissa (che vuy ne metissa R), la quale ci dilunga dal Friuli e anche dallo schietto veneziano, ma ha larghe attenenze, e andrà in ispecie studiata con queste forme che sono nel Mainati: metissiá 102, imprestissiá 34, dovissiám (1. pl.) 102. Vedine, per ora, Arch. I 442 n, 454 n.
- Delle forme schiettamente veneziane, come ave habuit C xii 24a, poráve potrebbe M v 47a b ecc., non accade che partitamente si parli in questo luogo. Ma giova che si noti, come pur qui ricorrano, con significazion di singolare, ladi e fondi (de sto ladi bis C xii 59a, un fondi C 1545 I); delle quali forme si è appunto parlato più sopra, a p. 350 seg.1
Note
- ↑ Da antichi testi venez. aggiungeremo in quest'occasione: da un ladi al altro, Atti dell'Istit. Ven., XV 1623, e con accezione preposizionale: da-ladhi la nostra prison, ib. 1603. Cfr. Mussaf. Beitr. 18, dov'è da aggiungere che petti, con significazione di singolare (Bovo ed. Rajna: peti v. 124 131 1316), occorre anche in Fra Paolino (ed. Muss.: pecti 145). Finalmente sia notato questo modo: Teris da un di ladi so pare clamá, Bovo, ed. cit., v. 1981.