Pagina:Joppi - Testi inediti friulani dei secoli XIV al XIX, 1878.djvu/183

Cimelj tergestini.

357


favella di Trieste, è tuttavolta una cosa molto bella che ora si possa largamente risaldare nel tempo codesta friulanità della novella regina dell'Adria.

Di ciò i dialettologi debbono saper grado, non già al direttore di questo Archivio, ma all’ab. Jacopo Cavalli, l'autore benemerito della Storia di Trieste1. Nella quale essendo accennato alle scritture in cui si contengono i cimelj dell'antico parlare tergestino e anche datone un qualche saggio (p. 158 e segg.), l’Archivio glottologico se ne fece molto ghiotto; e l'egregio uomo s'è tosto compiaciuto di fargli tenere i preziosi suoi spogli, ed anche la copia integrale di qualche documento o squarcio, come ora in nota a parte a parte si vede2. Di codesto materiale or dunque ci gioviamo, incastonandolo partitamente nel quadro che anche per la varietà tergestina era preparato nel primo volume dell’Archivio; alle pagine del quale pur qui si ri-



Archivio glottol. ital., IV.

24

  1. La storia di Trieste raccontata ai giovanetti da Jacopo Cavalli, Trieste 1877.
  2. Alla descrizione di codesti spogli o documenti, aggiungo l'indicazione del modo in cui son citati nelle pagine che seguono.
    1. Estratti dalla ‛Vicedomineria’, a. 1325-1466; si citano per V e il num. e foglio del volume.
    2. Estr. dal ‛Banchus Maleficiorum’, a. 1327-1500; si citano per M e il num. e foglio del volume. La corrispondenza fra i volumi e gli anni, è questa che segue: I 1327, II 1338, VI 1354, VII 1359, VIII 1359 e 1381, IX 1384, X 1401, XI 1445, XII 1473, XIII 1487, XIV 1496, XV 1500.
    3. Estr. dai ‛Camerarij’, a. 1330-1550. Si citano per C e il num. e foglio del volume: I 1330, II..., V 1366, VII 1387, XI 1426, XII 1440, XIII 1449; poi per C, l'anno e il num. del ‛regim.’
    4. Estr. dai ‛Testamenta’, a. 1342-1485; si citano per T e l'anno.
    5. Dal ‛Liber Reformationum’, docum. del 1413; si cita per R.
    6. ‛Nomi antichi delle contrade della città e del territorio di Trieste, tratti dai manoscritti dell'Archivio diplomatico’. Questo copioso e importante spoglio dell'ab. Cavalli, si cita per ctr.
    7. Squarcio degli ‛Statuti’ del 1421; citato per st.
    8. ‛Lista di patrizj e plebei, coi loro sopranomi’, d'intorno il 1550; citata per L.
    Inedite tutte queste fonti, tranne il num. 7, pubblicatosi nel ‛Codice diplomatico istriano’ (donde qui si cita anche un doc. del 1467), e tutte nell'Archivio diplomatico triestino. S'aggiunge ancora:
    1. Un sonetto del 1796, riportato dal ‛Caleidoscopio’ di Trieste (anno quarto, 1845), qui citato per son.