Categoria:Testi in cui è citato Giovanni Keplero
Vedi anche la pagina specifica su Giovanni Keplero |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Giovanni Keplero"
Questa categoria contiene le 75 pagine indicate di seguito, su un totale di 75.
A
D
- Dalle dita al calcolatore/Cronologia
- Dalle dita al calcolatore/V/2
- Dell'uomo di lettere difeso e emendato/Parte seconda/Ladroneccio
- Della scoperta del nuovo pianeta Cerere Ferdinandea/Testo
- Dialoghi sopra l'ottica neutoniana/II
- Dialoghi sopra l'ottica neutoniana/VI
- Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano (Favaro)/Giornata quarta
- Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano (Favaro)/Giornata seconda
- Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano (Favaro)/Giornata terza
- Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano/Giornata quarta
- Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano/Giornata seconda
- Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano/Giornata terza
- Discorso intorno ad Archimede
G
I
K
L
- L'Astronomia nell'evoluzione del pensiero
- L'astronomo Giuseppe Piazzi/Capitolo VII
- L'Universo Misterioso/Capitolo V
- Le opere di Galileo Galilei - Vol. III/I pianeti medicei
- Le opere di Galileo Galilei - Vol. V/De situ et quiete Terrae Disputatio
- Le opere di Galileo Galilei - Vol. V/Delle macchie solari/Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari
- Le opere di Galileo Galilei - Vol. V/Scritture in difesa del sistema Copernicano/Considerazioni circa l'opinione Copernicana
- Le sfere omocentriche/I. Considerazioni generali
- Le sfere omocentriche/II. Origine delle sfere omocentriche
- Le sfere omocentriche/VI. Teorie speciali dei Pianeti secondo Eudosso
- Le stelle cadenti/Lettura seconda
- Le stelle cadenti/Lettura terza
- Leonardo da Vinci/Note
- Lettera a Galileo Galilei (11 settembre 1632)
- Lettere (Galileo)/II
- Lettere (Galileo)/III
- Lettere (Galileo)/VI
- Lettere (Galileo)/VII
- Lettere (Galileo)/VIII/b
- Lettere (Galileo)/VIII/c
- Lettere scientifiche di Evasio ad Uranio/II
- Lezioni accademiche/Prefazione
M
P
- Pensieri di uomini classici sulla lingua latina
- Per lo spiritismo/XXVII
- Poemetti e poesie varie (Carlo Gastone Della Torre)/Poemetti/I. Il sistema de' cieli
- Problemi della scienza/Capitolo I
- Problemi della scienza/Capitolo II
- Puerili (Leopardi)/Dialogo filosofico sopra un moderno libro intitolato «Analisi delle idee ad uso della gioventù»
R
S
- Scientia - Vol. VII/Die Druckkräfte des Lichtes
- Scientia - Vol. VII/Die Leitgedanken meiner naturwissenschaftlichen Erkenntnislehre und ihre Aufnahme durch die Zeitgenossen
- Scritti sulla storia della astronomia antica - Volume II/III. - Appendice - Rassegne bibliografiche, traduzioni/XVIII. - A proposito di una storia dei sistemi planetari da Talete a Keplero
- Scritti sulla storia della astronomia antica - Volume II/X. Le sfere omocentriche di Eudosso di Callippo e di Aristotele/II. - Origine delle sfere omocentriche
- Sulla respirazione delle piante