Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
INDICE DEI CAPITOLI.
I. | La mia famiglia | Pag. | 3 |
II. | La mia infanzia | 8 | |
III. | Nel Collegio di Montefiascone. - Le vacanze in famiglia | 13 | |
IV. | A Roma nel Collegio Bandinelli | 18 | |
V. | In libertà | 23 | |
VI. | «Gran Dio, benedite l’Italia! ...» - Alla guerra | 27 | |
VII. | In faccia al nemico | 32 | |
VIII. | La Legione Romana alla difesa di Vicenza | 36 | |
IX. | Da Vicenza a Roma | 42 | |
X. | Ritorno a Roma ed all’Arte | 46 | |
XI. | Moti politici. - L’assassinio di Pellegrino Rossi | 49 | |
XII. | La Pasqua del 1849 in Roma | 56 | |
XIII. | Il Trenta Aprile | 59 | |
XIV. | Il Tre Giugno | 63 | |
XV. | Durante l’assedio | 71 | |
XVI. | Estrema difesa di Roma. - La capitolazione e l’entrata dei Francesi
|
77 | |
XVII. | Lascio la casa paterna e ritorno all’Arte. - Contro la malavita e per i fuggiaschi.
|
81 | |
XVIII. | Il Processo per l’assassinio di Pellegrino Rossi | 87 | |
XIX. | A Roma si lascia Mazzini per Re Vittorio | 91 | |
XX. | Intensa e lieta vita artistica. - Una sorella infelice | 94 | |
XXI. | La mia vita all’Ariccia. —- In fin di vita | 101 | |
XXII. | Ancora all’Ariccia. - Artisti eroi | 109 |