Wikisource:Bar/Archivio/2015.05
Servizio di query autoaggiornanti
modificaCiao! Come discusso sopra con @Aubrey ho scritto un po' di query per itwikisource, che si autoaggiornano. Le potete trovare su https://tools.wmflabs.org/lists/itwikisource. Per ora riguardano solo le utenze (come richiestomi), ma sbizzarritevi pure con le richieste, anche guardando quanto già svolto per itwiki. Appena posso poi cerco di mappare anche le altre statistiche suggeritemi dal buon Aubrey. --AlessioMela (disc.) 16:25, 1 mag 2015 (CEST)
- Ottimo Alessio, io aggiungerei tutti i NS :) --Accurimbono (disc) 19:46, 1 mag 2015 (CEST)
- Inoltre sarebbe utile avere:
- Autori di itwikisource per numero di interlink (intendo interlink solo in Wikisource, non Wikipedie o altro)
- Autori presenti in altre Wikisource ma assenti in itwikisource per numero di interlink (magari accorciando il titolo ;) )
- Così da capire, tra gli autori che ci mancano, quali sono quelli più popolari nelle altre lingue.
- --Accurimbono (disc) 20:12, 1 mag 2015 (CEST)
- Certo, avete una tabella con i numeri dei namespace e il relativo nome? Per trovare quello di Pagina sono diventato matto perché la tabella su enwikisource era sbagliata :S
- Sì, anche quei due elenchi sono fattibili, li metto in todolist ;-) --AlessioMela (disc.) 11:03, 2 mag 2015 (CEST)
- Mi aggiungo chiedendo comprensione come "poco addentro alle magie di SQL": a suo tempo creai il Progetto:Traduzioni anche per tener traccia degli "Italiani all'estero", ovvero di quegli autori e di quelle opere presenti in altre source ma senza originale qui. È possibile utilizzare lo script proposto da Accurimbono per gli autori per individuare testi di autori italiani presenti su altre source ma non sulla nostra (immagino incrociando autori, interlink o categorie). Io a mano lavoravo con le categorie. - εΔω 11:15, 2 mag 2015 (CEST)
- Sì, sarebbe Testi di autori italiani presenti su altre source ma non sulla nostra, uso interlink per capire "non sulla nostra", la Categoria:Autori italiani per capire "autori italiani", mentre "testi" cosa vuol dire (ns0?)? --AlessioMela (disc.) 11:42, 2 mag 2015 (CEST)
- Testi significa ns0, chiaramente... ma perché escludere il nsIndice dov epossiamo trovare opere in corso di trascrizione ma non ancora transcluse in ns0? In pratica se un autore italiano su una source diversa dalla nostra ha dei testi tradotti dall'italiano che non hanno un testo in lingua originale qui i casi sono due: o l'originale qui c'è ma non l'interlink per i più svariati motivi; oppure effettivamente il testo originale manca (e sta a noi trovarlo altrove e caricarlo qui). IL caso più recente è fr:L’Ourse che, creato nove anni fa, solo da pochi giorni ha il suo originale corrispondente. - εΔω 12:57, 2 mag 2015 (CEST)
- Grazie @AlessioMela! Aubrey (disc.) 20:15, 2 mag 2015 (CEST)
- Aggiungo una richiesta, che credo possa essere risolta dal buon Quarry: statistiche sulle visite. So bene che questo è un problema di tutti i progetti, ma sapere per esempio quali sono i TOP 100 di Wikisource per anno e per mese sarebbe secondo me molto utile. Potremmo avere anche una query per giorno o per settimana (ma bastano i primi 20). In questo modo potremmo agire e migliorare i testi che sono effettivamente più utilizzati. --Aubrey (disc.) 22:54, 2 mag 2015 (CEST)
- @Edo: le query di AlessioMela funzionano (forse) tramite Wikidata e gli Indici non sono connessi a Wikidata, per cui non credo che possa esaudire la tua richiesta, sebbene sarebbe molto utile avere una lista del genere. --Accurimbono (disc) 16:52, 3 mag 2015 (CEST)
- @AlessioMela non so dove stia la tabella ufficiale, ma ho trovato quest'elenco in fondo alla pagina Utente:Candalua. --Accurimbono (disc) 17:00, 3 mag 2015 (CEST)
- Grazie Accurimbono, in effetti Candalua se li è generati interrogando il db. Dovrebbero andare benissimo!
- La richiesta di Edo credo invece sia fattibile, bisogna solo capire se il server riesce a rispondere (a volte query troppo complesse vanno continuanmente in timeout senza mai dare un risultato).
- Purtroppo non credo che si possano fare statistiche sulle visite con un interrogazione al database, quindi nemmeno con Quarry. A quanto ne so i dati sulle visite sono disponibili solo in questo formato, dei listoni con le pagine di tutti i progetti divisi ora per ora. Insomma, è un casino analizzarli. IMHO è anche per questo che l'unico vero servizio per il conteggio, questo, mostra al più 90 giorni e un numero limitato di wiki e progetti. Anzi, se per caso avete novità in merito pingatemi! --AlessioMela (disc.) 17:13, 3 mag 2015 (CEST)
- Conosco bene stats.grok.se, chissà perchè mi ricordavo che nel db che usa Quarry ci fosse anche la tabella delle pageviews... Forse mi sono confuso, ma nella mappa (che non ritrovo) del db l'avevo vista.
- In compenso, ho ritrovato questo: http://stats.wikimedia.org/wikisource/EN/ReportCardTopWikis.htm
- E questo, da esplorare (ci sono vari progetti): http://stats.wikimedia.org/cgi-bin/search_portal.pl?search=views
- Il punto è che moltissimi progetti non hanno semplicemente Wikisource, ma solo le Wikipedie sa va bene, e se va male solo quella inglese. Sarebbe da chiedere sistematicamente a tutti di inserire anche gli altri progetti. Aubrey (disc.) 17:59, 3 mag 2015 (CEST)
- Sì anche io conosco quelli, forse ce ne sono altri 1-2 dello stesso stampo (li ho archiviati da qualche parte) ma tutti molto limitati e con pochi progetti.
- Lo schema del database è questo e in particolare penso tu ti riferisca a questa tabella, che dovrebbe contenere giusto i numeri presenti in Speciale:Statistiche e simili. --AlessioMela (disc.) 18:13, 3 mag 2015 (CEST)
- @Aubrey Ho trovato alcune statistiche che possono servirvi spulciando il mio archivo:
- --AlessioMela (disc.) 19:07, 5 mag 2015 (CEST)
- Mi aggiungo chiedendo comprensione come "poco addentro alle magie di SQL": a suo tempo creai il Progetto:Traduzioni anche per tener traccia degli "Italiani all'estero", ovvero di quegli autori e di quelle opere presenti in altre source ma senza originale qui. È possibile utilizzare lo script proposto da Accurimbono per gli autori per individuare testi di autori italiani presenti su altre source ma non sulla nostra (immagino incrociando autori, interlink o categorie). Io a mano lavoravo con le categorie. - εΔω 11:15, 2 mag 2015 (CEST)
Archive
modificaIeri ho ficcato in Archive [[1] quesyo coso con l'intenzione di farne trarre il djvu e portarlo di qua. Mo' stamattina hanno cambiato l'interfaccia (e un sacco di altre cose) Se c'è il djvu non lo trovo. Cioè, lo trovo con la vecchia interfaccia (e me lo scarico subito) ma fra un po' sono sicuro che sparirà. Qualcuno sa come si chiama il formato djvu adesso? :( --Silvio Gallio (disc.) 10:27, 2 mag 2015 (CEST)
- Segui "Show all", ultima voce del riguadro con i vari formati file.... entri nel vecchio caro elenco di tutti i file. E il djvu si chiama semmpre djvu :-)
- Visto che sei utente registrato IA, potresti chiedere nel forum che il formato djvu venga messo in chiaro nella lista dei formati visualizzati per il download. --Alex brollo (disc.) 10:44, 2 mag 2015 (CEST)
Punti salienti di Wikimedia, febbraio 2015
modifica- Amore sui wikiprogetti
- Una storia di WikiLove
- Chi punta a Wikipedia?
- Cos'è Wikipedia Zero? (VIDEO)
- Partecipa alla consultazione sulla strategia di Wikimedia
- Lista nera del mese quanto le modifiche-a-thons che sono servite per affrontare divari multiculturali di Wikipedia.
- Il concorso fotografico Wiki Loves Africa annuncia gli scatti vincitori.
- Help is welcome for translating the March 2015 Wikimedia Highlights, too.
This is a message from the 2015 Wikimedia Foundation Elections Committee. Translations are available.
class="hiddenStructure noprint"(Testo originale) | (Traduzione) | ||
«Voting has begun for eligible voters in the 2015 elections for the Funds Dissemination Committee (FDC) and FDC Ombudsperson. Questions and discussion with the candidates for the Funds Dissemination Committee (FDC) and FDC Ombudsperson will continue during the voting. Nominations for the Board of Trustees will be accepted until 23:59 UTC May 5.
The Funds Dissemination Committee (FDC) makes recommendations about how to allocate Wikimedia movement funds to eligible entities. There are five positions on the committee being filled. The FDC Ombudsperson receives complaints and feedback about the FDC process, investigates complaints at the request of the Board of Trustees, and summarizes the investigations and feedback for the Board of Trustees on an annual basis. One position is being filled. The voting phase lasts from 00:00 UTC May 3 to 23:59 UTC May 10. Click here to vote. Questions and discussion with the candidates will continue during that time. Click here to ask the FDC candidates a question. Click here to ask the FDC Ombudsperson candidates a question. More information on the candidates and the elections can be found on the 2015 FDC election page, the 2015 FDC Ombudsperson election page, and the 2015 Board election page on Meta-Wiki. On behalf of the Elections Committee, |
«Le votazioni sono iniziate per aventi diritto al voto nelle elezioni 2015 per il Funds Dissemination Committee (FDC) e FDC Ombudsperson. Domande e discussione con i candidati per il Funds Dissemination Committee (FDC) e FDC Ombudsperson continueranno durante la votazione. Le candidature per il Board of Trustees saranno accettate fino alle 23:59 UTC 5 maggio.
Il Funds Dissemination Committee (FDC) formula raccomandazioni su come assegnare i fondi del movimento Wikimedia a soggetti ammissibili. Ci sono cinque posizioni sulla comitato da riempire. La FDC Ombudsperson riceve reclami e feedback sul processo di FDC, indaga sulle denunce su richiesta del Board of Trustees, e riassume le indagini e feedback per il consiglio di fondazione su base annua. Una posizione viene riempita. La fase di votazione dura dalle 00:00 UTC 3 maggio alle 23:59 UTC maggio 10. Clicca qui per votare. Domande e discussione con i candidati continueranno in quel periodo. Clicca qui per chiedere ai candidati FDC una domanda. Clicca qui per chiedere ai candidati FDC Ombudsperson una domanda. Maggiori informazioni sui candidati e le elezioni si possono trovare sulla 2015 FDC election page, la 2015 FDC Ombudsperson election page, e la 2015 Board election page di Meta-Wiki. A nome del Comitato Elezioni, -Gregory Varnum (User: Varnent) Volunteer Coordinator, 2015 Comitato della Fondazione Wikimedia Elezioni (Tradotto tramite Google Translate da Barbaforcuta)» | ||
Usatemi!
modificaMi prendo una vacanza dallo sviluppo di aggeggi per tutti, e mi dedicherò per qualche tempo all'edit cercando di utilizzare e migliorare gli aggeggi innumerevoli già esistenti, eventualmente modificandone copie personali. Posso però continuare a collaborare con tutti voi, per dare una mano nei "punti critici" di avvio delle varie opere (costruzione di indici, di memoRegex, test di codici particolari, ecc). Se ne avete bisogno, non esitate a pingarmi o a mandarmi in messaggio nella mia pagina Discussioni utente; se invece volete proporre modifiche/segnalare malfunzionamenti a gadget "per tutti", mettete un messaggio qui oppure in Bar tecnico, qualcuno risponderà. --Alex brollo (disc.) 08:50, 4 mag 2015 (CEST)
- E io ti uso, caro @Alex brollo. I miei neuroni stanno scomparendo. Non riesco più a creare l'indice nemmeno per la più semplice delle pagine. Indice:Delle strade ferrate in Toscana.djvu. Sono andato all'Aiuto che ho scritto anni fa e mi sono perso; (d'altra parte io l'ho scritto, non devo mica capirlo!). Vedi se hai voglia di sistemare :(. Prometto che cercherò di re-imparare ma la vedo dura dato che già allora non c'ero riuscito davvero). Scrivo questo post perché devo andare a lavorare e per non sprecare byte in tentativi destinati a una terribile fine. 10q --Silvio Gallio (disc.) 11:49, 4 mag 2015 (CEST)
- @Silvio GallioMancava un carattere > di chiusura nel pagelist .... te lo eri mangiato! :-D
- Tipico stupidez bloccante per risolvere il quale miriadi di pagine di aiuto non servono a nulla.... --Alex brollo (disc.) 12:17, 4 mag 2015 (CEST)
- Ho trascritto frettolosamente qualche pagina, giusto per vedere come funzia RigaIntestazione (funzia) e per risolvere una fastidiosa nota in due pagine. Resta (risolvibile ma ancora non fatto) un link a una nota precedente n. 1. --Alex brollo (disc.) 16:02, 4 mag 2015 (CEST)
- PS: Grazie Silvio per aver sottoposto immediatamente un esempio di difficoltà che un contributore può incontrare, per illustrare esattamente il tipo di richieste che sono più che disponibile a cercare di risolvere. --Alex brollo (disc.) 16:55, 4 mag 2015 (CEST)
Riga di punti equispaziati attraverso la pagina
modificaTrucco tipografico che ogni tanto si trova, qui una possibile soluzione con math "truccato". Qualsiasi sia il numero di punti, la riga si espande all'intera larghezza della pagina. Questo è il codice per una riga di 17 punti, utilizzata in Anime oneste/XII.
<math style="width:100%">.\quad.\quad.\quad.\quad.\quad.\quad.\quad.\quad.\quad.\quad.\quad.\quad.\quad.\quad.\quad.\quad.</math>
--Alex brollo (disc.) 08:50, 5 mag 2015 (CEST)
- Utilissimo! grazie!! --C.R. (disc.) 14:28, 6 mag 2015 (CEST)
- Soluzione astuta, ma il problema è che viene generata un'immagine e nelle esportazioni non sai mai come viene rappresentata. --Luigi62 (disc.) 19:07, 6 mag 2015 (CEST)
- Sì, viene generato un png, mi pare con fondo bianco. Un png con fondo trasparente sarebbe senz'altro migliore. Forse anche lavorando su una tabella si potrebbe tirare fuori qualcosa, e sarebbe tutto in html "basico". Bene, chi vuol provare... l'obiettivo è: una serie di punti equispaziati che riempiano una riga. --Alex brollo (disc.) 19:43, 6 mag 2015 (CEST)
- Che ne dite di questo?
- Sì, viene generato un png, mi pare con fondo bianco. Un png con fondo trasparente sarebbe senz'altro migliore. Forse anche lavorando su una tabella si potrebbe tirare fuori qualcosa, e sarebbe tutto in html "basico". Bene, chi vuol provare... l'obiettivo è: una serie di punti equispaziati che riempiano una riga. --Alex brollo (disc.) 19:43, 6 mag 2015 (CEST)
- Soluzione astuta, ma il problema è che viene generata un'immagine e nelle esportazioni non sai mai come viene rappresentata. --Luigi62 (disc.) 19:07, 6 mag 2015 (CEST)
....................
{{Centrato|{{Type|l=1.4em|...................}}.}}
È utilizzato in alcuni libri di Salgari (es:La scotennatrice) --Luigi62 (disc.) 22:46, 12 mag 2015 (CEST)
Riusciamo a metterlo in pagina principale? --Aubrey (disc.) 09:53, 5 mag 2015 (CEST)
- @Aubrey l'ho aggiunto nella pagina delle ricorrenze. --Accurimbono (disc) 10:13, 7 mag 2015 (CEST)
Wikisource su MLOL
modificaQui c'è un minimo di spiegazione: http://blog.mlol.it/2015/05/05/la-nuova-selezione-di-titoli-wikisource-su-mlol/ --Aubrey (disc.) 13:34, 5 mag 2015 (CEST)
- bellissima la soluzione per le copertine :) --Accurimbono (disc) 10:15, 7 mag 2015 (CEST)
Winckelmann
modificaSu Autore:Johann Joachim Winckelmann in questo momento (vedi firma) in un bel rosso c'è scritto:
Errore Lua in Modulo:Date alla linea 11: attempt to perform arithmetic on field 'year' (a nil value).
Conoscevo la lue, ma la lua no.
--Carlo M. (disc.) 22:50, 5 mag 2015 (CEST)
- Madò! A quanto pare quei %$&£$%£%!{autocensurato} del team Wikidata mi hanno cambiato sottobanco il formato con cui vengono restituite le date! Una modifica sottile, ma quanto basta per far spaccare tutti gli script. Ora dovrei aver rimesso a posto, date un'occhiata in giro e se vedete errori fate una bella purga della pagina. Che due %&£!%& però. Can da Lua (disc.) 10:20, 6 mag 2015 (CEST)
Lo so, sono antipatico...
modifica...Ma possiedo la particolare facoltà di immedesimarmi senza alcuna fatica nel testone che sta provando a fare cose. :) Ieri sera -in calce all'ultimo inserimento- ho provato a creare una pagina autore Autore:Ridolfo_Castinelli (presente in 'Pedia, fra l'altro). Creando, al solito, il consueto pasticcio. Non riesco a far apparire le date di nascita e morte che ho - credo - debitamente inserite e i vari link a 'Pedia, categorie a quant'altro.
Epperò ho qualche attenuante. QUI ci sono le istruzioni. Entriamo nello specifico QUI In basso si parla di wikidata. P1480, P1326. Ma scherziamo? qualcuni ritene davvero che io, proprio io, sia in grado di smazzolarmi tutte 'ste "P" che manco so dove sono?
Allora sono andato a cliccare sul "Elemento wikidata" qui a sinistra. Che però non trovo quando sono nella suddetta pagina autore; e che, parmi, varia di pagina in pagina. Non sperate nemmeno per un attimo che sia comprensibile.
Forse è preferibile che questo tipo di informazioni (creare la pagina) sia reso più reperibile e aggiunto in fondo alla sezione Aiuto:Guida_alla_pubblicazione_di_un_testo. Ma dentro (e fuori), il giochino di wikidata è tutto da rendere linkato & comprensibile. Con tutto il rispetto per chi -almeno- si è dato da fare per fornire un'informazione e dare una sistemata alla pagina.
Lo so che dovrei mettermici io, ma proprio faccio fatica a trovare il tempo. Per queste cose -è uno dei tanti miei limiti- mi devo "concentrare" e non riesco a buttare là qualche frase ogni tanto come invece riesco a fare quando rileggo. :( --Silvio Gallio (disc.) 11:27, 6 mag 2015 (CEST)
- Caro Silvio, il passo che ti manca è quello di collegare la tua pagina a Wikidata. Lo so, le guide sono da aggiornare... ora provo a scrivere due righe. Can da Lua (disc.) 11:40, 6 mag 2015 (CEST)
- Ho aggiunto un avviso nel caso in cui l'autore non sia collegato a Wikidata. Lo so, la procedura non è comunque facilissima, ma spero che questo aiuti a diradare le tenebre. Ora, se vuoi farmi da cavia, prova a tornare sulla pagina e seguirne le indicazioni, e fammi sapere se riesci a fare dei passi avanti. Can da Lua (disc.) 12:04, 6 mag 2015 (CEST)
- @Candalua Intanto grazie. Però per la caviatura, la farò ma dovrai aspettare un attimo. Mi sono appena accorto di aver caricato su Commons il file sbagliato con la pagina 20 dopo la 12 o 13. Ripassami: conviene ricaricare il file corretto con lo stesso nome o meglio commonare un altro file con nome diverso (e più completo, tra l'altro)? Poi dovrei riuscire a copiaincollare le pagine già sistemate senza ulteriori scassamenti di altre persone. Spero! Silvio Gallio (disc.) 13:47, 6 mag 2015 (CEST)
- Meglio ricaricare il file corretto. Se devi rinominare, ti ricordo un'alternativa: si può usare un redirect anche con i file. Ma rinominare è meglio, quando la rinominatura la chiede chi ha caricato il file la fanno in tempi brevi. --Alex brollo (disc.) 14:42, 6 mag 2015 (CEST)
- Ciao Alex. Ricordo vagamente attese chilometriche per i file sbagliati. Allora cosa devo fare? Carico il nuovo file con un nuovo nome che sarebbe "Delle_strade_ferrate_in_Toscana considerate come tronchi di strade italiane.djvu"? Poi chiedere di cancellare il vecchio file? (Ora sto facendo altro ma ogni tanto passo di qui) :) Silvio Gallio (disc.) 14:47, 6 mag 2015 (CEST)
- @Silvio Gallio Il nome giusto per il file e per l'indice sarebbe, a dire il vero, cognomeAutore spazio trattino spazio titolo.djvu, ossia, in questo caso, File:Castinelli - Delle strade ferrate in Toscana.djvu, seguendo l'esempio dei bravissimi colleghi francesi. Non ricordo dove questa indicazione è stata documentata. :-( --Alex brollo (disc.) 14:50, 8 mag 2015 (CEST)
- Ciao Alex. Ricordo vagamente attese chilometriche per i file sbagliati. Allora cosa devo fare? Carico il nuovo file con un nuovo nome che sarebbe "Delle_strade_ferrate_in_Toscana considerate come tronchi di strade italiane.djvu"? Poi chiedere di cancellare il vecchio file? (Ora sto facendo altro ma ogni tanto passo di qui) :) Silvio Gallio (disc.) 14:47, 6 mag 2015 (CEST)
- Meglio ricaricare il file corretto. Se devi rinominare, ti ricordo un'alternativa: si può usare un redirect anche con i file. Ma rinominare è meglio, quando la rinominatura la chiede chi ha caricato il file la fanno in tempi brevi. --Alex brollo (disc.) 14:42, 6 mag 2015 (CEST)
- @Candalua Intanto grazie. Però per la caviatura, la farò ma dovrai aspettare un attimo. Mi sono appena accorto di aver caricato su Commons il file sbagliato con la pagina 20 dopo la 12 o 13. Ripassami: conviene ricaricare il file corretto con lo stesso nome o meglio commonare un altro file con nome diverso (e più completo, tra l'altro)? Poi dovrei riuscire a copiaincollare le pagine già sistemate senza ulteriori scassamenti di altre persone. Spero! Silvio Gallio (disc.) 13:47, 6 mag 2015 (CEST)
- Ho aggiunto un avviso nel caso in cui l'autore non sia collegato a Wikidata. Lo so, la procedura non è comunque facilissima, ma spero che questo aiuti a diradare le tenebre. Ora, se vuoi farmi da cavia, prova a tornare sulla pagina e seguirne le indicazioni, e fammi sapere se riesci a fare dei passi avanti. Can da Lua (disc.) 12:04, 6 mag 2015 (CEST)
Grazie @Accurimbono. Immagino che il nomefile debba essere diverso dal titolo che poi si trova nei vari namespace zero e pagina e indice e pollice. Allora carico il file con quel nomefile qui sopra. Poi, almeno per questa volta devo lasciar fare a quelli bravi. (Non ho tempo di approfondire + scrivermi la pagina di aiuto per tonti e poi mi dimenticherei le procedure). Mi rifarò vivo per rileggere e basta. Abbiate pazienza. Grazie Silvio Gallio (disc.) 17:33, 8 mag 2015 (CEST)
Fatto. ho caricato File:Castinelli_-_Delle_strade_ferrate_in_Toscana,1842.djvu. Se qualcuno può rifare l'Indice -ho perfino paura ad andare avanti- io poi rileggo. ancora grazie e ancora scuse. Silvio Gallio (disc.) 17:50, 8 mag 2015 (CEST)
- Fatto, buon lavoro e buona tabella :-P Alex brollo (disc.) 18:49, 8 mag 2015 (CEST)
- Messo in semi-cancellazione su BundesKommons. (Semi, perché non ho inserito la subpagina e non ho atteso il, timbro dell'uberthumbfurer) sul principio che se gli va bene ok se no si tengano pure il file del cappero. A me non pesa sul callo sinistro di certo! (ma dimmi un po' se cancellare un file deve essere un percorso labirintico di pagine e sottopagine!). Eppoi, ho parlato di rilettura, mica di tabelle! Se l'avessi vista prima non avrei caricato il file. :P Silvio Gallio (disc.) 20:42, 8 mag 2015 (CEST) Dimenticavo. ancora grazie a tutti. Silvio Gallio (disc.) 20:44, 8 mag 2015 (CEST)
Ehm! il file messo in cancellazione c:File:Delle_strade_ferrate_in_Toscana.djvu risulta utilizzato dalla pagina autore di Castinelli. Mentre invece risulta inutilizzato quello nuovo File:Castinelli - Delle strade ferrate in Toscana,1842.djvu. So che è tutta colpa mai ma... DAnke! Silvio Gallio (disc.) 16:00, 14 mag 2015 (CEST)
Due file della stessa scansione dello stesso esemplare di libro e due indici
modificaSegnalo:
- Indice A
- Indice B Cancellato --Alex brollo (disc.) 16:42, 6 mag 2015 (CEST)
Ho messo in cancellazione il secondo indice, che tra l'altro ha il nome sbagliato. Anche su Commons andrebbe cancellato. Mi dispiace per il progetto BEIC che l'ha caricato, ma non credo che sia utile avere due file identici dello stesso esemplare di libro, sicuramente non va bene avere un file DjVu con nome non corretto, ma non vale la pena correggerlo in questo caso.
Cosa ne pensate? L'unica differenza che noto è la diversa dimensione dei file su Commons, ma non capisco perché visto che entrambi vengono dalla stessa pagina di Internet Archive.
@Chiara Cauzzi (BEIC), Federico Leva (BEIC)
--Accurimbono (disc) 11:57, 6 mag 2015 (CEST)
- Non c'è nulla di cui spiacersi, grazie per la pulizia. Richiederò la cancellazione del DjVu in Commons; quanto all'indice, penso sia sfuggito semplicemente perché era solo una prova. Gli altri li abbiamo creati solo dopo aver controllato i titoli, le pagine dell'autore ecc.
- Il caricamento doppio è un baco di ia-upload che non si ripeterà. Federico Leva (BEIC) (disc.) 13:11, 6 mag 2015 (CEST)
- OK, grazie Federico per il feedback.
- Prima di cancellare il file su Commons, rimane da capire come mai siano di dimensione diverse... Problema di Internet Archive? Conviene conservare il file B di dimensione più grandi in quanto di qualità più alta? Oppure la qualità è la stessa e possiamo tenere il file A?
- Nel caso si tenga la A, basta cancellare la B su Commons, invece se si vuole tenere la B e cancellare la A, bisognerebbe traslocare tutta la trascrizione A che è a buon punto.
- @Alex brollo, tu che sei esperto di DjVu: cosa ne dici? --Accurimbono (disc) 15:21, 6 mag 2015 (CEST)
- Pensavo proprio di scaricarmeli e studiarmeli, è un quiz molto interessante, e se ci riesco, a dare un'occhiata alla loro "storia"; potrebbero essere stati derivati due volte a distanza di tempo, non c'è limite alle modifiche che un admin o l'utente "caricatore" può fare nel tempo al suo item su IA. Alex brollo (disc.) 16:28, 6 mag 2015 (CEST)
- Scaricati e confrontati: niente, il contenuto sembra identico. Unico indizio, la grandezza del secondo è esattamente doppia del primo; come se ci fosse una "seconda copia" invisibile dentro. Il djvu è stato generato da IA nel 2010, e non sembra essere stato più modificato. Mistero! --Alex brollo (disc.) 19:46, 6 mag 2015 (CEST)
- Trovato: il problema sta nel recente tool di importazione da IA a Commons, mi ha appena caricato come djvu da 16 Mby un djvu che ne aveva 8 su IA: file:Deledda - Nostalgie.djvu. --193.43.176.15 10:02, 7 mag 2015 (CEST) (alex erroneamente sloggato)
- Quindi il tool raddoppia le dimensione del file? Mi sembra un problema grave, soprattutto per chi deve pagare la banda di Commons: è da segnalare a chi gestisce il tool. --Accurimbono (disc) 10:09, 7 mag 2015 (CEST)
- Apparentemente non poi così grave, il grosso del traffico riguarda non il file djvu, ma le immagini jpg delle pagine che sono derivate una tantum nel momento del caricamento. Per quanto abbia rovistato con i miei attrezzi il file djvu "anomalo" non sono riuscito a trovare niente che non vada; è come se la "copia interna" non esistesse. Ma non escludo che prima o poi qualche problema importante non emerga inaspettato: di certo, l'errore va corretto prima possibile. (alex sloggato) --193.43.176.15 08:43, 8 mag 2015 (CEST)
- Come dicevo, l'ho già segnalato. Tpt probabilmente non ha tempo di correggere l'errore, ma ci penserò io. Mi spiace di essere incappato in questo difetto, d'altro canto ho usato ia-upload proprio per poter migliorare gli strumenti condivisi invece di farmene di nuovi a mio uso e consumo. --Federico Leva (BEIC) (disc.) 12:31, 7 mag 2015 (CEST)
- E' un bene che hai scelto di usare ia-upload, così è venuto fuori questo problema e potrà essere risolto. Grazie per la segnalazione e per il grande lavoro che fate con BEIC! --Accurimbono (disc) 23:01, 7 mag 2015 (CEST)
- Quindi il tool raddoppia le dimensione del file? Mi sembra un problema grave, soprattutto per chi deve pagare la banda di Commons: è da segnalare a chi gestisce il tool. --Accurimbono (disc) 10:09, 7 mag 2015 (CEST)
- Trovato: il problema sta nel recente tool di importazione da IA a Commons, mi ha appena caricato come djvu da 16 Mby un djvu che ne aveva 8 su IA: file:Deledda - Nostalgie.djvu. --193.43.176.15 10:02, 7 mag 2015 (CEST) (alex erroneamente sloggato)
- Scaricati e confrontati: niente, il contenuto sembra identico. Unico indizio, la grandezza del secondo è esattamente doppia del primo; come se ci fosse una "seconda copia" invisibile dentro. Il djvu è stato generato da IA nel 2010, e non sembra essere stato più modificato. Mistero! --Alex brollo (disc.) 19:46, 6 mag 2015 (CEST)
- Pensavo proprio di scaricarmeli e studiarmeli, è un quiz molto interessante, e se ci riesco, a dare un'occhiata alla loro "storia"; potrebbero essere stati derivati due volte a distanza di tempo, non c'è limite alle modifiche che un admin o l'utente "caricatore" può fare nel tempo al suo item su IA. Alex brollo (disc.) 16:28, 6 mag 2015 (CEST)
- Ieri sera l'uploader dava errore.... si vede che ci sono lavori in corso ;-) --Alex brollo (disc.) 11:32, 11 mag 2015 (CEST)
Dunque, ho scritto interrogazione per identificare i duplicati che spero sia corretta. Ho trovato solo altri 5 doppioni:
- File:Vasco_-_Della_moneta,_1788.djvu
- File:Verga_-_Novelle_rusticane,_1885.djvu
- File:Apollinaire_-_Calligrammes,_1918.djvu
- File:Dickens_-_Bleak_house,_1853.djvu
- File:Dickens_-_The_life_and_adventures_of_Martin_Chuzzlewit,_1844.djvu
In alcuni casi il DjVu preesistente non segue le regole che mi sono state indicate per la denominazione, ma comunque chiederò la cancellazione dei miei. Federico Leva (BEIC) (disc.) 12:20, 17 mag 2015 (CEST)
Una maledetta graffa a destra
modificaQualcuno sa dirmi come formattare questa cosa della graffa a destra? Ho provato di tutto, compreso <math>, ma il meglio che sono riuscito a fare lo vedete qui: https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Pagina:Rime_(Cavalcanti).djvu/23
Forse ci sono quasi, ma non ancora.
Grazie.--Pic57 (disc.) 16:38, 6 mag 2015 (CEST)
- Il trucco sta nell'usare una tabella; la prima colonna, le tre righe di testi; ciascuna in una cella; la seconda colonna, un'unica cella ottenuta con rowspan=3. Questo in breve... giusto un indizio. Stasera vedo se hai risolto, e se non hai risolto risolvo :-) --Alex brollo (disc.) 16:59, 6 mag 2015 (CEST)
- Esempio: Teatro - Salvatore Di Giacomo - 25--C.R. (disc.) 18:37, 6 mag 2015 (CEST)
- grazie per entrambe le soluzioni.--Pic57 (disc.) 20:13, 6 mag 2015 (CEST)
- Esempio: Teatro - Salvatore Di Giacomo - 25--C.R. (disc.) 18:37, 6 mag 2015 (CEST)
ritaglio immagine
modificaIn questa pagina https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Commedia_-_Paradiso_(Buti).djvu/436 ho ritagliato e incollato l'immagine che però nell'originale è spostato tutto a destra e ha di fianco una parte del testo. C'è qualcuno che sa come fare? Cordiali Saluti a tutti --Utoutouto (disc.) 21:06, 6 mag 2015 (CEST)
- fatto; ma ricorda che ritaglio è una soluzione provvisoria, ci sono problemi nell'esportazione in ePub, prima o poi occorre caricare la vera immagine. Il template FreedImg permette un buon inserimenti di immagini a sinistra, evitando qualche piccolo problema in casi speciali, quando nei paraggi ci sono interruzioni di paragrafo. --Alex brollo (disc.) 22:41, 6 mag 2015 (CEST)
- @Utoutouto Per ottenere l'effetto sinistra o destra in Ritaglio occorre, da dentro il tool, agire con i pulsanti "destra" o "sinistra" prima di esportare il template. Si può anche modificare il template selezionandolo con esattezza nel codice pagina, e poi entrando in Ritaglio. Destra e sinistra si riferiscono alla posizione dell'immagine nella pagina (nel tuo caso, sinistra, perchè l'immagine sta a sinistra). --Alex brollo (disc.) 15:35, 7 mag 2015 (CEST)
Ripreso in mano uploader.py
modificaHo ripreso in mano il progetto "precaricamento delle pagine", e quando me ne ricordo aggiungo gli Indici trattati alla categoria Categoria:Pagine indice precaricate. Vi segnalo Annalena Bilsini su cui sto lavorando, curiosa perchè "opera monoblocco" (non suddivisa in capitoli, quindi resa con un'unica paginona in ns0), il colpo d'occhio, sul testo, è sorprendente: non sembra un puro caricamento meccanico da OCR! Poi, guardando con occhio wikisourciano, si vedono parecchi scannos da correggere, nella seconda parte del testo; ma il primo colpo d'occhio.... :-)
Una curiosità: il bot carica, legge ed esegue il normale memoRegex, se lo trova al suo posto (in pagina Discussioni indice). --Alex brollo (disc.) 09:37, 8 mag 2015 (CEST)
- Altre "pagine indice precaticate":
- Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921) (romanzo "monoblocco")
- L'incendio nell'oliveto di Grazia Deledda (1921)
- Nostalgie di Grazia Deledda (1914) (OCR così così, un po' faticoso)
- Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927)
- Dedicarmi all'edit e ai caricamenti non è stata una cattiva idea.... meno stress e più pagine :-) --Alex brollo (disc.) 23:42, 9 mag 2015 (CEST)
- Prossimo passo di uploader.py: gestire i RigaIntestazione che variano nel corso dei capitoli/delle sezioni, e farlo, ovviamente, con il minimo sforzo possibile. Un'altra cosa fattibile è il riconoscimento di alcune pagine vuote a cui affibbiare il SAL 0%. Nel frattempo, una spiegazione: troverete qua e là dei RigaIntestazione compilati ma inseriti dentro un codice di "commento html" : <!-- ...... -->. Il senso è quello di permettere la normale lettura del RigaIntestazione per riprodurlo nelle pagine successive, senza però visualizzarlo. --Alex brollo (disc.) 08:44, 11 mag 2015 (CEST)
- Ciao Alex, mi ricordi come funziona uploader.py? Prende le cose da IA o è per i caricamenti di libri che non sono in IA? --Aubrey (disc.) 08:59, 11 mag 2015 (CEST)
- @Aubrey uploader.py lavora su una copia del file djvu: estrae lo strato testo pagina per pagina, con DjvuLibre, e gli dà una ritoccata (corregge gli scannos noti, separa i paragrafi, applica il memoRegex se c'è, aggiunge RigaIntestazione, "ci prova" a aggiungere Pt...., insomma, fa tutto quello che si può fare); dopodichè carica il testo della pagina in nsPagina. L'idea è quella di portarlo, prima o poi, su Labs, ma è ancora malmaturo: ci vogliono alcune avvertenze prima di lanciarlo, es. "seminare" almeno due pagine con il RigaIntestazione giusto in manuale. Vedi la cronologia delle pagine di Indice:Racconti sardi.djvu, le pagine 13 e 14 le ho inserite a mano per "far vedere" il RigaIntestazione al bot, dalla pagina 15 si è arrangiato il bot. --Alex brollo (disc.) 10:39, 11 mag 2015 (CEST)
- Ciao Alex, mi ricordi come funziona uploader.py? Prende le cose da IA o è per i caricamenti di libri che non sono in IA? --Aubrey (disc.) 08:59, 11 mag 2015 (CEST)
Qualcosa si muove...
modificaMobile
modificaQualcuno ha mai guardato seriamente la versione mobile? vedo ora che in ns pagina non si riesce né a modificare né a navigare le pagine. Gli altri progetti come fanno? Aubrey (disc.) 11:11, 10 mag 2015 (CEST)
- Data un'occhiata a fr.source mobile, non ho trovato come entrare in edit nelle pagine (mistero su come si possa fare a editare, con quella struttura della pagina). Non ero mai entrato, ancora, nella versione mobile. Nè penso che ci entrerò più per un bel po'.... --Alex brollo (disc.) 22:53, 10 mag 2015 (CEST)
Arbitrary access is coming to the first wikis
modificahttps://lists.wikimedia.org/pipermail/wikidata-l/2015-May/006038.html
On Monday we will remove this limitation on the first wikis. This will be Dutch Wikipedia and French Wikisource. (More will follow over the next weeks. We hope to have it rolled out nearly everywhere by the end of June.)
--Accurimbono (disc) 12:45, 10 mag 2015 (CEST)
- -2
- "After the initial batch of client wikis (frwikisource, nlwiki, fawiki, hewiki and enwikivoyage), we want to roll out usage tracking to all of wikisource. (and then the other sister projects) assuming no issues come up, would like to deploy this on Wednesday, May 13."
- @Candalua ... :) ... che bello! --Accurimbono (disc) 17:21, 11 mag 2015 (CEST)
"I think we can enable arbitrary access for Wikisource projects in early June" --Ricordisamoa 19:21, 11 mag 2015 (CEST)
Il primo paragrafo della pagina
modificaPensavo ci fossero due "stili" per indicare che a inizio pagina inizia un nuovo paragrafo, me ne è capitato sott'occhio un terzo o_O.
Il problema, ha due facce: la corretta resa del testo in transclusione (tutti gli "stili" lo consentono), e la corretta resa in nsPagina.
I tre metodi:
- Alla fine della pagina precedente lasciare una riga vuota e aggiungere su un'ulteriore riga {{Nop}}. Il transclusione tutto OK, in nsPagina no (il paragrafo non si indenta).
- All'inizio della pagina mettere un {{Nop}} seguito da una riga bianca. In transclusione OK, in nsPagina OK, ma si crea uno spazio un po' esagerato fra Intestazione e testo. Io uso in genere questa tecnica (emulata da fr.source).
- Includere il primo paragrafo di una pagina in un tag html esplicito
<p> ....</p>
. Potrebbe essere il metodo perfetto ma ha il difetto di essere leggermente più complicato e di andare contro la filosofia mediawiki (che peraltro non condivido) "l'utente medio non deve mai essere indotto a usare html nel markup".
Scegliamo uno dei tre stili e lo rendiamo obbligatorio, o almeno fortemente suggerito, o continuiamo ad andare avanti così, con "stili" diversi, accontentandoci del fatto che in transclusione sia tutto OK? --Alex brollo (disc.) 09:22, 11 mag 2015 (CEST)
- Il terzo lo escluderei, non tutti i paragrafi che iniziano nella pagina finiscono poi nella pagina stessa. Io sarei per consigliare la soluzione 2. --BluesBrothers (disc.) 12:10, 11 mag 2015 (CEST)
- @BluesBrothers Giusto! Non ci avevo pensato. Le alternative restano le prime due; su fr.source usano un <br/> + linea vuota, invece del nostro {{nop}} + linea vuota, a inizio pagina; la mia vicave antipatia per i <br/> mi fa preferire il {{nop}}. Alex brollo (disc.) 16:46, 11 mag 2015 (CEST)
- Ma il terzo funziona? L'ultima volta che l'ho provato non faceva niente. Io personalmente uso il primo, mettendo nella pagina seguente una riga vuota dentro noinclude per sistemare il NsPagina (anche se lascia lo spazio bianco). In realtà mi sembra più pratica la 2, perché è tutto in una pagina. Cruccone (disc.) 23:02, 11 mag 2015 (CEST)
- A dire il vero non ho mica controllato se il terzo metodo funziona.... l'ho visto fuggevolmente, per puro caso, usato da un utente esperto, mi son detto: ma guarda tu... e sono andato avanti memorizzandolo. Quanto alla differenza fra primo e secondo metodo, preferisco il secondo perchè mi secca tirare a indovinare, dalla pagina precedente, cosa succederà nella successiva; e mi secca al quadrato dover tornare indietro quando ho sbagliato a tirare a indovinare. Alex brollo (disc.) 23:11, 11 mag 2015 (CEST)
- Il terzo metodo funzionava in passato, ma dopo l'ultima revisione del software non funge più l'effetto di indentare la prima riga. Inoltre ho il sospetto che interferisca nel processo di esportazione. Non ne sono sicuro ma riconvertendo un ePub in rtf mi sono trovato degli a capo con degli spazi che non avrebbero dovuto esserci e mi sembravano in presenza proprio del <p></p>. --Luigi62 (disc.) 23:41, 11 mag 2015 (CEST)
- @Luigi62 Mi sembra proprio che la pagina dove ho pescato il codice fosse tua. Ti ricordi forse in che opere hai usato questo codice? Prima o poi andrebbe ripulito via bot. Alex brollo (disc.) 13:03, 12 mag 2015 (CEST)
- @Alex brollo Sicuramente in La scotennatrice, probabilmente anche in altri ma non in maniera sistematica. Comunque anch'io lo avevo visto utilizzato da qualcun altro. --Luigi62 (disc.) 18:32, 12 mag 2015 (CEST)
- E' difficile ripescarli, Ricerca non aiuta.... bisognerebbe lavorare sul dump di wikisource, se un giorno ne scarico di nuovo uno cercherò di ricordarmene. Alex brollo (disc.) 15:48, 13 mag 2015 (CEST)
- @Alex brollo Sicuramente in La scotennatrice, probabilmente anche in altri ma non in maniera sistematica. Comunque anch'io lo avevo visto utilizzato da qualcun altro. --Luigi62 (disc.) 18:32, 12 mag 2015 (CEST)
- @Luigi62 Mi sembra proprio che la pagina dove ho pescato il codice fosse tua. Ti ricordi forse in che opere hai usato questo codice? Prima o poi andrebbe ripulito via bot. Alex brollo (disc.) 13:03, 12 mag 2015 (CEST)
- Il terzo metodo funzionava in passato, ma dopo l'ultima revisione del software non funge più l'effetto di indentare la prima riga. Inoltre ho il sospetto che interferisca nel processo di esportazione. Non ne sono sicuro ma riconvertendo un ePub in rtf mi sono trovato degli a capo con degli spazi che non avrebbero dovuto esserci e mi sembravano in presenza proprio del <p></p>. --Luigi62 (disc.) 23:41, 11 mag 2015 (CEST)
- A dire il vero non ho mica controllato se il terzo metodo funziona.... l'ho visto fuggevolmente, per puro caso, usato da un utente esperto, mi son detto: ma guarda tu... e sono andato avanti memorizzandolo. Quanto alla differenza fra primo e secondo metodo, preferisco il secondo perchè mi secca tirare a indovinare, dalla pagina precedente, cosa succederà nella successiva; e mi secca al quadrato dover tornare indietro quando ho sbagliato a tirare a indovinare. Alex brollo (disc.) 23:11, 11 mag 2015 (CEST)
- Ma il terzo funziona? L'ultima volta che l'ho provato non faceva niente. Io personalmente uso il primo, mettendo nella pagina seguente una riga vuota dentro noinclude per sistemare il NsPagina (anche se lascia lo spazio bianco). In realtà mi sembra più pratica la 2, perché è tutto in una pagina. Cruccone (disc.) 23:02, 11 mag 2015 (CEST)
- @BluesBrothers Giusto! Non ci avevo pensato. Le alternative restano le prime due; su fr.source usano un <br/> + linea vuota, invece del nostro {{nop}} + linea vuota, a inizio pagina; la mia vicave antipatia per i <br/> mi fa preferire il {{nop}}. Alex brollo (disc.) 16:46, 11 mag 2015 (CEST)
Proposta di abolizione degli Amministratori di progetto
modificaPropongo di abolire l'obsoleta figura degli Amministratori di progetto, per le seguenti ragioni:
- i progetti tematici non sono mai decollati veramente, anzi sono praticamente inattivi: non ha senso quindi che un admin si limiti ad operare su un singolo progetto;
- è una figura che è stata inventata da it.source e non ha corrispondente (che io sappia) altrove;
- dal punto di vista tecnico non c'è alcuna differenza tra essi ed i normali amministratori di it.source, dato che non è tecnicamente possibile limitare l'operato di un admin;
- dal 2009 in avanti, i nuovi admin sono stati tutti candidati ed eletti senza fare ricorso a questa figura, che quindi appare di fatto inutile mantenere.
Stando a Wikisource:Amministratori, due dei nostri admin sono stati eletti come "amministratore di progetto": sono Aubrey e Xavier121. Propongo di considerarli d'ora in avanti come "amministratori" allo stesso modo degli altri, come di fatto già sono. Can da Lua (disc.) 12:14, 11 mag 2015 (CEST)
- Favorevolissimo. A patto che le vecchie pagine relative alla figura degli AdP vengano archiviate e la documentazione aggiornata. --Accurimbono (disc) 13:56, 11 mag 2015 (CEST)
- È un segno dei tempi. L'idea era valida anni fa per definire admin "settoriali" che non dovessero preoccuparsi di conoscere le convenzioni di altri progetti tematici e agissero più da "guide per utenti e manutentori di progetto tematico" piuttosto che da tuttofare e controllori dell'andamento di tutto il progetto Wikisource. Il tempo ha dimostrato che le folle oceaniche di nuovi utenti non sono ancora arrivate a costringere un lavoro settoriale, poi i progetti stessi sono rimasti poco o nulla frequentati. εΔω 19:04, 11 mag 2015 (CEST)
Ok, inizio ad archiviare e rimuovere le menzioni agli AdP nelle varie pagine. Se volete aiutare... Can da Lua (disc.) 10:03, 21 mag 2015 (CEST)
nuovo parametro lingua nel template Testo
modificaHo aggiunto a {{Testo}} il parametro |lingua=, che permette di linkare un testo di un’altra Wikisource. Per il momento è solo un’utile scorciatoia per non scrivere il link a mano, ma in futuro potrebbe venir comodo per caricare i dati del testo da Wikidata. Can da Lua (disc.) 15:37, 11 mag 2015 (CEST)
- Penso che {{Testo}} andrebbe tradotto in Lua, non appena possibile e non appena l’accesso arbitrario arriverà anche da noi, rendendo inutile il caro, vecchio accrocchio delle Aree dati. --Alex brollo (disc.) 16:43, 11 mag 2015 (CEST)
- Sì, ovviamente l'idea è quella :) Can da Lua (disc.) 16:52, 11 mag 2015 (CEST)
Pdf->tiff->djvu
modificaGiusto per dire che sto esplorando due applicazioni (free) per la conversione di PDF da scansioni, a pagina singola o doppia, in TIFF e/o caricamento dei TIFF su Internet Archive e/o conversione TIFF->djvu:
- xnconvert, derivato da XnView se non sbaglio, programma con interfaccia grafica per la conversione dei file grafici (PDF -> TIFF);
- Scan taylor, magnifico programma per l'aggiustamento dei file TIFF provenienti da scansioni, esegue una serie intelligente di aggiustamenti (rotazione, taglio, individuazione del contenuto delle pagine, raddrizzamento....
Appena finita l'esplorazione vi racconterò di più. --Alex brollo (disc.) 10:30, 12 mag 2015 (CEST)
- @Xavier121 Prima impressione: tutto funziona, ma il processo dura parecchi minuti per la fase 1, (PDF->TIFF) e ancora di più nella seconda fase (sistemazione dei TIFF), e questo processo non è automatico, va seguito in modo interattivo con alcuni interventi (impossibile fare altro, sia perchè l'attenzione resta lì, sia perchè le risorse del sistema sono ampiamente occupate); volendo ottenere TIFF a colori e a 300 dpi, risultano "bestie" veramente grosse, un libro medio diventa uno zip di tiff di quasi un giga, ci metterebbe ore ad essere caricato su IA.... conclusione: temo che non si risoparmi nulla rispetto all'alternativa di dare in pasto a FineReader il PDF iniziale, aggiustarlo da dentro FineReader, e ottenere, alla fine, il prodotto finito, come penso faccia Xavier121. Però... il libro non è stato caricato su IA nè "trattato" da IA, il che è un enorme svantaggio. Alex brollo (disc.) 08:29, 13 mag 2015 (CEST)
- I pdf (anche lavorati) di Opal e di altre biblioteche libere (recentemente mi è capitato con BEIC qui) sono restituiti da IA in djvu orribili per grafica: la causa è la qualità di scansione di partenza. IA utilizza Finereader con settaggi ottimizzati per le loro esigenze, @Aubrey mi aveva suggerito di segnalarlo @Nemo_bis. Quanto si possa fare per migliorare i parametri di IA per la source italiana non so, quello che posso fare IO è continuare offline a lavorare le immagini per ottenere il miglior compromesso possibile sui materiali a disposizione, ma non posso garantire che su tutti i testi farò archivio di TIFF :( --Xavier121 11:37, 13 mag 2015 (CEST)
- I djvu di IA sono un compromesso "al ribasso", ma secondo me è un compromesso accettabile ai fini ri rilettura operativa, tranne in casi abbastanza rari. Vi ricordo che esiste un nostro gadget IA (penso che pochi lo conoscano... fra parte di quelli poco pubblicizzati...) che sostituisce al volo, sia in modalità view che in modalità edit, l'immagine che viene estratta dal djvu di IA (mediawiki ne ottiene di default un file jpg di 1024 pizel di larghezza) con quella, jpg ad altissima risoluzione, ben nascosta in un file zip fra i file accessori di IA; io uso il gadget in due circostanze:
- quando non leggo bene una scritta piccola o un accento/diacritico
- quando devo scaricare ottime immagini per estrarre illustrazioni, fregi o quant'altro (es. lo userò spesso in Indice:Deledda - Le tentazioni.djvu dove abbondano elementi di abbellimento grafico) da elaborare ulteriormente e da caricare su Commons come file immagine.
- Le immagini ottenuto in tal modo da IA sono "il massimo possibile" tenuto conto dei PDF sorgenti, che hanno dimensioni decenti verosimilmente perchè ottenuti con compressione lossy, verosimilmente jpg, del risultato della scansione: vale per Opal e pure per altre biblioteche come la biblioteca sarda che stiamo saccheggiando per Deledda.
- La tecnica di Xavier è eccellente ma... ci vogliono ore e ore di lavoro :-( , io preferisco riservare il massimo del tempo all'edit del testo. --Alex brollo (disc.) 11:55, 13 mag 2015 (CEST)
- I pdf (anche lavorati) di Opal e di altre biblioteche libere (recentemente mi è capitato con BEIC qui) sono restituiti da IA in djvu orribili per grafica: la causa è la qualità di scansione di partenza. IA utilizza Finereader con settaggi ottimizzati per le loro esigenze, @Aubrey mi aveva suggerito di segnalarlo @Nemo_bis. Quanto si possa fare per migliorare i parametri di IA per la source italiana non so, quello che posso fare IO è continuare offline a lavorare le immagini per ottenere il miglior compromesso possibile sui materiali a disposizione, ma non posso garantire che su tutti i testi farò archivio di TIFF :( --Xavier121 11:37, 13 mag 2015 (CEST)
Non so dove abbia avuto origine l'idea delle ore e ore di lavoro, ma posso assicurarvi (mi dispiace fare pubblicità occulta) che FR è un software estremamnte rapido nelle 3 operazioni principali che eseguo principalmente su pdf Opal: rotazione, divisione pagine, rilettura. Comprendo sia più semplice e veloce caricare un pdf su IA e aspettare che sia qualcun altro a farlo, ma si perde tutto il controllo che in moltissimi casi si desidera avere sui testi scelti: se perdo ore e ore a cercare la migliore edizione (o edizioni) possibili per un Opera del Canone, non posso poi demendare la delicatissima operazione della ricomposizione delle immagini a esterni, al miglior compromesso possibile, per recuperare ore/minuti in edit! Anch'io sfrutto IA quando trovo la migliore edizione possibile già pronta in discreta qualità sui loro server, ma non sempre questo si verifica: ad es., le migliori edizioni dell'Aminta sono di Opal (e che edizioni!!!): è un vero spreco non sfruttare al massimo la qualità di quelle immagini sul nostro portale, caricando un djvu pessimo e richiamando le immagini tiff o pdf di IA. Quando trovo una bella edizione Opal o di qualsiasi altra biblioteca IO cerco di creare a partire da quella il miglior djvu con layer di testo possibile nei 100MB, senza rinunciare alla minima ombra. Costo? evidentemente i metadati non automatici, ma che carico con pazienza a manina su Commons, e i diversi formati possibili. Ma, a fronte delle richieste sui titoli di testi ricevute, delle ore effettivamente lavorate sugli altri già in rete, del canone principale di riferimento per la letteratura italiana, del numero complessivo dei contributori sourciani, è veramente un aspetto così NEGATIVO? --Xavier121 13:21, 13 mag 2015 (CEST)
- Xavier121. il lavoro che fai è veramente apprezzabile e di qualità. Cerchiamo di considerare il tutto in un'ottima di medio-lungo periodo: stiamo digitalizzando un testo che rimarrà in Commons/Wikisource per sempre per cui ben vengano i lavori di qualità se ci sono utenti come te e anche Alex che hanno il tempo da dedicare a queste attività. --Accurimbono (disc) 14:32, 13 mag 2015 (CEST)
- Xavier, per carità! Non stavo criticando il tuo lavoro, ci mancherebbe.... è però interessante il divario fra due punti di vista (e io sono più vicino al tuo): alcuni ritengono nsIndice e nsPagina (e quindi pure nsFile) un mero "tool di trascrizione", un passaggio intermedio per arrivare all'unico risultato che conta, la versione ns0; prova ne è che le pagine Indice erano (sono?) escluse da wikidata, e che su en.source veniva (viene?) suggerito il BN per le immagini; altri, di certo tu, e sostanzialmente anch'io, riteniamo nsIndice, nsPagina e immagini un vero risultato, indipendente e forse perfino di maggior valore della transclusione in ns0, che poco o tanto è sempre viziata da un bel po' di "contributo originale" fino a diventare quasi una nuova edizione dell'opera.
- Semplicemente, è un peccato che fatto tutto il lavoro di estrazione e ripulitura dei file ottenendo dei magnifici TIFF, questi non siano caricati su IA; la difficoltà, come sa chi ci ha provato, è l'estrema lentezza del caricamento di "bestie" che pesano un Giga o più. Alex brollo (disc.) 15:45, 13 mag 2015 (CEST)
- Beh, pare che il Governo nei prossimi 3 anni voglia investire nella banda ultralarga: incrociamo le dita! :) --Xavier121 17:23, 13 mag 2015 (CEST)
Versi dentro un ref dentro un poem
modificaHo litigato abbastanza con una situazione del tipo che si vede qui: Pagina:Deledda - Le tentazioni.djvu/36 ossia alcuni versi, alla fine dei quali c'è una nota il cui contenuto sono altri versi. Se si tenta di mettere un poem dentro l'annotazione, il risultato è fallato: ogni verso viene separato da una riga vuota. Io ho trovato la soluzione che vedete nella pagina... vi è capitato? Come avete risolto? --Alex brollo (disc.) 23:16, 12 mag 2015 (CEST)
- PS: Per chi non l'avesse ancora visto, nella stessa pagina c'è anche un {{RuleLeft}} ficcato al posto giusto; il risultato grafico è IMHO è molto soddisfacente. --Alex brollo (disc.) 08:51, 13 mag 2015 (CEST)
Ipazia e Diodata Saluzzo
modificaQuest'anno ricorrono i 1600 anni del martirio di Ipazia. La poetessa italiana Diodata Saluzzo le aveva dedicato il testo Ipazia ovvero Delle filosofie. Ho messo in evidenza le 4 scansioni dei due volumi che costituiscono l'opera che sono stata fatte dal GB & BNCR.
Mi sembra un'ottima occasione per chi voglia valorizzare queste due figure femminili di alto profilo. --Accurimbono (disc) 16:32, 13 mag 2015 (CEST)
- Con riferimento alle scansioni "belle" e "brutte" (e quelle di Google sono sempre bruttine...), trovo i volumi anche qui: Ipazia, volume 1 e Ipazia, volume 2 :-). Un'occhiata a Opal, conviene sempre darla, per i testi italiani antichi.... dai, provo "lavorarli con il metodo Xavier". --Alex brollo (disc.) 21:51, 13 mag 2015 (CEST)
- Una sera di lavoro e non sono ancora riuscito a "trattare" bene un volume OPAL .... che fatica. Xavier santo subito! :-(
- Ovviamente sto esplorando xnconvert (estrazione TIFF dal pdf OPAL) + scan tailor (rotazione, taglio, selezione contenuto, ri-allineamento, cropping con margini regolari e ragionevoli, salvataggio in TIFF) passando poi a FineReader11 i tiff prelavorati, per fare un po' di esperienza. Ho aggiunto al "menu dei test" pdf2tiff, che permette (sotto windows) di ottenere la trasformazione tiff->pdf recuperando circa il 50% dello spazio, se si usa una compressione conservativa non-lossy (la grandezza dei TIFF dimezza), ma produce pdf singoli che poi andrebbero "ricuciti". Per windows, ho coperto che esiste un'applicazione PDFRead, piuttosto interessante perchè incorpora unpaper, altra applicazione a cui sto girando intorno. Probabilmente la mia impressione di lunghezza del lavoro dipende anche che dal fatto che il mio PC non ha le prestazioni di quelli attuali, ha vari anni di vita. --Alex brollo (disc.) 09:25, 14 mag 2015 (CEST)
- Per unire e molte altre operazioni su PDF in Windows utilizzo da anni il comodo PDFill FREE --Accurimbono (disc) 12:57, 14 mag 2015 (CEST)
- Sto lavorando sul Bandello, ma se volete aggiungere Ipazia per me non c'è nessun problema: vi lascerei solo la pagina Indice, affare fatto? :) --Xavier121 13:11, 14 mag 2015 (CEST)
- @Accurimbono Mica lo conoscevo: grazie!!! Devo esplorarlo! La lista delle operazioni che sa fare è estremamente interessante, sembra quello che ci vuole per i file pdf OPAL! Alex brollo (disc.) 14:59, 14 mag 2015 (CEST)
- @Accurimbono Aimè, lo "split" mi aveva illuso. Splitta i pdf multipagina in pagina singola, non splitta il contenuto delle pagine a doppia facciata. Forse si può ottenere con due passate del tool crop (croppando prima mezza pagina, poi l'altra mezza) , ma è abbastanza macchinoso. :-( --Alex brollo (disc.) 08:42, 15 mag 2015 (CEST)
- Eh, già... A me risulta molto utile, ma non ho mai avuto la necessità di croppare. Io l'ho sempre usato da interfaccia grafica, ma per fare le operazioni su centinaia di pagine ci vorrebbe un programma che viene lanciato da riga di comando. --Accurimbono (disc) 09:09, 15 mag 2015 (CEST)
- @Accurimbono Aimè, lo "split" mi aveva illuso. Splitta i pdf multipagina in pagina singola, non splitta il contenuto delle pagine a doppia facciata. Forse si può ottenere con due passate del tool crop (croppando prima mezza pagina, poi l'altra mezza) , ma è abbastanza macchinoso. :-( --Alex brollo (disc.) 08:42, 15 mag 2015 (CEST)
- @Accurimbono Mica lo conoscevo: grazie!!! Devo esplorarlo! La lista delle operazioni che sa fare è estremamente interessante, sembra quello che ci vuole per i file pdf OPAL! Alex brollo (disc.) 14:59, 14 mag 2015 (CEST)
- Sto lavorando sul Bandello, ma se volete aggiungere Ipazia per me non c'è nessun problema: vi lascerei solo la pagina Indice, affare fatto? :) --Xavier121 13:11, 14 mag 2015 (CEST)
- Per unire e molte altre operazioni su PDF in Windows utilizzo da anni il comodo PDFill FREE --Accurimbono (disc) 12:57, 14 mag 2015 (CEST)
- Bisognerebbe fare un elenco di software utili in una pagina di aiuto, così in futuro li ritroviamo. --Accurimbono (disc) 09:23, 15 mag 2015 (CEST)
- Ottima idea anzi: direi una pagina apposita per ogni applicazione utile, con suggerimenti specifici wikisourciani. Verrà fuori una roba un po' tecnica, ma utile alla pattuglia di audaci. Alex brollo (disc.) 14:30, 15 mag 2015 (CEST)
- Bisognerebbe fare un elenco di software utili in una pagina di aiuto, così in futuro li ritroviamo. --Accurimbono (disc) 09:23, 15 mag 2015 (CEST)
- ... e la prima pagina che scriverò sarà su briss, scoperto or ora, magnifico, semplicissimo, velocissimo cropper per pdf, multipiattaforma, ideale per ottenere un file pdf a pagina singola da quelli a doppia pagina di Opal. qui lo trovate. Alex brollo (disc.) 15:48, 15 mag 2015 (CEST)
- Messo alla prova briss con i due volumi di Ipazia, da Opal; in caricamento su IA. Le scansioni non sono il meglio (il pdf ha una compressione un po' spinta), speriamo bene.... di certo ho fatto in pochi minuti quello che non ero riuscito a fare in una durissima serata. --Alex brollo (disc.) 17:18, 17 mag 2015 (CEST)
- IA e {{IA|ScansionePCV317aMiscellaneaOpal}; in derivazione...Alex brollo (disc.) 17:47, 17 mag 2015 (CEST)
- Messo alla prova briss con i due volumi di Ipazia, da Opal; in caricamento su IA. Le scansioni non sono il meglio (il pdf ha una compressione un po' spinta), speriamo bene.... di certo ho fatto in pochi minuti quello che non ero riuscito a fare in una durissima serata. --Alex brollo (disc.) 17:18, 17 mag 2015 (CEST)
Wikidata: Access to data from arbitrary items is coming
modifica(Sorry for writing in English)
When using data from Wikidata on Wikipedia and other sister projects, there is currently a limitation in place that hinders some use cases: data can only be accessed from the corresponding item. So, for example, the Wikipedia article about Berlin can only get data from the Wikidata item about Berlin but not from the item about Germany. This had technical reasons. We are now removing this limitation. It is already done for French Wikisource and Dutch Wikipedia. Your project is one of the next ones:
- 18. May: Farsi Wikipedia, English Wikivoyage, Hebrew Wikipedia
- 1. June: Italian Wikipedia, all remaining Wikisource
We hope to have it rolled out nearly everywhere by the end of June 2015.
We invite you to play around with this new feature if you are one of the people who have been waiting for this for a long time. If you have technical issues/questions with this you can come to d:Wikidata:Contact the development team.
A note of caution: Please be careful with how many items you use for a single page. If it is too many pages, loading might get slow. We will have to see how the feature behaves in production to see where we need to tweak and how.
How to use it, once it is enabled:
- Parser function: {{#property:P36|from=Q183}} to get the capital from the item about Germany
- Lua: see mw:Extension:Wikibase Client/Lua
Questa volta il problema è più complesso.
modificaMa non è colpa mia :D
Succede questo: due anni fa esatti mi è stato -immeritatamente- pubblicato un articolo -bellino direi :) sul sito "Milano città delle scienze". Intitolato "Carta non canta". Ora il sito è in manutenzione ma credo che l'articolo sia stato fagocitato da un paio di altri siti. Uno è yumpu dove io non ho mai inserito alcunché. O forse non è successo perché non si riesce a vedere altro che una piccola riproduzione della prima pagina (l'originale è un pdf). Il problema è che yumpu e l'altro hanno la licenza non commercial.
Orbene, per evitare che qualcuno si appropri, o addirittura venda qualcosa che ho scritto io, che ho regalato all'università della Bicocca e da cui non intendo trarre lucro veruno e nemmeno vermezzo:) (bello eh!), avevo pensato a wikisource e alla univoca datazione dei file. Ma poi mi sono ricordato che gli altri articoli messi qui sono stati stampati mentre per questo c'è la faccenda dell'edizione elettronica. Che ne dite? Mumble mumble Silvio Gallio (disc.) 21:19, 14 mag 2015 (CEST)
- dico: inserischilo, che aspetti? A stampa o elettronica, quale miglior fonte dell'autore stesso? Can da Lua (disc.) 22:21, 14 mag 2015 (CEST)
- Grazie per la fiducia. Il problema è che se ne è discusso e non ricordo come (e se) ne siamo usciti. Perché qui spesso ne abbiamo parlato e sempre (mi pare) c'è stata la barriera della carta stampata (carta che canta, questa). Con l'ok della comunità ci metterei 5 minuti (ma -qui devo arrivare- dovrebbe valere erga omnes, no?) e cosa si intende per "omnes"? Non è che facciamo una regola "ad personam". --Silvio Gallio (disc.) 07:43, 15 mag 2015 (CEST)
- Se l'autore esegue personalmente il caricamento della sua propria opera, non c'è il minimo problema: come autore ha il sacrosanto diritto di pubblicare l'opera dove vuole, e con che licenza vuole; forse, tranne il caso in cui abbia "ceduto i diritti" in modo esplicito all'atto di una eventuale pubblicazione commerciale. Il caso dei testi "nati digitali" ha un solo rischio, per me: che scrittori improbabili un po' grafomani usino wikisource per "pubblicare" lavori nuovi e improbabili. Quindi un minimo di ragionamento e di discussione da caso a caso servirà sempre. Nel tuo caso c'è poco da discutere: vai! :-) --Alex brollo (disc.) 08:05, 15 mag 2015 (CEST)
- Legge ad personam, subito! Qualunque Pinco Pallino se vuole caricare l'opera di cui deteine i diritti può passare da OTRS. Direi che puoi farlo anche tu con l'unica variabile ad personam che puoi caricarla in anticipo: potremo così digitalizzarla senza aspettare il ticket OTRS. εΔω 12:34, 15 mag 2015 (CEST)
- Oddio o_O. Ma il ticket OTRS serve anche se è l'autore stesso che carica su Commons? Non serve solo se è un utente "terzo" che carica un'opera altrui, sapendo informalmente che l'autore è d'accordo, e in questo caso è richiesta la dimostrazione che l'autore acconsente? Quamnto detesto queste cose.... Alex brollo (disc.) 12:40, 15 mag 2015 (CEST)
- Legge ad personam, subito! Qualunque Pinco Pallino se vuole caricare l'opera di cui deteine i diritti può passare da OTRS. Direi che puoi farlo anche tu con l'unica variabile ad personam che puoi caricarla in anticipo: potremo così digitalizzarla senza aspettare il ticket OTRS. εΔω 12:34, 15 mag 2015 (CEST)
- Se l'autore esegue personalmente il caricamento della sua propria opera, non c'è il minimo problema: come autore ha il sacrosanto diritto di pubblicare l'opera dove vuole, e con che licenza vuole; forse, tranne il caso in cui abbia "ceduto i diritti" in modo esplicito all'atto di una eventuale pubblicazione commerciale. Il caso dei testi "nati digitali" ha un solo rischio, per me: che scrittori improbabili un po' grafomani usino wikisource per "pubblicare" lavori nuovi e improbabili. Quindi un minimo di ragionamento e di discussione da caso a caso servirà sempre. Nel tuo caso c'è poco da discutere: vai! :-) --Alex brollo (disc.) 08:05, 15 mag 2015 (CEST)
- Grazie per la fiducia. Il problema è che se ne è discusso e non ricordo come (e se) ne siamo usciti. Perché qui spesso ne abbiamo parlato e sempre (mi pare) c'è stata la barriera della carta stampata (carta che canta, questa). Con l'ok della comunità ci metterei 5 minuti (ma -qui devo arrivare- dovrebbe valere erga omnes, no?) e cosa si intende per "omnes"? Non è che facciamo una regola "ad personam". --Silvio Gallio (disc.) 07:43, 15 mag 2015 (CEST)
- Credo che sia sempre bene passare per OTRS in quanto WMF si garantisce maggiormente identificando l'effettivo autore con una email, identificazione che con il solo nickname non è possibile. --Accurimbono (disc) 14:47, 15 mag 2015 (CEST)
Evidentemente non mi spiego. Gli altri tre articoli che sono stati pubblicati su carta da una nota rivista del settore, e che ho inserito, hanno l'OTRS (che mi sono fatto mandare - non è mica una cosa degradante!) ben visibile nell'apposita pagina. Cosa vuoi che sia richiederne un altro; al più sarà una cosa lunga conoscendo i poveri mezzi di OTRS. Il problema è che questo articolo non ha la famosa base cartacea da far cantare (tra l'altro ora non è nemmeno raggiungibile online!) Cosa che da tempo è in discussione. Chiedere ad @Aubrey :-). Questa è la cosa "ad personam" che temo. Ok, io sono bello e bravo e affidabile. Qualcuno, qui mi conosce di persona. Ma una regola è una regola. Attenzione, signora comunità, che poi si creano figli e figliastri e con essi quella massa di polemiche che romperebbero la tranquillità di questo convento. Silvio Gallio (disc.) 17:21, 15 mag 2015 (CEST)
- Secondo me è importante il fatto della pubblicazione, e quindi della citabilità. In ambito scientifico, esistono molte riviste che non vengono stampate, ma sono solo in versione elettronica; in ogni caso gli articoli hanno un codice univoco, esiste una forma di garantire che si tratti dell'originale, vengono pubblicati firmati - agli effetti pratici non sono diversi da articoli stampati. Assimilabili a questi sono gli articoli delle edizioni online dei giornali, che non sempre hanno un riscontro cartaceo. Per quanto riguarda i siti, si tratta di stabilire se un articolo ivi pubblicato possa rispondere a questi requisiti, in quel caso non vedo problemi (considerando che Internet Archive potrebbe essere la copia che garantisca la conformità con l'originale. Wikisource non deve essere il luogo dove pubblicare materiale originale. Cruccone (disc.) 12:38, 16 mag 2015 (CEST)
- Ecco, Cruccone, vedo che hai capito il punto. Di ciò, due o tre anni fa si discusse e mi pare che non siamo riusciti a chiudere. Nel frattempo propongo una soluzione (MA NON per me solo!).
- SE il materiale è sotto forma di pdf o altro formato assimilabile, ritenete possibile che sia caricato dall'autore su Internet Archive e poi, dopo che IA lo ha digerito ed elaborato in djvu, trasportarlo su Commons, esattamente come qualsiasi altro file/libro/testo? Visto che in America sono di bocca buona e assorbono piuttosto molta roba rendendola "ufficiale", potrebbe essere un metodo per salvare ovini e vegetali? Magari ci provo e vediamo come va a finire con loro. Ma sarebbe bene che la discussione approfondisse il problema ed eventuali soluzioni. Buonanotte! Silvio Gallio (disc.) 21:45, 16 mag 2015 (CEST)
Segnalazione discussione su Wikipedia
modificaSegnalo, anche se con forte ritardo, una discussione su Wikipedia riguardo alcuni temi di cui parlammo un paio di settimane fa: w:Wikipedia:Bar/Discussioni/Pubblicità per l'utilizzo di Source su Wikipedia --Retaggio (disc.) 00:15, 15 mag 2015 (CEST)
- Complimenti, hai colto appieno lo spirito del progetto. Essere una "source", ossia una fonte per Wikipedia e in generale per tutto il mondo Wikimedia e non solo. Il corretto utilizzo da parte di Wikipedia è proprio quello che hai descritto tu. --Accurimbono (disc) 14:54, 15 mag 2015 (CEST)
- Grazie Retaggio. Dalla discussione di là, vedo che alcuni degli intervenuti nemmeno sanno (o sapevano) come funzionasse Source e le possibilità che offre. In un solo dettaglio mi sento di dare loro ragione. Il fatto che sia difficile la ricerca per parole o frasi da poter linkare o citare.
- È un problema che sento anch'io. A volte ho cercato una frase in un documento da me stesso inserito e sono diventato cinese perché dovevo passare da una pagina all'altra anche nel namespace zero; la divisione in capitoli e comunque in pagine e sottopagine renda lunga (non difficile) e noiosa questa ricerca. Mi sembra di averne parlato qui due o tre anni fa e non ricordo dove e cosa si sia detto. (deciso nulla perché tutto è rimasto com'era).
- Adesso mi è sorta questa idea da proporre (se è possibile); la creazione di una pagina (o sottopagina o namespace o quello che vi pare) con tutta l'opera -per quanto grande- intera (o almeno divisa in poche grandi masse). Ovviamente da aggiungere agli altri NS e con gli opportuni link per passare al NS0 o -meglio- al NS Pagina una volta trovato quello che si cerca.
- Oppure, se già esiste, ditemi (a me e a tutti) dove trovare questa meraviglia. --Silvio Gallio (disc.) 09:07, 19 mag 2015 (CEST)
- Questo è un problema di ricerca e va risolto migliorando la ricerca, non duplicando i testi, altrimenti si risolve un problema e se ne crea un altro.
- Cmq la soluzione della pagina col testo completo era già stata implementata: si chiama book2scroll, basta andare in un qualsiasi pagina indice e cliccare in alto a destra sull'icona blu con l'ometto che legge. --Accurimbono (disc) 09:34, 19 mag 2015 (CEST)
- @Silvio Gallio Una legittima alternativa (sempre che l'opera sia proofread e che tu voglia cercare in una specifica opera) è quella di ficcare un tag pages che transcluda l'intera opera, dalla prima all'ultima pagina, in una tua sandbox; a quel punto puoi fare quante ricerche vuoi, senza nemmeno salvare la paginona: basta lavorare in modalità preview. Adesso ti faccio un esempio preso da una delle tue operacce (intendo, pesantacce), la metterò in Utente:Silvio Gallio/sandbox.
- PS: niente impedisce di mettere nella sandbox non un solo tag pages, ma alcuni tag pages ognuno puntato su una differente opera: la paginona conterrà l'intero testo di ciascuna delle opere, con i loro bravi link funzionanti. Alex brollo (disc.) 09:43, 11 giu 2015 (CEST)
Primo test briss
modificaQuesto è il primo file djvu ottenuto caricando su IA un PDF modificato con pochi click con briss dal sorgente di Sardegna DigitalLibrary: File:Deledda - La giustizia, 1914.djvu.
Il file PDF, a pagina singola, richiedeva un cropping sistematico per la centratura del testo e l'eliminazione di parte della facciata adiacente e dello sfondo di scansione. --Alex brollo (disc.) 22:08, 15 mag 2015 (CEST)
- In pochi minuti ho "trattato" con briss altre opere di Deledda, caricandole poi su IA e poi qui. Nonostante i piccoli difetti di centratura, per opere che non hanno uno specialissimo pregio tipografico/storico/editoriale mi sembra che il gioco valga abbondantemente la candela....--Alex brollo (disc.) 14:40, 16 mag 2015 (CEST)
È notorio che io non capisco una cippa...
modificaQuindi qualcuno che non ha nulla di meglio da fare potrebbe -bontà sua- chiarire il significato di ciò che vado a esporre?
Essendo state settantacinquepercentizzate Delle strade ferrate in Toscana passo a provare di inserire la ferale notizia nell'apposito riquadro in Pagina Principale. Ohibò, in Modifica leggo " MODIFICARE QUA SOTTO// Inserire i nuovi testi SAL 75% in cima // Numero massimo: 5 testi // NON TOGLIERE I TESTI SE DIVENTANO RILETTI!.
Ok allora non posso inserire perché sono 5 testi ma due sono riletti (si vede benissimo sopra, non baro) e, messa così non posso aggiornare.
Oppure io, che non capisco una cippa, posso pensare (solo pensare e mi duole il neurone) che "NON TOGLIERE I TESTI SE DIVENTANO RILETTI!" sia da completare con qualcosa che possa vagamente significare:"A meno che non serva fare spazio alle novità".
Funziona così, vero? Beh, io lo faccio, poi picchiatemi :) Adesso lascio riposare il neurone, per una volta che sono a casa la domenica. Ciao! Silvio Gallio (disc.) 09:50, 17 mag 2015 (CEST)
- Giusta la seconda. "Se uno dei testi 75% viene riletto prima di "uscire" dalla lista, e quindi viene aggiunto alla lista dei testi SAL 100%, non cancellarlo dalla lista sotto solo perchè compare nella lista sopra". Viene lasciato lì e segue il suo normale destino di sparire quando l'aggiunta di nuovi testi lo fa diventare sesto... come dirlo in poche parole senza generare equivoci non saprei. :-(
- Questa situazione, che era eccezionale, adesso si presenta frequentemente perchè Paola è una specie di mostro della rilettura.... :-) --Alex brollo (disc.) 15:55, 17 mag 2015 (CEST)
- 10q. Oggi abbiamo appunto questa situazione: c'è un testo al 100% (ed erano due prima del mio improvvido intervento). Perfetto. A mio avviso, però, se dovesse essere necessario, sarebbe preferibile togliere un 100% da questa lista piuttosto che togliere il "sesto" che è ancora al 75%. Convieni? Quindi potrei suggerire "MODIFICARE QUA SOTTO// Numero massimo: 5 testi // Inserire i nuovi testi SAL 75% in cima // TOGLIERE EVENTUALI TESTI AL 100% SOLO PER EVITARE L'USCITA DEL TESTO PIU' BASSO". O qualcosa del genere. Ovvio che per me è chiaro ma chissà se lo sarebbe per chiunque. Comunque se è questo ciò che si vuole magari da ufficializzare da qualche parte giusto pro-memoria. --Silvio Gallio (disc.) 18:46, 17 mag 2015 (CEST)
- Non è facilissimo "recuperare" la lista precedente per far "tornare su" un testo cancellato.... a meno che, invece di cancellarli, i testi che "escono in basso" siano mascherati dentro un commento html <!-- ... -->, il che consentirebbe di conservare la lista a tempo indefinito, sempre visibile nel codice della pagina, invece che nella cronologia. Ma non ci perderei più di tanto tempo... Alex brollo (disc.) 08:52, 18 mag 2015 (CEST)
- 10q. Oggi abbiamo appunto questa situazione: c'è un testo al 100% (ed erano due prima del mio improvvido intervento). Perfetto. A mio avviso, però, se dovesse essere necessario, sarebbe preferibile togliere un 100% da questa lista piuttosto che togliere il "sesto" che è ancora al 75%. Convieni? Quindi potrei suggerire "MODIFICARE QUA SOTTO// Numero massimo: 5 testi // Inserire i nuovi testi SAL 75% in cima // TOGLIERE EVENTUALI TESTI AL 100% SOLO PER EVITARE L'USCITA DEL TESTO PIU' BASSO". O qualcosa del genere. Ovvio che per me è chiaro ma chissà se lo sarebbe per chiunque. Comunque se è questo ciò che si vuole magari da ufficializzare da qualche parte giusto pro-memoria. --Silvio Gallio (disc.) 18:46, 17 mag 2015 (CEST)
Wikisource mmeting
modificaQui a Berlino fra poco parleremo di Wikisource in 4-5 persone. Ci sono cose che vorreste che dicessi? Priorità? Vorremmo uscire con una richiesta precisa alla Foundation --Aubrey (disc.) 12:29, 17 mag 2015 (CEST)
- Realizzazione di laboratori di digitalizzazione sul territorio --Xavier121 17:38, 17 mag 2015 (CEST)
- Raffinamento del dizionario Tesseract per italiano antico e possibilità di scegliere che dizionario Tesseract usare per la produzione al volo dell'OCR di una pagina--Alex brollo (disc.) 12:58, 18 mag 2015 (CEST)
- Creazione di una "collezione wikisource" su IA con amministratori wikisourciani della collezione --Alex brollo (disc.) 13:01, 18 mag 2015 (CEST)
- A me manca un visualizzatore di DjVu decente su Commons. Per sfogliare i libri DjVu semplicemente come accade in IA. --Accurimbono (disc) 16:22, 18 mag 2015 (CEST)
- @Aubrey Appoggio con energia la richiesta di Accurimbono; anche perchè so che per uno sviluppatore come si deve sarebbe un compito estremamente facile, roba di mezz'ora di lavoro. Non solo: non serve sia su Commons, può stare dovunque. In confronto alla fatica per realizzare VisualEditor, penso siamo su un valore inferiore a 1 su 1000.... probabilmente, troppo facile per entusiasmare. Quindi, come altre cose troppo facili (ma utili) , resta in fondo alla lista. :-( --Alex brollo (disc.) 08:14, 19 mag 2015 (CEST)
- Abbiamo parlato di varie cose, e la prima cosa che faremo è riunire nuovamente il Wikisource Community User Group (quello che avevamo creato io e Micru). All'hackathon di Lione, la prossima settimana, ci saranno almeno due Wikisourciani, e collaboreranno a stretto contatto con gli sviluppatori. Mi piace questa cosa del visualizzatore djvu, mi sembra semplice ed efficace. Proviamo a scriverle su Wikimedia-l? Proviamo a fare una pagina di desiderata con tanto di votazione qui sulla Wikisource in italiano? POi possiamo tradurla e farla vedere allc comunità globale. So che rompo ma finchè ci lamentiamo qui sul bar non serve assolutamente a niente. Le nostre richieste vanno strutturate, tradotte, e portate su Phabricator o simile. Solo allora potremmo lamentarci che non ci ascoltano. Più agiamo come una comunità decisa e compatta, meno ci possono ignorare. --Aubrey (disc.) 10:14, 19 mag 2015 (CEST)
- Scusa l'equivoco.... io pensavo che qualcuno (che TU potresti contattare, se le idee ti fossero piaciute) le avrebbe "strutturate, tradotte, illustrate e portate su Phabricator", quest'ultimo nome che mi atterrisce come pochi. Già sono uscito malconcio e frustrato da GIT, che mi ha bloccato perchè non sa che farsene di un utente rimasto a Windows XP. Possibile che non ci sia un "servizio di traduzione dei desiderata dell'utente comune", una "cinghia di trasmmissione" delle idee dei poveri utenti normali che fanno edit o balbettano script primordiali per sottoporle ai "piani alti"? Mi sa che chi è in grado di "strutturare, ecc" è in grado pure di sviluppare il software; invece sarebbe wiki che chi è in grado di fare queste belle cose ascoltasse e si facesse carico; altrimenti, è come dire "taci tu, che non sai nemmeno da dove cominciare con Phabricator". Senza cinghia di trasmissione, il divario fra sviluppatori e utenti comuni diventerà una voragine incolmabile.... Alex brollo (disc.) 16:26, 19 mag 2015 (CEST)
- @Alex_brollo, è proprio quello che ti sto chiedendo: tu struttura le tue richieste in maniera logica e semplice, traduciamole in inglese, le postiamo su Wikisource-l e chiediamo a qualcuno (billinghurst, magari) di metterle su Phabricator. Ma intanto dobbiamo parlarne in maniera strutturata come "comunità di it.source". La struttura e la coerenza va aggiunta ad ogni livello della cinghia di trasmissione, quindi il punto non è solo saper scrivere su Phabricator, ma dimostrare che siamo politicamente una comunità coesa che esprime una richiesta che ha il supporto di tutta la comunità. E' già qualcosa. Aubrey (disc.) 17:34, 19 mag 2015 (CEST)
- Scusa l'equivoco.... io pensavo che qualcuno (che TU potresti contattare, se le idee ti fossero piaciute) le avrebbe "strutturate, tradotte, illustrate e portate su Phabricator", quest'ultimo nome che mi atterrisce come pochi. Già sono uscito malconcio e frustrato da GIT, che mi ha bloccato perchè non sa che farsene di un utente rimasto a Windows XP. Possibile che non ci sia un "servizio di traduzione dei desiderata dell'utente comune", una "cinghia di trasmmissione" delle idee dei poveri utenti normali che fanno edit o balbettano script primordiali per sottoporle ai "piani alti"? Mi sa che chi è in grado di "strutturare, ecc" è in grado pure di sviluppare il software; invece sarebbe wiki che chi è in grado di fare queste belle cose ascoltasse e si facesse carico; altrimenti, è come dire "taci tu, che non sai nemmeno da dove cominciare con Phabricator". Senza cinghia di trasmissione, il divario fra sviluppatori e utenti comuni diventerà una voragine incolmabile.... Alex brollo (disc.) 16:26, 19 mag 2015 (CEST)
- Abbiamo parlato di varie cose, e la prima cosa che faremo è riunire nuovamente il Wikisource Community User Group (quello che avevamo creato io e Micru). All'hackathon di Lione, la prossima settimana, ci saranno almeno due Wikisourciani, e collaboreranno a stretto contatto con gli sviluppatori. Mi piace questa cosa del visualizzatore djvu, mi sembra semplice ed efficace. Proviamo a scriverle su Wikimedia-l? Proviamo a fare una pagina di desiderata con tanto di votazione qui sulla Wikisource in italiano? POi possiamo tradurla e farla vedere allc comunità globale. So che rompo ma finchè ci lamentiamo qui sul bar non serve assolutamente a niente. Le nostre richieste vanno strutturate, tradotte, e portate su Phabricator o simile. Solo allora potremmo lamentarci che non ci ascoltano. Più agiamo come una comunità decisa e compatta, meno ci possono ignorare. --Aubrey (disc.) 10:14, 19 mag 2015 (CEST)
- @Aubrey Appoggio con energia la richiesta di Accurimbono; anche perchè so che per uno sviluppatore come si deve sarebbe un compito estremamente facile, roba di mezz'ora di lavoro. Non solo: non serve sia su Commons, può stare dovunque. In confronto alla fatica per realizzare VisualEditor, penso siamo su un valore inferiore a 1 su 1000.... probabilmente, troppo facile per entusiasmare. Quindi, come altre cose troppo facili (ma utili) , resta in fondo alla lista. :-( --Alex brollo (disc.) 08:14, 19 mag 2015 (CEST)
- A me manca un visualizzatore di DjVu decente su Commons. Per sfogliare i libri DjVu semplicemente come accade in IA. --Accurimbono (disc) 16:22, 18 mag 2015 (CEST)
This is a message from the 2015 Wikimedia Foundation Elections Committee. Translations are available.
Voting has begun for eligible voters in the 2015 elections for the Wikimedia Foundation Board of Trustees. Questions and discussion with the candidates for the Board will continue during the voting.
The Wikimedia Foundation Board of Trustees is the ultimate governing authority of the Wikimedia Foundation, a 501(c)(3) non-profit organization registered in the United States. The Wikimedia Foundation manages many diverse projects such as Wikipedia and Commons.
The voting phase lasts from 00:00 UTC May 17 to 23:59 UTC May 31. Click here to vote. More information on the candidates and the elections can be found on the 2015 Board election page on Meta-Wiki.
On behalf of the Elections Committee,
-Gregory Varnum (User:Varnent)
Volunteer Coordinator, 2015 Wikimedia Foundation Elections Committee
Posted by the MediaWiki message delivery 17:20, 17 May 2015 (UTC) • Translate • Get help
Le votazioni sono iniziate per aventi diritto al voto nelle elezioni 2015 per la Wikimedia Foundation Board of Trustees. Domande e discussione con i candidati per il Board proseguiranno durante la votazione.
La Wikimedia Foundation Board of Trustees è l'autorità di governo ultimo della Wikimedia Foundation, un 501 (c) (3) organizzazione non-profit registrata negli Stati Uniti. La Wikimedia Foundation gestisce molti progetti diversi, come Wikipedia e Commons.
La fase di votazione dura dalle 00:00 UTC 17 maggio alle 23:59 UTC 31 maggio. Clicca qui per votare. Maggiori informazioni sui candidati e le elezioni si possono trovare sulla 2015 Board election page di Meta-Wiki.
A nome del Comitato Elezioni, -Gregory Varnum (User: Varnent) Volontario Coordinatore 2015 Comitato della Fondazione Wikimedia Elezioni
(Tradotto tramite Google Translate da Barbaforcuta)
classificazione dewey
modificaPropongo di utilizzare su wikisource classificazione Dewey anche in pararero con quella usata,cosa ne pensate?--95.244.54.86 20:44, 17 mag 2015 (CEST)
- Ne abbiamo parlato a suo tempo; è molto complessa, e non si adatta bene al nostro sistema di categorizzazione. Forse le cose potrebbero migliorare con Lua, che permetterebbe (lavorandoci non poco) l'esplosione del Dewey in categorie. Utente di riferimento: @Aubrey. --Alex brollo (disc.) 11:06, 18 mag 2015 (CEST)
Applicazioni utili
modificaCome annunciato, ho aperto Progetto:Trascrizioni/Applicazioni utili, pagina-lista di applicazioni che facilitano le pre-elabotazioni di file pdf da trasformare in file djvu; la prima sottopagina compilata è Progetto:Trascrizioni/Applicazioni utili/briss. --Alex brollo (disc.) 08:46, 18 mag 2015 (CEST)
- Suggerisco di unire questa nuova pagina con la vecchia Wikisource:Strumenti e programmi. Can da Lua (disc.) 09:48, 18 mag 2015 (CEST)
- Ottimo! Non me ne ricordavo. --Alex brollo (disc.) 10:47, 18 mag 2015 (CEST)
Bettinelli
modificaCiao, Valeria sta creando le pagine indice per una voluminosa opera di Bettinelli in 24 volumi, per esempio Indice:Bettinelli - Opere edite e inedite in prosa ed in versi dell'abate Saverio Bettinelli ... Tomo 1. -24.. 9, 1799.djvu. Il nome del DjVu è quello standard, cognome + titolo secondo le regole bibliotecarie usate da IA + data. Quando qualcuno volesse lavorarci mi pare che sia veloce spostare i DjVu e indici a un nuovo titolo se necessario, però segnalo in caso qualcuno voglia intervenire già ora. --Federico Leva (BEIC) (disc.) 10:50, 19 mag 2015 (CEST)
- Io avrei evitato di usare i puntini di sospensione, inoltre invece che "Tomo 1. -24.. 9" metterei direttamente "Tomo 9".
- Ad esempio cambierei il titolo del file e relativo indice da:
- File:Bettinelli - Opere edite e inedite in prosa ed in versi dell'abate Saverio Bettinelli ... Tomo 1. -24.. 9, 1799.djvu
- a
- File:Bettinelli - Opere edite e inedite in prosa ed in versi dell'abate Saverio Bettinelli, Tomo 9, 1799.djvu
- Ora però rinominare in Commons 24 volumi è una cosa complicata, vedete voi se e come procedere.
- Ciao e complimenti per l'enorme lavoro.
- --Accurimbono (disc) 11:18, 19 mag 2015 (CEST)
- La mia proposta (conflittata): In effetti, i nomi dei file/degli indici sono pesantucci; proporrei di semplificare: Indice: Bettinelli - Opere edite e inedite, 1799, I.djvu e così via. Vedi esempi e indicazioni su fr.source. Decidiamo e procediamo. --Alex brollo (disc.) 11:23, 19 mag 2015 (CEST)
- Come non detto.... intanto sono stati creati moltissimi altri Indici. Cosa fatta capo ha.
- La mia proposta (conflittata): In effetti, i nomi dei file/degli indici sono pesantucci; proporrei di semplificare: Indice: Bettinelli - Opere edite e inedite, 1799, I.djvu e così via. Vedi esempi e indicazioni su fr.source. Decidiamo e procediamo. --Alex brollo (disc.) 11:23, 19 mag 2015 (CEST)
Proposta operativa
modificaPerchè la vastissima opera non sprofondi nella confusione o nei SAL 25% perenni, proporrei di raccogliere le idee e procedere "alla tedesca" (e siamo già un po' tardi!) il che significa:
- creare una pagina specifica di linee guida (formattazione, eventuale precarica dell'OCR, eventuali template opera-specifici....) e attenervisi scrupolosamente; per celia, ma non troppo, ho cominciato qui;
- tentare di formare una task-force con un elenco di utenti che certamente si dedicheranno alla mostruosa impresa, prima con trascrizioni "pilota", poi, diradata la nebbia delle principali difficoltà, rendendosi disponibili a fare da tutor a eventuali nuovi volontari.
Ho notizie da @Nastoshka dell'organizzazione di de.source, è molto teutonica ;-) ma evidentemente efficace; impossibile emularla completamente, non abbiamo il necessario corredo genetico per farlo, ma qualche spunto, per questo tipo di opere, bisognerebbe rassegnarsi a prenderlo. Alex brollo (disc.) 13:23, 19 mag 2015 (CEST)
- Segnalo anche che il tomo I è già scansionato a colori in Opal: qui il pdf della prima parte. --Alex brollo (disc.) 13:31, 19 mag 2015 (CEST)
Pagina di coordinamento
modificaHo aperto boldamente uno stub di "pagina di coordinamento": Progetto:Trascrizioni/Bettinelli; se l'idea vi va, vi prego di raffinarla, arricchirla e linkarla/transcluderla dovunque possa essere utile (innanzitutto nelle pagine Discussione indice di ciascun tomo). Ovviamente mi tengo in stretto contatto con Valeria a cui riferisco le idee man mano che mi vengono; spero di non risultare invadente. --Alex brollo (disc.) 08:23, 20 mag 2015 (CEST)
Aggiornamento
modificaCaricato anche il tomo 20, inizio a dissodare il tomo 1, e apro in Progetto:Trascrizioni/Bettinelli la sezione dove gli utenti interessati possono autosegnalarsi. Mi raccomando... mi sento un po' solo! --Alex brollo (disc.) 09:55, 21 mag 2015 (CEST)
Metto piede al Bar...
modifica... solo per salutare e presentarmi, visto che sto cominciando a prendere confidenza con wikisource e mi piace l'idea di non 'sentimi sola' (cit.). Grazie, Alex, per aver messo in piedi la pagina di coordinamento! Teniamoci senz'altro aggiornati! Anzi: mi piacerebbe imparare a fare qualche altra cosa, oltre alle pagine indice, ma so davvero poco, quindi vi chiedo aiuto e supporto! A presto!--Valeria De Francesca (BEIC) (disc.) 13:26, 22 mag 2015 (CEST)
- @Valeria De Francesca (BEIC) Come vedi siamo pochi (ma buoni ;-) ...) e un unico bar è pienamente sufficiente a condividere quello che serve con la comunità. Fanne pure un uso illimitato, per qualsiasi osservazione, proposta, richiesta di aiuto che ti verrà in mente. E' nel nostro interesse insegnarti ogni tipo di trucco! E grazie del grossissimo lavoro, anche se portarlo a termine sarà un impegno immane, chissà se ce la faremo. A presto! --Alex brollo (disc.) 14:28, 22 mag 2015 (CEST)
- Ciao @Valeria De Francesca (BEIC) anche da parte mia. Se il tempo non sarà troppo tiranno sarò lieto anch'io di contribuire all'opera. A presto. --Stefano mariucci (disc.) 18:06, 22 mag 2015 (CEST)
- @Valeria De Francesca (BEIC) Sto dedicandomi ai preliminari.... faticosetti stavolta, perchè tutto è moltiplicato per 24. In pochi giorni dovrei ritenermi soddisfatto delle impalcature, e dovrei cominciare a rilefggere, qualcosa su ciascun volume, per vedere se ci sono problemi di OCR e se sono ricorrenti. Dopodichè, costruiti eventualmente gli attrezzi necessari, si potrà partire; mi pare opportuno procedere opera per opera, piuttosto che tomo per tomo. Invito te (Valeria), @OrbiliusMagister e chiunque siano grado di farlo di redigere una "lista di priorità per interesse" delle varie opere contenute nei poderosi tomi, in modo da procedere con efficacia. Per l'unica opera già presente (due poesie escluse), Dieci lettere di Publio Virgilio Marone, penso di procedere presto con un "Match & split conservativo", ossia: usando il testo che abbiamo senza distruggerlo. Sempre che le differenze tipografiche non siano tali da rendere meno faticoso lavorare direttamente sull'OCR. --Alex brollo (disc.) 15:25, 25 mag 2015 (CEST)
- @Alex brollo ci ho provato qui--Valeria De Francesca (BEIC) (disc.) 16:08, 25 mag 2015 (CEST)
- Un ottimo inizio, grazie.
- Ho confrontato una pagina delle Dieci lettere...; buona corrispondenza, le difformità riguardano virgole, maiuscole e qualche accento, poca roba, si può fare tranquillamente. --Alex brollo (disc.) 16:16, 25 mag 2015 (CEST)
- @Alex brollo ci ho provato qui--Valeria De Francesca (BEIC) (disc.) 16:08, 25 mag 2015 (CEST)
- @Valeria De Francesca (BEIC) Sto dedicandomi ai preliminari.... faticosetti stavolta, perchè tutto è moltiplicato per 24. In pochi giorni dovrei ritenermi soddisfatto delle impalcature, e dovrei cominciare a rilefggere, qualcosa su ciascun volume, per vedere se ci sono problemi di OCR e se sono ricorrenti. Dopodichè, costruiti eventualmente gli attrezzi necessari, si potrà partire; mi pare opportuno procedere opera per opera, piuttosto che tomo per tomo. Invito te (Valeria), @OrbiliusMagister e chiunque siano grado di farlo di redigere una "lista di priorità per interesse" delle varie opere contenute nei poderosi tomi, in modo da procedere con efficacia. Per l'unica opera già presente (due poesie escluse), Dieci lettere di Publio Virgilio Marone, penso di procedere presto con un "Match & split conservativo", ossia: usando il testo che abbiamo senza distruggerlo. Sempre che le differenze tipografiche non siano tali da rendere meno faticoso lavorare direttamente sull'OCR. --Alex brollo (disc.) 15:25, 25 mag 2015 (CEST)
- Ciao @Valeria De Francesca (BEIC) anche da parte mia. Se il tempo non sarà troppo tiranno sarò lieto anch'io di contribuire all'opera. A presto. --Stefano mariucci (disc.) 18:06, 22 mag 2015 (CEST)
Ritardi
modificaCapita anche a qualcun'altro che si verifichino dei ritardi nell'aggiornamento da rosso a blu di link pagina appena editati? Adesso, appena finito di editare la pagina [questa nsPagina] la visualizzazione in [ns0] manteneva ancora tutti i link color rosso e, addirittura, non visualizzava neppure l'inizio del Capitolo VII già editato. Gli stessi ritardi si verificavano anche nella pagina Indice quando compilavo il sommario (che rimanevano ancora di color rosso) poi, non so perchè, diventavano blu. --Stefano mariucci (disc.) 15:15, 23 mag 2015 (CEST)
- Hai provato anche il Purge? In caso di mancato aggiornamento di contenuti appena editati io lo faccio per abitudine, nemmeno ci faccio più caso, per cui non mi sono reso conto se c'è qualche novità anomala. --Alex brollo (disc.) 23:36, 23 mag 2015 (CEST)
- No, appena mi ricapita proverò con il purge e ti saprò dire. Intanto grazie --Stefano mariucci (disc.) 20:50, 24 mag 2015 (CEST)
Il contributo degli IP ai testi al 100%
modificaEsempio 1, esempio 2, esempio 3
Qualcuno di quelli che era contrario al blocco delle pagine al 100% da me proposto può fare il rollback? :) (Ci sono anche IP che fanno modifiche utili ovviamente, ma sia le une che le altre sono molto difficili da trovare e monitorare). --Accurimbono (disc) 17:06, 23 mag 2015 (CEST)
- Orpo, pensavo che gli IP non potessero eseguire le modifiche! Di certo non possono passare sa SAL 75% a SAL 100% ma mai avevo notato che possono, invece, editare una pagina SAL 100%.
- Esiste un'alternativa al blocco, forse; si potrebbe far sparire la linguella Modifica nel caso che un IP apra una pagina SAL 100%. Naturalmente, se è un IP che conosce un po' di trucchi, può comunque entrare in edit con l'URL giusto; ma l'assenza della linguella bloccherebbe, penso, la grande maggioranza degli utenti casuali. E' possibile che l'edit vietato possa anche essere intercettato all'evento Submit della pagina. Altrimenti.... non resta che il blocco via bot, ma per cose del genere io ho fatto un passo indietro. --Alex brollo (disc.) 23:29, 23 mag 2015 (CEST)
- devo dire che l' IP che mi sta seguendo mi ha corretto un sacco di si in sì e, chiunque sia, gliene sono grata!--Paola (disc.) 23:42, 23 mag 2015 (CEST)
Invito a discussione su Bettinelli
modificaHo finito una galoppata nel 24 volumi di Bettinelli, comincio a conoscerli, avrei un paio di proposte: vi invito a partecipare alla discussione nella pagina Discussioni progetto:Trascrizioni/Bettinelli.--Alex brollo (disc.) 23:32, 23 mag 2015 (CEST)
- Tutti gli indici di Bettinelli sono stati spostati a un nuovo nome semplificato, schema: Indice:Bettinelli - Opere edite e inedite, Tomo 1, 1799.djvu. Poi anche le pagine, i template, i moduli dati... una faticaccia e qualche incidente.
- Questo l'elenco dei link (se qualcuno viene rosso mi sparo):
--Alex brollo (disc.) 23:47, 24 mag 2015 (CEST)
Lavoro su Commons
modificaHo iniziato a sistemare i metadati sui file Bettinelli in Commons, partendo dal volume 1 (il tool IA-upload si prende qualche libertà....) fino al volume 5, se non sbaglio. Se c'è qualche buonanima che continua nei ritocchi nei file successivi.... Ho anche aggiunto un leggero (in visualizzazione) elenco dei link a tutti i volumi, in modo di passare comodamente da uno all'altro. SE vi gusta, basta copiaincollarlo identico. --Alex brollo (disc.) 10:23, 25 mag 2015 (CEST)
Mix'n'match di SBN [Authority control]
modificaPer gli interessati alle schede di autorità: vi comunico che è in atto un gran lavoro di Mix'n'match sul database SBN (sono interessate circa 64.000 schede di autorità). Credo che il merito dell'iniziativa sia di Sannita che ora è Wikipediano-in-residenza all'ICCU.
Potete vedere (e partecipare al-) l'avanzamento dell'abbinamento SBN/Wikidata nell'apposita pagina.(http://tools.wmflabs.org/mix-n-match/?mode=catalog_details&catalog=58)
Un effetto collaterale dell'inserimento degli identificativi SBN in Wikidata a seguito del matching è che ora ci sono alcuni item Wikidata che sono presenti in Wikisource ed hanno l'identificativo SBN ma non VIAF ed altri (ora circa 24, vedi qui l'elenco), analogamente per Wikipedia (ora circa 2400, vedi qui l'elenco).
Negli item in Wikidata degli elenchi sopra andrebbero inseriti gli identificativi VIAF e anche gli altri visto che ci siamo: a questo lavoro sporco si può partecipare su Wikidata semplicemente utilizzando il comodo tool "Authority control" che trovate qui.
Il risultato per noi sarà avere pagine autore con schede di autorità migliori, con più link verso le schede di autorità SBN e quindi le relative schede bibliografiche, a tutto vantaggio dei nostri utenti/lettori.
--Accurimbono (disc) 09:21, 25 mag 2015 (CEST)
- Preciso che la lodevole iniziativa è di @AlessioMela, Sannita, Magnus Manske. --Accurimbono (disc) 14:42, 28 mag 2015 (CEST)
- Ho provato a giocarci un po' e devo dire che è relativamente semplice, e se ci si prende la mano pure divertente :-)
- Consiglio a tutti di provarlo, soprattutto perchè è importante conoscere le potenzialità di questi "giochini": chissà che un giorno non si riesca a fare qualcosa legato ai libri e ai dati... Aubrey (disc.) 15:24, 28 mag 2015 (CEST)
Ieri, che era il 24 maggio...
modifica...mi è venuta questa riflessione: "all'inizio del mese (per l'esattezza il giorno 5) ero al lavoro e si parlò - quasi ovvio- della poesia di Manzoni; essendo tagliato fuori dal web ho mandato un sms a Aubrey per vedere se si poteva evidenziare questo fatto, qui. Ieri mattina -uguale- ero tagliato fuori e poi non ci ho pensato. Mo' vi chiedo: Potrebbe essere interessante e pubblicitario crearci, pian piano, un "database" delle ricorrenze di maggiore visibilità e fare in modo che quel giorno o quella settimana in pagina principale ci sia qualcosa di collegato e ben evidenziato a proposito del fatto che ricorre e di cui si parlerà, quasi inevitabilmente, e che verrà richiesto ai motori di ricerca, e che porti lettori e -si spera- utenti? Danke! Silvio Gallio (disc.) 10:26, 25 mag 2015 (CEST)
- Wikisource:Ricorrenze serve anche per i testi (che hanno un chiaro collegamento ad una specifica data, vedi il 5 maggio di Manzoni), non solo per gli autori, se poi si vogliono utilizzare anche altri box della Pagina principale ben venga, ma bisogna lavorarci e stargli dietro. --Accurimbono (disc) 12:18, 25 mag 2015 (CEST)
Help
modificaVolevo caricare un file prendendolo da archive.org ma non so quale degg'io scaricare.
ad esempio qui ove devo cliccare?
Grazie.
--Carlo M. (disc.) 14:28, 25 mag 2015 (CEST)
- Il file corretto, vale a dire il .djvu, è ben recondito anzichennò, ma pur lo si raggiugne pigiando "SHOW ALL". Can da Lua (disc.) 14:35, 25 mag 2015 (CEST)
- Li mor..cci loro. Grazie, Gran Can. --Carlo M. (disc.) 15:39, 25 mag 2015 (CEST)
Bettinelli: prime impressioni di trascrizione
modificaNel volume 12 ho "buttato dentro" le famose "Dieci lettere" e ho le prime impressioni.
- è una vera nuova edizione rivista, la prefazione è del tutto nuova, e nel testo molte cose sono state cambiate, il che ha reso il M&S più laborioso del solito;
- la qualità grafica delle immagini da IA è così così e pure irregolare, in alcune pagine l'OCR zoppica parecchio.
Chiudo qui l'esperimento di trascrizione, e vado a esplorare (stasera, non adesso...) la qualità dell'OCR nei volumi 1 e 20, che provengono da OPAL. Se risulterà molto migliore, toccherà ragionare. --Alex brollo (disc.) 06:17, 26 mag 2015 (CEST)
- Curiosità dell'OCR: il serio, anche se con un sorriso, Bettinelli avrà veramente scritto a pag 27 della sua prefazione "ravviserete un porno"? :-D --Alex brollo (disc.) 22:41, 26 mag 2015 (CEST)
- Bene, abbiamo una prima grossolana traccia sperimentale (non aspettatevi una trascrizione come si deve: è una prova generale!): Lettere dieci di Virgilio agli Arcadi (1800). --Alex brollo (disc.) 00:26, 27 mag 2015 (CEST)
Il Template:§ nei testi normativi
modificaGrazie all'insistenza di Utente:Retaggio ho provato l'uso di Template:§ nei testi normativi. Il risultato è migliore di ogni mia più rosea aspettativa vedi w:Riforma Dini per il comma 1 e il comma 44 dell'articolo 1. Non ho più dubbi sul fatto che i testi normativi su Source possono svolgere un ruolo di fonti meglio degli stessi link a Normattiva. Naturalmente la cosa avrà un senso se l'uso del template diventa generalizzato tra la maggio parte dei contributori--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 10:19, 26 mag 2015 (CEST)
- Qui non ti seguo.... i testi normativi mi disgustano, è più forte di me. Ma ci sarà pure qualcuno a cui piacciano. Buon lavoro! --Alex brollo (disc.) 14:11, 26 mag 2015 (CEST)
- Anche se provengo da studi giuridici, caricare testi normativi è di una noia mortale. Con le ancore però, si può rendere utile la loro presenza e creare collegamenti al singolo paragrafo, molto più utile di quelli a normattiva. Dovrebbero, però essere fatti in modo sistematico.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 14:41, 27 mag 2015 (CEST)
- Ho fatto le prove che mi avevi chiesto sulla voce Riforma Dini e impostando la legge con le sottopagine come suggerisce il manuale per l'inserimento delle leggi del progetto Diritto i risultati sono ancora più interessanti. Infatti si crea una copia speculare di normattiva e per i testi che in un solo articolo contengono tutta una norma come ad esempio la riforma Dini che all'art. 1 ha 46 commi (in realtà sono veri e propri articoli), si possono fare delle titolazioni ai commi che rendono la norma realmente comprensibile. D'altra parte avevo già spiegato che nella spoliazione legale le norme incomprensibili sono fondamentali. In questo modo non solo si ha tutta la norma aggiornata, ma anche tutte le versioni precedenti come nel sito della normativa svizzera (che oggi non funziona). --Paolo Calloxi (disc.) 09:50, 1 giu 2015 (CEST)
- Sto seguendo con molto interesse il lavoro che @Paolo Calloxi sta facendo, è molto promettente. Guardate per esempio questo link...
- In generale, ha ragione Mizar quando dice che Wikisource aggiunge un valore ai testi di normattiva, dato che noi li possiamo formattare e legare fra di loro. Il problema, come è sempre stato, è il fatto di avere una comunità che ci tiene dietro, e che elabora i propri strumenti per collegare ipertestualmente tutto. Io sogno un giorno in cui si creerà un tool per l'import automatico e la formattazione automatica di Normattiva...
- Ricordiamoci però che è meglio mettere testi che resteranno fermi e stabili: per esempio i vari codici Civile ecc sono vecchi e non aggiornati. Senza comunità non ci stiamo dietro, a quelli. Aubrey (disc.) 10:30, 1 giu 2015 (CEST)
- Ho fatto le prove che mi avevi chiesto sulla voce Riforma Dini e impostando la legge con le sottopagine come suggerisce il manuale per l'inserimento delle leggi del progetto Diritto i risultati sono ancora più interessanti. Infatti si crea una copia speculare di normattiva e per i testi che in un solo articolo contengono tutta una norma come ad esempio la riforma Dini che all'art. 1 ha 46 commi (in realtà sono veri e propri articoli), si possono fare delle titolazioni ai commi che rendono la norma realmente comprensibile. D'altra parte avevo già spiegato che nella spoliazione legale le norme incomprensibili sono fondamentali. In questo modo non solo si ha tutta la norma aggiornata, ma anche tutte le versioni precedenti come nel sito della normativa svizzera (che oggi non funziona). --Paolo Calloxi (disc.) 09:50, 1 giu 2015 (CEST)
- Anche se provengo da studi giuridici, caricare testi normativi è di una noia mortale. Con le ancore però, si può rendere utile la loro presenza e creare collegamenti al singolo paragrafo, molto più utile di quelli a normattiva. Dovrebbero, però essere fatti in modo sistematico.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 14:41, 27 mag 2015 (CEST)
@Aubrey se vedi l'impostazione che ho dato sopra, non è altro che la lettura del sito di Normattiva che potrebbe essere fatta in automatico e trasferita pagina per pagina in wikisource. I collegamenti poi si fanno per sottopagine che si possono creare automaticamente piuttosto che con il 'Template:§ e il collegamento poi si può fare con Art. 1 c. 1 che può avere anche i collegamenti ai suoi aggiornamenti es. Art. 13 agg. 1 con il confronto immediato delle modifiche e le date di vigenza. --Paolo Calloxi (disc.) 10:42, 1 giu 2015 (CEST)
Passaggio Commons e WS
modificaCiao amici. Purtroppo io sono sempre in ritardo, ma mercoledì 3 sarò a Venezia a fare un corso di 6 ore su Wikisource (se qualcuno volesse venire a dari una mano...).
Cercherò di essere basilare, ma anche di spiegare un po' come funzioniamo praticamente, per esempio nella "filiera" da IA a Commons a Wikisource, che è ancora troppo lunga, come procedura, ma al momento questa abbiamo.
Una cosa però si può fare: io ricordo vagamente, e non riesco a ritrovare, il codice js per cui da Commons a Wikisource io riuscivo a passare automaticamente tutti i metadati... Cioè: dopo aver usato l'IA Upload, e aver salvato su Commons, nel momento in cui vengo su Wikisource e creo la pagina in teoria mi passa automaticamente tutti i metadati, non li devo riscrivere. Qualcuno si ricorda come si fa? è automatico? è un codice su conn.js o css? --Aubrey (disc.) 10:38, 29 mag 2015 (CEST)
- C'è il gadget "Precompila Indice da Book", perso fra le decine di altri (il primo degli Strumenti di emulazione ecc.). Il punto critico della catena, a quanto ho visto, è IA Upload: sembra che i dati che vengono caricati da IA siano buoni, invece bisogna editarli con gran cura, oppure tocca "ripassarli" su Commons. Vanno "ripassati", per esempio i tomi 6-24 di Bettinelli (a meno che qualche santo non abbia raccolto il mio appello di qualche giorno fa: vado a controllare) --Alex brollo (disc.) 15:59, 29 mag 2015 (CEST)
una nota...stonata
modificaIn questa pagina https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Commedia_-_Paradiso_(Buti).djvu/508 la prima nota è, diversamente da tutta l'opera, contraddistinta con un asterisco invece di un numero. C'è qualcuno che sa intervenire? Saluti --Utoutouto (disc.) 20:59, 29 mag 2015 (CEST)
- Segnala in pagina discussione e procedi sereno :) --Xavier121 13:14, 30 mag 2015 (CEST)
- Se non sbaglio c'è una spiegazione: si tratta di una nota dell'editore. Variare la numerazione o i simboli delle note è un problema, io evidenzierei il fatto con qualche altro trucco: ad esempio, un messaggio che appaia pasando sopra il mouse (quella E. finale non basta per un lettore curioso). Vediamo come viene... chiunque non sia soddisfatto, rollback. --Alex brollo (disc.) 22:59, 30 mag 2015 (CEST)
- Fatta segnalazione in Discussione della pagina e vado oltre. Saluti a tutti --Utoutouto (disc.) 11:59, 31 mag 2015 (CEST)
- Se non sbaglio c'è una spiegazione: si tratta di una nota dell'editore. Variare la numerazione o i simboli delle note è un problema, io evidenzierei il fatto con qualche altro trucco: ad esempio, un messaggio che appaia pasando sopra il mouse (quella E. finale non basta per un lettore curioso). Vediamo come viene... chiunque non sia soddisfatto, rollback. --Alex brollo (disc.) 22:59, 30 mag 2015 (CEST)
Segnalare il lavoro in progress su un determinato libro
modificaCiao a tutti, mi è venuto in mente, dopo una conversazione con un nuovo utente, che spesso sarebbe utile segnalare agli altri che si sta lavorando su un certo libro, in modo da lavorare in pace e senza che arrivi qualcuno a modificare cose. Molti di noi infatti lavorano offline, e noi dovremmo riuscire il più possibile a facilitare e ottimizzare ogni tipo di modalità di lavoro individuale. Su Wikipedia è possibile usare il template {{WIP}}, che però lavora sulla singola pagina, e non sull'oggetto-libro (cioè Indice + Pagine). Come potremmo fare, allora? Segnalare nell'Oggetto della modifica che si sta lavorando scrivendo WIP ogni volta (in ogni Oggetto)? --Aubrey (disc.) 12:04, 31 mag 2015 (CEST)
- Secondo me, bisognerebbe diffondere capillarmente l'abitudine di usare la pagina Discussioni indice come "punto di riferimento" per i lavori sui libri. Forse sarebbe utile un template che, non appena una pagina Discussioni indice esiste, faccia comparire in campo Sommario dell'indice un caldissimo invito a visitarla. --Alex brollo (disc.) 15:59, 31 mag 2015 (CEST)
- In alternativa, ogni tanto utilizzo direttamente per brevi messaggi tipo WIP il campo Sommario della pagina Indice; ma naturalmente nessuna delle due soluzioni avverte chi decide di contribuire a una pagina a caso, in genere ripescata da Ultime modifiche, senza consultare nè l'Indice, nè, tantomeno, la pagina Discussioni indice. Per un approccio più sistematico e organizzato, occorrerebbe studiare bene de.source, ma la loro organizzazione, dal poco che ne so, limita molto la libertà di contributo di cui gli altri progetti maggiori (en.source. fr.source e anche noi) godono. --Alex brollo (disc.) 09:36, 1 giu 2015 (CEST)