Wikisource:Bar/Archivio/2015.02

Archivio delle discussioni del mese di febbraio dell'anno 2015

Categoria: Archivio Bar 2015 Bar   Archivio    febbraio 2015 



Dizionario biografico universale di F. Predari modifica

E' stata caricata da IA la ponderosa opera di Francesco Predari, Dizionario biografico universale, in due pagine Indice di circa 1000 pagine ciascuna (Indice:Predari - Dizionario biografico universale I.djvu e Indice:Predari - Dizionario biografico universale II.djvu). Sto immaginando un modo di rendere l'opera consultabile senza eseguirne la trascrizione completa (lavoro sovrumano), e di farlo presto e bene. Vi invito, se siete interessati, alla discussione preliminare, come al solito nella pagina Discussioni indice:Predari - Dizionario biografico universale I.djvu che è transclusa anche nella corrispondente pagina del Volume II. --Alex brollo (disc.) 11:11, 1 feb 2015 (CET)[rispondi]

Già avere trascritti (e quindi ricercabili) i nomi dei biografati sarebbe tanto, così sappiamo dove cercare nel caso servano informazioni. --Accurimbono (disc) 09:58, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]
L'idea è proprio questa: creare delle sezioni che agevolino la ricerca, "tirare su" il testo OCR e transcluderlo in ns0, bello o brutto che sia, e dargli una rapida ripassata sistemando solo i nomi. A quel punto, la ricerca per nome funzionerebbe, e ci sarebbe il link alla pagina da consultare. Forse sarebbe bene mettere subito anche delle ancore sui nomi; ma ho ancora le idee troppo confuse per immaginare la migliore ancora possibile, per renderla non equivoca (cognome+numero? le due lettere che identificano la sezione+numero?). Ci vuole anche un piccolo tool per formattare cognome+nome e eventualmente creare l'ancora in modo standardizzato, almeno nella maggior parte dei casi. --Alex brollo (disc.) 10:09, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]
Non so può servire a sviluppare le idee che avete ma provate a vedere la soluzione che si era presa per Dizionario mitologico --Stefano mariucci (disc.) 13:47, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]
Calma e gesso.... il volume II è un disastro, una "marmellata" di pagine fuori posto. Il restauro sarà lungo e doloroso. Vedo se per caso c'è una copia in Opal. Aimè... non c'è. Chi ne trova una, che non sia quella Google, facci un fischio. Intanto io comincio a mettere ordine... sarà durissima e con incerto risultato . --Alex brollo (disc.) 19:12, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]
Non solo le pagine sono rimescolate... ne mancano anche parecchie. Temo che non valga lapena di procedere al faticosissimo restauro.Alex brollo (disc.) 06:56, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]
Questa è la stessa versione di Google, oppure è un'altra? [1] --BluesBrothers (disc.) 12:07, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]
@BluesBrothers Bel colpo! Non so se le immagini sono le stesse, di certo questa copia è - per quello che ho visto - molto migliore. Strano che il download dell'intera opera sia consentito solo agli utenti registrati, mentre agli utenti anonimi sia consentito solo il download di pagine singole... ma chissà.... forse un colpetto di python... :-) --Alex brollo (disc.) 13:13, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]
Falso allarme. La copia del volume II su Internet Archive (proveniente da Google, ma risalente a chissà che versione) è un disastro, ma la copia attualmente su google non ha pagine mescolate, pagine doppie o pagine mancanti. Forse il problema è risolto :-) --Alex brollo (disc.) 16:09, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ho lasciato un commento su IA invitando a ricaricare l'opera fallata; purtroppo è stata caricata dall'utente tpb, che potrenne essere, dal numero di caricamenti, un robot e che quindi difficilmente mi risponderà. Potrei forse caricare di nuovo l'opera in un altro item, ma è molto fastidioso trovare su IA versioni multiple dello stesso libro. Nel frattempo sto costruendo il djvu per noi con FineReader 11. --Alex brollo (disc.) 09:19, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]
La versione corretta del vol. II è caricata e posso continuare il lavoro di suddivisione in "pezzi". Ferma restando la suddivisione in macrocapitoli per iniziale, non sono soddisfatto della suddivisione in base alle due lettere iniziali, perchè ne vengono fuori pagine di lunghezza troppo diversa, mentre vorrei che le pagine in ns0 fossero tutte di lunghezza "ragionevole". Quindi rifarò daccapo anche il sommario del volume I. --Alex brollo (disc.) 10:07, 6 feb 2015 (CET)[rispondi]

Wikidata e il gran pasticcio dei calendari modifica

C'è un gran bel bug su Wikidata, di cui purtroppo sono stato edotto solo ieri. Riassumo in soldoni: come saprete, il calendario che usiamo abitualmente è quello gregoriano, entrato in vigore in Italia il 4 ottobre 1582, e in altre nazioni in momenti successivi. Prima si usava il calendario giuliano. Quindi le date che normalmente si trovano sui libri di storia seguono il calendario giuliano per le date fino al 4/10/1582, e quello gregoriano per le date successive. (Per le nazioni che si sono adeguate in un secondo tempo si dovrebbe di norma, anche se non sempre è così, trovare entrambe le date). E fin qui tutto bene. Ma cosa fa Wikidata? Per motivi tecnici, tutte le date che gli utenti inseriscono vengono sempre salvate come fossero date gregoriane (in pratica le regole gregoriane per gli anni bisestili vengono applicate "a ritroso", ottenendo le date "come avrebbero dovuto essere", invece di "come furono"). E questo va anche bene. Ma quando un utente inserisce in Wikidata una data precedente il 1582, questa dovrebbe essere convertita al calendario gregoriano per essere salvata; e quando si va a vedere una tale data (o a recuperarla per farla apparire su Wikisource o un altro progetto), questa dovrebbe essere ri-convertita al calendario giuliano. Dico dovrebbe, perché questo a quanto pare avveniva in passato, ma ora non più: bug T87312.

Cosa significa tutto questo?

1) che le date precedenti al 4 ottobre 1582, che vedete su Wikidata, in generale sono SBAGLIATE e non affidabili. E' inutile girarci intorno: presentare una data gregoriana dove tutti si aspettano una data giuliana è sbagliato.

2) che anche le suddette date che stiamo visualizzando qui su Wikisource, sono spesso sbagliate. Dico spesso e non sempre, perché non sapendo nulla del bug io mi ero messo a correggerle manualmente (operazione inutile anzi dannosa, perché dovrebbe essere il software a convertire le date).

Quindi pregherei chiunque stia lavorando sugli autori (@Accurimbono, @Carlomorino, @Piaz1606, @Cruccone) di fermarsi un attimo, in attesa di capire se e quando hanno intenzione di risolvere questo bug. Poi vedremo il da farsi. Non è escluso, se il problema non trova soluzione, che ci tocchi rinunciare a Wikidata e tornare al nostro vecchio sistema, perlomeno per le date pre-1582. Non vi nascondo la mia delusione... che Wikidata fosse lontano dalla perfezione era chiaro, ma che ci sia un bug di tale portata è davvero grave, e non so se gli sviluppatori di Wikidata se ne siano resi conto. Finora le cose non si muovono... quelli di voi che hanno capito qualcosa di tutto 'sto discorso, per favore intervengano anche loro su phabricator per sollecitare la risoluzione. Can da Lua (disc.) 14:54, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

Avevo letto che date e tempi sono l'incubo del programmatore.... vagamente comincio a capire il problema; la rappresentazione informatica dei tempi è unica, "gregoriana", a ritroso, e gli algoritmi di conversione dalla rappresentazione alla sua data NON considerano che ogni data "gregoriana" antecedente al 4 ottobre 1582 non esiste o è errata. Immaginavo che i comuni algoritmi di conversione formato interno-rappresentazione umana ne tenessero conto in automatico... che pasticcio. :-(
Animo Candalua, questo è niente, rispetto a quello che succederà con la magica coppia work/edition ;-) Alex brollo (disc.) 16:24, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ora sembra che perlomeno si siano resi conto della gravità del problema (dopo 2 settimane dall'apertura del bug!) ed abbiano deciso di lavorarci. Stiamo a vedere... Can da Lua (disc.) 18:37, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]
Mi sembra un bug tanto tecnicamente banale, quanto grave dal punto di vista dell'affidabilità dei dati. Saranno tutti da risistemare riverificare, consiglio di inserire SEMPRE una fonte per le date. Magari DBI o Treccani. --Accurimbono (disc) 18:56, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]
Secondo me hanno capito che è molto grave. Vedrai che ci lavorano. Aubrey (disc.) 10:44, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]
Dalla (parziale) risposta che ha dato thiemowmde sul bug T88437 (perché aprire un nuovo bug quando ce n'è già uno? sigh...), sembra che pure Jc3s5h ci abbia messo del suo per complicare la faccenda, equivocando un bel po'. Se dobbiamo dare credito a ciò che dice thiemowmde, che dice che il software non fa e non dovrebbe fare alcuna conversione, quel poco che capisco è alla fine non ci dovrebbe importare di come il dato viene salvato: dovremmo limitarci ad inserirlo così com'è e fregarcene di come è scritto sul db. Il che potrebbe anche starmi bene: l'importante è, in un modo o nell'altro, evitare la conversione manuale paventata da Jc3s5h. Quindi le "correzioni" che stavo facendo nei giorni scorsi andrebbero anche bene, l'unica cosa è che spesso ho tralasciato di segnare la data come "giuliana" (perché mi sembrava che il "default" andasse già bene di suo). Se così fosse, non dovremmo attendere nessuna fix per riprendere l'opera: anche se resta comunque da rivedere a mano tutte le date pre-1582, controllare che siano corrette e marchiare come "giuliane" tutte quelle segnate per sbaglio come "gregoriane". Però non mi hanno più dato una risposta definitiva... e vorrei essere ben certo di come stanno le cose, prima di venire rollbackato di nuovo da qualche utente iperzelante come Jc3s5h. :( Can da Lua (disc.) 11:17, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]
Che assurdità.... ante data famosa di riallineamento, le date non sono nè giuliane nè gregoriane: sono quello che sono. Sono certo che questo equivoco creerà problemi per anni! --Alex brollo (disc.) 13:50, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]
Eh no Alex, non è una assurdità, tieni presente il concetto di Calendario prolettico, che è fondamentale per evitare equivoci. E' giusto che ci sia la possibilità di salvare sia in gregoriano prolettico che in giuliano prolettico. Ogni volta che si inserisce una data, va detto ad Wikidata se è una data gregoriana o giuliana, altrimenti è ovvio che Wikidata non lo sa. Di default Wikidata da giustamente il gregoriano prolettico, essendo la transizione al giuliano stata effettuata in un arco di tempo molto diverso per aree geografiche disomogenee.
Inoltre oltre al calendario giuliano e gregoriano ce ne sono molti altri che andrebbero implementati, una volta che sia stata implementata in Wikidata la loro sincronizzazione e la conversione automatica.
In conclusione: quando si inserisce una data in Wikidata bisogna stabilire se la fonte sia in gregoriano o in giuliano e quando la si inserisce in Wikidata va sempre specificato il tipo di calendario della singola data (gregoriano di default oppure modificare in giuliano) e va scritta anche la fonte per future verifiche.
Il problema secondo me è che hanno importato dalle biografie sulle Wikipedia un sacco di date che erano in giuliano, ma le hanno importate in Wikidata come date in gregoriano, da cui i vari errori che andranno corretti singolarmente, dotandosi di pazienza e di una fonte affidabile come ad esempio DBI o Enciclopedia Italiana. Quindi il nostro lavoro può andare avanti cum grano salis tenendo presente questi accorgimenti. Tutto qua. --Accurimbono (disc) 14:31, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]
In realtà anche Alex dice il vero: in fondo la buonanima di Papa Gregorio voleva solo rimettere le cose a posto da quel momento in avanti: mica pretendeva di cambiare ciò che era stato... Il calendario gregoriano prolettico, cioè "a ritroso", è stato inventato per pura comodità degli astronomi, per identificare le date degli eventi astrali senza impazzire con le conversioni. Quindi in realtà esistono 3 calendari: giuliano, gregoriano "vero" che parte dal 1582 e prima non esiste (o se proprio vogliamo, "coincide" in un certo senso col giuliano), e gregoriano prolettico. Il grande sbaglio è stato confondere questi ultimi due ed usare il prolettico come predefinito. Il che, come ha detto anche Accurimbono, ha generato tutti i vari errori di inserimento. Non a caso la mia proposta è stata di cambiare questo default, considerando ogni data precedente al 1582 come giuliana se l'utente non specifica altrimenti. Anzi, cercate magari di insistere anche voi su questo punto. Can da Lua (disc.) 14:50, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]
Si Candalua, concordo, diciamo che il gregoriano prolettico è il prolungamento a ritroso del calendario gregoriano, e che il calendario giuliano prolettico analogamente il prolungamento a ritroso del giuliano prima della sua introduzione. Io la vedo così: i giorni ci sono uno dietro l'altro da sempre, per rappresentarli nei vari calendari bisogna che questi calendari siano allineati e sincronizzati secondo delle regole ben precise. Bisogna che l'immissione dei dati sia fatta in maniera corretta e consapevole (concordo nel punto di fornire di default il giuliano prima del 1582). Ma considerate che ci sarebbero numerosi altri calendari da implementare in Wikidata per uscire da un POV occidentale (ad esempio quello islamico, ebraico, cinese, etc...).
Nel nostro piccolo: c'è la possibilità qui su it.source di creare una categoria che contenga gli autori con data di nascita o morte ante 15 ottobre 1582 in gregoriano? Così possiamo procedere alla revisione delle singole date su Wikidata. Per gli autori attualmente presenti e anche nel futuro per quelli che verranno inseriti. --Accurimbono (disc) 15:35, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]
Stavo pensando alla stessa cosa :) La voglio aggiungere, questa categorie, appena mi è possibile. Can da Lua (disc.) 15:46, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ecco: Categoria:Autori con date fino al 1582 segnate come gregoriane. Buon divertimento :) Can da Lua (disc.) 16:59, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]
Grande! Ben 710 autori... ammazza, cmq non c'è nessuna fretta: io direi che è meglio spulciarseli con calma uno per uno con una fonte affidabile, piuttosto che fare un lavoro affrettato e poco preciso.
Aggiungo che in teoria prima del 46 a.C. (anno di promulgazione del calendario giuliano) le date (qualora presenti) non dovrebbero essere espresse nel calendaro giuliano, ma non essendo supportati altri calendari da Wikidata, direi che per il momento ci appoggiamo al giuliano, poi se nel futuro Wikidata si doterà di strumenti più precisi e implementerà anche altri calendari vedremo il da farsi. --Accurimbono (disc) 09:50, 6 feb 2015 (CET)[rispondi]
Tenuto conto dei rapporti fra wikisource e wikipedia per quanto riguarda gli autori, non sarebbe male avvertire - con le dovute cautele - gli amici pediani della questione in modo di procedere senza possibili "edit war" sulle date. E' già stato fatto? Io non me la sento.... ;-)
Questione 2. Non ricordo un solo caso in cui le fonti specifichino se la data che pubblicano sia giuliana o gregoriana. Forse mi sbaglio, forse i siti riportano, in qualche anfratto, le loro convenzioni, forse danno semplicemente per scontato che le date sono quelle che sono e che quindi quelle precedenti al 4 ottobre 1582 vanno intese come giuliane. Non sarebbe male comunque riassumere in una tabellina il tipo di data che l'utente deve aspettarsi nelle principali fonti (a partire da Treccani, per poi andare sui principali database usati per il controllo di autorità). --Alex brollo (disc.) 10:17, 6 feb 2015 (CET)[rispondi]
Wikipedia: da quel che vedo gli amici wikipedia non si curano del problema perché non usando le date di wikidata il problema non è emerso.
Questione 2: hai ragione, generalmente le fonti non dicono il tipo di calendario, ma danno almeno un punto di partenza per capire da dove è stata presa la data. Il mio invito ad inserire le fonti è quindi generale e non è molto di aiuto con questo problema gregoriano/giuliano. In alcuni casi però il tipo di calendario a volte viene citato, ma molto raramente. --Accurimbono (disc) 16:02, 6 feb 2015 (CET)[rispondi]

Visto che, di quelle 710, molte erano date con precisione limitata all'anno, ho pensato di filtrare alle sole date con precisione almeno di mese. A rigor di logica tutte 710 andrebbero sistemate, ma in fondo se conosciamo solo l'anno non è così importante quale calendario sia; al massimo le possiamo mettere a posto in un secondo momento. Ma intanto meglio cominciare dalle date con giorno e mese, che sono più importanti. Can da Lua (disc.) 16:26, 6 feb 2015 (CET)[rispondi]

Concordo anche perché mi sa che c'è un bug, se si segnala il solo anno e lo si mette in Giuliano cambia di un unità (evidentemente sottrae alcuni giorni e sposta l'anno)... Per cui attenzione alle date con precisione di anno quando le inserite in giuliano. --Accurimbono (disc) 16:39, 6 feb 2015 (CET)[rispondi]
In effetti ho notato anch'io cose simili, e qualcosa è stato segnalato anche nel bug... a volte quando la precisione è inferiore al giorno, sul database di Wikidata viene scritto il giorno come 0, tipo 00/01/2015. Ma poi quando questa data viene visualizzata, probabilmente quello 0 viene interpretato in qualche modo come "il giorno precedente al giorno 1 del mese", e cioè l'ultimo del mese precedente... Lo avevo riscontrato su Autore:Vittoria Colonna, che mi appariva nata in marzo anziché in aprile, e non capivo il perché :D Can da Lua (disc.) 17:08, 6 feb 2015 (CET)[rispondi]
Cercate di avere pazienza... il bug è stato aperto e Lydia (la capoprogetto) si è resa conto che è un problema niente male da risolvere. Se non dovessero esserci novità, proverò a scriverle io per chiedere aggiornamenti e sollecitare una soluzione. --Sannita - L'admin (a piede) libero 00:14, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]
Grazie Sannita. Riassumendo, i punti aperti sarebbero:
  • avere una chiara conferma che tutte le date, di qualunque calendario siano, vanno inserite "così come sono", senza dover operare conversioni manuali (in modo che in futuro non ci siano contestazioni)
  • avere un feedback sulla mia proposta di usare il giuliano come default fino al 1582 (non pretendo che lo facciano subito, ma che intanto mi dicano almeno cosa ne pensano...)
  • i bug relativi al salvataggio interno della data
Can da Lua (disc.) 14:44, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ricordo a tutti, che quando si parla di calendari e date, ci sarebbe da considerare ANCHE la questione del Primo giorno dell'anno e i vari stili di datazione usati nei secoli.
A tal proposito sarebbe utile tradurre in lingua inglese quella pagina, altrimenti l'incomunicabilità e i problemi di date aumenteranno.--Accurimbono (disc) 14:07, 8 feb 2015 (CET)[rispondi]
Questa discussione, molto interessante, mi convince di una cosa: mi concentrerò sull'edit dei testi e starò più possibile lontano da wikidata, e dalle date in particolare. :-) --Alex brollo (disc.) 16:51, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]

Nabbi che nabbeggiano su Adelchi modifica

Sono quel nabbo del titolo, ovviamente: forse, e molto probabilmente è così, vi è una regola speciale, ma dato che sono sciocco io chiedo qui cosa fare. Sono a rileggere al 100% l'Adelchi, come credo si possa vedere dai miei contributi, ma mi sono incartato in un punto: https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Opere_varie_%28Manzoni%29.djvu/58

Il testo vuole "[...] , che posto", la lingua italiana vuole "[...] che, posto" e spesso vedo accenti stampati in un modo e corretti in un altro: che faccio, mi attengo al testo o rispetto l'italiano? Shinitas (disc.) 20:51, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]

Intanto grazie per il lavoro di rilettura e per aver rivolto qui la tua domanda. Rispondo sinteticamente: ti attieni al testo così al contempo rispetti l'italiano del tempo di Manzoni.
Il nostro compito è di fornire il testo com'è sulla pagina, poi spetti a chi lo voglia sfruttare per i fatti suoi l'onere di deviare dalla scrittura originale per adattarla alle convenzioni moderne. Dunque le e accentate abbiano l'accento grave anche dove oggi avrebbero quello acuto, e le punteggiature seguano le convenzioni del XIX secolo.
Questo come regola generale; per le eventuali rarissime eccezioni ci rifacciamo alla pagina Aiuto:Convenzioni di trascrizione. - εΔω 21:36, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]
Quindi mi comporto fedelmente al testo anche in caso di palesi errori del tipografo, tipo "e il sole, caduto; sulla collina"? Inoltre, cosa faccio dopo aver riletto i DVJU? Il testo in esame non passa automaticamente da 75 a 100 di SAL?

Shinitas (disc.) 21:52, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]

@Shinitas Abbozzo io una risposta anche se sono nuovo anch'io qui. In casi di palese errore tipografico c'è il template {{Ec}} per segnare un'errata corrige ma lo si usa per lo più per parole scritte evidentemente male. Quando invece più che un errore è un uso arcaico della punteggiatura/parola allora lascialo così com'è. Tieni conto che fino a "poco" tempo fa le regole della punteggiatura non erano fissate. Per il SAL devi cambiarlo manualmente. Troverai da qualche parte i quadratini colorati indicanti il SAL, premi quello che corrisponde al testo prima di salvare. --Nastoshka (disc.) 22:08, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]
Dunque, ho riletto l'Adelchi con sommo piacere, anche per prepararmi all'interrogazione, ma continua a rimanere segnalato nei "testi", non nei DJVU, come 75%; dovrò spostarlo io nei compiti svolti?

Shinitas (disc.) 22:37, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]

Zibaldone e le sue polizzine modifica

Zibaldone è uno zibaldone di frammenti, tutti mescolati, ma in realtà, come molti di voi sanno, questi frammenti seguono un filo logico, anzi: molti fili logici contemporaneamente, come si vede dalle Polizzine. Dentro Zibaldone ci sono vere opere, incompiute, ma esistenti, che attendono di essere transcluse. Spero di avere il tempo di farlo, prima o poi; la nostra procedura proofread sembra fatta apposta per interpretare, e realizzare, l'intenzione dell'autore; l'unico problema è che ci vorrà un po' di fortuna per permettere che il modo in cui abbiamo inserito e etichettato i frammenti sia quello giusto, per renderci le cose facili. --Alex brollo (disc.) 10:13, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]

per chi volesse avventurarsi.... bisogna usare i link delle Polizzine, stando in nsPagina; alcuni link sono rossi, perchè c'è qualcosa da correggere/da sistemare; trovato il "pensiero" a cui probabilmente Leopardi intendeva riferirsi, bisognerebbe "marcarlo" con una section specifica per l'opera che si sta ricostruendo, sempre la stessa (per dire, section begin="Della natura degli uomini" applicato a tutti i frammenti in tutte le pagine anche se occupano l'intera pagina!); ci provo continuando il vecchissimo lavoro che avevo iniziato qui: Della natura degli uomini e delle cose, relativo alla polizzina che inizia qui: Pagina:Zibaldone_di_pensieri_I.djvu/91. Farò solo pochissime pagine, giusto per verificare come la cosa funziona.... e quanto è potente onlysection. --Alex brollo (disc.) 12:09, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]
Mi sembra molto, molto bene... onlysection è potentissimo! La discussione continua qui: Discussione:Della natura degli uomini e delle cose.Alex brollo (disc.) 20:45, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]

Vedendo Categoria:Numismatici tedeschi mi sono accorto che, nonostante su wikidata sia collegato, qui, a differenza degli autori, non appare il collegamento con wikipedia.

Scelta editoriale? O mancanza di un pezzo di sw.?

--Carlo M. (disc.) 16:36, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]

Non so se vedo bene, ma io vedo il collegamento; resto molto perplesso dalla scelta di creare delle entità wikidata agganciate alle categorie, mentre immaginavo che le categorie sarebbero state sostituite da elaborazione di dati wikidata (le query, arriveranno prima o poi); ma vedo che l'idea è condivisa... e mi ritiro in buon ordine. o_O --Alex brollo (disc.) 16:49, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]
@Carlomorino: Nella barra a sinistra "Altri progetti" il collegamento con Wikipedia appare, e anche quello a Commons.
Non appare invece nella pagina perché il nostro Template:Interprogetto non funziona bene come quello di Wikipedia e non ha senso inserirlo finché non viene sistemato. Come esempio vedi cosa succede ad inserirlo.
----
* Wikipedia ha una voce di approfondimento su Numismatici tedeschi
* Voce enciclopedica su Wikipedia
* Immagini e/o file multimediali su Commons
----
Ci sono due link a Wikipedia e uno a Commons, tutti e tre con formattazione diversa e incoerente. Credo/propongo che il template vada allineato a quello di Wikipedia sia come logica di interazione con Wikidata, che come grafica.

--Accurimbono (disc) 22:28, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]

@Accurimbono

Non avevo visto quello a lato. Però ai "miei" compaesani c'è il collegamento con pedia, con quote ma non con wiki-commons. Era una mia curiosità. Torno da JJ Winky. --Carlo M. (disc.) 22:38, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]
@Carlomorino Se per "tuoi compaesani" intendi la "Categoria:Numismatici italiani", quello dipende dal fatto che il template "pesca" su Wikidata dalla sezione "Pagine di altri siti collegate a questo elemento" che in quel caso è vuota. --Accurimbono (disc) 22:41, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ora il link appare. --Accurimbono (disc) 22:43, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]

Nuovo trucco per tabelle modifica

Vi presento l'abbozzo di un nuovo template, {{Dotted}}, ispirato al codice di {{Vi}}, per "puntinare" le celle di una tabella in maniera semplice e gradevole. Andrà stressato sui casi particolari, l'effetto grafico è questo: Pagina:Gaetano Cantoni - Trattato completo di agricoltura, 1855.djvu/91. Il Trattato di Cantoni è stato una grande palestra per le tabelle! Alex brollo (disc.) 13:10, 10 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ispirato dal successo ho esteso Dotted permettendo altre due varianti di punteggiatura per i perfezionisti paranoidi:
Testo di prova breve 
100,0
Testo di prova breve 
100,0
Testo di prova breve 
100,0
Ammesso che vi piacciano: vi sembra più logico ottenere le varianti con un template + un parametro, o direttamente con tre template dotted, dotted1, dotted2? Alex brollo (disc.) 17:24, 10 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ottimo lavoro! Le tabelle sono sempre stato il mio incubo. Qualcuno ha dei suggerimenti su come rendere questa, facente parte dell'opera di cui mi sto occupando? Al momento esiste solo il testo ottenuto tramite OCR ma non ho avuto il coraggio di metter mano, Grazie per ogni aiuto. --Nastoshka (disc.) 21:14, 10 feb 2015 (CET)[rispondi]
Mi sono reso conto di non aver risposto alla domanda. Io voterei per 1 template + parametro. Mi sembra inutile avere 3 pagine template sostanzialmente simili. --Nastoshka (disc.) 21:27, 10 feb 2015 (CET)[rispondi]
  •   per parametrizzare il template. Come al solito grande lavoro!!! Siccome le tabelle e loro novità sono milioni di milioni credo che mi dovrò dotare, nella mia pagina, di una sezione con l'elenco dei link a pagine in cui sono state usate e alle discussioni di Alex in merito. Serena giornata a tutti. --Stefano mariucci (disc.) 05:38, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ok per la parametrizzazione (facile: basta lasciare le cose come stanno :-) ) @Nastoshka quella tabella è terribbile ma fattibbile (meno che il testo verticale "Numero dei volumi"). Ho cominciato a sistemare i dati (lavoro preliminare), la logica è: sistemare di seguito il testo, colonna per colonna; potresti finire tu? Colonna per colonna, cella per cella, il testo di ogni cella su una sola riga. Finita la prima sistemazione, scateno i miei nuovi attrezzi ;-)
@Alex brollo Testo sistemato, ora aspetto di farmi stupire dai tuoi attrezzi ;-) --Nastoshka (disc.) 12:12, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]
@Nastoshka Visto il tuo interesse, mi sforzerò di abbondare nella doc (in pagina discussione della pagina) registrando passo-passo gli attrezzi che uso, come e perchè. Prima o poi imparerò a usare i programmi per la condivisione online del desktop... e allora tutto sarà più facile da spiegare. --Alex brollo (disc.) 12:22, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]

Cose che accadono su Wikisource. modifica

cari amici,

così, giusto per dare un'idea di come si stanno muovendo su altri progetti, volevo far notare alcune stranezze che sono visibili dai grafici delle statistiche sul proofreading:

  • La crescita nelle riletture degli ultimi tre mesi è stata una bella sfida testa a testa tra noi e i nostri colleghi polacchi, che hanno dei ritmi costantemente bestiali: merito del nostro concorso. resta comunque un quesito insoluto la formula segreta del successo del proofreading su pl.source. Chi ha confidenza con utenti polacchi o sa qualcosa ce lo scriva qui sotto
    • Confrontiamo la nostra situazione con quella polacca: avete notato cos'è successo nell'ultimo mese? Hanno qualche bot caricatore di pagine? qualunque cosa sia la voglio anch'io.
    • Il nostro grafico mostra invece uno scalino a metà dell'anno scorso. Quali testi non proofread sono stati aggiunti? Non lo ricordo...
    • Il record degli scalini spetta però ai lusofoni: a inizio 2014 hanno cancellato a colpi di bot oltre sessantamila pagine non proofread e stanno procedendo a una rapida crescita di pagine con immagine a fronte.
  • Guardando qui si nota una buona notizia: rispetto al concorso del decennale nell'ultimo concorso abbiamo validato meno pagine, ma il numero di pagine validate sta rimanendo abbastanza alto anche a distanza di due mesi, che è ciò che ci proponevamo con il concorso. Speriamo che duri.

Sotto con le riflessioni. - εΔω 19:29, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]

@OrbiliusMagister e a tutti gli altri wikisourciani, complimenti per lo straordinario lavoro sin qui svolto. Chiedo umilmente scusa se intervengo in questa discussione (essendo un novellino qui) :-). Volevo solo dirvi che ho parlato con un utente polacco e sì.... c'è l'asso nella manica: il bot AkBot che si sdoppia in questo su pl.wikisource (e trasclude in automatico le pagine) e in quest'altro su commons che carica in semiautomatico libri su commons per poi usarli in source. Insieme sono il loro asso nella manica. Al comune wikisourciano rimane "solo" da editare in ns Pagina mentre upload del libro e trasclusione vanno in automatico. Spero che l'info vi sia utile. --Nastoshka (disc.) 21:37, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]
Do i miei numeri spannometrici.
Primo: il tempo di rilettura è, secondo me, valutabile fra l'85% e il 95% del totale del tempo necessario per completare un'opera dall'inizio.
Secondo: perfino l'azzeramento della quota "non rilettura", a parità di utenti rilettori e di tempo/rilettore dedicato, non può portare a un vantaggio superiore al 5-15%.
Terzo: ogni trucco, che riduca significativamente il tempo di rilettura per pagina, ha notevoli effetti sul numero di pagine rilette. Una riduzione di solo il 50% del tempo/pagina produce un vantaggio di oltre il 40% - quasi un raddoppio della "produzione"; ossia, produce un guadagno di varie volte più grande, rispetto al vantaggio prodotto dall'azzeramento totale del tempo "non rilettura".
Se le cose stanno così, dovremmo dedicare le nostre migliori energie a scovare un "asso nella manica" diverso dall'automazione del caricamento/transclusione; dovremmo impegnarci a fondo su tutto ciò che facilita e accelera la rilettura.
Ovviamente, ridotto al minimo il tempo utente per pagina, il numero di pagine è direttamente proporzionale al numero di rilettori e al tempo che ciascun rilettore può dedicare alla rilettura.
Quindi vorrei conoscere, per carpire il segreto dei progetti più efficienti:
  1. quanti rilettori lavorano;
  2. quanto tempo dedicano;
  3. quanti minuti/quanti secondi medi sono necessari per rileggere una pagina. Alex brollo (disc.) 00:25, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]
Orpo! Ho guardato i grafici e rimango allibito. Non tanto dal lavoro dei polacchi - evidente effettodi un "bot caricatore" che però non potrà che fare quello che altri progetti deliberatamente evitano: ossia, caricare l'OCR in via automatica - ma dal mistero dei due "scalini", migliaia di pagine in ns0 create in tempi brevissimi nella nostra wikisource, tutte "naked", di certo un lavoro da bot, attorno all'agosto 2014. Devo trovare una spiegazione! --Alex brollo (disc.) 00:38, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]
Forse ho capito la causa dello scalino di agosto 2014: il sospettato è Donne e Uomini della Resistenza, di cui mi ero totalmente dimenticato. :-( --Alex brollo (disc.) 09:28, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]
Bellissima discussione! Bisogna che qualcuno se la salvi da qualche parte :-) Sono temi molto importanti.
Sono d'accordo con quasi tutte le analisi, anche se mi rimane un dubbio (che rimarrà tale per sempre): ma siamo sicuri che avere tantissimi testi al 25% (quindi con libro presente ma da rileggere) non porti più rilettori? @Nastoshka, al tuo amico polacco non potresti chiedere cos'è successo da fine 2013 e perchè pl.source ha aumentato di uno sproposito le sue pagine validate (ma anche le proofread)?
Sono d'accordo con Alex che dei tool semplici e oculati (già preinstallati, aggiungo, in opt-out) possano aiutare moltissimo le persone a rileggere. Una sola utente come Margherita diventa indispensabile e incredibilmente prolifica, in un progetto come questo. Ma Nei miei sogni ci sono anche frotte di utenti che passano, rileggono due pagine, e se ne vanno. Mi chiedo se sia possibile. Aubrey (disc.) 10:19, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]
@Aubrey La risposta sul lavoro dei polacchi c'è già: è nella discussione immediatamente successiva. In breve, hanno fatto i portoghesi. ;-) --Alex brollo (disc.) 10:39, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]

Politica dei caricamenti OCR via bot modifica

Gli amici di fr.source e di en.source hanno una specifica policy che dissuade dal caricamento via bot del testo OCR; si preferisce adottare come regola il caricamento automatico fatto dall'utente nel momento della creazione della pagina, e, tutte le volte che sia possibile, il passaggio diretto da creazione pagina a pagina SAL 75% in un unico edit (ovviamente con tutte le eccezioni che la difficoltà della pagina e l'esperienza dell'utente impongono). In una circostanza, su en.souyrce, mi è stato detto esplicitamente che il caricamento via bot è scoraggiato.

In sè, il caricamento non è difficile; si può fare via bot pywikipedia (leggendo l'OCR direttamente dal file djvu, alle volte l'abbiamo fatto) e adesso si potrebbe fare anche con un tool javascript, in molti casi, interrogando un tool di Phe/Tpt su Tool Labs. La cosa curiosa è che il testo che si ottiene con le due modalità presenta piccole, ma significative differenze.

Chiaro che usando queste tecniche si potrebbero creare in breve tempo migliaia di pagina Pagina, SAL 25%, ma con pochi vantaggi nella produzione di pagina SAL 75% e SAL 100%: per il passaggio 25% - 75% è necessario il duro lavoro umano di rilettura/correzione/formattazione. A mio vedere, l'impennata nel numero di pagine Pagina sarebbe più fumo che arrosto. Tendo quindi a essere d'accordo con gli amici di fr.source e en.source e a entusiasmarmi poco della policy degli amici polacchi, se si confermerà che caricano gli OCR via bot. Ma voi, come la pensate? --Alex brollo (disc.) 12:11, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]

D'accordo al 100% con te. Qualche tempo fa osservai con un collega voyageriano la stessa situazione su zh.wikivoyage e fa.wikivoyage, dove attraverso bot in pochi mesi avevano aumentato il volume di pagine del +1350%. A ben vedere però il bot importava e traduceva solo struttura (sezioni, template e immagini) da en.voy con il risultato che avevano creato migliaia di articoli vuoti (come questo) con all'interno solo lo scheletro e nessun testo. Noi invece abbiamo continuato a creare articoli decenti (questo il mio ultimo) Ora sembra abbiano capito che non è stata quel che si dice una scelta saggia... Personalmente preferisco crescite graduali ma che producano buoni se non perfetti lavori.
Comunque tornando a pl.wikisource, non credo che il loro bot carichi l'OCR via bot. Non sono un'esperto ma so che anche loro hanno una regola che vieta l'utilizzo di bot per quella funzione. Quello che hanno fatto in questo mese, mese e mezzo, è stata la trasclusione automatica. In pratica hanno lavorato su una sola opera (nello specifico un dizionario del '700) e hanno scelto di creare una pagina in ns0 per ogni lemma (non già per pagina del dizionario). Loro quindi editavano in ns Pagina e il bot creava in presenza di ogni lemma una nuova pagina corrispondente al lemma. Per spiegarmi meglio: da questa pagina di dizionario vengono fuori, tramite bot, tutte queste: [2], [3], [4], [5] e un'altra dozzina. Ecco svelato l'arcano --Nastoshka (disc.) 12:34, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ok. Mi sbagliavo. Allora hanno fatto oggi quello che a suo tempo avevano fatto gli amici portoghesi.... e che poi qualche tempo fa hanno cancellato massivamente :-) Alex brollo (disc.) 12:38, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ipotesi di caricamento via pywikibot/via jsbot modifica

Fermo restando che non è buona politica caricare l'OCR come sta, vi è una via di mezzo promettente: caricare il testo OCR previa pre-elaborazione (ossia: applicando contemporaneamente una specie di mise en page alla francese). Sarebbe una procedura da attivare in testi selezionati e sempre sotto controllo di utenti esperti ma il risultato potrebbe essere sorprendente (quasi SAL 75%) perchè potrebbe essere scatenata tutta l'attuale potenza di postOCR, separa paragrafi, unisci linee.... e dandosi un po' da fare qualcos'altro ancora. Posso fare degli esperimenti (solo su testi "facili") ma poi avrò sicuramente bisogno di aiuto da "quelli bravi". Alex brollo (disc.) 11:05, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]

Mi pare un'ottima idea. Se ci aggiungi pure riga intestazione, secondo me siamo a cavallo. :-P --Aubrey (disc.) 23:09, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]
RigaIntestazione è un osso duro; ma forse si potrebbe fare in modo che lo script si fermi e chieda,quando qualcosa non gli torna. Comunque.... prima devo assolutamente finire Cantoni; poi mi prenderò una "vacanza javascript". --Alex brollo (disc.) 17:04, 15 feb 2015 (CET)[rispondi]

SALiche prigioni modifica

Domanda al volo, poi torno per sempre nella muta oscurità: chiunque può portare un testo al SAL 100 o devo contattare un admin, acché lo porti a 100 e lo blocchi? Shinitas (disc.) 17:59, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]

Basta essere utenti registrati e non utenti anonimi (per quanto riguarda il nsPagina). Mi sembra che in ns0 non ci sia nemmeno questa limitazione (dovrei saperlo ma ammetto che non lo so :-( ).--Alex brollo (disc.) 18:21, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]
di corsissima: Tutti gli utenti registrati possono farlo in namespace principale, mentre in namespace pagina tutti gli utenti registrati eccetto chi ha portato la pagina a SAL 75% (ad es. io ho portato Pagina:Le Rime di Cino da Pistoia.djvu/50 a SAL 75%, ma non il software del progetto mi impedisce di portarla a SAL 100%: è un sistema con cui assicuriamo che una pagina SAL 100% sia stata rivista da almeno due utenti differenti.
P.S. Nooooon osare tornare nell'oscurità per sempre: questo progetto procede e migliora grazie alle discussioni e al continuo raffronto tra utenti niubbivolonerosi ma inesperti e utenti cariatidiscafati ma che danno tanto per scontato. Non smettere di domandare se non capisci. - εΔω 18:24, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ci vediamo a Milano? (Con Lila Tretikov) modifica

Ciao :) Sto passando da tutti i progetti italofoni (e affini!) per segnalare l'importante appuntamento di settimana prossima con l'Executive Director della Wikimedia Foundation (mi scuso con chi legge la notizia più volte). Come ho detto altrove, lei verrà per conoscere la comunità italofona, per vedere facce nuove, per sentire voci nuove. Incontri come questi sono fondamentali per una persona come lei, che non viene dal Movimento, per conoscerlo e capirlo, integrando altre occasioni di contatto (ad es. Wikimania) magari più "superficiali", durante i quali molte più persone ci tengono a presentarsi e a interagire con lei, o più formali (l'impressione che ci fa qualcuno sotto i riflettori di un palcoscenico può essere anche molto diversa quando il contesto cambia). Se potete, dunque, non fatevi "rappresentare"! E date le diversità tra le comunità di Wikipedia e quelle degli altri progetti, venite anche per raccontarle quanto siano belli e importanti questi ultimi! Spero di vedervi lì! A presto, --Elitre (disc.) 20:46, 12 feb 2015 (CET) (Se avete domande, fatele nella pagina linkata, o potrei perdermele.)[rispondi]

Ciao Elitre! Grazie dell'avviso. Io vengo di sicuro :-) --Aubrey (disc.) 10:07, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]
Io sono stanziale :-) ma adesso che so che viene Aubrey sono tranquillo: wikisource ci sarà! --Alex brollo (disc.) 10:17, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]
Per puro caso il 18 marzo sono a Milano (s.c.) verrei volentieri però non so ancora i miei tempi. E poi, alle 18.00 andrebbe bene ma quando si prevede che finisca? (Dovrei essere a Bologna in tarda serata. E va bene che "Oggi è un'ora di viaggio" :D però...). E -circa- qual è la "data limite" per prenotare? --Silvio Gallio (disc.) 09:27, 14 feb 2015 (CET)[rispondi]

Diacritici e focus modifica

Qualcuno (di cui ho perso le tracce) mi chiedeva di modificare il gadget diacritici in modo che il focus fosse riportato immediatamente dopo la lettera modificata. Per chi non sa di cosa parlo: diacritici è una strana idea, a cui io assolutamente non saprei rinunciare; aggiunge o modifica con un click l'accento/il segno diacritico della lettera che precede il cursore, senza l'odiosa ricerca in Caratteri speciali o altrove, sulle lettere maiuscole o minuscole. Il caso più comune: invertire gli accenti à, á oppure applicare gli accenti sulle maiuscole tipo È.

Chi mi aveva chiesto la rifinitura, se vede il messaggio, mi confermi che è ciò che voleva.

Per i geek: la cosa è implementata nella funzione scriviSel() che sta in MediaWiki:Gadget-common.js; si appoggia al trucco mw.activeElement e quindi funziona non solo nel box di edit, ma in qualsiasi textarea o input box. --Alex brollo (disc.) 09:13, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ciao @Alex brollo, ora è tutto ok. Era proprio quello che intendevo. Grazie. --Stefano mariucci (disc.) 07:18, 14 feb 2015 (CET)[rispondi]

niubbio chiede supporto modifica

Carissimi, deciso a diventare un wikisourciano un po' più autonomo ho deciso di imparare tutto il processo di inserimento di un'opera a partire dal djvu. Ho scelto un testo - bontà sua - semplice, senza suddivisioni astruse. Si tratta del Carme di Alexander Pope. Potreste, per favore, dare un'occhiata e vedere se ho fatto tutto bene? (Ho qualche dubbio sul carimento su commons) Grazie mille! Mi spiace non poter partecipare alla rilettura del mese ma quel libro di Tolstoj è stato il primo su cui sono impazzito mi sono avvicinato su source. Poiché l'ho caricato e portato io al 75%, non mi è consentito portarlo al 100% --Nastoshka (disc.) 09:58, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ciao Nastoshka, sono veramente stupito: sto bravissimo! :-) Secondo me è perfetto. Hai anche messo il numero di pagine coerente, mettendo il trattino "-" nella pagina bianca di guardia. Complimenti. --Aubrey (disc.) 10:05, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]
La mia autostima ne è sollevata :-DD --Nastoshka (disc.) 10:08, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]
Confermo il commento di Aubrey :-) ma ho un quesito. Hai imparato studiando opere già caricate o hai trovato anche un po' di aiuto nelle pagine di aiuto (trascurate, aimè, ma è tenerle in ordine è superiore alle nostre forze...)? Se sì, quali? E hai suggerimenti per migliorarle? --Alex brollo (disc.) 10:15, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]
Mi sono basato principalmente sulle pagine di aiuto. È vero, sono un po' vecchiotte, ma assolvono ancora bene alla loro funzione :-) Mi è difficile elencare ciò che andrebbe migliorato, anche perché non ho la necessaria visione di insieme di tutti i casi che si possono presentare. Resta il fatto che la vena umoristica con cui sono scritte costringe a divorarle come fossero un romanzo. Se per voi non ci sono problemi, man mano che apprendo più cose posso ritoccarle io --Nastoshka (disc.) 10:25, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]
Allora hai letto le pagine ideate e realizzate da Silvio (e poi ovviamente arricchite dal contributo di altri). Mi dai una interessantissima conferma, grazie. --Alex brollo (disc.) 10:33, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]

@Aubrey e @Alex brollo, mi spiegate però perché da qualche tempo non riesco più a compilare il modulo dati? C'è forse qualche script che va in conflitto con importa dati? Qualcuno potrebbe farlo per me su Lettera di Eloisa ad Abelardo?--Nastoshka (disc.) 10:42, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]

Tiro a indovinare: perchè tieni attivato l'editor avanzato. Prova con l'editor disattivato. E' un assaggino dei mali di capa che ci attendono quando arriverà VisualEditor :-(
(strano niubbo, uno che compila il modulo dati....o_O ) Alex brollo (disc.) 11:08, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]
@Alex brollo ehm... dopo la tua modifica, l'indice sembra scomparso? Che è successo? Niubbio qui su source. Su voyage e wikizionario, ho addirittura scritto io dei moduli dati :-p --Nastoshka (disc.) 11:16, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]
Non capisco cosa sia successo: il sommario è stato misteriosamente potato, la pagina risulta alterata perfino decuperando l'originale dalla cronologia! Ho cercato di rimediare; un bel rompicapo. mai successo prima. Alex brollo (disc.) 11:26, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]
Adesso Importa dati sembra andare (non ho salvato per lasciare provare anche a te). --Alex brollo (disc.) 11:36, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]
Complimenti e benvenuto! --Accurimbono (disc) 11:48, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]
@Accurimbono, grazie! A dir la verità sono arrivato su queste amene spiagge l'estate scorsa ma dopo aver completato l'opera oggi in rilettura del mese e un'altra lasciai per impegni di studio e lavoro. Ora volevo riprendere, cercando di ricordare tutti i trucchi del mestiere e imparandone di nuovi (come l'importazione di nuovi testi). @Alex brollo, ce l'ho fatta, il modulo si è compilato. Per la misteriosa scomparsa del sommario non so dare spiegazioni. A me l'ha fatto ogni volta che premevo anteprima. Ora ho tutto su un file txt esterno, per non dover riscrivere da capo il sommario. --Nastoshka (disc.) 11:52, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]

Epub per ipovedenti/2 modifica

vedi anche

Alex ha già dato il benvenuto a Rosa0870 che collabora con l'associazione Nazionale Subvedenti . Io da profano ho proposto che una prima strada per stringere i tempi per una collaborazione è quella di caricare su un loro computer posto al primo piano della Biblioteca di via Valvasori Peroni a Milano alcuni testi tratti da Wikisource già in formato epub e lì in concreto iniziare i test di leggibilità, utilizzando anche i vari ingranditori a loro disposizione, le varie rese audio ecc. Naturalmente un dialogo diretto con Rosa 0870 e con gli altri collaboratori di ANS che si iscriveranno a Wikisource sarà più utile che perdersi in dettagli inutili.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 12:23, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ottimo. Ma ripropongo il mio "rilancio": parallelamente alla verifica dei "prodotti finiti" mi piacerebbe verificare che la stessa wikisource avesse una interfaccia per ipovedenti, in modo che chi lo volesse fare potesse diventare contributore. Non vedo l'ora di sentire le osservazioni e le proposte di Rosa0870. --Alex brollo (disc.) 16:18, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]
@Alex Parlane direttamente con lei. Quando l'ho incontrata stamattina, mi ha sottolineato che gli ipovedenti non vogliono, nel modo più assoluto, sentirsi diversi, ma anche tu, credo, vuoi solo trovare il modo che siano non solo fruitori, ma anche contributori se semplifichiamo per tutti alcuni passaggi.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 16:59, 13 feb 2015 (CET).[rispondi]
Che difficile .... meglio lasciare il primo passo a chi ha esperienza specifica. --Alex brollo (disc.) 17:02, 15 feb 2015 (CET)[rispondi]

Dizionario infernale di Francesco Piqué (o Piquè) modifica

Francesco Piqué pubblicò il suo Dizionario infernale, una traduzione del Dictionnaire infernal di Collin de Plancy, nel 1870, e sembra essere molto improbabile che l'autore era ancora vivo nel 1945, 75 anni dopo la pubblicazione del libro. È sufficiente questa improbabilità per pubblicare il libro su Wikisource? --Nonexyst (disc.) 12:49, 15 feb 2015 (CET)[rispondi]

Personalmente non avrei dubbi, anche calcolando nel modo più prudenziale la data di morte del traduttore ed inseguita la legge all'epoca vigente.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 15:35, 15 feb 2015 (CET)[rispondi]

Segnalazione errori modifica

Che bello! Oltre alle due prime "segnalazioni di prova", ce ne sono state altre due, prontamente risolte da due bravi utenti. Ho il sospetto che siano anche loro "segnalazioni di prova", non oso sperare che siano vere segnalazioni di veri utenti anonimi.... ma sono contento lo stesso :-) --Alex brollo (disc.) 08:40, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]

Dove? --Accurimbono (disc) 09:34, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
Progetto:Trascrizioni/Proposte di correzione. Appena vi saranno segni più concreti che l'idea cammina, linkeremo nelle aree dedicate al "lavoro sporco". --Alex brollo (disc.) 10:06, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
Bravo Alex, ben fatto! --Accurimbono (disc) 11:00, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
È davvero un'ottima idea --Nastoshka (disc.) 11:52, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
Credo che la segnalazione gestita da me possa essere genuina, ossia di un utente esterno, perchè nel giro di 2 o 3 minuti l'aveva segnalata una decina di volte come se non sapesse il corretto utilizzo dello strumento. Le segnalazioni gemelle le ho cancellate dalla lista Segnalazione errori. Io sono ottimista per il futuro. (...e aumentare ulteriormente la visibilità della linguetta con...luci strobo, psichedeliche, da baracconi anni 80?). Per intanto ottimo lavoro Alex! --Stefano mariucci (disc.) 19:34, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
Interessante, evidentemente il messaggio di notifica non basta. L'ideale sarebbe che l'utente fosse "teletrasportato" nella pagina Segnalazioni per vedere che la sua segnalazione è stata aggiunta, ma se sta leggendo con interesse una pagina, la cosa sarebbe fastidiosa. Come risolvere? --Alex brollo (disc.) 15:44, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

Dalle dita al calcolatore modifica

Cari tutti, sono nuovo di questo ambiente e ho cominciato a "mettere su" un libro di matematica (Dalle dita al calcolatore). Il libro contiene numerose immagini, Andrea Zanni molto gentilmente mi ha costruito al pagina indice e ha iniziato a convertire alcune pagine, poi Alex Brollo ha selezionato e messo su una cartellina apposita la grande maggioranza delle immagini; ovviamente grazie ad entrambe. Su indicazione di Andrea, ho cominciato a formattare le pagine inserendo le immagini con il sistema del "ritaglio delle immagini". Poi Alex Brollo mi ha scritto che esiste un altro sistema di inserire le immagini utilizzando i file che lui mi aveva preparato su Commons in una categoria specifica. Io ho cercato sulle pagine di aiuto indicazioni su come fare la cosa ma non ho trovato nulla :-(. A questo punto sono a chiedere di nuovo lumi su questo punto e anche su un altro che mi affligge ;-): - come si fa a creare un link tra il file nella categoria e la posizione corretta nella pagina? - alcune pagine (segnatamente la pagina 150 e 163) non vengono convertite completamente dall'immagine; la conversione si interrompe a metà e il resto della pagina manca. Come faccio ad intervenire sulla conversione dall'immagine al testo per sistemare la mancanza? Vi ringrazio in anticipo. Alberto Campiglio

Commento non firmato di AlbertoC44 (discussioni) , in data 09:30, 16 feb 2015.

In effetti, la pagina di aiuto è piuttosto laconica :-(. Comunque: puoi usare le immagini con la sintassi "normale", usando come riferimento la pagina di aiuto di Wikipedia: w:Aiuto:Markup_immagini; oppure vai avanti con Ritaglio, sistemeremo poi. --Alex brollo (disc.) 10:51, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
Per le pagine che non caricano bene il testo: puoi usare il tasto OCR che compare nel menu "Avanzate" della toolbar; ho fatto così nella pag 150 e ho inserito anche l'immagine con la sintassi "normale" per darti un esempio pratico. --Alex brollo (disc.) 10:59, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
PS: grazie di aver condiviso la tua interessantissima opera! :-) Alex brollo (disc.) 11:46, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
@AlbertoC44 Vedo finalmente a portata di mano la fine del terribile lavoro sui due tomi di Cantoni; è ormai questione di un paio di serate. Subito dopo darò un ripasso completo al tuo testo, sistemando tutte le questioni un po' più astruse (immagini, RigaIntestazione, formattazioni varie), così riprenderò un po' mano con tool che rischio di dimenticare.... :-( --Alex brollo (disc.) 08:43, 18 feb 2015 (CET)[rispondi]

Finalmente ho potuto rivedere un blocco di pagine. Un bel lavoro, ma c'è ancora un po' da fare; stasera riassumerò in un piccolo elenco le rifiniture di formattazione che le pagine richiedono. Io mi dedicherò innanzitutto alle immagini (con eliminazione dei Ritaglio; purtroppo mancano alcune immagini, le caricherò), all'indice a fine libro, e alle note separate. Come al solito, metterò i "suggerimenti di formattazione e rifinitura" nella pagina di discussione dell'Indice. Alex brollo (disc.) 09:27, 19 feb 2015 (CET)[rispondi]

Autori e Wikidata: la situazione modifica

Non mi pare ancora vero, ma finalmente sto venendo fuori dal pasticcio in cui mi ero cacciato con le date di Wikidata. Le discordanze tra le date di nascita e morte degli autori che avevamo noi e quelle che c'erano su Wikidata finalmente sono tutte risolte. Ho cercato, dove ho potuto, di trovare una fonte affidabile, correggendo se necessario Wikidata in base ad essa, oppure scartando la "nostra" data quando mi appariva infondata. Dove non mi è stato possibile chiarire l'incertezza, ho lasciato su WD entrambe le date. Ora tutte le date che vedete sugli autori vengono da Wikidata; entrando in modifica le date "locali" non sono più visibili, e in seguito provvederò a eliminarle del tutto dalle pagine. La stessa cosa ho fatto per le immagini, che ora vengono prese tutte da WD (tranne due soli autori, per li quali bisognerebbe caricare su Commons una bella foto, sempre se si risolvono i problemi del copyright: Dino Campana e Alberto Cotti). C'è ancora qualche miglioria da fare (ad esempio mi piacerebbe trovare un modo per far apparire automaticamente la dicitura "Note" se sono presenti delle fonti), e non ho più saputo niente dei vari bug (che comunque non ci toccano direttamente). Comunque ora perlomeno la situazione è grossomodo stabilizzata. Come al solito, date un'occhiata anche voi ai vari autori, segnalate eventuali malfunzionamenti, e fatemi sapere i vostri desiderata. Io intanto mi prendo un po' di meritato riposo :) Can da Lua (disc.) 12:40, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]

Un gigantesco grazie @Candalua. Ora capisco perché ogni volta che creavo un nuovo autore, ripassavi tu eliminando la data inserita qui --Nastoshka (disc.) 12:49, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
Lavoro gigantesco, bravo Candalua :-). Una domanda: hai mai usato il WEF PersonEditor? Consiglieresti di usarlo, o è meglio lasciar perdere e agire direttamente su wikidata, per qualche motivo? Al momento gli trovo un grosso difetto, purtroppo Vlsergey si è stufato; non funziona in edit (non "aggancia"), ma solo in view. --Alex brollo (disc.) 13:06, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
Rettifico: vero che WEF PersonEditor non funziona in edit.... ma funziona in preview! Quindi è possibile entrare in modifica e lavorare contemporaneamente qui e su wikidata. --Alex brollo (disc.) 13:19, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
L'ho provato qualche volta; non lo trovo troppo facile da usare, ci sono forse un po' troppi bottoni e campi, il che è probabilmente comodo una volta che ti sei abituato perché hai tutti i comandi sottomano, ma all'inizio è un po' ostico. Non che l'interfaccia di Wikidata sia più facile, eh! Di certo WEF ha il vantaggio che ti presenta già i principali campi che tu potresti voler inserire, senza diventar matto a capire quali sono. Io per quello che dovevo fare ho usato sempre Wikidata direttamente, perché alla fine mi sono abituato così; però consiglierei anche di provare WEF. Se si potesse usarlo in edit, sarebbe fantastico perché lo si potrebbe perfino visualizzare congiuntamente al nostro EditForm (quello che ne rimane), così uno avrebbe sottomano sia i campi "locali" sia quelli "remoti". Oppure potrebbe essere richiamato da una linguella "Modifica dati" piazzata proprio a fianco di "Modifica", così chiunque lo trova facilmente. Poi sarebbe ancora più bello poter usare solo un "frammento" del WEF alla volta: ad esempio dove visualizziamo la data di nascita potremmo metterci vicino un link "m" che apre il WEF ma mostrando solo la scheda "birth & death" e la sezione rilevante. Purtroppo il fatto che Vlsergey lo abbia abbandonato e nessun altro se ne voglia far carico è un ostacolo e un bel rischio: se in futuro smettesse di funzionare per qualunque motivo, potrebbe non venire più aggiustato. Can da Lua (disc.) 13:55, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
Grazie Candalua, un lavorone che aspettavo da tempo. Veramente bravo, se non fosse stato per te che hai avuto voglia e coraggio di mettere mano al modulo Autore, tutto questo non sarebbe stato possibile.
Rimangono altri passi da fare per migliorare il tl Autore (uniformare la sezione interprogetto, automatizzare il secolo desumendolo dalle date, etc... ), ma credo che ora sia giusto che riprendi fiato e ti godi un meritato riposo! :)
Per quello che ho potuto ho portato avanti il lavoro sporco e continuerò a farlo mano a mano che vengono inseriti nuovi autori. --Accurimbono (disc) 14:15, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
@CandaluaSegnalo un conflitto fra le note correlate alle fonti e il template {{Stilnovo}} in Autore:Dante Alighieri. --Alex brollo (disc.) 15:47, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
Bisogna aggiungere a mano la sezione note dove opportuno. Purtroppo non c'è altro modo. Magari faccio l'ennesima categoria di controllo per individuare quali pagine hanno delle fonti... Can da Lua (disc.) 16:33, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
(e se rinunciassimo, qui su wikisource, a visualizzare le fonti, e anche quella precisazione gregoriano/giuliano? Lo dico sommessamente.... oppure si potrebbe infilarle nel title, per visualizzarle al passaggio del mouse) --Alex brollo (disc.) 18:42, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
Come! Con tutta la fatica che ho fatto! :D No, le fonti secondo me sono indispensabili. I dati presenti su Wikidata sono stati in gran parte importati dalle varie Wikipedie e sono in generale poco affidabili: mostrare le fonti significa dare l'informazione che perlomeno quel dato è stato verificato e si può ritenere ragionevolmente attendibile. Quanto al greg/giul, nella maggioranza dei casi è in effetti pleonastico. E' utile invece per i secentisti inglesi, i russi zaristi e pochi altri che hanno vissuto seguendo il calendario "sbagliato", perché così si evita di confondersi (provate a vedere le date di morte di Shakespeare e di Cervantes... apparentemente sono morti esattamente lo stesso giorno, e invece... :D). Ora che la situazione è stabile, si potrebbe fare così: mostriamo le etichette solo per le date post 1582 e solo se tra esse è presente una data giuliana. Can da Lua (disc.) 10:23, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

Brancolando in wikidata modifica

Sto cominciando a guardare Indice:Predari - Dizionario biografico universale I.djvu con occhio wikidatiano (miope). E' un'opera, ma soprattutto è una fonte. Avendo trovato un particolare aggiuntivo per wikidata (un anno di morte preciso mancante) ho tentato di creare un item Dizionario biografico universale da usare nel campo fonte; poi ho dovuto creare un altro item Tipografia Guigoni per precisare l'editore; poi ho collegato temporaneamente la nostra pagina Indice con l'item wikidata; e poi... mi sono dimenticato da dove ero partito :-(

Segnalo una difficoltà: Predari ha italianizzato sistematicamente i nomi; la cosa non aiuta. Fra le persone descritte da Predari, non poche non sono presenti nè su wikipedia, nè su wikidata. --Alex brollo (disc.) 18:34, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]

L'opera è interessante e può essere (per me) un buono spunto per la mia prossima vittima qui su wikisource. Su Wikidata è abbastanza complicatoraccapezzarmi, almeno per me, tanto che da tempo ho gettato la spugna e ora la edito solo quando mi serve collegare qualcosa di già esistente. Sulle opere in maniera particolare perchè bisognerebbe indicarne una come istanza di opera e le altre edizioni/traduzioni come item separati. Ne consegue che - ammesso che un testo sia tradotto in più lingue sui vari wikisource - ci saranno per forza di cose tanti elementi wikidata non collegabili tra loro ma tutti facenti capo all'edizione originale. Insomma un bel groviglio che non può essere sciolto così di passaggio. In più tieni conto che raramente le opere (ed editori) che abbiamo qui hanno voci su wikipedia o anche sulle altre versioni di wikisource.... il che si traduce nel fatto che con buona probabilità non avrà un item wikidata. --Nastoshka (disc.) 20:53, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
@Alex brollo Forse ti può interessare questa pagina di wikidata. Elenca le possibili proprietà che si usano nella descrizione di un'opera e ovviamente per ognuna c'è la pagina di discussione. --Nastoshka (disc.) 21:03, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
Grazie Nastoshka, ho deciso che me ne occuperò solo quando si sarà depositata la polvere. Qui segnalavo la stranezza (che stranezza non è: wikisource) che un testo di wikisource sia una fonte a stampa, quindi una fonte fra le più affidabili. Sono consapevole di aver lavorato con la zappa, nel creare quegli item, ma confido nel fatto che qualcuno li rifinirà. --Alex brollo (disc.) 21:28, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]
Non c'è di che. Comunque se ti dovesse capitare ancora di voler aggiungere un libro/dizionario come fonte, c'è una proprietà su wd fatta apposta per noi: d:Property:P1343 ;-) --Nastoshka (disc.) 21:44, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]

Non so se qualcuno (o tutti eccetto me) la conoscono. Si tratta di una libreria libera digitale che raccoglie quasi la totalità dei testi di google books e di IA più alcuni da biblioteche locali. Qui un esempio di record di un libro. Come Archive ha un tool per la visualizzazione del libro senza doverlo scaricare e fornisce tutta una serie di info sull’opera. In basso in ogni record trovate belle e ordinate le edizioni disponibili e scaricabili (ahimè le ho viste solo in pdf per ora) ma quasi tutte con tanto di OCR. Che ne dite, può tornarci utile? Ho appena proposto su Wd di creare una proprietà al pari di quelle già presenti per il link a IA e OCLC per le referenze, in modo da linkare alla pagina di HathiTrust che presenta l’opera. Al di là di tutto, pensavo che può tornare utile anche a noi per cercare altre edizioni di una stessa opera, o per cercare la stessa ma scansionata meglio o per che so altro ancora.-Nastoshka (disc.) 00:16, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

Anch’io ho scoperto il sito da poco. Vi sono delle limitazioni per scaricare le opere intere lo scaricamento è riservato agli utenti che appartengono a istituzioni affiliate (partner). Ho già proposto a @Aubrey di esplorare come noi potremmo risultare istituzione affiliata; non è facilissimo, perchè wikisource non è un’istituzione. Forse potrebbe essere affiliata la nostra associazione. -Alex brollo (disc.) 08:03, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]
Esplorare un po' il sito è comunque interessante e stimolante; in particolare mi colpisce la conservazione della paginazione, che corrisponde a una mia idea (poco condivisa) che nsIndice e nsPagina non siano affatto "strumenti per la digitalizzazione" ma costituiscano la digitalizzazione vera e propria di un libro. --Alex brollo (disc.) 08:29, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]
HathiTrust è sicuramente interessante (e mi pare buona l'idea della property dedicata su WD), ma al momento lascerei perdere per diventare partner. Dal mio punto di vista, Internet Archive è molto più sicuro e promettente:
Grazie Aubrey, era proprio quello che volevo sapere! Non conoscevo il progetto BUB. --Nastoshka (disc.) 10:41, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]
Orpo.... BUB non lo conoscevo nemmeno io. Mi salvo i due link in pagina utente. Grazie Aubrey! I due link ci sono nelle nostre pagine di --aiuto? Alex brollo (disc.) 11:22, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]
Non credo Alex. Pensa che di BUB sono stato un mentor ad una Gogle Summer of Code, in un certo senso l'idea è mia. Comunque adesso con Wikimedia italia provo a tirare su i soldi per assumere una persona che ci scriva la documentazione... --Aubrey (disc.) 11:44, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

Wikisource al CoderDojo di Trento. modifica

Vorrei segnalare l'iniziativa su Wikisource che si è tenuta sabato pomeriggio alla Biblioteca comunale di Trento.

Nell'ambito del CoderDojo Trento, che si tiene in varie sedi e una volta al mese anche in biblioteca, è stato proposto ai genitori che accompagnano i bambini e ai ragazzi più grandi di lavorare su Wikisource, sdoppiando così le attività che solitamente si svolgono in una sola sala.

Abbiamo prima riunito tutto il gruppo, circa sessanta persone fra adulti e ragazzi, e fatto una breve presentazione di Wikisource: qualche informazione sul significato di "pubblico dominio" e poi come funziona Wikisource e fatto vedere una pagina e come avviene la rilettura. Alla fine della presentazione (durata circa 15 minuti) il gruppo si è diviso, i più piccoli con i genitori per le consuete attività del CoderDojo; gli altri in un'altra sala hanno lavorato alla rilettura dei testi di Wikisource.

Il gruppo di rilettori era composto da sei o sette ragazzi fra i 10 e i 13 anni, da alcuni adulti che li accompagnavano e un paio di ragazze 17-20enni, in tutto erano una quindicina di "rilettori attivi", con due bibliotecarie e altri due volontari nel ruolo di "mentor".

Ai ragazzi è piaciuto tantissimo, sono stati lì due ore potendo scegliere se tornare alle solite attività del CoderDojo, dopo aver provato, o se continuare con Wikisource, e tutti sono rimasti. Una cosa che mi ha colpita è che noi mentor cercavamo testi per ragazzi (Salgari tutto già riletto, e pure Alice nel paese delle meraviglie!) pensando che fossero più adatti, mentre a loro interessava proprio l'operazione della rilettura indipendentemente dal testo. Infatti alla fine hanno riletto le pagine di Tolstoj libro del mese, che erano abbastanza chiare per la rilettura; qualcuno si è cercato altre cose in autonomia (fra cui "I monumenti e le opere d'arte della città di Benevento" per esempio :-) ), abbiamo insegnato loro a fare la ricerca fra i SAL al 75% e si sono arrangiati. Erano anche affascinati e divertiti dal vedere la foto del libro antico, poi "smontata" in testo dall'altra parte. Alcuni hanno lavorato da anonimi senza iscrizione perché non avevano indirizzo email a portata di mano e si perdeva troppo tempo, avevano fretta di rileggere.

Ho controllato alcune pagine rilette e non ho trovato errori, sono stati bravissimi, secondo me. Ci sono alcune foto nelle pagine Facebook della biblioteca http://www.facebook.com/bibliotecacomunaleditrento/posts/460500894098976 e del Coderdojo Trento http://www.facebook.com/coderdojotrento.

Stiamo cercando, in collaborazione con altri enti, di organizzare in occasione della Giornata internazionale della Donna, per sabato 7 marzo, un CoderDojo sempre in biblioteca, rivolto alle ragazze dai 13 anni in su, pensavamo di riproporre ancora Wikisource approfittandone anche per caricare testi di autrici già presenti in Internet Archive.

Mi sembra un'attività molto semplice da realizzare nelle biblioteche, avendo tempo di programmarla si potrebbe lavorare su testi della bibloteca che riguardano più direttamente la comunità degli utenti (abbiamo intenzione di farlo più avanti), che può interessare sia gli adulti che i ragazzi più grandi (ed è bello vedere lavorare insieme adulti e ragazzi sullo stesso progetto)


Messaggio appena passato nella mailing list bibliotecari e wikipediani. --Aubrey (disc.) 16:49, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

Complimenti, bellissima iniziativa! Da un lato sono contento per il successo di Wikisource, progetto che mi affascina particolarmente e dall'altro sono anche contento per una motivazione "filosofica": Questo è un esempio di come amore per i libri (anche antichi) e mondo digitale non sono affatto in conflittom nè è vero che i primi sono ormai - come più volte sento - tramontati. Questi giorni sono colpito dal fatto che da quando ho sistemato il testo a fronte dei principi di Serendippo ci sono un paio di utenti anonimi che lo stanno trascrivendo, eppure si tratta di un testo molto difficile, sia per l'italiano cinquecentesco che per la presenza di tituli e abbreviature tipiche dell'epoca :-) Vorrei tanto sapere chi sono! --Nastoshka (disc.) 18:11, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

Un romanzo di un non vedente modifica

Enea Galetti, un non vedente che fa il centralinista all'università Statale di Milano, ha scritto un romanzo parzialmente autobiografico (vedi presentazione di Fondazione per leggere - Consorzio Milano Sud Ovest) L'editore è il Roseto collegato alla biblioteca di Rosate. Autore ed editore hanno espresso la volontà di concedere il romanzo con licenza CC by SA. E' gradita una mano a sistemare la questione dell'OTRS, l'impaginazione ecc- L'iniziativa può essere inquadrata nell'ambito di quelle per gli ipovedenti. A chi lo desidera, passo il contatto.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 22:36, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

@Aubrey Magnifico. Roba da bibliotecari veri, che conoscano bene wikisource .... Aubrey, ti ricordo anche di dare una mano a Alberto per formalizzare bene la sua questione OTRS come raccomandato da @Accurimbono qui. Facciamo un bel lavoro! Il testo è già stampato? E' online? --Alex brollo (disc.) 08:35, 18 feb 2015 (CET)[rispondi]
@Alex brollo L'editore farà sapere quale formato elettronico è a disposizione . L'edizione a stampa è del 2009.
<OT> Ne approfitto per dire che la biblioteca di Rosate, che fa parte del Consorzio Milano Sud Ovest, Fondazione per Leggere è stata fondata in epoca in cui i comuni piccoli non erano ancora soliti a gestire le biblioteche e ci pensavano le parrocchie. Pur essendo di pubblica lettura è rimasta autonoma e può prendere le sue decisioni in modo molto più rapido e senza intoppi burocratici. Vuole sperimentare un progetto di valorizzazione degli epub tratti da Wikisource sulla falsariga di quello che la biblioteca di Concesio ha fatto don Liber Liber. L'esperimento, se riesce, può essere ripetuto nelle altre biblioteche della Fondazione per Leggere Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 11:12, 18 feb 2015 (CET)[rispondi]
Se esiste un testo a stampa, la via maestra sarebbe partire dalle scansioni (utilizzando eventualmente versioni digitali per il M & S); ma sono pressochè certo che sulla copia a stampa NON è riportato esplicitamente che è rilasciata in CC BY-SA o equivalenti. @Aubrey Come se ne esce? Questi testi non PD mi fanno venire la cefalea.... --Alex brollo (disc.) 11:23, 18 feb 2015 (CET)[rispondi]
my2cents: se il testo è elettronico, lo importiamo solo in HTML, e per la licenza gli facciamo fare un OTRS. Simple as that. Grazie mizar. --Aubrey (disc.) 11:49, 19 feb 2015 (CET)[rispondi]

HELP - Ho spezzato gli Idilli spezzati modifica

Ho fatto una micro modifica (una sola lettera!) che ha mandato in panne questa pagina, ho annullato la modifica ma niente da fare... Mi aiutate a rimediare? Non capisco come possano succedere queste cose... Uno cambia una lettera e sputtana una pagina.. :( Forse ho i miei motivi per odiare tutti gli script e dati nascosti in giro per questo progetto. --Accurimbono (disc) 09:24, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ho messo una toppa riportando a com'era prima, ma non va ancora bene: se si prova a modificare la pagina scompare di nuovo la "Sezione sommario" --Accurimbono (disc) 09:32, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

era capitato di recente anche a qualcun altro mi pare. Il problema credo sia dato dagli a capo presenti dentro i template Indice sommario. Can da Lua (disc.) 09:38, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

@Accurimbono È capitato a me la scorsa settimana. Come giustamente dice Candalua, il template sommario va scritto tutto di seguito. così:
{{Indice sommario | nome = Fogazzaro-IdilliSpezzati-1902/La visita di Sua Maestà | titolo = La visita di Sua Maestà | from = 72 | delta = 7}}
.
Se invece vai a capo ad ogni parametro come indicato nella pagina di aiuto la pagina va in panne come è successo a me e a te. Ora trovato il problema non ho la minima idea della soluzione :-( --Nastoshka (disc.) 10:03, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ma come si fa a rimediare al problema se una volta che entro in modifica NON appare nulla? --Accurimbono (disc) 11:40, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]
Fatto (https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Indice%3AFogazzaro-IdilliSpezzati-1902.djvu&diff=1516351&oldid=1516325), ma andrebbe scritto nella pagina del template e individuato e risolto il problema per evitare che accada in altre opere. --Accurimbono (disc) 11:45, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]
La nostra pagina Indice è molto complessa, ci sono vari momenti in cui potrebbe succedere il fattaccio... faccio un paio di prove su pagine Indice fittizie per isolare meglio il problema. Alex brollo (disc.) 16:48, 22 feb 2015 (CET)[rispondi]
Provato in indice Indice:Sport Illustrato 1915.djvu costruito con un file djvu locale abbandonato. Indice sommario funziona, anche se è scritto con i parametri acapo, ma è transcluso da un'altra pagina; va in errore se scritto usando gli acapo nel campo Sommario. Questo significa che il problema non sta nel template, ma altrove, nell'elaborazione del codice della pagina: forse sta nello javascript che crea l'area dati, o nell'estensione che gestisce il codice a livello di server e che se non sbaglio è stata recentemente modificata. In ogni caso, Indice sommario dovrebbe essere normalizzato via javascript prima del salvataggio/dell'anteprima. Alex brollo (disc.) 17:35, 22 feb 2015 (CET)[rispondi]
Rieccomi, finalmente di nuovo in possesso del mio amato catorcio - dopo una breve, piacevole parentesi derivata da un fatto personale (la mia trasformazione da nonno a bis-nonno, in senso di nonno due volte :-) ) durante la quale ho dovuto usare un Mac con alcuni tasti fallati: una duplice tragedia!. Adesso posso rivedere lo javascript che manipolano l'input della pagina Indice e vedere se ne vengo a capo (trovando l'errore o applicando una pezza). Se non ci riesco.... invocherò i geek maggiori. Alex brollo (disc.) 22:03, 22 feb 2015 (CET)[rispondi]
@Candalua, Ricordisamoa Risultato n. 1: il bug si riproduce in anteprima anche con javascript disattivato; quindi non dipende da nessuno script locale ma da un bug di estensione sul server. Il bug colpisce qualsiasi template con parametri su nuove linee (devasta anche il WIP che ho appena messo, se scritto con i parametri su nuove linee); semplicemente rimuove la linea, e tutto ciò che segue, che inizia con un acapo + carattere |. Non resta che aprire un bug sperando nella sua rapida risoluzione e intanto costruire, se possibile, una pezza che trasformi tutti i template "estesi" in template "compatti". Ci provo... prima del submit parte per le pagine Indice, in Common.js, impostaBottoni(proofreadpage_fill_index_IT). --Alex brollo (disc.) 22:25, 22 feb 2015 (CET)[rispondi]
Pezza messa su MediaWiki:Common.js, dai risultati mi pare che la diagnosi fosse giusta. Brutalmente "mette in linea" qualsiasi template "non in linea" nel box Sommario prima di mandare il codice al server. Alex brollo (disc.) 22:52, 22 feb 2015 (CET)[rispondi]
Verificato, succede anche in fr.source, problema identico. A loro dà meno fastidio perchè usualmente transcludono le pagine dell'indice originale nel campo Sommario. Non ho aperto un bug ufficiale, nè rovistato per vedere se ce n'è già uno; chiedo a chi si muove agilmente nei sistemi di segnalazione di dare un'occhiata, io mi dedico alle rifiniture di Indice:Dalle dita al calcolatore.djvu. --Alex brollo (disc.) 12:59, 23 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ho tentato pietosamente di scrivere un bug su Phabricator... non assicuro il buon esito :-( Alex brollo (disc.) 23:59, 23 feb 2015 (CET)[rispondi]
Tpt ha preso atto del mio messaggio su fr.source, se lo sa lui siamo a cavallo. Conferma che probabilmente il bug è un effetto collaterale della recente "sanitization" dell'estensione proofread. Alex brollo (disc.) 08:22, 24 feb 2015 (CET)[rispondi]

Candidatura a sysop su la.source modifica

Ho avuto la grande soddisfazione di essere candidato a sysop su la.source, ringrazio gli amici che hanno appoggiato la candidatura con commenti perfino imbarazzanti!

Ho chiarito che mi consulterò con gli amici che trovo di là per ricevere l'aiuto necessario, e vi sottopongo subito una proposta. Fermo restando che la mia "specialità" sono i tool di edit, e che lavorare su la.source significa innanzitutto, per gli utenti normali, curare le pagine di opere multilingua (nel nostro caso italiano/latino), mi piacerebbe che gli utenti di it.source "si ritrovassero a casa" su la.source, ossia ritrovassero, più o meno, in forma magari semplificata, gli stessi tool che usano qui; bello sarebbe che anche gli altri utenti (es. da fr.source) potessero avere la stessa opportunità. Quindi, l'idea è di costruire un mega-gadget che attivi gli stessi tool (selezionati!) di it.source in un colpo solo; agli amici degli altri progetti proporrò di fare lo stesso (così potrebbe esserci un tool per gli utenti en.source, un tool per gli utenti fr.source...) con il vantaggio che, volendo, gli utenti potrebbero, con un solo click, "provare i tool altrui". Per prima cosa, ovviamente, va rivisto l'elenco dei templates più comuni, cercando di uniformarli per quanto possibile.

Quindi vi chiedo: quali de nostri tool vi piacerebbe ritrovare su la.source, se mai vi venisse l'idea di lavorarci un po' per completare opere bilingui it/la ?--Alex brollo (disc.) 10:14, 24 feb 2015 (CET)[rispondi]

<molto OT>Ne approfitto per chiedere se è possibile caricare Columella https://archive.org/details/scriptoresreirus02garg , e per tutti i punti in cui l'OCR è scadente sfruttare il testo già caricato la:De Re Rustica?Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 08:49, 25 feb 2015 (CET)[rispondi]

Complimenti @Alex brollo. Personalmente mi affaccio spesso su la.wikisource ma edito pochissimo proprio perché ci sono pochissimi tools e quindi rileggere o trascrivere una pagina è incredibilmente più lungo e pesante che qui da noi. Se posso permettermi, sarebbero utili per l'inizio tutti i tool "Strumenti di rilettura" di cui ormai non so più fare a meno :-) --Nastoshka (disc.) 10:53, 25 feb 2015 (CET)[rispondi]
Grazie a Mizar per il suggerimento: siccome non so programmare se non "in corsa" mentre edito, quell'opera dà una magnifica opportunità di esercizio. Nastoshka: al tuo commento mi riferivo, quando dicevo "perfino imbarazzanti".... grazie, spero di meritarmelo; per quanto riguarda i tool, prima devo fare una bella ricognizione dei template esistenti e degli stili di trascrizione, e poi vediamo. L'ideale sarebbe riuscire a costruire un tool opzionale che agisca silenziosamente, senza disturbare gli altri utenti; la ricognizione dei template è comunque critica. Penso comunque di agire con prudenza, discutendone prima con il gruppo di utenti latinofoni it.source, e poi proponendo le eventuali integrazioni/modifiche nel bar di la.source. Nel frattempo cercherò di imbastire un post di ringraziamento e di autopresentazione (con riferimento soprattutto ai limiti delle mie competenze, bassissime in tema di vigilanza spammers, patrolling e di amministrazione generale). Ma mica devo fare tutto io :-) Alex brollo (disc.) 11:45, 25 feb 2015 (CET)[rispondi]
Optime! Io pure non riesco a fare a meno degli strumenti per la rilettura. - εΔω 14:09, 25 feb 2015 (CET)[rispondi]
Bè, qualcosa c'è già, e funziona.... trova e sostituisci, postOCR in versione mini, aggiusta paragrafi, spostamento note.... ovviamente roba vecchia, va rimodernata e rifinita. In gran parte si tratta di semplici importazioni di script di it.source, poche righe di codice. Una delle differenze più sostanziali è che RigaIntestazione si chiama Rh. ;-). C'è perfino Indice sommario... --Alex brollo (disc.) 17:53, 25 feb 2015 (CET)[rispondi]
@OrbiliusMagister e latonofoni vari: adesso su la.source un po' dei tool di itsource ci sono, il mega-gadget monoblocco si chiama, con un guizzo di fantasia, itsourcetools :-)
Ci trovate un po' di Strumenti per la rilettura e un po' di bottoni. Funziona anche RigaIntestazione, adattato. Giusto per iniziare.... le rifiniture verranno dopo. --Alex brollo (disc.) 23:52, 25 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ooooopppsss... dimenticavo: la cosa è risultata semplice grazie al lavoro di riordinamento degli scripts correlati ai nostri gadget, fatto da Candalua, altrimenti sarei ancora immerso ad aggiungere confusione su confusione. Grazie Candalua! :-) --Alex brollo (disc.) 13:31, 26 feb 2015 (CET)[rispondi]

Columella modifica

Ecco qua qualcosa da cui iniziare l'avventura la.source: la:Liber:Columellae opera.djvu. Ho chiamato il file con quel nome perchè contiene sia De re agricola, che De alberibus. @OrbiliusMagister segnalami qualsiasi errore.... io procedo per tentativi ed errori. --Alex brollo (disc.) 19:09, 25 feb 2015 (CET)[rispondi]