aampde de aqadeji dedlijde Malatesta, l'uomo e il pensiero 3 694725833 33692584712586947362478562

Wikisource:Babel
it-N Questo utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
ru-N Русскийродной язык этого участника.
en-3 This user has advanced knowledge of English.
de-3 Dieser Benutzer beherrscht Deutsch auf hohem Niveau.
sv-3 Den här användaren har avancerade kunskaper i svenska.
la-3 Hic usor probe ac Latine conferre potest.
grc-2 Ὅδε ὁ χρώμενος μέσην γνῶσιν τῆς ἀρχαίας ἑλληνικῆς ἔχει.
ang-2 Þes brucere understent Ænglisc geþeode gemetlice.
eo-2 Ĉi tiu uzanto havas meznivelan scion de Esperanto.
pt-1 Este utilizador tem um nível básico de português.
Utenti per lingua
Pro captu lectoris habent sua fata libelli

Terentianus Maurus

Lasciami un messaggio Questo utente è un Rollbacker globale
Questo utente ha creato un account globale e quello principale è su

it.wikisource.org



Su di me... Обо мне... Om mig... About me... Über mich
Cosa dire di me?? Mi chiamo Antonio Masotti e sono uno studente proveniente da Bari, iscritto alla facoltà di Lingue e Letterature Straniere.

Attività wiki

Attualmente Wikisource conta 185 910 voci e 68 078 utenti registrati.

Mi interesso di quasi ogni campo del sapere e amo i progetti wiki perchè mi permettono di non tenermi per me tutto ciò che (per personale perversione) studio da mattina a sera per gli esami o pera pazzia.... :-) Nonostante questo amore per il progetto, anche se mi ero iscritto qualche anno fa, dopo aver fatto qualche errore ed essermi scoraggiato l'avevo abbandonata :-( Ma adesso, con l'università che finisce mi sento di poter riprendere molto più seriamente a collaborare nel costruire questa bellissima inimitabile biblioteca!!!

Campi di interesse

  • Lingua e letteratura tedesca
  • Lingua e letteratura russa
  • Linua e letteratura svedese
  • Medioevo
  • Sicurezza informatica
  • Fisica (più teorica che sperimentale)


Per meglio contribuireModifica

In cantiere e attrezzi

Lavori in corso

Da sistemare in un secondo momento

Pagine utili e template

Trucchetti

 

Tesori (ri)scoperti ed editati in WikisourceModifica

...Libri...libri e ancora libri...
*   Peregrinaggio di tre giovani figliuoli del Re di Serendippo   di Cristoforo Armeno (Michele Tramezzino, Venezia, 1557)