Wikisource:Ricorrenze
Le ricorrenze riguardano le date relative agli autori (nascita e morte), alle loro opere (giorno di pubblicazione) o ad eventi particolarmente importanti che riguardano i testi pubblicati su Wikisource.
Riconoscere l'anniversario di nascita o di morte di un autore è un mezzo per invitare la comunità degli utenti a celebrare tale autore inserendone i testi e mettendone in evidenza le opere già presenti. Le ricorrenze sono un patrimonio di tutta la comunità: non si aggiungono automaticamente, ma chi inserisce un nuovo autore su Wikisource fa bene a inserire anche le date di nascita e morte tra le ricorrenze.
Gennaio · Febbraio · Marzo · Aprile · Maggio · Giugno · Luglio · Agosto · Settembre · Ottobre · Novembre · Dicembre |

Gennaio nel salterio Les Très Riches Heures du duc de Berry (1412-1416)

Gennaio in un calendario dei mesi di Simon Bening (1483–1561)

Gennaio nel Breviarium Grimani di scuola fiamminga custodito nella Biblioteca Marciana cod. Lat. I, 99 (=2138) (1510 ca.)
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
|