OrbiliusMagister è in Wikisinghiozzo permanente per motivi di famiglia e lavoro...
chiedete pure, ma non abbiate troppa fretta di ricevere risposta.
Archivi
Dall'iscrizione al 07/11/07......a maggio 2008......a novembre 2008......ad aprile 2009......a novembre 2009......al 15 maggio 2010......al 3 novembre 2010......al 26 maggio 2011...
...al 5 novembre 2011......al 1° maggio 2012......al 9 novembre 2012......al 6 maggio 2013......a fine 2013......a fine 2014......a fine 2015...a fine 2016
...a fine 2017 ...a fine 2018 ...a fine 2019...a fine 2020
Questi archivi sono "link permanenti". per vedere a che periodo facciano riferimento passaci sopra il puntatore. Se vuoi creare link a uno specifico messaggio nell'archivio basterà aggiungere un'ancora (#titolo_del_messaggio) dopo l'indirizzo completo dell'archivio.
Esempio: iPork il 22 dicembre 2007 mi scrisse un ringraziamento: il link al messaggio all'interno dell'archivio è Speciale:LinkPermanente/246069#Grazie
Biblioteca del Merton College, Oxford
Scatolotte dal passato
Aubrey · iPork

Benvenuto

se non lo vedi, clicca qui!
Benvenuto su Wikisource!

Ciao OrbiliusMagister, un saluto di benvenuto su Wikisource, la biblioteca libera!

Per iniziare la tua collaborazione, leggi come prima cosa cos'è Wikisource, la pagina delle linee guida ed i manuali contenuti nella sezione aiuto. Se hai domande, dubbi o curiosità non esitare a chiedere al Bar, a un amministratore o a qualsiasi utente vedessi collegato seguendo le ultime modifiche.

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikisourciani.


Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. IPork 11:46, 7 gen 2006 (UTC)

Opere it-la

Come avrai visto, sto sperimentando intensamente Iwpage e template correlati in Indice:Campanella, Tommaso – Lettere, 1927 – BEIC 1776819.djvu. Per farlo è stato necessario riattivare il tl {{IwpageSection}}, che funzia benissimo. Ero abbastanza arruginito.... ci voleva una rinfrescata :-)

Spero che si concluda presto la tragedia su La difesa della razza. Non ne posso più. --Alex brollo (disc.) 16:19, 18 feb 2021 (CET)Rispondi

Il progetto è andato avanti: adesso è possibile, sulla base dei template Iwpage e IwpageSection, allineare il codice wiki importandolo da la.wikisource, aggiornandolo quando su la.wikisource viene modificato. Sono molto soddisfatto. --Alex brollo (disc.) 00:42, 11 mar 2021 (CET)Rispondi
Caro @Alex brollo, a breve tornerò in possesso di un nuovo computer: da quasi due mesi vado mendicando postazioni sul lavoro e a casa mi distribuisco tra tablet e smartphone: spero di potermi aggiornare presto. Certo la mia latitanza è dovuta anche a una pressione lavorativa molto superiore alla norma: non riesco a garantire al momento granché di tempo per Wikisourcee mi duole enormemente. - εΔω 20:27, 11 mar 2021 (CET)Rispondi
Tranquillo.... qui è tutto pace e serenità ;-) --Alex brollo (disc.) 20:30, 11 mar 2021 (CET)Rispondi

Re: Template W

L'ho già fatto sulla mia pagina di discussione, ma per sicurezza ripeto: Imparo tanto, e mi rendo conto che devo imparare ancora moltissimo... Ancora grazie.

Addio Nunziatella

Ciao, ti ringrazio per la comunicazione, non avevo presente il limite preciso. Vuol di che ne riparleremo nel 2027 :-) Buon lavoro--Ferdinando Scala (disc.) 09:04, 12 apr 2021 (CEST)Rispondi

Interfaccia

Ciao Edo, ho visto dei malfunzionamenti nella grafica e credo di aver sistemato.

Purtroppo non riesco a essere presente con frequenza, pertanto quando riscontri dei problemi avvisami subito. Cercherò di intervenire quanto prima.

Per la pagina principale, in attesa della nuova versione, si potrebbero apportare due piccoli cambiamenti:

  • sistemare l'amanutondo con width:146 e height:150 per evitare che fuoriesca;
  • rendere il testo in evidenza, che non vedo da parecchio, automatico: vale a dire considerare tutti quelli già inseriti e pubblicarli a rotazione come con le citazioni (tutt'al più se ne possono aggiungere di nuovi alla bisogna), anche se non ricordo più come si fa. Barbaforcuta (disc.) 12:13, 14 apr 2021 (CEST)Rispondi
Caro @Barbaforcuta,
Per l'amanutondo non ho problemi, ma mi rendo conto che la pagina principale che andrebbe modernizzata in generale. È il mio proposito di inizio anno da un po' troppo tempo. - εΔω 08:59, 15 apr 2021 (CEST)Rispondi

Leon Battista Alberti

  1. coraggiosamente mi preparo per affrontare due mostri: le due sezioni Note et al ancora rosse dei volumi I e III di Leon Battista Alberti (link al volume I).
  2. sarà durissima, ci vorranno settimane, nel frattempo resto a disposizione per dare una mano a qualsiasi cosa in caso di necessità... sarà un diversivo graditissimo. Sentiti libero di propormi qualsiasi cosa.
  3. terminate le due sezioni, vorrei applicare anche al volume III l'allineamento dei testi in latino come già fatto in due libri; ma ne riparleremo. --Alex brollo (disc.) 09:52, 23 apr 2021 (CEST)Rispondi
Incredibbile: la prima passata delle terribili pagine Note dei volumi I e III (sola formattazione, però orribbile; nelle tabelle l'OCR aveva dato il peggio di sè, rimescolando fantasiosamente i testi...) è finita. Adesso ci vuole una enorme pazienza per la rilettura. --Alex brollo (disc.) 14:19, 6 mag 2021 (CEST)Rispondi
@Alex brollo, Pazzesco! Sei un Wikidrago! - εΔω 16:01, 6 mag 2021 (CEST)Rispondi

Proposta audace su Alberti

Che ne diresti di modificare la struttura di ns0 di Opere volgari (Alberti), transcludendo le varie Note sul testo nella stessa pagina delle opere stesse? Per chiarire: Opere volgari (Alberti)/Nota sul testo (volume III)/De Pictura andrebbe soppressa e transclusa in fondo a Della pittura. Penso che se ne gioverebbe l'autonomia delle varie opere e la completezza dell'eventuale esportazione.

Una seconda proposta su cui non insisto è la possibilità di applicare anche ai testi latini di Alberti l'allineamento fisico del codice presente su la.wikisource, come fatto sperimentalmente su altre due opere, il che darebbe la possibilità di esportare la versione latina anche da qua. --Alex brollo (disc.) 09:58, 12 mag 2021 (CEST)Rispondi

@Alex brollo, why not? Per me va bene. - εΔω 14:05, 12 mag 2021 (CEST)Rispondi

Stop con San Pantaleone!

Prima di continuare, dai un occhio a Utente:OrbiliusMagister/8bis.

Suggerimento: se vuoi correggere offline, fai molta attenzione a non modificare le righe ==[[Pagina:....]]== che contengono i codici match :-)

Sto, faticosamente, riattivando il mio M&S; per ora ho aggiustato il lato djvu, ma ormai anche il lato pdf dovrebbe essere aggiustabile facilmente. Un piccolo problema: il file pdf non contiene uno strato OCR.... difficile che il M&S ce la possa fare; io ho usato il djvu di IA, poi ho rimpiazzato il nome del file djvu con il nome del file pdf. Split funziona comunque. --Alex brollo (disc.) 00:05, 7 giu 2021 (CEST)Rispondi

Mi correggo: forse, nel pdf, lo strato OCR c'era e per qualche motivo non lo vedevo. Ma ormai è acqua passata. --Alex brollo (disc.) 14:37, 10 giu 2021 (CEST)Rispondi

Ringraziamento a San Pantaleone

Se non fosse stato per il Santo, non avrei rimesso mano al vecchio M&S autonomo, ma grazie a un successivo quiz di Paperoastro, adesso il M&S fa una cosa che prima riusciva raramente: corre anche su testi antichi, in cui l'OCR è inevitabilmente difettoso per caratteri mal riconoscibili (tipo le s lunghe) e il M&S normale fallisce. La cosa va testata, e ti chiedo, se ti capita, di suggerirmi qualche caso di possibile M&S veramente difficile (stampe del '500 o del '600) giusto per stressare lo script e vedere fin dove si arriva. --Alex brollo (disc.) 23:57, 9 giu 2021 (CEST)Rispondi

Bindo Bonichi

Grazie --Bindobo21 (disc.) 12:18, 10 giu 2021 (CEST)Rispondi

portale tematico

Mi rifaccio alla discussione su Sezione locale di maggio, avresti un po' di tempo per spiegarmi come creare la struttura di un portale tematico per questa sezione?. Mi spieghi anche come mai questa pagina mi segnala l'errore non transclusa? Ciao --Susanna Giaccai (disc.) 09:16, 26 giu 2021 (CEST)Rispondi

Cara @Giaccai, intanto ti risolva il secondo problema:
Le pagine "al lettore" sono tali su tutti e due i volumi, tu hai transcluso solo quelle del primo volume.
poi per creare un portale tematico sfrutta lo schema che trovi in Portale:Autori.
La pagina Portale:Autori contiene l'intestazione e l'impalcatura tabellare nelle cui celle sono richiamate le sezioni elencate qui sotto.
  • I contenuti delle sezioni sottostanti sono contenuti entro dei tag <section begin />... <section end /> che ne permettono la trasclusione selettiva.
Alcune delle sezioni sottostanti a loro volta tramite la funzione del parser "switch" alternano nel medesimo riquadro contenuti quotidianamente diversi.
  • Questi contenuti sono presenti in pagine apposite e sono anch'essi richiamati tramite transclusione selettiva.
Facciamo così: prova a creare il portale che ti interessa scimmiottando completamente il funzionamento del portale autori, poi mano a mano che ti vengono domande o richiese li gestiamo insieme. - εΔω 19:54, 26 giu 2021 (CEST)Rispondi
Non riesco a venirne a capo. Non so come visualizzare sulla destra gli autori. Sono bloccata. Susanna Giaccai (disc.) 17:47, 28 giu 2021 (CEST)Rispondi

collaborazione con Biblioteca nazionale

ciao, Wikimedia Italia ha lanciato un bando per progetti dei soci e progetti delle istituzioni culturali. Vorrei approfittare di questa occasione per rafforzare la collaborazione tra WMI e BNCF, su modello di quanto accade tra WikiFrance e la Biblioteca nazionale francese. - vorrei proporre loro di autorizzare la digitalizzazione di un gruppo di libri di interesse della comunità wikisourciana, pagando WMI i costi della digitalizzazione. Mesi fu ci fu chi insorse sull'ipotesi di fosse pagata la digitalizzazione, ma tu ritieni possibile fare un progetto simile? Ciao Susanna Giaccai (disc.) 08:16, 28 lug 2021 (CEST)Rispondi

Cara @Giaccai,
Che dire, sono rimasto anch'io scottato dalla vicenda, ma possiamo riprovare. - εΔω 06:36, 29 lug 2021 (CEST)Rispondi
Io intanto provo a sondare la BNCF. Io penserei di iniziare con una decina di libri: quali titoli di verrebbero in mente? Ciao Susanna Giaccai (disc.) 15:32, 29 lug 2021 (CEST)Rispondi

Greco da controllare su la.wikisource

Ti manca solo questa, eh...? :-)

Comunque: su la.wikisource ho scovarto il tl la:Formula:Greek che, utilizzato con un ? come secondo parametro, fa il mestiere del nostro Greco da controllare. Le pagine che lo usano vengono elencate in la:Categoria:Verba Graeca dubia. Se passi di là.... o spargi la voce... in Vico trovo parole greche scarse coi soliti diacritici politonici fastidiosi. --Alex brollo (disc.). 15:49, 28 lug 2021 (CEST)Rispondi

Correttore ortografico latino

Per firefox c'è: questro dizionario latino di controllo ortografico. Lo conoscevi? Segnala qualche parola di troppo, ma per i veri errori è una manna. Su Chrome mi pare non ci sia niente di simile. Tu ne conosci altri? --Alex brollo (disc.). 14:39, 16 ago 2021 (CEST)Rispondi

Mai pensato che esistesse. Ho imparato la sillabazione latina quando è stato il momento e non ci ho più pensato. L'ho installato e dopo averlo provato ti saprò dire. - εΔω 16:57, 16 ago 2021 (CEST)Rispondi

Re: Ringraziamento

Ciao, grazie per il ringraziamento. In realtà sono sempre stato affascinato da Wikisource (oltre ad aver usato il vostro lavoro), ma non avevo un sistema efficace per contribuirvi (fare la rilettura da un computer mi è molto scomodo) - adesso però ho trovato un metodo e spero di dare una mano anche qui--Dr Zimbu (disc.) 09:03, 26 ago 2021 (CEST)Rispondi

Bar

Ciao, non ho assolutamente contezza di aver "fatto" questa modifica, forse il gadget ha qualche problema, spiegherebbe anche la modifica fatta sulla pagina di agosto :-O --Civvi (WMF) (disc.) 09:31, 3 set 2021 (CEST)Rispondi

Cara @Civvi (WMF), tranquilla. Il meccanismo è automatico e scatta al primissimo edit del primissimo utente di ogni mese. Comunque dato che questo mese l'"aggiornatore inconsapevole" del bar sono stato io è vero che il tuo edit è imprevisto e quindi ho osservato anche'io che c'è un bug nello script che si occupa di aggiornare il redirect. Avverto subito @Candalua. - εΔω 10:07, 3 set 2021 (CEST)Rispondi
Ciao Magister e @Civvi (WMF), ho già visto. Il bug è di quelli divertenti e insoliti: stamattina è passato di qua un utente che... vive nel passato! Evidentemente aveva l'orologio del pc scombinato, e per lui era ancora agosto, perciò il gadget ha tentato di creare il "nuovo" bar di agosto, sbiancando in realtà quello già presente! Poi è passata Civvi che invece ha l'ora corretta, e a quel punto il gadget ha rifatto la stessa cosa con settembre... Ora ho sistemato in modo che il gadget si accorga che la nuova pagina del bar esiste già e quindi non la sbianchi. Can da Lua (disc.) 10:42, 3 set 2021 (CEST)Rispondi
Giusto per stare tranquilla ho disattivato il gadget nelle preferenze :-D Possibile che siano tutti attivi di default? Su quest'utenza non ho mai fatto personalizzazioni varie... --Civvi (WMF) (disc.) 12:58, 3 set 2021 (CEST)Rispondi

Re: Velocità di rilettura

Ciao, capisco benissimo il timore che un utente (specie niubbo su 'Source come me) "si lasci andare" e tenda a privilegiare la quantità alla qualità.

Ti tranquillizzo (spero!) dicendoti che ovviamente non ho riletto quelle pagine in "tempo reale". Come per tutte le altre pagine che esamino, le rileggo prima su un tablet, mi segno gli errori, e poi correggo dal computer in un secondo momento - ad esempio quelle pagine di Antonio e Cleopatra le ho rilette ieri sera. In questo caso c'è anche da dire che la qualità del testo mi sembra molto alta, con pochi errori (molti meno che nell'Amleto dello stesso volume, per dire), e questo rende le cose più spedite.

Buona continuazione (e se vedi qualcosa che non va in quello che sto facendo non esitare a chiedere/sgridarmi)--Dr Zimbu (disc.) 12:35, 3 set 2021 (CEST)Rispondi

gestione immagini

ciao, come mi suggerisci di gestire queste pagine con immagine? lasciarle verticali o metterle in orizzontale? grazie Susanna Giaccai (disc.) 09:23, 5 set 2021 (CEST)Rispondi

Cara @Giaccai,
Se sono in verticale è solo per farle entrare nella pagina. Noi non abbiamo pagine di dimensione fissa ergo vanno girate per poter essere viste senza torcere testa o monitor :-D
Se non puoi farlo tu puoi caricare su commons l'immagine come è sul libro e chiederne la rotazione con il template Template:Rotate. εΔω 09:29, 5 set 2021 (CEST)Rispondi
@Giaccai: comunque se le carichi mediante CropTool, c'è già la possibilità di ruotarle: basta scrivere nel campo Rotation "90" o "270" in base a come va girata. Se invece l'hai già caricata, su Commons proprio sotto all'immagine trovi il comando: (  request rotation) che è molto pratico. Can da Lua (disc.) 09:32, 6 set 2021 (CEST)Rispondi
grazie Susanna Giaccai (disc.) 11:59, 6 set 2021 (CEST)Rispondi
grazie Susanna Giaccai (disc.) 12:00, 6 set 2021 (CEST)Rispondi

Nuntio tibi gaudium magnum

Il diritto universale, ponderosa e complessa opera latina in tre volumastri di Vico, è completata (un buon SAl 25% preformattato). Codice e transclusione sono presenti sia qui (in fondo è un'edizione italiana) che su la.wikisource.

Ti pongo un po' di quesiti.

  1. io sono entusiasta dell'idea di "allineare" invece di "visualizzare interprogetto"; ma siccome ogni scarafone ecc. ti chiedo un parere (anche severo).
  2. La collana Scrittori d'Italia mi offre lavoro a vita; ti chiedo se pensi sia opportuno che dedichi ancora qualche settimana di lavoro a Vico, tentando di portare l'intero testo a SAL 75%.
  3. Ti chiedo lumi sul SAL delle pagine allineate. Io ho ondeggiato fra l'opzione di attribuire alle pagine SAL 0% o di attribuire alla pagina allineata lo stesso SAL dell'originale la.wikisource.
  4. Ho incontrato un tuo edit rullato da ThomasV in la:MediaWiki:Proofreadpage pagenum template. Ore di lavoro per cercare di capire abbastanza a fondo il funzionamento e il meccanismo per visualizzare comunque i link alle pagine... ho pensato comunque opportuno avvisarti. Ma forse l'aeva già fatto ThomasV.
  5. Cambiando argomento ma non tanto: le Maccheronee sono scritte in una lingua che mi pare abbastanza simile al latino. Pensi sia opportuna un'operazione simile di allineamento fra i due progetti it.ws e la.ws? --Alex brollo (disc.). 15:57, 6 set 2021 (CEST)Rispondi

@Alex brollo, Rispondo in sequenza:

  1. L'allineamento non l'ho ancora digerito e capito. ci impiegherò prima di un giudizio
  2. Vico totalmente al 75%: sì.
  3. Vedi risposta n. 1
  4. ThomasV non mi aveva avvisato. Grazie!
  5. I poemi di Folengo sono scritti in latino maccheronico: un latino in giustissima grammatica e sintassi latina ma con lessico totalmente storpiato per essere comprensibile a veneti e lombardi. Uno straniero che leggesse il latino di Folengo non capirebbe una emerita cippa; un italiano che legge Folengo senza conoscere il latino intuisce buona parte del senso e si fa quattro risate; chi capisce sia latino che lombardo-veneto si sganascia potentemente. Meglio tenerlo su it.source ed eventualmente rifletterlo su la.source. - εΔω 08:45, 8 set 2021 (CEST)Rispondi
Grazie.
  • Per i punti 1 e 3 vedo indispensabile una pagina di approfondimento, ma rimando al momento in cui il progetto farà un altro passo in avanti: l'ideale infatti è che eis salvasse anche sul sito "bersaglio" dell'allineamento subito dopo aver salvato la pagina nel progetto che si sta usando; in alternativa, che ci fosse un tasto "Allinea" per forzare l'allineamento.
  • Ho leggermente modificato il codice di ThomasV per allinearlo nei limiti del possibile con il nostro, senza rullare la sua modifica (e l'ho pingato per fargli controllare la cosa). La modifica è correlata a quello script che, al passaggio del mouse sul numero pagina, evidenzia nel testo il testo della pagina. Una cosa carina, usata in altri progetti, ma secondo me non indispensabile (e anche secondo @Candalua, su vec.wikisource non è implementata)..
  • Sono d'accordo su Folengo. Il giorno che sarà SAL 75% magari pensiamo a un "allineamento inverso"; nel frattempo si potrebbe usare il vecchio Iwpage su la.wikisource, aggiungendo bene in vista una recensione (in latino/in inglese) che spieghi il motivo di quello stranissimo latino. ;-).
  • Procedo con la rilettura su la.wikisource, ma modifico la mia "filosofia" allineando anche il SAL su it.wikisource con il SAL della pagina latina. Così raggranelliamo un po' di SAL 75% per le nostre statistiche ;-) Alex brollo (disc.). 12:10, 9 set 2021 (CEST)Rispondi

Due dubbi sulle convenzioni

Ciao, scusa il disturbo. Ci sono un paio di cose su cui non sono sicuro e mi servirebbe l'aiuto di un utente esperto.

  • In questa pagina il titolo del sonetto III è su due righe. Io l'ho interpretato come un'unica frase spezzata per motivi di margini e quindi l'ho unita in un'unica riga; mi è venuto però il dubbio che non sia corretto. Qual è il modo giusto? (Lo stesso nella pagina successiva, sonetto IV.)
  • Questa pagina finisce abbastanza chiaramente con un punto. Però la pagina successiva inizia con una e minuscola, e leggendo la frase mi sembra chiaro che quel punto non ci dovrebbe essere o dovrebbe essere una virgola. Come ci si comporta in questi casi?

Grazie per l'aiuto--Dr Zimbu (disc.) 13:04, 8 set 2021 (CEST)Rispondi

@Dr Zimbu, ecco le risposte:
  • Nel primo caso l'intuizione è corretta, ma c'è un margine di discrezionalità: di fatto un titolo lungo è un'unica frase e dunque va unita in una sola riga, ma il caporiga è dovuto a una scelta estetica di non lasciare andando a capo una parola singola o una seconda riga troppo più breve della prima. dato che non è prevedibile quale sarà la larghezza della pagina di lettura del testo (ora uno schermo da led a 42" ora un display di tablet da 11" ora uno smartphone con schermo da 5-6"), questo calcolo estetico salta: per me questo fattore giustifica la riproduzione delle due righe come appaiono contravvenendo alla precedente asserzione. Stiamo discutendo comunque di titoli di poesie che esteticamente non dovrebbero risultare molto più larghi dei versi delle poesie stesse.
  • Questo è uno di quei casi in cui il tipografo componendo le pagine ha sonnecchiato per qualche secondo combinando un cortocircuito tipo-ortografico. In effetti ci sono casi di periodi che cominciano con la congiunzione "E" (senza andar lontano eccone uno), ma maiuscola! Inoltre questo avviene ma non prima di una subordinata relativa che fa riferimento a un termine del periodo precedente (con un grosso sforzo di immaginazione potrei pensare a un nesso relativo alla latina, ma il priodo termina subito dopo senza una vera principale): si tratta evidentemente di un errore di tipografia. scrivi {{Ec|.|,}} e siamo a posto. - εΔω 16:00, 8 set 2021 (CEST)Rispondi
Grazie mille per le spiegazioni, ho modificato come mi hai consigliato--Dr Zimbu (disc.) 21:15, 8 set 2021 (CEST)Rispondi

Gadget per scovare nuove disambiguazioni

Caro Magister,

alcuni tuoi post di qualche tempo fa, in cui lamentavi la difficoltà dell'individuare testi con lo stesso titolo per poterli elencare come si deve nelle pagine di disambiguazione, mi hanno ispirato un nuovo gadget. È ancora in stato molto embrionale, ma l'idea è questa: mi carico tutti i titoli del ns0, se sono sottopagine prendo solo la parte finale, tolgo tutto ciò che non sono parole (punteggiatura, simboli, numeri arabi e romani ecc.), scarto i titoli troppo comuni come "Capitolo", "Canto" ecc., dopodiché per ogni titolo così "ridotto all'osso" vado a cercare dei titoli "simili".

Prova ad attivarlo: si chiama Trova titoli simili, e lo trovi in fondo alla lista. Una volta attivato, nel menù di sinistra c'è un comando "Trova titoli simili". Ti mostrerà tutti i titoli che hanno 2 o più occorrenze, dal più frequente al meno, con l'elenco delle pagine trovate. Le pagine di disambigua sono evidenziate in verde. C'è molto "rumore", ma scorrendo la lista qualcosa si trova. Cerca per esempio "A Firenze": ha trovato 3 testi, tra cui una poesia di De Amicis e una del d'Annunzio: ed ecco che da queste si potrebbe creare una disambigua. Oppure "L'aurora boreale": anche qui 2 poesie.

Insomma, c'è da divertirsi: per cominciare, se vuoi darmi una mano a "ripulire" quel lungo elenco, all'inizio di MediaWiki:Gadget-trovaTitoliSimili.js c'è una lunga lista dei titoli "da scartare", aggiungine pure (o togline) se vuoi.

Come prossimi sviluppi, si potrebbe mettere un bottone per creare la disambigua in maniera precompilata, per velocizzare il lavoro di creazione. Poi mi piacerebbe riuscire a scartare i titoli già linkati da una disambigua, in modo da ridurre il "rumore". E guardando oltre: avendo già la lista completa dei titoli, si potrebbero fare tante altre belle cose: tipo scovare titoli con errori di battitura, oppure trovare tutti i titoli che contengono una data parola o sue varianti... Tu hai altri suggerimenti che ti vengono in mente? Can da Lua (disc.) 18:24, 24 set 2021 (CEST)Rispondi

@Candalua, WOWOW! Fantastico. Una volta Alex mi aveva passato un elenco di tutti i titoli in ns0 e avevo pure cominciato a spulciarmeli passo passo... ma mi sono ben presto arreso. Questo script è favoloso.
Un add on utilissimo sarebbe l'automazione dell'aggiunta dei {{Nota disambigua|TitoloAmbiguo}}nei testi disambiguati (magari scoprendo se alle disambigue già create manchino i rimandi nelle voci disambiguate). - εΔω 19:04, 24 set 2021 (CEST)Rispondi
@Candalua VOlevo escludere dalla ricera le parole "settimo" e "ottavo" ma scopro che non posso modificare il gadget: si direbbe che sia appannaggio degli amministratori dell'interfaccia, cioè tu ed Alex. Io ti ho segnalo la mia proposta di aggiunte, ; se volete che discutiamo pubblicamente su questa faccenda degli amministratori di interfaccia parliamone pure. - εΔω 00:39, 29 set 2021 (CEST)Rispondi
Ok, le ho aggiunte io. Tu essendo burocrate puoi assegnarti da solo il flag di amministratore di interfaccia; in base alle linee guida che avevo proposto e alle quali non ci sono state obiezioni, ne hai anche la facoltà "legale" essendo amministratore da prima del 2018. Ora vedo di chiarire questo punto anche sulla pagina Wikisource:Amministratori dell'interfaccia, nella quale ho appena scoperto di essere stato depennato dalla lista degli "attivi"! :D Can da Lua (disc.) 09:37, 29 set 2021 (CEST)Rispondi

Proposte per il 2022

Lo so che è presto ... ma Maria Montessori è morto nel 1952, è importantissima in tutto il mondo, forse più che in Italia, e ha scritto diversi testi di pedagogia. Si potrebbe iniziare a prevedere qualcosa di suo? E c'è un posto dove si possono proporre in genere titoli per l'anno prossimo? P.S. Sono saltuaria, ma seguo sempre. --Lagrande (disc.) 13:55, 28 set 2021 (CEST)Rispondi

I diritti d'autore scadono alla fine del 70° anno dalla morte dell'autore, dunque i diritti di Maria Montessori, morta nel 1952, scadono il 1° gennaio del 2023. Per sapere quali autori sono morti in un certo anno ci sono le rispettive pagine di Wikipedia, ad esempio per il 1951 c'è questa: [[1]]. La pagina delle proposte invece è qua. Bisogna comunque dire che il nostro problema non è trovare abbastanza proposte ma trovare abbastanza gente che trascrive i testi... --Myron Aub (disc.) 20:47, 28 set 2021 (CEST)Rispondi
Non sapevo che si dovesse attendere la fine dell'anno, pensavo al giorno dopo della morte. Grazie per l'informazione. --Lagrande (disc.) 14:59, 29 set 2021 (CEST)Rispondi

WP vs WS

Ho letto il tuo intervento alla proposta di candidatura.

Io penso che il non sufficiente rapporto tra i due progetti sia un po' anche "colpa" nostra. Nel senso che non sempre colleghiamo su WP i testi usati nelle bibliografie delle voci alle edizioni presenti qui.

--Carlo M. (disc.) 19:29, 11 ott 2021 (CEST)Rispondi

Caro @Carlomorino,
Il rapporto numerico è purtroppo schiacciante: noi siamo 77 utenti attivi di cui pochetti molto attivi che si smazzano non poco in giro per i progetti tra cui anche it.wiki, i Wikipediani attivi sono settemilaquattrocentoventicinque che preferiscono brancolare per il web in cerca di un sonetto di Ariosto ignorando di passare da qui in prima battuta (chiamo questo fenomeno Pediocentrismo). Noi possiamo pure agire al loro posto ma saremo sempre i soliti quattro gatti a cercare di svuotare l'oceano col cucchiaino. Ho ben presente il tuo interesse per le bibliografie, gli autori collegati ecc. ecc. Sarebbe interessante inventare un gadget che, dato uno dei nostri testi ns0 ne cerchi il titolo in giro per Wikipedia in modo da trovarne ricorrenze da linkare in caso di citazione bibliografica; Dando il buon esempio qualcosa forse si smuoverebbe. - εΔω 20:29, 11 ott 2021 (CEST)Rispondi
Forse il gadget sarebbe utile. Anzi, certamente. Io non saprei neanche da che parte cominciare. Una considerazione: probabilmente 4/3 o più dei 7425 non avrebbero nulla da cercare qui dentro, perché si occupano di calciatori, soubrette e avvenimenti vari d'attualità. Noi ci interessiamo di fonti un po' più datate. --Carlo M. (disc.) 21:11, 11 ott 2021 (CEST)Rispondi
Checcepossiamofa' ? Annoi ce piace così :D - εΔω 21:14, 11 ott 2021 (CEST)Rispondi

Leggenda di Tristano

Necessita consulto.

Sto lavorando a La leggenda di Tristano, e trovo molta difficoltà a distinguere i "si" dai "sí", i secondi straordinariamente numerosi, evidentemente per una particolarità della lingua del XIII secolo. Un leggero difetto di risoluzione delle scansioni rende le cose difficili e tempo di aver fatto parecchi errori. L'OCR è eccellente, ma naturalmente non può risolvere quello che l'occhio umano non risolve. Due possibili rimedi:

  • ripiegare su un M&S del testo, che sembra ottimo, di Liber Liber;
  • studiare l'edizione Parodi, eccellente per la risoluzione dei caratteri ma troppo complessa per farne una trascrizione, presente in archive.org qui: IA, cercando di individuare delle regole e delle ricorrenze che aiutino a "indovinare".

Un secondo problema è la suddivisione in centinaia di microcapitoli; sarebbe possibile raggrupparli in sottopagine di lunghezza giusta (almeno di dieci in dieci) ma la cosa complica un po' l'allestimento di link funzionanti.

Cosa mi consigli? --Alex brollo (disc.). 16:09, 28 ott 2021 (CEST)Rispondi

@Alex brollo, bene: mi poni problemi risolvibili.
  • SÌ/SI: non è una particolarità del XIII sec.: all'epoca accenti e apostrofi nella scrittura manoscritta erano praticamente inesistenti e anche con l'invenzione della stampa ci è voluto Aldo Manuzio e altri geni del Rinascimento per imporre il loro uso. Hai avuto a che fare con la tipografia antica, dunque sai che con ſi o ßi L'accento delle i (e non di rado anche il puntino) sparivano. Insomma, trascrivendo da manoscritti o stampe antiche si può lasciar stare l'accento.
Ma nel nostro caso noi trascriviamo una trascrizione di tali edizioni manoscritte o rinascimentali: Di Benedetto nell'edizione Laterza ha già effettuato dei piccoli aggiustamenti rispetto ai testi da lui consultati, anche solo per rendere leggibile il testo, dunque Noi rispettiamo il testo come appare sull'edizione Laterza dunque anche l'accento acuto doe oggi è divenuto grave. Le fluttuazioni che vedi su sí (inteso come l'avverbio "così", come l'apocope di "sia" o come la particella affermativa "sì", non come la particella pronominale "si") sono sicuramente errori OCR dovuti al fatto che l'accento non solo è acuto e non grave, ma è pure veramente minuscolo: è un brutto vezzo che ho riscontrato anche in altri Scrittori d'Italia.
  • Quanto ai microcapitoli la via di mezzo non mi piace. L'indice richiederebbe di non dividere il testo mentre la Nota al testo pone note critiche per singoli capitoli. Io non mi farei scrupoli e darei una pagina a ciascun capitolo e dove opportuno darei ai capitoli le loro note separate. In realtà non sono poi così microscopici, leggendo a campione sono una-due pagine ciascuno, ma tra i primi cinquanta ce ne sono di assai più lunghi. εΔω 16:58, 28 ott 2021 (CEST)Rispondi
Intanto grazie.
Accenti: sono perfettamente d'accordo sulla riproduzione fedele dell'edizione. Il problema sta della scelta del carattere tipografico di Laterza, e nel leggero difetto della risoluzione delle immagini. Spero di non sbagliare troppo: Il Tristano riccardiano può aiutare, ma è impensabile controllare accento per accento.
Microcapitoli: la lunghezza media è di circa una pagina (sono 245 capitoletti in circa 290 pagine). Piccolini per i miei gusti, ma OK. Il sommario verrà lungo ma abbastanza facile da allestire. Torno indietro e aggiungo le opportune section. Alex brollo (disc.). 18:14, 28 ott 2021 (CEST)Rispondi
Dopo un noiosissimo tentativo di creare i microcapitoli a mano, ho ripiegato su un vecchio python. Bisogna comunque creare un foglio excel con le informazioni necessarie, ma sono soddisfatto (tranne E & O; speriamo bene). Alex brollo (disc.). 16:00, 29 ott 2021 (CEST)Rispondi

Debug gadget

Ciao Edo, il gadget è stato aggiornato come da richiesta, eccetto per il pulsante Sc. Vedi spiegazione nella mia pagina di discussione.

Non sono riuscito a sistemare la linguetta "Stili" in nsIndice, che in ogni caso non è molto usata.

Scusa il ritardo. La prossima volta, se non dovessi rispondere subito, mandami una mail. Fammi sapere se noti altri problemi. Barbaforcuta (disc.) 15:34, 8 nov 2021 (CET)Rispondi

Un Fiore per te...

... andata. Ancora a SAL 25%, ma ben formattato e completamente transcluso. --Alex brollo (disc.). 13:57, 12 nov 2021 (CET)Rispondi

Finita la prima passata all'intero volume, ti chiedo: lascio a SAL 25% formattato, e passo ad altro, o cerco di portare tutte le poesie (e le transclusioni) a SAL 75%? --Alex brollo (disc.). 08:16, 13 nov 2021 (CET)Rispondi
@Alex brollo, data la delicatezza dei testi e l'operazione di rullaggio preferirei che fossero poste al 75% in modo da pareggiare la situazione precedente il rullaggio.
A mia volta sto cominciando a pensare al Canzoniere Vaticano latino 3793... sarà un grosso lavoro. - εΔω 09:12, 13 nov 2021 (CET)Rispondi
Ok, mi ero quasi convinto da solo a portare a SAL 75% gli ns0 rullati e declassati a SAL 25%.
Quanto a Canzoniere Vaticano latino 3793, il testo è molto complesso (mi preoccupano i due ordini di note) ma gli darò un'occhiata per vedere se potrebbe essere utile il solito "caricamento preformattato". Dipende dalla qualità dell'OCR. Ma non faccio nulla per ora... sfoglio solo il primo djvu e il suo OCR. --Alex brollo (disc.). 11:59, 13 nov 2021 (CET)Rispondi
@Alex brollo, tranquillo, non scomodarti per il Canzoniere: stai già compiendo opera fin troppo meritoria con gli Scrittori d'Italia e non intendo distrarti su questioni che io possa risolvere autonomamente. I miei dubbi sono di tipo più "filosofico" e li affronteremo al bar. - εΔω 12:17, 13 nov 2021 (CET)Rispondi

Dubbi

Ciao Edo, stavo perlustrando i vecchi testi e ho notato che Indice:Labi 1998.djvu ha tutti link rossi in ns0. Come dobbiamo comportarci con questi testi inter-wikisource?

Altro dubbio: sto formattando Indice:The Oxford book of Italian verse.djvu e sto inserendo la numerazione dei versi anche se non è presente nella pagina scansionata, perché ricordo che così si fosse deciso. Se ricordo male fermami in tempo.

Inoltre vedo un errore in questa pagina (e non è la sola) che non sembra dipendere del tutto da quella nella wikisource latina. Barbaforcuta (disc.) 16:57, 13 nov 2021 (CET)Rispondi

@Barbaforcuta, rispondo in sequenza:
  1. Con i testi interwikisource mi riservo di dare una migliore occhiata. Potremmo perfino farne a meno.
  2. I numeri di verwso sono un plus che mettiamo anche se non ci fossero in nsPagina per permettere ancoraggi e citazioni: metticeli.
  3. Ho provato a correggere usando il suggerimento del messaggio di errore ma non ho ottenuto il risultato sperato. Forse devo purgare più volte... non saprei. - εΔω 17:22, 13 nov 2021 (CET)Rispondi
Ah sorge altro dubbio allora: in Indice:Sotto il velame.djvu ho sistemato le note per indirizzarle nel verso corretto invece che in quello numerato.
In base a quello che dici nel punto 2. l'ancoraggio non dovrebbe funzionare; peccato che non funzioni in nessun caso, anche quando punta a un verso con template R.
A questo punto mi chiedo come procedere con le note: le risistemo per farle puntare a un verso numerato o continuo così? Barbaforcuta (disc.) 17:38, 13 nov 2021 (CET)Rispondi
In effetti questa modifica è molto particolare: A causa di essa se vuoi ancorare un link al verso 117 di una pagina, o meglio al suo template R (sì, è l'unico modo per ancorare senza aggiungere a mano áncore con {{§}}) il link dovrà terminare con #riga117, con la parola "riga" tra # e numero di verso. Te ne accorgi guardando il template R in modifica. Non mi spiego la ragione della modifica e se @Candalua lo spiegasse mi illuminerebbe di nuova conoscenza. - εΔω 22:49, 13 nov 2021 (CET)Rispondi
@Barbaforcuta, OrbiliusMagister, è una modifica di 10 anni fa, quindi potrei non ricordare bene, ma credo sia stata fatta principalmente per evitare conflitti con altre àncore che contenessero solo un numero, e secondariamente perché le specifiche HTML4 raccomandavano di non iniziare un id con un numero (ma poi in HTML5 hanno cambiato idea...). Can da Lua (disc.) 16:15, 14 nov 2021 (CET)Rispondi

────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────Ottimo, @Candalua, allora "riga" è il prefisso da utilizzare per far puntare un link a un preciso template R in una pagina. Vedo che @Barbaforcuta si è già attivato al riguardo. - εΔω 16:24, 14 nov 2021 (CET)Rispondi

Per quel testo sì, ma le àncore inserite in precedenza senza prefisso "riga" nei 1.100 indici e più, andrebbero modificate. (magari via bot, se possibile). Barbaforcuta (disc.) 17:27, 14 nov 2021 (CET)Rispondi
@Candalua, Barbaforcuta Mi inserisco; ho capito poco, ma mi viene in mente una delle mille idee balzane, {{Poem}}, in cui avevo tentato di ribaltare la questione della numerazione versi, facendo in modo che Lua assegnasse a ciascun verso un'ancora numerata, e che poi visualizzasse solo alcuni dei numeri di riga per emulare le nostre convenzioni. Dal progetto, poi abbandonato, è emerso {{Poem t}}, con uno scopo del tutto diverso (testi teatrali in versi). Giusto per farvelo sapere, non certo per resuscitare {{Poem}}; adesso appena ho un minimo di tempo rileggo i vostri messaggi e cerco di capire bene. Alex brollo (disc.). 08:13, 17 nov 2021 (CET)Rispondi
@Alex brollo Sarebbe auspicabile che lo facesse anche poem (forse si potrebbero unificare i due template). Ma a questo punto è utile scegliere una sola strada e perseguirla, uniformando via bot ove possibile. Barbaforcuta (disc.) 23:49, 17 nov 2021 (CET)Rispondi
Per quanto mi riguarda, {{Poem}} è un progetto abbandonato; non ho più l'audacia sconsiderata di una volta.... L'ho nominato solo come una vecchia pazza idea. Alex brollo (disc.). 08:00, 18 nov 2021 (CET)Rispondi
Ah avevo capito male. Nelle poesie che sto trascrivendo utilizzo il tag <poem> e non il template che, dalla descrizione, sembra fare il suo dovere.
Mi chiedo se anche con <poem> si può ancorare un verso senza numerazione, magari con qualche modifica a monte.
Inoltre consideriamo che queste novità dovrebbero avere un impatto anche sui testi già trascritti, altrimenti ci ritroveremo a dover ricontrollare tutto da capo. Barbaforcuta (disc.) 11:20, 18 nov 2021 (CET)Rispondi

E adesso...?

Il prossimo testo Scrittori d'Italia da lavorare potrebbe essere Elegia di madonna Fiammetta di cui abbiamo una versione naked SAL 75%, con link rotto verso Classici Italiani, che andrebbe ridiretto a LiberLiber (che usa la stessa edizione) e una versione proofread di fonte IA SAL 25%, con indizi di M&S dalla precedente, caricata anche nella biblioteca BEIC (ma le scansioni sono della Robarts).

A queste due aggiungo il riferimento a Elegia di madonna Fiammetta (Laterza, 1939), che fa parte della collana Scrittori d'Italia, ancora quasi vuota. Prima di lavorarci comunque darò una buona occhiata all'OCR; nonostante la tentazione diffido del M&S. Comunque l'edizione Laterza presenta una novità importante: include anche le Chiose, probabilmente autografe del Boccaccio, quindi: vado avanti, non è affatto un triplone.

Suggerimenti? Hai altri volumi di Scrittori d'Italia a cui dare la precedenza? --Alex brollo (disc.). 08:04, 17 nov 2021 (CET)Rispondi

@Alex brollo, sempre guardando il Canone della letteratura italiana, potremmo fare un bel rullaggio delle Rime di Gaspara Stampa ,Attualmente naked; un altro lavoro non meno ambizioso riguarderebbe la Istoria del Concilio tridentino di Paolo Sarpi. Sono ancora da accoppiare il libro del Cortegiano di Baldassarre Castiglione e le Prose della volgar lingua di Bembo. - εΔω 18:55, 17 nov 2021 (CET)Rispondi
Grazie! Li annoto. --Alex brollo (disc.). 20:09, 17 nov 2021 (CET)Rispondi
Il punto sui testi che mi segnali.
  • Rime (Stampa) non è naked, è un proofread con ampie parti SAL 25%; vanno ritoccati gli Indici delle pagine ns0, visualizzando anche il primo verso, come nel Sommario di Indice:Stampa, Gaspara – Rime, 1913 – BEIC 1929252.djvu.
  • Istoria del Concilio tridentino è naked, rullabile con Indice:Sarpi, Paolo – Istoria del Concilio tridentino, Vol. I, 1935 – BEIC 1916022.djvu e vol. seguenti; va però rivista anche la struttura, che nella fonte si basa sui livelli Libro-Capitolo mentre in ns0 si basa sui livelli Libro-Sottocapitolo. Devo chiarire se le pagine nsPagina provengono da un M&S di ns0 o da un precaricamento dell'OCR. Mi punge vaghezza di operare in due step: prima riorganizzare in Capitoli la struttura di ns0 facendo strage dei sottocapitoli (la cronologia dimostra che sono opera di soli bot, quindi il salvataggio della cronologia ha un'importanza modesta); poi, allineata la struttura ns0 e nsIndice, procedere alla conversione proofread capitolo per capitolo, solo dopo che il SAL di nsPagina è stato portato a SAL 75%; facendo così non ci sono fastidiose "perdite di SAL 75%".
Il libro del Cortegiano non ha una versione Scrittori d'Italia (correggimi se sbaglio) quindi si tratta di scegliere la migliore edizione con scansioni. Lo lascio in sospeso.
Prose della volgar lingua; idem come il precedente.
Conclusione: procedo con Fiammetta, e parallelamente comincio a dissodare Istorie. Ci vorrà un po' di tempo. Abbastanza per tenermi occupato ed evitarmi di fare danni con stranezze ;-) Alex brollo (disc.). 10:26, 18 nov 2021 (CET)Rispondi
Perfettamente d'accordo su tutto. Hai visto il mio avviso al bar relativo a Fumagalli. - εΔω 10:54, 18 nov 2021 (CET)Rispondi
Sì, ma ho fatto finta di non vederlo... mi trovo bene con la strategia bulldog: mordere saldamente e non mollare. Mi spiace.... Alex brollo (disc.). 12:32, 19 nov 2021 (CET)Rispondi
@Alex brollo, ancora una volta: stai tranquillo e continua su quello che stai lavorando. Spero di attrarre altri lettori e già sono stato ascoltato da @Utoutouto. - εΔω 12:41, 19 nov 2021 (CET)Rispondi

Nuova strategia di conversione naked-proofread

Sto usando, per la prima volta, la strategia "un capitolo alla volta", in Elegia di madonna Fiammetta. Mi trovo molto bene: viene declassato a SAL 25% un solo capitolo alla volta, e per pochissimo tempo: una situazione del tutto diversa da quella in cui ci si trova con un M&S massivo. Come ti dicevo, è un'esperienza che mi servirà per affrontare Istorie. --Alex brollo (disc.). 11:55, 20 nov 2021 (CET)Rispondi

Andata Fiammetta, comincio Istoria del Concilio trentino. Come d'accordo, prima ristrutturo ns0 naked in capitoli, poi vediamo. Lavori in corso sul volume I (Libri I e II). Finita questa fase, mi sarebbe comodo avere un breve periodo di privilegi admin per BrolloBot per la cancellazione di alcune centinaia di pagine ns0 orfanizzate. --Alex brollo (disc.). 11:19, 22 nov 2021 (CET)Rispondi
I piani alti hanno cercato di boicottarmi i lavori, ma per ora (a fatica) li ho battuti: fatta la conversione proofread di Istoria del Concilio tridentino/Libro primo/Capitolo I senza mai transitare per SAL 25%. La strada è aperta. Speriamo.... --Alex brollo (disc.). 00:31, 24 nov 2021 (CET)Rispondi
@Alex brollo, fammi capire, stai lavorando senza usare eis o hai finalmente capito come aggiustare eis? - εΔω 10:00, 24 nov 2021 (CET)Rispondi
Ho aggiustato (grossolanamente), ma con una pezza. Ho difficoltà a montare la pezza per tutti; inoltre, se usi l'ambiente @Barbaforcuta, le mie difficoltà aumentano. Ci riprovo appena trovo le energie per farlo.... poi però per l'ambiente Barbaforcuta dovrà pensarci lui. Alex brollo (disc.). 10:51, 25 nov 2021 (CET)Rispondi
In effetti adesso con eis è tutto sovrapposto; prima il problema era solo la pagina scansionata, ora...--Barbaforcuta (disc.) 11:22, 26 nov 2021 (CET)Rispondi
@Alex brollo Ho sistemato e sembra funzionare alla perfezione. Al solito ti chiedo di aggiornare la pagina come da ultimo messaggio nella tua pagina di discussione. Barbaforcuta (disc.) 11:50, 26 nov 2021 (CET)Rispondi

Un piccolo aiuto

Vorrei comprendere bene questo progetto per evitare di effettuare possibili sbagli. Noto (con piacere) ottimi contributi ma non riesco a ricavare il vero scopo di Wikisource. Nonostante abbia letto la "guida" dedicata per capire le regole, i miei contributi principali sono su Wikipedia e non saprei come integrarli. --Campus27 (disc.) 01:19, 26 nov 2021 (CET)Rispondi

Saggio di interpetrazione della geometria non-euclidea

Ciao OrbiliusMagister,

Essendo difficile leggere determinati caratteri e formule materiale del "Saggio di interpretazione della geometria non-euclidea" ho cercato una versione migliore da poter consultare e verificare la correttezza del testo che possediamo. Su sito Caressa è presente una versione digitale nuova che mostra tutto nitido, ecco il link qui, così si può confermare con sicurezza tutte le formule del testo senza avere un esperto di matematica.

Aspetto tue considerazioni sul documento reperito. Cordialmente 0 Noctis 0 (disc.) 12:13, 30 nov 2021 (CET)Rispondi

Caro @Utente:0 Noctis 0,
La versione da te trovata è eccellente per sciogliere dubbi relativi alla trascrizione della pagina, ma come immagini la pagina resta e resterà la fonte di riferimento valida anche per chi non conoscesse il sito da te indicato.
Quanto alla problematica delle formule il problema non è tanto confermarle, quanto renderle senza introdurre errori e sapendo inserire e manipolare il linguaggio che le crea, cioè tutti i codici posti tra i tag <math>..</math>.
Fortunatamente questo è un wiki, quindi un progetto collaborativo in cui ciò che uno non sa svolgere può essere completato da qualcun altro, l'importante è saper segnalare e chiedere. - εΔω 08:41, 1 dic 2021 (CET)Rispondi

Problema di scola

Purtroppo la trascrizione di Scola della Patienza è pesantemente modernizzata e manca tutto il latino che non è poco. Faccio ugualmente il M&S ma... :-( --Alex brollo (disc.). 23:27, 30 nov 2021 (CET)Rispondi

@Alex brollo, Lo sospettavo. Ora almeno abbiamo il testo di partenza! Quanto al latino vedrò di pensarci io, quanto alla "arcaizzazione" forzata del testo... :-( OrbiliusMagister sloggato. 08:27, 1 dic 2021 (CET)Rispondi
Memorizza comunque la robustezza del M & S offline: ce l'ha fatta, intoppandosi solo occasionalmente, con un cattivo ocr, e con un testo da matchare modernizzato e con varie lacune .... l'ha bloccato solo la presenza di lunghe citazioni latine senza la minima corrispondenza nel testo da splittare. Alex brollo (disc.). 09:07, 1 dic 2021 (CET)Rispondi
@Utente:Alex brollo, sto prendendo le misure del problema: In pratica il testo è un intarsio di trattazione italiana e infinite citazioni latine, in molti casi tradotte di fila, in altri lasciate: devo capire come vada gestito il loro rapporto da parte nostra: pura e semplice trascrizione qui o transclusione separata su due progetti? Mi studio il testo. - εΔω 09:15, 1 dic 2021 (CET)Rispondi
OK. Non tocco niente della versione ns0 e in particolare non converto in proofread; finisco solo il match con tutti i suoi limiti. Poi vediamo. Ho aggiunto un paio di suggerimenti sui lavori in nsPagina in Discussioni indice. Alex brollo (disc.). 09:54, 1 dic 2021 (CET)Rispondi
Mi raccomando: quando hai studiato il testo dimmi le conclusioni, è un caso molto interessante. Alex brollo (disc.). 19:20, 6 dic 2021 (CET)Rispondi

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── @Alex brollo, dopo un sessantina di pagine sto raggiungendo una soluzione stabile:

  • I rimandi alfabetici tra testo latino e traduzione italiana rinviano alla fonte delle citazioni, alla fine di ogni capitolo, sempre scritta in forma molto sintetica: sto dunque collegando citazioni a fonti con il template nota separata.
  • I testi latini e le loro traduzioni risultano alla fine due facce della stessa medaglia: Drexel prima cita il testo latino come una auctoritas e poi lo traduce per chi non mastichi la lingua di S. Agostino: cade così l'esigenza di privilegiare l'uno rispetto all'altro o viceversa: man mano che rivedo le pagine inserisco dunque i testi latini.
  • en passant, a suon di memoregex il processo di ripristino dell'ortografia e delle forme secentesche diventa sempre più liscio. Il prossimo passo sarà la ridefinizione dei titoli in ns0. Ma intanto cammino un passo alla volta. - εΔω 19:46, 16 dic 2021 (CET)Rispondi
Benissimo! Si risolve anche un altro quesito: finito Sarpi (non manca molto) mi dedicherò a Castiglione. Sono inoltre felicissimo che memoRegex si stia dimostrando utile. Il ping non mi è arrivato, ma la tua pagina discussione la tengo comunque d'occhio... ;-). Per essere del tutto sereno mi manca solo di avere qualche buona notizia di Carlo. Alex brollo (disc.). 09:59, 18 dic 2021 (CET)Rispondi

indice a colonne

Ciao, a fronte di un indice a colonne come mi devo comportare? spezzando le colonne così o con una unica lista così, grazie Susanna Susanna Giaccai (disc.) 17:32, 4 dic 2021 (CET)Rispondi

Testi

Ciao. Cercavo di creare nuovi testi, ma non riesco, neppure dal computer. Come devo fare?--Potenza2021 (disc.) 11:54, 7 dic 2021 (CET)Rispondi

Prosegue Sarpi. si prepari Castiglione

Sto verificando come viene il M&S del Cortigiano, dall'edizione Le Monnier 1854 IA, testo pdf. Penso che dovremo abituarci all'idea di abbandonare il djvu.... tanto vale prepararsi. --Alex brollo (disc.). 09:40, 8 dic 2021 (CET)Rispondi

Il testo ha una particolarità (guarda caso...): è suddiviso in centinaia di microcapitoli, che però sono raggruppati in blocchi di varia lunghezza (da uno a parecchi) nell'indice del testo. In prima battuta, in Sommario, ho replicato quell'aggregazione. --Alex brollo (disc.). 10:04, 18 dic 2021 (CET)Rispondi
Sarpi terminato. Alex brollo (disc.). 09:34, 22 dic 2021 (CET)Rispondi

Re: Interessante...

Ciao, effettivamente quello di Wikisource è un lavoro che mi piace molto, anche (ma non solo) per la tranquillità con cui lo si può portare avanti. A breve termine continuerò sicuramente su questa via; a lungo termine, chi può dirlo?

Buon Natale,--Dr Zimbu (disc.) 09:17, 24 dic 2021 (CET)Rispondi