Aiuto:Linee guida dei progetti
- Aiuto
I diversi progetti tematici hanno definito alcune convenzioni particolari (ad esempio per la formattazione dei testi) che vanno seguite per modificare o creare nuove voci.
È importante che chi vuole contribuire segua le norme dei diversi progetti tematici e in caso di dubbio chieda chiarimenti nei bar tematici dove troverà certamente un valido aiuto.
Linee guida generaliModifica
Queste linee guida sono comuni a tutte le pagine (degli autori e dei testi) di Wikisource.
AutoriModifica
- Come creare una pagina autore
- La guida per creare una nuova pagina dedicata ad un autore
TestiModifica
- Come inserire un testo
- La guida per inserire un nuovo testo
- Come compilare il template infotesto
- La guida per indicare le informazioni sull'edizione di un testo usando il template infotesto
Elenco delle linee guida tematicheModifica
Oltre alle linee guida generali, a seconda dell'argomento trattato nel testo, vanno seguite le linee guida tematiche.
ArteModifica
LetteraturaModifica
- Come inserire un'opera letteraria
- La guida per inserire una opera letteraria
MusicaModifica
Progetto CantaStoriaModifica
- Aiuto:Canzone - Come creare la pagina di un canto.
- Aiuto:Voci correlate - Come segnalare le voci correlate
ReligioneModifica
Progetto BibbiaModifica
Progetto CristianesimoModifica
Scienze matematiche, fisiche, naturaliModifica
Testi scientificiModifica
Progetto Testi scientificiModifica
MatematicaModifica
Progetto MatematicaModifica
TecnologiaModifica
Progetto Open SourceModifica
Scienze socialiModifica
DirittoModifica
Progetto DirittoModifica
Coordinamento e qualità dei testiModifica
Progetto QualitàModifica
- Aiuto:Qualità dei testi - Come migliorare la qualità dei testi
Domande?Modifica
Se hai domande, dubbi, proposte o necessiti di chiarimenti sulle linee guida dei progetti premi qui e lascia un messaggio nella pagina di discussione.