Fisiologia vegetale (Cantoni)/Indice

Indice

../Conclusione IncludiIntestazione 5 febbraio 2019 100% Da definire

Conclusione
[p. 237 modifica]

INDICE


Prefazione |||
 Pag. 5
Introduzione |||
   » 7
§ |||
1. Come siasi finora spiegata la nutrizione vegetale |||
   » 10
§ |||
2. Di una opinione esposta da Justus Liebig |||
   » 12
§ |||
3. Conseguenze del dubbio esposto |||
   » 15
§ |||
4. Se le foglie decompongono l’acido carbonico atmosferico non sono paragonabili ai polmoni degli animali |||
   » 16
§ |||
5. Le foglie assorbono e non decompongono l’acido carbonico atmosferico |||
   » 17
§ |||
6. Che debbasi pensare dell’acido carbonico esalato dalle foglie durante l’oscurità |||
   » 21
§ |||
7. L'acido carbonico assorbito è in relazione colla quantità dei materiali assimilati |||
   » 22
§ |||
8. Le foglie funzionano come i polmoni degli animali comunicando all’umor discendente la facoltà di nuovamente servire alla nutrizione |||
   » 26
§ |||
9. Donde l'ossigeno esalato dalle foglie durante il giorno? |||
   » 27
§ |||
10. Non si deve confondere assorbimento con assimilazione. — Prove |||
   » 28
§ |||
11. L’assimilazione è un fenomeno complesso |||
   » 30
[p. 238 modifica]
§ |||
12. Se la nutrizione avvenisse per assorbimento, come mai le radici riceveranno le soluzioni de’ materiali insolubili? |||
   »30
§ |||
13. L’acido carbonico del terreno è insufficiente. Memoria del signor Pollacci |||
   » 33
§ |||
14. Supposta la solubilità d’ogni materiale nel terreno, numerosi fatti provano che le soluzioni non nutrono |||
   » 39
§ |||
15. Le soluzioni non nutrono; anzi sono nocive. Il terreno si oppone all’azione nociva delle soluzioni. Fatti agricoli che le soluzioni nuocono. Sperienze del dottor Cossa |||
   » 47
§ |||
16. Supposto che le soluzioni nutrano, il terreno non le cede. Sperienze di Malaguti, Regnault, Thenard e Bustlein |||
   » 58
§ |||
17. Il terreno non solo non cede, ma assorbe e trattiene. L’acido umico del Risler |||
   » 66
§ |||
18. Combustione lenta ed umificazione |||
   » 69
§ |||
19. Ancora l’acido umico del Risler |||
   » 73
§ |||
20. Fatti comprovanti la facoltà assorbente del terreno |||
   » 76
§ |||
21. Preparazione del terreno. Lavori, fognatura, sovescio e concimazione. Conseguenze pratiche |||
   » 80
§ |||
22. Possibilità ed importanza della nitrificazione del terreno. Sperienze di Laires e Gilbert. Sperienze di Boussingault. Terricciati |||
   » 98
§ |||
23. Le coltivazioni amelioranti. Incertezza delle analisi chimiche del terreno |||
   » 105
§ |||
24. Memoria di P. Thenard sulle condizioni di fertilità delle terre |||
   » 107
§ |||
25. Scelta de’ materiali nutritivi. Perchè le piante non abbiano escrementi. La scelta avviene soltanto in concorso de’ materiali terrestri. — Sperienze di Bouchardat. — Traspirazione e trasudamenti. — Nella nutrizione vegetale nessuna sostanza è più importante d’un’altra |||
   » 117
§ |||
26. Le radici funzionano come uno stomaco rovesciato. Relazione fra succhiatoj e foglie |||
   » 126
§ |||
27. Obbiezioni alla nuova teoria |||
   » 132
[p. 239 modifica]
§ |||
28. Ufficio dell’acido carbonico nella germinazione e nel germogliamento |||
   » 133
§ |||
29. Le piante, quando maturano il frutto e quando deperiscono, elaborano in parte i loro proprj materiali — Applicazioni pratiche |||
   » 145
§ |||
30. Cause che influiscono sull’assorbimento dell’acido carbonico. — Il Clima, ossia la temperatura e l’umidità. — Influenza della preparazione e del volume dell’alimento. — Esseri parassiti |||
   » 149
§ |||
31. Conseguenze di quanto fu già esposto. — Come finora sia spiegato il corso de’ succhj e l’aumento dei vegetali — Duhamel, Dupetit-Thouars, Gaudichaud, Mirbel, A. de Jussieu, Raspail |||
   » 164
§ |||
32. Il succhio discendente non è quello che fornisce l’umor plastico. L’umor divien capace d’assimilazione dopo la respirazione, è nutritivo dopo l’assimilazione. Argomenti coi quali vorrebbesi provare essere plastico l’umor discendente. Limite di vegetazione dovuto alla possibilità d’assorbir acido carbonico. Causa probabile del primo risvegliarsi della vegetazione |||
   » 169
§ |||
33. Il succhio ascendente è il succhio nutritivo. Diverse opinioni sulle parti che invade nel suo corso. — Modo d’aumento delle cellule; come spieghi l’andamento del succhio e l’aumento del legno. — Opinione erronea del Raspail |||
   » 179
§ |||
34. Prove desunte da alcune pratiche che il sugo nutritivo è l’ascendente. — Effetti della potatura, piegatura, torsione, incisione, decorticazione, legatura, frattura. — I chiodi, le caviglie, e l’inserzione dei rami |||
   » 186
§ |||
35. Aumento de’ vegetali desunto dalla struttura ed aumento delle cellule. — Gemme, balbi, tuberi, gemme, gemme avventizie; embrioni fissi, visibili e latenti; embrioni liberi. — Ufficio probabile delle foglie che accompagnano le gemme. — Somiglianza di struttura fra le parti sotterranee e le aree. — Prima vegetazione de’ bulbi e delle talee e delle gemme |||
   » 197
[p. 240 modifica]
§ |||
36. Come debbisi considerare l’innesto. — Gemma innestata paragonabile a gemma propria del legno. — Condizioni di riuscita dell’innesto. — Considerazioni sull’innesto. — Piante parassite, paragonabili alla gemma innestata. — Le gemme appena innestate e le piante parassite esercitano la scelta sulla pianta soggetto come se funzionassero nel terreno. — Ogni gemma fa da sè |||
   » 205
§ |||
37. Che sia la corteccia. Le fibre corticali sono fibre radicali |||
   » 215
§ |||
38. Differenza fra gemma da legno e gemma da fiore. — La gemma da fiore è sempre una gemma parassita |||
   » 223
§ |||
39. Differenza fra le monocotiledoni e le dicotiledoni. — Funzioni fisiologiche identiche. — Durata delle piante desunta dalla diversa loro struttura. — Quali siano le piante acotiledoni |||
   » 226
Conclusione |||
   » 235