Lammie. Presso gli antichi, streghe; presso i nostri del trecento, ninfe ec. ec. 2299,2. 2703,1. Latina (lingua). Vedi polizzine a parte, intitolate Latina (lingua), Osservazioni grammaticali, archeologiche ec. Latina (lingua) dopo il risorgimento delle lettere : danno e ritardo al progresso dello spirito umano: necessità di applicare alle lettere le lingue parlate. 3336,1. 3338,1. Vedi Greca (lingua). Latina (prosa e poesia), più ardita e poetica che la greca. 2239,2. Latini. Vedi Romani. Latinisti italiani del cinque-
|
cento ec. 1023,2. 1066,2. 1973,1. 3024,2. 3336,1. 3338,1. 4240,2. Latinità bassa può somministrar molto alla lingua italiana. 952,1. 1031,1. 1317,1. 1222. Leggi della natura in fisica ec. non sono che i fatti che noi conosciamo.
La possibilità è molto più estesa che non si crede. 4189,1. Legittimità. Vedi Diritti dei principi. Letteratura. Vedi Scrivere e Operare.
I moderni, propriamente non possono averne. 1174,2. 1253,1. 1383,1. 2067,1. 2906,2. 2944,1. Letteratura moderna. Osservazioni notabili sopra la
|