Appunti di numismatica romana
(Reindirizzamento da Appunti di Numismatica romana)
![]() |
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. | ![]() |
APPUNTI
DI
NUMISMATICA ROMANA
Rivista italiana di numismatica 1888
- I. -
Monete imperiali inedite
(1888)
- II. -
Ripostiglio di monete romane in Egitto
(1888)
- III. -
Medaglioni inediti
(1888)
- IV. -
Piccoli bronzi da Antonino Pio a Severo Alessandro
(1888)
Rivista italiana di numismatica 1889
- V. -
Monete della Repubblica, inedite varianti, ristabilite e corrette
(1889)
- VI. -
La corona d'Augusto su alcuni aurei consolari
(1889)
- VII. -
Contribuzioni al Corpus numorum - Collezione Gnecchi
(1889)
Rivista italiana di numismatica 1890
- VIII. -
Antoniniano di Zenobia
(1890)
- IX. -
I contrassegni sulle monete della Repubblica e del principio dell'Impero
(1890)
- X. -
Alcune osservazioni sulle monete di Sant'Elena e di Fausta
(1890)
- XI. -
Contribuzioni al Corpus numorum - Collezione municipale di Milano
(1890)
- XII. -
Cinque bronzi inediti provenienti dagli scavi di Roma
(1890)
- XIII. -
Ai restauratori dei bronzi antichi
(1890)
- XIV. -
Medaglione?
(1890)
Rivista italiana di numismatica 1891
- XV. -
Un medaglione inedito d'Adriano
(1891)
- XVI. -
Contribuzioni al Corpus numorum - Monete inedite del Museo Bottacin a Padova
(1891)
- XVII. -
Le Novità degli Scavi di Roma durante il 1890
(1891)
- XVIII. -
Contribuzioni al Corpus numorum - Monete inedite del Museo Comunale di Trento
(1891)
- XIX. -
Tre demolizioni fra le monete della Repubblica
(1891)
- XX. -
Constantinopolis-Roma
(1891)
Rivista italiana di numismatica 1892
- XXI. -
Contribuzioni al Corpus numorum - Collezione Ercole Gnecchi a Milano
(1892)
- XXII. -
Scavi di Roma nel 1891
(1892)
- XXIII. -
Numi plumbei
(1892)
- XXIV. -
Classificazione del bronzo imperiale
(1892)
- XXV. -
Il medaglione senatorio
(1892)
- XXVI. –
Serie del bronzo imperatorio
(1892)
Rivista italiana di numismatica 1893
- XXVII. -
Scavi di Roma nel 1892
(1893)
- XXVIII. -
Medaglione inedito di Caracalla
(1893)
- XXIX. -
Un ripostiglio semi-numismatico trovato nelle vicinanze di Roma
(1893)
- XXX. -
Contribuzioni al Corpus Numorum - Collezione Viganò
(1893)
Rivista italiana di numismatica 1894
- XXXI. -
Massimiano Tiranno
(1894)
- XXXII. -
Una monetina inedita di Licinio figlio
(1894)
Rivista italiana di numismatica 1895
- XXXIII. -
Cos'erano i contorniati
(1895)
- XXXIV. -
Medaglione d'oro di Teoderico Re
(1895)
- XXXV. –
Ancora intorno ai contorniati
(1895)
- XXXVI. –
Sull'autenticità degli aurei di Uranio Antonino
(1895)
Rivista italiana di numismatica 1896
- XXXVII. -
Monete della repubblica, inedite o varianti, ristabilite o corrette, nella mia collezione
(1896)
- XXXVIII. -
Contribuzione al Corpus Numorum - Collezione Francesco Gnecchi
(1896)
- XXXIX. –
Numismata Maximi Moduli
(1896)
- XL. –
Scavi di Roma negli anni 1895-96
(1896)
Rivista italiana di numismatica 1897
- XLI. –
Gli ultimi dupondii
(1897)
- XLII. –
Bronzo inedito di Massimiano Erculeo
(1897)
- XLIII. –
Un ripostiglio miserabile
(1897)
- XLIV. –
Sulle restituzioni
(1897)
Rivista italiana di numismatica 1898
- XLV. –
Contribuzioni al Corpus Numorum
(1898)
- XLVI. –
Un nuovo Contorniato
(1898)
- XLVII. –
Scavi di Roma nel 1897
(1898)
- XLVIII. –
Una nuova restituzione di Trajano in oro
(1898)
- XLIX. –
Un sesterzio di Plotina trovato in Sardegna
(1898)