Wikisource:Bar/Archivio/2017.11

Archivio delle discussioni del mese di novembre dell'anno 2017

Categoria: Archivio Bar 2017 Bar   Archivio    novembre 2017 



Libri sulla Prima Guerra Mondiale, aiuto per SAL 75% modifica

Ciao a tutti, riprendo il discorso sui diari di guerra [1]per chiedervi un aiuto. La prossima settimana cominceremo gli incontri di formazione per un gruppo di studenti che, per alternanza scuola lavoro, si occuperanno della rilettura dei testi indicati nella lista ("Voci della Grande Guerra"). Potreste aiutarci a portare un buon numero di pagine al SAL 75%, in modo da avere un po' di materiale su cui possano lavorare? Per la fine di novembre vorremmo concludere il lavoro sui testi. Formeremo gli studenti anche per il lavoro di formattazione, ma cominceranno con la rilettura. Lo scrivo anche per informarvi del probabile arrivo di 10-15 nuove utenze. Grazie --EusebiaP (disc.) 13:23, 31 ott 2017 (CET)[rispondi]

Uh! Mi sembra di ricordare che c'è un barbatrucco per vedere anche se un testo della lista è già al 100& o al 75%. Ma non me lo ricordo. Servirebbe per vedere subito dove mettere le mani. Ho provato a fare copincolla dalla lista dei miei lavori ma poi... è tutto diverso. :( sorry! --Silvio Gallio (disc.) 15:30, 31 ott 2017 (CET)[rispondi]
@EusebiaP Il djvu di Barzini è "corrotto", tento stasera la riparazione. Mi raccomando di controllare subito! Bsta testare la corretta creazione di una delle ultime pagine: se l'OCR non corrisponde all'immagine, allora aggiungete il template {{Djvu corrotto}} e io provo ad aggiustarlo. --Alex brollo (disc.) 17:33, 31 ott 2017 (CET)[rispondi]

fuori crono Non so chi abbia controllato Barzini ma mi sembra a posto e adesso è anche tutto bello rosso :) Ciao!--Silvio Gallio (disc.) 10:37, 2 nov 2017 (CET) @Alex brollo Scusa, il Barzini "Sui monti, in cielo ecc" direi che è a posto. Quello corrotto è Dal Trentino al Carso?. stavo proprio per cominciare quando... --Silvio Gallio (disc.) 10:42, 2 nov 2017 (CET)[rispondi]

Bene prometto che qualcosa farò (non molto ma insomma). Però mi piacerebbe che fosse resa chiara -a me testone- la cretina faccenda del "nop". Personalmente detesto vedere quel rientro se non è presente anche nello stampato. Ma qualche giorno fa salta fuori che non serve, anzi. Come ci si deve comportare? Danke! --Silvio Gallio (disc.) 09:36, 1 nov 2017 (CET)[rispondi]
Per favore controllare Pagina:Barzini_-_Sui_monti,_nel_cielo_e_nel_mare._La_guerra_d'Italia_(gennaio-giugno_1916),_1917.djvu/196 mentre las rileggevo si è bloccato qualcosa nel server (pare) e ora vedo solo meno di metà della scansione e non riparte. Mah! Silvio Gallio (disc.) 10:52, 1 nov 2017 (CET) -[rispondi]
Grazie a tutti (anche a chi non ha scritto qui) per l'aiuto. Abbiamo anche controllato che non siano corrotti anche gli altri testi. Ciao --EusebiaP (disc.) 10:45, 2 nov 2017 (CET)[rispondi]

Problemini interni qua e là modifica

<= Perdonate la rinata ignoranza. in Pagina:Barzini - Dal Trentino al Carso, 1917.djvu/48 e altre precedenti vedo "section end" qua e là ma mi sembrano ridondanti. In attesa mi fermo e/o passo altrove :) --Silvio Gallio (disc.) 11:25, 2 nov 2017 (CET)[rispondi]

Pagina:Barzini_-_Dal_Trentino_al_Carso,_1917.djvu/242 Manca il tesdto, con questo computer non mi ci metto a scrivere, il curore fa in girto a capppocchiaSilvio Gallio (disc.) 11:04, 5 nov 2017 (CET)[rispondi]

Autore anonimo? modifica

Salve a tutti!

Ho un piccolo problema. Guardate [[2]]: mi indica che l'autore è anonimo. Come faccio a mettere Giacomo Leopardi al posto di anonimo?

Grazie mille!!!

--Giomass94 (disc.) 13:35, 1 nov 2017 (CET)[rispondi]

Dove va postata questa domanda? modifica

Scusate la mia ignoranza. Domande come questa, dove è meglio sia postata? Nel Bar, Bar tecnico, nella propria pagina discussione?

Grazie mille ancora!

--Giomass94 (disc.) 13:41, 1 nov 2017 (CET)[rispondi]

Il Bar va benissimo per ogni tipo di domanda. Per il problema dell'autore "anonimo": è facile da risolvere (basta fare unma modifica "a vuoto" della pagina principale dell'opera) ma difficilissimo da spiegare.... Non sarà mica che tu lavori con javascript disattivato? --Alex brollo (disc.) 15:17, 1 nov 2017 (CET)[rispondi]
  •   Fermi tutti, si stanno creando pagine ns0 non proprio corrette. Si può rimandare alla fine della trascrizione la decisione sulla corretta rappresentazione di testi diversi collegati a un solo Indice? Xavier121 11:32, 2 nov 2017 (CET)[rispondi]
@Xavier121 Bravo Xavier. Me ne occupo io; e se ci riesco uso questo caso di tipica "collezione di opere diverse" per verificare un po' di cose e documentarle. --Alex brollo (disc.) 13:44, 2 nov 2017 (CET)[rispondi]

Vedi titolo.... raccoglierò copie delle discussioni e altro in questa pagina "non evanescente". Raccomando agli interessati di visionare, ed eventualmente partecipare, alla discussione in corso nel bar di pl.wikisource. --Alex brollo (disc.) 09:00, 2 nov 2017 (CET)[rispondi]

PS: vi invito a fare un giro in pl.source, guardando bene sia nsIndice che ns0; ci sono delle cose interessanti, in generale mi sembrano molto più semplici (es. niente RigaIntestazione, niente Indice sommario... scarsi gadget di editing, il "cuore" dei tool di editing è un poderoso Toolbox) --Alex brollo (disc.) 10:09, 2 nov 2017 (CET)[rispondi]

Tool di conversione non funzionante modifica

Ciao a tutti, volevo segnalare che il tool che permette di esportare e scaricare i testi nei formati txt, rdf, pdf, ecc... attualmente non funziona. Di conseguenza anche i link relativi a queste funzionalità riportano l'errore (esempio). Il problema è già stato segnalato da altri utenti allo sviluppatore del software (vedi). --Francesco Serra (BIBCOMTN) (disc.) 14:51, 2 nov 2017 (CET)[rispondi]

Scusate, ma questo non è un *grosso* problema per Wikisource? Sapete se si può risolvere? Grazie --EusebiaP (disc.) 10:48, 4 nov 2017 (CET)[rispondi]
In parte, perché funziona ancora l'epub: da lì puoi ricavarti quello che ti serve con Calibre. E' un problema che non dipende strettamente da noi, sorry :/ --Xavier121 12:10, 4 nov 2017 (CET)[rispondi]

Testi in italiano da University of Toronto - Robarts Library modifica

Sul mio pc ho un file excel con una lista, con i relativi links, ai testi in italiano presenti su https://archive.org/details/robarts University of Toronto - Robarts Library E' un file di circa 16000 titoli. Può servire? Se si, come lo posso trasmettere? Saluti --Utoutouto (disc.) 21:17, 2 nov 2017 (CET)[rispondi]

@Utoutouto Forse più che il file è da salvare innanzitutto, e divulgare, il metodo con cui l'hai ottenuto (la query). Al momento, la sola lista, molto più esigua, della serie BEIC - Scrittori d'Italia potrebbe tenerci occupati per un bel po'.... --Alex brollo (disc.) 06:47, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]
Oltre che conconrdare con Alex direi che ptresti mettere tale file su un cloud qualunque (che so, Dropbox oppure GoogleDrive oppure iCloud ecc.) e incollare qui il link ad esso. - εΔω 07:11, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]

Cari @Alex brollo e @OrbiliusMagister come avrete già capito io sono un amanuense doc e quindi la query consiste in una serie di copia/incolla/taglia e cuci grazie al quale ho prodotto questa lista, ma non ricordo nulla di come ho fatto! ho provato ad inserire il file su googledrive ma il file poi perde il collegamento diretto. Ora, sempre se può essere utile, ho cominciato ad inserirlo su questo blog (per ora sono circa 3000) e qualcuno non è in italiano. Fatemi sapere se vale la pena di proseguire. Saluti --Utoutouto (disc.) 19:13, 3 nov 2017 (CET) http://utox3blog.blogspot.it/[rispondi]

Eh... facevo anch'io così, ma.... non è il modo giusto. Sono un tantino arrugginito sulle query di IA ma vediamo un po' se riesco a costruirla.... --Alex brollo (disc.) 23:55, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]
Questa query qua restituisce oltre 8000 libri italiani della collezione robarts: collection:(robarts) AND language:(ita), e questa restituisce tutti i libri taggati com italiani (spero): language:(ita) AND mediatype:(texts), per un bel numero di oltre 60000 testi oggi; abbiamo lavoro per vari saecula saeculorum, volendo... --Alex brollo (disc.) 00:13, 4 nov 2017 (CET)[rispondi]
Cmq li avevo già messi tutti su openmlol ;-) Aubrey (disc.) 23:35, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]

Opere multiple modifica

Mi sono deciso a creare la pagina Progetto:Trascrizioni/Opere_multiple, dove metterò qualche indicazione su come affrontare i difficili casi di "relazione uno a molti" (pagina Indice che colleziona opere diverse, vedi messaggio poco sopra; opere singole suddivise in più pagine Indice). Chiedo subito aiuto (a partire dalla conferma o dalla correzione della collocazione della pagina, anche come namespace... meglio metterla in Aiuto: ? ) --Alex brollo (disc.) 11:34, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]

Laboratorio modifica

Sono a Firenze in BNCF da Chiara Storti, stiamo un po' organizzando la conferenza di venerdì prossimo su Wikimedia & biblioteche. Volevamo fare un laboratorio il pomeriggio, per bibliotecari, su un libro, questo. Il testo è

  • già digitalizzato e anche trascritto
  • le scansioni sono disponibili in PDF, ma hanno anche i TIFF e forse i jpeg

Andranno caricati in IA, direi, quindi vi faccio la prima domanda: carichiamo i PDF? Per quanto riguarda la parte più importante, cioè la trascrizione, sto cercando di ottenere un .doc con il testo (perchè sul sito c'è solo il PDF) poi ci sarebbe da lavorarci un po', ma credo che sia possibile automatizzare l'inserimento pagina per pagina. Ma anche qui ho bisogno di aiuto, dato che non sono aggiornato sui tool di Alex, e non mi ricordo se il match and split potrebbe farlo la cosa bella, per venerdì prossimo, sarebbe avere le prime 50 pagine del primo volume caricate in modo da far mettere dei link a wikipedia o dei template AutoreCitato nel libro. Aubrey (disc.) 13:47, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]

Una robetta facile facile, eh...?
Prima nota: dal pdf si può estrarre il testo in blocco con pdftotext.exe, (una routine della libreria xpdf), essenziale l'opzione -layout . Ma...
Seconda nota: la paginazione del pdf non corrisponde alla paginazione del manoscritto. Ma...
Terza nota: esiste un chiaro segnale di "inizio pagina n... " incorporato nel testo, quindi è possibile "splittare" il testo per pagina e sostituire i segnali inizio pagina in codice pronto per lo split.
Con queste premesse è pensabile di caricare i TIFF per bene su Internet Archive. L'OCR non verrà gran che ;-) ma si potrà ricavare comunque un djvu; dopodichè è pensabile di fare un M&S del testo ricavato dal pdf sul djvu (anzi, non un M&S, ma uno Split senza Match). Suggerisco caldamente di NON caricare su IA la prima immagine, quella del dorso; in ogni caso va cancellata dal djvu prima di caricare il djvu su Commons. --Alex brollo (disc.) 23:36, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]
Dimenticavo! NO, non caricare i pdf testo su IA; eventualmente "monta" in un pdf le immagini tiff (uno dei programmi free che lo fanno bene è i2pdf, ma pense che ce ne siano altri), se lo zip dei TIFF è mostruosamente grande. NON il pdf testo!!! Eventualmente poi si potrebbe montare il testo corretto dentro al djvu, ma di certo è inimmaginabile di ottenere una decente "mappatura" delle parole, in modo di ottenere un djvu "ricercabile" in cui la ricerca delle parole le evidenzi; quindi sarebbe tempo perso. Alex brollo (disc.) 23:52, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]
  • Farò mandare da Chiara i TIFF a @Xavier121, che si è offerto di lavorarci per fare un djvu, quindi per adesso niente IA.
  • Cercherò di ottenere direttamente un doc su cui fare lo split senza match e provare a fare qualche trasformazione sul testo. Cmq dopo mi rileggo bene tutto ciò che hai scritto. Aubrey (disc.) 08:38, 4 nov 2017 (CET)[rispondi]
Secondo me il doc non serve, meglio lavorare sul txt: vedi campione in Utente:Aubrey/Gaburri e manipolalo come vuoi. Che formattazione vorresti inserire? --Alex brollo (disc.) 09:50, 4 nov 2017 (CET)[rispondi]
Però perdi la formattazione, tipo i corsivi... Che dopo in altre pagine ci sono. Aubrey (disc.) 09:54, 5 nov 2017 (CET)[rispondi]
@Aubrey Giusto. Ho provato a usare pdftohtml, sempre della serie xpdf; il risultato è molto interessante, molto più semplice e lineare della trasformazione doc->hmtl che è terribbile. Non ho trovato ancora i corsivi. Vediamo.... Alex brollo (disc.) 14:40, 5 nov 2017 (CET)[rispondi]
@Aubrey Forse con pdftohtml qualcosa in più si ricava... i corsivi sì, si "beccano"; a prezzo però di dover usare routine python e di dover comunque patire un po'. Vedi se qualche altro esperto di software può fare di più; io mi fermerei qui. Anche perchè voglio seguire la "lezione polacca" e non voglio sottrarre troppo tempo al cuore di wikisource: la rilettura. Alex brollo (disc.) 15:09, 5 nov 2017 (CET)[rispondi]
ciao @Aubrey volevo segnalare a te e anche agli altri che nella presentazione del mattino in cui parlo del progetto Unito (ci sono anche io alla giornata) vorrei mostrare il nuovo template {Wl} e una o due query su Wikidata. Non allarmatevi, parlo solo 10 minuti quindi dirò che è una cosa in test e non approfondirò. Magari poi te lo chiedono al laboratorio. Tanto anche se non siete d'accordo lo faccio vedere lo stesso, peggio per voi che l'avete messo su ;) Sbubi (disc.) 10:01, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]
Pensavamo anche noi di usare il template Wl nel pomeriggio, se riusciamo a trovare un'opera su cui usarlo (cioè se riusciamo a caricarla :-D). Cmq scrivi qualcosa di quel template qui. Aubrey (disc.) 23:33, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]
ok ma solo se posso usare toni entusiasti! ma dai almeno Aristotele non lo citano sti manoscritti? Sbubi (disc.) 01:07, 9 nov 2017 (CET)[rispondi]

Richiesta audace: esportazione di PDF "tipo viewer" modifica

Ho buttato in Phabricator una richiesta assai audace: creare un tool di esportazione pdf che rispetti la paginazione originale dell'edizione (ossia: basandosi su nsIndice e nsPagina, e non sulla transclusione in ns0). Qui la richiesta: https://phabricator.wikimedia.org/T179790

Ho colto l'occasione per menzionare e linkare il nostro visualizzatore :-) --Alex brollo (disc.) 16:35, 5 nov 2017 (CET)[rispondi]

(PS: e se il nostro visualizzatore riuscisse ad agganciarsi alla "transclusione interprogetto" e quindi a visualizzare libri di altre wikisource...?) --Alex brollo (disc.) 16:38, 5 nov 2017 (CET)[rispondi]
Notificato il ticket al povero Sam... temo che cominci a odiarmi. :-( --Alex brollo (disc.) 16:47, 6 nov 2017 (CET)[rispondi]
Il ticket si sta animando; ho messo la richiesta anche nelle wishlist appena aperte (vedi il seguente messaggio mediawiki). Concordate con l'utilità di produrre un pdf "con paginazione originale", che mostrerebbe le stesse cose del nostro visualizzatore, organizzate nell'identica maniera? --Alex brollo (disc.) 09:45, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]

19:45, 6 nov 2017 (CET)

Per i più coraggiosi modifica

Ho cominciato a scrivere qualcosa qui: Dentro_il_djvu:_struttura_e_manipolazione_dello_strato_testo. E' roba tosta, ma qualcuno di voi potrebbe essere interessato. Per i pythonisti: ho tardivamente scoperto BeautifulSoup, superato il primo momento di panico è un modulo fantastico, si "mangia" xml in modo eccellente; al momento sto approfondendo l'analisi e l'uso dei file _djvu.xml di Internet Archive. --Alex brollo (disc.) 09:10, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]

sballo. ma senti, scioglimi un dubbio, più in alto nella guida dice che archive sputa anche i djvu, ma dove? forse solo se l'utente ha caricato il djvu invece del pdf? inoltre sto spippolando con abby e ci sto prendendo la mano, voglio convincere la biblio a comprare una licenza per lavorare sul prossimo progetto. visto che bub_uploader è morto, sto scaricando i pdf free da gbooks poi li uppo su archive, piglio lo zip con gli scan e lo passo in abby e il djvu lo carico su commons. son tutti passaggi necessari/utili? è meglio estrarre direttametne le immagini dal pdf? un tool free c'è? Divudi85 (disc.) 14:03, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]
Regola numero UNO: ignorare sistematicamente Googlebooks; quando questo non è possibile scaricare il miglior file (immagine a colori se possibile) con programmi tipo GoogleBooksDownloader, ecc.
Regola numero DUE: usare esclusivamente materiale presente già su IA, a colori, specialmente delle biblioteche Nord Americane; andare nella pagina dove si elencano tutti i formati e scaricare per FR solo il file zip .jp2 (in questo momento @Alex brollo sta lavorando anche sul fronte OCR e vedremo quali altri formati si potranno sfruttare);
Regola numero TRE: lavorare in autonomia il file su FR preoccupandosi di dotarlo di un eccellente OCR, una rapporto compressione/qualità immagine ottimale e caricarlo su Commons riservandosi, se necessario, di ripassarlo una seconda volta con specifico tool, a dimensioni che superano i canonici 100MB;
Regola numero QUATTRO: Prima di iniziare un lavoro, per qualsiasi dubbio, chiarimento, consiglio lasciate una domanda al Bar del progetto trascrizioni. :) Xavier121 14:57, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]
Non sarebbe una cattiva idea scegliere il miglior testo fra le buone scansioni (es. la collezione Robarts su IA ha alcune migliaia di libri italiani, tutti con scansioni splendide...) piuttosto che la migliore scansione del testo che interessa (talora, la "migliore scansione" fa pietà). Tenete conto che su Commons esiste uno script che vi permette di caricare file oltre i canonici 100Mby, una volta che l'avete attivato il limite diventa 2Gby.
IA non produce più i djvu, ma IA Uploader è in grado di ricavarli dai file ad alta risoluzione di IA. Non è ancora perfetto, ma ci stanno lavorando. Alla fine penso che sarà pressochè perfetto.
Riguardo alla qualità delle immagini, dissento in parte con Xavier121. Secondo me le immagini su wikisource sono effettivamente un "proofreading tool", soprattutto quando ci sono già, in rete, delle scansioni eccellenti. Io mi accontenterei di immagini perfette per la rilettura, e quindi rinuncerei tranquillamente ai colori, se disponessi di un BN perfetto. Ma è un'opinione personale. Quello invece su cui sono d'accordo con Xavier121 è che le scansioni di Google Books scaricabili sono pessime; e mi innervosisce la quasi certezza che Google Books lo fa apposta. Alex brollo (disc.) 16:17, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]
PS: IA produceva i djvu fino a non molto tempo fa. Non lo fa più; probabilmente perchè produrre un bel djvu è un lavoro che impegna moltissimo i server, e al ritmo forsennato di crescita del numero di caricamenti i server mostravano segni di sovraccarico. Tiro a indovinare: IA produce ancora djvu ma di qualità indecente, al solo scopo di ricavare il file _djvu.xml ossia il testo mappato, estremamente comodo da utilizzare per l'efvidenziazione delle parole nelle pagine del loro visualizzatore. Nelle opere caricate da tempo, il djvu c'è ancora; molti libri Robarts ce l'hanno. Nei caricamenti più recenti, non c'è più. Toccherà aggiornare le pagine di aiuto.... :-( Alex brollo (disc.) 16:26, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]
è vero che su gbooks spesso le scansioni sono pessime ma se è l'unica digi di quel testo e ci si può lavorare perchè no? Questo del Bertini era abbastanza sporco ma l'ho pulito piuttosto bene e alla fine l'ocr era ottimo (quasi). Indice:Itinerario_per_escursioni_ed_ascensioni_alle_più_alte_cime_delle_Alpi_Apuane.djvu (nell'intestazione c'è anche il link a gb) Ovvio se era un file di 400 pagine morivo a cropparlo però mi è stato molto utile per provare altre funzionalità di abby tipo il de-trapezioidzzatore : ) Divudi85 (disc.) 18:36, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]
(in realtà ho capito che volevate dire, non siamo molti ed è meglio concentrarci su testi dei quali abbiamo già scansioni ottime e trascrivere quelli) --Divudi85 (disc.) 18:41, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Se copiaincollate questa query nel campo di ricerca di Internet Archive ottenete l'elenco degli 8,695 testi in italiano della collezione Robarts: collection:(robarts) AND language:(ita). Esiste una pagina di aiuto sulle query in IA? Se non c'è dovremo farla.... --Alex brollo (disc.) 09:40, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]

potrebbe stare qui? Aiuto:Guida_alla_pubblicazione_di_un_testo/Scegliere_il_testo#Caccia_grossa_in_Internet_Archive --Divudi85 (disc.) 10:16, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]
Potrebbe se 'saresse' aggiornata. Quella pagina è stata scritta da un matto :) e appena appena sistemata da un paio di sani. C'è molto di cambiato da 4 anni a 'sta parte...Silvio Gallio (disc.) 11:46, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]
Bisognerebbe ritrovare quel matto geniale e fare in modo che (magari con un aiuto di un altro matto) ci rimettesse mano.... quelle pagine di aiuto sono un capolavoro :-) Alex brollo (disc.) 12:05, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]
Oh beh, quel matto ha terminato -per ora- l'improba fatica (960.000 battute - 160 immagini) per cui, come qualcuno avrà notato è tornato un pochino in giro. Epperò il poveraccio in tutto questo tempo si è dimenticato quasi tutto il pregresso e non ha imparato il progresso. E poi magari nel frattempo è pure rinsavito! Anzi, è del tutto rinsavito perché non vuole avere nulla a che fare con BundesKpommons. Possiamo dargli torto? Comunque vedremno le evoluzioni. Silvio Gallio (disc.) 17:27, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]

Autori Vari modifica

Carissimi ho ripreso in mano il Baretti e ho visto che abbiamo usato la dicitura AA.VV. e Autori Vari, cosa di cui prima non mi ero accorta. Queste diciture sono ormai superate in tutti gli stili citazionali e non si usano mai sui cataloghi, è possibile trovare un'alternativa o omettere l'informazione sulla responsabilità dell'opera (tanto essendo una rivista si sa che non si indicano gli autori)? Volevo eliminarlo nel nome del djvu ma ho paura di fare casini, potreste aiutarmi? Scusate ma immagino i salti sulla sedia dei colleghi bibliotecari ;) Grazie! Sbubi (disc.) 10:43, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]

L'autore dalla pagina indice lo puoi togliere (diventa "anonimo") mentre il filename della pagina indice è un problema perchè il lavoro fatto è ancorato al file su commons. (Commons)File:AA.VV._-_Il_Baretti,_n.1,_Torino,_1924.djvu -> (Source)Indice:AA.VV._-_Il_Baretti,_n.1,_Torino,_1924.djvu
--Divudi85 (disc.) 10:57, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]
La procedura corretta è: chiedere il rename su Commons, siccome il rename si effettua con un redirect qui da noi non succede niente di tale (l'Indice funziona perfettamente), poi con calma si fa uno spostamento di indice e di pagine se esistono. Procedi tranquillamente con l'Indice attuale, le pagine le sposteremo al nuovo nome in pochi secondi. Se le pagine fossero già esistenti e moltissime, si spostano via bot, anche quella è una cosa molto facile. --Alex brollo (disc.) 11:36, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]
Confermo: salto sulla sedia ogni volta, sia per AA. VV. nel nome del file/della pagina Indice, che per la categoria autore 'Autori vari'. Sob.--Valeria De Francesca (BEIC) (disc.) 12:45, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]
Alex Bot-to in azione --Divudi85 (disc.) 12:55, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]
Grazie per avere notato la cosa, Sbubi. Mi ero scontrato con il problema tempo fa, e non ero riuscito a far valere le ragioni per cui AA.VV. va evitato. Pepato (disc.) 15:08, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]
Quindi cosa proponete? Immagino che AA. VV. nascesse dallo zelo (orrenda cosa!) di rispettare la regola autore - titolo ecc; tutto sarebbe effettivamente più semplice se usassimo la regoletta titolo - autore, saltando semplicemente autore se non c'è. Alex brollo (disc.) 15:18, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]
Se regola deve essere, in caso di assenza di autori noti, bisogna indicare solamente il titolo. L'indicazione "Anonimo" o "Autori Vari" non è significativa, non aggiunge informazione, ed è equivocabile, perché raggruppa sotto una voce "Anonimo" opere che non hanno alcuna condivisione di paternità. La presenza del titolo da solo è sufficiente a chiarire che un autore specifico non è presente. Edit: quindi sì, come hai detto tu: saltare autore se non c'è. Se poi c'è bisogno di categorizzare l'insieme di opere anonime, allora lo si potrà fare cercando le opere che hanno solo il titolo e non hanno l'autore, senza che occorra indicare esplicitamente l'autore come "anonimo". Pepato (disc.) 15:33, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]
visto che avevo ragione, i bibliotecari sono subito arrivati a supportarmi! li vedevo sdegnosi davanti a AA.VV. ;) anche io voto per mettere solo il titolo. Pero' anche la categoria "anonimo" non mi piace, perché l'opera non è anonima. Sbubi (disc.) 15:43, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]

Premetto: non ne capisco nulla, non sono cose di cui mi occupo, e sono anche il responsabile del titolo! Però, però, proprio per capire meglio di cosa stiamo parlando avrei bisogno di un aiutino. Se leggo qui su Wikisource: Indice:AA.VV._-_Il_Baretti,_n.1,_Torino,_1924.djvu, intendo: un testo scritto da più autori (probabilmente giornale o rivista) di nome «Il Baretti», pubblicato a Tornio negli anni '20 presentato in formato .djvu, quasi certamente con strato OCR; se invece trovassi Indice:Il_Baretti,_n.1,_Torino,_1924.djvu, potrei intendere: un testo scritto da nessuno, molti autori, un autore, un'istituzione, un collettivo, un direttivo, un'associazione, un circolo, un partito? boh, di nome «Il Baretti» (oppure Baretti è pseudonimo dello stesso autore o più autori? non si sa) pubblicato a Torino negli anni '20 (ma è una ristampa di un testo dell'800? non si sa) presentato in formato .djvu, quasi certamente con strato OCR. Per carità, non sono un che si fissa sulle convenzioni, per me AA.VV. è equivalente a Pinco Pallino o al Signor Rossi; m'interessa invece la posizione che occupa nel titolo del file, perché qui su Wikisource quell'elemento vale diacritico! Cercherò stavolta di essere pragmatico: come faccio a distinguere, già nel titolo, Il Baretti di Gobetti rivista del '900 da Il Baretti di Gian Severino Perosino, rivista dell'800? (la critica a me finora nota cita semplicemente Il Baretti la rivista di Perosino, e si tratta di testi degli anni '40 del novecento, quindi la confusione è più che plausibile!). Rimetto a bibliotecari esperti, che hanno iniziato a capire come funziona la procedura della scelta dei nomi su Wikisource, la soluzione del problema o almeno un suggerimento pratico, che valuteremo certamente con molta attenzione! Xavier121 17:01, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]

Aimè. Ho appena creato Indice:AA. VV. - Poeti minori del Settecento I.djvu - Indice:AA. VV. - Poeti minori del Settecento II.djvu. Ora, sono d'accordo con l'eliminazione di AA. VV. nel titolo; ma non nell'eliminazione di Autori vari nel campo autore, e nella categorizzazione dell'edizione/della pagina Indice. Poi in ns0 le opere saranno distribuite per autore; ma che il volume raccolga opere di autori vari mi sembra un dato oggettivo e informativo. Questo vale per le antologie; per le riviste riviste penso che il titolo, assieme al volume, numero ed eventualmente anno, basti. Chiedo il rename su Common eliminando AA.VV. dai due volumi. --Alex brollo (disc.) 19:39, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]
Rinominati :-)

Il sondaggio 2017 sulla lista dei desideri della community modifica

Ciao a tutti,

Il sondaggio sulla lista dei desideri della community è il processo attraverso cui le community di Wikimedia decidono su cosa si debba concentrare il lavoro del Wikimedia Foundation Community Tech durante il prossimo anno.

Il Community Tech team è concentrato sugli strumenti per gli utenti Wikimedia più esperti. Puoi suggerire proposte tecniche da ora fino al 20 novembre. Le community voteranno le proposte dal 28 novembre al 12 dicembre. Puoi saperne di più sulla pagina del sondaggio. /Johan (WMF) (disc.) 21:30, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]

Rilettura pagine nel ns Pagina modifica

Non sto rileggendo da un po', ma mi pare che con le nuove modifiche software, quando clicco in una pagina da rileggere, non vedo la scansione. Capita solo a me su Linux o è un problema di tutti? Aubrey (disc.) 23:52, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]

@Aubrey Oibò! Purga purga purga, se non va tenta come utente sloggato. A me funzia tutto sia come utente registrato che come utente sloggato. Sappici dire! --Alex brollo (disc.) 09:21, 9 nov 2017 (CET)[rispondi]
Per adesso non lo fa più, però ho disabilitato l'editor visuale che avevo... Fra l'altro, non so se ne avete già parlato, con l'editor visuale non ci sono i SAL in ns0... --Aubrey (disc.) 10:27, 9 nov 2017 (CET)[rispondi]
Tu usi l'editor visuale in nsPagina? ORRORE!!!! --Alex brollo (disc.) 10:56, 9 nov 2017 (CET)[rispondi]
No, in namespace 0, aveo tutte le funzionalità sperimentali attivate, per vedere come andava. Di fatto adesso esiste una cosa intermedia, che è il wikitesto dentro il visualeditor: ci mette qualche secodno in più a caricare ma ti permette di usare il VE come ti pare, anche quindi mettendo il codice. Non ho anora capito se mi piace o meno. --Aubrey (disc.) 11:02, 9 nov 2017 (CET)[rispondi]
Lo vedo su Commons. Bleah. --Alex brollo (disc.) 22:07, 9 nov 2017 (CET)[rispondi]

Strani funzionamenti di Wikisource modifica

Ciao a tutti, sono su un classissimo Windows e ho ppena tolto le funzioni sperimentali, epr cui uso il classico editor di wikitesto. Sto avendo due problmi:

  • in questo testo è stato fatto un errore, cioè è stato meso una URL ad un libro di Gallica nel template Intestazione. Ebbene, non posso togliere del tutto il link (osa che vorrei fare), nè posso risalvare la pagina con lo steso url. NOn poso proprio modificare la pagina, perchè il template pretende un Indice... Si può rimuovere questo tipodi vincolo?
  • provando anche creare un nuovo autore, viene fuori questa pagina qui: non ha preso i dati biografici che gli ho dato, mi ha costreto ad inserire quell'indice (altrimenti seondo lui la pagina era vuota), non mi consiglia neanche di andare su WIkidata a creare l'item come si faceva una volta. E' stato modificato qualosa nel template delle pagine Autore? --Aubrey (disc.) 11:00, 9 nov 2017 (CET)[rispondi]
Non ho avuto alcuna difficoltà a cancellare l'url errato: ?
Ho provato a cancellare e ricreare la pagina Autore: Francesca Di Donato, mi scuso, mi sono "mangiato" la sezione Opere, ma per il resto tutto ha funzionato. Hai attivato in Preferenze il gadget EditFormAutore? L'invito a inserire i dati su Wikidata c'è. --Alex brollo (disc.) 15:49, 9 nov 2017 (CET)[rispondi]
Io edito le pagine autore sempre in manuale, senza edit form, e mi funziona sempre bene. --Accurimbono (disc) 09:08, 10 nov 2017 (CET)[rispondi]
Buono a sapersi.... :-)
Purtroppo sono deboluccio in nsAutore, cercherò di inserirne/editarne un po' di più. --Alex brollo (disc.) 09:55, 10 nov 2017 (CET)[rispondi]

Non usate Indice:Berchet.djvu, è un djvu sperimentale per test sull'importazione di pagine dal Progetto Gutenberg. Alla fine delle prove sarà cancellato. --Alex brollo (disc.) 09:13, 11 nov 2017 (CET)[rispondi]

Cancellato. L'esperimento si è spostato sul djvu "canonico": File:Berchet, Giovanni – Scritti critici e letterari, 1912 – BEIC 1754878.djvu e relativo Indice; potete vedere lo stato dell'arte creando qualche pagina. Non sono del tutto soddisfatto.... ma abbastanza soddisfatto, sì. :-) --Alex brollo (disc.) 00:45, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]
Ti seguo nel cercare di sbrogliare la matassa della transclusione in ns0: si tratta di un caso molto complesso:
  • Gli scritti critici e letterari sono testi sparsi che a suo tempo apparirono su riviste, a volte anonimi... immagino che un giorno lontanto avremo forse modo di raggiungere tali fonti (ad esempio da qui la lettera semiseria), dunque ho deciso di dare a ogni saggio vita autonoma e in futuro avranno le loro pagine Opera...
  • I due volumi Laterza sono due tomi delle Opere di Giovanni Berchet: ho preparato il canovaccio in ns0; intanto esiste già il volume Poesie (Berchet): si preannuncia una serie di poesie presenti in due edizioni...
Buon lavoro a noi. - εΔω 10:51, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]

Template raccolta modifica

Con il template:Raccolta si può tornare da un testo alla pagina iniziale della raccolta in ns0. Esiste un modo per trovare, al contrario, tutti i testi in ns0 contenuti nella raccolta? Forse si può modificare il template perché inserisca una categoria? --Omino di carta (disc.) 12:37, 11 nov 2017 (CET)[rispondi]

Normalmente, la pagina Raccolta contiene un indice (l'elenco delle parti dell'edizione) e quello è il modo per "risalire l'albero". --Alex brollo (disc.) 08:40, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]
In effetti quello che hai appena scritto risponde all'esigenza finora coperta da una regola non scritta (se trascrivi una raccolta, nella pagina di tale raccolta inseriscine i titoli dei suoi testi in modo che essi non siano orfani). Nel caso di Sonetti d'alcuni arcadi più celebri siamo di fronte a un caso monstre di una "raccolta" che al contempo è parte di una raccolta e riunisce a sua volta moltissime raccolte (ad es. questa).
Se vuoi che il template categorizzi automaticamente la pagina come parte della raccolta il cui nome è scritto nel template si può fare facilmente, ma questa modifica creerà automaticamente un numero di link rossi a categorie da creare pari al numero di raccolte attualmente esistenti... Provo a modificare il template e vediamo se il gioco vale la candela. - εΔω 08:45, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]
aggiornamento: il trucco era già stato previsto: nel Template:raccolta è già presente un parametro {{{cat}}} che è quiescente finché non viene invocato: quando inserisci il template raccolta aggiungi |cat=si e la pagina contenente il template entrerà in una categoria che porta automaticamente il nome della raccolta (tale categoria andrà poi creata a mano).
Nel frattempo, come soluzione un po' più rozza e temporanea puoi sempre usare Speciale:PuntanoQui/Rime dell'avvocato Gio. Batt. Felice Zappi e di Faustina Maratti sua consorte- εΔω 08:54, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]
Grazie delle risposte. In effetti pensavo alle raccolte monstre, dove è difficile star dietro a tutti i testi. In questi casi è bene che ci sia il parametro; magari se ne può discutere l'uso caso per caso.--Omino di carta (disc.) 10:37, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]
Se "luizzassimo" il template Raccolta, potremmo istruirlo a tentare di risalire l'albero delle raccolte, ossia di produrre, come categoria automatica, il nome della pagina-raccolta più generale. --Alex brollo (disc.) 12:39, 14 nov 2017 (CET)[rispondi]

Changes to the global ban policy modifica

Hello. Some changes to the community global ban policy have been proposed. Your comments are welcome at m:Requests for comment/Improvement of global ban policy. Please translate this message to your language, if needed. Cordially. Matiia (Matiia) 01:34, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]

Disambiguazione autori omonimi modifica

Hola, sto trascrivendo dei testi di Antonio Bruni (pratese dell'ottocento) ma esiste già l'Autore:Antonio_Bruni poeta del seicento. Come ci si comporta in questi casi? Si aggiunge l'anno nascita-morte tra parentesi? Es. https://it.wikisource.org/wiki/Autore:Antonio_Bruni_(1843-1891)

Intanto ho creato l'elemento wdata https://www.wikidata.org/wiki/Q43007523

Thanks Divudi85 (disc.) 12:07, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]

Gli autori omonimi si disambiguano "alla wikipedia", aggiungendo qualcosa fra parentesi (per il Bruni seicentesco andrebbe bene poeta, per il secondo sono incerto, bibliotecario? insegnante?) --Alex brollo (disc.) 09:29, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]
Si utilizza il parametro Disambigua nel template Autore.
Puoi prendere esempio da Autore:Giacomo Carrara, o Autore:Agostino Gallo o Autore:Matteo Ricci
--Accurimbono (disc) 10:24, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]
thanks
Divudi85 (disc.) 16:39, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]
Grazie a te! :) --Accurimbono (disc) 10:00, 14 nov 2017 (CET)[rispondi]

Djvu di Ricordi di Parigi (De Amicis) modifica

Carissimi, vorrei caricare Ricordi di Parigi di De Amicis che si trova splittato su due file su OPAL (uno e due). Qualcuno riesce a unire i file e fare il djvu? Non ne ho più fatti e non ho tempo ora di riguardare AbbyFine Reader, ma mi serve a breve il volume caricato... Il libro c'è già su Internet Archive ma è della University of Toronto. Io volevo l'esemplare torinese, quello digitalizzato dal mitico Ruggeri, per far contenta la biblioteca. Se riuscite, grazie! Sbubi (disc.) 22:40, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]

  Fatto Adesso a rileggere! :) --Xavier121 10:30, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]

Grazie :) Sbubi (disc.) 12:22, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]

Barzini modifica

Salve, sabato parlavo con un editor di una casa editrice del lavoro dei trentini su w:Luigi_Barzini_(1874-1947). A meno che non ci siano accordi con Eredi & Co. pare siamo in difetto di copyright (per fortuna ancora per un mese e mezzo). Pare... :) --Silvio Gallio (disc.) 09:15, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]

Fino al 31 dicembre 2017. --Accurimbono (disc) 10:11, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]
Appunto. Incrociare le dita? Silvio Gallio (disc.) 11:31, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]
É stata una svista incredibile, mi dispiace. Non ci sono accordi con gli eredi. Vedo che i due che abbiamo inserito noi (in realtà ce ne sono anche altri due dello stesso autore) non sono mai stati ripubblicati dopo la prima edizione, quindi oltre ai familiari non ci sono editori che possono essere interessati a questa infrazione del copyright. Possiamo tenerli ancora per un mese e mezzo, quando poi entreranno in Pd? se qualcuno pensa di cancellarli per favore mi faccia sapere perché vorrei salvare il lavoro di trascrizione già fatto (ci sono persone che stanno lavorando alla rilettura su uno di quei testi in questo momento). Grazie --EusebiaP (disc.) 15:24, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]
Gli altri due li caricai io poco tempo fa, nell'entusiasmo di una query su wikidata per un elenco di autori morti da 70 anni (sbagliai, dovevo scriverci 71). Cmq periodi così brevi prima del'entrata in pd credo siano tollerabili e tollerati. Non vedo l'ora che arrivi il primo gennaio per rimettermi a lavorare sul reportage in Argentina : ) --Divudi85 (disc.) 16:38, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]
È successo un sacco di volte non spaventiamoci troppo. Io penso che (già è stato fatto) possiamo "oscurare" fino a gennaio (admin sanno e possono) senza perdere il lavoro. Meglio spostare i rilettori su altri lidi :) e armarci di pazienza. A più in là Silvio Gallio (disc.) 17:02, 13 nov 2017 (CET) Ah, dimenticavo bisognerà allertare Commons, ma con le dovute cautele; qvelli secano zenza penzarci tue folte!... Silvio Gallio (disc.) 17:04, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]
Scusate vi pregherei di farmi sapere prima anche se intendete oscurarlo (sinceramente spero di no). Ci sono alcuni ricercatori che stanno lavorando su questi testi e i ragazzi che nel frattempo rileggono, così almeno avviso i primi di salvarsi le cose al massimo livello di avanzamento a cui si è arrivati, e gli altri di lasciare perdere i due Barzini. Grazie --194.105.53.118 17:17, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]
Io sono l'esatto contrario dell'esperto ma oscurare non vuol dire che si perda il lavoro fatto! Semplicemente viene "nascosto" e a gennaio può essere legalmente rimesso in circolazione nello stato attuale. Ma bisogna allertare gli admin. IMHO È bene che lo faccia Eusebia o altri del gruppo. comunque metto un ping o due. Silvio Gallio (disc.) 18:24, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]
Il problema è che questi libri servono per un progetto di ricerca dell'Istituto di Linguistica Computazionale di Pisa, al quale la biblioteca partecipa mettendo a disposizione su Wikisource alcuni testi. Il progetto si conclude a dicembre 2017, i testi vanno riletti entro la fine di novembre (per questo ci stanno lavorando i ragazzi dell'alternanza scuola/lavoro). Quindi a gennaio saranno utili per moltissime altre cose, ma non per questo progetto. Per questo, se intendete cancellarli, oscurarli, congelarli o comunque toglierli dall'accesso pubblico, vorrei salvarli un minuto prima per permettergli di fare il lavoro su quello che c'è. L'errore è stato mio, ma mi spiacerebbe perdere il lavoro che è stato fatto finora. Grazie --EusebiaP (disc.) 21:18, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Non so se esista la possibilità di "oscurare" le pagine. Io metterei sugli indici un alert, che dica, su per giù, "Opera per cui esistono dubbi sul pubblico dominio; verifiche in corso. Si raccomanda di non modificare", e poi farei partire le verifiche, che temo saranno lunghe e laboriose. In genere per farle a fondo ci vogliono più di due mesi. Alex brollo (disc.) 20:40, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]

Alex, mi sembra di ricordare che su 'Pedia sia stato fatto in condizioni simili (cioè prendere tempo) e per altri motivi. Un admin può far sparire il materiale e poi farlo riapparire. In pratica è una cancellazione con successivo recupero integrale. Ritengo che questo sia una caratteristica del software Mediawiki. È quasi certo che non succederebbe nulla ma un'operazione a costo zero mette l'Utente contributore al sicuro da un risveglio traumatico. Non che mi spaventi ma chi (come me) ha lavorato su -anche una sola- pagina sarebbe passibile di immani grattuggiamenti. Se non altro, per un'idea di correttezza, un intervento lo vedrei bene. Salut. Silvio Gallio (disc.) 21:24, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]
Da una parte sarà ingiusto farsi prendere dalla paranoia da copyright, dall'altra con la riproduzione letterale dei testi non è corretto giocare con la legge, a maggior ragione con quella italiana che ci tocca assai più da vicino di quel che pensiamo. Preciserò alcuni dati oggettivi, poi su quelli soggettivi discutiamo.
  • Come precisato poco sopra, cancellare un testo non significa eliminarlo, bensì oscurarlo. Le versioni di una pagina cancellate da un amministratore possono essere recuperate dallo stesso o da un altro amministratore qualunque. Le versioni ripristinate mantengono i dati (giorno, ora, autore) della loro creazione.
  • La responsabilità civile e penale di una infrazione di copyright ricade su chi inserisce il testo, non sugli amministratori o su una inesistente "redazione del sito".
Definiti gli aspetti oggettivi ora riporto il mio personale punto di vista:
  • Non mi piace l'idea che il rispetto del copyright sia soggetto alle inclinazioni, ai prosciutti sugli occhi di alcuni utenti del progetto piuttosto che alla forza di legge: questo legittimerebbe le accuse di "simpatia" o "antipatia" che utenti, cricche, lobby, istituzioni provino verso particolari opere o autori. Lo stesso valga per istitutioni esterne più o meno importanti: se anche l'utente:Presidente della Repubblica inserisse qui un testo palesemente coperto da copyright perché lo sta usando in un lavoro importante in corso di pubblicazione sul sito del Parlamento italiano dovremmo mantenere tale testo in forza dell'importanza dell'utente o dell'istituzione che lo inserisce? Io non lo farei ed è mia intenzione cancellare i testi entro le prossime 24 ore; procederò al loro ripristino all'inizio del 2018 e i contributi conterranno le attribuzioni di ogni utente che ci abbia lavorato fino al momento della cancellazione. Peraltro si tratta di cancellare oltre quattrocento pagine: se lo facessi da solo dovrei impiegarci più tempo di quello che ho! Possibile che @Divudi85 non si sia accorto di questo? A suo tempo era già stato avvertito di stare attento.
  • NON posso soffrire le Wheel war: di fronte alla prospettiva del ripristino di testi successivamente alla mia cancellazione prima di gennaio mi asterrò dal cancellare in prima battuta. Non siamo una cricca ma sui fondamentali del progetto dobbiamo essere d'accordo.
Per la contribuzione ai testi tra novembre e dicembre consiglierei di trasferire i testi offline, continuare a trascriverli offline e aggiungere questi ulteriori contributi a seguito del ripristino dei testi a gennaio. - εΔω 14:55, 14 nov 2017 (CET)[rispondi]
Cancellare 400 pagine a mano è una tragedia. Niente impedisce di muovere un bot (un sysop travestito da bot). Con perplessità e un certo rincrescimento, se ricevo la richiesta, sono disponibile a dare una mano. :-(
Però... è un peccato che non esista la possibilità di oscurare, con un click dato da un sysop o da un burocrate,, un Indice e tutte le sue pagine; forse sarebbe da chiedere approfittando del sondaggio delle richieste di tools in corso. --Alex brollo (disc.) 15:05, 14 nov 2017 (CET)[rispondi]
Hai ovviamente pienamente ragione. I testi di barzini li ho inseriti ad aprile, mi è stato fatto notare che il copy scade al 01/01 dell'anno successivo e ho smesso immediatamente di lavorarci ma nessuno li ha cancellati, animali alla guerra è una svista di giugno che è stata subito cancellata. Questo per dire che sono honest mistakes. Mi dispiace per il tuo lavoro aggiuntivo. --Divudi85 (disc.) 15:12, 14 nov 2017 (CET)[rispondi]
Sono costernato! Adesso mi dispiace un sacco aver fatto scoppiare il caso. Anche perché probabilmente non sarebbe successo nulla e come dice Curi, si poteva lavorare "sereni". E non si pensi che mi sia preso la tremarella da copyright. Semplicemente mi sembra giusto rispettare le regole e avvisare se si verifica un intoppo. Ci sono altre considerazioni ma non mi riguardano e non è il caso di evidenziarle in una pagina -pubblica- come questa. Sconsolazione. Silvio Gallio (disc.) 16:31, 14 nov 2017 (CET)[rispondi]
Mi dispiace molto se ho dato l'impressione di chiedere trattamenti di favore per me o per la mia istituzione o per il mio progetto. Non l'ho fatto, e spero che non si interpreti in questo modo la domanda che ho espresso nel primo messaggio in questo thread. La mia preoccupazione successivamente è stata solo l'esigenza di poter avere una copia del lavoro fatto prima della cancellazione, non sapendo come funzionano queste cose. Comprendo la necessità di rispetto delle regole. A questo punto vi chiedo un consiglio: visto che il download dei formati txt, rdf e pdf non funziona, ho solo l'opzione ePub o c'è qualche magia che non conosco che mi permetterebbe di avere a disposizione i testi all'attuale livello di avanzamento? Grazie --EusebiaP (disc.) 18:16, 14 nov 2017 (CET)[rispondi]
Eusebia, a me non sembra che tu abbia chiesto dei trattamenti particolari, e se ho dato l'impressione di averlo solo pensato mi dispiace immensamente, non eravi intenzione. E mi pare che nessuno lo abbia fatto. Anyway scusa ancora per aver sollevato il problema, se stavo zitto fra un mese e mezzo tutto si sistemava automaticamente. Solo, la Lex (dura, lo sappiamo) e il rischio... Ciao!

Wiki Link super star modifica

Carissimi, visto il mio ruolo ormai noto di madrina autoproclamatasi di {{Wl}} nel mondo, vi volevo segnalare che al convegno di Firenze ho mostrato il nuovo template e molti colleghi bibliotecari mi hanno chiesto più notizie. Insomma voi non vi fidate tanto, ma Wl è bellissimo. Ecco la mia presentazione con il mio vaniloquio alla Ted Nelson sulle potenzialità di link a Wikidata che partono dai libri. La presenterò in versione molto simile anche domani qui all'Università di Torino. Vorrei testare i link a Wikidata in maniera massiva su Il Baretti e sul De Amicis appena caricato (che contiene molti luoghi e quindi mi pare possa essere usato per fare qualcosa sulla georeferenziazione, anche se non so ancora cosa). Per riprendere il discorso dei problemi che ancora persistono nel tool, riporto qui le indicazioni che aveva scritto @AlessioMela, cui avevo chiesto un parere, in una vecchia discussione, se qualcuno ha voglia di metterci le mani.

"Per ottenere "contiene" anziché "inizia con" puoi usare https://www.wikidata.org/w/api.php?action=query&list=search&format=json&srsearch=Russolo. Ad esempio appare il Teatro Luigi Russolo che nell'altra query non c'è. Però come avrai sicuramente visto lo snippet è un po' bruttino. Ma secondo me se vai ad aggiungere un po' di parametri (vedi https://www.wikidata.org/w/api.php?action=help&modules=query%2Bsearch) diventa più bello e utile. In ogni caso wbsearchentites è forse l'API che restituisce i campi più adatti e bisogna solo mettere un po' di dati in più su Wikidata :-). Si può fare una cosa più sofisticata che parte dalla query che cerca nel contenuto e poi si espande con altre chiamate ma mi sembra troppo onerosa".

Ciao grazie a tutti, siete stati tutti ampiamente ricordati e ringraziati in molti degli interventi della giornata. Sbubi (disc.) 13:00, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]

La presentazione è molto bella e chiara. Mi ci ispirerò. - εΔω 14:57, 14 nov 2017 (CET)[rispondi]
Sono contento che l'idea Wl sia piaciuta. Se è buona, qualcono più bravo la svilupperà come si deve, a me basta e avanza, come in altre occasioni, il "it can be done" :-) --Alex brollo (disc.) 15:26, 14 nov 2017 (CET)[rispondi]
alex adesso vedrai, l'idea ti frullerà in testa e poi ti ossessionerà e tra un po' ne riparleremo ;) grazie per i complimenti immeritati Orbilius Magister, troppo gentile Sbubi (disc.) 09:59, 15 nov 2017 (CET)[rispondi]
@Sbubi No no, su Wl non mi frulla più niente.... ci sono varie altre cosette che frullano.... stavolta il responsabile è OrbiliusMagister. ;-) Alex brollo (disc.) 11:37, 15 nov 2017 (CET)[rispondi]
@Alex brollo e non ci dite niente? Cmq tu non pensarci, che l'idea decanta e poi si ripropone vedrai! Anche @Divudi85 sta usando Wl e ha delle osservazioni Sbubi (disc.) 12:03, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]
@Sbubi Vedi qui e qui. Alex brollo (disc.) 14:45, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]
ma tipo, secondo voi, mentre per "Autore citato" a quanto capito è buona norma metterlo appena si incontra e non ripeterlo (e a questo modo ce lo troviamo nella pagina autore) non sarà il caso di usare il Wl ogni singola volta che si incontra un certo item. Così forse si potrebbe popolare una foresta di dati che, chennesò, ti permette di determinare quante volte è citato questo o l'altro item (poniamo autore), magari mostrando accanto ad un titolo i primi cinque autori citati... Non per dargli un ranking (ma perchè no?). Es. Le Biblioteche Circolanti di Luigi Morandi (1868) [Jean Macè, 12] [Luigi Luzzatti, 8]... Diventerebbe un modo per scoprire autori autorevoli correlati. --Divudi85 (disc.) 15:44, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]
non lo so dobbiamo pensarci! grazie per aver posto la domanda. Mi pare che si fosse parlato da qualche parte di un'indicizzazione del genere, una creazione di "concordanze". Il fatto è che bisognerebbe riuscire a togliere volendo i link se troppo molesti, per una lettura più confortevole. Avere quindi due viste diverse, da lettore di intrattenimento o da "studioso". Mi sembra che alex l'avesse già proposto. Sbubi (disc.) 16:45, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── La regola (difficile da seguire esattamente) è: non ripetere AutoreCitato all'interno della stessa pagina (se si cita più volte non succede niente di male, si appesantisce solo il codice). Questa regola non ha lo scopo di conteggiare le citazioni, ma quello di categorizzare tutte le pagine (in teoria) che contentono una citazione dell'autore. Purtroppo non è per niente facile produrre un elenco diverso, ossia la lista degli autori citati in un'opera. Molti testi importanti hanno però tale lista bella e pronta a fine libro. L'idea del ranking non è male, ma personalmente tutto l'ambaradan di AutoreCitato mi pare deboluccio già per fornire l'elenco completo delle pagine in cui un autore è citato, a maggior ragione per farci conteggi. Inoltre non si possono distinguere le citazioni fatte dall'autore dell'opera da quelle degli editori/commentatori, ad esempio inserite nelle annotazioni; AutoreCitato restituisce le citazioni nell'edizione, non nell'opera. --Alex brollo (disc.) 16:58, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]

La prima cosa che dici (lista degli autori citati in un'opera) non è difficile dal punto di vista logico (si estraggono tutte le citazioni, e si conta ogni autore per uno) ma non ho idea di come farla praticamente. Per la seconda (distinguere le citazioni nell'opera da quelle dei commentatori) forse occorrerebbe introdurre dei template, o comunque della marcatura, che distinguono l'opera dal commento, come dei <div> nell'html. In questo modo uno potrebbe anche "strippare" un'opera da tutte le menate di commento e paratesto che con l'opera non hanno nulla a che fare. Pepato (disc.) 09:59, 17 nov 2017 (CET)[rispondi]
Mi è venuta in mente un'altra domanda. L'inserimento dei link intertestuali con {{Wl}} a quale SAL fa riferimento? Una pagina completamente riletta a 100% dovrebbe avere anche i Wl? Si può ipotizzare un livello ulteriore di completezza, che indichi questo tipo di lavoro "meta" sui testi? Pepato (disc.) 09:13, 27 nov 2017 (CET)[rispondi]

20:19, 13 nov 2017 (CET)

Secondo caricamento test modifica

Vi segnalo Indice:Bini - Scritti editi e postumi.djvu, altro testo test di caricamento di testo "parzialmente preformattato", utilizzando ed elaborando il testo utf-8 Gutenberg splittato sulle immagini Internet Archive. Ci sono alcune anomalie, ha bisogno di un memoRegex per sistemare qualcosina, intanto se volete dategli un'occhiata; la parte più interessante è la rielaborazione delle annotazioni (tutta automatica). Segnalatemi i problemi, quando li trovate, in Discussioni indice:Bini - Scritti editi e postumi.djvu.

Se poi avete tempo e voglia, cerco altri testi Gutenberg che abbiano le immagini dell'identica edizione su Internet Archive, per ulteriori test, dopo corrette le "sbavature" del programma. Alex brollo (disc.) 11:51, 14 nov 2017 (CET)[rispondi]

Vedo che nel catalogo di romanzi ce n'è una marea.... --Alex brollo (disc.) 00:31, 15 nov 2017 (CET)[rispondi]

Solito problema: nomi pagine in ns0 modifica

I due volumi Indice:Poeti minori del Settecento I.djvu e successivo sono "raccolte di raccolte". Il problema è il nome delle raccolte di II livello, dove vorrei riunire le opere dei singoli autori, potrei usare semplicemente Poesie (cognome autore)? Tale titolo però è un po' ambiguo perchè molti testi ns0 si chiamano "ufficialmente" Poesie, qui invece sono semplici collezioni editoriali. Vorrei aggiungere nel nome pagina una keyword tipo "raccolta" o "antologia" per chiarire. --Alex brollo (disc.) 10:43, 15 nov 2017 (CET)[rispondi]

Come ho rilevato in questa lista il problema è già presente con i Lirici marinisti, attualmente presenti in due forme infatti   le Poesie  ,      Il diletto terreno    di Papa Urbano VIII (1635),      Occhi casti    di Papa Urbano VIII (1635),      La fontana    di Papa Urbano VIII (1635),  le Poesie sono testi non proofread che provengono dalla stessissima fonte di      Lirici marinisti    di Autori vari (1910)!
Urge una decisione.
La mi proposta è la seguente, già attuata in      Rime    di Cino da Pistoia (1862):
  • come principio seguiamo in ns0 la struttura dell'indice dell'antologia (come è avvenuto per Lirici marinisti che ad esempio ha per sottopagina Lirici marinisti/IX/Ciro Di Pers)
  • A questo punto però le poesie dovranno anche essere smembrate, cioè presentate in ns0 anche (grazie alla transclusione non dobbiamo riscriverne due volte il testo) da sole dando alla pagina come titolo il primo verso.
In tal modo daremo visibilità e rispetto sia alla singola poesia sia alla raccolta, almeno finché non risaliremo agli originali... per esempio da qui sappiamo che esiste un volume Poesie di Ciro di Pers edito a Venezia da Andrea Poletti in due volumi nel 1689, a cui spetterà legittimamente il titolo ora illegittimamente occupato di Poesie (Ciro di Pers) e la suddivisione in sottopagine sonetto per sonetto. Lo smembramento avrà come effetto che in caso di edizioni molteplici ce ne accorgeremmo meglio.
Si capisce? Lo si vede in azione anche in Rime dell'avvocato Gio. Batt. Felice Zappi e di Faustina Maratti sua consorte. - εΔω 15:10, 15 nov 2017 (CET)[rispondi]
In una specie di confuso "lampo di intuizione" ho visto che hai ragione ma che questo ed altro porta inevitabilmente a una conclusione: ogni poesia, anche più piccola di un sonetto, è un'opera indipendente, e questo significa che ha diritto a un proprio item wikidata work. Poi quest'opera sarà contenuta in un numero limitato di edizioni-raccolta, ma senza l'item specifico non se ne esce. Mi domando: quante poesie ci sono in circolazione? L'architettura di wikidata è abbastanza robusta per reggere il loro numero senza impallarsi...? Alex brollo (disc.) 06:58, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]
Altra confusa intuizione: non è indispensabile una doppia transclusione, basta che nell'ultimo livello delle pagine-raccolta il link punti alla pagina principale ns0 che contiene la poesia (titolata con il primo verso); mi pare di ricordare che opzionalmente anche il {{Intestazione}} accetti prec e succ assicurando la possibilità di navigazione da poesia a poesia. Verifico... no, non lo fa, ma si può fare in modo che lo faccia (spero). Alex brollo (disc.) 07:40, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]
Ok, adesso è possibile aggiungere la navbox anche in ns0. Sonetti in cui è stato sperimentato: Il diletto terreno <- - > Occhi casti. Mi sembra che non ci siano ostacoli allo smembramento sistematico. --Alex brollo (disc.) 12:35, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]

Lavori pubblicati "a rate" modifica

Delle antiche Relazioni fra Venezia e Ravenna è uscito su Archivio storico italiano dal 70 al 74 (1870 ovviamente). Questo disturba l'estetica della pagine del suo autore, Pier Desiderio Pasolini. Cosa "vuolsi colà dove si puote ciò che si vuole" ?

--Carlo M. (disc.) 22:16, 15 nov 2017 (CET)[rispondi]

Fermo restando che la formattazione dei titoli deve essere armonizzata nei vari capitoli (io, in casi come questo, per la formattazione dei titoli ricorrenti uso "prefissi memoRegex"1), uno dei problemi è il titolo generale ripetuto nei capitoli successivi; sensato in una pubblicazione a puntate, non sensato in una transclusione complessiva. Si eliminano i titoli con un pt (li ho applicati) o con un noinclude in tutti i capitoli successivi a primo, e tanti saluti. Spezzerei anche i due capitoli III e IV, non ha senso che stiano insieme in ns0. Insomma: fatto salvo il meccanismo della la transclusione, il testo in ns0 è una vera edizione wikisource, e abbiamo una certa libertà di scelte editoriali. Ci sono altri problemi che non ho visto?--Alex brollo (disc.) 07:27, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]
  1. Vedi, per esempio, la memoRegex:"^s (.+)":["(regex)","{{ct|f=90%|v=2|$1}}","gm"] qui, che formatta il sottotitolo in Memorie inutili di Gozzi

ItWikiCon 2017: eccoci! modifica

Seguite pure il nostro summit supremo su etherpad: https://etherpad.wikimedia.org/p/itWikiCon2017_source

Siamo faccia a faccia io, Aubrey, Xavier121, Giaccai e EusebiaP. - εΔω 15:06, 17 nov 2017 (CET)[rispondi]

Ho letto gli appunti e m:2017 Community Wishlist Survey/Wikisource/Improve workflow for uploading books to Wikisource. Continuo a non capire una cosa e cioè perché una biblioteca come Trento si senta bloccata dalla questione DjVu: lato it.wikisource, abbiamo qualche opposizione a che usino direttamente i PDF? Se facessi un corso per bibliotecari oggi insegnerei semplicemente a creare le pagine indice a partire dal PDF, per quanto usi DjVu per i fatti miei. --Nemo 08:56, 20 nov 2017 (CET)[rispondi]
Peccato non essere potuta venire! Sono d'accordo al 100% che sia prioritario che le biblioteche siano autonome: quando si illustra ai bibliotecari il workflow non piace a nessuno l'ostacolo dei djvu (specie chi ha notizia della procedura precedente). Speriamo che la proposta di Aubrey venga accolta. Sbubi (disc.) 10:07, 20 nov 2017 (CET)[rispondi]
Il formato pdf è fatto per essere "blindato", modificarlo richiede complessi hackeraggi o applicazioni dedicate; il djvu è fatto per essere aperto e facilmente modificabile. Il formato pdf non è wiki; il formato djvu sì. IA non ha abbandonato il djvu, lo usa "dietro le quinte" per la gestione del testo mappato. Ci sarà un buon motivo per questa scelta! --Alex brollo (disc.) 10:53, 20 nov 2017 (CET)[rispondi]
ma non possiamo implorare IA che esponga di nuovo in djvu? vado io a rompere, sono ottima in questo ;) Sbubi (disc.) 11:18, 20 nov 2017 (CET)[rispondi]

Post-OCR modifica

Il post OCR cambia il doppio trattino in un "–" anche se è quello di <!-- -->. C'è un rimedio adatto a vecchi un po' rinco?

--Carlo M. (disc.) 18:25, 17 nov 2017 (CET)[rispondi]

@Carlomorino Pessima cosa.... mi metto in ricerca affannosa. Intanto dimmi in che pagina ti è successo, per favore. --Alex brollo (disc.) 23:27, 17 nov 2017 (CET)[rispondi]

Diverse volte. L'ultima Pagina:Archivio storico italiano, serie 3, volume 12 (1870).djvu/657 --Carlo M. (disc.) 23:31, 17 nov 2017 (CET)[rispondi]

Trovato il problema; è nella riga 278 di MediaWiki:Gadget-RegexMenuFramework.js; trattasi di problema tosto. Azzero la sostituzione. Stasera non riesco a immaginare una regex che sostituisca tutti i doppi trattini, tranne quelli che fanno parte di un codice commento.... --Alex brollo (disc.) 23:56, 17 nov 2017 (CET)[rispondi]
Tentativo di soluzione, sempre nella riga 278 e successive. Avvertitemi se ci sono disastri. --Alex brollo (disc.) 00:03, 19 nov 2017 (CET)[rispondi]
Disastri no, ma il "-->" vive mentre il <!-- divenne <!- --Carlo M. (disc.) 11:23, 19 nov 2017 (CET)[rispondi]
@Carlomorino Lo sapevo che avresti immediatamente trovato il caso in cui il sistema non funzia.... si mangia il trattino se il trattino è l'ultimo carattere di una riga. Non andare a capo dopo <!-- e eviti. Intanto ci penso. --Alex brollo (disc.) 10:49, 29 nov 2017 (CET)[rispondi]

In Pagina:Archivio storico italiano, serie 3, volume 13 (1871).djvu/388 ho usato Wl per il libro citato. Il collegamento lo prende ma non mette la categoria "testi che citano etc." Forse in futuro? "Lasciate ogni speranza o voi vecchietti"? --Carlo M. (disc.) 18:30, 17 nov 2017 (CET)[rispondi]

@Carlomorino Da vecchietto a vecchietto la risposta è: sì (per quanto mi riguarda, lascia pure ogni speranza). --Alex brollo (disc.) 14:54, 20 nov 2017 (CET)[rispondi]
Ho capito bene? Il template AutCit crea la categoria Pagine in cui è citato X, mentre il template Wl no? C'è un motivo non tecnico (quindi, è una scelta) per cui si comporta così? Pepato (disc.) 09:33, 21 nov 2017 (CET)[rispondi]
@Pepato, Carlomorino Il tl Wl nasce per linkare "cose" che non possono essere linkate con AutoreCitato nè con TestoCitato. Non è sostitutivo dei due template. Proverò a ripensarci. Meglio se ci ripensa anche qualcuno più esperto in maneggio dei Wikidata. --Alex brollo (disc.) 16:51, 30 nov 2017 (CET)[rispondi]

Simboli modifica

Dove trovo i simboli presenti in questa pagina? https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Italiani_illustri_ritratti_da_Cesare_Cant%C3%B9_Vol.1.djvu/162 Saluti e grazie --Utoutouto (disc.) 18:33, 17 nov 2017 (CET)[rispondi]

  1.  , [[File:Cross-Pattee-Heraldry.svg|12px]] ma anche ✠

Grazie, ma avrei bisogno anche quelli dei puntini in alto --Utoutouto (disc.) 20:29, 17 nov 2017 (CET)[rispondi]

Io farei un "dot con sup": •• --Alex brollo (disc.) 23:18, 17 nov 2017 (CET)[rispondi]
c'è questo : "˙" o in neretto "˙"si chiama dot above --Carlo M. (disc.) 23:37, 17 nov 2017 (CET)[rispondi]

Altro test caricamento modifica

Continuano i test di caricamento di testo preformattato: Indice:Albertazzi - Novelle umoristiche.djvu; ci sono piccole sbavature a cui accennerò in pagina Discussioni indice per gli eventuali rilettori. In ns0 viene bene, in nsPagina c'è qualche imperfezione. --Alex brollo (disc.) 09:04, 20 nov 2017 (CET)[rispondi]

Altro test: Indice:Capuana - Come l'onda.djvu. Non ho la minima idea del valore dell'opera; mi fido del fatto che sono testi selezionati da Gutenberg. --Alex brollo (disc.) 15:10, 21 nov 2017 (CET)[rispondi]

Testi in latino, musicali e desiderata modifica

Ciao a tutti, a partire da febbraio e fino a giugno 2018 ospiteremo in biblioteca un tirocinio post laurea per un progetto che riguarda la digitalizzazione di libri antichi usando Wikisource. Stiamo individuando il corpus di documenti su cui lavorare, e per il momento ci stiamo orientando verso una scelta di testi rappresentativi di determinate tipologie, per esempio uno per secolo (dal XVI al XIX) oppure un testo teatrale, un bando, un testo in versi, un manoscritto ecc. Vorremmo inserire anche un testo in latino, ma ci sta qui su Wikisource? Inoltre: al convegno di Firenze, in risposta a una domanda dal pubblico, era stato detto che Wikisource non è una piattaforma adatta ai documenti musicali. Tuttavia se ci fosse l'interesse della comunità a sperimentare anche il lavoro su questa tipologia di documenti, possiamo inserirne uno per vedere cosa si può fare. Se avete altre proposte o magari abbiamo nel nostro catalogo qualche testo che qui non c'è e sarebbe gradito, è una buona occasione per inserirlo. Grazie, --EusebiaP (disc.) 11:38, 20 nov 2017 (CET)[rispondi]

I testi in latino dovrebbero andare su la.wikisource; purtroppo il progetto è poco attivo, e non ci sono una marea di tools e gadgets che qui ci sono, quindi passare da it.wikisource a la.wikisource è un pochino traumatico.
E' attiva l'estensione per gli spartiti musicali, non me ne sono mai occupato a fondo perchè sono ignorantissimo di musica; bisognerebbe trovare un audace che sperimenti.
 

--Alex brollo (disc.) 12:56, 20 nov 2017 (CET)[rispondi]

Io non mi definisco ignorantissimo di musica, ma la sintassi per utilizzare deguatamente l'estensione score è quella di Lilypond: eccezionale, opnesource ma non propriamente di uso immediato: mi ci sono incagliato più volte. Finché si tratti di semplici melodie (ad esempio questa) si è abbastanza a posto, ma nel momento in cui occorra trascrivere spartiti complessi la loro elaborazione diventa o perlomeno ancorta troppo improba per me. Se potessi avere un'anticipazione, un pagina di esempio potrei in qualche maniera capire se sia alla mia portata o meno. - εΔω 12:37, 21 nov 2017 (CET)[rispondi]

Davanti san Guido modifica

Nessuno lo sa: ho dimostrato che Carducci passava attraverso i "giganti giovinetti" alle 18.26 del pomeriggio. Il Poeta non lamenta un ritardo quindi... Mi direte: "e a noi?" Ho ripescato una bozza di articolo che avevo iniziato giusto un anno fa ma per essere sicuro sono andato in quel bel sito che si chiama Wikisource e nel campo "cerca all'interno di wikisource" ho digitato "Davanti san Guido" con varie combinazioni di maiuscole. Ciccia! Ma se uso Guggol è la prima risultazione che appare in alto a sinistra. Poi mi si dirà che non sono bravo a fare le ricerche in 'Source. E sarà pure vero. Però... Come lo trovi, oh tu lettore che a stento ricordi il titolo? Rime nuove/Libro/ bla / bla...?. Sono per plesso. --Silvio Gallio (disc.) 16:46, 20 nov 2017 (CET)[rispondi]

Eppure, se digiti davanti san guido nel campo ricerca e premi enter, ottieni una paginata di risultati e il primo è quello che cerchi. Se invece ti aspetti che la risposta sia immediatamente visualizzata man mano che digiti, allora no; ma quella è una ricerca rapida basata sul metodo "nome pagina inizia con", non una vera ricerca all'interno dei testi. --Alex brollo (disc.) 18:05, 20 nov 2017 (CET)[rispondi]
ci ho riprovato e non viene fuori niente, mi dice di creare la pagina e i vari progetti fratelli a destra... Poi ho visto che erano spuntati solo (e chissà perché) i campi Autore e Indice. Me mesuggeh! :D --Silvio Gallio (disc.) 20:22, 20 nov 2017 (CET) P.S. (pignoleria) in 'Pedia i cipressi avevano sbagliato direzione e andavano a san Guido mentre tutti sanno che vanno 'da' san Guido 'a' Bolgheri.... Ho corretto. Vedrai che chiederanno la fonte :D[rispondi]
ma il namespace Principale è "flaggato" nella tua ricerca? Ho riprodotto il tuo problema sflaggandolo.... mi sa che tu hai non solo "sflaggato" il namespace principale, ma hai pure "flaggato" il "Ricorda questa selezione", dopodichè .... quindi: ripeti la ricerca; flagga "Principale" e flagga pure "Ricorda questa selezione"; cerca di nuovo; se ancora non trovi, allora ti perseguita la terribile Maledizione di Commons :-D --Alex brollo (disc.) 23:13, 20 nov 2017 (CET)[rispondi]
Al solito mi spiego male. Per misteriosi motivi si erano deselezionati (sflaggati?) quasi tutti i punti. Io certo non l'ho fatto mea sponte! E sul momento non me ne ero accorto; va a pensare... Tutto qui. Scusate il disturbo. Salut --Silvio Gallio (disc.) 08:20, 21 nov 2017 (CET)[rispondi]

20:18, 20 nov 2017 (CET)

New print to pdf feature for mobile web readers modifica

CKoerner (WMF) (talk) 23:07, 20 nov 2017 (CET)[rispondi]

Quattordicesimo compleanno di Wikisource modifica

Partecipa alla discussione! Xavier121 18:37, 22 nov 2017 (CET)[rispondi]

Wikigrafici e progetti minori modifica

In v:it:Wikiversità:Bar#Wikigrafico ho aperto una discussione su cui mi interessava un parere da tempo. Niente di serio, ma è una dubbio che si ripropone da anni.--Alexmar983 (disc.) 08:55, 22 nov 2017 (CET)[rispondi]

A saperlo prima... modifica

...Si perde meno tempo. Mi è recentemente capitato di lavorare su un testo lunghetto ma su pagine spesso intercalate da altre, lavorate da altri. Succede a tutti, immagino. Ma se potessi sapere prima se posso alzare il SAL potrei saltare la pagina senza apri e chiudi. (vabbé l'eis ma le iconette sono piccoline...e non sempre lo si sta usando). Se fosse possibile, e sottolineo il se (cit) vedere il SAL prima di entrare in modifica... Grazie --Silvio Gallio (disc.) 08:57, 22 nov 2017 (CET)[rispondi]

@Silvio Gallio Ci ho messo un po' a capire cosa chiedi, poi l'illuminazione: in modalità visualizzazione tu vuoi sapere se, in una pagina SAL 75%, sei autorizzato a portarla a SAL 100%. In effetti, basterebbe far comparire il nome dell'utente che ha portato a SAL 75%, o comunque far comparire il messaggio "poi portare a SAL 100%, se vuoi". Interessante, utile, probabilmente fattibile. Ci penso (ma se ci pensa intanto anche @Candalua è assai meglio ;-) ). --Alex brollo (disc.) 09:48, 22 nov 2017 (CET)[rispondi]
Si, chiedo scusa ma sono prolisso. È più forte di me. Però, Alex, mi sembra di ricordare che -almeno a volte- pur NON essendo quello che ha portato al 75%, una volta in modifica NON mi è apparirso il radiobutton verde, relativo al SAL 100". Strano, vero? Avevo lavorato su una pagina e messa al 50% per incapacità di migliore rifinitura, poi altri (mi pare Luigi) l'hanno portata al 75% ma a me (che quindi non ero ultimo) il pallino per portarla al 100& non è apparso. Proprio per questo mi è venuto in mente di poter vedere il bottone da fuori; darebbe maggiore velocità. Ma va bene anche un messaggio che dica puoi/non puoi. Quasiasi simbolo/segno/segnale che permetta di passare oltre se non si può operare. --Silvio Gallio (disc.) 11:47, 22 nov 2017 (CET)[rispondi]
Strano; ma non importa. Il problema è che nella pagina in visualizzazione il dato non lo trovo proprio - bisogna recuperarlo. Ci penso. --Alex brollo (disc.) 12:57, 22 nov 2017 (CET)[rispondi]
  Fatto Per ora la soluzione l'ho attaccata al gadget "raccolta dei giocattoli". Bene @Silvio Gallio: cosa si vede se si è autorizzati a portare la pagina a SAL 100% (salvo errori od omissioni....)? --Alex brollo (disc.) 21:43, 22 nov 2017 (CET)[rispondi]
Scusa sono rinco x i problemi della nipote cui strana gente fornisce botti con buchi di uscita mentre entra liquido imprecisato da altro buco. Roba del genere. Ovviamente non si può usare il sistema a due incognite. Troppo comodo! Ho dovuto cercare una pagina che mi permettesse di centopercentizzare. Bene, se intendi la barretta verde in alto a destra, è davvero carina. Forse, se vuoi lavorare in quello spazio, si potrebbe (??) trasformare il testo "Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta." aggiungendo "-tu puoi-" (magari in rosso e altro colore, insomma hai capito...) solo perché, sarebbe più immediato per il rilettore che non conosce il significato del verde. Ma per me ba benissimo così. Sei un magone. Nel senso di grosso mago :) buonanotte. e grazie. --Silvio Gallio (disc.) 23:31, 22 nov 2017 (CET)[rispondi]
Ah ma questa cosa è bellissima, sono appena finita su una pagina con questo avviso, grazie! :)--EusebiaP (disc.) 10:02, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]
@Silvio Gallio, EusebiaP Silvio è un grande "muso ispiratore" :-) . Ho appena trovato (e corretto) un errore: la scritta compariva anche per gli utenti anonimi. Se qualla nota "Tu puoi farlo" non vi piace, a cambiarla in qualcosa di meglio si sta un attimo. --Alex brollo (disc.) 11:09, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]
"Tu puoi farlo" è bello perché suona anche come invito a farlo, io lo lascerei così --EusebiaP (disc.) 11:27, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]
Troppo buono @Alex brollo, ma hai commesso un errorino di battitura: "muso" va due esse... :P Silvio Gallio (disc.) 11:34, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]
Ehm! Credo serva qualche limatura: in Pagina:Barzini - Dal Trentino al Carso, 1917.djvu/33 leggo "tu puoi farlo" due volte e mi pare succeda anche altri casi (scorso alla veloce). In più va a capo . Suggerimento. Oltre all'ovvio tentativo di evitare il doppione, direi di accorciare la frase "Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta." in "Pagina trascritta e formattata, ma deve essere riletta." e già che ci siamo "Tu puoi farlo" potrebbe diventare un sintetico "Fallo tu". Caon due funzioni: avviso che puoi e invito a quello che passa di là per caso. Imho, eh! ciao Silvio Gallio (disc.) 11:48, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]
A cosa si aggiunge cosa. Giusto per far la punta alla matita, noto che con il SAL100 la banda colorata a sinistra è blu, mentre quelle a SAL 75 è verde. Non sarebbe più armonioso assegnare alla banda laterale il colore del SAL (verde, rossa, viola, mattone)? Scusate ma sono un pò paranoico. ;) --stefano mariucci (disc.) 12:04, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]
(conflittato-) L'appetito vien sbocconcellando. Stavo girellando con EIS e arrivato a pag. Pagina:Barzini - Dal Trentino al Carso, 1917.djvu/34 (rossa) mi è sorto un dubbio. E infatti, andando in Modifica non mi è apparso il bottone verde, la pagina era stata lavorata da Alex poi Eusebia e poi io. Tutto regolare. Ma EIS non me lo dice. Il rischio, qui, è di lavorare per niente. Cioè gli errori li correggi -ed è cosa buona- ma ti manca la "soddisfazione" di cliccare al verde (e -all'uopo- devi anche far lavorare qualcun altro). Se la sua bontà @Alex brollo arrivasse anche là dentro... 10Q Silvio Gallio (disc.) 12:11, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]
PS sui colori sarei più limitativo, anzi lo metterei solo se l'utente può operare. Un semaforo. Credo che altrimenti venga letto come informazione ridondante dall'utente di passaggio. Silvio Gallio (disc.) 12:11, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── La "fascia verde" era il primo segnale non verbale "Tu puoi farlo" nella fase di test dello script, posso riportarla a blu com'era, visto che il messaggio testuale sembra forte e chiaro. Non introdurrei adesso la complicazione dei "colori armonizzati", magari possiamo farlo in un secondo tempo. --Alex brollo (disc.) 12:15, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]

Due parole che devo correre. I colori sulla sinistra dovrebbero essere un segnale (un semaforo) che ti avvisa se vale la pena di entrare in Modifica (se no passa oltre...). Quindi proprio da NON armonizzare. Il testo "Tu puoi farlo" (o altro) ha la stessa funzione un avviso ma anche un invito. Se si riesce a restare su una riga ed evitare il doppione di cui sopra sarebbe bello. ciao! Silvio Gallio (disc.) 14:04, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]
Credo che ognuno possa avere ragione a seconda da che parte si voglia vedere la cosa e da quale esperienza quotidiana venga inconsciamente guidato. Il semaforo verde ad indicare via libera e che si può entrare e che vale la pena lavorarci è un significato valido (se pur di non diretta interpretazione); ma, il semaforo verde, indica allo stesso tempo che è tutto ok e che puoi passare oltre senza bisogno di entrarci (significato forse un pò più immediato). Il colore rosso ad indicare attenzione c'è qualche cosa che non va, prova a guardarci dentro è un'altra interpretazione valida (anche in questo caso il significato di attenzione è più immediato). Quindi stiamo parlando di paradigmi mentali e orientamenti individuali. Ma, qualcosa che non è paradigma ma è realtà è la barra termometro posta in alto a sinistra delle pagine intercluse che, al contrario, indica verde quando l'opera è OK (passa avanti non c'è bisogno del tuo aiuto) e rossa quando l'opera non lo è (alt, ci sono dei problemi). L'armonizzazione di cui accennavo sopra avrebbe significato eccome. Attualmente abbiamo due significati in antitesi per dire la stessa cosa. ;) --stefano mariucci (disc.) 05:47, 24 nov 2017 (CET)[rispondi]
@Stefano mariucci Hai ragione, possiamo rifletterci; tuttavia, una cosa alla volta. Io al momento sono pienamente soddisfatto di aver colmato la lacuna indicata da Silvio; un dato che non esisteva in visualizzazione pagine (chi è l'utente che ha assegnato SAL 75%?) adesso c'è e può essere utilizzato, si può ragionare su come utilizzarlo; prima non c'era e quindi non c'era discussione possibile. Fra l'altro, tenete conto che per recxupoerare quel dato viene letto il markup di tutta la pagina; è quindi possibile analizzare anche altre cose del markup e prevedere azioni conseguenti. Fra l'altro mi sono reso conto che io dispongo di un tool "privato" che forse sarebbe utile a molti utenti, eiv, "EditInView", che già permette di visualizzare e editare istantaneamente il markup di una pagina restando in modalità visualizzazione; sto tentando di verificare se è esportabile per tutti. --Alex brollo (disc.) 08:46, 24 nov 2017 (CET)[rispondi]
Bello il messaggio, anche se a me appare due volte. Oppure, se mentre sto modificando cade la connessione, non c'è verso di portare al 100%, anche se nella cronologia non ci sono, non so se succedesse anche prima. Cruccone (disc.) 20:17, 25 nov 2017 (CET)[rispondi]
Anche a me appare due volte. Pensavo fosse un mio problema visto che nessun altro ne parlava. Invece. Silvio Gallio (disc.) 21:27, 25 nov 2017 (CET)[rispondi]
Ho applicato una "terapia sintomatica" per la duplicazione del messaggio; non sono soddisfatto, le terapie sintomatiche non guariscono la malattia, ma intanto tiriamo avanti. Alex brollo (disc.) 08:46, 26 nov 2017 (CET)[rispondi]

Idea (balzana...?) modifica

La categoria Categoria:Progetti di caricamento elenca al momento un'unica pagina ns0, Eh! La vita....; se aprite la pagina vedete che è costituita semplicemente da alcuni riferimenti a due fonti e dal nome di una pagina indice "rossa". Si tratta di un "progetto di caricamento", che contiene i dati minimi per caricare (in futuro, forse con qualche automatismo) un testo. I dati sono scritti in modo da essere leggibili da un bot, o anche utilizzabili direttamente "a mano". Attendo feedback da voi sulla strampalata idea. --Alex brollo (disc.) 07:58, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]

Come funzionerebbe? Scrivi la fonte e lui magicamente te la carica, tipo lampada di Aladino? : ) --Divudi85 (disc.) 09:21, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]
Al momento mi serve solo per passare allo script, pilotato a mano, i dati essenziali; poi.... chissà. L'importazione di buoni testi che abbiano sia una fonte Gutenberg, che una fonte IA mi sta appassionando. Forse in sè non è utilissima, ma è una buona "palestra" per risolvere anche altri problemi. Può essere che risulti una strada senza uscita.... ma c'è una piccola probabilità che porti da qualche parte. --Alex brollo (disc.) 10:51, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]

Problemino Match & split modifica

Nel match & split c'è un piccolo neo: le parole spezzate a fine pagina non vengono spezzate ma restano intere, sistemate in una delle due pagine. La transclusione non ne risente affatto, ma la fedeltà nella trascrizione delle singole pagine sì. Possiamo considerare accettabile questa sbavatura oppure la corretta trascrizione/formattazione delle parole spezzate con Pt è elemento indispensabile della rilettura e formattazione per meritare SAL 75% - SAL 100%? --Alex brollo (disc.) 18:50, 24 nov 2017 (CET)[rispondi]

Quest'estate mi è capitato di effettuare dei M&S con testi praticamente perfetti. Ciononostante il Match (quello effettuato da Phe-Bot) non è certo sempre perfettissimo e comunque una volta effettuato lo split le pagine che vengono create sono a SAL 25% e quindi una passata anche solo per mandarle al 75% è necessaria. Dunque il trucco del Pt per le parole a cavallo di pagina è comunque fattibile in fase di aggiustamento. Per me è necessario. - εΔω 00:21, 25 nov 2017 (CET)[rispondi]

Problema su una pagina di aiuto modifica

Ciao, segnalo che qui c'è qualcosa che non quadra: sembra che il testo di questa sezione sia stato preso da Wikipedia sostituendo Wikipedia con Wikisource e lasciando quasi invariato i resto. E i concetti non filano proprio linearmente. --Yiyi 22:14, 24 nov 2017 (CET)[rispondi]

Hai visto la cronologia...? E' la preistoria di wikisource, l'epoca in cui si "gettavano" le fondamenta. Verissimo che tutte le pagine di aiuto dovrebbero essere sempre tenute aggiornate, in realtà le nostre sono in gran parte non aggiornate, non è bello ma è così. --Alex brollo (disc.) 23:39, 24 nov 2017 (CET)[rispondi]

Concorso modifica

Scusate Aubrey, Xavier121, OrbiliusMagister, si può ipotizzare che anche Wikimedia Svizzera offra un premio? --Ilario (disc.) 14:18, 26 nov 2017 (CET)[rispondi]

Ehm.... io non ho nulla in contrario, ma... perché questa un'offerta bella come questa deve venire fuori proprio a concorso iniziato? Di fatto non vedo controindicazioni ma sarebbe bello se un'iniziativa a premi avesse il cono di visibilità e il tempo di attuazione che merita, per non rischiare di finire sottovalutata o snobbata.
Facciamo così:
  • se i particolari dell'offerta sono tutti chiari e compatibili con l'attuale concorso, se noi e WM-ch siamo d'accordo si fa presto ad ampliare il bando e aggiungere il premio (anche se a me personalmente questi cambiamenti a metà percorso non sono mai piaciuti).
  • se invece si tratta di capire, discutere, elaborare, organizzare e infine approvare e ufficializzare tre giorni prima della fine del concorso... siamo proprio obbligati ad accorpare due concorsi in uno o possiamo far partire il concorso in un'altra data, magari dopo opportuna pubblicizzazione? - εΔω 16:19, 26 nov 2017 (CET)[rispondi]
Secondo me è meglio fare un concorso apposito, magari incentrato sui contenuti legati alla Svizzera che necessitano di rilettura o formattazione. --Gce (disc.) 22:28, 26 nov 2017 (CET)[rispondi]
In realtà ho scritto la risposta sperando che @Ilario ci stia leggendo e ci espliciti la sua idea di concorso. Restiamo in attesa. - εΔω 23:24, 26 nov 2017 (CET)[rispondi]
Come volete, se si potesse "estendere" il concorso, sarebbe bello. Nel concorso Wiki Loves Earth (stiamo consegnando i premi ora) il secondo vincitore non si riesce a trovare, per cui il secondo premio del concorso fotografico si può usare per un altro concorso online. Si tratta di una bella cifra. --Ilario (disc.) 00:06, 27 nov 2017 (CET)[rispondi]
In pratica c'è un premio ma non c'è un concorso per cui metterlo in palio: fantastico! Vuoi dunque dire che il concorso lo prepariamo noi? Non c'è problema, ma vediamo di definire degli obiettivi coerenti con WM-ch (che so, qualcosa che riguardi testi di autori svizzeri, di letteratura svizzera, testi che riguardino la Svizzera, testi caricati in collaborazione con WM-CH) e che possiamo sostenere come comunità. Intanto lancio qui queste prime provocazioni, ma se ci sono già delle idee di partenza su cui lavorare si scrivano qui sotto. - εΔω 01:21, 27 nov 2017 (CET)[rispondi]
Appoggio in pieno l'idea di un concorso svizzero-centrico, cosi testi come questo potrebbero finalmente venir completati. --Gce (disc.) 21:13, 27 nov 2017 (CET)[rispondi]
Direi che nei prossimi concorsi possiamo sempre contribuire con un premio, non per forza con testi legati alla Svizzera. Per il momento chiedo a voi perché non saprei come muovermi su Wikisource, quello che posso fare è collaborare. Teniamo presente anche alcune cose: nel Risorgimento e nelle guerre mondiali il Canton Ticino era noto come rifugio di "Italiani", sono stati qui Mazzini, Silone, Carlo Cattaneo e così via che pubblicavano a Capolago alla Tipografia Elvetica testi proibiti in Italia, ma non sarebbe male estendere e includere i poeti vissuti sui laghi collegati alla Svizzera come il Lago Maggiore e il Lago di Lugano come Antonio Fogazzaro. Non so quanto materiale ci sia al momento. --Ilario (disc.) 00:03, 28 nov 2017 (CET)[rispondi]
A questo proposito segnalo le categorie:
Categoria:Libri pubblicati a Capolago
Categoria:Libri pubblicati da Tipografia Elvetica
Categoria:Libri pubblicati da Tipografia e Libreria Elvetica
Ciao, --Accurimbono (disc) 16:29, 30 nov 2017 (CET)[rispondi]

SAL 75% - SAL 100% modifica

it.source è forte in SAL 75%, meno forte in SAL 100%. Probabilmente il problema è che siamo troppo bravi... sono molti gli utenti che amano la "sfida" della formattazione, mentre trovano un po' noiosa la rilettura.

Come rimediare? vi sottopongo due idee:

  1. do ut des: si lavora anche in coppie di utenti, legati da un patto (da sottoscrivere opera per opera anzi: per coppie di opere): "io rileggerò la tua e tu rileggerai la mia". Il patto potrebbe anche essere esplicito, con un template-messaggio da mettere in pagina Indice o in pagina Discussioni indice.
  2. apprendistato: un nuovo utente che voglia imparare by example si accorda con un utente di lungo corso, e lo tampina nei suoi contributi, portando a SAL 100% le pagine che l'utente "guida" porta a SAL 75% (l'esperto è tenuto a avere particolare cura della formattazione); all'utente neofita il compito di rileggere il testo formattato, imparando, nella rilettura, un po' di trucchi. In questo caso l'accordo non serve sia esplicitato: bastano alcuni messaggi fra i due utenti.
  3. concorsi di pura rilettura (questo era il senso della mia proposta, purtroppo tardiva).

Tutto, ovviamente, molto elastico e senza impegni rigidi. Se uno di stufa amen :-)

Altre idee? --Alex brollo (disc.) 17:24, 26 nov 2017 (CET)[rispondi]

La 1, come puro accordo tra utenti non particolarmente vincolante può stare bene, la 2 è rischiosa perché il neofita potrebbe lasciare errori (anche io ho iniziato con passaggi da 75% a 100% e spesso mi sono stati corretti), la 3 potrebbe andare bene (chiaramente se vi sono premi attireranno più utenti ma non è detto che poi rimarranno tutti in pianta stabile qui). --Gce (disc.) 22:24, 26 nov 2017 (CET)[rispondi]

21:30, 27 nov 2017 (CET)

itWikiCon 2018: dove e quando? modifica

Visto il successo della prima ItWikiCon, conferenza/convention per la comunità italofona dei progetti Wikimedia, che si è svolta dieci giorni fa a Trento, si vuole replicare! Si è anzi proposto di farla con cadenza annuale, se ci sono volontari nell'organizzarla. Per l'anno 2018 si stanno raccogliendo pareri, proposte e candidature per la sede della prossima convention, venite a dire la vostra nell'apposita pagina su meta. È una bella occasione per incontrarsi, per far vedere cosa fanno i diversi progetti e come lo fanno, per chi non li conosce di apprezzarli e magari cominciare a contribuire. Non pensiate sia solo per Wikipedia, avete visto come la vostra partecipazione sia stata nutrita e apprezzata, e ci sono stati bei contributi da parte di Wikiversità, Wikidata e perfino Vikidia. Speriamo che partecipino anche tanti utenti di Wikisource :) dai! --Superchilum(scrivimi) 12:08, 28 nov 2017 (CET)[rispondi]

Pubblicazione Tesi già discussa modifica

Buonasera, vorrei informazioni riguardo la pubblicazione della tesi già discussa.

Cordiali saluti Pasquale Monaco

Maggiori informazioni qui, --Xavier121 19:31, 29 nov 2017 (CET)[rispondi]