Atto I

../Personaggi ../Atto II IncludiIntestazione 2 giugno 2020 100% Da definire

Personaggi Atto II

[p. 17 modifica]

ATTO PRIMO.

SCENA PRIMA.

Strada con varie casupole.

Pasqua e Lucietta da una parte. Libera, Orsetta e Checca dall’altra. Tutte a sedere sopra seggiole di paglia, lavorando merletti sui loro cuscini posti ne’ loro scagnetti.

Lucietta. Creature, cossa diseu de sto tempo?

Orsetta. Che ordenea xelo?

Lucietta. Mi no so, varèb. Oe, cugnàc, che ordene xelo? (a Pasqua) [p. 18 modifica]

Pasqua. No ti senti che boccon de sirocco?

Orsetta. Xelo bon da vegnire de sottovento d?

Pasqua. Sì ben, sì ben. Se i vien i nostri omeni, i gh’ha el vento in poppe.

Libera. Ancuo o doman i doverave vegnire.

Checca. Oh! bisogna donca che spessegae a laorare: avanti che i vegna, lo vorave fenire sto merlo.

Lucietta. Di’, Checca: quanto te n’amanca a fenire?

Checca. Oh! me n’amanca un brazzo.

Libera. Ti laori molto puoco, fia mia. (a Checca)

Checca. Oh! quanto xe che gh’ho sto merlo su sto balonf?

Libera. Una settemana.

Checca. Beng! una settemana?

Libera. Destrìgheteh, se ti vuol la carpettai.

Lucietta. Oe, Checca, che carpetta te fastu?

Checca. Una carpetta niova de caliman.1

Lucietta. Dasseno? Te mettistu in donzelon j.?

Checca. In donzelon? No so miga cossa che voggia dire.

Orsetta. Oh che pandolak! No ti sa che co una putta xe granda, se ghe fa el donzelon; e che co la gh’ha el donzelon, xe segno che i soil i la vuol maridare?

Checca. Oe, sorella! (a Libera)

Libera. Fia mia.

Checca. Me voleu maridare?

Libera. Aspetta che vegna mio mario.

Checca. Donna Pasqua, mio cugnà Fortunato no xelo andà a pescare co paron Toni? [p. 19 modifica]

Pasqua. Sì, no lo sastu che el xe in tartana col mio paronm e co Beppe2 so fradelo?

Checca. No ghe xe anca Titta Nane co lori?

Lucietta. Si ben: cossa voressistu dir? Cossa pretenderavistu da Titta Nane? (a Checca)

Checca. Mi? gnente.

Lucietta. No ti sa che xe do anni che mi ghe parlo3? E che col vien in terra, el m’ha promesso de darme el segno?

Checca. (Malignaza culìa! La i vol tutti per ela!)

Orsetta. Via, via, Lucietta, no star a bacilaren. Avanti che Checca mia sorella se maride, m’ho da maridare mi, m’ho da maridareo. Co vegnirà in terra Beppe to fradelo, el me sposerà mi, e se Titta Nane vorrà, ti te poderà sposare anca ti. Per mia sorela, gh’è tempo.

Checca. Oh! vu, siora, no voressi mai che me maridasse. (a Orsetta)

Libera. Tasi là; tendi al to laoriere.

Checca. Se fusse viva mia donna marep...

Libera. Tasi, che te trago el balon in costeq.

Checca. (Sì, sì, me voggio maridare, se credesse de aver da tiore un de quei squartair che va a granzis).

SCENA II.

Toffolo e suddette, poi Canocchia.

Lucietta. Oe, bondì, Toffolo. [p. 20 modifica]

Toffolo. Bondì, Lucietta.

Orsetta. Sior mamarat, cossa sèmio nualtre?

Toffolo. Se averè pazenzia, ve saluderò anca vualtre.

Checca. (Anca Toffolo me piaseraveu).

Pasqua. Coss’è, putto? No laorè ancuóv?

Toffolo. Ho laorà fin adesso. So sta col battello sotto marinaw a cargar dei fenochi4: i ho portai a Brondolox al corrier de Ferrara, e ho chiappà y la zornada.

Lucietta. Ne pagheu gnente?

Toffolo. Sì ben; comande.

Checca. (Uh! senti che sfazzadaz?) (ad Orsetta)

Toffolo. Aspettè. Oe! zucche baruccheaa . (chiama

Canocchia. (Con una tavola con sopra vari pezzi di zucca gialla cotta) Comande, paron.

Toffolo. Lassè veder.

Canocchia. Adesso: varè, la xe vegnua fora de forno5.

Toffolo. Voleu, Lucietta? (le offerisce un pezzo di zucca)

Lucietta. Sì ben, dè qua.

Toffolo. E vu, donna Pasqua, voleu?

Pasqua. De diana! la me piase tanto la zucca barucca! Dèmene un pezzo.

Toffolo. Tolè. No la magnè, Lucietta?

Lucietta. La scotta. Aspetto che la se giazze.

Checca. Oe! baraab Canocchia.

Canocchia. Son qua.

Checca. Dèmene anca a mi un bezzeac. [p. 21 modifica]

Toffolo. So qua mi; ve la pagherò mi.

Checca. Sior no, no voggio.

Toffolo. Mo per cossa?

Checca. Perchè no me degno.

Toffolo. S’ha degnà Lucietta.

Checca. Sì sì, Lucietta xe degnevole, la se degna de tutto.

Lucietta. Coss’è, siora? Ve ne aveu per mal, perchè so stada la prima mi?

Checca. Mi co vu, siora, no me n’impazzoad. E mi no togoae gnente da nissun.

Lucietta. E mi cossa toghioaf?

Checca. Siora sì, avè tolto anca i trigoliag dal putto donzeloah de bara Loscoai.

Lucietta. Mi, busiara?

Pasqua. A monte.

Libera. A monte, a monte.

Canocchia. Gh’è nissun che voggia altro?

Toffolo. Andè a bon viazo.

Canocchia. Zucca barucca, barucca calda. (gridando parte)

SCENA III.

I suddetti fuor di, Canocchia.

Toffolo. (Arecordève, siora Checca, che m’avè dito che de mi no ve degnè).

Checca. (Andè via, che no ve tendo)aj.

Toffolo. (E sì, mare de dianaak, gh’aveva qualche bona intenzion).

Checca. (De cossa?) [p. 22 modifica]

Toffolo. (Mio santoloal me vol metter suso peotaam, e co son a traghettoan, anca mi me vol mandare).

Checca. (Dasseno?)

Toffolo. (Ma vu avè dito che no ve degnè).

Checca. (Oh! ho dito della zucca, no ho miga dito de vu).

Libera. Oe, oe, digo: cossa xe sti parlari?

Toffolo. varè? vardo a laorare.

Libera. Ande via de là, ve digo.

Toffolo. Cossa ve fazzio? Tolè; anderò via. (si scosta, e va bel bello dall’altra parte.)

Checca. (Sia malignazo!)

Orsetta. (Mo via, cara sorella, se el la volesse, savè che putto che el xe: no ghe la voressi dare?)

Lucietta. (Cossa diseu, cugnà? La se mette suso a bonoraao).

Pasqua. (Se ti savessi che rabbia che la me fa!) (a Lucietta)

Lucietta. (varè che fusto!ap Viva cocchietto!aq la voggio far desperare). (da sè)

Toffolo. Sfadigheve a pian, donna Pasqua.

Pasqua. Oh! no me sfadigo, no, fio: no vedè che mazzette grosse? El xe merlo da diese soldi.

Toffolo. E vu, Lucietta?

Lucietta. Oh! el mio xe da trenta.

Toffolo. E co bello che el xe!

Lucietta. Ve piaselo?

Toffolo. Mo co pulito! Mo cari quei deolini ar.

Lucietta. Vegnì qua; sentève.

Toffolo. (Oh! qua son più alla bonazza as). (siede)

Checca. (Oe! cossa diseu?) (a Orsetta, facendole osservare Toffolo vicino a Lucietta.)

Orsetta. (Lassa che i fazza, no te n’impazzare). (a Checca)

Toffolo. (Se starò qua, me bastonerali?) (a Lucietta) [p. 23 modifica]

Lucietta. (Oh che matto!) (a Toffolo)

Orsetta. (Cossa diseu?) (a Libera, accennando Lucietta)

Toffolo. Donna Pasqua, voleu tabacco?

Pasqua. Xelo bon?

Toffolo. El xe de quello de Malamoccoat.

Pasqua. Damene una presa.

Toffolo. Volentiera.

Checca. (Se Titta Nane lo sa, poveretta ela). (da sè)

Toffolo. E vu, Lucietta, ghe ne voleu?

Lucietta. (De qua, sì benau. Per far despetto a culìa). (accenna Checca)

Toffolo. (Mo che occhi baroniav!) (a Lucietta)

Lucietta. (Oh giusto! No i xe miga quelli de Checca). (a Toffolo)

Toffolo. (Chi? Checca? gnanca in menteaw). (a Lucietta)

Lucietta. (varè, co bella che la xe!) (a Toffolo, accennando Checca, con derisione.)

Toffolo. (Vara chiòeax!) (a Lucietta)

Checca. (Anca sì che i parla de mi). (da sè)

Lucietta. (No la ve piase?) (a Toffolo)

Toffolo. (Madeay). (a Lucietta)

Lucietta. (I ghe dise puinettaaz). (a Toffolo, sorridendo)

Toffolo. (Puinetta i ghe dise?) (a Lucietta, sorridendo e guardando Checca).

Checca. Oe, digo; no so miga orba, varè. La voleu fenire? (forte verso Toffolo e Lucietta)

Toffolo. Puina fresca, puinaba(forte imitando quelli che vendono la puina, cioè la ricotta.)

Checca. Cossa xe sto parlare? Cossa xe sto puinarebb (s’alza)

Orsetta. No te n’impazzare. (a Checca, e s’alza) [p. 24 modifica]

Libera. Tendi a laorare. (a Orsetta e Checca, alzandosi)

Orsetta. Che el se varda elo, sior Toffolo Marmottinabc.

Toffolo. Coss’è sto Marmottina?

Orsetta. Sior sì; credeu che nol sappiemo che i ve dise Toffolo Marmottina?

Lucietta. Varè che sesti! varè che bella prudenzia!

Orsetta. Eh via, cara siora Lucietta Panchianabd

Lucietta. Cossa xe sta Panchiana? Tendè a vu, siora Orsetta Meggiottobe.

Libera. No stè a strapazzar mie sorelle, che mare de diana...

Pasqua. Portè respetto a mia cugnà. (s’alza)

Libera. Eh! tasè, donna Pasqua Fersorabf.

Pasqua. Tasè vu, donna Libera Gallozzobg.

Toffolo. Se no fussi donne, sangue de un’anguriabh...

Libera. Vegnirà el mio paron.

Checca. Vegnirà Titta Nane. Ghe vôi contare tutto, ghe vôi contare.

Lucietta. Cóntighe. Cossa m’importa?

Orsetta. Che el vegna paron Toni Canestrobi...

Lucietta. Sì, sì, che el vegna paron Fortunato Baìcolobj...

Orsetta. Oh che temporale6!

Lucietta. Oh che susio 6!

Pasqua. Oh che bissabuova 6!

Orsetta. Oh che stramanio 6!

SCENA IV.

Paron Vicenzo e detti.

Vicenzo. Olà, olà! zitto, donne. Cossa diavolo gh’aveu?

Lucietta. Oe, vegnì qua, paron Vicenzo. [p. 25 modifica]

Orsetta. Oe, sentì, paron Vicenzo Lasagnabk

Vicenzo. Quieteve, che xe arrivà in sto ponto la tartana de paron Toni.

Pasqua. Oe, zitto, che xe arrivà mio mario. (a Lucietta)

Lucietta. Uh, ghe sarà Titta Nane!

Libera. Oe, putte, no fe che vostro cugnà sappia gnente.

Orsetta. Zitto, zitto, che gnanca Beppe no sappia.

Toffolo. Lucietta, so qua mi, no ve stè a stremirebl.

Lucietta. Va via. (a Toffolo)

Pasqua. Via. (a Toffolo)

Toffolo. A mi? sangue d’un bisattobm!

Pasqua. Va a ziogare al trottolobn.

Lucietta. Va a ziogare a chibabo.

Toffolo. A mi, mare de diana? Anderò mo giusto, mo, da Checchina. ( s’accosta a Checca)

Libera. Via, sporco.

Orsetta. Càvetebp.

Checca. Va in malora.

Toffolo. A mi sporco? A mi va in malora? (con sdegno)

Vicenzo. Va in burchiobq.

Toffolo. Olà, olà, paron Vicenzo. (con caldo)

Vicenzo. Va a tirar l’alzanabr. (gli dà uno scappellotto)

Toffolo. Gh’avè rason, che no voggio precipitare. (parte)

Pasqua. Dove xeli co la tartana? (a Vicenzo)

Vicenzo. In riobs xe secco, no i ghe può vegnire. I xe ligai a Vigobt. Se volè gnente, vago a vedere se i gh’ha del pesse, e se i ghe n’ha, ghe ne voi comprare per mandarlo a vendere a Pontelongobu. [p. 26 modifica]

Lucietta. Oe, no ghe disè gnente. (a Vicenzo)

Libera. Oe, paron Vicenzo, no ghe stessi miga a contare.

Vicenzo. Che cadebv!

Orsetta. No ghe stessi a dire...

Vicenzo. Mo no stè a bacilarebw. (parte)

Libera. Via, no femo che i nostri omeni n’abbia da trovarè in baruffa.

Pasqua. Oh, mi presto la me monta, e presto la me passa.

Lucietta. Checca, xestu in collera?

Checca. No ti sa far altro che far despetti.

Orsetta. A monte, a monte. Semio amighe?

Lucietta. No voleu che lo semio?

Orsetta. Dame un baso, Lucietta.

Lucietta. Tiò, vissere. (si badano)

Orsetta. Anca ti, Checca.

Checca. No gh’ho bon stomego7.

Lucietta. Via, matta.

Checca. Via, che ti xe doppia co fa le ceolebx.

Lucietta. Mi? Oh, ti me cognossi puoco. Viè qua; dame un baso.

Checca. Tiòby. Varda ben, no me minchionare.

Pasqua. Tiò el to balon, e andemo in càbz, che po anderemo in tartana. (piglia lo scagno col cuscino, e parte)

Libera. Putte, andemo anca nu, che li anderemo a incontrare. (parte col suo scagno)

Orsetta. No vedo l’ora de vederlo el mio caro Beppe. (parte col suo scagno)

Lucietta. Bondì, Checca. (prende il suo scagno)

Checca. Bondì. Vòggieme ben. (prende il suo scagno, e parte)

Lucietta. No t’indubitare. (prende il suo scagno, e parte) [p. 27 modifica]

SCENA V.

Veduta del canale con varie barche pescareccie, fra le quali la tartana di paron Toni.

Paron Fortunato, Beppo, Titta Nane e altri uomini nella tartana, e paron Toni in terra, poi paron Vicenzo

Toni. Via, da bravi, a bel bello, mettè in terra quel pesse.

Vicenzo. Ben vegnuo, paron Toni.

Toni. Schiaoca, paron Vicenzo.

Vicenzo. Com’ela andada?

Toni. Eh! no se podemo descontentare.

Vicenzo. Cossa gh’aveu in tartana?

Toni. Gh’avemo un puoco de tutto, gh’avemo.

Vicenzo. Me dareu quattro caicb de sfoggi?

Toni. Parecc, sì.

Vicenzo. Me dareu quattro cai de barboni cd?

Toni. Pare, sì.

Vicenzo. Bòseghece ghe n’aveu?

Toni. Mare de diana! ghe n’avemo de cussì grande, che le pare, co buò respettocf, lengue de manzo, le pare.

Vicenzo. E rombi?

Toni. Ghe n’aemo siè, ghe n’aemo, co è el fondi d’una barilacg.

Vicenzo. Se porlo veder sto pesse?

Toni. Andè in tartana, che ghe xe8 paron Fortunato; avanti che lo spartimoch, fèvelo mostrare.

Vicenzo. Anderò a vede se se podemo giustare.

Toni. Andè a pian. Oe, deghe man a paron Vicenzo.

Vicenzo. (Gran boni omeni che xe i pescaori!) (va in tartana)

Toni. Magari lo podessimo vende tutto a bordo el pesse, che [p. 28 modifica] lo venderia volentiera. Se andemo in man de sti bazariottici, no i vuol dar gnente; i vuol tutto per lori. Nualtri, poverazzi, andemo a rischiare la vita in mare, e sti marcanti col baretton de veludocj i se fa ricchi co le nostre fadighe.

Beppo. (Scende di tartana con due canestri) Oe, fradelo?

Toni. Coss’è, Beppe? Cossa vustu?

Beppo. Se ve contentessi, vorria mandar a donare sto cao de barbonick al Lustrissimo.

Toni. Per cossa mo ghe li vustu donare?

Beppo. No savè che l’ha da essere mio comparecl?

Toni. Ben! mandegheli, se ti ghe li vuol mandare. Ma cossa credistu? Che in t’un bisogno che ti gh’avessi, el se moverave gnanca dalla cariegacm? Col te vederà, el te metterà una man sulla spalla: Bravo, Beppe, te ringrazio, comandeme. Ma se ti ghe disi: Lustrissimo, me premeria sto servizio; nol s’arecorda più dei barboni: nol te gh’ha gnanca in mente; nol te cognosse più nè per compare, nè per prossimo, ne per gnente a sto mondo.

Beppo. Cossa voleu che fazze? Per sta volta lassè che ghe li manda.

Toni. Mi no te digo che no ti li mandi.

Beppo. Chiòcn, Ménolaco. Porta sti barboni a sior cavaliere; dighe che ghe lo mando mi sto presente. (il putto parte)

SCENA VI.

Pasqua, Lucietta e detti.

Pasqua. Paroncp! (a Toni)

Toni. Oh muggierecq! [p. 29 modifica]

Lucietta. Fradelo! (a Toni)

Toni. Bondì, Lucietta.

Lucietta. Bondì, Beppe.

Beppo. Stastu ben, sorela?

Lucietta. Mi sì. E ti?

Beppo. Ben, ben. E vu, cugnà, steu ben?

Pasqua. Sì, fio. Avè fatto bon viazo? (a Toni)

Toni. Cossa parleu de viazo? Co semo in terra, no se recordemo più de quel che s’ha passao in mare. Co se pescacr, se fa bon viazo, e co se chiappa cs, no se ghe pensa a rischiar la vita. Avemo portà del pesse, e semo aliegri, e semo tutti contenti.

Pasqua. Via, via, manco mal. Seu stai in porto?

Toni. Sì ben, semo stai a Senegaggiact.

Lucietta. Oe, m’aveu portà gnente?

Toni. Sì, t’ho porta docu pera de calze sguardecv e un fazzoletto da collo.

Lucietta. Oh! caro el mio caro fradelo; el me voi ben mio fradelo.

Pasqua. E a mi, sior, m’aveu porta gnente?

Toni. Anca a vu v’ho portao da farve un cottolo e una vestinacw.

Pasqua. De cossa?

Toni. Vedere.

Pasqua. Mo de cossa?

Toni. Vedere, ve digo, vedere.

Lucietta. E ti, m’astu portà gnente? (a Beppo)

Beppo. Vara chiòe9! Cossa vustu che mi te porte? Mi ho compra l’anelo per la mia novizza cx

Lucietta. Xelo bello?

Beppo. Velo qua eh! Vardacy. (le mostra l’anello)

Lucietta. Oh co bello che el xe! Per culìa cz sto anelo?

Beppo. Per cossa mo ghe distu culìa? [p. 30 modifica]

Lucietta. Se ti savessi cossa che la n’ha fatto! Domandighe alla cugnà: quella frasconada de Orsetta, e quell’altra scagazzeradb de Checca, comuodo che le n’ha strapazzao. Oh! cossa che le n’ha dito!

Pasqua. E donna Libera n’ala dito puoco? Ne podevela malmenare più de quello che la n’ha malmenao?

Toni. Coss’è? Coss’è sta?

Beppo. Cossa xe successo?

Lancietta. Gnente. Lengue cattive. Lengue da tenaggiare.

Pasqua. Semo là sulla porta che laoremo col nostro balon...

Lucietta. Nu no se n’impazzemo...

Pasqua. Se savessi! Causa quel baron de Toffolo Marmottina.

Lucietta. Le gh’ha zelusia de quel bel suggetto.

Beppo. Cossa! Le ha parla co Toffolo Marmottina?

Lucietta. Se ve piase.

Toni. O via, no vegnì adesso a metter suso sto putto, e a far nassere delle custion.

Lucietta. Uh se savessèdc.

Pasqua. Tasi, tasi, Lucietta, che debotto torremo de mezo nu.

Beppo. Con chi parlavelo Marmottina?

Lucietta. Con tutte.

Beppo. Anca con Orsetta?

Lucietta. Me par de sì.

Beppo. Sangue de diana!

Toni. Oh via, fenimola, che no voggio sussuri.

Beppo. No, Orsetta no la voggio altro; e Marmottina, corpo de una balena, el me l’ha da pagare.

Toni. Anemo, andemo a casa.

Lucietta. Titta Nane dove xelo?

Toni. El xe in tartana. (con sdegno)

Lucietta. Almanco lo vorria saludare.

Toni. Andemo a casa, ve digo.

Lucietta. Via, che pressa gh’aveu?

Toni. Podevi far de manco de vegnire qua a sussurare. [p. 31 modifica]


Lucietta. Vedeu, cugnà? Avevimo dito de no parlàre.

Pasqua. E chi xe stada la prima a schittare dd?

Lucietta. Oh! mi coss’oggio dito?

Pasqua. E mi coss’oggio parlà?

Beppo. Avè dito tanto, che se fusse qua Orsetta, ghe daria un schiaffazzo in tel muso. Da culìa no vol altro. Voggio vender l’anelo.

Lucietta. Dàmelo a mi, dàmelo.

Beppo. El diavolo che ve porta.

Lucietta. Oh che bestia!

Toni. To danno, ti meriti pezo. A casa, te digo. Subito a casa.

Lucietta. Varè che sesti! Cossa songio? La vostra massera10? Sì, sì, no v’indubitè, che co vu no ghe voggio stare. Co vederò Titta Nane, ghe lo dirò. O che el me sposa subito, o per diana de dia, voggio andar più tosto a servire. (parte)

Pasqua. Mo gh’avè dei gran tiri da matto.

Toni. Voleu ziogar che debotto... (fa mostra di volerle dare)

Pasqua. Mo che omeni! Mo che omeni malignazi! (parte)

Toni. Mo che donne; mo che donne da pestare co fa i granzide per andare a pescare. (parte)

SCENA VII.

Fortunato, Titta Nane, Vicenzo che scendono dalla tartana con uomini carichi di canestri.

Titta Nane. Cossa diavolo xe sta quel sussuro?

Vicenzo. Gnente, fradelo, no saveu? Donna Pasqua Farsora la xe una donna che sempre cria.

Titta Nane. Con chi criàvela?

Vicenzo. Con so mario.

Titta Nane. Lucietta ghe gierela?

[p. 32 modifica]

Vicenzo. Me par de sì, che la ghe fusse anca ela.

Titta Nane. Sia maledìo! Giera là sotto prova a stivare el pesse: no ho gnanca podesto vegnire in terra.

Vicenzo. Oh che caro Titta Nane! Aveu paura de no vederla la vostra novizza?

Titta Nane. Se savessi! Muoro de voggia.

Fortunato. Parò Izenzo. (parla presto, e chiama paron Vicenzo)

Vicenzo. Coss’è, paron Fortunato?

Fortunato. Questo xe ottodf pesse. Quatodg cai foggi, do cai baboni, sie, sie, sie boseghe, e un cao baccoledh

Vicenzo. Cossa?

Fortunato. E un cao baccole.

Vicenzo. No v’intendo miga.

Fortunato. No intendè? Quattro cai de sfoggi, do cai de barboni, sie boseghe, e un cao de baracole.

Vicenzo. (El parla in t’una certa maniera...).

Fortunato. Mandè a casa e pesse, vegniò po mi a to11 i bezzi.

Vicenzo. Missier sì, co volè i vostri bezzi, vegnì, che i sarà parecchiai.

Fortunato. Na pesa abacco.

Vicenzo. Come?

Fortunato. Tabacco, tabacco.

Vicenzo. Ho capìo. Volentiera. (gli dà tabacco)

Fortunato. Ho perso a scattoa in mare, e in tartana gh’è puochi e to tabacco. A Senegaggia e n’ho comprao un puoco; ma no xe e nostro da Chioza. Tabacco, tabacco de Senegaggia, e tabacco, e pare balini chioppo12.

Vicenzo. Compatime, paron Fortunato, mi no v’intendo una maledetta.

Fortunato. Oh bella, bella, bella! no intendè? Bella! no parlo mia foeto13, parlo chiozzotto, parlo. [p. 33 modifica]

Vicenzo. Ho capìo. A revederse, paron Fortunato.

Fortunato. Sioìa, paò Izenzo.

Vicenzo. Schiavo, Titta Nane.

Titta Nane. Paron, ve saludo.

Vicenzo. Putti, andemo. Portè quel pesse con mi. (Mo caro quel paron Fortunato! El parla che el consola). (parte)

SCENA VIII.

Fortunato e Titta Nane.

Titta Nane. Voleu che andemo, paron Fortunato?

Fortunato. Petèdi.

Titta Nane. Cossa voleu che aspettemo?

Fortunato. Petè.

Titta Nane. Petè, petè, cossa ghe xe da aspettare?

Fortunato. I ha a potare i terra de atro pesse, e de a faìna14. Petè.

Titta Nane. Petémo. (caricandolo)

Fortunato. Coss’è to bulare? Coss’è to ciare, coss’è to zigare?

Titta Nane. Oh! tasè, paron Fortunato. Xe qua vostra muggiere co so sorela Orsetta e co so sorela Checchina.

Fortunato. Oh oh, mia muggiere, mia muggiere! (con allegria)

SCENA IX.

Libera, Orsetta, Checca e detti.

Libera. Paron, cossa feu che no vegnì a casa? (a Fortunato)

Fortunato. Apetto e pesse, apetto. Ossa fatu15, muggiere? Tatu ben (3), muggiere?

Libera. Stago ben, fio; e vu steu ben? [p. 34 modifica]

Fortunato. Tago ben, tago. Cugnà, saudo; saudo, Checca, saudo. (saluta)

Orsetta. Sioria, cugnà.

Checca. Cugnà, bondì sioria.

Orsetta. Sior Titta Nane, gnanca?

Titta Nane. Patrone.

Checca. Stè molto alla larga, sior. Cossa gh’aveu paura? Che Lucietta ve diga roba16?

Titta Nane. Cossa fala Lucietta? Stala ben?

Orsetta. Eh! la sta ben sì, quella cara zoggia.

Titta Nane. Coss’è, no sè più amighe?

Orsetta. Oh! e come che semo amighe. (ironico)

Checca. La ne vol tanto ben! (con ironia)

Libera. Via, putte, tasè. Avemo donà tutto 17; avemo dito de no parlare, e no veggio che la possa dire de madesì, e de qua, de làdj, che vegnimo a pettegolare.

Fortunato. Oe, muggiere, ho portao de a faìna da sottovento, de a faìna e sogo tuccodk, e faemo a poentadl, faemo.

Libera. Bravo! ave portà della farina de sorgo turco? Gh’ho ben a caro dasseno.

Fortunato. E ho portao...

Titta Nane. Vorave che me disessi... (a Libera)

Fortunato. Lassè parlare i omeni, lassè parlare. (a Titta Nane)

Libera. Caro vu, quieteve un pochetto. (a Fortunato)

Titta Nane. Vorave che me disessi cossa ghe xe sta con Lucietta.

Libera. Gnente. (con malizia)

Titta Nane. Gnente?

Orsetta. Gnente, via, gnente. (urtando Libera)

Checca. Xe meggio cussì, gnente. (urtando Orsetta)

Fortunato. Oe putti, potè in terra e sacco faìna, (verso la tartana) [p. 35 modifica]

Titta Nane. Mo via, care creature, se gh’è sta qualcossa, diselo. Mi no voggio che siè nemighe. So che vualtre sè bona zente. So che anca Lucietta la xe una perla.

Libera. Oh caro!

Orsetta. Oh che perla!

Checca. Oh co palicariadm!

Titta Nane. Cossa podeu dir de quella putta?

Orsetta. Gnente.

Checca. Domandeghelo a Marmottina.

Titta Nane. Chi elo sto Marmottina?

Libera. Mo via, putte, tasè. Cossa diavolo gh’aveu che no ve podè tasentaredn?

Titta Nane. E chi elo sto Marmottina?

Orsetta. No lo cognossè Toffolo Marmottina?

Checca. Quel battelante, no lo cognossè? (scendono di tartana col pesce e un sacco.)

Fortunato. Andemo, andemo, el pesse e a faìna, (a Titta Nane)

Titta Nane. Eh, sia maledetto! (a Fortunato) Cossa gh’ìntrelo con Lucietta?

Checca. El se ghe senta darente18.

Orsetta. El vol imparar a laorare a mazzette.

Checca. El ghe paga la zucca barucca.

Libera. E po sto baron, per causa soa el ne strapazza.

Titta Nane. Mo, me la disè ben grandonazza!

Fortunato. A casa, a casa, a casa. (alle donne)

Libera. Oe, el n’ha manazzà finado. (a Titta Nane)

Checca. El m’ha dito puinetta.

Orsetta. Tutto per causa della vostra perla.

Titta Nane. Dov’elo? dove stalo? dove zirelo? dove lo poderavio trovare? (affannoso)

Orsetta. Oe, el sta de casa in calle della Corona, sotto el sottoportego in fondi per sboccar in canale. [p. 36 modifica]

Libera. El sta in casa co bara Trigolodp.

Checca. E el battelo el lo gh’ha in riodqde Palazzodr, in fazza alla pescaria, arente al battelo de Checco Bodolo.

Titta Nane. A mi; lasse far a mi: se lo trovo, lo taggio in fette co fa l’asiaods.

Checca. Eh! se lo volè trovare, lo troverè da Lucietta.

Titta Nane. Da Lucietta?

Orsetta. Sì, dalla vostra novizza.

Titta Nane. No, no la xe più la mia novizza. La voggio lassare, la voggio impiantare; e quel galiotto de Marmottina, sangue de diana, che lo voggio scannare. (parte)

Fortunato. Anemo, a casa ve digo; andemo a casa, andemo.

Libera. Sì, andemo, burattaoradt, andemo.

Fortunato. Cossa seu egnue a dire? Cossa seu egnue a fare? Cossa seu egnue a tegolaredu? A fare precipitare, a fare? Mae e diana! Se nasse gnente, gnente se nasse, e oggio maccare el muso, e oggio maccare, e oggio fae stae in letto, e oggio: in letto, in letto, maleettonazze, in letto. (parte)

Libera. Tolè susodv! Anca mio mario me manazza dw. Per causa de vualtre pettazze,dx me tocca sempre a tiore de mezzo a mi, me tocca. Mo cossa diavolo seu? Mo che lengua ghaveu? Ave promesso de no parlare, e po vegnì a dire, e po vegnì a fare. Mare de troccolo, che me volè far desperare, (parte)

Orsetta. Sentistu?

Checca. Oe! cossa gh’astu paura?

Orsetta. Mi? gnente.

Checca. Se Lucietta perderà el novizzo, so danno.

Orsetta. Mi lo gh’ho intanto.

Checca. E mi me lo saverò trovare.

Orsetta. Oh che spasemi!

Checca. Oh che travaggi! [p. 37 modifica]

Orsetta. Gnanca in mente!

Checca. Gnanca in ti busi del naso19! (partono)

SCENA X.

Strada con case, come nella prima scena..

Toffolo, poi Beppo.

Toffolo. Sì ben, ho fatto male; ho fatto male, ho fatto male. Co Lucietta no me ne doveva impazzare. La xe novizza; co ela no me n’ho da impazzare. Checca xe ancora donzella: un de sti zorni i la metterà in donzelon, e co ela posso fare l’amore. La se n’ha avuo per male. La gh’ha rason, se la se n’ha avuo per male. Xe segno che la me vol ben, xe segno. Se la podesse vedè almanco! Se ghe podesse un puoco parlare, la voria pasentare20. Xe vegnù paron Fortunato: sì ben che no la gh’ha el donzelon, ghe la poderia domandare. La porta xe serrada; no so se i ghe sia in casa, o se no i ghe sia in casa. (si accosta alla casa)

Beppo. Velo qua quel furbazzo! (uscendo dalla sua casa)

Toffolo. Se podesse, vorave un puoco spionare. (si accosta di più)

Beppo. Olà! olà! sior Marmottina.

Toffolo. Coss’è sto Marmottina?

Beppo. Cavete21.

Toffolo. Vara, chiòe! Cavete! Coss’è sto cavete?

Beppo. Vustu ziogare che le dago tante peae 22, quante che ti ghe ne può portare?

Toffolo. Che impazzo23 ve daghio?

Beppo. Cossa fastu qua?

Toffolo. Pazzo quel che voggio, fazzo.

Beppo. E mi qua no voggio che ti ghe staghe. [p. 38 modifica]

Toffolo. E mi che voggio mo stare. Ghe voggio stare, ghe voggio.

Beppo. Va via, te digo.

Toffolo. Madedy.

Beppo. Va via, che te dago una sberladz.

Toffolo. Mare de diana, ve trarò una pierada. (raccoglie delle pietre)

Beppo. A mi, galiotto? (mette mano a un coltello)

Toffolo. Lasseme star, lasseme.

Beppo. Cavete, te digo.

Toffolo. No me voggio cavare gnente, no me voggio cavare.

Beppo. Va via, che te sbusoea.

Toffolo. Sta da lonzieb, che te spacco la testa. (con un sasso)

Beppo. Tìreme, se ti gh’ha cuor.

Toffolo. (Tira dei sassi, e Beppo tenta cacciarsi sotto.)

SCENA XI.

Paron Toni esce di casa, poi rientra, e subito torna a sortire; poi Pasqua e Lucietta.

Toni. Cossa xe sta cagnaraec?

Toffolo. (Tira un sasso a paron Toni.)

Toni. Agiuto; i m’ha dà una pierà. Aspetta, galiotto, che vôi che ti me la paghe. (entra in casa)

Toffolo. Mi no fazzo gnente a nissun, no fazzo. Cossa me vegniu a insolentare? (prendendo sassi)

Beppo. Metti zo quelle piere.

Toffolo. Metti via quel cortello.

Toni. Via, che te taggio a tocchi. (sorte con un pistolese)

Pasqua. Paron, fermeve. (trattenendo paron Toni)

Lucietta. Fradei, fermeve. (trattenendo paron Toni)

Beppo. Lo volemo mazzare.

Lucietta. Via, strambazzoed, fermete. (trattiene Beppo) [p. 39 modifica]

Toffolo. Stè in drio24, che ve coppo. (minacciando con sassi)

Lucietta. Zente! (gridando)

Pasqua. Creature! (gridando)

SCENA XII.

Paron Fortunato, Libera, Orsetta, Checca. Uomini che portano pesce e farina, ed i suddetti.

Fortunato. Com’ela? Com’ela? Forti, forti, com’ela?

Orsetta. Oe! custion25.

Checca. Custion? poveretta mi! (corre in casa)

Libera. Inspiritai, fermeve.

Beppo. Per causa vostra. (alle donne)

Orsetta. Chi? cossa?

Libera. Me maraveggio de sto parlare.

Lucietta. Sì, sì, vualtre tegnì tenzonee.

Pasqua. Sì, sì, vualtre sè zente da precipitare.

Orsetta. Sentì che sproposità!

Libera. Sentì che lengue!

Beppo. Ve lo mazzerò sulla porta.

Orsetta. Chi?

Beppo. Quel furbazzo de Marmottina.

Toffolo. Via, che mi no son Marmottina. (tira de’ sassi)

Pasqua. Paron, in casa. (spingendo Toni)

Lucietta. In casa, fradelo, in casa. (spingendo Beppo)

Toni. Stè ferma.

Pasqua. In casa, ve digo, in casa. (lo fa entrare in casa con lei)

Beppo. Lasseme stare. (a Lucietta)

Lucietta Va drento, te digo, matto; va drento. (lo fa entrare con lei. Serrano la porta)

Toffolo. Baroni, sassini, vegnì fuora se gh’avè coraggio. [p. 40 modifica]

Orsetta. Va in malora. (a Toffolo)

Libera. Vatte a far squartare. (lo spinge via)

Toffolo. Coss’è sto spenzere? Cossa xe sto parlare?

Fortunato. Va ia, va ia, che debotto, se te metto e ma26 a torno, te fazzo egnì fuora e buelle pe a bocca.

Toffolo. Ve porto respetto, ve porto, perchè sè vecchio, e perchè se cugnà de Checchina. Ma sti baroni, sti cani, sangue de diana, me l’ha da pagare. (verso la porta di Toni)

SCENA XIII.

Titta Nane con pistolese, e detti.

Titta Nane. Vardete, che te sbuso. (contro Toffolo, battendo il pistolese per terra.)

Toffolo. Agiuto! (si tira alla porta)

Fortunato. Saldi. Femève. (lo ferma)

Libera. No feef!

Orsetta. Tegnilo.

Titta Nane. Lassème andare, lassème. (si sforza contro Toffolo)

Toffolo. Agiuto! (dà nella porta che si apre, e cade dentro)

Fortunato. Titta Nane, Titta Nane, Titta Nane. (tenendolo e tirandolo)

Libera. Menèlo in casa, menèlo. (a Fortunato)

Titta Nane. No ghe voggio vegnire. (sforzandosi)

Fortunato. Ti gh’ha ben da egnire. (lo tira in casa per forza)

Libera. Oh che tremazzo!

Orsetta. Oh che batticuore!

Pasqua. (Cacciando di casa Toffolo) Va via de qua.

Lucietta. (Cacciando Toffolo) Va in malora.

Pasqua. Scarcavalloeg.. (via) [p. 41 modifica]

Lucietta. Scavezzacollo. (via, e serra la porta)

Toffolo. Cossa diseu, creature? (a Libera e Orsetta27)

Libera. To danno. (vìa)

Orsetta. Magari pezo. (via)

Toffolo. Sangue de diana, che li vôi querelareeh. (parte)

Fine dell’Atto Primo.


Note dell'autore
  1. Qui significa vento.
  2. Varè, vuol dir vedete, ma qui è come un intercalare, che aggiunge forza alla negazione.
  3. In toscano cognata, e in veneziano cugnada; ma i Chiozzotti in tali nomi terminano il femminino come il mascolino.
  4. Chiamano sottovento tutto quel litorale, che tiene da Chiozza sino in Ancona, città papale.
  5. Ch’io solleciti.
  6. Cuscino.
  7. Oh! cosa dite?
  8. Spicciati.
  9. Gonnella.
  10. Dicesi che una figlia è in donzelon, quando è in età da marito, e si veste con qualche differenza da quelle che non lo sono.
  11. Sciocca.
  12. Cioè i suoi genitori o parenti.
  13. El mio paron, o patron, qui vuol dir mio marito.
  14. Non ci pensare.
  15. Questa ripetizione viziosa è comune al popolo basso.
  16. Le genti basse dicono al padre: Missier pare; ed alla madre: Dona mare.
  17. Il coscino nelle costole. Si direbbe in toscano: Taci, che ti getto questo coscino in faccia.
  18. Qui significa birbanti, oziosi, miserabili.
  19. In quelle paludi vi è una quantità prodigiosa di granchi, che non sono buoni a mangiare; ma li prendono e li pestano, e ne fanno esca per pigliare i pesci. Andare a granchi s’intende di que’ miserabili che vanno a raccogliere di tali granchi, ed è il più vile ed il più povero de’ mestieri.
  20. Babbuino.
  21. Mi piacerebbe.
  22. Non lavorate oggi?
  23. Sul litorale, che divide il mare dalle paludi, evvi una fila di case che formano un villaggio, e chiamasi Sotto- Marina.
  24. Altro villaggio tre miglia distante da Chiozza, per dove passano vari corrieri, che non corrono, perchè vanno per acqua.
  25. Ho guadagnato la mia giornata.
  26. Oh! sentite che sfacciata?
  27. Zucche gialle, arrostite nel forno, e che vendono a Chiozza, tagliate in pezzi, ed a buon mercato.
  28. Come se dicesse Messere, o cosa simile.
  29. Cioè un bezzo, ch’è la metà di un soldo.
  30. Non tratto, non parlo.
  31. Non prendo.
  32. Cosa prendo?
  33. Sono una specie di frutti marini che si trovano nelle paludi, ed hanno tre punte acutissime; si fanno bollire, si tagliano col coltello, ed hanno dentro una polpa simile quasi a quella della castagna,
  34. Giovane da maritare.
  35. Di messer Losco, nome o soprannome supposto.
  36. Non vi bado.
  37. Mare de diana! Esclamazione, come se dicesse: corpo di bacco! ecc.
  38. Patrino.
  39. Barca coperta da condur passeggieri..
  40. Luogo dove si trovano simili barche..
  41. Comincia per tempo ad aver delle pretensioni..
  42. Guardate che malagrazia!.
  43. Altra esclamazione..
  44. Dita graziose..
  45. Qui sto meglio..
  46. Picciola città antica, non lontana da Chiozza. dove in quel tempo si vendeva del buon tabacco.
  47. Lo stesso che sì.
  48. Occhi furbi.
  49. Non ci penso nemmeno.
  50. Esclamazione negativa e di disprezzo.
  51. Vuol dir no, come l’antico toscano Mai no.
  52. Ricottina.
  53. Imita quelli che vendono la ricotta.
  54. Verbo immaginato a piacere; come se dicesse ricottare, per dire: che maniera è questa? A me ricottina?.
  55. Soprannome di Toffolo.
  56. Soprannome di Lucietta, che significa parabolana.
  57. Soprannome di Orsetta. Meggiotto si dice ad un pane di fanna grossa, mescolato con farina di miglio.
  58. Padella, soprannome di Pasqua.
  59. Cappone male accomodato, che in parte è ancora gallo; soprannome di Libera.
  60. Cocomero.
  61. Soprannome di Toni.
  62. Pesce di tal nome, soprannome di Fortunato.
  63. Soprannome di Vicenzo: lasagna è un pezzo di pasta larga e sottile, che si mangia come si mangiano i maccheroni.
  64. Non abbiate timore.
  65. Sangue di un anguilla: esclamazione.
  66. Va a giuocare alla trottola, per disprezzo.
  67. Altro giuoco da fanciulli.
  68. Levati di qui.
  69. Burchio è una barcaccia che trasporta le mercanzie; qui, per disprezzo, lo tratta come un cane da burchio, un cane da guardia.
  70. Alzana è quella corda con cui dagli uomini o dai cavalli si tirano lungo un fiume le barche che vanno contro la corrente.
  71. Canale della città.
  72. Luogo dove comincia la città di Chiozza.
  73. Grosso villaggio lungo l’Adige, sul territorio Padovano.
  74. Non dubitate.
  75. Non ci pensate.
  76. Doppia come le cipolle, cioè finta.
  77. Prendi.
  78. In casa.
  79. Schiavo. Saluto amichevole.
  80. Quattro canestri di sogliole.
  81. Quasi compare.
  82. Triglie.
  83. Specie di ceffali grossi.
  84. Con buon rispetto.
  85. Ne abbiamo sei, grandi come il fondo di un barile.
  86. Avanti che lo dividiamo.
  87. Pescivendoli.
  88. berretta di velluto, che portano ordinariamente quelli che comprano il pesce per rivenderlo, a differenza de’ pescatori, che portano in capo un cappellaccio, o un berrettino di lana.
  89. Questo canestro di triglie.
  90. Intende, che deve essere testimonio, quando si mariterà; ed un tal testimonio a Chiozza e a Venezia si sceglie, si prega, e si chiama compare.
  91. Dalla seggiola.
  92. Prendi.
  93. Soprannome di un garzon pescatore, ed è un pesce picciolo e poco stimato.
  94. Marito.
  95. Moglie.
  96. Qui intende, quando si trova molto pesce.
  97. Quando risplende.
  98. Sinigaglia.
  99. Due.
  100. Rosse.
  101. Una gonnella e un giubboncino.
  102. Per la mia sposa.
  103. Guarda.
  104. Colei.
  105. Ragazzaccia.
  106. Impertinente.
  107. Se sapeste.
  108. Cicalare.
  109. Vedi la nota alla pagina 19, letterina (g).
  110. Il vostro.
  111. Quattro.
  112. Baracole. Pesce più picciolo della razza, ma della stessa specie
  113. Intende di dir aspettè.
  114. De ma de sì, e de qua, de là. Frase stravagantissima, e significa che non possano dire di noi che abbiamo parlato.
  115. Grano di Turchia
  116. Della farina di questo grano, o granone, si fa la polenta.
  117. Preziosa.
  118. Che non potete tacere?
  119. Ehi! ci ha fino minacciato.
  120. Soprannome supposto.
  121. Canale interno della città.
  122. S’intende il palazzo del pubblico Rappresentante.
  123. Sorta di pesce.
  124. Che parla presto, come la ruota del frullone, che in veneziano si dice buratta.
  125. A pettegoleggiare.
  126. Ecco qui.
  127. Mi minaccia.
  128. Ragazzaccie, imprudenti.
  129. No.
  130. Uno schiaffo.
  131. Che ti do una ferita.
  132. Sta lontano.
  133. Sussurro.
  134. Imprudente, precipitoso.
  135. Tenete mano.
  136. Non fate.
  137. Precipizio
  138. Intende voler andare al Criminale a dar una querela contro quelli che l’hanno offeso, o insultato: solita vendetta di quel popolo minuto.
Note dell'editore
  1. «Calmano, drappo che ha del rapporto a ciò che chiamavasi una volta Raso d’Utrecht, che si fabbrica nel Brabante e in Fiandra ecc.»: Diz. dì commercio dei signori fratelli Savary ecc., prima ed. ital., Venezia, Pasquali, t. I, 1770.
  2. Qui e altrove è stampato Beppe. Il Goldoni, come anche il popolo, usa in questa commedia le due forme: ora Beppe e ora Beppo.
  3. Che amoreggio con lui?
  4. Finocchi. Nell’ed. Pasquali è stampato: de fenochi.
  5. Così nel testo. Forse sarebbe meglio stampare: Adesso, varè ecc.
  6. 6,0 6,1 6,2 6,3 Tutte queste quattro esclamazioni significano lo stesso, quasi oh che baruffa!
  7. Non ho stomaco abbastanza forte per sofirìrla; mi ripugna.
  8. Nell’ed. Pasquali è stampato che xe, e nell’ed. Zaita ghe xe.
  9. In luogo di ciò eh.
  10. Serva di casa.
  11. Verrò poi io a prendere ecc.
  12. Sembrano pallini da schioppo.
  13. Foresto.
  14. Devono portare a terra, scaricare, dell’altro pesce e della farina.
  15. Cosa fai ecc.?
  16. Dir roba, dir villanie: v. Boerio.
  17. Donar, qui significa porre in dimenticanza: V. Boerio.
  18. Si siede vicino.
  19. «Maniera plebea che dicesi per disprezzo d’alcuno, e vale non lo stimo un cavolo; non lo curo ecc.»: Boerio, Dizionario cit.
  20. La vorrei pacificare.
  21. Levati di qui.
  22. Colei.
  23. Che fastidio vi do?
  24. Indietro.
  25. Contesa, lite: Boerìo:
  26. Le mani.
  27. Nelle edizioni Pasquali, Zatta e in moltissime altre del settecento e dell’ottocento aggiungesi qui il nome di Checca, ma Checca è corsa in casa fin dal principio della scena precedente.