Wikisource:Bar/Archivio/2014.11
Indent in dottor Antonio
Vedo che le cattive abitudini degli inizi pagina non cambiano. Ho tolto qualche indent inopportuno ma poi -visto che ce ne sono sempre - mi è venuto un orribile dubbio: "Non è che adesso l'indent lo si tiene. Oppure, non è che nel frattempo Alex ha trovato un marcheggio per toglierli tutti a macchina e non a mano?" Data la mia pigrizia ho la scusa buona e nel dubbio mi astengo :P --Silvio Gallio (disc.) 20:13, 3 mag 2014 (CEST)
- Il problema appare in ns:Pagina, e si presenta ogni volta che n'intestazione non è vuota. Una possibilità è iniziare con una riga vuota, non dà problemi nella transclusione, però in ns:Pagina mette a posto l'indentazione ma separa il testo dalla riga intestazione. Cruccone (disc.) 21:17, 3 mag 2014 (CEST)
- Si, il problema lo conosco da tempo. E anche la soluzione. Tant'è vero che qualche pagina l'ho sistemata. Ma il dubbio mi è venuto -visto che moltissime pagine sono così anche al 100% - per la mia lunga assenza durante la quale le cose potevano essere cambiate.--Silvio Gallio (disc.) 22:05, 3 mag 2014 (CEST)
- A cosa vi riferite? Non ho capito. --Accurimbono (disc) 09:19, 5 mag 2014 (CEST)
- Due esempi: Qui non viene lasciata una linea vuota e di conseguenza la prima linea appare indentata (erroneamente). Qui è stata aggiunta una linea vuota all'inizio della pagina, l'indentatura è corretta ma la separazione dalla riga di intestazione è eccessiva. Nella transclusione vanno bene entrambe. Da notare che se nell'intestazione non si mette niente (esempio la prima riga di testo non appare indentata. Cruccone (disc.) 16:04, 5 mag 2014 (CEST)
- NOn abbiamo una pagina di aiuto che spiega cosa e come fare, con qualche esempio. Se è vero che Silvio Gallio "conosce anche la soluzione", ce la potrebbe dire? Io aggiungo righe vuote a inizio pagina, ma è un problema di MediaWiki che dovrebbe essere eliminato alla base. L'indentatura automatica va bene per Wikipedia ma non per noi Wikisourciani. --Accurimbono (disc) 17:26, 5 mag 2014 (CEST)
- Tra l'altro, qualche mese fa credo che funzionasse al contrario, e si metteva <p>...</p> intorno al primo paragrafo per forzare l'indentatura in ns:Pagina quando serviva. Cruccone (disc.) 18:51, 5 mag 2014 (CEST)
- No, io non ha fatto niente e devo dire anche che mi interessa poco, da quando ho capito che è opinione prevalente che il nsPagina sia un mero strumento di trascrizione. In altre parole, conta solo quello che produce una buona transclusione, e il codice va sistemato sempre - in caso di difficoltà - tenendo d'occhio "come viene" in ns0. Conseguenza e segno evidente di questa politica: non è possibile produrre un ePub con il contenuto di nsPagina. Stando così le cose, conta solo il fatto che il trascrittore non sia confuso da una differenza di formattazione troppo spinta; ma sforzi esagerati per riprodurre fedelmente la pagina testuale in nsPagina sono sostanzialmente inutili. Chiarito questo, me ne sono disinteressato.
- Beninteso: io non sono minimamente d'accordo sul fatto che nsPagina sia così svalutato; ma prendo atto che questa è l'opinione corrente.--Alex brollo (disc.) 23:38, 5 mag 2014 (CEST)
- Ma tecnicamente come risolveresti il problema? Dove si possono modificare questi a capo automatici e le altre formattazioni che sono peculiarità di Mediawiki? Credo che bisognerebbe metterci mano per semplificare la vita a chi trascrive. --Accurimbono (disc) 11:40, 6 mag 2014 (CEST)
- Evocato da Accurimbono (che -anche, perfino!, lui- mi usa il cognome come se fossi un forestiero... (è una punizione, lo so :-) ... Due anni fa la soluzione era di aggiungere la famosa riga. Tutto qui. E vedo che funziona anche adesso, senza che nel NS0 ci siano salti o spazi (es. pag. 245 che, righettata, riprende paro paro la pagina precedente unendo i due pezzi di parole) Speravo che nel frattempo si fosse trovato una soluzione diversa dalla 'manina vulgaris'. Mi sbagliavo, vedo. Salutoni.--Silvio Gallio (disc.) 21:52, 6 mag 2014 (CEST)
- Ma tecnicamente come risolveresti il problema? Dove si possono modificare questi a capo automatici e le altre formattazioni che sono peculiarità di Mediawiki? Credo che bisognerebbe metterci mano per semplificare la vita a chi trascrive. --Accurimbono (disc) 11:40, 6 mag 2014 (CEST)
Concorso
Allora, state già pensando al nuovo concorso di Wikisource? Quando lo facciamo? Wikimedia Italia (non gliel'ho ancora chiesto, ma 100 euro li troviamo sempre) può sempre mettere in palio dei soldini come l'altra volta. Parte dell'infrastruttura tecnica è già pronta, ma serve una bella di libri al 75% da rileggere, e se vogliamo osare, lista di pagine al 25% e 50% da formattare (una voce formattata vale 3 punti). Dai che ritorniamo ad alzare le statistiche :-D PS: il mio aiuto a riguardo al momento sarebbe minimo, ma la roba fatta 7 mesi fa la recuperiamo. Io direi di farlo a giugno. --Aubrey (disc.) 10:43, 5 mag 2014 (CEST)
- Ma poi i premi del vecchio sono stati tutti assegnati? Candalùa (disc.) 12:07, 5 mag 2014 (CEST)
- La pagina era questa Wikisource:Decimo compleanno di Wikisource. Potremmo far diventare l'iniziativa stabile e organizzare il concorso per l'undicesimo compleanno di Wikisource (quindi a Novembre). Mi associo alla domanda se i premi erano stati tutti assegnati e ritirati. --Accurimbono (disc) 13:00, 5 mag 2014 (CEST)
- No. Il secondo premio non è mai stato ritirato, e io non ho avuto tempo di rifare l'estrazione e tutto. Gli altri due sì. --Aubrey (disc.) 13:18, 5 mag 2014 (CEST)
- In tal caso, visto il tempo che è passato, propongo di rimettere in palio la somma non ritirata per il nuovo concorso. Candalùa (disc.) 14:58, 5 mag 2014 (CEST)
- Io credo che, a questo punto, la cosa migliore sia andare avanti e fare un secondo concorso e basta. Dopo 6 mesi mi sembra troppo tardi per fare ogni cosa. Wikimedia Italia mette in palio un'altra cifra e basta, no? --Aubrey (disc.) 15:16, 5 mag 2014 (CEST)
- Boh, era giusto un'idea per rendere più "allettante" il piatto (magari mettendo in palio un numero maggiore di premi), e sarebbe in un certo senso "a costo zero" per WMI visto che sono soldi avanzati dal precedente concorso. Poi fate vobis! :) Candalùa (disc.) 11:17, 6 mag 2014 (CEST)
- In via teorica sono molto favorevole a questa iniziativa, ma dobbiamo mantenerne i fattori vincenti e a mantenerne il carattere di eccezionalità, in quanto la ripetizione crea sazietà e abbattere l'effetto volano creato da dalla prima edizione del concorso. Infine io manterrei il solo requisito della rilettura precedente: è più facile per un rilettore neofito. Propongo che contestualmente si provi a sviluppare l'idea di Aubrey in una forma interessante: immagino ad esempio una pagina in cui utenti nuovi che si propongano di formattare una pagina SAL 50% possano chiedere un intervento di tutoraggio o revisione di lavori svolti. Parliamone. - εΔω 23:43, 5 mag 2014 (CEST)
- Non avevo capito @Candalua, pensavo volessi rifare il sorteggio per il vincitore mancante... Se pensate che 100 euro siano pochi dite pure, non è certo una cifra enorme per WMI e possiamo provare a stanziarne di più, se credete. La prima volta è andata benissimo, la modalità usata per dare i soldini secondo me ottima.
- So che i catalani si sono concentrati anche sulle formattazioni, cosa interessante e che io tenterei, magari non questo concorso ma il prossimo. secondo me è possibile provare a farne 2 l'anno, ma se riteniamo che novembre sia "vicino" magari aspettiamo il compleanno...
- Quello che forse manca è una "ragione": a parte il compleanno, cosa potremmo fare? Uno potrebbe pensare a cose specifiche su un gruppo di libri (in vista dell'esame di maturità?), o qualche altre importante ricorrenza. Da un certo punto di vista, dò ragione a Edo per l'effetto volano, ma dall'altra ci interessa meno: se abbiamo la metà dei contributi dell'altra volta ma guadagnamo più utenti attivi noi siamo anche più contenti. Aubrey (disc.) 13:00, 6 mag 2014 (CEST)
- Per quanto mi riguarda, il concorso del compleanno è stata un'ottima scusa per invogliarmi a provare Wikisource e, considerando che sono ancora qui, non posso negare che mi sia piaciuto (poi non so se per Wikisource sia stato un grande vantaggio). L'aspetto economico importa fino a un certo punto, secondo me benissimo assegnare premi di modesto valore, potrebbe essere interessante poter vedere facilmente la classifica (non serve che sia aggiornata in tempo reale). Per quanto riguarda la modalità, rileggere è ovviamente la cosa più facile per un nuovo arrivato, però alla lunga è noioso, formattare è più divertente. Magari si può pensare ad avere solo rilettura la prima settimana, in modo che la gente si impratichisca (parola che sembrerebbe esistere), e poi allargarsi anche alla formattazione. Per quanto riguarda l'occasione, potrebbe essere qualche anniversario o qualche compleanno di autori, volendo ci sarebbe il 16 giugno come w:Bloomsday. Cruccone (disc.) 13:38, 6 mag 2014 (CEST)
- Ciao a tutti e scusate se mi intrometto. Io ho conosciuto questo mondo (al quale mi sono indefinitamente affezionato) in maniera indiretta ossia grazie a Wikipedia in quanto lo usavo principalmente per motivi culturali/scolastici (ho due figli :)). Pertanto quel mondo mi dava veramente un servizio incredibile: io chiedevo e lui mi rispondeva. Perchè non proviamo a fare qualche cosa di simile:qualcuno ci chiede un testo e noi lo confezioniamo (diritti copyright permettendo). Ovviamente ci dovremmo far conoscere ma questo, tramite una opportuna evidenziazione sui siti cugini, non credo sia cosa impossibile. A questo punto forse gli stessi clienti potrebbero diventare "soursoniani" e sulla home di Wikisource impostare in bella vista uno sportello (magari con un bel cartello di sperimentale per le richieste. Ho colto l'occasione per dar sfogo ai miei voli pindarici e ciao a tutti --Stefano mariucci (disc.) 13:52, 6 mag 2014 (CEST)
- Per quanto mi riguarda, il concorso del compleanno è stata un'ottima scusa per invogliarmi a provare Wikisource e, considerando che sono ancora qui, non posso negare che mi sia piaciuto (poi non so se per Wikisource sia stato un grande vantaggio). L'aspetto economico importa fino a un certo punto, secondo me benissimo assegnare premi di modesto valore, potrebbe essere interessante poter vedere facilmente la classifica (non serve che sia aggiornata in tempo reale). Per quanto riguarda la modalità, rileggere è ovviamente la cosa più facile per un nuovo arrivato, però alla lunga è noioso, formattare è più divertente. Magari si può pensare ad avere solo rilettura la prima settimana, in modo che la gente si impratichisca (parola che sembrerebbe esistere), e poi allargarsi anche alla formattazione. Per quanto riguarda l'occasione, potrebbe essere qualche anniversario o qualche compleanno di autori, volendo ci sarebbe il 16 giugno come w:Bloomsday. Cruccone (disc.) 13:38, 6 mag 2014 (CEST)
- Io credo che, a questo punto, la cosa migliore sia andare avanti e fare un secondo concorso e basta. Dopo 6 mesi mi sembra troppo tardi per fare ogni cosa. Wikimedia Italia mette in palio un'altra cifra e basta, no? --Aubrey (disc.) 15:16, 5 mag 2014 (CEST)
- In tal caso, visto il tempo che è passato, propongo di rimettere in palio la somma non ritirata per il nuovo concorso. Candalùa (disc.) 14:58, 5 mag 2014 (CEST)
- No. Il secondo premio non è mai stato ritirato, e io non ho avuto tempo di rifare l'estrazione e tutto. Gli altri due sì. --Aubrey (disc.) 13:18, 5 mag 2014 (CEST)
- La pagina era questa Wikisource:Decimo compleanno di Wikisource. Potremmo far diventare l'iniziativa stabile e organizzare il concorso per l'undicesimo compleanno di Wikisource (quindi a Novembre). Mi associo alla domanda se i premi erano stati tutti assegnati e ritirati. --Accurimbono (disc) 13:00, 5 mag 2014 (CEST)
Grazie @Stefano mariucci e @Cruccone, le opinioni di tutti sono davvero benvenute. tante volte noi vecchi utenti pecchiamo di mancanza di prospettiva/fanstasia/freschezza, per cui è davvero importante che tutti diciamo cosa pensiamo. Sarebbe bello quasi postare un messaggio nelle pagine discussione di tutti utenti, per capire cosa fare, o nel namespace... Secondo me l'idea del 16 è *mooolto* bella. Si potrebbe iniziare il concorso lì. Non credo esista l'Ulisse di Joyce in traduzione libera (mi pare del 1960, la prima), ma è un ottimo spunto sulla lettura. Sui progetti fratelli... Al momento ci aiutano se gli proponiamo qualcosa di sensato: quando avevamo il concorso avevamo il link sul sitenotice di Wikipedia (la scritta in alto) e abbiamo ricevuto millemila contributi anche per quello :-). Aubrey (disc.) 15:33, 6 mag 2014 (CEST)
- Prima che io mi eclissi di nuovo (sarò una settimana al Salone del libro di torino: fra l'altro, devo anche raccontarvi di miei cambiamenti personali e professionali) vi implorerei di pensarci seriamente, a questo concorso. Se Ci piace il Bloomsday possiamo trovarare qualche giorno dedicato al contest, e possiamo chiedere in anticipo ai wikipediani di prestarci il sitenotice. E' estremamente importante mantenere questa bella collaborazione con loro, perchè a noi porta veramente tante visite, e nello specifico se ogni persona viene a rileggere almeno una pagina, bhè, sono migliaia al giorno :-). Aubrey (disc.) 11:05, 7 mag 2014 (CEST)
Aggiornamento Opal
Il progetto di importazione da Opal a IA prosegue, e nonostante che il grosso del lavoro sia fatto in automatico, seguirlo è comunque una bella faticaccia, e ringrazio Claudio Ruggeri per la collaborazione preziosissima. Sono già state caricate oltre 900 opere complete (ricucendo in file unici quei libri che, per la loro mole, su Opal sono suddivisi in più file pdf). Penso che queste 900 opere rappresentino già almeno 2000 (forse molti di più) file pdf di Opal.
Detto questo, mi pare di avervi già detto che IA non si oppone ad inserire, all'interno dei dati dei testi, un link a wikisource nei casi in cui IA è usato come fonte per wikisource. Lasciando perdere un'idea molto ambiziosa che ho discusso nel forum IA ma che non ha trovato un'accoglienza entusiastica, ho fatto comunque un piccolo passo test che consiste nell'aggiunta dei riferimenti a wikisource in un item, questo: https://archive.org/details/RimeFrancescoPetrarca, dove vedete:
- fra le keywords (campo subject) c'è un elemento "wikisource items"
- nel campo Notes c'è la frase "This item has been used as a source into Italian wikisource." dove "Italian wikisource" è link che porta a Le rime di M. Francesco Petrarca.
Se l'idea vi piace, potremmo discutere su quale sia la migliore "keyword" e la migliore "frase-link" e poi proporre in lista wikisource l'idea in modo che venga divulgata e chissà: forse adottata in modo non episodico.
Vi segnalo anche che esistono su IA delle collezioni dedicate a wiki: https://archive.org/details/wikicollections, che raccolgono dumps di wiki e file simili, a cui potremmo ispirarci per creare una collezione specifica dedicata, ad esempio, ai nostri ePub. --Alex brollo (disc.) 23:54, 5 mag 2014 (CEST)
- Ma è un lavoro splendido! Complimenti veramente. Per me va bene come stai facendo! --Accurimbono (disc) 11:31, 6 mag 2014 (CEST)
- Come detto altrove, è davvero un gran progetto, e meriterebbe moltissima promozione :-) Sulla frase, potremmo dire "This item has been used as a source into Italian wikisource [link ns0]. Help us proofread it[link nsIndice]!" Che ne dite? Aubrey (disc.) 13:03, 6 mag 2014 (CEST)
- Vi ricordo che il 90% del merito dell'avvio del progetto è di Xavier121... è di certo lui che ci ha spinto (da vari anni) a considerare Opal una grandissima opportunità. Poi, da cosa nasce cosa per "emergenza spontanea" come da teoria dei sistemi complessi adattativi. ;-)
- @Aubrey: al momento mi suona un pochino troppo promozionale. Lo farei nel momento in cui anche IA, attraverso una procedura consolidata, potrà avere un beneficio diretto dal proofreading di wikisource (es. se ci caricheremo su i nostri ePub "finali" oppure se, come potremmo fare, ci inventassimo il "perfetto editor di strato testo djvu"). Inoltre, mettere una frase del genere richiede, pena figura da ciompi, che la si aggiorni senza fallo non appena il proofreading è finito; cosa, per esperienza, tutt'altro che semplice/automatica/scontata. Alex brollo (disc.) 18:37, 6 mag 2014 (CEST)
- La frase può essere resa meno promozionale "You can help us proofread..." o "You can proofread...". Per il resto delle cose che dici, non sono molto d'accordo, ma un discorso di sensibilità diverse, credo. Io so per certo (ho parlato con gente molto addentro ad Internet Archive, e David Cuenca parlò con dei loro dipendenti) che a loro noi piacciamo, e noi stiamo cercando di completare degli strumenti per passare da IA a WS, e l'unica cosa che dobbiamo mostrare forse è che questo giro funziona. Più le persone sono interessate, prima noi riusciamo a creare un bel tool che porti l'epub indietro, o ancora meglio lo strato riletto di testo... Insomma, si va per gradi, e io credo che loro potrebbero essere contenti che i loro libri vengano usati sistematicamente, e che ci sia questa liason. Ne hanno bisogno, credo, anche in termini di statistiche loro, per ricevere donazioni, ecc. Insomma, io chiederei comunque. Aubrey (disc.) 10:58, 7 mag 2014 (CEST)
- Ok, ma pensiamo ancora a una frase che vada bene sia in caso di rilettura in corso, che in caso di rilettura completata (non vorrei lasciare delle frasi non aggiornate, come accadrà inevitabilmente quando completeremo un proofread). --Alex brollo (disc.) 00:42, 9 mag 2014 (CEST)
- La frase può essere resa meno promozionale "You can help us proofread..." o "You can proofread...". Per il resto delle cose che dici, non sono molto d'accordo, ma un discorso di sensibilità diverse, credo. Io so per certo (ho parlato con gente molto addentro ad Internet Archive, e David Cuenca parlò con dei loro dipendenti) che a loro noi piacciamo, e noi stiamo cercando di completare degli strumenti per passare da IA a WS, e l'unica cosa che dobbiamo mostrare forse è che questo giro funziona. Più le persone sono interessate, prima noi riusciamo a creare un bel tool che porti l'epub indietro, o ancora meglio lo strato riletto di testo... Insomma, si va per gradi, e io credo che loro potrebbero essere contenti che i loro libri vengano usati sistematicamente, e che ci sia questa liason. Ne hanno bisogno, credo, anche in termini di statistiche loro, per ricevere donazioni, ecc. Insomma, io chiederei comunque. Aubrey (disc.) 10:58, 7 mag 2014 (CEST)
- Come detto altrove, è davvero un gran progetto, e meriterebbe moltissima promozione :-) Sulla frase, potremmo dire "This item has been used as a source into Italian wikisource [link ns0]. Help us proofread it[link nsIndice]!" Che ne dite? Aubrey (disc.) 13:03, 6 mag 2014 (CEST)
Link Wikidata obsoleto
Si può cancellare/disabilitare il codice che inserisce il vecchio link "Wikidata" nella barra laterale "Strumenti"?
Ormai fornisce solo "false friend", cioè risultati sbagliati per omonimie (vedi questo caso).
La fase due di Wikidata ormai si è stabilizzata e credo sia ora di fare pulizia di questo codice ormai obsoleto e ridondante. --Accurimbono (disc) 12:10, 6 mag 2014 (CEST)
- Comunque non buttiamolo via: ricicliamolo come gadget opzionale, può ancora venire utile in futuro. Candalùa (disc.) 15:35, 6 mag 2014 (CEST)
- Io sento un gran bisogno di disporre del giusto wikidata id nelle pagine secondarie (es: le pagine Pagina); è possibile truccare lo script in modo che punti sull'item wikidata base delle pagine secondarie? Oppure ponendo la questione in altri termini: ho la necessità che in tutte le pagine Pagina, soprattutto in edit, sia immediatamente disponibile, se c'è, il link all'item IA usato come fonte. Qual è il sistema più furbo, essendoci oggi Wikidata? --Alex brollo (disc.) 18:41, 6 mag 2014 (CEST)
- Scusa @Alex brollo, ma non capisco se il tuo bisogno c'entri con il codice che genera il link Wikidata oppure ne stai parlando solo incidentalmente. Immagino/spero che ci siano altri modi per ottenere quello che chiedi.
- Non capisco se sei favorevole o contrario alla mia proposta.
- Una volta che Alex si è espresso: dove sta il codice che genera il link? Chi può rimuoverlo (o disabilitarlo magari commentandolo se se ne vuole tenere memoria)? --Accurimbono (disc) 12:08, 19 mag 2014 (CEST)
- Fatto: ho sganciato la chiamata a wikidataLink.js da MediaWiki:Common.js, il link mi è sparito, confermatemi (dopo adeguate "purge") che sparisce anche a voi. Il codice comunque è conservato (inattivo) nella pagina MediaWiki:WikidataLink.js. --Alex brollo (disc.) 16:14, 19 mag 2014 (CEST)
- Grazie Alex. E' sparito anche a me. Però non hai risposto alla mia domanda, se c'è un modo altenativo per ottenere le informazioni di cui hai bisogno: spero di sì!--Accurimbono (disc) 16:29, 19 mag 2014 (CEST)
- Fatto: ho sganciato la chiamata a wikidataLink.js da MediaWiki:Common.js, il link mi è sparito, confermatemi (dopo adeguate "purge") che sparisce anche a voi. Il codice comunque è conservato (inattivo) nella pagina MediaWiki:WikidataLink.js. --Alex brollo (disc.) 16:14, 19 mag 2014 (CEST)
- Io sento un gran bisogno di disporre del giusto wikidata id nelle pagine secondarie (es: le pagine Pagina); è possibile truccare lo script in modo che punti sull'item wikidata base delle pagine secondarie? Oppure ponendo la questione in altri termini: ho la necessità che in tutte le pagine Pagina, soprattutto in edit, sia immediatamente disponibile, se c'è, il link all'item IA usato come fonte. Qual è il sistema più furbo, essendoci oggi Wikidata? --Alex brollo (disc.) 18:41, 6 mag 2014 (CEST)
Domanda su VisualEditor
Ciao a tutti, ho visto che da un po' di tempo è stato implementato in Wikipedia un nuovo metodo di modifica veloce delle pagine, VisulaEditor. Mi chiedevo perché non lo implementassimo anche qui, che spesso capita di fare la rilettura di pagine in cui le cose sbagliate che bisogna correggere sono magari poche lettere (l'esempio classico che mi capita di incontrare spesso è di trovare, ad esempio, "1" al posto di "l" o cose simili) e si risparmierebbe moltissimo tempo se fosse possibile fare tali correzioni (e magari anche l'incremento di sal dal 75% al 100%) "al volo" direttamente dalla pagina di rilettura, senza passare per il sorgente. Gianfo90 (disc.) 12:14, 7 mag 2014 (CEST)
- Sono parecchi mesi che aspettiamo che venga implementato. E' una cosa tutt'altro che semplice, che va effettuata "ai piani alti". Il problema è che il nostro sistema di rilettura delle pagine (che poi è il cuore del nostro progetto) è molto, molto complesso e "unico" fra i progetti minori. Se ne sta occupando una giovane programmatrice indiana, Aarti, a cui ogni tot mesi chiedo come va.... ma ancora il risultato manca.
- Io tengo d'occhio VE, e sono parzialmente ottimista: sarà eccellente per la revisione dei testi, ma sarà molto scomodo per l'intrico di template e di accrocchietti che qui usiamo molto diffusamente (wikisource è un progetto veramente difficile!); ad esempio, aggiungere un gadget di edit è terribilmente complesso. E noi dei gadget di edit, che agiscano sull'intero testo della pagina, ne abbiamo un bisogno assoluto! Finirà - tiro a indovinare - che dovremo adattarci a edit successivi, uno sotto VE e almeno uno con l'interfaccia tradizionale. Su wikipedia le cose sono molto più semplici... :-( --Alex brollo (disc.) 13:03, 7 mag 2014 (CEST)
- Beh, per ciò che chiede Gianfo (correzioni minimali), VE credo sarebbe utile. Poi credo che non diventerà mai l'unico strumento, per tutte modifiche un minimo complesse useremo sempre l'interfaccia tradizionale. Comunque da quanto leggo qui in fondo, mi pare di capire che i vari progetti non-Wikipedia possono richiedere che gli venga installato "in anteprima", aprendo una richiesta su bugzilla. Potrebbe essere interessante chiederlo, per cominciare a provarlo e vedere come va? Candalùa (disc.) 14:36, 7 mag 2014 (CEST)
- Il problema principale, Candalua, è che il VE non funziona nella Proofread Extension, mentre invece funziona bene nel semplice ns0, lì sta la differenza fondamentale. Comunque potrebbe essere interessante vedere cosa succede: magari riusciamo a trovare un modo per cui i testi li manderemo comunque al 75% normalmente, mentre il passaggio da 75% a 100% può tranquillamente essere fatto con il Visual Editor. Secondo me un modo lo troviamo per godercelo :-) Aubrey (disc.) 15:23, 7 mag 2014 (CEST)
Aggiornamento Progetto:Trascrizioni/Opal
Ho riscritto la pagina Progetto:Trascrizioni/Opal aggiornandola alla situazione di oggi. Ci sarebbero molto più cose da dire ma in breve:
- se sfogliando Opal trovate qualche testo interessante verificate che non sia già stato caricato su Internet Archive;
- se non è stato ancora caricato, chiedetemi il suo caricamento (in modo che tutti i criteri "standard" di caricamento siano standardizzati, a partire da quello più critico, importante e immodificabile: il nome dell'item) oppure caricatelo assegnandolo alla collezione opallibriantichi, di cui sono amministratore (il che permetterà eventualmente di modificare qualche metadato per rendere il caricamento omogeneo con gli altri testi della collezione). --Alex brollo (disc.) 07:26, 12 mag 2014 (CEST)
- In Indice:Pastor fido.djvu primo test generale di tutto l'ambaradan di opallibriantichi. --Alex brollo (disc.) 07:04, 14 mag 2014 (CEST)
- Altro passetto. Dialogo della salute - Poesie è di fonte Opal, e l'opera è già su Internet archive: IA. Vedete che l'item su IA ha:
- una keyword "wikisource items";
- una nota con un backlink a wikisource;
- se aprite l'elenco dei files scaricabili, troverete l'epub prodotto con la pagina ns0 di wikisource.
In questa opera il ciclo è completo, come lo immaginavo: opal->IA->wikisource->ritorno a IA dell'opera "trattata" da wikisource; una perfetta "cooperazione a tre" in cui ogni attore condivide il suo lavoro con altri e ne riceve in cambio qualcosa in più. --Alex brollo (disc.) 15:31, 14 mag 2014 (CEST)
- Cominciato il proofread di Indice:Pastor fido.djvu, l'OCR l'ho utilizzato per una "transclusione inversa" da un testo liberliber ficcato in pagine temporanee (già sparite). La qualità delle immagini è così così, tenete conto che dia l'utente che carica su IA centro la collezione opallibriantichi, sia l'amministratore della collezione (al momento, me) possiamo modificare qualsiasi cosa, compresi i file immagini, quindi nulla impedisce, volendo, di caricare immagini migliori ottenute manipolando la stessa fonte OPAL. --Alex brollo (disc.) 11:53, 15 mag 2014 (CEST)
Wikisource meetup at Wikimania 2014
Wikimania 2014 will be held in London this August and it will be a great opportunity to discuss how to use the recently created Wikisource Community User Group to coordinate and to better promote Wikisource. We would like to invite the participants of each Wikisource language community to showcase the projects has been working in the past year and, of course, learn from each other experiences. See you there? Sign up in the meeting page.
—The preceding MassMessage was sent by Micru on behalf of the Wikisource Community User Group.--08:59, 13 mag 2014 (CEST)
- Io ci sarò :-) --Aubrey (disc.) 10:49, 14 mag 2014 (CEST)
- Dalle mie parti si dice: torseolon. ;-) --Alex brollo (disc.) 14:04, 15 mag 2014 (CEST)
Come creare uno spazio nel denominatore di una frazione
Ciao a tutti, qualcuno mi sa spiegare come posso aggiungere degli spazi nel denominatore di una frazione utilizzando il Template <math> come si può vedere in questa e questa pagina. Ho provato inserendo anche {{spazi|2}} o chiudere la graffa prima dell'ec. ma nulla di fatto. Grazie e ciao. --Stefano mariucci (disc.) 09:11, 13 mag 2014 (CEST)
- Vedi la sezione Spaziatura in Aiuto:Formule matematiche TeX#Spaziatura; per uno spazio normale il codice è slash+spazio (ne aggiungo un paio nella pagina come esempio) --Alex brollo (disc.) 10:05, 13 mag 2014 (CEST)
- E si che l'ho anche letta la pagina :( ... grazie Alex. --Stefano mariucci (disc.) 11:32, 13 mag 2014 (CEST)
Spostamento di pagine sperimentale (con redirect)
A seguito di un'evocazione, e con la cautela determinata che l'opera di Cremona è stata curata da un nostro utente russo, ho provato una nuova tecnica di spostamento pagine, lasciando un redirect.
In pratica, Pagina:Introduzione (Cremona).djvu/7 è stata spostata in Pagina:Opere matematiche (Cremona) I.djvu/333, e così tutte le pagine seguenti. Infine in Introduzione ad una teoria geometrica delle curve piane (Cremona) ho modificato il link alla pagina Indice, facendolo puntare su Indice:Opere matematiche (Cremona) I.djvu. Il vantaggio: nulla del codice delle pagine di Introduzione ad una teoria geometrica delle curve piane (Cremona) è stato cambiato; i tag pages puntano sempre sulle pagine con base Introduzione (Cremona).djvu, ma trovano un redirect e lo seguono correttamente. Chi ha occhio e pazienza, potrebbe verificare che tutto funzi a dovere? In caso contrario, occorrerà intervenire sui tag pages e farli puntare alle pagine base Opere matematiche (Cremona) I.djvu, dopodichè i redirect potranno essere cancellati. --Alex brollo (disc.) 23:04, 14 mag 2014 (CEST)
Accoppiata XnView - pdfsam
Parliamo di pdf "contenitori di pure immagini", come quelli di Opal e di Google.
XnView è un ottimo programma per manipolare immagini, compresi i pdf a pagina singola; pdfsam è un altro ottimo programma, che permette di manipolare (smontare-rimontare ed altro) file pdf multipagina. Eè quindi possibile usare pdfsam per "smontare" un pdf multipagina in pagine singole, usare XnView per modificarle come se fossero semplici immagini salvandole come pdf, e usare ancora pdfsam per "rimontare" in un file unico tutte le immagini modificate, o una loro selezione.
Mi piacerebbe che qualcuno sperimentasse questa accoppiata, con particolare attenzione, però, ai settaggi di XnView, perchè bisogna sistemarli bene per evitare che la risoluzione venga diminuita in lettura e che la compressione sia lossless. Se qualcuno ci prova, potremmo aggiungere una pagina di osservazioni/aiuto all'interno di Progetto:Trascrizioni. Se poi qualcuno ha altre ricette per manipolare per bene pdf, senza convertirli necessariamente in tiff o altro, sono tutt'orecchi. --Alex brollo (disc.) 12:04, 15 mag 2014 (CEST)
Wikidata per opere/edizioni; template T
- Come siamo con i progetti di importazione dei dati opere/edizioni su wikidata? E' stato definito il modello standard, è stata verificata in pratica la questione opera + edizione?
- Vi segnalo un nuovo uso "semplificato" del template T in Indice:Pastor fido.djvu; non serve nemmeno aggiungere in header il template PNMIS. Bisognerà convertire il tutto in Lua.--Alex brollo (disc.) 07:24, 16 mag 2014 (CEST)
- Sollecito un commento sulla questione wikidata! Forza, wikidatiani/wikidatisti! --Alex brollo (disc.) 10:11, 19 mag 2014 (CEST)
Tesi di laurea
Ho scritto qui su CheFuturo! un articolo su Wikipedia/Wikisource e le tesi di laurea. Lo accenno nel caso arrivassero richieste strane in futuro :-) --Aubrey (disc.) 14:40, 16 mag 2014 (CEST)
- Ho aggiunto un paio di collegamenti e aggiornato un documento in Progetto:Tesi perché persino Alex e io facevamo fatica a trovarli. Forse però dovremmo essere piú espliciti anche qui su Wikisource, non so se http://www.copyleft-italia.it/call-thesis.html sia un esempio che ha funzionato. Sí, lo so, non è ciò di cui parli tu nell'articolo, ma mi è venuto in mente a partire da là. :) --Nemo 08:49, 18 mag 2014 (CEST)
- Riporto la mia idea; secondo me, gli autori delle tesi dovrebbero semplicemente essere incoraggiati a caricarle personalmente su Internet Archive, con la licenza CC che più gli aggrada e nel formato che più gli aggrada. Caricare una tesi e condividerla su IA è questione di qualche click; caricare una tesi e condividerla su wikisource è lavoro di moltissime ore; merita, IMHO, solo nel caso (IMHO non frequentissimo) di tesi di particolarissimo valore.
- Non sarebbe male, se gli autori di tesi si organizzassero un po', che su IA fosse aperta una particolare "collezione" a cui assegnare queste tesi; l'amministratore della "collezione" potrebbe correggere errori e assicurare una buona categorizzazione aggiungendo/correggendo le parole chiave.
- Il (poco) tempo che abbiamo lo dedicherei più volentieri a qualche testo prestigioso del passato; ce ne mancano ancora alcuni :-) --Alex brollo (disc.) 10:06, 19 mag 2014 (CEST)
- Provate a spiegarmi perchè non vanno bene gli attuali archivi istituzionali come http://amslaurea.unibo.it... Le tesi sono già in open access (anche se non in CC-BY-SA, purtroppo Unibo ha scelto sempre la clausola NC). E' una cosa che già c'è e che stanno gestendo già i bibliotecari. Sono d'accordo nel lavorare con loro, ma non nel sostituirli. COme dice Alex, abbiamo già abbastanza da fare :-) --Aubrey (disc.) 10:12, 19 mag 2014 (CEST)
- In effetti, ho aperto una tesi dal sito menzionato da Aubrey, fra quelle in cui è disponibile il full text (per un sottogruppo di tesi, il full text non è disponibile): è un eccellente pdf "cercabile", secondo me basta. Portarlo su IA avrebbe solo il significato di "creare una copia di salvataggio" e di renderla (forse) più accessibile ai motori di ricerca. --Alex brollo (disc.) 10:56, 19 mag 2014 (CEST)
- Provate a spiegarmi perchè non vanno bene gli attuali archivi istituzionali come http://amslaurea.unibo.it... Le tesi sono già in open access (anche se non in CC-BY-SA, purtroppo Unibo ha scelto sempre la clausola NC). E' una cosa che già c'è e che stanno gestendo già i bibliotecari. Sono d'accordo nel lavorare con loro, ma non nel sostituirli. COme dice Alex, abbiamo già abbastanza da fare :-) --Aubrey (disc.) 10:12, 19 mag 2014 (CEST)
Articolo Wikisource
Cari tutti, per il progetto WikiVEZ ci hanno chiesto un semplice articolo che parli di Wikisource, una cosa da 12'000 battute in totale. Io ho recuperato un vecchio artiolo mai pubblicato scritto nel 2008, e l'ho messo qui: Utente:Aubrey/Articolo_Wikisource. Riuscite a darmi una mano? Sarebbe bello avere un testo da riusare per varie occasioni, scritto dalla comunità, magari con varie parti che possono essere messe e tolte alla bisogna. In questo articolo per WikiVEZ, per esempio, sarebbe molto bello parlare della possibilità di caricare le cose in Internet Archive, e magari dell'esempio di OPAL Libri antichi, se vogliamo o meno. Insomma, ho bisogno di voi, abbiamo circa due settimane :-) --Aubrey (disc.) 13:21, 18 mag 2014 (CEST)
Iniziare...
Salve a tutti, sono un utente che proviene da altri progetti. Mi è capitato spesso di passare di qui ma in verità ci ho sempre capito poco del funzionamento di Wikisource e del modo di creare libri indici e quant'altro. Purtroppo a casa non ho tra i miei molti libri nessuno che sia libero dal copyright e quindi non potrei trascriverli ma mi piacerebbe tantissimo contribuire in qualche modo se ce n'è bisogno. Chi sarebbe così gentile da indicarmi una maniera in cui potrei rendermi utile anche solo continuando trascrizioni o facendo un po' di lavoro sporco? Grazie e scusate il disturbo --Nastoshka (disc.) 22:13, 19 mag 2014 (CEST)
- La tua osservazione ci colpisce profondamente..... e ci fa riflettere su quanto dobbiamo ancora fare per far sentire l'utente appena arrivato a casa sua. Hai guardato il video di presentazione? Se non l'hai ancora fatto: gli daresti un'occhiata, dicendoci poi se almeno alcuni dubbi hanno cominciato a diventare meno fitti?
- In breve, il nostro lavoro è produrre un testo quanto più possibile simile all'originale; sia nel testo vero e proprio, punteggiatura compresa, sia nella formattazione e nelle immagini; e di aggiungere un certo numero di link (senza alterare il testo) per trasformare il testo in un ipertesto, collegandone le varie parti, collegandolo ad altre opere, e in certi casi ad altri progetti. Tutto qui. La parte più facile, quella da cui si inizia in genere e a cui si può contribuire non appena si impara come si modifica il testo di una pagina, è rileggere attentamente il testo e correggerne eventuali differenze con la fonte. Guardati un po' di pagine Pagina: e magari dai una scorsa alla loro cronologia per capire di cosa si tratta. --Alex brollo (disc.) 22:37, 19 mag 2014 (CEST)
- Ti ringrazio per la tua risposta. Il video fornisce un'ottima panoramica di quello che Wikisource è e di come si può contribuire. Le mie perplessità, venendo da Wikipedia, Wikivoyage e Wikizionario riguardavano la creazione di indici, l'indicazione del SAL e le altre peculiarità di Wikisouce. Non sarebbe male, a mio parere, creare (se non c'è già) una pagina, sul modello di questa, per coloro che arrivano qui da altri progetti Wikimedia in modo da spiegare solo quello che cambia rispetto ai progetti fratelli. Comunque vedrò di orientarmi cominciando dalla rilettura. Spero di potermi rivolgere ad utenti più esperti qualora mi venisse qualche dubbio. Buon lavoro e complimenti per questo bel progetto! --Nastoshka (disc.) 10:18, 20 mag 2014 (CEST)
- Quanto hai ragione.... le pagine di aiuto sono il nostro eterno cruccio; anche perchè, appena scritte, o per intervento nostro o per intervento "ai piani alti" tutto cambia. Non è facile, perchè wikisource da un certo punto di vista è il più "alieno" e il più complesso dei progetti minori. --Alex brollo (disc.) 13:28, 20 mag 2014 (CEST)
- Ti ringrazio per la tua risposta. Il video fornisce un'ottima panoramica di quello che Wikisource è e di come si può contribuire. Le mie perplessità, venendo da Wikipedia, Wikivoyage e Wikizionario riguardavano la creazione di indici, l'indicazione del SAL e le altre peculiarità di Wikisouce. Non sarebbe male, a mio parere, creare (se non c'è già) una pagina, sul modello di questa, per coloro che arrivano qui da altri progetti Wikimedia in modo da spiegare solo quello che cambia rispetto ai progetti fratelli. Comunque vedrò di orientarmi cominciando dalla rilettura. Spero di potermi rivolgere ad utenti più esperti qualora mi venisse qualche dubbio. Buon lavoro e complimenti per questo bel progetto! --Nastoshka (disc.) 10:18, 20 mag 2014 (CEST)
- Ciao @Nastoshka, benvenuta. Puoi iniziare da qui, o dalle divertenti guide del buon @Silvio Gallio, o da queste che però sono un po' incomplete. Non farti comunque scrupolo di scrivere qui al Bar, Source è una comunità molto piccola, non litighiamo (quasi) mai e si parla molto in luoghi pubblici come questo. Aubrey (disc.) 06:57, 21 mag 2014 (CEST)
- Mi dicono che Nastoshka è nome maschile. Ci sono cascato anch'io. :-( --Alex brollo (disc.) 16:59, 21 mag 2014 (CEST)
- Non vi preoccupate, ci cascano tutti. Mi chiamo Antonio, ma la mia ragazza (madrelingua russa) ha sempre russicizzato il mio nome in Antoška :) --Nastoshka (disc.) 19:28, 21 mag 2014 (CEST)
- Mi dicono che Nastoshka è nome maschile. Ci sono cascato anch'io. :-( --Alex brollo (disc.) 16:59, 21 mag 2014 (CEST)
- Ciao @Nastoshka, benvenuta. Puoi iniziare da qui, o dalle divertenti guide del buon @Silvio Gallio, o da queste che però sono un po' incomplete. Non farti comunque scrupolo di scrivere qui al Bar, Source è una comunità molto piccola, non litighiamo (quasi) mai e si parla molto in luoghi pubblici come questo. Aubrey (disc.) 06:57, 21 mag 2014 (CEST)
Jacopo Alighieri
Ciao a tutti, negli ultimi giorni ho riletto le due opere di Jacopo Alighieri, il problema è che anche se ho portato il SAL di tutte le pagine di entrambe al 100%, nella pagina Autore risultano ancora al 75%. Ho provato in vari modi, ma non riesco a capire come si fa a farlo risultare al 100% anche lì, qualcuno può aiutarmi? Grazie! :) Gianfo90 (disc.) 10:25, 20 mag 2014 (CEST)
- Non so perché, ma quando hai salvato, hai rimosso l'area dati, che è quella che serve a vedere dalle altre pagine il SAL di un testo. Forse hai qualche javascript "strano" nel tuo vector.js o altrove che sta dando degli errori? Candalùa (disc.) 11:50, 20 mag 2014 (CEST)
Non so, forse è colpa del browser, che in questi giorni sono stato costretto ad usarne uno ‘strano’ (konqueror). Comunque se ho fatto danni mi scuso, ciao! Gianfo90 (disc.) 16:55, 20 mag 2014 (CEST)
- bello konqueror! Ma non mi è mai venuto in mente di usarlo come browser.... ti si sarà imbizzarrito il javascript :-)
- L'area dati sarà comunque ricostruita immediatamente al primo edit delle pagine incriminate. --Alex brollo (disc.) 22:54, 20 mag 2014 (CEST)
Abbiate pazienza, mi è successa la stessa cosa qui, pur avendo usato un altro browser:
https://it.wikisource.org/wiki/Il_proclama_di_Rimini#pagename706
ho provato a risalvare la pagina da un altro computer senza fare modifiche, ma non cambia nulla. Quando vado a vedere la cronologia delle pagine vedo in effetti che c'è una differenza di 100 caratteri tra la versione al 75% e quella riletta al 100%, ma se confronto le versioni non trovo altre differenze a parte l'incremento di sal e le eventuali correzioni. Se mi dite come risolvere magari sistemo io, che mi dispiace segnalare qui igni volta. Ciao!Gianfo90 (disc.) 14:37, 25 mag 2014 (CEST)
- In Il Proclama di Rimini non ci sono tue modifiche. Sicuro che l'avevi portato al 100%? Forse l'hai fatto solo sulle singole pagine. Candalùa (disc.) 15:02, 25 mag 2014 (CEST)
Ho riletto le pagine, l'incremento di sal del testo non dovrebbe essere automatico una volta che tutte le pagine sono al 100%? Gianfo90 (disc.) 15:29, 25 mag 2014 (CEST)
- No, non è automatico e non può esserlo: il SAL di un testo non è solo la somma delle pagine trascluse, ma comprende anche altri aspetti che è difficile accertare in modo automatico: tipo il fatto che le pagine si "attacchino" l'un l'altra correttamente senza "salti" o parole troncate, il fatto che il testo sia completo di tutte le pagine, che siano visibili le note se presenti ecc. ecc. Spero di aver reso l'idea :) Candalùa (disc.) 14:39, 28 mag 2014 (CEST)
Ho creato la pagina sopra perchè con MLOL abbiamo iniziato a parlare di come possono prendere i nostri dati. se qualcuno vuole dare una mano, lo faccia pure. I miei amici intanto mi dicono che questi file devono essere riguardati, danno errore:
- http://it.wikisource.org/wiki/Speciale:ProofreadIndexOai?verb=GetRecord&identifier=oai:it.wikisource.org:prpIndex/Elementi&metadataPrefix=prp_qdc
- http://it.wikisource.org/wiki/Speciale:ProofreadIndexOaiverb=GetRecord&identifier=oai:it.wikisource.org:prpIndex/Il_divino_Pietro_Aretino_a_lo_Imperadore_ne_la_morte_del_Duca_d%27Urbino.djvu&metadataPrefix=prp_qdc
- http://it.wikisource.org/wiki/Speciale:ProofreadIndexOai?verb=GetRecord&identifier=oai:it.wikisource.org:prpIndex/I_cavallieri.djvu&metadataPrefix=prp_qdc
- http://it.wikisource.org/wiki/Speciale:ProofreadIndexOai?verb=GetRecord&identifier=oai:it.wikisource.org:prpIndex/Rime_(Vittorelli).pdf&metadataPrefix=prp_qdc
- http://it.wikisource.org/wiki/Speciale:ProofreadIndexOai?verb=GetRecord&identifier=oai:it.wikisource.org:prpIndex/Medievo.djvu&metadataPrefix=prp_qdc
- http://it.wikisource.org/wiki/Speciale:ProofreadIndexOai?verb=GetRecord&identifier=oai:it.wikisource.org:prpIndex/I_precursori_di_Lombroso&metadataPrefix=prp_qdc
- http://it.wikisource.org/wiki/Speciale:ProofreadIndexOai?verb=GetRecord&identifier=oai:it.wikisource.org:prpIndex/Marston.Ms.56.1-45Compendio.Biblico.djvu&metadataPrefix=prp_qdc
- http://it.wikisource.org/wiki/Speciale:ProofreadIndexOai?verb=GetRecord&identifier=oai:it.wikisource.org:prpIndex/Le_opere_di_Galileo_Galilei_XV.djvu&metadataPrefix=prp_qdc
- http://it.wikisource.org/wiki/Speciale:ProofreadIndexOai?verb=GetRecord&identifier=oai:it.wikisource.org:prpIndex/Memoriestoriched00chia.djvu&metadataPrefix=prp_qdc
- http://it.wikisource.org/wiki/Speciale:ProofreadIndexOai?verb=GetRecord&identifier=oai:it.wikisource.org:prpIndex/Memorie_storiche_del_Santuario_di_Colleone.djvu&metadataPrefix=prp_qdc
Aggiungo che io un po' seguirò questa cosa, ma davvero se qualcuno per esempio controlla questi file sopra è meglio, perchè io non riuscirò a farlo :-P --Aubrey (disc.) 15:52, 22 mag 2014 (CEST)
- Ammetto la mia completa ignoranza. Non ho la benchè minima idea di cosa si tratti. Me ne farò una ragione :-) --Alex brollo (disc.) 13:01, 23 mag 2014 (CEST)
Rileggendo la suddetta pagina, ho trovato che nel testo era presente l'espressione sè stesso, coll'accento grave. Tale forma è presente nel testo originale e pure nella copiatura, ma è scorretta in quanto si deve scrivere se stesso o casomai (se si vuole adottare la versione accentata) sé stesso. Ho quindi modificato sè stesso in sé stesso: ho fatto bene o è meglio che ripristini? Grazie. --L'inesprimibile nulla (disc.) 20:31, 22 mag 2014 (CEST)
- È meglio usare "sè stesso". Anticamente, nelle convenzioni tipografiche non si distingueva tra "è" e "é", ed è meglio attenersi alle convenzioni tipografiche (in generale, gli errori vanno tenuti). --Cruccone (disc.) 21:37, 22 mag 2014 (CEST)
- Leggi pure in questa pagina il punto di riferimento. In linea di principio tendiamo a una trascrizione molto conservativa: dopotutto, fatto salvo il rispetto della licenza d'uso, nulla impedisce a chiunque di scaricarsi e modificarsi i testi secondo le convenzioni più recenti. Io lo faccio spesso. - εΔω 00:17, 23 mag 2014 (CEST)
- E' una delle differenze "serie" fra noi e gli altri progetti. Disgraziatamente, la convenzione "trascrivere esattamente" va in conflitto con i dizionari di correzione ortografica. Ma se non rispettassimo l'ortografia originale noi, che ci chiamiamo "source", non so chi dovrebbe farlo. --Alex brollo (disc.) 13:04, 23 mag 2014 (CEST)
- Vi ringrazio tutti. --L'inesprimibile nulla (disc.) 19:23, 26 mag 2014 (CEST)
- E' una delle differenze "serie" fra noi e gli altri progetti. Disgraziatamente, la convenzione "trascrivere esattamente" va in conflitto con i dizionari di correzione ortografica. Ma se non rispettassimo l'ortografia originale noi, che ci chiamiamo "source", non so chi dovrebbe farlo. --Alex brollo (disc.) 13:04, 23 mag 2014 (CEST)
- Leggi pure in questa pagina il punto di riferimento. In linea di principio tendiamo a una trascrizione molto conservativa: dopotutto, fatto salvo il rispetto della licenza d'uso, nulla impedisce a chiunque di scaricarsi e modificarsi i testi secondo le convenzioni più recenti. Io lo faccio spesso. - εΔω 00:17, 23 mag 2014 (CEST)
Problemino javascript
Non funzionano più i menu a scomparsa in sidebar. Chi sa dove mettere le mani potrebbe dare un occhio? Il problema sembra generalizzato: non mi funzionano più nemmeno su pedia. --Alex brollo (disc.) 12:57, 23 mag 2014 (CEST)
Media Viewer
Greetings, my apologies for writing in English.
I wanted to let you know that Media Viewer will be released to this wiki in the coming weeks. Media Viewer allows readers of Wikimedia projects to have an enhanced view of files without having to visit the file page, but with more detail than a thumbnail. You can try Media Viewer out now by turning it on in your Beta Features. If you do not enjoy Media Viewer or if it interferes with your work after it is turned on you will be able to disable Media Viewer as well in your preferences. I invite you to share what you think about Media Viewer and how it can be made better in the future.
Thank you for your time. - Keegan (WMF) 23:29, 23 mag 2014 (CEST)
--This message was sent using MassMessage. Was there an error? Report it!
Tabella
Più di così... :(( avrei bisogno di un restailing alla tabella di questa pagina. Chi ci può pensare per favore? Grazie e buona domenica a tutti. --Stefano mariucci (disc.) 09:29, 25 mag 2014 (CEST)
- Una prima ritoccata l'ho data, si può migliorare ancora. --Alex brollo (disc.) 10:28, 26 mag 2014 (CEST)
- Grazie Alex e come sempre... alla prossima ;) --Stefano mariucci (disc.) 13:27, 26 mag 2014 (CEST)
trascrizione di Luther Blissett (Gilberto Centi), copyright incerto
mi avvicino per la prima volta a wikisource. curo un archivio di digitalizzazioni di pubblicazioni indipendenti (fuori catalogo), dal circuito dei centri sociali e dei movimenti antagonisti. c'e' un libro in particolare di cui pensavo poter avviare la trascrizione su wikisource: si tratta di Luther Blissett di Gilberto Centi (1995). E' uno dei testi principali del movimento culturale nato intorno a Luther Blissett. L'autore e' scomparso alcuni fa, e la casa editrice e' fallita quasi appena dopo aver pubblicato quel libro. In terza di copertina e' riportato il copyright, nonostante uno dei punti cardine del Luther Blissett Project fosse il rifiuto totale del diritto d'autore. A pag. 5 il concetto viene espresso un po' piu' chiaramente.
Domanda: una pubblicazione del genere puo' finire su wikisource?
--Atomotic (disc.) 22:00, 26 mag 2014 (CEST)
- Bella domanda. Il fatto che lui sia morto cambia poco, questa è un'"opera orfana" a tutti gli effetti. Il fatto che sia di un movimento attento al copyleft e che questo libro sia già su Archive.org per me lo rende un sì, anche se è un caso più unico che raro. Poi, come al solito, non sono un avvocato. --Aubrey (disc.) 11:19, 28 mag 2014 (CEST)
- In una delle prime pagine c'è chiaramente un "(C) Synergon srl via Frassinago 27 - 40123 Bologna Aprile 1995". Quindi bisogna ottenere una esplicita autorizzazione da loro, credo. --Accurimbono (disc) 13:06, 28 mag 2014 (CEST)
- casa editrice fallita e chiusa da quasi venti anni. ho provato a cercare contatti ma senza riuscirci. --Atomotic (disc.) 12:00, 29 mag 2014 (CEST)
- Allora è un libro su cui c'è un diritto di autore ma da parte di una casa editrice che non c'è più... bisogna capire cosa prevede la legge italiana in questo caso. Non è detto che si possa pubblicare, anzi! La vedo dura... --Accurimbono (disc) 14:26, 29 mag 2014 (CEST)
- E' una cosiddetta "opera orfana" (vedi w:Opere orfane). Aubrey (disc.) 18:36, 29 mag 2014 (CEST)
- Nel caricamento su IA è stato fatto il mio stesso errore (che correggerò appena possibile): può applicare la licenza CC 1 solo chi ne ha diritto, chi invece rileva il mero dato che l'opera è in pubblico dominio dovrebbe specificare PD oppure usare la formula ambigua "NOT IN COPYRIGHT", frequentissima su IA. Per quanto detto sopra dubito moltissimo che in questo caso la licenza sia valida. Lascerei perdere. Carino, nell'articolo di pedia sulle opere orfane, il fatto che la SIAE incameri i diritti senza distribuirli a nessuno.... ;-) --Alex brollo (disc.) 10:44, 30 mag 2014 (CEST)
- E' una cosiddetta "opera orfana" (vedi w:Opere orfane). Aubrey (disc.) 18:36, 29 mag 2014 (CEST)
Un libro per Bustopedia
Bustopedia è un progetto di wikipedia che dovrebbe decollare tra breve. Oltre ai testi in bustocco che Yiyi sta cominciando a caricare, sarebbe bello che si riuscisse a riunire testi ottocenteschi, ecc rinvenuti qua e là. Ho trovato un Luigi Ferario Busto Arsizio, notizie storico-statistiche del 1864, ma non riesco a recuperare il .pdf, caricarlo si archive, poi su commons ecc. Io ho solo un .epub comodo perchè leggibile, ma graficamente non presentabile all'esterno. C'è qualcuno che ha la buona volontà di caricare il djvu?Poi per gli altri passaggi la manovalanza è assicurata.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 13:54, 30 mag 2014 (CEST)
- Il pdf Google non è malaccio, lo carico su IA stasera (spero di ricordarmene). Com'è il testo dell'ePub Google, dal punto di vista degli errori di scansione? --Alex brollo (disc.) 17:04, 30 mag 2014 (CEST)
- Si dice sempre che io sono di bocca buona e che mi accontento di poco. ma dal puntodi vista degli errori di scansione mi sembra più che soddisfacente. Non so se si riesce ad arrivare, ma l'ho caricato per un controllo su http://www.wikilibri.it/Busto-Arsizio.epub Se non si apre prova ad arrivarci tramite http://www.wikilibri.it/BustoArsizio.htmlMizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 22:54, 30 mag 2014 (CEST)
- Caricato come BustoArsizioNotizieStoricoStatistiche (IA). Un po' di pazienza per la derivazione.... --Alex brollo (disc.) 18:16, 30 mag 2014 (CEST)
- Il djvu su IA è pronto: sono curioso di confrontare i due OCR IA e Google. --Alex brollo (disc.) 01:03, 31 mag 2014 (CEST)
- Ottimo, l'OCR di Google: c'è anche tanta formattazione. Un confronto fra i due OCR:
- Il djvu su IA è pronto: sono curioso di confrontare i due OCR IA e Google. --Alex brollo (disc.) 01:03, 31 mag 2014 (CEST)
- Internet Archive
- Pozzi. — Una delle più antiche e slimate famiglie del borgo. Un Anselmo figlio di Olloboni de Palco era nolajo di Busto verso la metà del secolo XIII, ed un Pietro, figlio di Marlino, lo era nel 1439. Dobbiamo di questa famiglia ricordare Leone Pozzi di costumi esemplari. Fatto sacerdote, cultivò con amore l'istruzione nella quale era assai valente. Buon numero di allievi delle primarie famiglie di Busto e d'altri paesi e città, massime di Milano, convivevano presso di lui, e molti allri intervenivano soltanto alla scuola, la quale fu sempre floridissima. Mancò di vita nel 4630 il 46 di marzo, di circa 48 anni, e fu sepolto nella chiesa di S. Giovanni davanti all'altare di S. Francesco.
- Pozzi. — Una delle più antiche e stimate famiglie del borgo. Un Anselmo figlio di Ottoboni de Paleo era notajo di Busto verso la metà del secolo XIII, ed un Pietro, figlio di Martino, Io era nel 1439. Dobbiamo di questa famiglia ricordare Leone Pozzi di costumi esemplari. Fatto sacerdote, cuttivò con amore l'istruzione nella quale era assai valente. Buon numero di allievi delle primarie famiglie di Busto e d'altri paesi e città, massime di Milano, convivevano presso di lui, e motti altri intervenivano soltanto alla scuola, la quale fu sempre floridissima. Mancò di vita nel 4 630 il 16 di marzo, di circa 48 anni, e fu sepolto nella chiesa di S. Giovanni davanti all'altare di S. Francesco.
- Interessante... Mizar, ti ricordi che l'ePub è facile da spacchettare in normali file html? Non ricordo se c'è qui una paginetta di aiuto con le istruzioni. L'ideale sarebbe cogliere "fior da fiore", fondendo quel bel po' di formattazione di Google con il puro testo di Internet Archive e che permetta di scegliere con un click le diverse versioni delle parole discordanti. --Alex brollo (disc.) 01:32, 31 mag 2014 (CEST)
Sono stato sull'Internet Archive ma...
Salve a tutti, sarà che sono appena arrivato ma ci sono cose che non capisco. Volevo inserire questo libro: [1] con testo a fronte, ma Internet Archive non fornisce una versione DJVU né tantomeno una scansione OCR leggibile in formato testo (ci sono dei file XML e un file EPUB). Cosa devo fare visto che non c'è un DJVU, carico il PDF? Devo farlo a mano, visto che IA-Upload sembra non volermi aiutare? Dopodiché, è preferibile trascriverlo facendo copiaincolla dell'EPUB esistente, ritoccandolo in modo da adeguarlo agli standard, o scriverlo da zero? --Decan (disc.) 15:26, 30 mag 2014 (CEST)
- L'assenza di djvu indica una "derivazione non riuscita" che a sua volta deriva, con ogni probabilità, da un errore serio di chi ha caricato l'opera: ha impostato la lingua come "Japanese" invece che "Italian" il che probabilmente ha scombussolato il motore OCR. Segnalo la cosa nel forum di IA, bisogna che un admin corregga e rilanci l'OCR. SE hai una fretta terribile posso costruirti io un djvu con strato testo, se hai un paio di giorni di pazienza lasciamo che se la sbrighino su IA. --Alex brollo (disc.) 16:27, 30 mag 2014 (CEST)
- Ma no, che fretta c'e'! Grazie! --Decan (disc.) 16:32, 30 mag 2014 (CEST)
- Segnalato qui: https://archive.org/post/1017788/item-with-deriving-issue --Alex brollo (disc.) 16:34, 30 mag 2014 (CEST)
- Il solito gentilissimo Jeff Kaplan ha risolto, il djvu è pronto, presto sarò il suo incubo ;-) --Alex brollo (disc.) 19:29, 31 mag 2014 (CEST)
- Ho dimenticato di ringraziarti per l'interessamento :) ciao! --Decan (disc.) 18:03, 1 giu 2014 (CEST)
- Il solito gentilissimo Jeff Kaplan ha risolto, il djvu è pronto, presto sarò il suo incubo ;-) --Alex brollo (disc.) 19:29, 31 mag 2014 (CEST)
- Segnalato qui: https://archive.org/post/1017788/item-with-deriving-issue --Alex brollo (disc.) 16:34, 30 mag 2014 (CEST)
- Ma no, che fretta c'e'! Grazie! --Decan (disc.) 16:32, 30 mag 2014 (CEST)
PoemBot
poem.py è lo script promesso, usa mwparserfromhell e i test promettono bene! --Ricordisamoa 18:00, 1 giu 2014 (CEST)
- Spiegaci meglio, dicci come visualizzare correttamente il test (io non vedo risolto il tag lines) e dicci come hai risolto i problemi delle righe che non sono versi e dei versi spezzati in più righe.
- Quanto a myparserfromhell, gli avevo dato un'occhiata, ma avendo avuto la sensazione che il suo "cuore" fosse il parsing dei template, cosa per la quale ho una routine gemella py-js (parseTemplate), mi ero dedicato ad altro; e probabilmente mi son perso molto. --Alex brollo (disc.) 21:25, 1 giu 2014 (CEST)
- Il test è apprezzabile unicamente mediante la diff, essendo il tag lines (e, con esso, number-step e tutti i problemi sovracitati) ancora nell'Iperuranio. mwparserfromhell gestisce anche, tra gli altri, commenti HTML, intestazioni, tag, collegamenti interni ed esterni (doc). --Ricordisamoa 21:57, 1 giu 2014 (CEST)
Backlink provvisorio da IA a Wikisource
Ho cominciato ad aggiungere su IA, nelle opere che sono fonte per la nostra wikisource, due dati che evidenziano l'uso dell'opera su wikisource. Questo l'esempio per Il pastor fido, tratto da Il Pastor Fido (Giovan Battista Guarini) (IA).
- nel campo subject (parole chiave), aggiungo:
wikisource items
- nel campo notes (che accetta html), aggiungo:
Related wikisource item: <a href="https://it.wikisource.org/wiki/Il_pastor_fido" rel="nofollow">Il pastor fido</a>.
Vi invito a fare altrettanto sulle opere che eventualmente avete caricato voi su IA e che sono utilizzate qui. --Alex brollo (disc.) 19:50, 1 giu 2014 (CEST)
Segnalazione: cosa ti può fare un utente nuovo...
Congratulazioni a Nastoshka, utente nuovo (per questo progetto) ma fulmineo nell'imparare tutti i trucchi del mestiere wikisourciano... la sua prima, grossa trascrizione: Che cosa è l'arte? ha raggiunto oggi SAL 75%, l'ho appesa all'elenco dei testi riletti in pagina principale. --Alex brollo (disc.) 00:55, 2 giu 2014 (CEST)
- Complimenti Nastoshka! --Aubrey (disc.) 17:40, 2 giu 2014 (CEST)
- Grazie ad entrambi per i complimenti. Devo dire che trovo questo progetto molto congeniale al mio carattere. Al di là do quello che studio, la mia più grande passione rimangono i libri. Quale progetto migliore di Wikisource dunque? Dopo il libro di Tolstoj, sperando di trovarne il tempo, mi dedicherò ad altre opere a me care e ancora non presenti. Vi ringrazio anche per il costante aiuto che mi avete fornito. --Nastoshka (disc.) 19:23, 2 giu 2014 (CEST)
Anzi, già che ci sono, colgo l'occasione per farvi una domanda. Supponiamo che io abbia trovato online un libro che contiene tra le altre cose una tragedia/opera di un autore che vorrei inserire qui su source. Esiste un modo per estrapolare solo quell'opera o devo farlo tutto? Nel caso specifico mi riferisco alla Medea di Euripide, uno dei miei testi più amati. Ho trovato questo pdf su Google Libri. Come faccio a dividere le tragedie lì presenti? E infine, come faccio a creare il file djvu da un Pdf? --Nastoshka (disc.) 19:36, 2 giu 2014 (CEST)
- Due domande non una! :-)
- la politica per le raccolte di opere è la seguente: si importa come djvu l'intero volume; si esegue, una alla volta, anche lasciandone indietro qualcuna o tutte meno una, le "opere autonome", creando un testo indipendente in ns0.
- il modo più comodo di trasformare un pdf in un djvu è quello di importarlo in Internet Archive, l'unica verifica da fare è che il testo (esattamente lo stesso volume, stessa edizione) non sia già su Internet Archive. Se il testo c'è, ma in una edizione diversa, si carica (Internet Archive non teme i "quasi doppioni")Questo inconveniente si evita cercando prima su Internet Archive, e ripiegando su Google solo in caso che il testo non ci sia. In genere, per i testi di qualche rilevanza, su IA si trovano più edizioni, il problema è scegliere, fra tutte, la migliore (sia per autorevolezza dell'edizione, che per qualità delle immagini).
- Ci sono altre strade, chi ha Abbyy FineReader 11 (almeno io e Xavier121 ce l'abbiamo) può darglielo in pasto e ottenere in un solo passaggio dal pdf il djvu con l'OCR pronto da caricare su Commons, oppure si possono estrarre le immagini delle pagine del pdf in formato TIFF e darlo in pasto a DjvuToy (un programma libero, sotto Windows esegue anche un OCR non malaccio appoggiandosi a un poco conosciuto script incorporato in Office), ma io seguirei la via maestra: Internet Archive. Vado a controllare per bene se c'è già quello che ti interessa. --Alex brollo (disc.) 20:13, 2 giu 2014 (CEST)
- Due domande non una! :-)
Alcune domande da principiante
1) Esiste un modo per inserire la stessa riga intestazione (cambiando il numero di pagina) su più pagine?
2) Le tavole fuori testo con le immaigin sono da considerarsi parte dei relativi capitoli? Se no, come devono essere strutturate?
3) Nel caso dovesse venirmi in mente di prendere i jpeg originali per estrarre immagini di alta qualità, c'è qualche convenzione di nomenclatura, categorizzazione in Commons o altro che devo seguire?
4) Più in là nella stesura avrò bisogno di inserire delle legature non troppo complicate, tipo queste: Pagina:Meomartini - I monumenti e le opere d'arte della città di Benevento.djvu/521. Come posso fare? --Decan (disc.) 00:21, 3 giu 2014 (CEST)
- 1. Sì. Fra gli Strumenti per la rilettura (un gadget fondamentale) esiste RigaIntestazione. Legge la RigaIntestazione di due pagine prima e la inserisce, dopo aver cercato un numero nel testo e, se c'è, averlo incrementato di due. Anche gli altri strumenti sono altrettanto utili per correggere l'OCR e facilitare le cose.
- 2.3. Sì. Esiste uno strumento "Ritaglio" che inserisce una specie di "brutta copia" dell'immagine, provvisoria ma ben visualizzata, da sostituire in seguito con un'immagine ritagliata e caricata individualmente su Commons. In genere le immagini estratte da un libro vengono raccolte in una categoria specifica su Commons, specificando, come fonte, semplicemente il file djvu (di Commons) da cui sono estratte. Utilissimo raccogliere le immagini ritagliate in una cartella locale, con un nome standard che contenga anche il numero di pagina djvu dove devono essere inserite, e poi caricarle in blocco su Commons: con Commonist. Prendi esempio da un testo con parecchie illustrazioni, tipo Avventure di Robinson Crusoe.
- 4. Immagino tu ti riferisca a quei segni che indicano abbreviature delle parole latine. Rinuncerei, in questo caso userei piuttosto la convenzione DNI -> D[OMI]NI dopo aver decodificato le abbreviature oltre ogni ragionevole dubbio. --Alex brollo (disc.) 09:21, 3 giu 2014 (CEST)
- 1. Ho abilitato quegli strumenti, ma a me questo codice non funziona. Sarà perché nella modalità modifica che sto usando viene visualizzata anche la casella dell'header?
- 4. Avevo letto le convenzioni, ma qui è diverso perché nella pagina in questione viene riportata fedelmente un'iscrizione. Non mi sento in diritto di sciogliere le legature. E poi ripeto, sono legature 'facili', anzi non so nemmeno se è giusto chiamarle legature: dacci un'occhiata, per favore...
- 2. Scusa, non capisco. Le tavole illustrate vanno nei capitoli o messe a parte, in qualche modo di cui non ho idea?--Decan (disc.) 09:55, 3 giu 2014 (CEST)
- 1. Verifico.
- Il testo è particolare, ci sono molte tavole fuori testo e senza numerazione. Non metterei il nome tavola in header, perchè non verrà transcluso. Quando nella "pagina - 2" non c'è un template RigaIntestazione, il tool non funziona. In questi casi io inserisco comunque un RigaIntestazione anche dove manca, magari vuoto, oppure reso invisibile con il parametro opzionale (aimè non documentato) nascondi=si. Vedi come ho modificato le pagine attorno alla pagina djvu 90.
- 2. Vanno nei capitoli, come regola generale, nella sequenza delle pagine.
- 4. Passo la palla ai latinisti: @OrbiliusMagister che ne dici? --Alex brollo (disc.) 10:12, 3 giu 2014 (CEST)
- Mi dispiace dirlo, ma a me il codice RigaIntestazione() non funziona neanche adesso. Oltretutto vedo che con nascondi=si la riga sotto l'intestazione viene visualizzata comunque: è un problema di implementazione o è voluto?--Decan (disc.) 10:40, 3 giu 2014 (CEST)
- L'erronea visualizzazione della riga era un bug. Che dovrebbe essere scomparso. Quanto al mancato funzionamento di RigaIntestazione è un problema: ti manca qualcosa. Usi Chrome? Se sì, dovresti aprire la console javascript mentre editi una pagina e vedere se ti viene segnalato qualche errore. --Alex brollo (disc.) 16:20, 3 giu 2014 (CEST)
- Uso Firefox (su due sistemi distinti e molto diversi fra loro), ma comunque ho lanciato la web console. Il responso e' ReferenceError: testo2PagPrec is not defined (e questo provando ad applicarlo su una pagina avente altre due pagine regolari con intestazione prima di essa).--Decan (disc.) 17:12, 3 giu 2014 (CEST)
- L'erronea visualizzazione della riga era un bug. Che dovrebbe essere scomparso. Quanto al mancato funzionamento di RigaIntestazione è un problema: ti manca qualcosa. Usi Chrome? Se sì, dovresti aprire la console javascript mentre editi una pagina e vedere se ti viene segnalato qualche errore. --Alex brollo (disc.) 16:20, 3 giu 2014 (CEST)
- Mi dispiace dirlo, ma a me il codice RigaIntestazione() non funziona neanche adesso. Oltretutto vedo che con nascondi=si la riga sotto l'intestazione viene visualizzata comunque: è un problema di implementazione o è voluto?--Decan (disc.) 10:40, 3 giu 2014 (CEST)
- Verifica che sia attivato il gadget "Raccolta dei giocattoli", sezione Strimenti di Interfaccia di Preferenze->Accessori. Al momento (cosa sbagliata) la definizione di testo2PagPrec sta lì :-(. --Alex brollo (disc.) 17:25, 3 giu 2014 (CEST)
- Ah. Non lo sapevo che doveva essere attivata anche quella. Scusami, mi dispiace tantissimo! Ti ho fatto impazzire inutilmente!--Decan (disc.) 17:29, 3 giu 2014 (CEST)
- Ma no: da quello che mi hai detto la diagnosi è stata facile. Piuttosto, grazie per aver evidenziato un errore: il posto giusto per quella routine non è lì, ma altrove. --Alex brollo (disc.) 21:21, 3 giu 2014 (CEST)
- Avviso per i Geek maggiori: ho spostato la funzione llp da MediaWiki:Gadget-Tools.js a MediaWiki:Gadget-common.js. Avviso per tutti: se lo Strumento per la rilettura RigaIntestazione fa le bizze, avvertitemi subito. --Alex brollo (disc.) 10:44, 4 giu 2014 (CEST)
- A dire il vero vedo diversi malfunzionamenti, adesso. Quando si modifica il namespace Pagina non appre piu' la toolbar di modifica (che per la verita' era gia' difettosa da prima, perche' quando il cassetto "caratteri speciali" veniva aperto, a volte si spalancava tutta la lista delle tavole, piuttosto che mostrare una barra di scorrimento per compattare); lo strumento di ritaglio immagini mi appare in modalita' di lettura di una pagina ma non durante la sua modifica; postOCR non viene piu' effettuato in automatico; RigaIntestazione fa comparire un template vuoto, cioe' non sembra piu' in grado di recuperare il layout di intestazione dalle pagine precedenti.--Decan (disc.) 14:49, 4 giu 2014 (CEST)
- Avviso per i Geek maggiori: ho spostato la funzione llp da MediaWiki:Gadget-Tools.js a MediaWiki:Gadget-common.js. Avviso per tutti: se lo Strumento per la rilettura RigaIntestazione fa le bizze, avvertitemi subito. --Alex brollo (disc.) 10:44, 4 giu 2014 (CEST)
- Ma no: da quello che mi hai detto la diagnosi è stata facile. Piuttosto, grazie per aver evidenziato un errore: il posto giusto per quella routine non è lì, ma altrove. --Alex brollo (disc.) 21:21, 3 giu 2014 (CEST)
- Ah. Non lo sapevo che doveva essere attivata anche quella. Scusami, mi dispiace tantissimo! Ti ho fatto impazzire inutilmente!--Decan (disc.) 17:29, 3 giu 2014 (CEST)
- Oddio. Rollback immediato, poi ci penserò con calma. --Alex brollo (disc.) 15:08, 4 giu 2014 (CEST)
Non ridete...
@MizardellorsaHo scritto una "pagina di aiuto": Aiuto:Come smontare un ePub. La pagina di aiuto più breve che ci sia.... tre paragrafi, complessivamente quattro o cinque righe. Ma sempre meglio di niente.... :-) --Alex brollo (disc.) 12:33, 4 giu 2014 (CEST)
Occhio a Google Books
Nel caricare Indice:Le Instabilita dell'Ingegno.djvu sono incappato in un grosso problema. Al file pdf scaricato da google (e caricato su IA) mancavano più di cento pagine, sparse a caso. ma il libro, scorrendolo nel visualizatore di Google Books, era completo.
Soluzione: ho usato uno dei "Google downloaders" che si trovano in rete ed effettivamente sono riuscito a scaricare il testo completo (anche se, purtroppo, a bassa risoluzione), e quindi l'ho ricaricato su IA e poi su Commons; resta però l'interrogativo su cosa sta succedendo e vi raccomando di controllare bene che i pdf scaricati da Google siano completi, prima di lavorarci sopra. --Alex brollo (disc.) 08:16, 6 giu 2014 (CEST)
- Mmm, l'hai detto anche a Rohit, che sta facendo questo tool qui? Sarebbe importante che i suoi caricamenti andassero bene... --Aubrey (disc.) 12:59, 6 giu 2014 (CEST)
- Posso segnalarglielo, ma sono certo la la strada che sta battendo (scaricamento immagine per immagine), che poi è la stessa del tool che ho pescato al volo, va bene; l'importante è non fidarsi del pdf che Google propone come download. Meglio dargli una bella controllata prima di usarlo. --Alex (disc.) 14:25, 6 giu 2014 (CEST)
Link a categoria commons su Autore
@Ricordisamoa @Alex_brollo @Candalua: Perché qui il link verso Commons punta alla Pagina e non alla Categoria? Eppure su Wikidata il parametro è presente e corretto e la categoria su Commons è esistente...
E' Wikidata a passare male il parametro della proprietà (ma non credo perché su Wikipedia il tl Interprogetto funziona bene) oppure è il nostro template/modulo Autore che ha un problema? --Accurimbono (disc) 12:53, 6 giu 2014 (CEST)
- Passo palla a Ricordisamoa; Wikidata per me è ancora oggetto misterioso. --Alex (disc.) 14:26, 6 giu 2014 (CEST)
- In questo momento invece funziona bene... boh... Prima avevo fatto refresh, purge, FLU... e non c'era la "Category:"... --Accurimbono (disc) 14:56, 6 giu 2014 (CEST)
Ah beh... non so chi dei due, ma grazie! --Accurimbono (disc) 14:57, 6 giu 2014 (CEST)- Secondo me questa modifica è sbagliata: ha aggiustato il caso sopra di Brignole Sale ma ha corrotto i link di tutti gli altri autori, ad esempio qui Autore:Alfredo Panzini mi appare ora due volte "Category:"... --Accurimbono (disc) 15:10, 6 giu 2014 (CEST)
- Visto che ci siamo: non si potrebbe uniformare la formattazione? La formattazione della categoria Commons è diversa dalle altre righe del tl Autore: sembra che venga utilizzata la formattazione del tl interprogetto: bisognerebbe uniformarle, perché così è abbastanza brutto.
- Inoltre credo che siano maturi i tempi per far sì che il Modulo Autore prenda automaticamente da Wikidata (in assenza di parametri locali) i link verso Wikipedia, Wikiquote, la pagina Commons, l'immagine e le date di nascita morte, nonchè professione e nazionalità. (Le ultime sono più problematiche, mentre gli wikilink sono univoci). Che ne dite tecnici? Si può fare? --Accurimbono (disc) 15:08, 6 giu 2014 (CEST)
- Vedo un fix di Candalua; mi fermo. Bisogna che l'eventuale parametro del template abbia la precedenza, oppure sia ignorato. Meglio che ci metta le mani il "papà" dello script Lua.
- C'è comunque sotto una questione "filosofica"; fermo restando che i dati devono essere allineati fra source e wikidata, l'allineamento si ottiene in due modi: o con lettura di un dato unico (su wikidata), o con copiatura automatica del dato (in fase di edit, oppure via bot). Lua, per come è fatto, non è in grado di agire in fase di edit ma solo in visualizzazione; in altri termini, facendo comparire via Lua il dato wikidata, nel codice pagina non ce n'è traccia, il che è male. --Alex (disc.) 15:51, 6 giu 2014 (CEST)
- Se su Wikipedia per il tl Interprogetto è stato fatto, credo che si possa tranquillamente fare anche da noi in maniera del tutto analoga. Per la gestione della sincronizzazione dei dati tra Wikisource e Wikidata basta fare per ogni proprietà delle categorie in tutto e per tutto analoghe a quelle che trovi qui w:Categoria:Wikidata, in particolar modo le terne (assente ma presente su/non presente/differente) per VIAF, LCCN etc...
- Penso che la persona che ha modificato il tl Interprogetto su Wikipedia (non so se Ricordisamoa o chi altro) ci metta cinque minuti a fare delle analoghe modifiche nei nostri tl Autore e Interprogetto. --Accurimbono (disc) 16:13, 6 giu 2014 (CEST)
- La transizione incompleta al modulo Autore ha reso di fatto più difficile la ricerca di bug. w:Modulo:Interprogetto è opera di Moroboshi, ma ne sto scrivendo uno ad hoc. Risolverà qualsiasi incongruenza di formattazione. --Ricordisamoa 16:43, 6 giu 2014 (CEST)
- Perfetto: non vedo l'ora di vedere i risultati. :) --Accurimbono (disc) 16:51, 6 giu 2014 (CEST)
- La transizione incompleta al modulo Autore ha reso di fatto più difficile la ricerca di bug. w:Modulo:Interprogetto è opera di Moroboshi, ma ne sto scrivendo uno ad hoc. Risolverà qualsiasi incongruenza di formattazione. --Ricordisamoa 16:43, 6 giu 2014 (CEST)
- Forse scovato l'inghippo per Anton Giulio Brignole Sale, notate che:
- categoria spostata da c:Category:Antonio Giulio Brignole Sale a c:Category:Anton Giulio Brignole Sale
- per cui [2] --Accurimbono (disc) 16:56, 6 giu 2014 (CEST)
- Il parametro nazionalità è diverso tra Wikisource e Wikidata - di là va messo lo stato di cui è/era cittadino la persona in questione, almeno in teoria. In pratica, per Dante viene messo Italia, ma probabilmente andrebbe messo Sacro Romano Impero?
Cruccone (disc.) 18:15, 6 giu 2014 (CEST)
- Sì, hai ragione, è un dato molto delicato, su Wikidata c'è "Paese di cittadinanza" (P27), che NON corrisponde alla nostra Nazionalità... --Accurimbono (disc) 17:16, 7 giu 2014 (CEST)
Nuovo modulo Interprogetto
Fatta qualche prova. Ve la sentite di sostituire Template:Interprogetto con Template:Interprogetto/Sandbox/2? --Ricordisamoa 19:22, 6 giu 2014 (CEST)
- OK, per me va bene! Ma ci vuole un admin. --Accurimbono (disc) 17:16, 7 giu 2014 (CEST)
- Ho fatto un redirect, può bastare? Aubrey (disc.) 11:26, 10 giu 2014 (CEST)
- Grazie @Aubrey, Ricordisamoa!
- Un paio di commenti guardando una pagina autore a caso: Autore:Giorgio Napolitano
- I link ora hanno questo ordine:
- * "Immagini e/o file multimediali su Commons" (che punta alla pagina)
- * "Commons contiene file multimediali su Alessandro Manzoni." (che punta alla categoria)
- * "Citazioni su Wikiquote"
- * "Notizie di attualità su Wikinotizie"
- * "Voce enciclopedica su Wikipedia"
- * "Citazioni su Wikiquote"
- Invece io modificherei e riordinerei così:
- * "Voce enciclopedica su Wikipedia"
- * "Citazioni su Wikiquote"
- * "File multimediali su Commons" (facendola puntare alla categoria)
- * "Notizie di attualità su Wikinotizie"
- Che ne dite? --Accurimbono (disc) 11:38, 10 giu 2014 (CEST)
- . Mi spiegate però perchè a inizio pagina (qui nel Bar) appare l'effetto del template? Aubrey (disc.) 11:47, 10 giu 2014 (CEST)
- Avevo notato: immagino sia transcluso in questa pagina da qualche parte...
- Ho notato ora che l'ordine dei link interprogetto è attualmente random, facendo un FLU cambia nello stesso autore... Bisognerebbe stabilizzarlo con l'ordine che ho riportato sopra (quello che c'è sempre stato). --Accurimbono (disc) 11:54, 10 giu 2014 (CEST)
- per il nuovo ordine proposto da Accurimbono. Ho tolto Interprogetto dal template:Bar, tanto abbiamo i link "Altri progetti" presi da Wikidata (ok, non sono ancora tutti, ma in futuro arriveranno anche gli altri). Candalùa (disc.) 14:56, 10 giu 2014 (CEST)
- Il problema con il bar era dovuto all'incompleta implementazione del parametro "nolink" nel modulo (risolto). --Ricordisamoa 16:04, 10 giu 2014 (CEST)
Sezione dati
Ai fini dell'auspicata integrazione con Wikidata, è tempo di uccidere la ridondanza annidata nelle vostre pagine autore. --Ricordisamoa 18:00, 6 giu 2014 (CEST)
- Senza dubbio si deve procedere in quella direzione. Un paio di cose mi lasciano al momento perplesso: una è la scarsa integrazione a livello di user experience tra i due progetti, soprattutto il fatto che all'atto della creazione di una pagina autore non è possibile associargli già l'elemento di Wikidata; e inoltre il fatto che non è (ancora) possibile modificare i dati di Wikidata rimanendo all'interno di Wikisource. La seconda è che su certi dati, come la professione e la nazionalità, esistono ampi margini di interpretazione.
- Tu come proporresti di procedere? Candalùa (disc.) 00:27, 7 giu 2014 (CEST)
- Io non saprei farlo; ma è pensabile lasciare che gli utenti compilino il template Autore allineando poi i dati in Wikidata via bot? --Alex (disc.) 01:18, 7 giu 2014 (CEST)
- Scartando (per ora) professione e nazionalità, neppure le date di nascita/morte e i collegamenti interprogetto sono pronti per la migrazione, essendo il vostro sistema ancorato alla presenza "fisica" di quei dati nelle pagine. --Ricordisamoa 02:30, 7 giu 2014 (CEST)
- In effetti ho dimenticato una terza cosa che mi perplime: l'impossibilità di visualizzare i dati in una pagina diversa da quella linkata. Comunque per i collegamenti interprogetto direi non c'è bisogno di questa feature. Non è possibile migrarli ed eliminare i relativi campi dalle pagine? Candalùa (disc.) 15:16, 7 giu 2014 (CEST)
- Sì, è possibile. --Ricordisamoa 17:03, 7 giu 2014 (CEST)
- In effetti ho dimenticato una terza cosa che mi perplime: l'impossibilità di visualizzare i dati in una pagina diversa da quella linkata. Comunque per i collegamenti interprogetto direi non c'è bisogno di questa feature. Non è possibile migrarli ed eliminare i relativi campi dalle pagine? Candalùa (disc.) 15:16, 7 giu 2014 (CEST)
Zibaldone III
A meno che non mi sia sfuggita qualche pagina residua al 75%... anche il terzo volume dello Zibaldone è stato riletto!
Un ringraziamento a tutti per il lavoro e in particolare a @Cinzia sozi per l'enorme lavoro di rilettura che sta portando avanti su questo monumento letterario. --Accurimbono (disc) 17:48, 7 giu 2014 (CEST)
Nuova iconcina in nsIndice
Se non avete disattivato la libreria MediaWiki:Gadget-common.js nelle vostre preferenze, dovreste vedere, nelle pagine Indice in cui il campo "Fonte" è compilato e punta su Internet Archive, un'iconcina nuova: . Se la premete, in un'altra scheda/pagina del browser dovrebbe comparirvi una pagina molto speciale di Internet Archive: l' elenco completo dei link alle immagini jp2 e jpg di tutte le pagine originali del libro, ad alta definizione (che poi sono compresse, e deteriorate, all'interno del file djvu di Internet Archive). Potete scaricarvele in una cartella locale, cosa utile per estrarre le illustrazioni alla migliore qualità possibile; dopodichè ve le elaborate tranquillamente prima di caricarne su Commons per usarle. Per i geek maggiori: il codice che crea l'immaginetta è al solito posto (in testa a MediaWiki:Proofreadpage_index_template, mentre l'aggiunta del link lo fa una funzione anonima in coda a MediaWiki:Gadget-common.js; ho preferito metterla là invece che pasticciare su MediaWiki:Common.js.
- Avvertenza
- la numerazione delle immagini in genere è "scalata di 1" (la pagina djvu/1 corrisponde all'immagine _0000.jp2 o _0000,jpg ecc); se il file djvu di IA è stato manipolato prima del caricamento su Commons, la corrispondenza esatta potrebbe mancare).--Alex (disc.) 19:38, 7 giu 2014 (CEST)
Ti ho corretto un piccolo bug: provando con Indice:Spaccio de la bestia trionfante 1863.djvu, l'ultimo carattere cioè il "3" veniva "mangiato" e il link puntava verso l'item https://archive.org/download/SpaccioDeLaBestiaTrionfante186. Tuttavia anche così non funziona, perché se vai su https://archive.org/download/SpaccioDeLaBestiaTrionfante1863, alcuni dei file hanno un nome diverso rispetto all'item, non so perché... Candalùa (disc.) 14:37, 8 giu 2014 (CEST)
- In effetti, anche su IA, nonostante l'altissima professionalità del sito, l'utente che carica i file può "prendersi delle libertà" scompaginando parecchie cose. Questa che ho preso è una scorciatoia; la via maestra sarebbe una interrogazione al volo ai metadati dell'item su IA, che comprendono anche i veri nomi dei file. Non è difficilissimo, perchè IA fornisce tutto il blocco di metadati in json per ogni item, e quindi corre la funzione jQuery getJson; però al momento lascio così, ci penseremo se qualcuno trova questo trucco utile; altrimenti sprofonderà nel limbo delle idee smarrite. --Alex (disc.) 19:33, 8 giu 2014 (CEST)
- @Candalua: io avevo lavorato sul caso in cui c'è, come Fonte, un template IA, tu sul caso in cui c'è un link "nudo". Modifico lo script in modo che si arrangi in entrambi i casi. --Alex (disc.) 22:54, 8 giu 2014 (CEST)
- @Candalua: In Utente:Alex brollo/Ajax la traccia dello script jQuery per leggere i metadati da IA con chiamata JSONP cross domain--Alex (disc.) 08:26, 9 giu 2014 (CEST)
Gadget attivati di default
La maggior parte dei nostri gadget deve essere attivata esplicitamente dagli utenti. Vedendo qui al bar e sulle varie discussioni i problemi che spesso incontrano i nuovi utenti, penso che gli si potrebbe semplificare la vita attivando di default alcuni gadget. Lasciando stare i gadget più complessi, che sono ancora in evoluzione e possono a volte dare problemi, proverei ad attivare intanto quelli più semplici e stabili, ad esempio i vari bottoni Centrato, Ac, Tc, Sc, Indenta versi, Section eccetera ed il "Precarica & AutoNs0", che non è perfetto ma perlomeno aiuta a capire come va inserito e compilato il template Intestazione. Anche il Ritaglio immagine potrebbe essere un buon candidato. Ve ne vengono in mente altri? Candalùa (disc.) 14:03, 8 giu 2014 (CEST)
- D'accordo nel caricare i gadget di default. --Aubrey (disc.) 23:07, 8 giu 2014 (CEST)
- A me viene in mente la superiore utilità di quei bottoni o altro (non ricordo bene) per gestire le note (indent prima riga eccetera che lavorano (lavoravano?)) in modo autonomo. E il comando per portare a capo la mezza pa-rola sul-la pagi-na suc-cessiva (Pt?) E il tablemaker! --Silvio Gallio (disc.) 09:46, 9 giu 2014 (CEST)
Fatto ne ho attivati un po', anche il bottone Purge. Non ho capito a cosa si riferisce quel tale Silvio Gallio... qualcuno lo conosce? :D Candalùa (disc.) 11:11, 9 giu 2014 (CEST)
- Anche {{RigaIntestazione}}? serviva al buon Yiyi :-) --Aubrey (disc.) 13:12, 9 giu 2014 (CEST)
- RigaIntestazione è compreso in Strumenti per la rilettura, che è un miscuglio di varie funzioni, alcune credo ancora in evoluzione... per questo lo avevo scartato. Forse varrebbe la pena di estrarre da esso gli strumenti che sono immutati da più tempo e renderli dei gadget indipendenti. Candalùa (disc.) 14:31, 9 giu 2014 (CEST)
- Vi tengo d'occhio, maledetti :-). Sto lavorando duramente fra vecchi scartafacci e polverose immagini. Tutte online :P. Beh quasi tutte. Ma mi sto divertendo troppo a scoprire cose dimenticate dagli storici di cose ferroviarie. Ne trarrò altri scartafacci nonché gloria e fama imperiture.--Silvio Gallio (disc.) 14:19, 9 giu 2014 (CEST)
- Ho assunto la mia identità puppet, ho disabilitato il mio common.js e ho clikkato su "Riprostina i default" in pagina gadget; dovrei essermi quindi messo nella situazione dell'utente novello. Mi balza all'occhio la mancanza dei tool che uso ad ogni pagina; soprattutto postOCR, aggiusta paragrafi, unisci linee, autoPt. Mi rendo conto che sono tool utili (e apprezzabili) solo dall'utente che ha fatto le stesse cose a mano per molte pagine; tuttavia non fornirli subito all'utente novello ci espone a una giusta reazione: "Ma potevate dirmelo prima!!!!!" :-)
- Francamente, io non uso affatto i bottoni aggiuntivi in toolbox, per il semplice fatto che mi "sfuggono dalla pagina" e mi risulta intollerabile dover spostarmi per raggiungerli; ma se pensate che il posto giusto per i tool più uti5449li sia quello, occorrerebbe creare alcuni nuovi pulsantini per attivare le funzioni "che piacciono a me" e che adesso stanno fra gli "strumenti per la rilettura" o in "bottoniera". --Alex brollo bis (disc.) 16:24, 9 giu 2014 (CEST)
- Vi tengo d'occhio, maledetti :-). Sto lavorando duramente fra vecchi scartafacci e polverose immagini. Tutte online :P. Beh quasi tutte. Ma mi sto divertendo troppo a scoprire cose dimenticate dagli storici di cose ferroviarie. Ne trarrò altri scartafacci nonché gloria e fama imperiture.--Silvio Gallio (disc.) 14:19, 9 giu 2014 (CEST)
Scusate, qualcuno ha problemi di lettura icone sal in NSindice con Safari? --Xavier121 12:04, 10 giu 2014 (CEST)
Punti salienti di Wikimedia, aprile 2014
- Punti salienti di Wikimedia Foundation
- Dati e tendenze
- Dati Finanziari
- Altre novità dal movimento Wikimedia