![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
402 | indice dei capoversi |
Se solamente de lo meo peccato
Se vole, amico, amor gioí a te dare
Sguarda, amico, poi vei ciascuna parte
Si come no a corpo è malattia
Si como ciascun omo, enfíngitore
Si como giá dissi anche, alcuna cosa
Sí mi destringe forte
Similemente vole ch’om s’enfeggia.
Solament’è vertu che debitore
Sovente veggio saggio
Spietata donna e fera, ora te prenda
Superbia, tu se’ capo di peccato
Tanto de vertu, frati, e dignitate
Tanto è Dio di servito esser degno
Tanto sovente dett’aggio altra fiada
Temperanza di corpo è sanitade
Tre cose son per che move catono
Tu, costante e sincero fondamento
Tutt’el maggiore bono amistá sia
Tutto ch’eo poco vaglia
Tutto ’l dolor, ch’eo mai portai fu gioia
Tutto mi strugge ’n pensier e ’n pianto
Tuttor ch’eo dirò gioí, gioiva cosa
Tuttor s’eo veglio o dormo
Tu vizio, accidia, a cui ben fastidioso
Vegna, vegna — chi vole giocundare
Vergogna ho, lasso, ed ho me stesso ad ira
Ver la maggio si voi quasi tenere
Vero mio de vendemmia compare
Villana donna, non mi ti disdire
Viso non m’è ch’eo mai potesse gioia
Vizio di gola, tu brutto e ontoso
Vogl’e ragion mi convit’e rechere
Voglia de dir giusta ragion m’ha porta
Voi che penate di saver lo core
Vostro saggio parlar, ch’è manifesto