Wikisource:Bar/Archivio/2022.10

Archivio delle discussioni del mese di ottobre dell'anno 2022

Categoria: Archivio Bar 2022 Bar   Archivio    ottobre 2022 


Richiesta spiegazioni su blocco automatico modifica

Buongiorno a tutti, Sono Gabriele, un nuovo utente. Sto lavorando su dei periodici musicali, compiendo trascrizioni corrette, ma quando vado a pubblicare le modifiche, più di una volta, sono rimasto vittima del blocco automatico. Mi sapete spiegare il perché? Le modifiche che faccio, le impaginazioni e la correzione del testo estratto dall'OCR, credo che possano dare un contributo significativo, ma finché incontrerò il blocco automatico non potrò dare il mio contributo. Spaccioclarinet99 (disc.) 16:18, 2 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho visto un paio di tuoi contributi, fra cui l'aggiunta di un link a wikipedia: (vedi qui). Il modo corretto è usare il {{Wl}} o {{AutoreCitato}}. Non vorrei che il filtro antiabusi ti abbia bloccato in modo automatico per l'inserimento di link in modo non corretto. --Paperoastro (disc.) 17:51, 2 ott 2022 (CEST)[rispondi]
ciao @Spaccioclarinet99. Ho guardato nei registri del filtro automatico anti-abusi. Hai provato ad inserire grandi quantità di testo, cosa normalmente legittima, ma non ad un utente neo-registrato. Purtroppo il filtro è automatico e non distingue fra "buoni" e "cattivi" contributi, ma segue delle regole preimpostate che servono a salvaguardare il progetto. Ti consiglio all'inizio di fare contributi più piccoli, magari modificando/correggendo pagine già scritte oppure di inserire nuovo testo un po' alla volta e non tutto insieme. Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti e/o aiuto, non esitare a contattarci. Buona contribuzione! ;-) --Paperoastro (disc.) 11:26, 3 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie, ho capito perfettamente. Anche per i link farò come mi hai suggerito, io ingenuamente utilizzavo la funzione automatica proposta. Farò piccole modifiche ma intanto trascrivo lo stesso per le mie ricerche quindi ti chiedo: "se un giorno quando non sarò più neo iscritto e inserissi in poco tempo grandi quantità di testo, verrei comunque bloccato?"
Grazie per la risposta precedente 151.19.143.37 12:11, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@Paperoastro ti chiedo un'alta cosa approfittando della tua disponibilità. Posseggo un' ingente quantità di periodici musicali dell' '800. Per aggiungerli qui e trascriverli come posso fare? Spaccioclarinet99 (disc.) 12:14, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Spaccioclarinet99: in ogni caso ti ho segnato come utente "confermato", cioè adesso sei riconosciuto come uno dei "buoni" e non dovresti avere altri problemi :) Ovviamente però fai attenzione a rimanere loggato, altrimenti vieni visto come utente anonimo e ricadi nei controlli automatici. Can da Lua (disc.) 12:30, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio infinitamente! Spaccioclarinet99 (disc.) 12:31, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ho provato, ma subisco di nuovo il blocco, addirittura per sole 89 parole... Spaccioclarinet99 (disc.) 12:41, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Spaccioclarinet99: scusa, ricordavo male il funzionamento. Riprova adesso. Can da Lua (disc.) 12:55, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@CandaluaPerfetto!! Grazie Spaccioclarinet99 (disc.) 12:59, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Ciao @Spaccioclarinet99! Grazie per la preziosa offerta! Per caricare nuovi testi, devi intanto essere sicuro che non siano più protetti da copyright, ma siccome parli di testi del 1800, non ci sono problemi! Una volta che hai scansionato i file, devi caricarli su Commons e poi "agganciarli" ad un indice di Wikisource. Solitamente suggeriamo di fare scansioni in formato djvu e caricarli prima su Internet Archive che ha una procedura che permette il riconoscimento dei caratteri (OCR). In questo modo il file, oltre ad avere le immagini, conterrà anche il testo vero e proprio che comparirà automaticamente quando crei una nuova pagina. Il problema è ultimamente questo tool non funziona bene, quindi non riusciamo ad avere scansioni con il testo incluso. Tuttavia è stato implementato su Wikisource uno strumento di riconoscimento OCR di Google molto efficace che permette di riconoscere i caratteri in testi che non contengono la trascrizione. Se i testi che vuoi inserire non sono formattati in colonne, potresti provare a scansionare in pdf le riviste, caricarle su Commons, creare l'indice su Wikisource ed infine usare il tool di Google per il riconoscimento dei caratteri. L'importante è che la scansione sia chiara e ad una risoluzione sufficiente (300 dpi dovrebbero bastare: @Alex brollo, confermi?). Ovviamente le prime volte la procedura può sembrare complessa, ma potremo aiutarti passo passo. --Paperoastro (disc.) 22:10, 8 ott 2022 (CEST)[rispondi]

@Spaccioclarinet99 Per la risoluzione, la ragola spiccia è: 300 dpi per i testi con caratteri "grandi", come la maggior parte dei libri, 600 dpi per i testi con caratteri "piccoli", come parecchie riviste. Tenuto conto delle novità disponibili per wikisource, la procedura più spiccia, che suggerirei per un caricamento di prova, e avendo uno scanner a disposizione, è ottenere un buon pdf multipagina delle scansioni, caricarlo direttamente su Commons oppure su archive.org e poi avvisarci del caricamento, in modo permetterci di verificare che tutto vada bene. Fra i due siti, Commons è più schizzinoso, archive.org molto meno, quindi suggerirei, per il primo caricamento di prova per la qualità delle scansioni, di usare il secondo. Dà anche il vantaggio che il caricamento, se va a buon fine, realizza una buona condivisione con il "mondo" in un solo passaggio; certo la condivisione wiki è tutt'un'altra cosa, ma anche la pura condivisione delle immagini è un ottimo risultato. Alex brollo (disc.). 05:57, 9 ott 2022 (CEST)[rispondi]

avviso modifica su "Pulsante Gioconda" modifica

Così è chiamato familiarmente il pulsante opzionale   che aggiunge un template FI nel testo della pagina, da usare quando (come è opportuno fare nei testi con molte immagini, sotto eis) si chiama CropTool una volta sola, si lascia aperta la finestra, e man mano che si editano le pagine si ritagliano e salvano più immagini usando la stessa finestra, e inserendo il codice del template con il pulsante.

Segnalo due piccole modifiche:

  1. il parametro width è stato sostituito da un parametro tsize, da esprimere obbligatoriamente in px; la modifica permette una fedele esportazione in pdf, si perde solo qualcosa di non essenziale (la proporzionalità fra dimesioni immagine e dimensioni della pagina);
  2. in eis, il numero pagina, incorporato nel nome immagine, adesso risulta allineato con la pagina corrente in eis, cosa che prima non avveniva.

Spero che la modifica non vi crei problemi, e se ci saranno, rollbackeremo o correggeremo. Alex brollo (disc.). 15:53, 3 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Atti parlamentari (parlamento cisalpino 1860) modifica

A questa pagina (p. 596) c'è l'indice dell'appendice degli atti del parlamento subalpino (Documenti). Vorrei trascludere le pagine dell'appendice e non so come denominarle. Qualsivoglia suggerimento è ben accetto. Ci sono le fonti per la composizione territoriale dei collegi elettorali su cui sto lavorando oramai dall'epoca della guerra di Libia. Preferirei mettere su pedia come fonte source anziché GB. Carlo M. (disc.) 19:38, 3 ott 2022 (CEST)[rispondi]

@Utente:Carlomorino Non sono sicuro di capire il problema.... :-( Alex brollo (disc.). 06:30, 5 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@Utente:Alex brollo: mi spiego: a me personalmente di tutto il libro al momento interessa solo l'appendice di cui ho messo l'indice. Le varie parti le uso su WP come una delle fonti nelle voci sui collegi elettorali del Regno di Sardegna (l'altra fonte è tratta dai contenuti di Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II, dove faccio un redirect per ogni singolo collegio: ad es. Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Cividale del Friuli). Al momento metto il collegamento alla pagina, ma vorrei usare (sempre su WP) un collegamento al NAMESPACE principale. Sembra più mejo. Mi sfuggono le convenzioni che abbiamo attualmente. Io preferirei Promulgazione dello Statuto e della legge elettorale nelle provincie dell'Emilia etc. ma non sono sicuro che vada bene. Oppure creare con il nome "standard" (Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti/.... o paggio Parlamento Italiano - Atti parlamentari, 1860, Documenti/Appendice/Promulgazione ... . Oppure creare con uno di questi ultimi nomi e usare il precedente come redirect, con l'eventualità (remota) che esca fuori un'altra edizione dello stesso testo. È vero che a spostare si fa sempre in tempo. Spero di essermi fatto comprendere. Aspetto consigli. --Carlo M. (disc.) 12:52, 5 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@Utente:Carlomorino Se nsIndice e nsPagina fossero valorizzati come meritano, proporrei un link tipo questo:Legge elettorale del 20 novembre 1859.... :-) --Alex brollo (disc.). 07:17, 6 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@Utente:Alex brollo nulla capii. --Carlo M. (disc.) 15:31, 6 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@Carlomorino E' solo una proposta da valutare: l'idea di usare un link al "visualizzatore" per puntare una pagina specifica di un libro. Mi sembra che funzi anche per un utente non registrato. Vediamo.... sì, confermo, funzia. Alex brollo (disc.). 07:56, 8 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Notizie tecniche: 2022-40 modifica

MediaWiki message delivery 02:23, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Suggerire a Google Libri di fare scansioni modifica

Penso che vari di voi sapranno che oltre alla possibilità di chiedere a Google Libri di sbloccare libri con diritti scaduti, esisterebbe anche la possibilità di suggerire a Google Libri di scansionare nuovi libri. Il modulo da fare è questo:

https://support.google.com/books/partner/troubleshooter/6285269?hl=en

Dove oltre a riportare le generalità del libro bisogna indicare alcune biblioteche dove sono presenti copie del libro. Io sapevo da un po' di questa opzione però non la avevo mai usata perché immaginavo che poche biblioteche italiane ospitassero questo servizio Google e che la scansione richiedesse molto tempo. Però di recente ho notato che certi libri italiani di pubblico dominio da me impossibili da avere sono presenti in biblioteche anche americane (basta cercare i titoli su Worldcat) e così ho fatto una prova alcuni giorni fa però sto ancora aspettando risposta. Voi avete già fatto suggerimenti del genere a Google Libri e cosa vi hanno risposto? Myron Aub (disc.) 20:26, 5 ott 2022 (CEST)[rispondi]

@Myron Aub Interessante, anche se la mole immensa dei testi già in lavorazione, per non parlare di quelli disponibili, ma ancora nemmeno iniziati, mi scoraggia dalla sola, vaga idea di suggerire la scansione di altri testi.... Alex brollo (disc.). 11:34, 6 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo Però se non sbaglio esistono su Wikisource molte trascrizioni di testi che non hanno la scansione del cartaceo a fronte, potrebbe essere un'idea per recuperare queste scansioni cartacee... Myron Aub (disc.) 11:44, 6 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Vero, può valere la pena di fare qualche tentativo. Can da Lua (disc.) 12:38, 6 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@Myron Aub Sì, questo sì. Alex brollo (disc.). 13:32, 6 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Edizioni italiane e edizioni in italiano modifica

Galileando, incontro di nuovo il problema delle edizioni multilingue (in tutte le sfumature: dalla citazione brevissima a interi capitoli, o addirittura intere opere, in lingua diversa dall'italiano in un'edizione italiana). Nel caso di Galilei, c'è moltissimo latino. Seguo la seguente regola: "Fermo restando che la trascrizione di opere in lingua diversa dall'italiano nel progetto wikisource di quella lingua è opportuna ed offre vantaggi, è legittimo che la trascrizione venga pubblicata anche nella wikisource italiana se l'edizione è italiana". Naturalmente la pubblicazione è cosa del tutto diversa dalla visualizzazione che può essere realizzata con Iwpage e Iwpages. Che ne dite? Alex brollo (disc.). 11:32, 6 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao! Mi sono doppiamente imbattuto sul tema in questi giorni. 1) aprendo a caso un testo di Galileo tra i suddetti e constatando con dispiacere che fosse per lo più in latino; 2) valutando se caricare un trattato di Giuseppe Passi che alterna italiano e latino continuamente. Detto che secondo me in ogni caso hai fatto bene, mi domanderei se non fosse da ragionare attorno al latino piuttosto che alla lingue diverse in generale. Infatti è davvero molto comune, scendendo nei secoli, la loro commistione. Mi vengono in mente meno libri (magari è solo un limite mio) di edizione italiana ma fortemente multilingua (nella mia biblioteca personale con queste caratteristiche c'è solo https://it.wikipedia.org/wiki/Bibbia_TINTI), tali da costituire quell'eccezione che la regola penso garantisca. Sul latino invece non saprei tuttavia rispondere, un madrelingua italiano non lo sa leggere necessariamente eppure una casa a queste opere la vogliamo trovare. --AlessioMela (disc.) 16:25, 9 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Aggiungo: il tema sarebbe certamente più semplice se source non fosse divisa in lingue. Su un unico progetto (con più interfacce tradotte, ca va sans dire) si tratterebbe soltanto di trovare utenti che collaborano, ma la domanda della "paternità" non avrebbe senso. Se guardiamo con gli occhi del futuro allora forse è sufficiente per ora dar loro spazio laddove lo trovano, in attesa di una casa multilingue. --AlessioMela (disc.) 16:29, 9 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Cari @Alex brollo, AlessioMela,
scrivo ora perché non so se sto facendo bene a farlo: premetto che quanto sto scrivendo è a titolo personalissimo ecc. cc.. Premesso ciò:
alla fine di ItWikiCon 2022,mentre camminavamo tra l'orto botanico di Intra e l'istituto Cobianchi, Laurentius, senza che fossimo mai entrati in argomento, di sua iniziativa mi chiese con interesse vantaggi e svantaggi di avere versioni linguistiche separate di Wikisource in sstile Wikipedia invece che una sola versione multilingue in stile commons. Ripeto, l'argomento non era minimamente all'ordine del giorno e Laurentius fa parte del Board di WMF. Forse starò fantasticando, ma è possibile che da qualche parte lassù ai piani alti qualcuno si stia ponendo le stesse domande di Alex? - εΔω 09:44, 10 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@AlessioMela@OrbiliusMagister Chiarisco per chi legge solo ora commenti su questo problema: per i testi in latino di Galilei, opero la prima trascrizione su la.wikisource (uno dei grandi vantaggi è che l'OCR Google fa miracoli, "sentendo" automaticamente che si tratta di latino) e poi importo il wikicodice su it.wikisource. Alla fine, per citare un caso su cui sto lavorando adesso, esportando Il Sidereus Nuncius e le scritture ad esso attinenti si ottiene un unico pdf stampabile, che comprende sia i testi in italiano che quelli in latino. A me la cosa piace, anche perchè implica la ricostruzione in altro progetto di alcuni dei nostri attrezzi itwikisourciani, il che è un ottimo stimolo per ripensarli e semplificarli. Alex brollo (disc.). 12:58, 10 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ah, le mie sono semplici riflessioni personali... mi domandavo, appunto, se oggi la suddivisione in edizioni linguistiche è più un vantaggio o uno svantaggio; considerando che abbiamo altri progetti multilingue e MediaWiki ormai supporta bene l'uso di lingue diverse (anche con caratteri diversi e testo da destra a sinistra). Sono passati 17 anni da quando è stata presa la decisione di avere più edizioni linguistiche, le cose potrebbero essere cambiate nel frattempo. - Laurentius (disc.) 20:22, 10 ott 2022 (CEST)[rispondi]
In effetti, per come funziona la logica di Wikisource, avere un'unica edizione con interfaccia nelle varie lingue sarebbe abbastanza logico. Non so come funzionerebbe il tutto in pratica, però. --.mau. (disc.) 16:56, 17 ott 2022 (CEST)[rispondi]
La soluzione tecnica si scontra purtroppo inevitabilmente con la irrazionalità umana: immaginiamo una squadra Di admin multilingue in stile commons/steward che abbia da gestire progetti testi in lingue diversissime: forse @Ruthven può darci un'impressione di prima mano delle dinamiche di semicomprensione linguistica, nella gestione di legislazioni diverse, atteggiamenti diversi rispetto al copyright. Sicuramente il "movimento parallelo" di comunità linguistiche differenti a parità di progetto porterebbe a infiniti conflitti, come sperimentiamo anche ora nel momento in cui ci viene notificato un cambiamento generale dai developer, ma moltiplicato per il numero di comunit° in grado di produrre cambiamenti del progetto utili per i propri testi ma non per quelli altrui...
In effetti desidero un feedback da chi è abituato a lavorare su commons o meta. Io qualcosa riporto dal mio lavoro su la.source, dove ci si è accordati per usare l'inglese nelle discussioni ma non sulla denominazione-importazione ecc. di template o gadget. Avrei gran piacere ad essere smentito. - εΔω 09:30, 24 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Per quel che ho visto nei primi anni di Wikidata (dove ero presente e attivo), superato qualche piccolo disguido iniziale, la collaborazione mi è sembrata molto positiva! Superando in pochi mesi, con la tecnologia comune e collaborazione, annosi problemi.
Laurentius forte della tua esperienza, quali pensi possano essere una due strade da percorrere per raggiungere consenso e visibilità tali da far discutere alla foundation del tema? Se ricordo bene Wikidata per esempio è nata grazie a un prototipo creato e finanziato in seno a WMDE. --AlessioMela (disc.) 21:53, 24 ott 2022 (CEST)[rispondi]
È lo stesso motivo per il quale non esiste un'unica Wikipedia, ma vari progetti più o meno intercambiabili. Ogni comunità ha la sua sensibilità, ogni versione linguistica ha le sue regole.
Non è un problema di copyright, dato che i file si trovano su Commons, un progetto multilingue e multiculturale; in quanto tale è anche complesso da gestire.
I testi in diverse lingue si pubblicano di solito nelle diverse versioni "a pezzi" e si trascludono dall'una all'altra (cf. {{Iwpages}}). Oggi la trasclusione è pesante e la parte di software Mediawiki che la esegue andrebbe riprogrammata. Se esce qualche grant per farlo, vi invito a richiederlo perché ne beneficierebbero tutti i progetti (poi ci si coordina a livello globale attraverso lo UserGroup e i Triage Meeting). Ruthven (msg) 15:24, 25 ott 2022 (CEST)[rispondi]
(Rispondo con ampio ritardo, mi era sfuggito...) @AlessioMela Credo che la prima cosa più importante sia parlarne su Wikisource, e in particolare fra le diverse edizioni linguistiche di Wikisource. Sapere se ci fosse interesse ad esplorare questo tema almeno da una parte delle edizioni sarebbe un buon punto di partenza.
Dal lato più istituzionale, sta partendo proprio adesso una discussione sul futuro dei progetti fratelli (a settembre non lo sapevo ancora! Non avevamo ancora iniziato a parlarne). La motivazione principale è mettere in piedi un processo per proporre la creazione di nuovi progetti, ma parleremo anche di quelli esistenti e la possibilità di unire progetti esistenti è esplicitamente prevista.
Ho dato adesso un'occhiata anche alle sessioni proposte a Wikimania, e vedo che all'interno di The Future of Wikisource viene esplicitamente posta la domanda: "2. Should there be a single centralized Wikisource like Wikidata or Commons?". Suggerirei a OrbiliusMagister di partecipare! - Laurentius (disc.) 11:26, 2 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Una pietra miliare non indifferente: Fumagalli modifica

Cari amici,

oggi è un grande giorno perché il mitico Chi l'ha detto? è stato portato al 75%. Ci sono voluti dieci anni, ma si tratta di un traguardo ragguardevole perché questa è una fonte importantissima per Wikiquote, dai nostri colleghi fortemente voluta e ora disponibile in forma affidabile. Un ringraziamento particolare va a Utoutouto che si è sobbarcato i terribili indici analitici finali con una pazienza certosina. Esultiamo! εΔω 18:48, 7 ott 2022 (CEST)[rispondi]

@Utoutouto Grande! :-) Alex brollo (disc.). 07:52, 8 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ci sarebbe ancora molto da fare per affinare Chi l'ha detto? ma ora l'opera è fruibile. Vista la mia propensione ai mallopponi se avete da suggerirmene...
Grazie per i complimenti.--Utoutouto (disc.) 12:16, 8 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@Utoutouto Anche in questo caso, mi disturba il "bug del template Pg", che scatta nel link automatico a un capitolo ns0, quando nella stessa pagina ci sono due capitoli diversi. Sono anni che ci penso ma non trovo una soluzione elegante... Mi spiace, perchè vanifica, in parte, il lavoro certosino sugli Indici analitici. --Alex brollo (disc.). 06:07, 9 ott 2022 (CEST)[rispondi]
uau! (ci ho lavorato un po', ma in questi mesi sono messo male) --.mau. (disc.) 16:57, 17 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Notizie tecniche: 2022-41 modifica

16:08, 10 ott 2022 (CEST)

Djvu e pdf modifica

Ciao! Sto preparando una presentazione rivolta alle istituzioni culturali su come condividere un testo su Wikisource, e avrei bisogno di sapere se il formato preferito è sempre il djvu (come risulta leggendo Aiuto:Guida alla pubblicazione di un testo/Costruire il file djvu) o va bene anche il pdf e, se va bene, che caratteristiche deve avere il pdf, dato che per le istituzioni può essere tendenzialmente più facile usare il pdf. Grazie! Spinoziano (disc.) 16:25, 11 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Direi di consigliare il PDF. Da quando abbiamo il bottone "Trascrivi testo" che fa in ogni caso l'OCR, non è nemmeno più indispensabile che il PDF contenga lo strato di testo. L'unica utilità che trovo ancora per il djvu è nel caso del Match&Split, ma se carichi un testo nuovo (di cui non hai già una trascrizione corretta) ovviamente questo non serve. Can da Lua (disc.) 12:22, 12 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@Spinoziano Confermo e aggiungo: avviene spesso che l'OCR prodotto dai tool online di wikisource sia di qualità superiore all'OCR incorporato nel djvu o nel pdf. Sto lavorando su la.wikisource e la qualità del testo latino, prodotto dall'ocr google, è stupefacente: due o tre caratteri fallati in un'intera pagina. Poi, naturalmente, molto dipende dalla qualità grafica dell'immagine. Alex brollo (disc.). 13:08, 12 ott 2022 (CEST)[rispondi]
PS: per l'OCR online è del tutto indifferente che l'indice derivi da un djvu o da un pdf: le immagini delle pagine sono comunque convertite in jpg e come tali vengono viste dal software ocr. --Alex brollo (disc.). 14:31, 12 ott 2022 (CEST)[rispondi]
L'OCR online va però in conflitto con eis, perché considera quello della pagina di partenza. :-( Barbaforcuta (disc.) 11:56, 13 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@Barbaforcuta In attesa che i piani alti risolvano, ci sono trucchi per aggirare il problema. Disattiva, fra i gadget, la disattivazione dell'OCR e ottieni un bottone ocr tesseract che funzia anche sotto eis; attiva anche il gadget per l'OCR Google e trovarei fra le opzioni Advanced del toolboc un secondo bottone OCR anche lui correttamente funzionante sotto eis. Se invece vuoi usare l'OCR con le opzioni avanzate, che si apre in una scheda dedicata (utilissimo per ottenere l'OCR di specifiche aree o per modificare la lingua di interpretazione) fra i pulsanti di eis c'è un'opzione "Copia url immagine" che serve proprio a quello: cliccalo, l'url immagine viene caricato, vai nella scheda OCR e copialo nel campo url. Secondo metodo, ma ci vuole occhio: modifica direttamente l'url nella scheda OCR, basta trovare e modificare il numero pagina. e' FASTIDIOSO, PERCHè è un link lungo e astruso. Meglio usare il primo sistema. Alex brollo (disc.). 20:14, 13 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ottimo!
Problema archiviato. Barbaforcuta (disc.) 22:22, 13 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Baldassarre Odescalchi modifica

Volevo creare la voce Autore:Baldassarre Odescalchi (questo), ma ho visto che c'è già l'omonimo antenato (questo).

Quale è la nostra prassi? Carlo M. (disc.) 14:12, 13 ott 2022 (CEST)[rispondi]

@Carlomorino Si disambigua mettendo qualcosa di logico nel campo Disambigua. In questo caso, sarebbe stato meglio, per allineare con wikipedia, usare la dizione di wikipedia anche per il primo, ma forse basterebbe aggiungere per il nipote, come disambigua, un numero romano (VI). In alternativa usare il doppio nome Baldassarre Ladeslao. Comunque il link a wikidata sistema le cose. Alex brollo (disc.). 20:02, 13 ott 2022 (CEST)[rispondi]

@Alex brollo, Luigi62 e tutti gli altri.

Io farei così:

  1. Baldassare Odescalchi (1844-1909) per Balduccio ju
  2.  Baldassare Odescalchi (1748-1810) per Balduccio sr
  3.  Baldassarre Odescalchi pagina di disambiguazione

va bene? --Carlo M. (disc.) 23:03, 13 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Scusa se non rispondo subito...
ma non abbiamo già casi come questo? Se ricordo bene abbiamo come disambiguante ora la professione ora le date. A me piace l'idea delle date... finché le abbiamo e siano sicure ^__^. εΔω 07:32, 14 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@Carlomorino

Io ho intanto creato Autore:Baldassare Odescalchi (1844-1909). Per il bisnonno personalmente credo sia il caso di spostarlo a Baldassare Odescalchi (1748-1810). --Carlo M. (disc.) 09:24, 14 ott 2022 (CEST)[rispondi]

@Carlomorino Ho provato a sistemare, ma è una cosa su cui non ho nessuna esperienza (che vergogna...): se qualcuno rivede, a partire dalla pagina disambigua Autore:Baldassarre Odescalchi, meglio! Alex brollo (disc.). 09:45, 14 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo, OrbiliusMagister, Candalua: Alex, mi sembra tutto ok. Avevo già cambiato per "il vecchio" i collegamenti da Ac a Wl (ottima invenzione, anzi: "ottimissima" - il prof. non guardi. Quindi tutto ok. Il mio dubbio era sulla disambigua (che su WP si usa spesso ma qui è più rara) e sulla "coda" da apporre al nome. Il prof. che dice? Il Can che non abbaia? --Carlo M. (disc.) 09:59, 14 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Ufffa. Ce ne sta un altro... w:Baldassarre Odescalchi (disambigua). Cerco di capire se ha scritto qualcosa, ma sembra che sia comunque citato in qualche brano. Uffa... (era mejo si me stavo zitto). --Carlo M. (disc.) 12:43, 14 ott 2022 (CEST)[rispondi]

@Carlomorino Citalo, quando lo troverai, con il template Wl e fine :-) Alex brollo (disc.). 13:11, 14 ott 2022 (CEST)[rispondi]
pfui... il citato non linkato è quello morto nel 1810
sull'uso di Wl sfondi una porta aperta. Anzi sarebbe ora che un bot eliminassa i collegamenti diretti a Pedia e li sostituisse con collegamenti a data.
--Carlo M. (disc.) 13:58, 14 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@Carlomorino I cartoni animati e i fumetti sono pieni di personaggi che "sfondano porte aperte".... temo sempre di farlo quando mi invento qualcosa che è magari già stato inventato :-) (e poi mi sucxcede, di ruzzolare, eccome...). Alex brollo (disc.). 15:20, 14 ott 2022 (CEST)[rispondi]

? problema shortcuts modifica

D'improvviso non mi funziano più nè su la.source, nè su it.source gli amati shortcuts Alt+7, Alt+5 ecc. senza che la console dia segni di errore. A chi li usa chiedo: a voi funzionano? logico sospettare del fatto che proprio oggi corre una nuova versione di mediawiki, ma non trovo la prova provata. Alex brollo (disc.). 21:51, 13 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Tornato a linux da windows 10 su pc fisso con settaggi sconosciuti, gli shortcut funzionano. ma non è affatto bello che siano così instabili e dipendenti da SO/settaggi locali del pc. Amen. --Alex brollo (disc.). 15:33, 15 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Desysop modifica

Cari amici,

scrivo qui al Bar perché lo richiede la prassi che sto per illustrarvi: si tratta dello status di sysop di Aubrey.

Allo stato attuale Aubrey è sysop inattivo, ma secondo le regole attualmente in vigore occorre un anno di totale inattività per chiedere il desysop su meta, diversamente un sysop inattivo dovrebbe chiedere lui stesso il deflag. Ciò non avviene...

Qui siamo a un punto morto finché

  • a febbraio 2020 Arriva ai burocrati un avverimento relativo ai sysop inattivi: occorre chiedere la loro disponibilità nella loro pagina di discussione.
  • il 26 febbraio 2020 gli giro un messaggio di avvertimento come da policy. Mi aspetto una decisione da parte sua.... che non arriva.
  • a ottobre 2020 scrive spero che mi abbiate tolto l'adminship, dato che mi hai scritto a febbraio ;-) Fallo pure, no problem per me. Gli rispondo che non sono io che posso togliergli l'adminship ma gli steward su sua richiesta.
  • Il 23 marzo scorso mi riscrive cascando dalle nuvole Toglietemi pure i tastini, no problem. Basta questo consenso o c’è una procedura? e gli mostro la procedura... senza che lui la segua.

A distanza di due anni si direbbe che Aubrey non abbia tempo o energie per chiedere il proprio deflag.

Non vedo problemi particolari nella sua inattività, ma ci sono due punti che mi premono:

  1. Aubrey ha espresso la sua volontà di essere deflaggato anche senza aver fatto esplicita richiesta di ciò su meta.wikimedia.org.
  2. Ogni account è potenzialmente esposto all'appropriazione da parte di qualcun altro, ma quello di un sysop può compiere azioni pericolose per il progetto, dunque l'accesso a sysop andrebbe mantenuto da utenti che lo usano.

Per queste ragioni chiederei alla comunità di esprimere il proprio assenso o dissenso al deflag di Aubrey.

  • Questo messaggio sarà preso in considerazione dagli steward quando chiederò il deflag di Aubrey su meta.
  • This message will be read by stewards to confirm my request of deflag.
  1. deflag. Mi spiace che Aubrey non partecipi più alle attività di sysop, ma il deflag non è un degrado né una punizione, essere sysop è un ruolo di servizio. Io stesso ho lasciato più di un flag per inattività e non mi sento depauperato come utente per questo. εΔω 14:49, 16 ott 2022 (CEST)[rispondi]
  2. deflag Il ruolo di amministratore è un ruolo operativo: se Aubrey avrà tempo e piacere a riavere i tastini, non ci saranno problemi, ma per motivi di sicurezza, è meglio deflaggare un utente non attivo. --Paperoastro (disc.) 17:54, 16 ott 2022 (CEST)[rispondi]
  3. deflag perchè sarebbe quello che vorrei se succedesse a me, se mi stufassi del progetto: ricevere una mano per evitare una "procedura". Alex brollo (disc.). 00:14, 17 ott 2022 (CEST)[rispondi]
  4. deflag: lui stesso l'ha chiesto informalmente, quindi giusto procedere così. Can da Lua (disc.) 15:08, 17 ott 2022 (CEST)[rispondi]
  5. deflag: --Accurimbono (disc) 16:26, 20 ott 2022 (CEST)[rispondi]

εΔω 14:49, 16 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Esito modifica

  Deflag eseguito. εΔω 17:01, 22 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Commons come mirror di IA... sappiamolo! modifica

Cari amici,

potete immaginare la mia sorpresa quando mi sono accorto solo da pochissimo che c'è un progetto su commons che dal 2020 intende replicare i libri di Internet Archive.

La mia sorpresa è aumentata quando ho scoperto che è possibile selezionare i testi per lingua e che i testi in italiano già presenti sono oltre ventiduemila!

In pratica, allentata la necessità di avere testi in djVu, potremmo trovare tra questi moltissimi libri quelli che non sapevamo fossero già su commons per trascriverli. Un'altra enorme riserva di testi già pronti solo da digitalizzare ci attende. εΔω 15:18, 16 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Poll regarding sixth Wikisource Triage meeting modifica

Hello fellow Wikisource enthusiasts!

We will be organizing the sixth Wikisource Triage meeting in the next week of October and we need your help to decide on a time and date that works best for the most number of people. Kindly share your availabilities at the wudele link below:

https://wudele.toolforge.org/aE86KsnqQsBDNdkj

Meanwhile, feel free to check out the page on Meta-wiki and suggest topics for the agenda.

Regards

Sam Wilson (WMF) and Satdeep Gill (WMF)

Sent via MediaWiki message delivery (disc.) 16:33, 17 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Notizie tecniche: 2022-42 modifica

MediaWiki message delivery 23:46, 17 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Jules Verne modifica

ciao! c'è un motivo che mi sfugge per cui non abbiamo quasi niente di jules verne qui su ws? ho caricato viaggio al centro della terra su IA, e l'ho dato in pasto a IA upload, ci sono dei nuovi trucchi o accorgimenti? Visto che lo leggo per un gruppo di lettura sulla fantascienza ho pensato di trascriverlo :) divudi (talk) 23:11, 20 ott 2022 (CEST)[rispondi]

divudi: Nessun motivo particolare, è solo un po' difficile trovare traduzioni i cui diritti siano scaduti. Spesso Google non fa scansioni di edizioni molto vecchie se ne ha tante di recenti che può vendere; e può essere che in passato ce ne fossero anche molte meno di adesso. In Wikisource:Proposte#V erano stati individuati giusto un paio di libri su IA, mentre adesso su GB ho trovato L'isola misteriosa GB (parte I) e GB (parte II), Il giro del mondo in 80 giorni GB, Michele Strogoff GB, Cinque settimane in pallone GB. Dunque sotto a trascrivere! Can da Lua (disc.) 18:33, 21 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ottimo! divudi (talk) 20:46, 21 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Invitation to join the sixth Wikisource Triage meeting (26th October 2022) modifica

Hello fellow Wikisource enthusiasts!

We are the hosting the sixth Wikisource Triage meeting on 26th October 2022 at 2 PM UTC / 7:30 PM IST (check your local time) according to the wudele poll.

As always, you don't have to be a developer to participate in these meetings but the focus of these meetings is to improve the Wikisource infrastructure. We will be discussing the newly launched Wiki Rescues Manuscripts project and two Wikisource Fellows who will be supporting that project until June 2023 will be joining the conversation as well.

If you are interested in joining the meeting, kindly leave a message on sgill@wikimedia.org and we will add you to the calendar invite.

Meanwhile, feel free to check out the page on Meta-wiki and suggest any other topics for the agenda.

Regards

Sam Wilson (WMF) and Satdeep Gill (WMF)

Sent using MediaWiki message delivery (disc.) 14:53, 21 ott 2022 (CEST)[rispondi]


solo un avviso modifica

ringrazio chi ha portato quasi alla fine Istruzione sui segnali - Ottobre 1886; ho portato al 75% le ultime 4 paginette dell'indice. in 5 minuti abbiamo un altro 100%. grazie!Silvio Gallio (disc.) 09:59, 22 ott 2022 (CEST)[rispondi]

  Fatto --Paperoastro (disc.) 13:30, 24 ott 2022 (CEST)[rispondi]
10q --Silvio Gallio (disc.) 08:33, 25 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Rileggere opera senza indice modifica

Domanda da principiante :-) Vorrei rileggere Faust: non ho mai letto l'opera e anziché acquistarlo o prenderlo in biblioteca ho pensato all'amata source. Tuttavia non so come trattare un'opera senza testo a fronte djvu. La fonte è liberliber. Va prima creato l'indice? Grazie! AlessioMela (disc.) 21:44, 24 ott 2022 (CEST)[rispondi]

AlessioMela: In questi casi bisogna per prima cosa trovare delle scansioni della stessa edizione o di una simile. L'edizione di liberliber è del 1960, ma contiene la traduzione ottocentesca di Scalvini/Gazzino. Su Google ho trovato questa: GB del 1857 che sembra essere la stessa traduzione. Bisogna però controllare bene i due testi per verificare che siano davvero uguali o molto simili, e che contengano gli stessi capitoli. Se è così, conviene caricare le scansioni come .djvu (lo posso fare io) e fare un match&split, così da sfruttare il testo di liberliber per la successiva rilettura. Can da Lua (disc.) 09:13, 25 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Lo abbiamo già! Eccolo: File:Fausto (IA fausto00goetgoog).pdf! εΔω 15:44, 25 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@OrbiliusMagister, eh, purtroppo però da pdf non funziona il match&split, ci vuole il djvu. Ma partendo da questo posso farlo facilmente. Can da Lua (disc.) 16:41, 25 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Niente, nel pdf di IA manca una pagina proprio all'inizio. Carico quello di Google, che mi sembra migliore, anche come qualità di stampa. Eccolo: Indice:Fausto, tragedia di Volfango Goethe, Firenze, Le Monnier, 1857.djvu. Attenzione, temo che la pagina Faust contenga solo la parte prima e non la seconda. Quindi per prima cosa conviene spostare le pagine già presenti mettendoci "Parte prima/" davanti. Can da Lua (disc.) 17:16, 25 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Sono commosso e vi ringrazio molto!! Confermo che Faust è solo la parte prima che arriva fino a pagina 197 compresa. Temo di non conoscere nemmeno la consuetudine dello spostamento con prefisso "Parte prima/". È un modo per sfruttare quella trascrizione nel nuovo indice o comunque l'indice gentilmente preparato va ripassato puntualmente pagina per pagina? (Quest'ultima eventualità non mi preoccupa volendo appunto leggere tutta l'opera). --AlessioMela (disc.) 21:31, 25 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ci ho riflettuto ancora e penso di aver capito: 1) spostare le pagine esisteni con "Parte prima/" perché se le facessimo da zero avrebbero comunque quel percorso. 2) Usare il match&split per recuperarle splittandole nelle varie pagine. 3) Terminare la parte seconda con proofread normale. Provo! --AlessioMela (disc.) 21:44, 25 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Temo si faccia prima a ripartire da capo. Ci sono delle parti che mancano, altrove ci sono piccole differenze, c'è da considerare il diverso stile nella gestione del nome dei personaggi (in Faust in maiuscolo, lì in corsivo) e da fare tutte le intestazioni pagina. Per questa sera mi concentro sul sommario in attesa di vostri saggi consigli, ma da questa analisi (e grazie alla bontà dell'OCR) sarei propenso per ripercorrerlo da capo. --AlessioMela (disc.) 21:56, 25 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@AlessioMela Mi spiace di non aver captato prima il messaggio. D'altronde non credo che avrei potuto dare una mano subito: sono preso da un lavoro molto impegnativo, di quelli "se smetti sei spacciato", ma prometto di dare un'occhiata al problema subito dopo terminato. Alex brollo (disc.). 05:53, 26 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Intanto ho spostato le pagine, e ho scoperto che non coincidono esattamente con il sommario compilato da Alessio. Can da Lua (disc.) 10:02, 26 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie mille, c'è qualche differenza nei titoli ma non è un problema, quando ci arrivo nella trascrizione li sistemo. Mentre invece temo mi sfugga qualcosa con il match&split. Sto provando con Faust/Parte_prima/Prologo_sul_teatro ma non "succede" nulla. Dove sbaglio? :-( --AlessioMela (disc.) 17:27, 28 ott 2022 (CEST)[rispondi]

AlessioMela, devi schiacciare "Match" e poi attendere qualche secondo (a volte anche qualche minuto, se qualcun altro sta usando il sistema). La pagina diventerà come la vedi adesso. Se va bene puoi cliccare "split" in alto (ma di solito conviene fare tanti match in fila, e poi lanciare i relativi split, altrimenti devi stare ad aspettare che finisca lo split per fare un nuovo match) Can da Lua (disc.) 20:16, 28 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Notizie tecniche: 2022-43 modifica

MediaWiki message delivery 23:22, 24 ott 2022 (CEST)[rispondi]

@Candalua @OrbiliusMagister Il punto "Le pagine che hanno un titolo che inizia con una lettera minuscola..." mi preoccupa, ma sembra che riguardi solo i progetti wikipedia. Speriamo bene.... Alex brollo (disc.). 05:56, 26 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Non è un problema… finché non ci impunteremo ad avere titoli in alfabeti ostregotici1 in cui non sempre era chiara la distinzione tra maiuscolo e minuscolo. Su it.wiki l’unico caso problematico è un redirect. Noi decisamente stiamo tranquilli… o abbiamo intenzione di usare titoli di pagina in ebraico o sanscrito? εΔω 21:23, 26 ott 2022 (CEST)[rispondi]
  1. gioco di parole veneto.
  2. WIP Sonetti romaneschi modifica

    Lavori (faticosi!) in corso su Sonetti romaneschi di Belli. In breve, si tratta del completamento del match and split con popolamento delle sei pagine Indice Indice:Sonetti romaneschi I.djvu ... Indice:Sonetti romaneschi VI.djvu a cui seguirà una riorganizzazione completa delle pagine ns0. Raccomando molta cautela nel fare modifiche su qualsiasi sonetto, sarebbe meglio attendere il completamento del lavoro: ci vogliono parecchi giorni. Alex brollo (disc.). 07:18, 25 ott 2022 (CEST)[rispondi]

    Cari amici,

    anche quest’anno insegno italiano ad un terzo anno del liceo linguistico, e arrivato il momento di lavorare su Autore:Iacopone da Todi trovo che sul libro di testo c’è solo l’onnipresente Donna de Paradiso, ma io volevo qualcosa di diverso per indicare il carattere e la caratura del personaggio, allora mostro sulla LIM una poesia più o meno casuale tra quelle che abbiamo qui, approfittando dell’operazione per far conoscere l’esistenza di Wikisource, scaricare e condividere il pdf prodotto automaticamente da Le_Laude_(1915)/XVIII. Como l'omo è acecato dal mondo. Il tutto sufficientemente lesto da poter leggere e commentare la poesia. Prossimo passo, continuare su questa strada e mostrare il nostro lavoro. Entro i prossimi due anni avrò diverse occasioni per sfruttare Wikisource come distributore di testi, riportare impressioni di uso e magari spostare l’ottica dalla disponibilità di testi condivisi alla lettura di testi on site. Un’altra avventura tra Wikisource e mondo reale comincia! εΔω 20:10, 27 ott 2022 (CEST)[rispondi]

    Che bello!!! --AlessioMela (disc.) 17:29, 28 ott 2022 (CEST)[rispondi]

    Il "nostro" cinque per cento modifica

    Cari amici,

    il titolo non si vuole riferire alla dichiarazione dei redditi, ma a qualcosa che probabilmente non importa a nessuno. Nel misurare la qualità del nostro lavoro seguo la percentuale di testi con immagine a fronte rispetto a quelli senza fonte digitalizzata (informalmente chiamati "naked"). Oggi abbiamo superato il traguardo del 70% grazie ai sonetti romaneschi di Belli, il che è un buon motivo per f8esteggiare!

    Ma il titolo allude al confronto con quanto avviene su en.source: qual è la loro percentuale? Ecco: per anni ci siamo vantati che il nostro progetto aveva percentuali di testi proofread assai più alta rispetto ai cugini anglofoni, ma a un certo punto "di là" si sono svegliati e hanno intrapreso anch'essi l'abbandono di testi naked... Bene, data la disparità di forze in campo mi aspettavo che saremmo stati raggiunti in un battibaleno, ma mi sono accorto che da oltre un anno manteniamo un vantaggio del 5% su di loro... perché anche noi non dormiamo!

    Guardando periodicamente le statistiche siamo comunque destinati ad essere sorpassati perché, anche se il M&S è attuato da noi molto più che su en., gli anglofoni caricano carrettate di nuovi testi proofread più di noi influenzando così la percentuale... ma mi piace pensare a questa soglia del 5% come a un traguardo per mantenere e spronare la mostra meravigliosa operosità: un pizzico di competizione interpretata con leggerezza non fa male :-) εΔω 08:51, 30 ott 2022 (CET)[rispondi]

    @OrbiliusMagister Belli ci costerà una fatica immane, ma alla fine del tunnel c'è un altro bel passo in avanti: al momento tutti i sonetti sono duplicati, esiste una versione naked e una versione proofread di ciascuno; non sarà uno scherzo sistemare le versioni proofread, c'è da faticare parecchio per sistemare le annotazioni, ma a un certo punto un sacco di pagine e sottopagine naked spariranno, e questo darà una simpatica spinta in alto alla percentuale di pagine proofread rispetto al totale. Sto facendo ancora test per ridurre la fatica della sistemazione, vi mostro un risultato "finale": L'allonguzzione der Papa. Alex brollo (disc.). 07:19, 31 ott 2022 (CET)[rispondi]

    Notizie tecniche: 2022-44 modifica

    MediaWiki message delivery 22:15, 31 ott 2022 (CET)[rispondi]