Wikisource:Bar/Archivio/2022.05

Archivio delle discussioni del mese di maggio dell'anno 2022

Categoria: Archivio Bar 2022 Bar   Archivio    maggio 2022 


Wikioscar 2022

modifica

Ciao! Anche quest'anno nei Wikioscar che si tengono su Wikipedia in lingua italiana è presente un premio per l'utente che ha sempre la testa nei libri. Potete votare il vostro utente preferito dal 1° al 7 maggio! --GC85 (disc.) 09:48, 1 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Editing news 2022 #1

modifica

Read this in another languageSubscription list for this multilingual newsletter

 
New editors were more successful with this new tool.

The New topic tool helps editors create new ==Sections== on discussion pages. New editors are more successful with this new tool. You can read the report. Soon, the Editing team will offer this to all editors at the 20 Wikipedias that participated in the test. You will be able to turn it off at Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion.

Whatamidoing (WMF) 20:56, 2 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Notizie tecniche: 2022-18

modifica

21:33, 2 mag 2022 (CEST)

Il pubblico dominio vale anche per manoscritti non pubblicati?

modifica

Mi è venuto questo dubbio: se un manoscritto di uno scrittore morto da più di 70 anni non è mai stato pubblicato, è lecito considerarlo in pubblico dominio e pubblicarlo (qui) per la prima volta? O il PD vale solo per opere già pubblicate? Abbiamo in biblioteca un manoscritto di racconti di un'autrice già presente qui con un altro testo, e ora @Isabelawliet sta selezionando i racconti da pubblicare, pensavamo di caricare e trascrivere qui il manoscritto. Si può fare? Grazie --EusebiaP (disc.) 17:01, 8 mag 2022 (CEST)[rispondi]

ciao, su questa cosa nulla so, la legge italiana sul diritto d'autore, che puoi leggere in riassunto qui dice che le opere " pubblicate per la prima volta dopo la morte dell’autore" scadono 70 anni dopo la morte dell'autore ma l'art. 85-ter afferma questo: "Senza pregiudizio dei diritti morali dell'autore, a chi, dopo la scadenza dei termini di protezione del diritto d'autore, lecitamente pubblica o comunica al pubblico per la prima volta un'opera non pubblicata anteriormente spettano i diritti di utilizzazione economica riconosciuti dalle disposizioni contenute nella Sezione I del Capo III, del Titolo I della presente legge, in quanto applicabili. 2. La durata dei diritti esclusivi di utilizzazione economica di cui al comma 1 è di venticinque anni a partire dalla prima lecita pubblicazione o comunicazione al pubblico". A ciò bisogna aggiungere anche un altro problema: un manoscritto non ancora pubblicato spesso potrebbe non aver ancora passato la fase di "correzione di bozze" e peraltro potrebbe essere "incompiuto" e dunque può avere refusi, errori grammaticali, parti di testo incomplete o comunque su cui l'autore aveva dubbi su cosa scrivere in modo definitivo, ambiguità su come debba essere l'impaginazione in fase di stampa e così via. I lavori di Wikisource di solito non mi risulta che si occupino di questi compiti che sono molto più vasti e complessi di una semplice "trascrizione". Ricordiamo poi che le "edizioni critiche" su un testo hanno anche il diritto d'autore (20 anni dalla prima pubblicazione) a meno che naturalmente l'autore dell'edizione critica rinunci a questi diritti con una licenza CC. Insomma, le cose sono complicate, aspetto il parere di altri esperti... --Myron Aub (disc.) 21:14, 8 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie, quindi mi pare di capire che dal punto di vista della legge sul diritto d'autore è lecito ripubblicarlo, ma non è detto che (o sembrerebbe che non) si possa fare qui su Wikisource. L'autrice aveva partecipato a dei concorsi letterari con i racconti che intendiamo pubblicare, quindi la stesura dovrebbe essere definitiva. Per quanto riguarda invece l'impaginazione e tutti gli aspetti di editing, abbiamo un precedente (ma forse non è il solo) con il manoscritto della   La Città del Sole, anche se si tratta di due casi forse non paragonabili. Grazie, attendiamo anche noi altri pareri --EusebiaP (disc.) 09:45, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Aggiungo solo che ti correggo il link al manoscritto trascritto di Campanella, è questo: qui. La mia opinione è che è rischioso ospitare su Wikisource lavori originali che vanno oltre la semplice trascrizione di testi già pubblicati a stampa, si rischia di dare spazio a "filologi dilettanti" di dubbia qualità e simili, aspetto quindi pareri di altri... --Myron Aub (disc.) 10:20, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Per quello che capisco io, un manoscritto mai pubblicato di un autore morto da più di settant'anni ha un copyright di 25 anni a favore di chi lo pubblica. Quindi non è che possiamo ripubblicarlo anche noi. --.mau. (disc.) 22:00, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Se però chi lo pubblica per la prima volta (e in tal caso questa persona ha scelto di usare proprio Wikisource come luogo di prima pubblicazione) sceglie di rinunciare al copyright e di usare la licenza CC allora il manoscritto può essere pubblicato su Wikisource (fermo restando le questioni dette prima sul capire come impaginare un manoscritto).--Myron Aub (disc.) 22:58, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Infatti è proprio quello che avremmo intenzione di fare: pubblicarlo per la prima volta su Wikisource con licenza CC. Sempre che sia possibile per le regole di Wikisource.--EusebiaP (disc.) 09:23, 10 mag 2022 (CEST)[rispondi]
sì, non c'è dubbio che il pubblicatore di un manoscritto mai pubblicato prima può decidere di non chiedere i diritti di pubblicazione. --.mau. (disc.) 11:39, 10 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Due pence: Non ne farei un discorso di copyright. Se uno manda un OTRS per il testo la cosa è tranquilla. PERO', se ben ricordo, qui si inseriscono testi "già pubblicati su carta". Piccolo ostacolo che mi porto dentro e fuori da anni perché io ho roba pubblicata su pdf (on line) e che sarei felice di inserire ma -pare/pareva- non sia accettata. Ergo, qui non si può pubblicare per la prima volta. O no? Ma forse ricordo male... o forse le cose sono cambiate? :) --Silvio Gallio (disc.) 08:40, 12 mag 2022 (CEST)[rispondi]
In realtà abbiamo già pubblicato qui su Wikisource cose che hanno avuto solo pubblicazioni digitali, penso ad esempio al testo "La scrittura su Wikipedia come strumento didattico". Su Wikisource c'è però una certa riluttanza (anche se non un vero e proprio divieto tassativo) di ospitare testi che oltre ad essere stati pubblicati solo in digitale sono "autopubblicati" (c'è stato il caso della traduzione di Lavazza del Tractatus di Wittgenstein) in quanto l'autopubblicazione rispetto alla pubblicazione mediante editore terzo fa aumentare la probabilità che il testo non sia passato, attraverso una seconda persona, per la fasi di "correzione di bozze e di editing" e dunque il testo può essere pieno di refusi, errori grammaticali, parti testo cancellate, spostate o ripetute per errore, punteggiatura e impaginazione usata in modo dilettantesco e confuso e così via. Occorre perciò avere prudenza con questi tipi di testi. Forse se fosse possibile visionare i manoscritti di questa autrice potremmo giudicare la fattibilità di poterli trascrivere su Wikisource... --Myron Aub (disc.) 12:07, 12 mag 2022 (CEST)[rispondi]

<- Non ci siamo. Il post parla di copyright e la risposta sta nell'OTRS. Non vedo problemi. Invece non essendo stato pubblicato cade nel discorso della pubblicazione preventiva. E finora questo è stato dirimente. Una autopubblicazione non dovrebbe (e mi sembra non sia) un problema. Stampi un libro a tue spese? Lo metti qui? OK C'è la base cartacea. Punto. Possiedi i diritti? OK vai all'OTRS. Punto Punto. Che ci siano errori o confusioni non dovrebbe essere dirimente. Abbiamo decine di testi con errori di vario genere eppure rimangono qui. Finora l'unico "ostacolo" è stato la stampa su carta. Eppure sappiamo bene che esistono editori "terzi" prezzolati che stamperebbero qualsiasi cosa a un certo patto. Economico. Io ho aggiunto il problema della preventiva pubblicazione (NON-auto) in digitale ma su siti ben attenti alla qualità (università, fondazioni, istituzionali ecc.) . Io, non da oggi, lo trovo illogico. Ogni tanto salta fuori questo discorso e poi tutto resta fermo. Non vedo nessuna decisione cha abbia cambiato pagine di aiuto. Quanto alle traduzioni trovo invece logico (anche se è un peccato) che non possano accettare senza filtri. Ma non perché siano sbagliate o altro. Semplicemente perché -ed è ben diverso- la traduzione è estremamente sensibile alla personalità del traduttore e quindi, in un mondo wiki, senza una base "certificata" cartacea (o -imho- digitale) il testo è soggetto a possibili continui cambiamenti da parte di utenti ed editwar. Salumi Silvio Gallio (disc.) 18:09, 12 mag 2022 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── restando fuori tema, "La scrittura su Wikipedia come strumento didattico" è pubblicato anche in cartaceo da Ledizioni. (Poi possiamo chiederci quanto è stato il lavoro editoriale, ma usciremo ancora di più dal seminato...) Per il resto concordo con @Silvio Gallio: quello che dovrebbe valere su Wikisource è un testo "congelato", che lo sia su carta o elettronico poco dovrebbe importarci. --.mau. (disc.) 11:39, 13 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Vorrei ringraziare tutti per le risposte e per l'interessante discussione. Per riassumere, ora dobbiamo capire due cose: 1) se effettivamente abbiamo i diritti per pubblicare questi racconti. La legge dice che i diritti li hanno gli eredi senza specificare fino a quando, e i 70 anni per il pubblico dominio si riferiscono a opere già pubblicate. Quindi teoricamente, ma neanche tanto, potrebbe esistere un/una discendente di questa scrittrice che detiene i diritti per la prima pubblicazione. 2) Se possiamo pubblicare noi (biblioteca) diventiamo detentori dei diritti per 20 anni, ma volendo pubblicarlo con licenza libera, potrebbe essere un testo subito disponibile per il riuso. Qui però non si possono pubblicare testi inediti. A noi interessava pubblicarlo qui sia per coinvolgere Wikisource, che è la nostra biblioteca amica ormai da anni, sia perché abbiamo già qui dentro una collezione della nostra biblioteca, quindi ci sembrava il posto giusto. A questo punto, se pubblicassimo l'ebook sul sito della nostra biblioteca digitale, si tratterebbe eventualmente di un dono a Wikisource di una pubblicazione finita, e non del lavoro di editing e trascrizione perché sarebbe già stato fatto. A proposito, visto che non è ancora stato detto, l'autrice è Giulia Turco Turcati Lazzari di cui abbiamo qui anche Il piccolo focolare--EusebiaP (disc.) 11:16, 5 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Notizie tecniche: 2022-19

modifica

17:22, 9 mag 2022 (CEST)

Template Pt

modifica

Tra questa pagina [10] e la successiva, andrebbe utilizzato il Template Pt con il maiuscoletto e con AutoreCitato, quando ci ho provato mi ha dato dei strani risultati in Nspagina. Qualcuno può sistemare? Grazie. --Utoutouto (disc.) 17:52, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Sistemato in modo un po' pesante, ma almeno funziona. Cruccone (disc.) 21:10, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Il dramma delle disambiguazioni - ennesima puntata

modifica

Cari amici,

scusate l'assenza dettata da superlavoro e altre "amenità" della RL... cerco comunque di leggere e seguire e ogni tanto mi vedete compiere qualche edit fugace: ci sono. Lancio l'ennesima discussione relativa ai titoli non scontati, chiedendo un po' di feedback prima di agire sconsideratamente. Pongo alla vostra attenzione due esempi:

  1. Un qualunque visitatore interessato alla tragedia greca cercherà la prima tragedia di Euripide sotto il titolo Alcesti.... trovando una pagina vuota. La variante oggi disusata Alceste ci testimonia con un messaggio che Parini aveva scritto un'ode di ugual titolo, spostata da me a Odi (Parini)/Alceste, lasciando però un altro link rosso;
  2. Se uno cerca l’Andromaca di Euripide sotto il titolo Andromaca trova... il libretto del melodramma di Apostolo Zeno... eppure la tragedia di Euripide l'abbiamo: Andromaca (Euripide - Romagnoli)! Questo è il caso per cui mettere una bella disambigua, ma come per Pensieri o Canzoniere abbiamo il caso di opere famosissime elencate insieme a opere molto meno conosciute dal medesimo titolo. Proseguiamo con le "disambigue NPOV" in cui nella medesima pagina appaiono affiancate le opere indipendentemente dalla loro importanza?

Infine, scrivo queste domande partendo dal presupposto che i link rossi descritti sopra derivino dalla digitazione manuale dei titoli nella barra degli URL... secondo voi è una preoccupazione inutile e devo invece supporre che non ci sia veramente bisogno di tali disambigue? Discutiamone costruttivamente. εΔω 09:18, 11 mag 2022 (CEST)[rispondi]

disambiguare fa bene alla cultura. Mi metto (facilmente) nei panni dell'ignorante. Se cerco un titolo e scopro che è un altro autore, in mancanza di alternative esplicite sono fregato. PERO' suggerirei di NON fare come su 'Pedia dove si deve pure decidere qual è il più 'importante' cosa che genera battaglie fra gli utenti. IMHO, se fai una disambigua ci metti dentro tutti quelli che hai (o che potresti avere così diventa rosso e uno sa che esiste in giro). Generi anche una maggiore informazione per me (ignorante). Grazie! --Silvio Gallio (disc.) 08:51, 12 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Finire in una disambigua, vuol dire che bisogna cliccare soltanto una volta di più... ;-) Anche io sono del parere che le disambigue fanno bene alla cultura ed evitano fraintendimenti. Nel nostro caso hanno l'utile funzione di indicizzare i testi omonimi, facendoci scoprire quelli meno conosciuti... --Paperoastro (disc.) 15:23, 17 mag 2022 (CEST)[rispondi]

find and replace in corso di sistemazione

modifica

Da una mail di Sam Wilson, la notizia che il Find and replace è sistemato e che sarà montato nella prossima versione di mediawiki. Ogni tanto verifichiamo se funzia.... a dire il vero il nostro Trova e sostituisci è molto potente, ma in certi casi il Find and replace potrebbe essere molto utile. --Alex brollo (disc.). 14:36, 13 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Poll regarding Third Wikisource Triage meeting

modifica

Hello fellow Wikisource enthusiasts!

We will be organizing the third Wikisource Triage meeting in the last week of May and we need your help to decide on a time and date that works best for the most number of people. Kindly share your availabilities at the wudele link below by 20th May 2022:

https://wudele.toolforge.org/ctQEP3He1XCNullZ

Meanwhile, feel free to check out the page on Meta-wiki and suggest topics for the agenda.

Regards

Sam Wilson (WMF) and Satdeep Gill (WMF)

Sent via MediaWiki message delivery (disc.) 05:38, 14 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Notizie tecniche: 2022-20

modifica

20:58, 16 mag 2022 (CEST)

Se non ho capito male, in questa delivery ci dovrebbe essere anche la versione aggiustata di Find and replace. Da quando è stato annunciata la correzione, provo e riprovo ogni giorni il tool in nsPagina.... spero che stavolta sia la volta buona :-) Alex brollo (disc.). 08:25, 17 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Ns0: il lato "creativo" di wikisource

modifica

Wikisource (in particolare, la nostra, molto più "rigida" di altre) ha due facce: i nsIndice e nsPagina, dove tentiamo di riprodurre un'edizione in modo quanto più possibile fedele, sia nel contenuto testuale che nella formattazione e nell'organizzazione del testo; e il ns0, dove i contenuti sono riorganizzati con un certo grado di libertà. e dove ci sono gradi di libertà, ci sono scelte abbastanza arbitrarie, "creative", da fare e c'è, naturalmente, la possibilità di sbagliare, ma anche quella di correggere eventuali errori. Tutto il software mediawiki è costruito per consentirlo, ed è doveroso approfittarne. Però, che fatica, applicare anche questa minuscola finestra di creatività.... :-( --Alex brollo (disc.). 09:57, 17 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Il tempo che passa rende chiaro che le soluzioni creative in ns0 su Wikipedia hanno seguito lo stesso percorso: trials and errors, discussioni e decisioni man mano che il software permette sempre più possibilità. La differenza purtroppo sta nel fatto che la nostra comunità è piccola, occupata più a trascrivere che a elaborare l'interfaccia, e dotata di una interfaccia in ns0 che pone diverse sfide.
Per ogni iniziativa di ampio respiro è opportuno discutere e far emergere eccezioni, casi da considerare, principi base e loro corollari... e magari arrivati a una definizione documentare il risultato... ok. mi sto rattristando nel constatare come ideale e realtà divergano notevolmente, ma almeno diciamoci gli obiettivi in modo da ricordarceli e metterli alla prova della messa in pratica. - εΔω 21:42, 17 mag 2022 (CEST)[rispondi]
C'è giusto adesso una iniziativa di ampio respiro in ballo, ma preferisco che la presenti il proponente, Barbaforcuta, che ho invitato a farlo.... un caso carino, pone diverse sfide. Nel frattempo sto lavorando sui preliminari. Poi servirà una fase di test. --Alex brollo (disc.). 16:49, 18 mag 2022 (CEST)[rispondi]

corsivo + Pt a salto pagina

modifica

Non riesco a far funzionare pagina 257 transclusa qui. In qualunque modo metta gli apici, anche asimmetrici, non va. Chi riesce a darmi una mano? --.mau. (disc.) 19:50, 17 mag 2022 (CEST)[rispondi]

  Fatto. Niente di esoterico: la soluzione era giusta, solo occorre pensare alle parole spezzate come separate dal testo corsivo che precede e segue, chiudendo e aprendo accuratamente i corsivi. - εΔω 21:36, 17 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Credo che comunque avessi un problema con il purge, perché me ne sono accorto quando ho corretto una O maiuscola che era minuscola... --.mau. (disc.) 21:45, 17 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Find & replace mediawiki rifunziona!!!

modifica

@Ruthven, Candalua Il tool mediawiki "Cerca e sostituisci", come promesso, rifunziona! Adesso sarà meglio provarlo a fondo, ma intanto godiamoci questo evento aspettato da anni... --Alex brollo (disc.). 22:35, 18 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Sembra che funzioni bene anche sotto eis.... :-) --Alex brollo (disc.). 22:52, 18 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Sono molto felice per voi. :) Patafisik (disc.) 18:16, 25 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Bibllioteca delle tradizioni popolari siciliane

modifica

Come preannunciato da Alex, che si sta occupando di tutto il lato tecnico, vi presento il nuovo progetto (come da titolo) per iniziare a trascrivere qui su Wikisource la monumentale opera dell'etnologo siciliano Giuseppe Pitrè.

Vi aspetto per iniziare a lavorarci insieme.

Aggiungo off topic che il buon Alex ha caricato anche i 6 volumi delle Opere corrette e ordinate da esso di Mario Rapisardi (vi aspetto anche lì :-P). Barbaforcuta (disc.) 22:55, 18 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Per osservazioni sull'intera collana, usiamo la pagina Discussioni progetto:Letteratura/Bibllioteca delle tradizioni popolari siciliane. C'è già un problema da risolvere, riguarda i nomi non standard (per noi) dei file caricati su Commons da Utente:Fæ --Alex brollo (disc.). 13:58, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Ma "Bibllioteca" è scritto con 2 elle di proposito o è un refuso? Perchè lo vedo anche nel nome progetto... --Accurimbono (disc) 15:04, 20 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Oimè. Correggo. --Alex brollo (disc.). 22:25, 20 mag 2022 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo Non mi ricordo più. Come si trattano le pagine su due colonne? Come questa?--Lagrande (disc.) 13:26, 3 giu 2022 (CEST)[rispondi]
@Lagrande Il metodo più "furbo" è usare i due template {{Colonna}} e {{AltraColonna}}. L'effetto sparisce in transclusione, ma in genere è una buona idea. Se hai difficoltà avvisami, e oltra a una mano "teorica" ti do una mano "pratica". Alex brollo (disc.). 14:43, 3 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Progetto Garibaldi

modifica

Il 2 giugno p.v. saranno 140 anni dalla morte di Garibaldi. Abbiamo molte opere su di lui, ma nessuna sua opera è stata qui trascritta, pur essendo disponibili varie scansioni in IA e GB.

Qualche utente può essere interessato a lavorare su questo autore così importante per la storia italiana? --Accurimbono (disc) 10:38, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Io potrei --Carlo M. (disc.) 13:52, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Si potrebbe partire da queste due prime edizioni; sono due testi importanti e già sufficientemente metadatati.
  • Garibaldi - Memorie autobiografiche, Barbéra, Firenze, 1888 (prima edizione dell'ultima revisione dell'autore datata 1872, certificata dal figlio Menotti Garibaldi ecc.)
  • Garibaldi - I Mille, Camilla e Bertolero, Torino, 1874 (a chiudere il discorso sulle imprese garibaldine ecc.)

Xavier121 14:45, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Trovo anche (link a ricerche su IA, per quasi tutti i testi ci sono scandioni e edizioni multiple; attenzione, la scelta fra divcerse edizioni/diverse scansioni è delicata!):
Naturalmente cado dalle nuvole nello scoprire che Garibaldi è autore di romanzi e perfino di un poema. :-( --Alex brollo (disc.). 15:57, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Personalmente partirei da uno dei due testi citati da Utente:Xavier121. Mi sembrano più interessanti. Almeno per quanto riguarda la "sua" verità. --Carlo M. (disc.) 16:11, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]

@Carlomorino OK, parto dal primo.... Indice:Garibaldi - Memorie autobiografiche.djvu. Alex brollo (disc.). 21:17, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]
@Accurimbono @Carlomorino... e anche il secondo (aggiustamento pagine fallate in corso, spero si sistemeranno domani): Indice:Garibaldi - I Mille.djvu Alex brollo (disc.). 23:44, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Quasi quasi mi prendo una pausa da trascrizioni ostiche e lavoro un po' sui due testi di "Giuseppi"... ;-)
Entrambi i testi sono su liberliber, ma mi sento a disagio quando utilizzo il sito. Alex brollo (disc.). 13:49, 22 mag 2022 (CEST)[rispondi]
  •   Ottimo. Ne approfitto per buttare lì una proposta sulle ricorrenze riguardo autori e testi che meriterebbero una maggiore disponibilità sul portale, estendendo la loro visibilità nello spazio (un box dedicato) e nel tempo (almeno un anno). Penso al centenario nascita/morte dell'autore x o alla prima pubblicazione dell'opera y del canone da tenere in PP tra Proposte e Citazioni, proponendo ai lettori un insieme di dati monografici per trascrizioni, letture e studio di immagini rare (autografi, miniature e fregi di edizioni storiche, ecc.). Xavier121 18:00, 22 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Lascio ad altri volenterosi Memorie autobiografiche, io mi dedico a Clelia, curioso romanzo "polipatetico", un po' politico e un po' patetico.... chissà che la fantasia non esprima più che l'impegno in un'opera "seria" la personalità di un uomo così famoso. Alex brollo (disc.). 10:52, 29 mag 2022 (CEST)[rispondi]
@Carlomorino E anche Clelia è trascritta... giusto in tempo :-) Alex brollo (disc.). 08:03, 2 giu 2022 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo grazie Alex, ottimo lavoro!!! Proporrò i due testi in rilettura, appena sarà possibile. --Accurimbono (disc) 10:35, 6 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Sono stato cattivo?

modifica

Non riesco più a far funzionare nessuno dei due OCR su

Indice:Storia dei collegi elettorali 1848-1897.djvu

Sono indeciso se buttarmi dal famoso ponte di Ariccia o andarmi a prendere un gelato.

--Carlo M. (disc.) 13:51, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]

@Carlomorino Boh? A me, al momento funziona tutto. Inorridisco com unque vedendo il testo, centinaia di pagine di tabelle.... Alex brollo (disc.). 16:01, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Fonte. Brutta. Ma fonte importante per la politica dei regni di Sardegna e d'Italia. Giocandoci sopra oramai da parecchio tempo ho imparato un sacco di cose. Ma a parte la bruttezza, Alex, da cosa potrebbe dipendere? --Carlo M. (disc.) 16:07, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]

@Carlomorino Mi spiace, ma non ne ho la minima idea.... solo sotto eis o anche in modifica normale? Alex brollo (disc.). 17:01, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo in modifica normale. .. Vado al ponte? --Carlo M. (disc.) 17:14, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]
@Carlomorino No, dì al ponte che aspetti, ti mando una mail con due soluzioni alternative. --Alex brollo (disc.). 21:10, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Invitation to join the third Wikisource Triage meeting (28th May 2022)

modifica

Hello fellow Wikisource enthusiasts!


We are the hosting the Wikisource Triage meeting on 28th May 2022 at 11 AM UTC / 4:30 PM IST (check your local time) according to the wudele poll. We will be welcoming some developers who contributed to Wikisource related tasks during the recently concluded Indic Hackathon.

As always, you don't have to be a developer to participate in these meetings but the focus of these meetings is to improve the Wikisource infrastructure.

If you are interested in joining the meeting, kindly leave a message on sgill@wikimedia.org and we will add you to the calendar invite.

Meanwhile, feel free to check out the page on Meta-wiki and suggest any other topics for the agenda.

Regards

Sam Wilson (WMF) and Satdeep Gill (WMF)

Sent using MediaWiki message delivery (disc.) 05:39, 23 mag 2022 (CEST) [rispondi]

Notizie tecniche: 2022-21

modifica

02:21, 24 mag 2022 (CEST)

i due tool per la ricerca e sostituzione

modifica

Adesso che il "Cerca e sostituisci" di Mediawiki funziona anche in nsPagina, abbiamo a disposiione due strumenti, entrambi potenti, con analogie e differenze, che li rendono complementari.

In breve, il tool mediawiki consente la ricerca e evidenziazione, una a una, delle evenienze della parola ricercata, e consente l’applicazione selettiva, evenienza per evenienza, della sostituzione. E’ molto comodo sia per sperimentare una ricerca/sostituzione complessa, soprattutto regex, o nei casi in cui la sostituzione non va applicata a tutte le evenienze, ma solo ad alcune.

Il tool itwikisource consente la memorizzazione di un numero indeterminato di sostituzioni agganciandole all’indice corrente e le rende accessibili a qualciasi utente che attivi il gadget memoRegex; inoltre l’insieme di sostituzioni memorizzate è agganciato a postOCR, quindi può essere lanciato con un click.

Conclusione: il tool mediawiki è preferibile per sostituzioni occasionali e per sperimentare sostituzioni complesse; il tool itwikisource va invece usato per sostituzioni sistematiche e ricorrenti, da usare a colpo sicuro, "senza pentimenti". Quindi: sperimentare con il tool mediawiki, memorizzare con il tool itwikisource. --Alex brollo (disc.). 07:50, 24 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Occhio alla piccola differenza con il nostro.... dai primi test la sintassi regex per la ricerca sembra uguale nei due tool, ma la sintassi per la sostituzione non lo è per quanto riguarda i caratteri speciali. nel nostro tool, attivata la sintassi regex, ad esempio, il carattere a capo nel box sostituzione va inserito come \n mentre nel tool mediawiki va inserito come \\n. --Alex brollo (disc.). 07:08, 27 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Ascoltare la musica classica su Wikisource

modifica

Ciao,

vi segnalo questo post di Wikimedia Italia, se non l'avete visto passare. Buon wiki,--Patafisik (disc.) 18:20, 25 mag 2022 (CEST)[rispondi]

@Patafisik grazie della segnalazione! sotto linux mint, il file midi scaricato non veniva interpretato, ma è bastato aggiungere il pacchetto vlc-plugin-fluidsynth e VLC è stato immediatamente abilitato all'esecuzione. Purtroppo l'articolo dice chiaro che il tool di scrittura dello spartito non è affatto semplice, e che comunque è opportuna una buona cultura musicale per trascrivere.... cosa che mi taglia fuori :-(
PS: il find & replace è stato aggiustato e adesso funzia anche in nsPagina! :-). Vedi messaggio immediatamente precedente. Alex brollo (disc.). 07:01, 27 mag 2022 (CEST)[rispondi]
@Patafisik Il progetto è limitato alla sola Wikisource in italiano? Te lo chiedo perché su Wikisource in napoletano abbiamo fior fiore di spartiti nel pubblico dominio (pubblicati anche da Ricordi, volendo) che da tempo stiamo trascrivendo a fatica, ma con risultati più che soddisfacenti. Ruthven (msg) 10:15, 30 mag 2022 (CEST)[rispondi]
@Ruthven Per ora questa attività è limitata e se ne sta occupando @Francesco Napoleoni come wikimediano in residenza presso l’Archivio Storico Ricordi di Milano, in particolare per la trascrizione (tramite Lilypond) su Wikisource di spartiti e di frammenti musicali presenti nella Gazzetta musicale di Milano, edita da Ricordi tra il 1842 e il 1902. Non so quali sviluppi avrà in seguito, meglio ne parli lui direttamente. In ogni caso, una volta trovata una metodologia puo' essere applicata ad altri progetti, il che è sempre una buona notizia. :)
@Alex brollo Anche io non mi sentirei a mio agio dato che per gli spartiti sono semianalfabeta, ma in ogni caso anche se è troppo complesso da qualche parte bisogna pur cominciare, speriamo che in una futura versione diventi un tool più facile... Per il Find & Replace è davvero una buona notizia, era qualcosa di.... eh... come dire.... abominevole? come funzionava! XD Patafisik (disc.) 19:03, 31 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao a tutti. Mi dispiace se sono stato un po’ spaventoso nel parlare degli strumenti per la trascrizione di spartiti.
Come giustamente sostiene @Patafisik da qualche parte bisogna iniziare. Intanto un po’ di conoscenza di teoria musicale e solfeggio è necessaria per comprendere il linguaggio musicale e non cadere in errori grossolani durante una trascrizione. Esistono numerose pubblicazioni a riguardo, a chi fosse interessato potrei consigliarne qualcuna da cui partire.
Per quanto concerne LilyPond la cosa migliore è dedicare un fine settimana a leggere la documentazione, in particolare il manuale di apprendimento.
Bisogna inoltre dotarsi (banalmente) di LilyPond, che è disponibile per le maggiori piattaforme, e un editor testuale per creare il codice. Personalmente lavoro con Frescobaldi su Linux.
Con il manuale a portata e l’editor è possibile iniziare a trascrivere qualcosa di facile, chessò, una scala, un solfeggio di Bona. I primi risultati dovrebbero dissolvere la gran parte dei timori iniziali.
Francesco Napoleoni (disc.) 19:36, 31 mag 2022 (CEST)[rispondi]
@Francesco Napoleoni ricordati di pingare le persone o rischiano di non vedere che hai risposto! :) Segnalo io a @Ruthven, Alex brollo. Buon wiki, Patafisik (disc.) 19:46, 31 mag 2022 (CEST)[rispondi]
@Patafisik Hai ragione, grazie! -- Francesco Napoleoni (disc.) 19:51, 31 mag 2022 (CEST)[rispondi]
@Francesco Napoleoni@Patafisik@Ruthven Realisticamente. trovare persone che siano disposte a studiare: 1. il linguaggio musicale da zero; 2. LilyPond; 3. wikisource mi sembra un tantino difficile. Mi pare meno difficile (ma non facile!) scovare, fra le persone che conoscono il linguaggio musicale, qualcuno che sia disposto a studiare LilyPond, e che sia disposto a collaborare con qualcuno che conosce wikisource per integrare il codice nell'ambiente di questo progetto, che a torto viene considerato "facile", ma non lo è affatto, soprattutto per chi proviene da wikipedia. Di certo, sentir suonare gli spartiti è affascinante. Alex brollo (disc.). 00:52, 1 giu 2022 (CEST)[rispondi]
@Candalua urgentemente bisogna risolvere un problema.... bisogna proteggere robustamente tutto ciò che c'è dentro <score ... </score> da ogni tipo di modifica automatica postOCR, ci giurerei che il codice è delicato e non gradisce che si modifichi assolutamente nulla .... Alex brollo (disc.). 01:01, 1 giu 2022 (CEST)[rispondi]
@Francesco Napoleoni Il problema non è trascrivere una scala, perché su Wikisource difficilmente ce la troveremo davanti, ma gli spartiti più complessi! In Lilypond si può fare molto, ma vi sono cose che chiedono di scavare nella documentazione e a volte la soluzione non si trova (es: come far apparire le pause nei repeat che iniziano con una pausa). Per il resto sono d'accordo: basta un'infarinatura di solfeggio e la voglia di tuffarsi nel manuale del linguaggio per ottenere risultati più che decenti. Personalmente ho trovato che usando l'anteprima di Wikisource (mediante eis, che la carica abbastanza velocemente) si riesce a trascrivere e verificare la trascrizione facilmente. L'ideale sarebbe avere, come detto in un altro thread, un editor WYSIWYG. Lì potremmo realmente aumentare la base degli utenti capaci di trascrivere musica, visto che il Lilypond è alquanto ostico appena si passa oltre il livello della scala. Ruthven (msg) 09:01, 1 giu 2022 (CEST)[rispondi]
@Ruthven Di certo i novizi non possono affrontare da subito spartiti complessi, ma non devono neppure farlo necessariamente. Nel caso specifico della Gazzetta Musicale di Milano, su cui sto lavorando, ci sono qua e là alcuni frammenti di non più di un paio di battute, la cui trascrizione è alla portata di chiunque™. ;-)
Quanto agli strumenti offerti da MediaWiki la questione è più delicata poiché l’estensione Score è piuttosto rozza, e obbliga sostanzialmente a creare il codice Lilypond all’esterno e fare successivamente copia-e-incolla in un blocco score. Peraltro posso aggiungere che il fatto che il compilatore sia eseguito in modalità safe impone alcune limitazioni che possono rendere penosa o al limite impossibile la realizzazione delle partiture più complesse.
Ho visto discussioni del passato riguardo alla creazione di un editor più integrato nella piattaforma, ma mi sembra che si siano arenate più o meno tutte. Probabilmente anche questo aspetto scoraggia una certa quota di potenziali trascrittori. Francesco Napoleoni (disc.) 19:42, 1 giu 2022 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo Be’, non credo che nessuno possa pretendere che ci si improvvisi trascrittore di musica. Avrei forse dovuto premettere che una certa conoscenza della musica è un requisito di base, su cui basarsi per fare un po’ di ripasso di teoria e solfeggio.
Però è anche vero che la documentazione di Lilypond è fatta sufficientemente bene da dare supporto a chi vuole seriamente iniziare a comprenderlo. Personalmente ci ho imparato quasi tutto quello che so.
Ovviamente ognuno è libero di dissentire, il primo impatto con questo sistema non è proprio dei più lisci, e però — insisto —, con un pizzico di perseveranza si può superare lo scoglio iniziale. Per quanto mi riguarda, se posso essere d’aiuto in qualche modo... -- Francesco Napoleoni (disc.) 19:54, 1 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Mah. Nel millennio scorso usavo MusiXTeX, quindi probabilmente non impazzirei troppo con Lilypond, ma in effetti mi chiedo se non sia quasi più semplice fare due trascrizioni diverse e mettere su Commons il midifile esportato da Lilypond... --.mau. (disc.) 16:46, 2 giu 2022 (CEST)[rispondi]

────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────@Alex brollo, Candalua intervengo per ricordare che la protezione dalle modifiche di postOCR è stata già approntata per il tag <math> ... </math>, quindi non dovrebbe essere difficile farlo anche per <score> ... </score>. Per quanto riguarda gli spartiti, sono abbastanza ottimista: se ci sono persone in grado di affrontare tabelle e formule matematiche (il Latex non è così facile...), si troveranno anche appassionati di musica. Io ho ascoltato un paio di trascrizioni e devo dire che questa possibilità mi è piaciuta molto! --Paperoastro (disc.) 09:57, 1 giu 2022 (CEST)[rispondi]

@Paperoastro Certo, la strada è quella, ma toccare un codice delicato come postOCR mi mette sempre un po' di ansia. Eppure tocca farlo - e senza ritardo. Alex brollo (disc.). 10:36, 1 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Notizie tecniche: 2022-22

modifica

22:28, 30 mag 2022 (CEST)

Sostenere le idee dei volontari per liberare conoscenza: parlano di voi

modifica

@Ruthven, Alex brollo Segnalo. Complimenti! :) --Patafisik (WMIT) (disc.) 13:44, 1 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Grazie! Bei tempi, quando riuscivo a fare queste cose.... --Alex brollo (disc.). 16:23, 1 giu 2022 (CEST)[rispondi]