Wikisource:Bar/Archivio/2013.01

Archivio delle discussioni del mese di gennaio dell'anno 2013

Categoria: Archivio Bar 2013 Bar   Archivio    gennaio 2013 



Corre la soluzione per AutoreCitato modifica

Scusatemi l'insistenza e l'apertura di messaggi multipli sullo stesso argomento ma ho assoluto bisogno di feed-back critico.

Partendo da Zibaldone, e dall'Indice Le Monnier, sto creando sistematicamente pagine per gli autori citati senza opere qui su wikisource con queste concenzioni:

  1. la pagina dell'autore viene creata sotto Wikisource:Autore citato/;
  2. il nome dell'autore corrisponde esattamente a quello presente in it.wikipedia, e se manca in una delle altre wikipedia;
  3. la pagina Wikisource:autore citato contiene solo il nome dell'autore, il codice che serve a far comparire "Testi in cui è citato...", una categoria: Categoria:Autori senza opere su Wikisource e un bottone per la transclusione interwiki della pagina completa della wikipedia dove l'autore è stato reperito; se nessuna wikipedia lo contiene, il bottone viene sostituito da un link alla fonte esterna utilizzata;
  4. in nsAutore viene creata una pagina con lo stesso nome autore, che contiene il solo codice #REDIRECT verso Wikisource:Autore citato.

Creando per ogni autore citato un template AutoreCitato a due parametri, il link, se sono state fatte le operazioni precedenti, si "bluifica" in ogni caso ma porta al nsAutore se l'autore ha opere, a Wikisource/Autore citato se l'autore non ha opere. Avrete notato che i template AutoreCitato a un solo parametro da tempo non generano alcun link. Questa soluzione evita che pagine ricche di citazioni di autori diventino eccessivamente server expensive. Ha anche il vantaggio (notevole) di non dover minimamente modificare il codice delle pagine citanti. Tutto l'ambaradan è totalmente "trasparente" per il codice di AutoreCitato.

La prossima mossa sarebbe spostare in massa i 339 autori elencati in Categoria:Autori senza opere su Wikisource in Wikisource:Autore citato. Fatto questo, il nsAutore sarebbe totalmente ripulito e un'estrazione che escluda i redirect fornirebbe solo gli autori con opere.

Siete d'accordo sul sistema e sullo spostamento in Wikisource:Autore citato degli autori senza opere? Qualche commento? Se avete commenti inseriteli qui sotto, se vi sentite di votare votate subito. Grazie! --Alex brollo (disc.) 00:13, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]

Mi sono accorto che spostando gli autori senza opere che già stanno in nsAutore, il template Autore produrrebbe categorie che mescolerebbero autori senza opere con autori con opere. Penso sia opportuno un "ritocchino" al template, in modo che produca le categorie solo quando si trova in nsAutore. Rivedo il template e faccio uno spostamento di prova. --Alex brollo (disc.) 15:35, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]
Molto più facili di quello che credevo. Ho spostato Autore:Lucio Accio (diventato un redirect) a Wikisource:Autore citato/Lucio Accio, il codice funziona perfettamente, mi pare, e le categorie sono sparite (tranne alcune, utili). Sono soddisfatto. Ne provo un altro paio, utilizzando Categoria:Autori senza opere su Wikisource. --Alex brollo (disc.) 15:44, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]
Sono d'accordo allo spostamento degli "autori elencati in Categoria:Autori senza opere su Wikisource in Wikisource:Autore citato" SOLO se tutte le informazioni attualmente presenti nelle pagine autore e relative pagine discussioni vengono conservate, altrimenti rischiamo di perdere nel trasferimento molte informazioni importanti. Ad esempio ho creato diverse pagine autori di scrittori semisconosciuti reperendo con molta difficoltà le informazioni qua e là su internet. Spesso it.wiki non contiene la biografia, men che meno en.wiki, se va bene c'è una biografia sulla Treccani (Enciclopedia o Dizionario Biografico degli Italiani), se va male si può trovare qualche scarno dato biografico andando a cercare nel catalogo SBN.
Quindi IMHO ok per la divisione tra autori con opere e autori senz'opere, segregati nell'apposito spazio, ma vorrei evitare di veder perse le informazioni (dati biografici e opere prodotte) che ho faticosamente raccolto. Per certi autori la scarna pagina senza opere nel NSAutore attualmente presente è quanto di meglio si possa trovare sul web e appare in cima alle ricerche Google, per cui a volte sono poche ma buone informazioni, per cui io le conserverei nel trasferimento. Inoltre da trasferire sono anche le informazioni sulle fonti biografiche utilizzate per la compilazione della pagina autore che io generalmente ho segnalato nella pagina discussione del NS Autore. --Accurimbono (disc) 15:53, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]
E' esattamente quello che intendo fare. Le informazioni del template AutoreCitato e tutto il resto della pagina sono conservate integralmente: in realtà non vengono nemmeno modificate in una virgola; l'unica cosa che cambia è che il tlAutore, spostato nel nsWikisource, non genera più le categorie degli autori "veri". Questo semplifica anche moltissimo la procedura! Chi di voi preferisce creare in nsAutore una pagina anche per un autore senza opere, lo faccia pure; ogni tanto basserà il bot e sposterà la pagina lasciando un redirect. Chi vuole creare direttamente la pagina in Wikisource/Autore Citato, usando il tl Autore, può farlo. Chi vuole usare la soluzione spicciativa del template Iwt, lo faccia. Nulla cambia perchè tutto cambi.
Curi, guarda Autore:Lucio Accio, Autore:Iacopo Aconcio e Autore:Aezio di Amida, e dimmi se trovi qualche pecca. --Alex brollo (disc.) 16:02, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]
Vedi anche Autore:Giorgio Benedettoni, fornito di dati sulle fonti in pagina discussione. --Alex brollo (disc.) 16:07, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]
Perfetto! Mentre tu scrivevi la risposta, io stavo guardando proprio queste tre pagine di prova. Alla fine del lavoro avremo un NS Autore più pulito, con soli autori aventi opere trascritte, e uno spazio apposito per tutti quegli autori per cui non abbiamo opere trascritte ma solo citazioni in altre opere. Bisognerà ricordarsi di fare lo spostamento inverso da NS Wikisource a NS Autore, nel momento in cui si trascriveranno opere di questi autori. --Accurimbono (disc) 16:15, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]
Ok, scarico la lista degli autori da spostare. Per lo spostamento inverso, occorre chiedere a un sysop di cancellare la pagina redirect in nsAutore e di fare o spostamento Wikisource->Autore senza lasciare redirect. --Alex brollo (disc.) 16:29, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]

Votazione modifica

Io di principio non sono particolarmente affezionato alla presenza di autori senza opere, e non è un mistero se non per chi ci segue da poco. In generale noto come tutta questa procedura derivi da una mancata regolamentazione rigida nel riferimento agli autori citati, ma siccome tale regolamentazione rigida (niente autori senza opere) è una posizione che credo sia rimasta solo la mia, rientro nel silenzio-dissenso e seguo lo sviluppo di questa soluzione con interesse misto a qualche tacito mugugno. - εΔω 17:25, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]
Il diritto al mugugno ha una lunga storia; se poi è addirittura tacito.... :-D --Alex brollo (disc.) 16:13, 6 gen 2013 (CET)[rispondi]

  Fatto Ormai è fatta. Tieni conto che per circa tre anni ho cercato la soluzione che rispettasse due tue richieste:
  1. nessun autore senza opere negli elenchi degli autori e in nsAutore
  2. nessun link su autori citati che porti l'utente che li segue "fuori wikisource".
Riguardo al quesito 1. Non vedo difficoltà. All'atto della ricerca dell'autore, verrà trovato; con il suo template Autore bello pronto, o senza. Se il tlAutore c'è, basterà ri-spostare l'intera pagina in nsAutore, aggiungere il link all'opera, fine. Se il tlAutore non c'è, lo si compilerà; avendo già sottomano il codice Iwt, che "punta" alla fonte wikipedia più vicina-migliore.
Poi avevo un'altra serie di requisiti tecnici da rispettare (non complicare il codice di AutoreCitato e non aggiungere parametri; evitare di dover usare, nel codice del tlAutore, codice "server-expensive" come #ifexists; conservare la funzionalità dei gadget collegati; non modificare nemmeno una virgola della pagina Autore). "Trovare la quadra" è stata un'impresa! (lo stupido pc mi slogga a tradimento; rifirmo) --Alex brollo (disc.) 20:07, 30 dic 2012 (CET)[rispondi]
Scusate, ma non riesco a capire come dovrebbe funzionare "Iwt" che viene inserito nella pagina autore, io vedo il solo nome in una cornice senza altro testo né link. --Luigi62 (disc.) 19:57, 31 dic 2012 (CET)[rispondi]
C'è un gadget da attivare, l'ultimo di "Strumenti di interfaccia": Abilita la transclusione interwiki .... scusami di non averlo ricordato. --Alex brollo (disc.) 20:27, 31 dic 2012 (CET)[rispondi]
Alex, non sarebbe bene attivare questo gadget di default? Quali sarebbero le controindicazioni? Mi piace moltissimo l'dea di fornire a tutti gli utenti la possibilità di importare articoli da altre Wikipedie (e inoltre utilizzerei il tuo gadget per mettere a confronto/importare traduzioni/versioni originali di libri... Aubrey McFato 12:32, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]
Quando scovo qualcosa, come Iwt, che ha possibilità quasi infinite sono preso da una specie di sgomento, che mi lascia semiparalizzato.... ma ho condiviso la cosa su wikitech-l, giusto oggi, con una domanda e una risposta:
 
«How many lines should have a script, and how many parameters are needed, to get anything from anywhere (into MediaWiki world) and to do anything with the result? Well, I'm surprised that the answer of both questions is: one. »
Nel frattempo continuo il mio combattimento con {{AutoreCitato}} e Zibaldone: devo scovare il modo di creare una pagina Wikisource:Autore citato e relativo redirect da nsAutore a partire da un "link rosso", con pochissimi click. I dati ci sono, quindi deve essere possibile. Disgraziatamente l'interfaccia avanzata per il nsAutore di Candalua si è rivelata un ostacolo nel creare una pagina redirect in nsAutore, con gran tristezza ho dovuto disabilitarla. :-( --Alex brollo (disc.) 16:10, 6 gen 2013 (CET)[rispondi]

il Bibliotecario. Momento chiave modifica

cari amici,

Il Bibliotecario passa un momento importante: il cambio di anno. Lascio scritte qui alcune note a futura memoria:

  • La pagina Wikisource:Bibliotecario/2012 diventerà da domani un archivio. Per evitare che la pagina principale presenti malfunzionamenti occorre
    • ... creare anticipatamente Wikisource:Bibliotecario/2013 in cui inserire ciò che riguarda gennaio e i mesi successivi.
    • ...fare in modo che per qualche tempo anche qualcosa dell'anno precedente. Grazie alla magia delle labeled sections l'operazione è semplice ma non immediata.

Per documentare mi sa che creerò Aiuto:Bibliotecario... o è meglio che scriva altrove?

  • Sarebbe carino se a fine anno scrivessimo lo status statistico della biblioteca, ponendo quelle pietre miliari che per modestia non abbiamo posto durante l'anno.

P.S. Possibile che a dicembre non sia successo niente degno di nota? Proverò a scorrermi gli ultimi avvenimenti. - εΔω 08:53, 31 dic 2012 (CET)[rispondi]

Documentare è sempre una brutta gatta da pelare, se hai tempo per farlo, credo che Aiuto:Bibliotecario sia il posto migliore. Samuele 16:22, 3 gen 2013 (CET)[rispondi]
  • Teniamo d'occhio le statistiche: adesso, 11:41, 6 gen 2013 (CET) mancano solo duecentoquindici pagine al traguardo delle 30.000 (trentamila) pagine validate'. cerchiamo di segnalare il traguardo nel Bibliotecario quando lo taglieremo. εΔω 11:41, 6 gen 2013 (CET)[rispondi]

Prospettive di Wikidata modifica

Chi conosce abbastanza bene il progetto Wikidata potrebbe illustrare brevemente la sua filosofia, le possibili ricadute su wikisource (in pratica), e tutto quanto serve per avere un'idea sulle sue potenzialità e sui passi opportuni per renderne l'implementazione facile qui da noi? Mi piacerebbe farlo da me ma il cumulo di cose da fare è eccessivo. --Alex brollo (disc.) 09:17, 31 dic 2012 (CET)[rispondi]

Posso provare a farlo io, ma dovete aspettare, sono nel bel mezzo di un trasloco. Buon anno, intanto :-) --Aubrey McFato 12:27, 31 dic 2012 (CET)[rispondi]
Intanto, e anche allo scopo di dimostrarvi che il truccaccio della "importazione interprogetto" che avete visto all'opera in Wikisource:Autore citato è generale ossia funziona non solo in quel contesto, ma per qualsiasi pagina di qualsiasi progetto wiki; e ricordandovi che per "vedere l'effetto che fa" dovete abilitare in Preferenze->Accessori il gadget "abilita la transclusione interwiki", ecco una paginetta che ho scritto su wikivoyage per i miei nuovi amici. La "incassetto" per renderla meno ingombrante e per evitarvi la cefalea riguardante il problema: "Come cavolo chiudo 'sta roba?" :-P . --Alex brollo (disc.) 00:01, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]

Riflessioni sui dati

Utente:Alex brollo/Datiit:wikivoyage

Wikidata, Aubrey's version modifica

Allora, Wikidata viene spesso vista (anche da me), come il Sacro Graal, un oggetto magico che tutto potrà risolvere: non sarà così, ma tante cose sicuramente cambieranno. Wikidata vuole essere un archivio di dati (inizialmente, con dati si intendevano i numerini che potevano andare in una infobox di Wikipedia, come la popolazione di un comune francese o l'altezza del monte Everest). Credo in maniera simile a quella di Commons (quindi, via transclusione) i dati verranno archiviati in un posto solo (Wikidata, appunto) e transclusi dappertutto. E un gran passo in avanti: al momento decine di centinaia di bot corrono per tutte le wikipedie del mondo, per aggiornare e sincronizzare le pagine: se aggiorniamo i dati istat sui comuni italiani nella Wikipedia italiana, dovremmo fare lo stesso anche con tutte le altre Wikipedie, e così via.

La prima cosa che Wikidata toccherà interessa anche a noi, e sono gli interlinks: come sopra, è un inferno aggiornare e sincronizzare le pagine di tutti i progetti wiki in tutte le lingue, e Wikidata cercherà di risolvere il problema. per il resto, diciamo che c'è un po' di incertezza: i metadati dei libri potrebbero stare su Wikidata, anche se ancora non è sicuro, ma immagino che se ne parlerà (gli sviluppatori conosciuti a Wikimania dicevano che non ci sarebbero stati, ma secondo me non ci siamo intesi bene: se loro vogliono tutti i dati dei template delle Wikipedie, per esempio, avrebbero tutti i dati sugli autori, e spostarlo sui libri non sarebbe male).

Dato è correlata, fatemi copiare una mail che ho mandato in lista poco tempo fa (sto scrivendo in 3 ml diverse, più Pedia e Source, dicendo le stesse cose ma spiegando a persone diverse, per cui abbiate pazienza):

 
«Come ho spiegato a Frieda in un lunghissimo viaggio aereo,

i metadati sono robe importanti, per i bibliotecari, perchè per loro i documenti non sono altro che pacchetti di metadati che vengono scomposti e passati e copiati e gestiti: alla fine i bibliotecari sono dei computer umani.

Database e cataloghi con record librari ce ne sono a migliaia: i libri spesso vengono catalogati più di una volta, utilizzando convenzioni diverse e lingue diverse e sprecando moltissimo tempo. Questo quando c'era la carta, ma anche adesso: ovviamente con il digitale sarebbe bello riunire e concentrare questi sforzi, ma è un sforzo di coordinamento titanico.

Questa era la premessa.

Il problema nostro è molto più triviale. Il mio problema come Wikisourciano è che io trascrivo libri.

Quando voglio trascrivere un libro, guardo se c'è su Commons. Se non c'è, lo vado a prendere in Internet Archive e lo carico (a mano, su Commons). Su Commons (che è tutto in inglese), c'è un bel template Book, una piccola scheda catalografica in cui io devo inserire i metadati. Quando il libro è su Commons, io vado in Wikisource e compilo l'Indice, cioè praticamente riscrivo i metadati, che però hanno un'altra mappa, un'altra convenzione. E qui sto parlando dei libri, e non degli autori associati, che con ogni probabilità hanno anche un articolo associato (e i loro metadati sono nel template Bio).

Ovviamente, tutti i metadati del libro saranno probbilmente in qualche catalogo bibliografico, scritti da bibliotecari professionisti, ma non c'è nessun modo di importarli automaticamente.

Infine, questi metadati sono tutti *testuali*, non seguono nessuno standard (neanche dublin core)(ecco, su wikisource da pochissimo le cose sono cambiate), non ci sono protocolli attivi e interoperabili. Noi non possiamo importare nè esportare questi dati da nessuna parte.

Questi sono problemi tecnologici e "procedurali", nel senso che al momento ripetiamo l'operazione di inserimento metadati in almeno 3 progetti diversi (per gli autori Wikipedia, Wikisource, Commons) e senza un'infrastruttura pensata bene rimane un bel caos (soprattutto per il nuovo utente, che volendo mettere un autore su Wikisource deve andare a vedere i dati su Pedia e magari poi creare la pagina anche su Commons, dove ci sono i libri scansionati che ha dovuto mettere da Internet Archive e anche compilare il template Book per poi ricopiarlo nella pagina Indice di nuovo su Wikisource).

Wikidata, teoricamente, potrebbe risolvere tutto questo:

  • i dati sugli autori al momento sono nei templat Bio su Pedia, template Autore su Wikisource, template Creator (se c'è) su Commons
  • i dati delle opere sono nelle pagine Indice su Wikisource, template Book su Commons, template Libro su Wikipedia (se c'è).

Wikidata inoltre potrebbe interfacciarsi direttamente con progetti come Internet Archive, Google Books, Open Library, ecc: cioè progetti che da decenni lavorano sui dati di autori di documenti (e non solo).

Se si riuscirà inoltre a costruire procedure di inserimento facili per l'utente (per es. uno va su Wikisource e decide da una lista precaricata quale autore inserita, o può fare delle query su database precedenti, e poi clicca e il form/template si carica con i dati giusti...) in modo che *ogni utente debba soltanto lavorare nel suo progetto*, allora sarà una gran cosa e secondo me sia Commons che Wikisource ne godranno enormemente.»

Aubrey McFato 13:29, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]

Grazie Aubrey, adesso le cose sono molto più chiare. Wikidata è ben lontano dal gestire i dati che interessano a noi; quindi, occuparcene ancora (per vari mesi/per qualche anno) non è affatto tempo sprecato e sarebbe stato un errore fermarsi attendendo la "pappa pronta"! Mi confermi che Wikidata NON è SemanticWiki. --Alex brollo (disc.) 15:01, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]
No, non lo è, ma noi sicuramente dobbiamo stare molto attenti. Nella mail qui sopra vedi che io parlo di un problema serio, i dati dei libri e degli autori (che noi chiamiamo metadati) che IMO potrebbero tranquillamente andare in Wikidata. Io cercherò di lavorare perchè questa cosa succeda, e se e quando ce la faremo sicuramente parte del tuo lavoro andrà "sprecato". Sappilo, ecco: più riusciamo a costruire un sistema resiliente meglio è, perchè le modifiche che arriveranno dall'alto cambieranno varie cose. Non voglio che succeda un altro SAL.20, ecco. Aubrey McFato 15:26, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]
Penso che la "via maestra" sia quella, come dicevamo, di rendere sia i parametri di Indice: che quelli di Intestazione quanto più simili possibile a Book e quelli di Autore a Creator. Direi che la cosa più urgente da fare è riflettere sul template Infotesto decidendo quali sono i metadati da conservare in ogni caso e di trasferirli nel tl della pagina Indice o nel tl Intestazione per le opere non proofread; in particolare va gestito bene il parametro Fonte.
Non sarebbe male importare qui, per la pagina Autore, il "sistema" del "autority control" che opera in Commons. Ci servirebbe per agganciare solidamente a una fonte anche i dati Autore, soprattutto di quelli che non hanno, e non possono avere, una pagina Creator su Commons. Per ora so solo che esiste, ma sarebbe bene dare un'occhiata più approfondita per capire come funziona. --Alex brollo (disc.) 16:08, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]
Per quello che ho potuto capire potremmo avere i dati dei libri e degli autori (con cui in questi ultimi tempi Alex si sta dannando l'anima :P) tutto in un unico involucro; sarebbe davvero eccezionale se ciò fosse possibile e magari rendere attivo di default un pulsante come quello per visionare i metadati dei libri, senza la necessità di doverci spostare da questo sito. Spero di aver capito cosa intendiate; in caso contrario smentitemi.--Barbaforcuta (disc.) 00:07, 4 gen 2013 (CET)[rispondi]


Aubrey, una cosa importante che mi è venuta in mente: wikidata prevede la possibilità di interwiki multipli? Mi riferisco al caso di un testo, poniamo, in lingua inglese, di cui siano presenti 2 o più traduzioni italiane. Wikidata consente di avere 2 (o più) interwiki verso it.wikisource? Se no, è sicuramente una cosa da chiedere agli sviluppatori (magari come feature attivabile solo per wikisource, se si decide che gli altri progetti non ne abbiano bisogno). In caso contrario rischiamo di perdere parecchi link da e verso le altre wikisource. Candalùa (disc.) 22:22, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]

In quel caso, si farebbe l'interwiki alla pagina disambigua, no? Su Pedia ne hanno parlato estensivamente, lì hanno molti più problemi di noi. Con redirect e disambigua dovremmo cavarcela. Aubrey McFato 12:24, 8 gen 2013 (CET)[rispondi]
Sì, ma linkando al disambigua si perde la possibilità di fare i confronti fianco a fianco tra due testi. Candalùa (disc.) 19:40, 8 gen 2013 (CET)[rispondi]

Doppioni eschilei: decidiamo modifica

C'è un'importante Discussione come da titolo al Caffè letterario. - εΔω 10:08, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]

Nuova Biblioteca digitale: BEIC modifica

Non ho ancora guardato il discorso copyright (anche se sono sempre più convinto che, legge alla mano, possiamo prendere le scansioni di chiunque): http://www.beic.it/it/pagina/le-collezioni Aubrey McFato 16:09, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]

Fichissima!!! :) Pochi testi ma tutti di altissima qualità! una prima chicca (solo per eroi) --Xavier121 19:50, 4 gen 2013 (CET)[rispondi]

A me interesserebbero gli incunaboli, ma sarebbero tutti da trascrivere a mano, capisco perchè solo per eroi. Xavier, non so a cosa faccia riferimento il tuo link, se clicco mi dà timeout. Lagrande (disc.) 21:08, 4 gen 2013 (CET)[rispondi]

Riprova (adesso dovrebbe puntare ad una lista), è un incunabolo del Legenda aurea, ma ci sono altri testi molto interessanti... --Xavier121 22:36, 4 gen 2013 (CET)[rispondi]
Ricordo che esiste uno strumento che qualcuno di noi DOVREBBE esplorare; si tratta dei programmi di interpretazione della voce, parecchi anni fa ho esplorato Dragon, e immagino che oggi le cose siano andate avanti. Già allora era uno strumento incredibile, che consentiva non solo l'interpretazione vocale, ma anche l'interpretazione di comandi (che in source potrebbe essere usata sia per le correzioni del testo che per l'inserimento di wikicodice, la navigazione, il richiamo di script). Il tutto a una velocità notevolmente superiore a quella dei nostri migliori dattilografi a dieci dita. Io sono bloccato dalla pigrizia (il mio vecchio programma Dragon confligge con la mia scheda audio per ignoti motivi), ma potrebbe essere la via maestra per la trascrizione, là dove esistono opere in cui l'OCR fallisce (il che avviene regolarmente quando a un linguaggio antiquato si sommano caratteri strani e risoluzione insufficiente, come su gran parte dei file Google di testi antichi).
Leggenda aurea ha una definizione carattere eccellente: farò una prova con FineReader. Alex brollo (disc.) 14:19, 6 gen 2013 (CET)[rispondi]
Copioincollo in questa sandbox: Utente:Alex brollo/Leggenda aurea un test di OCR con FineReader11, sulla pagina 20 del PDF. Per ora, senza alcun addestramento e nessun trucco: sic. Gli appassionati mi sappiano dire (tenete conto che qualcosa l'addestramento potrebbe migliorare, e altro potrebbe migliorare un astuto postOCR magari associato a un vocabolario ad hoc) --Alex brollo (disc.) 14:38, 6 gen 2013 (CET)[rispondi]

Brutta notizia modifica

Ho una brutta notizia per voi. Sono cominciato a entrare nello spirito del progetto Wikidata, ho fatto correre il primo script AJAX di lettura dei dati del progetto (verificando che nostro script onnipotente di una riga di cui ho accennato in bar tecnico funziona anche per questo), mi accingo a lanciare Alebot.... temo dovrete rassegnarvi a un'altra fase di innovazione rivoluzionaria .... mala tempora currunt. ;-) --Alex brollo (disc.) 23:15, 3 gen 2013 (CET)[rispondi]

Basta che a rivoluzione iniziata ci spieghi tutto. :-) --Barbaforcuta (disc.) 23:28, 3 gen 2013 (CET)[rispondi]
Peggio che mai! Alebot non ha avuto la minima difficoltà a entrare in Wikidata e a mangiarsi i dati di una pagina! Tenetevi saldi e siate coraggiosi! :-)
I geniali (parloseriamente) sviluppatori di Wikidata avevano cercato di basarsi sul tradizionale metodo di ottenere la sicurezza di MediaWiki (security by obscurity) ma hanno fallito, ancora una volta... le prime pagine di aiuto che ho trovato avrebbero scoraggiato un eroe omerico, ma alla fine la semplicità del disegno è emersa d'improvviso. --Alex brollo (disc.) 23:34, 3 gen 2013 (CET)[rispondi]
Come faccio in questi casi, apro una "pagina pubblica di annotazioni personali" sotto Utente:Alex brollo/Wikidata. Non è una pagina di aiuto; non ho la possibilità (tempo + capacità) di farlo; spero che possa essere utile come aiuto per qualcuno di voi per farla. Ho il cervello che ribolle.... devo immediatamente fissare un po' di cose o me le dimentico in 24 ore. --Alex brollo (disc.) 23:52, 3 gen 2013 (CET)[rispondi]
PS: per semplicità, usatela pure come pagina mista (anche discussione): devastatela pure mettendoci dentro di seguito, se volete, qualsiasi suggerimento, richiesta, ecc. senza usare la pagina di discussione. --Alex brollo (disc.) 08:35, 4 gen 2013 (CET)[rispondi]

Testintero modifica

Salve, di corsa, di corsa, sonoinritardo, la Regina mi taglierà la testa...

E per non andare OT sulla aggiungo questo post.

Sono passato a vedere BEIC (di corsa di corsa...),grande! Leggendo la presentazione mi si è rinverdita un'idea che, tempo fa, mi frullava fra un neurone e l'altro.

Fra le opzioni, magari con apposita linguetta in alto (Discussione, Fonte ecc,) sarebbe possibile, auspicabile, deleterio, predisporre e aggiungere - come fa BEIC - una pagina con tutto il testo per intero allo scopo di facilitare le ricerche per parole o frasi, ricorrenze e simili gradevolezze?

Capiamoci, non mi sogno nemmeno di proporre la cancellazione di tutto il lavoro attuale!! Mica matto! Sarebbe un'aggiunta, un'altra linguetta da affiancare quando il testo è frazionato in capitoli o canti.

Io stesso, in questi giorni uso i testi "miei", ferroviari, (e che ritengo di conoscere piuttosto bene) per un lavoro che mi impegna moltissimo e una possibilità del genere avrebbe molto accelerato alcune ricerche.

A presto, spero. --Silvio Gallio (disc.) 08:14, 6 gen 2013 (CET)[rispondi]

Bè, per le opere proofread, mettiamo di 346 pagine, una semplice righetta <pages index="...." from=1 to=346 /> esegue il compito. Tu prova in una tua sandbox; facci quello che vuoi fare; vedi i risultati; e poi riferiscici quali vantaggi hai riscontrato. --Alex brollo (disc.) 09:21, 6 gen 2013 (CET)[rispondi]
Può darsi che per alcune opere questo sia eccessivamente "faticoso" per il server (penso solo al buon Zibaldone...).
Per la maggior parte dei nostri libri dovrebbe essere fattibile, però. Se ci piace, sarebbe anche forse facile fare uno scriptino semplice che copi il codice giusto per fare la pagina "Testo intero". Il link potrebbe stare nel boxino PDF, EPUB, Testo Intero, se ci decidiamo a riaffrontare la questione :-) Aubrey McFato 11:16, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]
Non lo vedo facilissimo, per gli intrecci più indici->testo unico (es. Zibaldone), un indice->testi multipli (raccolte) ecc. Mi sa che sarebbe più sbrigativo "costruire" la pagina a mano, come sottopagina standard, e poi nel linketto accontentarsi di far comparire il link a tale pagina. Direi che il nome standard per la sottopagina ns0 potrebbe essere "Testo completo", quindi per es. Georgiche -> Georgiche/Testo completo. Che ne dite? --Alex brollo (disc.) 12:38, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]

PS: Georgiche/Testo completo non l'ho creato adesso: è stato creato nel giugno 2009.... sono stato il primo a restare sorpreso che il mio link era "blu". :-) --Alex brollo (disc.) 12:41, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]

Ugh! che cose complicate. :( Io modestamente pensavo a una quarta linguetta in alto a sinistra a fianco di "Testo", "Fonte" e "Discussione". Ovviamente "Intero" può essere inteso come "relativamente intero" (i paradossi mi solluccherano) (es. non tutta la Commedia; ma intero Inferno, intero Paradiso). Tutto qui. salutibuonannoatutti (che mi ero scordato). --Silvio Gallio (disc.) 13:25, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]
Era Aubrey che aveva complicato le cose con quel scriptino semplice. :-) Una volta che c'è la pagina, il linketto possiamo farlo comoparire dove vogliamo: sia dove proponi tu, come "linguella", sia dove propone Aubrey, sia in entrambe le collocazioni. Adesso ricordo che il "Testo completo" l'avevo preparato per provare la generazione di PDF o ePub "monoblocco". --Alex brollo (disc.) 15:45, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]
Alla fine diciamo tutti la stessa cosa, solo che, Silvio, secondo me sarebbe bene avere una procedura automatica per fare il testo intero, altrimenti se ci mettiamo a farlo a mano non finiamo più. Entrambe le collocazioni (se mettiamo il boxino) sono meglio di una sola. Aubrey McFato 11:54, 8 gen 2013 (CET)[rispondi]
Via bot, con un po' di attenzione, si dovrebbe poter costruire le pagine Testo completo; una volta che ci sono, via javascript si possono visualizzare i link dove meglio ci pare. Siamo d'accordo di fare un ampio test? Io direi di riservare la procedura alle sole opere "finite o semifinite", da SAL 75% in su; iniziando da quelle SAL 101% e quindi operando, per ora, solo sulle proofread. Votazione.... --Alex brollo (disc.) 14:55, 8 gen 2013 (CET)[rispondi]
  •   --Xavier121 18:33, 8 gen 2013 (CET)[rispondi]
  •   Alt, prima di proseguire con la votazione, sarebbe opportuno capire cosa vogliamo e come vogliamo realizzarlo; partire subito senza aver bene in testa l'obiettivo finale potrebbe portarci fuori strada. L'idea del "testo intero" non mi dispiace, ma dobbiamo capire a che pro avere lo stesso testo spezzettato e completo.

Una proposta ce l'avrei e comporterebbe una rivisitazione del ns0 (per il momento solo lì; l'altra idea, correlata a questa, la tengo per me :P ) e riguarda un compromesso tra testo intero e spezzettato (i vantaggi di entrambi, o almeno lo spero).
Immaginate di avere una barra come questa

<div style="position:fixed; top:160px; right:0px; padding-top:1em; width:10em;
border:0px solid black; box-shadow: inset 0px 0px 20px 10px #A0B3FF;
border-bottom-left-radius:100px; border-top-left-radius:100px;
background: transparent; padding-left:5px;"> </div>

o qualsiasi altra cosa sia di vostro gradimento, alla vostra destra con link a "pagina precedente"-"pagina successiva"-"indice"-"eventuale sottoindice" (questo ci serve per la navigabilità se si richiede tutto il testo in un'unica pagina).
Veniamo al testo: qui avrei un'immagine in testa, ma non so se realizzabile e consiste nel rendere sbiadite le parole che non fanno parte della sezione su cui abbiamo cliccato e standard le altre. Faccio un esempio prendendo in considerazione Zibaldone, dove lo spezzettamento in ns0 è addirittura più marcato di quello in nsPagina, così da rendere il formato "fluido" più denso del dovuto: supponiamo di trovarci nella pagina 464; con la mia proposta avremmo visibili anche le pagine 463 e 465 (anche altre se avete uno schermo più grande del mio), come se fosse un testo unico, ma sbiadite così da far risaltare il brano corrispondente alla pagina 464. Questo procedimento potrebbe adottarsi per tutto il libro creando un unico testo perfetto per l'epub e i cui link non corrispondono ad altre pagine ma a sezioni della stessa pagina.
Questa è la mia visione di testo intero; mi farebbe piacere sentire la vostra opinione in proposito o altre proposte prima di procedere a ogni eventuale prova.--Barbaforcuta (disc.) 17:57, 9 gen 2013 (CET)[rispondi]

Questo intervento di Barbaforcuta mi ha fatto ricordare che esiste il tool book2scrool, fatto dal mitico MagnusManske, che ora, grazie ad Alex, potete vedere in tutte le opere Indice, nelle iconette a destra (è quello con l'omino che legge). Provatelo e ditemi com'è.
Correlatamente, questo mi ricorda che noi (secondo me) dobbiamo trovare il modo di inserire un campo "Cerca in questo libro", credo sarebbe estremamente interessante. Aubrey McFato 09:44, 10 gen 2013 (CET)[rispondi]
L'avete visto? Vi piace?
Ullallà! quanti byte! Ritengo che -avendo un testo- esista la necessità di poter scegliere fra "leggere" (e allora ok ai testi frazionati, che fretta c'è? si procede riga per riga) e "studiare" (si salta da un punto all'altro inseguendo parole chiave o concetti ripetuti/collegati = serve tutto il testo qui e subito). Tutto qui. Ho visto che BEIC ce l'ha e l'ho proposto. Come arrivarci, onestamente, non saprei e comprendo che sarebbe un lavorone. Buono limitare il device ai lavori terminati magari, con stellina. Intanto ci sono testi ancora interi, credo, e se la cosa può essere automatizzata non mi lamento di certo. Tanto di cappello a chi riesce a farlo. Infine, buono il campo "cerca in questo libro", infatti questo voleva essere il mio punto di arrivo. Ma se hai il testo intero lo puoi fare con il banale "Cerca" del browser? Bye, anzi BierSilvio Gallio (disc.) 12:15, 11 gen 2013 (CET)[rispondi]
Silvio, prova ad andare in una qualsiasi pagina indice (meglio che però abbia tutto il testo, almeno al 75%). Ora guarda a destra, in alto: vedrai due iconcine, di cui una blu con un omino che legge. Clicca e dimmi se ti piace quello che vedi. Aubrey McFato 12:31, 11 gen 2013 (CET)[rispondi]
Lo trovo molto interessante; non esattamente quello che avevo in mente, ma ci si avvicina molto.--Barbaforcuta (disc.) 22:41, 13 gen 2013 (CET)[rispondi]

WIP AutoreCitato (ancora... abbiate pazienza...) modifica

Per chi mi segue nell'avventura infinita di AutoreCitato, un avviso: il template Iwt NON produce più il nome dell'autore in grassetto insieme al codice che serve per "costruire" il bottone "Clicca per importare...". In pratica, il template produce il solo bottone. Questa piccola modifica permetterà di creare bottoni multipli per importazione da diversi progetti. Nel mio vector.js sto provando uno script che permette la creazione automatica del codice della pagina Wikisource:Autore citato quando viene seguito un "link rosso" generato dal tl|AutoreCitato da una pagina qualsiasi.

Vedrete anche un piccolo link "redirect" che punta su Autore; se il link è rosso, la pagina va creata. Vedi es. della nuova versione in Wikisource:Autore citato/Blossio Emilio Draconzio.

La soluzione non è elegantissima (soprattutto il link redirect) e va considerata di prova; al momento mi interessava più la sostanza della forma. --Alex brollo (disc.) 09:58, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]

Provato e riprovato, sono molto soddisfatto; si creano due pagine senza digitare un solo carattere (qualche click + un copiaincolla :-) ). Esporterò il meccanismo come gadget e lo proverete. Chi sa, può e vuole può rvistare subito nel mio vector.js --Alex brollo (disc.) 16:42, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]
Ok: per chi vuole sperimentarlo, attivate il gadget "autoriSenzaOpere" e disabilitate il gadget Interfaccia avanzata per il nsAutore". Andate su una pagina Pagina o ns0 che contenga "link rossi" generati dal tl|AutoreCitato e notate che i link rossi puntano su una pagina Wikisource:Autore citato; cliccatelo per prova e lanciate un'anteprima sul risultato; se compare un pulsante "importa da..." il gadget funziona; se premendo il pulsante in anteprima NON si carica il contenuto di una pagina di it:wikipedia, verosimilmente su it:wikipedia non esiste una pagina esattamente con quel nome. --Alex brollo (disc.) 01:14, 8 gen 2013 (CET)[rispondi]
Che soddisfazione. A gadget attivati (spero che tutto funzi anche a voi):
  1. click su link rosso
  2. copia del nome pagina; click su salva la pagina
  3. click sul link redirect
  4. click sul toolbox inserendo un #RINVIA; incolla là dove il cursore si posiziona
  5. click su salva pagina, fine. Due pagine create con cinque click e un copia-incolla.
Ovviamente l'effeto collaterale è che adesso so come entrare in una nuova pagina e, a seconda delle circostanze, scriverci un testo automatico "intelligente" e farlo per altre circostanze (nsAutore con opere, pagina principale ns0, ecc) dovrebbe essere una passeggiata. :-) --Alex brollo (disc.) 11:25, 8 gen 2013 (CET)[rispondi]

Presentazione di Wikisource a Wikimania modifica

Quest'estate a Wikimania in vari abbiamo parlato di Wikisource, e c'è una buona ora e 20 di video. Io Ho scritto questo post (vi link questo perchè ci sono le slides sotto): http://aubreymcfato.com/2013/01/08/wikisource-dove-siamo-dove-possiamo-andare/ Secondo me è da guardare, ho sintetizzato un bel po' di pensieri e idee in 20 minuti scarsi di presentazione, almeno di dà un background di quello che scrivo qui :-) Aubrey McFato 13:13, 8 gen 2013 (CET)[rispondi]

Visto, mi ha fatto piacere vederlo. Non so però se hai parlato di tutto quello che ti stava a cuore non conoscendo io bene il progetto, ma se Cristian si è complimentato con te ci deve essere una ragione. Raoli (disc.) 00:21, 9 gen 2013 (CET)[rispondi]
Bhè, la ragione è che in 20 minuti ho detto un milione di cose, credo, e Wikisource è un progetto bello e complesso e io conosco solo la parte italiana, ma in 2 anni di master in biblioteche digitali ho anche avuto modo di pensare a lungo su alcune nostre caratteristiche... Diciamo che a presentare tutto bene, ci vorrebbe almeno una giornata. Speriamo in un bell'incontro di Wikisourciani in Italia, dunque :-) --Aubrey McFato 00:53, 9 gen 2013 (CET)[rispondi]

Diventa un volontario Wikimedia per la raccolta fondi del progetto "User Experience"! modifica

Messaggio in lingua originale

Thank you to everyone who volunteered last year on the Wikimedia fundraising 'User Experience' project. We have talked to many different people in different countries and their feedback has helped us immensely in restructuring our pages. If you haven't heard of it yet, the 'User Experience' project has the goal of understanding the donation experience in different countries (outside the USA) and enhancing the localization of our donation pages.

I am (still) searching for volunteers to spend some time on a Skype chat with me, reviewing their own country's donation pages. It will be done on a 'usability' format (I will ask you to read the text and go through the donation flow) and will be asking your feedback in the meanwhile.

The only pre-requisite is for the volunteer to actually live in the country and to have access to at least one donation method that we offer for that country (mainly credit/debit card, but also real time banking like IDEAL, E-wallets, etc...) so we can do a live test and see if the donation goes through. **All volunteers will be reimbursed of the donations that eventually succeed (and they will be very low amounts, like 1-2 dollars)**

By helping us you are actually helping thousands of people to support our mission of free knowledge across the world. If you are interested (or know of anyone who could be) please email ppena@wikimedia.org. All countries needed (excepting USA)!!

Thanks!

Pats Pena
Global Fundraising Operations Manager, Wikimedia Foundation

Sent using Global message delivery, 22:00, 8 gen 2013 (CET)

Ringrazio tutti coloro che l'anno scorso si sono offerti volontari nel progetto "User Experience" di Wikimedia. Abbiamo parlato con molte svariate persone di diversi paesi e i commenti ci hanno aiutato immensamente nel riorganizzare le nostre pagine. Se per caso non ne hai ancora sentito parlare, il progetto 'User Experience' ha come obiettivo quello di capire l'esperienza di donazione nei diversi paesi (al di fuori degli Stati Uniti) al fine di migliorare la localizzazione delle nostre pagine di donazione.

Sono (ancora) alla ricerca di volontari che trascorrano con me un po' di tempo sulla chat Skype per rivedere le pagine di donazione del proprio paese. Quest'ultimo verrà fatto su un formato "usabilità" (Ti chiederò di leggere il testo e passare attraverso la procedura di donazione) e ti sarà chiesto nel frattempo il tuo commento.

L'unico pre-requisito per il volontario è quello di vivere realmente in quella nazione e avere accesso ad almeno un metodo di donazione che offriamo per quella nazione (principalmente attraverso carte di credito, ma anche bonifici o trasferimenti in tempo reale come Moneybookers, PostePay, Portafogli digitali, ecc ..) in modo da poter fare un test dal vivo e vedere se la donazione passa attraverso questi metodi. **Tutti i volontari saranno rimborsati delle donazioni che eventualmente avranno successo (e lo saranno in quantità molto basse, come il 1-2 dollari)**

Aiutandoci, in realtà, stai aiutando migliaia di persone a sostenere la nostra missione di una conoscenza libera per tutto il mondo.

Se sei interessato (o conosci qualcuno che potrebbe esserlo), scrivimi a ppena@wikimedia.org. Tutti i paesi sono necessari (eccetto gli USA)!

Grazie!

Pats Pena

Direttore delle Operazioni della Raccolta Fondi globale
Wikimedia Foundation

 

Primizia tecnica modifica

In Bar tecnico nota su test in corso: generazione di .data() via template. --Alex brollo (disc.) 15:32, 9 gen 2013 (CET)[rispondi]

Altro avviso modifica

Sempre in Bar tecnico, è avviata una discussione sugli elementi collassabili, di cui il nostro template Cassetto è "il dinosauro". --Alex brollo (disc.) 22:14, 9 gen 2013 (CET)[rispondi]

Eutanasia modifica

Ho eliminato Indice:Il cavalerizzo.djvu, usando il bot in modo "non nascosto", e tutti le (poche) pagine correlate. Vi assicuro che è stata una eutanasia dolorosa ma opportuna. Come doppione di Indice:Il cavallarizzo.djvu, testo prezioso con stelletta, che so quanta fatica è costato, non sarebbe mai stato trascritto. Non cancello invece Indice:Gli ordini di cavalcare.djvu, la terza grande opera di equitazione italiana famosa nel mondo, che sarà difficilissimo che venga trascritta ma su cui devono essere concentrati gli sforzi di eventuali utenti interessati all'equitazione antica; la seconda edizione di Corte avrebbe solo distolto le forze (if any) da questa trascrizione assolutamente prioritaria. --Alex brollo (disc.) 00:40, 10 gen 2013 (CET)[rispondi]

Che dire, al momento R.I.P., poi in futuro... non si sa mai.
si può effettuare la medesima operazioe per la Diodati 1877?
Mi piacerebbe tenessimo un censimento degli indici caricati su commons e non transclusi qui. - εΔω 16:27, 10 gen 2013 (CET)[rispondi]

Evidenziare le parti giuste modifica

Dato che il problema di avere pochi editors è annoso e affligge tutti, a uno è venuta un'idea banale ma da esplorare, guardate http://postimage.org/image/u7060y3bf/ A parte che il colore fa schifo, ma evidenziare via css parti del nostro testo/interfaccia che ci sembrano importanti? Per esempio, gli interwiki lo sono, con anche le freccetteche permettono la messa a confronto dei testi. Come lo è la casella edit, o i riferimenti al testo ns0 quando sei in nsPagina... insomma, pensiamoci, dei grassetti si mettono facilmente. --Aubrey McFato 01:18, 10 gen 2013 (CET)[rispondi]

Se ne discusse su Pedia e a tale discusione rimando per vagliare pro e contro. Di fatto non si decise nulla e oggi l'interfaccia vector di Pedia non mostra nulla di differente.
Lievemente ma solo lievemente OffTopic, che ne direste se preparassi un templatino in intestazione da mettere negli indici delle riletture mensili finalizzato ad invitare a rileggere una pagina? Mi colpisce ancora il fatto che con una media di visite molto alta si sia fatto avanti un solo nuovo rilettore. - εΔω 11:20, 10 gen 2013 (CET)[rispondi]
Edo, per me puoi fare quello che vuoi per evidenziare/invitare nuovi rilettori, è forse la cosa più importante di cui possiamo occuparci e hai le competenze estetiche e l'esperienza necessaria per fare ciò che vuoi, io mi fido. Anzi, inviterei tutti a essere bold e fare prove, è davvero una cosa importante evidenziare gli ottimi strumenti che abbiamo e invitare la gente a contribuire (tutte le volte che faccio vedere Wikisource a qualcuno mi ricordo di come io ci sia abituato e di come un esperto di usability dovrebbe venire qui e rivoluzionare tutto). Aubrey McFato 12:35, 10 gen 2013 (CET)[rispondi]
Continuando a leggere il thread mi viene in mente una cosa molto importante: il nostro "Modifica" (oltre ad essere una parola che non "aiuta" a capire), è là in alto, ma al contrario di Wikipedia non abbiamo nessun link tipo "Rileggi!" sulle nostre pagine nsPagina e ns0). Secondo me è fondamentale che rendiamo la procedura molto più evidente per i lettori e rilettori. Potremmo magari usare i template del SAL (invece che mandarli nelle pagine di Aiuto, perchè non dirgli di rileggere con il link alla pagina di edit?!) Aubrey McFato 11:21, 11 gen 2013 (CET)[rispondi]

Trentamila pagine rilette! modifica

 
30.000!

Cari amici,

è con grande soddisfazione che annuncio che oggi Pagina:Una sfida al Polo.djvu/209 è la trentamillesima pagina SAL 100%! Diffondiamo la notizia e diamoci delle belle pacche sulla spalla. In particolare va festeggiata Cinzia Sozi che oltre a essere la rilettrice di tale pagina oggi ha terminato la rilettura della ponderosissima Storia della letteratura italiana di De Sanctis. Evviva! - εΔω 17:18, 10 gen 2013 (CET)[rispondi]

:D --Xavier121 17:50, 10 gen 2013 (CET)[rispondi]
Qualche scalpellino si sente di immortalare gli eventi nella pietra del Bibliotecario? :) --Accurimbono (disc) 19:43, 10 gen 2013 (CET)[rispondi]
Ma perché il 27 ottobre 2012 si festeggiavano le 50000 pagine rilette e ora festeggiamo le 30000? Misteri delle statistiche wikisourciane? --Accurimbono (disc) 19:46, 10 gen 2013 (CET)[rispondi]
Perché si trattava del traguardo delle 50000 pagine proofread e non rilette; piccolo errore: sistemo e aggiungo.  Fatto --Barbaforcuta (disc.) 20:39, 10 gen 2013 (CET)[rispondi]

Cari tutti, oggi mi ha contattato un giornalista (del Giornale (no comment)) che sta facendo un pezzo sul volontariato culturale. Era interessato a Wikisource e gli ho parlato per una mezz'ora. Fra le varie cose che ci siamo detti, c'era anche il discorso degli epub di Wikisource: gli ho dato l'indirizzo di http://wsexport.wmflabs.org/tool/book.php, ma secondo me sarebbe bene che noi ci dessimo una mossa per avere un qualcosa di attivo (anche se non pienamente funzionante) al più presto. Davvero non ricordo perchè ci siamo fermati, perchè molti epub andavano abbastanza bene (anche se non erano validati o perfetti), e per esempio en.wikisource già li mette. Proviamo a darci un'occhiata? Io ho già fatto un semitemplate da mettere nelle pagine Indice (ma dovremmo guardare anche quelle ns0). Fatemi sapere. --Aubrey McFato 01:43, 12 gen 2013 (CET)[rispondi]

Statistiche! modifica

Spero che voi siate contenti quanto me: ho chiesto un po' in giro e sono riuscito a far abilitare un bellissimo tool per le statistiche di visita a Wikisource

http://toolserver.org/~emw/wikistats/?p1=Pagina_principale&project1=it.s&from=12/10/2007&to=1/11/2013&plot=1

Spero che piano piano ci possa servire a capire meglio come si comportano i nostri lettori, cosa leggono e cosa gli interessa. Dai dai dai. --Aubrey McFato 17:32, 12 gen 2013 (CET)[rispondi]

Grande strumento! Certo però che se non ci scrivono Wikipedia non sono contenti, eh! :D --Accurimbono (disc) 18:07, 12 gen 2013 (CET)[rispondi]

Caccia aperta modifica

Per quanto abbia indagato non sono riuscito a scoprire cosa sia successo di così epocale a far esplodere le visite al nostro progetto tra il 16 aprile e il 16 luglio 2008.

Altri due picchi si notano

La caccia alle cause scatenanti è aperta. - εΔω 08:30, 13 gen 2013 (CET)[rispondi]

Guarda, sul 2008 non sono neanche sicuro non sia un glitch/errore, dato che prima di quella ddata sembra che non ci siano visite. Magari ha compresso dei numeri su pochi giorni, per cui il successo è apparente. --Aubrey McFato 12:06, 13 gen 2013 (CET)[rispondi]

Richiesta di informazioni modifica

Email inviato al sito answers wkipedia circa un mese fa senza aver ricevuta risposta [modifica]

Vorrei sapere se siete interessati a riportare sul Vs sito i seguenti manoscritti: Intestati a Alp Kunkar-Ennio Kunkar-Claudio Kunk GLI AGRUMI : Vol. I : Storia, Botanica, Morfologia, costituenti..............pp. 390 GLI AGRUMI  : Vol: II :I componenti degli oli essenziali agrumari pp. 190 GLI AGRUMI : Vol : III: Gli oli essenziali degli agrumi pp. 386 GLI AGRUMI : Vol : IV: Impianti Agrumari, Tecnologia e Processi pp. 211 Tutti i volumi sono già impaginate e riportati su un CD. Un grazie anticipato e distinti saluti. Prof. Alp Kunkar

Ciao, si tratta di libri editi? Se sì, dopo aver inviato un'autorizzazione di concessione puoi tranquillamente pubblicarli su Wikisource (altro progetto di wikmedia correlato a wikipedia)! Credo che in ogni caso possano essere di interesse! ;) --Lucas ✉ 18:41, 10 gen 2013 (CET) Grazie per la risposta sollecita. I testi non sono stati pubblicati da nessun editore. Per la pubblicazione posso inviarVi il relativo CD in quanto contiene diverse formule chimiche. Questo commento non firmato è stato inserito da Alp Kunkar (discussioni • contributi) 11:57, 11 gen 2013‎.

Se desideri pubblicarli (in ogni caso su wikisource e non su wikipedia) devi caricarli tu stesso. Siccome non abbiamo una redazione qui non c'è nessuno che possa fare il lavoro al posto tuo. Per informazioni più dettagliate puoi chiedere direttamente in questa pagina. Buon proseguimento. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 15:13, 12 gen 2013 (CET) Prof.Alp Kunkar

Scusate l'ignoranza ma quale differenza esiste nel wikisouce rispetto alla wikipedia?

Egregio Prof: Wikipedia è un'enciclopedia. Wikisource è una biblioteca. La differenza immagino sia chiara. Come biblioteca Wikisource raccoglie tutti libri, racconti, poesie e testi in genere. La discriminate è che devono essere 1)- già stati pubblicati e 2)- rilasciati con licenza libera. Tutto qui. (Altre info cliccando questo link). Quindi, il testo prospettato non può essere caricato su Wikisource. Sorry. Esiste una piccola possibilità di rilasciare il testo sempre con licenza libera su Biblioteca, un progetto collaterale a questo ma non so se è ancora attivo. Provare a chiedere a loro cliccando su "Biblioteca" poche parole fa. Cordialità --Silvio Gallio (disc.) 10:13, 14 gen 2013 (CET)[rispondi]
La collocazione ideale sul web per testi di questo tipo (originali, mai pubblicati) è in un sito personale. L'autopubblicazione sul web, fatta dallo stesso autore, risolve anche sic ed simpliciter spinosissime questioni di copyright. Vi sono moltissime possibilità, anche completamente gratuite, di costruire un proprio sito personale; un qualsiasi quindicenne appassionato di smanettamenti può farlo in un tempo brevissimo. Vi sono, se non sbaglio, anche siti dedicati specificamente all'autopubblicazione di testi inediti; senza dubbio il solito quindicenne li ripescherebbe in un lampo. --Alex brollo (disc.) 10:51, 14 gen 2013 (CET)[rispondi]

Aaron Swartz, RIP modifica

Non so quanto possa interessarvi, ma qualche giorno fa è morto Aaron Swartz (genio, attivista open access, ragazzo), fra i primi creatori (oltre che delle Creative Commons, del RSS) anche di Open Library.org. Qui un bell'articolo, fra i tanti. --Aubrey McFato 12:00, 14 gen 2013 (CET)[rispondi]

Non lo conoscevo.... che tristezza. --Alex brollo (disc.) 13:14, 14 gen 2013 (CET)[rispondi]
Fondatore di DemandProgress e donatore di molte scansioni di libri ad Archive. Era una persona con dei grandi ideali con una mente stupenda. Sono però arrabbiato con lui per il suo suicidio. Non doveva farlo per infinite ragioni. --Raoli (disc.) 23:05, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]

Dati necessari a gestire Normalizza autore citato modifica

Ho il piacere di comunicarvi che ho passato a Carlomorino l'abilitazione a gestire di dati necessari al gadget Normalizza autore citato. L'ho fatto a sua insaputa. :-P --Alex brollo (disc.) 16:05, 14 gen 2013 (CET)[rispondi]

Sarà felicissimo ... By the way, sono tornata. Felice di rileggervi tutti. Se ci sono questioni urgenti che mi sono sfuggite, mi aggiornate per favore? Lagrande (disc.) 18:17, 14 gen 2013 (CET)[rispondi]
La migliore novità è che abbiamo "passato" le 30000 pagine rilette (non certo per merito mio che sono perso in cose astratte.... :-( ). Adesso che sei tornata puntiamo alle 40000. :-)
Quanto alla questione di Carlomorino: la "variabile" javascript che contiene le coppie nome breve/nome completo degli autori, e che viene usata dallo strumento per la rilettura AutoreCitato, era annidata dentro a un gadget nel nsMediawiki, non modificabile quindi da Carlomorino fintanto che non sarà sysop, cosa che mi auguro avvenga più prima che poi; adesso l'ho traslocata in Utente:Carlomorino/AcData.js e quindi può accedere e modificarla direttamente lui. Il gadget la caricherà da lì. Questo non esclude che alla pagina possano accedere, in caso di impedimenti di Carlo, i vari sysop. --Alex brollo (disc.) 19:55, 14 gen 2013 (CET)[rispondi]
Ho scoperto che anche io posso finalmente fare danni. Wow!! Poi sarà il caso che qualcuno mi spieghi pure (magari con un msg perzonale) come si fa. Sine praemura. --Carlo M. (disc.) 15:45, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]

Richiesta di meeting via skype modifica

Ciao a tutti. Avrei urgente bisogno di parlare con voi dei seguenti punti: a) possibilità di integrare hOCR Editor: http://jimgarrison.org/moz-hocr-edit (o sistemi simili) in WikiSource; b) uso di spell-checkers che siano, per così dire, "edition aware", cioè forniscano suggerimenti in base all’allineamento di più OCR output (magari su esemplari diversi della stessa edizione) o in base all’allineamento con edizioni diverse; c) possibilità di stabilire forme più ufficiali di collaborazione. Potete proporre date e orari per un incontro skype?

Non ho preferenze per il giorno; per l’orario io preferirei verso le 23:30 (meridiano di Monte Mario). --Federico Boschetti 18:34, 14 gen 2013 (CET)[rispondi]

Il punto 1 non lo capisco, farò una mini-ricerca ma un link non guasterebbe. Temo che FineReader non produca output compatibile hOCR, mi confermi?
dal xml strippato da un .djvu si può ottenere hOCR, quindi dovrebbe essere compatibile Utente:Federico.boschetti 21:13, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]
Il punto 2 - sempre che l'abbia capito - è di importanza capitale; sarebbe un salto di qualità straordinario disporre di un sistema di correzione assisitita basato su dizionari fortemente personalizzati, se possibile costruiti da zero. Un sogno....
Per il punto tre non è cosa da orsi furlani asociali come me, passo la palla immediatamente :-) --Alex brollo (disc.) 19:41, 14 gen 2013 (CET)[rispondi]
Io ci sono! @Alex, non vorresti venire neanche in forma solo chat? sarebbe importante la tua presenza tecnica, tu sei quello che ci capisce di più... Aubrey McFato 21:42, 14 gen 2013 (CET)[rispondi]
Bene anche per me (c'è solo da imparare)... rifacciamo un hangout? --Xavier121 23:52, 14 gen 2013 (CET)[rispondi]
.As usual, la voglia c'è tutta. Purtroppo il passaggio al router wireless mi ha rallentato notevolmente e la mia vita reale è abbastanza complessa al momento,, ma ndefiniamo una data, spero comunque di riuscire a partecipare. εΔω 06:26, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]

Mi spiace, ma questa povera vecchietta si alza ogni giorno alle sei, tranne la domenica, e quindi va a letto alle dieci. Un tantino prima non è proprio possibile? Lagrande (disc.) 07:58, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]

Wikivoyage è in onda su Wikimedia modifica

 
 
 

Volontari di Wikivoyage

 
Ecco, adesso hai scoperto i miei altarini.... ok, faccio outing, su Wikivoyage ho straordinari privilegi (sono un "bot sysop"). Sono grato a Raoli della fiducia & ospitalità perchè wikivoyage mi ha permesso di rompere il ghiaccio con wikidata, oltre a individuare e far correggere un fastidiosissimo bug di pywikipedia. --Alex brollo (disc.) 11:42, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]
GrazieAlex. --Raoli (disc.) 23:12, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]

Un po' di sana vecchia trascrizione modifica

Mi prendo una pausa meditativa sugli accrocchi informatici, e ricomincio da dove ho iniziato; trascrizione difficile, dura e pura, su Indice:Gli ordini di cavalcare.djvu, terzo capolavoro (ma meglio sarebbe dire: primo) della trilogia rinascimentale dell'alta scuola equestre italiana (Grisone, Fiaschi, Corte).

Appena iniziato sono incocciato in un dilemma: alla vecchia edizione da Google, usata per l'indice, si è aggiunta un'edizione successiva (1571) di qualità superlativa. L'ho già caricata: File:Ordini di cavalcare (1571).djvu e penso si ripeterà il "doppio caricamento" di Corte, con una fase intermedia di incertezza, seguita da una (dolorosa) scelta. --Alex brollo (disc.) 10:16, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]

Niente da fare; nonostante il proposito di trascrizione dura e pura la voglia di algoritmi riemerge. Vediamo se è la volta buona per costruire una specie di correttore ortografico... --Alex brollo (disc.) 12:34, 16 gen 2013 (CET)[rispondi]
Vuoi aiuto caro? Vecchia bassa manovalanza? Lagrande (disc.) 12:56, 16 gen 2013 (CET)[rispondi]

Regole di inserimento modifica

Ciao a tutti. Sono un volontario di Arcigay Milano, che ha uno dei più grandi centri di documentazione LGBT in Italia e mi piacerebbe importare qualche testo su Wikisource affinché sia alla portata di tutt*. Per inserire un testo su Biblioteca devo essere sicuro *solo* dei 70 anni dalla morte dell'autore mentre per inserirlo qui deo *solamente* controllare anche dei 95 anni dalla prima pubblicazione del testo? Si possono inserire anche autori non enciclopedici? Si può chiedere all'autore di qualche testo se è interessato pubblicare il suo testo qui, rispettando ovviamente le varie regole? Il fatto è che non voglio fare la faticaccia di ricercare testi scannerizzare, inserire testi che poi possono essere cancellati! E poi devo informare i volontari delle mie intenzioni... :) --→ Airon Ĉ 10:56, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]
PS: Non linkatemi Wikisource:Cosa mettere su Wikisource, Aiuto:Copyright, Wikisource:Rispetto del copyright e Aiuto:Fonte perché le ho già lette :P

Mi sembra corretto: autore/i deceduto/i da oltre 70 anni (attenzione: vale anche per i traduttori, e a esere puntigliosi anche per gli autori "collaterali", es. chi ha scritto una introduzione o per l'illustratore se il nome è citato), e siamo assai bene. Però la raccomandazione che stiamo per trasformare in regola è: assoluta precedenza ai testi che dispongono di scansione (per permettere la rilettura con testo originale a fronte).
Se posso dare un suggerimento, rovista in Internet Archive: ci sono già decine di migliaia di testi italiani scannerizzati, non è improbabile che ce ne siano alcuni che ti interessano, e con quei testi le cose sono moooolto più facili. Idem per i testi scannerizzati su altri siti (ma IA è impagabile per quantità). Se invece si tratta di opere mai scannerizzate..... il suggerimento è: scannerizzale! Qualsiasi negozietto di fotocopie adesso dispone di macchine che prima scannerizzano e poi stampano la copia cartacea, e in genere basta dire che si desidera il solo file, e tutto si risolve con costo estremamente contenuto. Mi raccomando: file in formato TIFF; occupano un'enormità di spazio ma non perdono di qualità.
Per quanto riguarda gli autori viventi disponibili a rilasciare la loro opera, fermo restando che si tratti di opere già pubblicate su carta, le cose sono più intricate e passo la palla. Anche in questo caso, ci vorrebbero comunque le scansioni. --Alex brollo (disc.) 11:39, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]
Vi ringrazio. Vedrò cosa posso fare (Source, Quote e Versity sono gli unici progetti a cui non ho mai partecipato e non conosco eventuali regole)!
Per le scansioni non ci sono problemi. Formato TIFF? Non in formato djvu?
E poi una curiosità: dovrei passare a giorni in comune per chiedere i dati per OpenStreetMap. Potrebbero esserci documenti comunali caricabili su Source? --→ Airon Ĉ 16:09, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]
Dico TIFF intendendo il migliore formato di un file prodotto dallo scanner. Poi dai tiff si fa quel che si vuole. L'importante è che i file escano dallo scanner in formato lossless, si sta un attimo a distrarsi e memorizzarli in un formato compresso tipo jpg, e l'informazione digitale, con la sua precisione iniziale, non si recupera più.
Il divu non è un formato file adatto a conservare le scansioni originali; è adatto a "montarle" in un file maneggevole e parecchio compresso; ma avendone la possibilità, le immagini originali lossless vanno salvate e conservate gelosamente. Quindi, se scannerizzi tu stesso o fai scannerizzare: tiff! --Alex brollo (disc.) 22:27, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]


Domanda modifica

Vorrei sapere se siete interessati a riportare sul Vs sito i seguenti manoscritti:
Intestati a Alp Kunkar-Ennio Kunkar-Claudio Kunkar
GLI AGRUMI : Vol. I : Storia, Botanica, Morfologia, costituenti..............pp. 390
GILAGRUMI  : Vol: II :I componenti degli oli essenziali agrumari pp. 190
GLI AGRUMI : Vol : III: Gli oli essenziali degli agrumi pp. 386
GLI AGRUMI : Vol : IV: Impianti Agrumari, Tecnologia e Processi pp. 211
Tutti i volumi sono già impaginate e riportati su un CD
Un grazie anticipato e distinti saluti.
Prof. Alp Kunkar

Vi informo ancora una volta che:
-i manosritti non sono pubblicati da nessun editore;
-sono riportati in un unico CD;
-sono impaginati;
-contengono molte formule chimihe.
In una Vs risposta sul Vs. sito mi informavate che l'argomento poteva interessarvi cosi' da rimandandarmi ad un altro interlocutore.

E' possibile informarmi con un Email?
Garazie anticipato
Prof. Alp Kunkar

Gli ho risposto io. Aubrey McFato 15:26, 16 gen 2013 (CET)[rispondi]

Siamo sul Giornale! modifica

E' uscita l'intervista col Giornale (!), che parla di Wikisource. QUi: https://www.dropbox.com/s/fcqulybq91jfjw4/doc00394220130116141552.pdf --Aubrey McFato 17:52, 16 gen 2013 (CET)[rispondi]

Grazie per la segnalazione, non avevamo anche una pagina in cui segnare e archiviare le nostre apparizioni sulla carta stampata? --Accurimbono (disc) 09:54, 19 gen 2013 (CET)[rispondi]

Aiutare i rilettori casuali modifica

Mi sono reso conto con un po' di preoccupazione che nella nostra Wikisource non ci sono utenti casuali. Nelle ultime modifiche, non vedete mai IP. Ora, questo è un 'grosso problema. Analisi su analisi sono state fatte (la prima, è proprio del compianto Aaron Swartz) per dire che sono gli utenti anonimi che fanno la differenza, mentre gli editor molto attivi mettono a posto... E mi ricordo anche una accesa discussione in lista wikisource, in cui i tedeschi chiedevano che il bottoncino del sal 100% fosse aperto anche agli anonimi... Ora, noi dobbiamo, secondo me, abilitare i SAL anche per gli anonimi, cercando di aumentare le lettura casuali. Il patrolling (il controllo) lo possiamo fare ovviamente noi, ma credo sarebbe un'azione importante. Inoltre, proprio per evidenziare il tutto, consiglierei pure di cambiare la scritta nei vari box 25%, 50%, ecc. Ne parlavo proprio qui sopra. E' importante, parliamone. --Aubrey McFato 13:19, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]

ehm, non vorrei sembrare il solito reazionario contrario alle innovazioni, ma non sono così ottimista sulla certificazione da assegnare agli anonimi. In primo luogo l'iscrizione permette un dialogo che con gli IP è giocoforza praticamente impossibile (vedasi l'esempio di Utente:Didimo69 che editando praticamente sempre da IP con indirizzo variabile agisce praticamente sempre in modalità write only. - εΔω 15:26, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]
Il problema di Didimo era che non metteva il SAL, che è poi il problema che voglio risolvere io... --Aubrey McFato 13:28, 21 gen 2013 (CET)[rispondi]

Francamente, un anonimo qui su wikisource è un utente azzoppato; per lui è tutto estremamente più difficile e fra l'altro è tagliato fuori dai gadget. Secondo me, occorrerebbe invece incoraggiare gli anonimi a diventare "onimi", spiegando loro che per i progetti wiki non serve ALCUN dato personale, nemmeno la mail, basta un semplice nick + password. Anonimo1, anonimo2 ecc. come nick vanno benissimo! --Alex brollo (disc.) 15:41, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]

La prima volta che conobbi wikisource mi spaventò vedere che nelle pagine ben fatte, cioè ora so che sono quelle trascritte con SAL al 75%, c'era una caterva di codici complicati di cui non sapevo la funzione e di cui non conoscevo esempi da ricopiare. Per questo motivo mi sono messo solo a rileggere i testi, un po' di pagine al giorno quando non avevo niente da fare. Il fatto è che a prima impressione sembra che per contribuire serva una certa capacità tecnica a me ignota a quei tempi, per cui dopo un po' elaborai il modello che c'erano gli utenti esperti che inserivano quello che ora so che sono template e gli utenti nuovi o inesperti che in pratica, se non sono registrati, qui non fanno un cavolo. Questi sono i miei ricordi tra cui mi si mischia il ricordo di aver trascritto o verificato una tesi di laurea di qualcuno degli astanti. Dovreste 1) mettere qualche cosa che vi dia dei commenti, 2)trovare un modo di ripulire da tutti quei codici, sono troppi, l'edittools e 3) inventarsi qualcosa che dia contestualmente delle spiegazioni attraverso immagini di cosa cacchio (avrei detto "cacchio" tempo fa) fanno/producono i template presenti nell'edittools. Non so se è stato opportuno avervi raccontato la mia esperienza. --Raoli (disc.) 22:59, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]
@Raoli, è importantissmio. Già questa cosa dell'edittools è fattibilissima, si potrebbe tentare di riscriverlo alla luce di quello che dici.
@Edo: la mia è una proposta, ma qualcosa deve essere fatto. Sai meglio di me che gli anonimi siu Wikipedia sono importantissimi, e pensare di chiedere alla gente di registrarsi per editare secondo me è una buona idea ma non darà i risultati sperati. Noi dovremmo iniziare a raccogliere anche collaborazioni casuali, di gente che viene, rilegge e poi se ne va. Anche solo per prova. Magari anche cambiando, quando hai una pagina al 75%, l'etichetta da MODIFICA a RILEGGI, e con in chiaro l'icona del 100%... Quello che io dico non è facile da fare, ma tutta la teoria che ho letto in questi anni va in questa direzione: più rendi chiara e semplici una microazione, un microcontributo, meglio è. Tutti i progetti di successo hanno fatto così, e noi, guardacaso, non siamo molto di successo... Aubrey McFato 10:43, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]

Modifica non consentita modifica

Risposta del sistema:

Modifica non consentita
Vai a: navigazione, ricerca
Non sei autorizzato a modificare lo stato di verifica di questa pagina.
Torna a Pagina principale.

p.s. in questa pagina tutto OK.

--Carlo M. (disc.) 13:33, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]

Trovato errore e corretto. Scusate per il disturbo --Carlo M. (disc.) 13:37, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]

Nessun disturbo: anzi, spiegaci meglio, così sappiamo cosa fare se la cosa si ripresenta. --Alex brollo (disc.) 16:00, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]

[1] tutto qui. Basta un niente. -- Carlo

Bravo a fare la diagnosi. Ma siccome la miglior cura è la prevenzione, ficcati nel tuo vector.js questa righella:
mw.loader.load('//commons.wikimedia.org/w/index.php?title=MediaWiki:JSValidator.js&action=raw&ctype=text/javascript');
Nelle pagine js, il "Salva" farà partire, se vuoi, un "verificatore di sintassi js"; se il verificatore produce un bel "No sintax error" sei a posto (si fa per dire); se invece segnala un errore, lo sai prima di salvare la pagina. E' tutt'un'altra vita... vero, gli sfuggono gli errori peggiori (quelli logici), ma almeno se manca un punto e virgola, o un virgolette, se ne accorge. --Alex brollo (disc.) 18:44, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]

Prova OCR su testi difficili modifica

Sto facendo qualche esperimento di post-elaborazione su Indice:Ordini di cavalcare (1571).djvu. Il djvu contiene l'OCR di Internet Archive; ho inoltre l'OCR FineReader e su questo sto collaudando tecniche di postelaborazione. In un piccolo gruppo di pagine documenterò le differenze fra le versioni caricando in cronologia i tre "strati" (IA, Finereader grezzo, FineReader postelaborato): dalla pag 20 alla pag. 24.--Alex brollo (disc.) 22:08, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]

Epub per le scuole modifica

Ne abbiamo parlato tante volte, ma non abbiamo mai stretto un progetto credibile, magari da proporre a WMF. Sugli epub progressi se ne sono fatti tanti, sul fronte scuola forse molti meno, ma è mancata, a mio giudizio la consapevolezza che una sintesi è possibile. Se qualcuno condivide questa impostazione, per favore lo dica subito. Io a febbraio per un previsto ricovero sono tagliato fuori.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 23:13, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]

Guarda Mizar, io al momento non riuscirò a lavorarci. Secondo me, la priorità è mettere il link dell'epub nel template Intestazione, adesso come adesso, ma bisognerebbe fare delle prove, magari risolvere qualche bug, ecc. Dopo, si può pensare di approcciare le scuole. Comunque con Frieda abbiamo ottimi contatti scolastici, quindi mi preoccupa poco. Tu riguardati! --Aubrey McFato 10:52, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]
Se non ho capito male il messaggio in Mailing list di wikimedia, c'è una concreta possibilità di portare ora avanti un progetto presso WMF. Il progetto molto avanti è quello per le biblioteche scolastiche, specialmente per i licei classici. Una brutta copia la leggi su http://www.wikilibri.it Ci sono rapporti già costruiti con biblioteche comunali che si sono offerte di fare punto di riferimento con le biblioteche scolastiche della zona. (vedi Cologno Monzese e Sestri Levante Manca, però totalmente un raccordo con i rapporti che tu e Frieda avete costruito. Esempio più clamoroso è il Leone XIII. Padre Eraldo mi aveva detto appunto che era in contatto con Fieda, ma poi la cosa è finita lì. Se bisogna presentare qualche cosa in tempi brevi, meglio mettere insieme tutto quello che sui vari fronti si è fatto.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 11:46, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]

Gazzetta Ufficiale modifica

Ciao a tutti.

Volevo segnalarvi che dal primo gennaio la Gazzetta Ufficiale è liberamente scaricabile in pdf sul suo sito ufficiale (questo). C'è anche l'archivio delle gazzette più vecchie (per la Serie Generale se non ho capito male si arriva al 1988). Non occupandomene direttamente, non so bene se questa notizia possa essere di una qualche utilità per 'source... comunque io ve l'ho detto. Mi auguro di aver fatto cosa gradita. --αStar msg 13:37, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]

Grazie per l'informazione. --Accurimbono (disc) 14:22, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]
Sempre una buona notizia quando i testi diventano disponibili. Secondo me per quello che riguarda Source bisogna fare una riflessione: Normattiva per il testo vigente e la Gazzetta per il testo originario possono coprire molte esigenze. Wikisource resta, secondo me, molto utile per quello che riguada l'integrazione alle voci di wikipedia vedi discussione odierna al bar di wikipedia.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 15:53, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]
Emetterò un giudizio fuori dal coro, ma non riesco a tenermi. L'indisponibilità online in forma gratuita della Gazzetta Ufficiale era il principale, anzi, il solo motivo che mi tratteneva dal considerare inutili qui i testi di diritto derivati da essa.
O meglio, replicare qui ciò che è disponibile altrove non sarebbe di per sé sbagliato, ma dato che il valore aggiunto di source (ipertestualità, formattazione, coordinamento) è da lunghissimo tempo negletto nei testi di tale settore (lo scrivo a ragion veduta, dopo aver appurato di persona la difficoltà e l'insoddisfacenza del rapporto fatica-ricavi nel rendere utilizzabile il Codice civile e la Costituzione italiana.
Data la presenza di progetti ufficiali e destinati a rimanere, dato l'uso di banche dati professionali da parte degli addetti di settore, la necessità e lo scopo della riproduzione qui di tali testi vengono a decadere, rimanendo sensati solo la loro integrazione con Pedia è reale e non illusoria. Già da tempo noi abbiamo trasferito qui testi di diritto inizialmente caricati su Pedia, ma la mancanza di cure post trasferimento li ha resi dei lacerti spesso privi di fonte. Che facciamo? Se non si fa avanti qualcuno a prendersi cura di tali testi io propenderei per una posizione più chiara: Tenere qui solo alcuni testi chiave (costituzione, quattro codici, documenti non legati alla Gazzetta Ufficiale) e disfarci di quello che diventa facilmente consultabile altrove: il lavoro sporco non ne verrà enormemente diminuito, ma almeno diminuirà la vergogna del disordine e il numero di testi senza interfaccia proofread... eh sì, perché eccetto il testo originale della costituzione e i testi importati da Silvio Gallio e Cinnamologus i testi di diritto sono praticamente tutti enza riscontro della fonte cartacea. - εΔω 16:35, 20 gen 2013 (CET)[rispondi]
Io dico la mia senza la pretesa di essere per forza creduto. Per alcuni usi molto diffusi (ad esempio le citazioni di ampi settore del testo, ed ora anche per l'uso di epub sui tablet) passare dal testo wikisource facilita di molto le operazioni. Ora che il rinvio alla gazzetta può avvenire con modalità simile al testo digitale a fronte il pericolo di errori di trascrizione è estremamente diminuito. Se la decisione fosse in altro senso, lasciate almeno che si lasci il tempo (nell'ambito della comunità in senso allargato) di migrare in un ambiente più ricettivo. http://www.wikilibri.it/philippicaxiv.epub ut sapienter dicere Crassus solebat, multis apertus cursus ad laudem XIV Filippica. Basta dirlo: è probabile che ci siano ambienti dove il giudizio è profondamente diverso Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 19:13, 20 gen 2013 (CET)[rispondi]
Fermo restando che qui l'importazione di qualsiasi testo che sia stampato e libero da copyright è libera, e ferma l'opportunità (ancora, non l'obbligo) che sia importata anche l'immagine della fonte cartacea, io con Edo vedo un mare di lavoro molto utile nel completamento della digitalizzazione di testi in cui non è ancora disponibile la digitalizzazione completa. A questo tipo di lavoro personalmente darò la priorità assoluta; difficilmente mi occuperò di altro. --Alex brollo (disc.) 11:44, 21 gen 2013 (CET)[rispondi]
Mizar ha teoricamente ragione, nel senso che non ci sarebbe niente meglio di Wikisource per occuparsi di "lletteratura legale" (non so come si chiama): è tutta in PD, è fortissimamente ipertestuale, sarebbe perfetto. Non è lòa prima volta che me lo chiedono e io rispondo che Wikisource c'è, ma manca la gente.
Forse noi dovremmo cercare siti o CD-ROM o altre cose che abbiano (aggiornati?) un corpus non indifferente di testi con relativi link: sarebbe sicuramente un progetto interessantissimo riuscire ad esportare in qualche modo l'HTML e convertirlo in wikisourciano (con template autore e testo...)
Fino ad allora non saprei cosa fare. Io cancellerei solo testi/leggi/documenti che hanno pochissime visite e non sono formattati e necessiterebbero di tanto lavoro, mentre ciò che abbiamo di buono e storico andrebbe tenuto. Aubrey McFato 13:16, 21 gen 2013 (CET)[rispondi]

Gazzetta ufficiale e licenze modifica

Non c'è nessun dubbio che i testi di legge sono PD (rectius al di fuori della legge sul diritto d'autore), ma l'immagine della pagina della gazzetta può essere usata solo nei limiti della licenza accordata che è assimilabile a una NC. Come tale noi possiamo linkarla, non riprodurla. Di male in peggio se ci riferiamo ai vari CD che erano opere vendute a prezzi spropositati. Quindi per il testo originario dobbiamo linkare la pagina della gazzetta, non certo riprodurre l'immagine. Secondo ordine di problema è il testo corrente con le modifiche successive (così detto novellato) Ce lo ha risolto Normattiva per cui è stato creato anche un template. Di leggi e decreti ce ne sono più di 500. A mio parere i pochi che seguono la cosa dovrebbero ora concentrarsi sui link alla Gazzetta, i template di Normattiva, qualche completamento , pulizia ecc. Soprattutto c'è moltissimo da fare sugli interprogetti. Una cosa, però, chiedo: le decisioni prenderle subito. Personalmente ho il problema che non so tra quante settimane, non so per quanto tempo sarò tagliato fuori per ragione di salute. E' demoralizzante fare qualche cosa e poi sentirsi dire che poichè non hanno interfaccia proofread (condizione che è impossibile giuridicamente soddisfare) sono una vergogna. Se questa non è solo una, (per quanto autorevole), opinione isolata, con sforzo minimo posso trasferire il tutto in ambienti che gradiscono uno strumento del genere. In giro un'attesa per una versione epub da tablet è molto sentita. (oline o offline è indifferente) Meglio le cose dirsele chiaramente subitoMizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 14:40, 21 gen 2013 (CET)[rispondi]

Io non ho problemi per quello che riguarda la versione proofread (personalmente, eh, vedo che altri non la pensano come me). Il mio discorso è un'altro e dice semplicemente che non c'è gente che ci tiene dietro, se non tu e pochissimi altri. Non ho nessuna smania di cancellare (sempre personalmente), per cui non ho fretta. La roba dei CD rom l'ho detta perchè secondo me non sarebbe illegale prendere degli HTML e passare e trasformare i codici ipertestuali in wikicodice. Ma tanto non lo farà nessuno. --Aubrey McFato 15:20, 21 gen 2013 (CET)[rispondi]
Qualcuno, bravo a fare i template, può vedere se si puà fare il template per Gazzetta Ufficiale ? (Io, molto alla buona cerco la pagina dove è la legge e compia-incollo l'URL. Esempi L. 240/2011 - D.P.R. 14 agosto 1990)
Per Normattiva il template funziona funzionaMizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 16:55, 21 gen 2013 (CET)[rispondi]
Oops, temo che le mie parole scritte poco sopra siano state poco chiare:
quando scrissi "(disfandosi di testi doppione) il lavoro sporco non ne verrà enormemente diminuito, ma almeno diminuirà la vergogna del disordine" forse sono stato troppo sintetico. Intendo infatti che, ritenendo la formattazione e l'ipertestualità un punto di forza del nostro progetto, il vedere testi molto interconnessi o ricercati senza che alcuno si occupi di renderli meglio presentabili, e vistomi nell'impossibilità di porre rimedio a questo problema per assenza di tempo e di reale volontà di usare quello che avanzo su testi che mi interessano solo in minima parte provo un po' di vergogna per questa mia incapacità. Se si decide che i testi di diritto di Wikisource vanno bene allo stato "grezzo" con cui vengono caricati piegherò il capo, ma qualcosa dentro di me si ribella ad ognuno di tali inserimenti abbandonati. - εΔω 07:02, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]

Scusate, a me piacerebbe proprio occuparmene. Tecnicamente parlando ho una laurea in giurisprudenza e sono un funzionario pubblico. Tra le altre cose per lavoro uso Normattiva più volte al giorno. Al solito, ho bisogno di indicazioni per l'aspetto tecnico: qualcuno mi può indicare quale è la forma ottimale per caricare una legge e un decreto? Nella mia sandbox è ferma la legge Bassanini da un pezzo, perchè mi sono arenata sull'estetica. E nel caso appunto che la succitata disposizione normativa venga novellata (comincio a parlare come una mia determina), è meglio linkare la disposizione di legge che la aggiorna, o è meglio aggiornare direttamente il testo, e mettere a parte la nuova norma? Ripeto, mi mancano i risvolti tecnici, non la buona volontà. Lagrande (disc.) 07:52, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]

Guarda, Lagrande, sei una benedizione. Secondo me, se ci mettiamo un attimo a pensare, si risolvono subito i problemi.
Quello che farei io adesso è definire un template, possibilmente unico, per i testi legali. Idealmente (ma ditemi se sbaglio) si potrebbe scegliere fra il tipo (decreti-leggi-sentenze ecc.), il nome ufficiale della leggere, un sottotitolo, un eventuale nome più comune (es. Articolo 18, legge Biagi) e qualche data. Un parametro per me importantissimo dovrebbe essere la URL a Normattiva e a Gazzetta Ufficiale, una sorta di indentificatore.
Per quello che chiede Lagrande, io direi di riaggiornare lo stesso testo: sarebbe credo possibile, quando pubblichiamo una legge, mettere in chiaro sul template "aggiornata il DD/MM/YY", in modo che ognunio sappia se il testo è stato raiggiornato dopo la novellatura... non dovrebbe essere troppo complicato, e tra Lagrande e il buon Mizar molte fonti potrebbero essere inserite.
Per l'estetica della legge, io sono possibilista: in fondo si tratta di renderla leggibile, per cui se gli Art.1 sono in grassetto e centrati bene, se non lo sono ma si usano le intestazioni bene uguale (anzi, forse meglio perchè è molto più facile da formattare...). Se teniamo una forma elegante e sobria di formattazione e un template chiaro, secondo me potremmo rivalutare tutto il progetto Diritto. Aubrey McFato 10:57, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]
Ecco, bravo Aubrey, qualcuno mi crei un formato semplice ed elegante e io vi carico un paio di leggi a settimana. Deve essere un template che tenga conto anche dei commi però, perchè alcune leggi, per esempio le finanziarie, hanno articoli con più di 500 commi, senza contare bis ter quater ecc. Lagrande (disc.) 11:32, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]
La ferma determinazione a non occuparmi dei testi legali (uno dei miei motti preferiti è Summum ius, summa iniuria) non significa affatto che non mi interessi il problema teorico della loro ipertestualità/wikificazione. Datemi un paio di testi-test HTML, xml o compatibili senza farmi rovistare, e vediamo se c'è qualche giocattolo che si può creare all'uopo per la wikificazione + salvataggio/conversione link. Per chi è disponibile, possiedo una ampia area Dropbox: mandatemi la vostra email via wiki-email e condivido immediatamente uno spazio all'uopo. Intanto un problema pratico: chi se ne occupa dovrebbe innanzitutto ideare dei buoni nomi per le pagine, tali che diventino uno standard per eventuali linkaggi "a colpo sicuro". E' molto imnportante! --Alex brollo (disc.) 12:16, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]

Questa è la legge che ho riletto oggi per lavoro, e mi sembra un esempio classico di una legge standard. Se ti va bene, puoi prendere questa come cavia. Lagrande (disc.) 13:15, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]

Come odio il diritto.... Lagrande, il link porta a una pagina che recita: "Attenzione: la sessione di ricerca é scaduta e per questo motivo sei stato riportato alla pagina iniziale" :-(
Quindi: niente link, per iniziare ho bisogno di un testo html già scaricato. --Alex brollo (disc.) 15:33, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]
L'ultimo testo che ho scaricato è L. 30 dicembre 2010, n. 240 - Organizzazione delle Universitàche è ancora da sistemare I commi all'interno degli articoli li ho realizzati con l'asterico, ma non è stata una soluzione brillante, meglio gli a capo Il testo Normattiva è qui Se non funziona cerca la pagina ricerca semplice e metti numero 240 data è giorno 30 mese 12 anno 2010.
- Il testo . in formato .PDF Gazzetta ufficiale è qui
Entrambe le strade mi sembrano molto contorte Io ho preferito partire dal sito della camera in cui credo puoi ricavare un html più chiaro. Altra strada ancora è semplicemente fissare cosa va in bold, cosa in corsivo, come realizzare gli a capo ecc.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 15:58, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]
Se questo esempio non va bene, e ne vuoi qualche altro già trascritto, ma da verificareo ce n'è veramente una grande quantità. Se vuoi invece partire da un html ancora non trascritto in Wikisource, partirei da un testo della camera. ad esempio L. 18 giugno 2009, n. 69Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 16:43, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]

Scusa Alex, non ci avevo pensato. Era la L. 183/2010. L'ultima legge di cui parla Mizar pone già un bel problema, secondo me: l'allegato. Cosa si fa per gli allegati Alex? E in particolare con questo, che è un elenco di leggi, e quindi potrebbe avere una marea di link in via teorica? Lagrande (disc.) 19:44, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]

Ma..... a mio parere va usato molto pragmatismo. Sull'allegato in questione si può decidere a) saltarlo. b) provare a fare un copia e incolla. (Se vuoi vedere come è venuto a me guarda Utente:Mizardellorsa/Allegato Se qualcuno riesce ad allineare tutto a sinistra il risultato è insperato. Comunque se bisogna avere l'incubo che qualcuno trova la voce disordinata meglio non imbarcarsi.
Per la legge 183/2010, a mio parere, un buon punto di partenza sarebbe l'Html del sito Inail vedi Utente:Mizardellorsa/Esempio2.230.238.101 22:24, 22 gen 2013 (CET) Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 22:28, 22 gen 2013 (CET) sloggato[rispondi]
Date un'occhiata in Wikisource:Pagina delle prove tenendo conto che non ho fatto quasi niente: ho solo brutalmente copiato come stava il html del file da NormaAttiva (ottenuto con Esporta). L'unica cosa che ho modificato è il link.
Ne segue che un modo discreto di caricare su source un testo ben formattato è... caricare semplicemente l'html ritoccandolo un pochino.
Solo una prova, eh.... ma vi propongo due cose preliminari:
  1. continuare il discorso nel bar del progetto Diritto;
  2. predisporre una pagina analoga a Convenzioni di trascrizione per decidere "il nostro stile" (centrature, grassetti, numerazione degli articoli e commi, ancore automatiche agli articoli e ai commi....) a cui poi adeguare, se possibile in automatismo totale, gli html provenienti dalle fonti più importanti. Infatti a me piacerebbe organizzare uno script che faccia la trasformazione html->codice wiki, ma devo avere le idee chiarissime sul codice di arrivo, altrimenti.... :-( --Alex brollo (disc.) 16:32, 23 gen 2013 (CET)[rispondi]

discussione in bar poco frequentato modifica

Segnalo che ho aperto nel cosiddetto "atelier del medievalista" questa discussione: Trascrizione diplomatica, critica..._o_ambedue? --Alex brollo (disc.) 18:04, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]

Wikimedia sites to move to primary data center in Ashburn, Virginia. Read-only mode expected. modifica

(Testo originale) (Traduzione)
 
«(Apologies if this message isn't in your language.) Next week, the Wikimedia Foundation will transition its main technical operations to a new data center in Ashburn, Virginia, USA. This is intended to improve the technical performance and reliability of all Wikimedia sites, including this wiki. There will be some times when the site will be in read-only mode, and there may be full outages; the current target windows for the migration are January 22nd, 23rd and 24th, 2013, from 17:00 to 01:00 UTC (see other timezones on timeanddate.com). More information is available in the full announcement.

If you would like to stay informed of future technical upgrades, consider becoming a Tech ambassador and joining the ambassadors mailing list. You will be able to help your fellow Wikimedians have a voice in technical discussions and be notified of important decisions.

Thank you for your help and your understanding.»
 
«La prossima settimana La fondazione Wikimedia dislocherà le sue principali operazioni tecniche verso un nuovo centro dati presso Ashburn in Virginia. Questo è finalizzato a migliorare le prestazioni e l'affidabilità tecnica di tutti i siti Wikimedia, compreso questo wiki. Ci sara un periodo in cui il sito sarà solo leggibile e vi potranno essere momenti di completa inaccessibilità; l'attuale finestra temporale della migrazione è tra 22 e 24 gennaio, dalle 17:00 alle 01:00 UTC (vedi altre fasce orarie su timeanddate.com). Maggiori informazioni sono disponibili nel comunicato ufficiale.

Se desideri rimanere informato su aggiornamenti tecnici in progetto, considera l'idea di diventare un Tech ambassador e unirti alla messaggeria degli ambasciatori. Sarai in grado di aiutare altri Wikimediani ad aver voce in discussioni tecniche e ricevere notifiche di decisioni importanti.

Grazie dell'aiuto e della comprensione.»

Una nuova Wikisource! modifica

Cari amici,

dal 3 gennaio una nuova Wikisource è uscita dall'incubatore: salutiamo il varo della Wikisource in assamese! sì, la lingua assamese, quella che non è detto che si legga senza un buon corredo di font unicode.

Un admin con un minuto di tempo dovrebbe aggiornare un po' di pagine di sistema aggiungendovi gli interwiki. Altrimenti ci penserò io tra un po'. Intanto se qualche benemerito riesce a trovare il village pump sarebbe il caso di dare al nuovo progetto un saluto di benvenuto in inglese :) εΔω 17:54, 19 gen 2013 (CET)[rispondi]

Ottima notizia, più siamo e meglio stiamo! :) --Accurimbono (disc) 13:16, 20 gen 2013 (CET)[rispondi]

Modifiche impossibili modifica

Non riesco più a fare modifiche in ns:Pagina, quando apro la pagina in modifica vedo il testo nudo e crudo, con tutti i codici normalmente nascosti e senza l'immagine a fronte. Ho provato a cancellare tutti i cookie ma non è cambiato nulla. Succede a qualcun altro? --Luigi62 (disc.) 17:56, 21 gen 2013 (CET)[rispondi]

E' successo anche a me; la console mi dava un errore javascript, con la solita scritta in aramaico, e poi - intanto che mi domandavo se avevo combinato qualche pasticcio e cercavo di districare il codice - il problema improvvisamente si è risolto.
Delle due l'una: ho ho effettivamente combinato qualche pasticcio, e qualche angelo l'ha risolto; oppure qualcun altro aveva combinato un pasticcio, e lo stesso angelo, o un altro più potente, l'ha risolto. :-) --Alex brollo (disc.) 06:29, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]

Qualcosa del genere anche a me. Cancellati tutti i biscottini e riparte. --Carlo M. (disc.) 11:00, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]

Non potrebbe essere un problema collegato al trasloco del server in Virginia? Lagrande (disc.) 11:34, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]
Ebbrava Lagrande! Me n'ero completamente scordato; guarda caso è successo mentre pasticciavo col javascript.... avevo la coda di paglia. --Alex brollo (disc.) 11:59, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]

Un milione di voci su it:wiki modifica

 

Buongiorno a tutti! Oggi l'edizione in lingua italiana di Wikipedia ha raggiunto il milione di voci, siete tutti invitati a festeggiare con noi e a lasciare un messaggio qui, ciao! E se vi viene in mente qualcosa a tema da mettere in Homepage... ;-) --84.222.82.152 10:58, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]

Authority file modifica

Credo che sia giunto il momento per avviare la discussione per implementare anche nel template autore di it.source, come già accade nella source tedesca, un template che rimandi agli Authority file. Che ne pensate? Come lo implementiamo? --Accurimbono (disc) 12:39, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]

Eh, bella domanda. Se permetti, io aspetterei un attimo di capirci qualche cosa, dato che dovremmo fare qualcosa per la Wikipedia in Italiano: fra 3 giorni Max Klein (quello che ha messo i dati VIAF nella wikipedia inglese e tedesca, e che lavorava a OCLC) si installa a casa mia per 3 giorni e proveremo a lavorarci. Non abbiate timore che se riesco faccio mettere qualcosa anche da noi (dovrei reinstallare il bot, però, mannaggia a me). --Aubrey McFato 15:00, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]
Caspita, lupus in fabula! Beh, ottimo Aubrey, io pensavo soprattutto a te per, visto che è il tuo pane quotidiano! :)
Nel merito, a dire la verità, dovrebbe venire prima Wikisource che Wikipedia per l'Authority file, perché noi siamo una biblioteca, con il nostro catalogo degli autori, Wikipedia no (by the way, su Wikipedia italiana le voci relative all'authority control non sono neanche tradotte...).
Detto questo, dovremmo fare in modo di non essere solo fruitori (con un link che rimandi alla visione web di questi cataloghi), ma anche contributori in qualche modo, e su questo credo che il tuo amico possa contribuire.
Infine osservo che SBN ha delle schede di autorità che non sono numerosissime, ma hanno a volte informazioni biografiche, brevi ma altrimenti difficilmente rintracciabili online, però mi pare che l'ICCU sia compreso in VIAF, per cui è da valutare cosa conviene linkare a noi italiani, se solo VIAF oppure anche le schede di autorità di SBN che sono più leggibili, anche se non ho capito come fare un breve permalink a queste schede. --Accurimbono (disc) 15:30, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]
Wikipedia è sempre più interessante per tutti, perchè se devi lavorare settimane per costruire un bot del genere, e giorni per applicarlo ad ogni progetto, preferisci farlo su database grossi. I dati VIAF sono su moltissimi autori, e su Pedia ci sono.
Ma sono assolutamente d'accodo con te che noi dovremmo essere in mezzo. A dirla tutta io ci sto un po' impazzendo, anche perchè non è il mio campo: i dati sugli autori sono sicuramente interessanti, ma a questo punto dovrebbero essere triangolati da Commons-Wikipedia-Wikisource. Sono d'accordo che anche noi come biblioteca possiamo dare una mano, ma credo che il nostro contributo sarà molto più fondamentale sui libri più che sugli autori. L'attuale modalità sia di inserimento dati che di inserimento dei file è assurda. Non so se l'avevo già fatto ma ricopio una mail:
Come wikisourciano, quando voglio trascrivere un libro, guardo se c'è su Commons. Se non c'è, lo vado a prendere 
in Internet Archive e lo carico (a mano, su Commons). 
Su Commons (che è tutto in inglese), c'è un bel template Book, una piccola scheda catalografica in cui io devo 
inserire i metadati. 
Quando il libro è su Commons, io vado in Wikisource e compilo l'Indice, cioè praticamente riscrivo i metadati, 
che però hanno un'altra mappa, un'altra convenzione.
E qui sto parlando dei libri, e non degli autori associati, che con ogni probabilità hanno anche un articolo 
associato (e i loro metadati sono nel template Bio). 

Ovviamente, tutti i metadati del libro saranno probabilmente in qualche catalogo bibliografico, scritti da 
bibliotecari professionisti, ma non c'è nessun modo di importarli automaticamente. 

Infine, questi metadati sono tutti *testuali*, non seguono nessuno standard (neanche dublin core)(ecco, su wikisource 
da pochissimo le cose sono cambiate), non ci sono protocolli attivi e interoperabili. 
Noi non possiamo importare nè esportare questi dati da nessuna parte. 

Questi sono problemi tecnologici e "procedurali", nel senso che al momento ripetiamo l'operazione di inserimento metadati 
n almeno 3 progetti diversi (per gli autori Wikipedia, Wikisource, Commons) e senza un'infrastruttura pensata bene rimane 
un bel caos (soprattutto per il nuovo utente, che volendo mettere un autore su Wikisource deve andare a vedere i dati su 
Pedia e magari poi creare la pagina anche su Commons, dove ci sono i libri scansionati che ha dovuto mettere da Internet 
Archive e anche compilare il template Book per poi ricopiarlo nella pagina Indice di nuovo su Wikisource). 

Wikidata, teoricamente, potrebbe risolvere tutto questo:
* i dati sugli autori al momento sono nei templat Bio su Pedia, template Autore su Wikisource, template Creator (se c'è) 
su Commons
* i dati delle opere sono nelle pagine Indice su Wikisource, template Book su Commons, template Libro su Wikipedia (se c'è).

Wikidata inoltre potrebbe interfacciarsi direttamente con progetti come Internet Archive, Google Books, Open Library, 
ecc: cioè progetti che da decenni lavorano sui dati di autori di documenti (e non solo). 

Se si riuscirà inoltre a costruire procedure di inserimento facili per l'utente (per es. uno va su Wikisource e decide 
da una lista precaricata quale autore inserita, o può fare delle query su database precedenti, e poi clicca e il 
form/template si carica con i dati giusti...) in modo che *ogni utente debba soltanto lavorare nel suo progetto*, 
allora sarà una gran cosa e secondo me sia Commons che Wikisource ne godranno enormemente.

Aubrey McFato 17:29, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]

Concordo con quanto dici. Aggiungo solo che gli Autority file ci sono anche per le "opere", quindi a noi interesserebbe identificare univocamente sia gli autori che le opere, e aggiungo io gli "editori", sarebbe una cosa interessantissima identificare e disambiguare anche gli editori (avevo proposto tempo fa di creare un NS apposito ma la proposta non ha avuto seguito).
Però i non starei ad aspettare Wikidata, perché non vorrei che il progetto per decollare richieda troppo tempo, intanto farei quello che si può fare con gli strumenti attuali, in pieno stile bold. :) Quando Wikidata arriverà, allora subentrerà come fonte di molti dati. --Accurimbono (disc) 17:50, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]
Bella l'idea degli editori. Il fatto è che tutti wuesti dati sono complicati da gestire, e io per una volta vorrei un progetto interwiki a pensarci. Perchè il problema è nostro E di Commons e anche di Wikipedia (e non sto pensando agli altri progetti). Ho mandato ieri sera una megamail a un sacco di gente che spero interessata, vediamo cosa ne sortisce (se mi scrivete la vostra mail vi metto dentro il thread). Aubrey McFato 10:28, 23 gen 2013 (CET)[rispondi]
Direi che innanzitutto dovremmo fare quello che possiamo fare e sappiamo fare ma ci pesa solo l'idea. :-)
Questo primo, faticoso passo dovrebbe essere una profonda revisione di Intestazione e Infotesto (ma lo usiamo ancora per i testi proofread?) in modo che il template della pagina Indice sia l'unico e solo contenitore, da cui sia Intestazione che Infotesto (se vogliamo conservarlo; io lo sopprimerei volentieri) ripeschino i dati in maniera dinamica (ossia: senza MAI trascriveli nè copiarli).
Parallelamente il codice del tl|Intestazione, secondo me, andrebbe riscritto daccapo, e soprattutto dovrebbe essere realmente unificato: la proliferazione di diversi template Intestazione, uno per progetto, è stata una cosa disastrosa dal punto di vista informatico. Lo sa bene chi ha cercato di mettere mano a Intestazione (AAAAGGGGHHHH!).
Ovviamente questo dovrebbe essere fatto con l'occhio rivolto all'allinemento fra il template della pagina Indice e Book, in modo che il secondo passo (l'allineamento fra Indice e Book) sia cosa fattibile e facile.
A questo punto, non resterebbe che attivarsi per allineare Book a eventuali fonti bibliografiche esterne; ma questo è al di fuori della nostra portata di wikisourciani; occorre lavorare insieme a "quelli bravi" di Commons. --Alex brollo (disc.) 15:48, 23 gen 2013 (CET)[rispondi]
Alex, concordo, se possiamo fare qualcosa, facciamolo. Poi quando Wikidata sarà maturato subentrerà.
Da parte mia appena ho tempo faccio un minitemplate VIAF che restituisce il solo link e poi vediamo come aggiungerlo nella pagina autore, se subito dopo al o incluso nel tl Autore. --Accurimbono (disc) 17:41, 23 gen 2013 (CET)[rispondi]
Aubrey, ci aggiorni sui risultati dell'incontro? Ciao, grazie, --Accurimbono (disc) 15:10, 1 feb 2013 (CET)[rispondi]
Alla fine le cose sono cambiate leggermente, nel senso che Max lavorerà con il suo bot per prendere tutti i dati del VIAF (e non solo quelli relativi alle persone) per metterli direttamente su Wikidata. Questo in realtà va bene a tutti, dato che saranno più dati e tutti potranno andare direttamente sia nei progetti fratelli (quando sarà possibile) che su wikipedia: su Wikipedia wikidata è già attiva per gli interlink quindi secondo me faremo prima.
Intanto, però, il buon Jarekt di Commons farà correre il suo bot e cercherà via interlink di mettere appunto gli identificatori VIAF direttamente sulle biografie di Wikipedia. Appena l'avrà fatto, ed è questione di poco tempo, potremmo usare il trucco di alex e prenderli anche noi (oppure direttamente transcludere il loro template da noi, perchè no?) 137.204.148.62 16:04, 1 feb 2013 (CET)[rispondi]

Il primo round del concorso Immagine dell'anno di Wikimedia Commons è aperto modifica

Cari Wikipediani,

Wikimedia Commons è felice di annunciare che la competizione Picture of the Year 2012 è iniziata. Noi vorremmo sapere quali immagini pensi si debbano qualificare al Picture of the Year del 2012. Le votazioni sono aperte agli utenti di Wikimedia che soddisfano i seguenti criteri:

  1. Gli utenti devono avere un account, in qualsiasi progetto di Wikimedia, che è stato registrato prima del Mar, 01 Gen 2013 00:00:00 +0000[UTC].
  2. Tali account devono avere compiuto più di 75 edits in un solo progetto Wikimedia prima del Mar, 01 Gen 2013 00:00:00 +0000 [UTC]. Controlla i tuoi requisiti con questo apposito strumento.
  3. Gli utenti devono votare con un account che soddisfa i criteri su Commons o su un altro progetto Wikimedia (per gli altri progetti Wikimedia, l'account deve essere collegato con quello di commons attraverso il login unificato).

Cento delle immagini che sono state scelte come immagini da vetrina dalla comunità internazionale di Wikimedia Commons nell'anno passato sono tutte entrate in questa competizione. Da foto professionali ad animali e piante a panorami mozzafiato e skylines, importanti immagini storiche restaurate, immagini ritraenti le più belle opere architettoniche del mondo, mappe, stemmi, diagrammi creati con le ultime tecnologie e fotoritratti di effetto, immagini da vetrina di tutti i tipi.

Per aiutarti, abbiamo ordinato le immagini in varie categorie. Si terranno due votazioni: nella prima, potrai votare tutte le immagini che preferisci. Con la prima votazione, il vincitore di ogni categoria e i primi dieci vincitori globali andranno in finale. Nella seconda votazione dovrai scegliere l'unica immagine che vuoi che venga nominata Immagine dell'anno.

Per vedere le immagini candidate vai nella pagina dell'Immagine dell'Anno 2012 di Wikimedia Commons.

Wikimedia Commons premia le nostre immagini del 2012 con questo concorso. Il tuo voto deciderà l'immagine dell'anno, quindi ricordati di votare al il primo turno dal 30 gennaio 2013.

Grazie,
il comitato Wikimedia Commons Picture of the Year

This message was delivered based on m:Distribution list/Global message delivery. Translation fetched from: commons:Commons:Picture of the Year/2012/Translations/Village Pump/it -- Rillke (disc.) 00:42, 23 gen 2013 (CET)[rispondi]

Riforma di Intestazione modifica

A seguito di discussioni vecchie e recenti, qui e in varie liste, dell'approssimarsi di Wikidata, e anche della riflessione su quelli che potremmo chiamare I dolori del giovane Aubrey ;-), vi propongo di cominciare a riflettere seriamente sulla radicale riforma del template Intestazione. L'obiettivo è ambizioso; occorrerebbe focalizzare la nostra attenzione sulla coerenza dei dati con Book e Indice, sulla modularità (distinguendo nettamente, in template separati, i dati obbligatori generali da quelli raccomandati e opzionali specifici per progetto), sulla facilità di compilazione per l'utente e sui metodi di autocompilazione e verifica assistita dei dati al momento della loro introduzione. Ho uno scoppiettio di idee su come farlo, nei prossimi giorni vi farò proposte meno "vaporose" in Discussioni progetto:Qualità. --Alex brollo (disc.) 07:51, 24 gen 2013 (CET)[rispondi]

Ci penso da un po' (ma rimango a un livello di pura meditazione) e credo che sarebbe opportuno che questa idea proseguisse sul piano pratico; mi sembra di aver letto una timida proposta di cancellazione del template Infotesto: concordo pienamente, anche perché tutte le informazioni possono essere trovate tramite il bottone metadati (basterebbe renderlo disponibile a tutti nelle pagine indice).--Barbaforcuta (disc.) 12:57, 25 gen 2013 (CET)[rispondi]

Avviso tecnico ma non troppo: modifica tool trova & sostituisci modifica

Per chi di voi utilizza lo strumento per la rilettura trova & sostituisci di Candalua: ho fatto una piccola modifica in modo che nel momento in cui lo si apre i due campi trova e sostituisci contengano già il testo eventualmente selezionato. La procedura più rapida è quindi:

  1. selezionare il testo da modificare
  2. cliccare trova & sostituisci
  3. modificare il campo sostituisci.

Personalmente lo trovo un notevole sveltimento. Sarà graditissimo feedback... --Alex brollo (disc.) 07:54, 24 gen 2013 (CET)[rispondi]

Un altro passetto sarebbe quello di staccare il quadro del trova e sostituisci dal suo posto, e farlo aprire/chiudere fisso sullo schermo; inoltre, non son riuscito a passargli delle regex che contengano caratteri "speciali" come l'acapo e famiglia. Non è che mi sia sfuggita una pagina di aiuto, vero? Se non c'è, un aiutino sarebbe gradito.... :-(
Mi infastidisce anche un pochino che si chiuda in automatico; quando lo uso, in genere devo farlo più volte di seguito. --Alex brollo (disc.) 11:38, 25 gen 2013 (CET)[rispondi]
Ci ho provato. Adesso il tool viene creato immediatamente e non viene cancellato; può essere visualizzato o "chiuso", ma in realtà resta sempre presente, con tutti i settaggi conservati anche se viene chiuso. Resta aperto ficnhè si chiude; possono essere quindi fatti dei trova & sostituisci in serie. Il focus viene portato automaticamente sul campo "sostituisci" perchè la via maestra per inserire la parola da sostituire è quella di selezionare + attivare trova e sostituisci. Adesso lo stresso un po'; mi raccomando come sempre il feedback. --Alex brollo (disc.) 00:29, 26 gen 2013 (CET)[rispondi]
Il sistema "Ricorda" non funziona come vorrei; attualmente si appoggia a un cookie ma ci sono dei problemi (il cookie ha vita piuttosto breve, e non è possibile correggere eventuali errori se non "distruggendolo" completamente). Ci penserò ancora. In qualche modo dovrebbe essere costruita una lista di correzioni ricorrenti, opera-specifica e editabile. Vero che esiste il sistema datiPagina, ma è macchinoso. --Alex brollo (disc.) 16:21, 28 gen 2013 (CET)[rispondi]

Epub nelle biblioteche scolastiche modifica

Periodicamente ho tirato fuori l'argomento degli epub nelle biblioteche scolastiche. Per Cologno Monzese e Sestri Levante i discorsi sono stati aperti con le biblioteche civiche come punto di raccordo del progetto. Ora ho ottenuto per domani mattina (25 gennaio) ore 9 un appuntamento con il preside del Liceo Montini di Milano (classico e linguistico) per fare una concreta sperimentazione. C'è qualcuno che è libero?Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 11:32, 24 gen 2013 (CET)[rispondi]

Mizar, non puoi dirlo con così poco anticipo, dai :-) Io sicuramente non posso e non credo ci siano wikisourciani milanesi. Se vuoi puoi passargli la mia mail, ovviamente. --Aubrey McFato 13:53, 24 gen 2013 (CET)[rispondi]
@Aubrey E' ovvio che con un preavviso così corto nemmeno speravo di trovare qualcuno libero da impegni, ma mi si è offerta l'occasione e l'ho presa al volo. Credimi che di tentativi di approcci con le scuole ne ho fatti tanti, ma il più delle volte non rispondono nemmeno. Questa volta spero proprio che si riesca a fare qualche esperimento concreto. Domani ti faccio sapereMizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 15:21, 24 gen 2013 (CET)[rispondi]
P.S. Il preside mi è parso particolarmente preparato e motivato sull'argomento ebook... Ha promesso che vedrà con i professori di studiare il modo di coinvolgere gli alunni anche su azioni facili e ripetitive, ma tali da suscitare un interesse, nella speranza che almeno qualcuno resti come collaboratore.Se la cosa matura cercherò che l'appuntamento sia fissato con congruo anticipo.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 23:06, 25 gen 2013 (CET)[rispondi]

Avviso per i coraggiosi modifica

Di una cosa un pochino tecnica sto per parlare in Wikisource:Domande tecniche, ma intanto chi non regge alla curiosità guardi qui un prototipo/test: Discussioni pagina:Opere matematiche (Cremona) II.djvu/99. --Alex brollo (disc.) 16:11, 26 gen 2013 (CET)[rispondi]

Dato il primo avviso sui lavori hOCR a Phe. Magari sarà una boiata pazzesca, ma lasciamo giudicare lui.... --Alex brollo (disc.) 09:33, 29 gen 2013 (CET)[rispondi]

Eclettico -> Edettico modifica

Vi segnalo questo articolo della Crusca riguardo le parole fantasma, generate da errori di OCR. Spero di non essere OT, mi è parso interessante, sia perché la correzione degli errori OCR è una nostra attività frequente, sia perché scopro che nel passato preOCR errori di trascrizione hanno portato alla nascita di parole diventate ormai comuni come "basalto, binomio, collimare". --Accurimbono (disc) 09:45, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]

Davvero interessante. Troppi sono gli errori comuni che vengono da OCR, vero Alex? Non sapevo che alla Crusca si potessero porre domande online. Lagrande (disc.) 11:12, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]
Vi è un caso interessantissimo di errore comune ai vecchi compositori di pagine e OCR: l'inversione u-n. In entrambi i casi, umano e programma sono confusi dal fatto che una lettera non è che l'altra ribaltata di 180 gradi.... si trova spesso nei vecchi testi e nei nuovi OCR. :-) --alex sloggato 13:10, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]

Ricerca all'interno di intestazione modifica

Ho importato dai francesi i template {{Ricerca}} e {{ricerca-djvu}}, e ho fatto una prova di inserimento all'interno dei template intestazione. Un esempio qui sotto:

(ovviamente adesso non funziona perchè prende il titolo dal bar).
L'idea è quella di mettere la ricerca nel djvu (con {{ricerca-djvu}}) se esiste, altrimenti usare direttamente {{ricerca}}. Questo è un prototipo e va migliorato. Cosa ne dite? Secondo me può essere utilissimo per i nostri lettori. --Aubrey McFato 14:42, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]

Molto interessante: ho provato solo Ricerca, purtroppo NON bisogna far apparire questo template nei libri transclusi, perchè non trova nulla, temo, in quanto (IMHO) la ricerca avviene sul codice wiki e non sul testo transcluso; il che è abbastanza fuorviante. Dove si deve mettere il ricerca-djvu? in nsPagina, in nsIndice, altrove? --Alex brollo (disc.) 15:32, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]
(da quando non c'è più la linguetta modifica nelle sezioni del bar? sono stato io mettendo qui il template intestazione? secondo me si) Ecco spiegato l'arcano in ricerca. Facendo la rpova su questo testo (il De' matematici italiani) andava a cercarmi nella mia tesi, che ha un nome simile. Io allora metterei il ricerca-djvu proprio nel template intestazione sia in ns0 che in nsIndice. se non c'è la url, mettiamo solo Ricerca. Riusciamo a farlo con gli ifexist? --Aubrey McFato 17:20, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]
Mi piace molto questa aggiunta. Non si potrebbe, per aggirare il problema pagine nspagina transcluse in ns0, far puntare in qualche modo (non so nella maniera più assoluta come; parola ai tecnici) il campo Ricerca in nspagina?
P.S. La linguetta non c'è da poco, quindi immagino sia quel template la causa; non c'è modo di neutralizzarlo senza eliminarlo?--Barbaforcuta (disc.) 19:34, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]
Sì che c'è. ;-) --Alex brollo (disc.) 07:43, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]

Raduno WS modifica

Il 20 aprile facciamo un corso su Wikipediani in Sala Borsa, a Bologna. Un incontro bibliotecari, utenti e wikipediani. Perchè non chiamare anche i wikisourciani? Ci verreste a fare il nostro raduno? O lo vogliamo fare solo noi in altra data? Aubrey McFato 14:54, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]

Data interessante... --Xavier121 17:02, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]
  • La data che hai indicato sarebbe l'ideale, ma visto come si stanno mettendo le cose non so più se sia possibile; spero di liberarmi.--Barbaforcuta (disc.) 19:34, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]
  • Penso seriamente di poterci essere. Il giorno dopo è il mio compleanno, mi piacerebbe festeggiare con i wikisourciani. Dove è Sala Borsa? Lagrande (disc.) 07:47, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]
    Sala Borsa è la biblioteca di Bologna, in piazza Nettuno, più in centro non si può :-) --Aubrey McFato 09:07, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]
    A che ora? Devo dormire lì la sera prima o faccio in tempo ad arrivare da Ancona? Lagrande (disc.) 13:37, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]
    @Lagrande Non conosco l'ora ma non credo ci siano problemi. Anche senza alzarsi all'alba. (AN ore 7.40 RV11521 -> arr. Bologna 10.21) Vedrai che basterà. Comunque -prima e dopo- è pieno di treni. Tutti in ritardo :P - Per quanto mi riguarda metterò un bollino sul turno. Salvo complicazioni, ovviamente ci sarò (sai che sforzo) :) --Silvio Gallio (disc.) 16:41, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]
  • Il 20 di aprile è di sabato... purtroppo lavoro fino a ora pranzo ma, organizzandomi, il pomeriggio potrei precipitarmi dalle parti di Bologna (da Verona non è così lontano) se il programma della giornata lo permette. Attendo magiori dettagli. - εΔω 23:12, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]
  • Al 90% dovrei farcela, mi sto organizzando; di farmi, però, la smazzata delle 5 ore totali (andata/ritorno Roma-Bologna) in una sola giornata, non ho voglia: B&B comodo vicino la biblioteca? :D --Xavier121 16:51, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]

progetto hOCR modifica

 

Si sta delineando un'idea (come da precedente messaggio) riguardante l'uso sperimentale del formato hOCR per i testi, nelle prime fasi di editing (correzione del puro testo, parola per parola); l'idea proviene dalla collaborazione fra Aubrey e Federico, che mi hanno sventatamente coinvolto e adesso devono patirne le conseguenze.

I tempi non sono ancora maturi per presentarvi il prototipo; quando sarò pronto vi chiederò di utilizzare alcune pagine "vergini" per i miei test, da qualche libro semiabbandonato; probabilmente da Indice:Opere matematiche (Cremona) II.djvu, di cui possiedo le immagini e su cui mi sarebbe comodo lavorare. Quando la cosa diventerà concreta, avrei bisogno sia del supporto del migliori geek, che di alcuni utenti interessati a sperimentare la cosa senza minimamente addentrarsi nelle questioni tecniche, ma solo per testare l'interfaccia. Come vi ho giàò detto, ho già comunicato la cosa per sommi capi a Phe; sembrerebbe che il progetto sia originale. --Alex brollo (disc.) 15:39, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]

Chiedi pure cose semplici da fare e io ci sarò. :P --Barbaforcuta (disc.) 19:34, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]

Io sono sempre disponibile per le riletture. Avvisa quando sei pronto. Lagrande (disc.) 07:48, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]

Grazie. Manca pochissimo alla creazione delle premesse (devastazione dell'interfaccia di edit) che verrà automaticamente avviata se la pagina contiene hOCR. Pagina test: Pagina:Opere matematiche (Cremona) II.djvu/99 (per ora protetta, ma contenente il codice hOCR che verrà editato dall'editor). Screenshot (di una versione non aggiornatissima): a destra.--Alex brollo (disc.) 10:47, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]
Potete caricare lo script che attiva il primo vagito di editor (solo visualizzazione) mettendo nel vostro vector.js:
importScript("Utente:Alex brollo/hOCR.js")
e andando in Pagina:Opere matematiche (Cremona) II.djvu/99. Avrete anche bisogno di un bottone newButton("hOCR","envir"). Non dovreste poter salvare eventuali modifiche, ma potete chiedere l'anteprima. --Alex brollo (disc.) 17:00, 1 feb 2013 (CET)[rispondi]

Help turn ideas into grants in the new IdeaLab modifica

(Testo originale) (Traduzione)
 
«
 
I apologize if this message is not in your language. Please help translate it.
  • Do you have an idea for a project to improve this community or website?
  • Do you think you could complete your idea if only you had some funding?
  • Do you want to help other people turn their ideas into project plans or grant proposals?

Please join us in the IdeaLab, an incubator for project ideas and Individual Engagement Grant proposals.

The Wikimedia Foundation is seeking new ideas and proposals for Individual Engagement Grants. These grants fund individuals or small groups to complete projects that help improve this community. If interested, please submit a completed proposal by February 15, 2013. Please visit https://meta.wikimedia.org/wiki/Grants:IEG for more information.

Thanks!

Distributed via Global message delivery. (Wrong page? Correct it here.)»
 
«
 
Mi scuso se questo messaggio non è nella vostra lingua; vi prego di contribuire alla sua traduzione
  • Avete un'idea su un progetto per migliorare questa comunità o questo sito?
  • Pensate che sareste in grado di completare la vostra idea se aveste qualche finanziamento?
  • Volete aiutare altri a trasformare le loro idee in progetti o proposte di finanziamento?

Unitevi a noi presso IdeaLab, un incubatore per idee e proposte di finanziamento per iniziative individuali.

La fondazione Wikimedia è alla ricerca di idee e proposte nuove per l'iniziativa Individual Engagement Grants. Questi finanziamenti sono dedicati al completamento di progetti individuali o di piccoli gruppi, destinati a migliorare questa comunità. Se siete interessati, inoltrate una proposta dettagliata entro il 15 febbraio 2013. Visitate https://meta.wikimedia.org/wiki/Grants:IEG per maggiori informazioni.

Grazie!!»
Distributed via Global message delivery. (Wrong page? Correct it here.)
Mi sembra una grande idea. Personalmente, mi piacerebbe che alcuni dei miei accrocchietti fossero riportati; ma preferirei usare il mio tempo (poco!) per crearli piuttosto che per descriverli e proporli. Per quanto riguarda qualsiasi idea/accrocchio/giocattolo che sappiate sia stato fatto da me, considerateli rilasciati non in FDL o CC BY SA, ma in PD ossia: in pubblico dominio; fatene ciò che volete e presentateli pure anche a vostro nome

integrandoli in un vostro progetto, se vi va, come stanno o rielaborati. Mi fareste un gran piacere. --Alex brollo (disc.) 16:24, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]

Io ho l'idea fissa che un rilancio alla grande di Wikisource potrebbe avvenire se riuscissimo a fornire alle biblioteche, specialmente quelle scolastiche, e a tutto il pubblico degli ebook in formato .epub. Già confezionati. Si potrebbe incaricare qualche sviluppatore di migliorare tutto quello che è ancora da perfezionare. Poi, con delle borse di studio, si potrebbe effettuare un ricontrollo dei contenuti. La comunità che cosa ne pensa?Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 07:55, 3 feb 2013 (CET)[rispondi]

L'idea è buona, ma io personalmente non saprei come collaborare. Ci vogliono gli esperti, e la loro buona volontà. Lagrande (disc.) 12:37, 3 feb 2013 (CET)[rispondi]

Cambiare nome utente modifica

Vorrei modificare il mio nome utente da Aushulz a Daniele Pugliesi. Tale modifica è già stata svolta su molti altri progetti Wikimedia (it.wikipedia, en.wikipedia, commons, it.wiktionary, etc.) --Aushulz (disc.) 22:45, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]

Cosa da burocrati; se per caso il messaggio gli sfuggisse, contatta Utente:OrbiliusMagister. Giusto pochi giorni fa ha dato istruzioni a un'altra utente, qui. Alex brollo (disc.) 08:08, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]

  Fatto. Giusto per la completezza. - εΔω 23:05, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]

Caricare file djvu modifica

Non ho capito come caricare pagine djvu su Commons o su Wikisource. Credo di averci provato una volta su commons, ma non ci sono riuscito. Ecco i file che vorrei caricare come indici:

Segnalo che l'opera del Gibbon è categorizzata come traduzioni del I secolo a.C. (!). Probabilmente è dovuto al fatto che nel campo dove sono stati scritti gli anni in cui uscì la traduzione sono riportati più anni perché la traduzione uscì in più volumi e non tutti uscirono nello stesso anno (suppongo che il template faccia la sottrazione 1820-1824=-4 e quindi la categorizza come uscita nel I secolo a.C.). Grazie a chi mi volesse dare una mano.--Casmiki (disc.) 14:06, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]

Benvenuto fra i caricatori di djvu. :-)
Se si parte da Internet Archive, la cosa è abbastanza semplice; invece, offre più difficoltà il caricamento da Google Books (che fornisce un pdf, da trasformare in djvu prima del caricamento; il modo più agevole di farlo è di caricare i djvu di Google su Internet Archive, vari di noi hanno l'account Internet Archive e possono farlo; poi IA si occupa della trasformazione e della produzione di un discreto/buon OCR integrato nel file djvu). La tua domanda mi fa venire in mente che darebbe opportuno aprire una pagina di "Richieste di caricamento su Commons", probabilmente nel contesto di Progetto:Trascrizioni.
Una raccomandazione: in questo momento, spesso esistono multiple versioni della stessa opera, di qualità grafica talora molto diversa. I testi provenienti da Google Books sono, in genere, quelli di qualità grafica peggiore e purtroppo caricarli in Internet Archive non migliora le cose. :-(
Hai già fatto una ricerca approfondita in altre biblioteche virtuali, per escludere che esistano altre scansioni delle opere che ti interessano? --Alex brollo (disc.) 15:08, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]
Abbiamo già una pagina simile a quella che vorrebbe Alex, ed è Progetto:Trascrizioni/Tabella acquisizioni, ma sembra abbandonata. Si potrebbe darle una sistemata, che ne dite?--Federicor (disc.) 18:38, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]
E chi se ne ricordava? :-( Sta il fatto che se non c'è qualcuno che la presidia,.... :-(
Casmiki, una rapida guardata al volume I di Tacito, da books.google) mi ha confuso un po'. Sei sicuro che l'opera sia quella? Quanto a Gibbon, è vero che manca su IA il secondo volume?
Forse sarebbe meglio che tu "rianimi" la pagina indicata da Federico e poi presidi la pagina, sollecitandoci a lavorare se ce ne scordiamo. --Alex brollo (disc.) 16:11, 1 feb 2013 (CET)[rispondi]
Se posso, vi suggerisco questo :-): https://toolserver.org/~tpt/iaUploadBot/step1.php Aubrey McFato 19:16, 2 feb 2013 (CET)[rispondi]