|
|
Pasticcio MedeaModifica
Cercando la Medea di Euripide e scrivendo sulla barra degli URL ho scoperto l'ennesimo vaso di Pandora: Di Medee ce ne sono state diverse nella letteratura, ma mettiamo che al momento quelle che ci interessano son oquella di Euripide e quella di Seneca. Già il fatto che due componimenti abbiano lo stesso titolo impone una disambiguazione, ma se questi sono opere in altra lingua tradotte in italiano c'è da lavorarci... e noi le abbiamo già. Allo stato attuale
- Medea fa riferimento alla traduzione della Medea di Seneca tradotta da Ludovico Dolce;
- Medea (Euripide) fa riferimento alla Medea di Euripide tradotta da Felice Bellotti;
- Medea (Euripide - Romagnoli) fa riferimento alla Medea di Euripide tradotta da Ettore Romagnoli.
Si noti infine che Ludovico Dolce ha anche scritto una Medea non traduzione di Seneca, ma opera originale sua che noi non abbiamo ancora
Come fare? La mia proposta è
- Medea disambigua tra le varie Medee che abbiamo e avremo
- Opera:Medea (Euripide) che raccoglie i link alle traduzioni della Medea di Euripide:
- Medea (Seneca) che al momento è rappresentato solo dalla traduzione di Dolce
Che ne dite? εΔω 23:33, 15 mag 2021 (CEST)
- Noto che l'operazione di disambiguazione è già stata compiuta con successo su en.wiki. Procedo.
- Medea è ora una pagina di disambiguazione tra le varie Medee, al momento solo quella di Euripide e quella di Seneca
- Medea (Euripide) ora rinvia a Opera:Medea (Euripide) che riporta link a
- Medea (Seneca) è un redirect a Medea (Seneca - Dolce) in attesa che arrivino altre traduzioni da Seneca.
eravamo quattro amici al BarettiModifica
Cari @Sbubi, @Divudi85 e @Alex brollo,
noto con piacere che la circostanza del mese dedicato alla rilettura dei testi brevi ha sollevato interesse intorno a Il Baretti. Noto però che dopo la prima annata il lavoro di trascrizione si è poi interrotto. Scusate l'amnesia, ma qualcuno mi ricorda cosa ha fermato i lavori? εΔω 11:26, 4 set 2021 (CEST)
- credo la fine del dottorato di Lianna :) però non giustifica il mio assenteismo, era comunque difficilotto trascrivere questi articoli scritti fini fini. a volte ci perdevo un pomeriggio solo per risalire dagli pseudonimi agli autori per intestare gli articoli, il progetto Baretti è una fucina di problemi belli ma dopo un po' s'è spenta la voglia, parlo per me ovviamente. di recente ci sono tornato per ricollegare un autore che avevo ampliato su wikidata.--divudi (talk) 15:58, 4 set 2021 (CEST)