Nuovo vocabolario siciliano-italiano/GH

GH

../GG ../GI IncludiIntestazione 8 febbraio 2023 75% Da definire

GG GI

[p. 433 modifica] Gh. Le voci comincianti per j quando debbono essere pronunziate forti, pigliano la gh p. e.: jornu farà a ghiornu e non a jornu, e così di seguito. || V. j.

Ghèrciu. (Aur.) add. Che ha gli occhi torti: guèrcio.

Gherlinu. s. m. T. mar. Cavo commesso due volte, meno grosso delle gòmene, tra i cinque ai dodici pollici: gherlino (Zan. Voc. Met.).

Gherlu. V. merlinu.

Ghèrmitu. V. jermitu.

Ghetti. s. f. pl. Calzamento di tela, panno o cuojo che si abbottona sul lato esterno della gamba e cuopre la fiocca e molta parte della scarpa: ghette. (Alcuni riprendono tal voce come francesismo). || Per sànnali. V.

Ghettu. s. m. Raccolto di più case in una città dove abitano gli Ebrei: ghetto.

Gheu d’innia. V. gaddu d’innia. Così verso S. Fratello.

Ghiàcciu. s. m. Acqua congelata dal freddo: ghiàccio.

Ghiaccu. V. chiaccu. E generalmente molte voci similmente pronunziate si cerchino a ch...

Ghiadduni. V. vadduni.

Ghialoru. V. agghialoru.

Ghiancu. V. biancu.

Ghiandra. V. agghiànnara.

Ghiàngula. s. f. T. anat. Nodo formato da molti filamenti nervosi: ganglio. || Malattie delle glandule del collo: stranguglione.

Ghiangulari. V. ganguniari.

Ghianguledda. dim. di ghiàngula.

Ghianguliari. v. a. Mangiar con prestezza e con ingordigia: scuffiare.

Ghianguluni. s. m. Noccioletti o glandule sotto la lingua: gàngola. || Per tincuni. V.

Ghiangulusu. add. Pieno di gangole, o male affetto nelle gangole: gangoloso.

Ghianna, Ghiànnara. V. agghiànnara. || Prov. ghianna ed olivi a settembri si vidi, se vanno bene o male si vede in settembre.

Ghiannicedda. dim. di ghianna: ghiandina, ghiandellino.

Ghiannuzza. dim. di ghianna: ghianduccia, ghianduzza.

Ghiara. V. agghiara.

Ghiardinu. V. jardinu. || V. gh.

Ghiarignu. add. Pieno di ghiaja; somigliante a ghiaja, di natura di ghiaja: ghiajoso.

Ghiazzu. Lo stesso che jazzu. In generale molte parole comincianti per ghi vedansi alla j. E alla lettera j se ne dà ragione. || aviri ’na cosa a ghiazzu, dicesi quando uno crede di ottenere tra poco taluna cosa sicuramente: aver una cosa nel carniere.

Ghica. V. piega. || V. ’mmasta.

Ghicari. V. piegari. || V. agghicari.

Ghiccari. V. jittari

Ghieffa. s. f. Strumento di legno dentato il quale si mette in sul basto per trasportare colle bestie da soma il fieno o altro. Potrebbe essere una sconciatura di gaffu. V.

Ghimminu. V. ghiumminu.

Ghimmisi. avv. Vale: e più, d’avvantaggio (Gr. και ἤμησι: e metà, quasi volesse dire metà di più). || Vale anche torto, obbliquo: a sghembo.

Ghìndalu. V. anìmulu. Più vicino all’italiano: guéndolo. Così in quel di Nicosia.

Ghinnanti. s. m. T. mar. Quel lato della bandiera pel quale essa è inferita nell’asta: ghindante (Car. Voc. Met.).

Ghinocchiu. V. dinocchiu (A S. Cataldo. Verdone).

Ghiòmmaru. s. m. Palla di filo ravvoltato ordinatamente per comodo: gomìtolo. || Per globo: gomitolo. || fig. Sproposito: farfallone. || Peso o mal’essere che sperimentisi allo stomaco o agl’intestini: gravezza. || Affare imbrogliato, ma in mala parte: intruglio (Lat. glomer, per cui anco i Romani dicono: ignòmmero, e i Lucchesi: ghiomo. E in ital. vi è ancora: inghiomellare per aggomitolare).

Ghiornu. V. jornu.

Ghiotta. V. agghiotta.

Ghiri. V. jiri.

Ghiribbizzu. V. schiribbizzu.

Ghirlanda, Ghirlanna. s. f. Corona di fiori, serto: ghirlanda. || Per sim. ogni altra cosa che circonda: ghirlanda. || V. pure giurranna.

Ghirlannaru. s. m. Venditore o facitore di ghirlande: ghirlandajo.

Ghirlannedda. dim. di ghirlanna: ghirlandella, ghirlandetta.

Ghirlannuna. accr. Grande ghirlanda.

Ghirlinu. V. gherlinu.

Ghiru. V. agghiru.

Ghiruneddu. dim. di ghiruni: gheroncino.

Ghiruni. s. m. Una di quelle punte triangolari colla base in giù, cucite alle camice o altro per dar loro certo garbo: gherone. || T. pesc. ghiruni suttanu, rete annodata di sotto alla porta della catinella.

Ghissara. s. f. Vaso per tenervi entro biada, crusca: bùgnola.

Ghissu. V. jissu.

Ghiumazzu. V. chiumazzu.

Ghiummaloru. s. m. Quell’arnese di fil ferro con pezzetti di sughero per istar a galla sull’olio nelle lampane: luminello. || (Mal.) Piccolo anelletto dove s’infila il lucignolo della lucerna: luminello. [p. 434 modifica]

Ghiummalureddu. dim. di ghiummaloru.

Ghiummarà. V. nninni. || tu nun cardi, tu nun tessi, d’unni ti vennu sti ghiummarà, si dice a chi è in sospetto di guadagni illeciti.

Ghiummareddu. dim. di ghiòmmaru: gomitolino. || Prov. cu’ havi ghiummareddu nun si chiama puvireddu, chi ha modo di rattoppar gli abiti non fa figura di cencioso.

Ghiummariari. V. agghiummarari.

Ghiummariuni. accr. di ghiòmmaru nel 3º §.

Ghiummaruni. accr. di ghiòmmaru: gomitolone (parmi usabile).

Ghiumminu. s. m. (pl. ghiummina). Legnetti lavorati al tornio, a’ quali s’avvolge refe, seta o simile, per farne cordelline, trine, ecc.: piombini.

Ghiurma. V. chiurma.

Ghiuttena. V. jittena.

Ghiùttiri. V. agghiùttiri.

Ghiuttunarìa, Ghiuttunazzu, Ghiuttuni. V. manciunarìa e seguenti.

Già. avv. di tempo passato, e vale per l’addietro una volta: già. || Ora, adesso: già. || Accenna opera compiuta: già. || È particella riempitiva, e vale fuor di dubbio, addirittura: già. || E anco come affermazione: già. || In cambio di perciò, pure, nondimeno: già. || Si usa come dire, per quanto credo, o, secondo il tuo solito, e simile: già.

Giaca. V. ciaca.

Giacaluni. V. martogghiu.

Giacca. s. f. Veste larga e ordinaria, con maniche senza falda: giacchetta.

Giacchè. s. f. Storpiatura di lacchè V.

Giacchetta. s. f. dim. di giacca, veste larga ordinaria con maniche e senza falda: giacchetta.

Giacchettu. s. m. Giuoco a dadi e piastrelle, che situansi di fianco a un cassettone segnato alla parte di dentro a più colori: a tavola reale.

Giacchì. cong. Poichè, dacchè: giacchè.

Giacchiottu, Giacchirottu. dim. di giacchè. V.

Giacchittata. s. f. Quantità di roba che empie le tasche di una giacchetta. || Per ammaccata. V.

Giacchittedda. dim. di giacchetta: giacchettina.

Giacchitteddu. V. giacchiottu.

Giacchittuneddu. dim. di giacchittuni.

Giacchittuni. accr. di giacchetta: giacchettone.

Giaccu. V. giacca. || Arme da dosso fatta di maglie di fil di ferro o d’ottone: giaco.

Giaccuni. V. ciliccuni.

Giacintu. V. jacintu.

Giaconetta. s. f. Specie di mussolina: giaconetta.

Giaculatòria. s. f. Breve orazione ed aspirazione a Dio: giaculatòria. || Ripetizione di una medesima cosa: ritornello.

Giacunetta, Giacunina. V. giaconetta (Fr. jaconas).

Giacunnu. Corruzione di giocondo, e l’usano alcuni per dire: belloccio, appariscente.

Giacuzza. V. ciacudda.

Giai, Gaju. s. m. T. zool. Uccello di color ferrugineo screziato, le penne copritrici sono cerulee con istrisce bianche e nere: ghiandaja.

Giàju, Giàjulu. V. gajulu.

Gialìna. V. itterizia.

Gialinicciu. V. giarnizzu.

Giàlinu. V. giallu o giarnu.

Gialiniri. (D. B.) V. aggiarniari.

Giallastru. add. Tendente al giallo: giallastro.

Giallizza. s. f. Qualità di ciò che è giallo: giallezza.

Giallognu. add. Che pende al giallo, o è d’un giallo scolorito: giallògnolo, giallogno.

Giallongu. V. lungazzu.

Giallu. add. Color noto: giallo. S’usa in forza di s. || V. giarnu. Sup. giallissimu: giallissimo.

Giallulinu. s. m. Color seccativo che usan i pittori: giallolino.

Giallumi. s. m. Giallezza: giallume.

Giallùria. s. f. Color giallo, cachettico o itterico: giallura.

Giambu. V. giummu. Così a Nicosia.

Giammai. avv. Noi l’usiamo per dire nessuna volta, mentre il suo vero significato sarebbe alcuna volta: giammai; e per farlo negativo bisogna farlo precedere dalla particella negativa: non giammai.

Giammarita. V. ciamarita. || V. canali: tegole. || V. maruni.

Giammerga, Giammèria. s. f. V. fracchi. || E anche per facchina. D. B. dice che viene dall’Inglese.

Giammillottu. V. gammillottu.

Giammirgazza. pegg. di giammerga. || Farsettaccio.

Giammirghedda. dim. di giammerga: giubberello, farsettino.

Giammirghineddu. V. ciliccheddu.

Giammirghinu. V. cileccu.

Giammirguni. accr. di giammerga: giubbone, farsettone.

Giammiriazza. V. giammirgazza.

Giammiriedda. V. giammirghedda.

Gianfuttirata. s. f. Cosa detta o fatta a nocumento altrui: baronata, birbonata, mancinata.

Gianfùttiri. add. Si dice ad uomo tristo: impiccatello.

Gianganga. (Pasq.) s. f. Suono o canto che sempre fa la stessa armonia, monotona.

Gianguliari. v. intr. Andare a turno vagabondando: bighellonare, anfanare.

Gianguluni. Nella frase: fari gianguluni. V. in pesti, fari pesti.

Giannarumi. V. giarnumi.

Giannarusu. V. giarnusu.

Giannetta. s. f. Bacchetta di canna d’India che solevan portare gli uffiziali: giannetta. || f. di giannettu V.

Giannettu. s. m. Cavallo da corsa: bàrbero. Giannetto in ital. è cavallo di Spagna; d’onde la voce nostra. || Prov. a cursa longa pari lu giannettu, a lunga prova si vede il merito. || Per crivu. V.

Giannitteddu. dim. di giannettu: barberino.

Giannittìna. dim. di giannetta: giannettina (Mort.).

Giannìzzaru. s. m. Milizia che aveva il Gran Turco: giannìzzero.

Giannotta. s. f. Spezie di fazzoletto lungo da capo.

Giaramedda. V. ciaramedda.

Giaramita. V. ciaramita.

Giardiniera. (An. Cat.) s. f. Spezie di collana da donne: giardiniera.

Supplemento

[p. 1147 modifica] [p. 1148 modifica] Gheri. V. jiri (In S. Cataldo).

Ghìffula. V. jiffula.

Ghigghiastra. V. sarpa, pesce (In Siracusa)

Ghirrutu. V. ’nghirriusu.

Ghiughiari. V. ciuscari.

Ghiummaloru. È anco una sorta di passera: passera scopajola.

Ghiummu. V. chiummu (In Siracusa). [p. 1149 modifica]