La metà del mondo vista da un'automobile
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
LUIGI BARZINI
la Metà del Mondo
VISTA
da un’automobile
DA PECHINO A PARIGI
in sessanta giorni
CON 126 ILLUSTRAZIONI NEL TESTO, 13 TAVOLE COLORATE ED UNA CARTA ITINERARIA
ED INTRODUZIONE DEL
PRINCIPE SCIPIONE BORGHESE
ULRICO HOEPLI
editore-libraio della real casa
MILANO
1908
Indice
- Presentazione dell'editore
- Introduzione
- CAPITOLO I. — Da Parigi a Pechino
- CAPITOLO II. — La partenza
- CAPITOLO III. — Verso la grande muraglia
- CAPITOLO IV. — Sulle montagne
- CAPITOLO V. — Sulla soglia della Mongolia
- CAPITOLO VI. — Per le praterie Mongole
- CAPITOLO VII. — Nel deserto di Gobi
- CAPITOLO VIII. — La città del deserto
- CAPITOLO IX. — Urga
- CAPITOLO X. — Sulla via di Kiakhta
- CAPITOLO XI. — Transbaikalia
- CAPITOLO XII. — Sulle rive del Baikal
- CAPITOLO XIII. — Un ponte che crolla
- CAPITOLO XIV. — Nel Governatorato d’Irkutsk
- CAPITOLO XV. — Nel bacino di Jenissei
- CAPITOLO XVI. — Tomsk la dotta
- CAPITOLO XVII. — Sulla steppa
- CAPITOLO XVIII. — Gli Urali
- CAPITOLO XIX. — Dal Kama al Volga
- CAPITOLO XX. — Dal Volga alla Moskwa
- CAPITOLO XXI. — Lasciando la Russia
- CAPITOLO XXII. — Avvicinando la mèta
- CAPITOLO XXIII. — Parigi
- Appendice