La zecca di Bologna/Documenti I-XVI
Questo testo è completo. |
◄ | Capitolo IX | Documenti XVII-XXVII | ► |
LA ZECCA DI BOLOGNA
DOCUMENTI
I
12 febbraio 1191.
Privilegio di Enrico VI imperatore al Comune di Bologna di batter moneta.
— " In nomine Sancte et individue trinitatis . Henricus sextus divina favente clementia Romanorum rex et semper Augustus. Regalis nostra consuevit benignitas suorum devotionem fidelium benigno serenitatis nostre favore respicere et eis munifice nostre manu liberaliter extendere . noverit itaque omnium Imperii fidelium tam presens etas quam successura posteritas quod nos nostrorum fidelium communis Bononiensium Amore inducti eis concessimus licentiam in civitate Bononia cudendi monetam et loco communis ipsius civitatis Potestatem Agnellum hujus concessionis dono investivimus, hoc tenore ut secundum quod eis visum fuerit expediens faciant monetam hoc excepto quod moneta ipsorum nostris imperialibus nec quantitate nec forma nec valentia debet adequari, que nostre liberalitatis concessio ut firma permaneat presentem super hoc paginam fecimus et scribi et majestatis nostre sigillo jussimus communiri, regali sancientes edicto, ut huic nostre munificentie nulla persona humilis vel alta presumat obviare vel eam ausu temerario infringere.
Hujus rei testes sunt: Godefridus Aquilejensis Patriarca, Guillelmus Astensis espiscopus et Ravennas electus Archiepiscopus, Oto Frisigensis episcopus, Bonifacius novariensis episcopus, Gerardus parmensis episcopus, Gerardus bononiensis episcopus, Sigefredus mantuanus episcopus, Arditio mutinensis episcopus, Petrus reginus episcopus, Cunradus dux de Rotenberc, Opizo marchio de Este, Bonifatius marchio ferratis, Petrus prefectus Urbi, Renerus Comes de Blandrato. Henricus testa Marescalcus, Henricus Camerarius de Lut. et alii quamplures.
[L.S.] Sigillum Domini Henrici sexti Romanorum Regis Invictissimi.
Ego Ditherus Imperialis aule Cancellarius vice Philippe Coloniensis Archiepiscopi et Italie Archicancellarii recognovi.
Acta sunt hec anno dominice incarnationis MCXCI . regnante domino Henrico sexto Romanorum Rege gloriosissimo . Anno regni ejus XXII.
Data Bononie II Idus Februarii per manus Henrici Protonotarii feliciter . Amen. „
(Archivio di Stato Bologna. — Registro nuovo, c. 14. V. Ed. Muratori, Antiq. med. aev., T. II, Diss. XXVII, pag. 665. — Savioli, Annali bolognesi, T. II, p. II, pag. 167. Questo e i documenti che seguono furono collazionati sugli originali dell’Archivio di Stato).
II.
14 maggio 1200.
I consoli dei mercanti e dei cambiatori ricevono dai loro antecessori in ufficio gli utensili della zecca.
— " M.C.C, pridie Idus Madii . Iudict . III . in presentia testium ad hoc vocatorum et rogatorum s. Gibertini et Cervelati et Bonicambii sui fratris et Buvalelli Pelavacce et Johannis Papiensis et Alberti Fiorentini et Johannis Aspettati de Santo Rofillo. Pelavacca Consul mercatorum bonn. fuit confessus recepisse pro facto monete a Zuzone Piacentino et Paltrone consule mercatorum socio suo in consulatu et a Consulibus campsorum bonn, s. Gerardo deteni (sic) et petro Guazoli deponentibus res que legentur inferius pro communi et pro se et eorum sociis in custodia que res sunt tales. s. lxviiii pillas1 que sunt estimate xx sol. imp. et ccxxx cavezones2 extimati xvii s. imp. item. xlii . lib. ferri ext. iii s. et vj. den. Imp. Item viij manisi de padella extimat. vj . s. imp. Item pignatam de cupro3 plenam de ferro extimatam cum ferro x . s. imp. Item x Celorias4 ext ii sol. imp. Item duas mollas5 extimatas vj . imp. Item duos coclearios6 ferreos ad fundendum ext. xii imp. Item duos manicos de caza7 ext. iii . sol. imp. Item. tenalliam et ij limas et ij talliatorios8 et iii beccorali9 et martellus et iiii mallittos10 et viii riglias de azaro11 ext vij sol, imp. Item ij calderias da enblancare et unum parolum12 de rame ext. viij sol. imp. Item iiij ferittos13 iiij Imp. Item iii buchirones14 in quibus continentur vii lib. rami ext vi. sol. imp. Item iiii padellas ext. xx . sol. imp. Item xxv . lib. plumbi ext. ii . sol. imp. Item mantigittus15 qui operatur ab assazatore . Item scrinium in quo sunt prediate res. que res omnes cum scrinio jam dictus Pelavacca confessus est recepisse in custodia . Item Gerardus deteni confessus est apud se ab eisdem depositum esse scrinium ext. vi . sol. imp. et xlii . asseras16 da oureri et da monederi ext. viii. sol. imp. Item jam dicti Zozone et Gerardus detenis et Petrus Guazoli et Pelavacca firmaverunt apud Paltronem consulem Mercatorum depositam esse tabulam maiorem cum duobus trispidibus . Item firmaverunt tres lapides ad faciendas virgas argenteas esse in domo filiorum quondam Scannabicci in que operabatur moneta.
Actum in Bononie in domum Pelavace ipso Pelavacca et Gererdo et Petro scribere mandantibus.
Ego Albericus reg, tabellio interfui et s.s. et predictis rebus estimatis per Zuzonem et Zaninum et Belengarium. „
(Archivio cit. Registro grosso, lib. i, c. 88, r. e v. Ed. Savioli, Op. cit., T. II, p. II, pag. 219).
III
15 marzo 1209.
Giuramento dei sovrastanti alla zecca.
" In Dei nomine amen. Juro ego Superstans monete Bononie quod bona fide, omni fraude remota, emam et emere faciam per magistrum monete vel per alium pro eo, nomine ipsius monete, cambium totum a civibus Bon. equaliter ad honorem ed utilitatem monete et ab omnibus extraneis prout melius potuero ad utilitatem monete. Et quod habebo unum librum vel plures, in quo, vel in quibus scribam vel scribere faciam cambium totum et pretium cambij secundum quod emptum erit a civibus Bon. et ab omnibus videlicet extraneis. Et ad aligamentum ero et quam monetam alligabo vel alligare faciam ad rationem iij unciarum minus quarta arzenti et viiij unciarum et quarte de ramo et ad rationem xliiij solidorum et vj denariorum pro scingulis libris ad pondus Bon. secundum consuetudinem monete facte tempore domini Vicecomitis olim Bononie potestatis. Et videbo quot marche erunt pro catio et quot catii erunt et ipsos catios et quantitatem catiorum ponam et scribam vel ponere seu scribere faciam in libro monete et quicquid ipsi cantij callabunt ad exitum ignis et arzentum totum quod datum erat operariis, scribam vel scribere faciam in libro monete. Et ero ad recipiendum denarios nigros, vel eos recipere faciam qui erant facti ab operarijs de dicto arzente et scribam vel scribere faciam pretium totum quod datum et solutum erit operarijs. Et dabo operam secundum quod potuero ut denarij omnes fiant equales sine fraude et secundum consuetudinem monete, ut sopradictum est. Et ero cum denarij dabuntur ad imblancandum, et scribam vel scribere faciam callamentum imbiancature, et quantitatem marcharum in libro monete, et ero cum denarij dabuntur ad afflorandum et ad cuniandum et ad eos ab eis recipiendos, et scribam vel scribere faciam pretium eorum monetariorum, et quod habebunt, vel recipient, et aliquem denarium non permittam extrahere de moneta, nisi primitus sazius elevabitur et in ygnem positus erit et de ygne extractus et laudatus erit secondum modum sopradictum. Et in ponderare et in arzento et in ramo ero et ad sagium ero bona fide si assazator mihi consentiet et si reprobos et non legales in toto vel in parte invenero, reprobabo eos et destrui faciam nec expendi permittam ulla fraude interveniente. Et omnes denarios qui de moneta extracti erunt in ilio die in quo extrahentur et ipsum diem et quantitatem denariorum scribam vel scribere faciam et solutionem, et facere Inter eos cives equaliter faciam et dabo operam bona fide prò posse meo ut moneta fiat dona et legalis ad modum et pondus mihi designatum. Et in ea facienda et circa eam per me vel per alium dolum vel fraudem non faciam nec commitam nec permittam, nec consentiam aliquem dolum vel fraudem facere seu committere nec consentiam dictam monetam injuste aut minus legaliter alligare vel fabricare; immo pro posse meo vetabo, et si vetare non potuero, potestati Bononie, qui nunc est vel pro tempore erit, et consulibus mercatorum et campsorum Bononie quam cicius potuero manifestabo. Et omnia, que ad me pervenient occasione predicte monete vel alia qualibet occasione quae ad ipsam monetam pertineant vel pertinere debeant, bona fide, omni fraude remota, salvabo et custodiam ad utilitatem ipsius monete, et veritatem dicam potestati Bononie qui nunc est vel prò tempore erit et consulibus mercatorum et capsorum Bononie de omnibus eis que a me postulaverint seu dicent de predicta moneta. Et procurabo bona fide sine omni fraude ut omnes operarij qui ibidem laborabunt jurent laborare ec operam dare bona fide sine omni fraude in predicta moneta et eam custodire et salvare et cetera omnia attendere, que in brevi pro eis facto vel fucturo continebuntur, et ut omnes alit qui ad ipsam monetam existent, licet non sint operarij jurent, eam monetam et omnia que in ipsa moneta sunt vel erunt custodire et salvare bona fide et sine omni fraude et quod furtum nec fraudem facient nec facienti consentient aliquo modo vel ingenio, et si scriverint aliquem vel aliquos illud fecere velie bona fide ei vel eis vetabitur et manifestabunt potestati Bononie et consulibus mercatorum et campsorum et Superstantibus vel uni eorum bona fide sine omni fraude quam cicius poterunt. Expensas omnes ufficialium et carbonis et incisorum et sazatorum et funditorum et omnes alias expensas ad utilitatem monete in scriptis ponam vel ponere faciam et ad omnia alla que videbo et cognoscam per me vel per alium, que pertineant ad utilitatem monete faciam, et operabo bona fide sine omni fraude et singulis vj mensibus rationem inquiram ab Aidebrandino et ab ejus sociis vel ab ilio qui esset loco Aldebrandini; et lucrum totum, quod invenero potestati Bononie vel cui voluerit potestas et consolibus mercatorum et campsorum [manifestabo]. Nec Societatem aliquam habebo, nec tenebo nec aliquem eam facere consentiam cum aliquo qui ad monetam stabit et si scivero aliquem contrafacere potestati Bononie et consulibus mercatorum et campsorum quam cicius poterò, manifestabo. Et meum cambium et meorum sociorum, si eum emam vel emere faciam bona fide sine aliqua fraude ad utilitatem monete equaliter, secundum quod alienum cambium civium, emam vel emere faciam et non plus et solutionem equaliter mihi et omnibus aliis faciam et non aliter. De mobilia autem monete nulli mutuabo vel mutuari consentiam. Et si quid additum vel mutatum vel diminutum erit a potestate Bononie qui nunc est vel pro tempore erit vel rectoribus Bononie et consulibus mercatorum et campsorum Bononie, qui nunc sunt vel pro tempore erunt, buie brevi de diminuto sive absolutus et de addito et mutato, sicut additum et mutatum erit, tenear.
Anno domini millesimo ce. viiij die xv intrante mense martii indictione vij in palatio Comunis Bononie coram D. Uberto judice et vicario domini Henrici comitis Bononie test, et in presentia d. Johannis Gerardi de Castro Britonum consulis justitiae comunis et d. libertini de Rodaldis et d. Guidonis Zagni et d. Balduini Zoenzoni consulum mercatorum Bononie et d. Petri de Castro Britonum et d. Arardi de Ricomanno et domini Bonaiunte olim Marxilij consulum campsorum Bononie, Rudolfini Guidonis Ungarelli et Ungarelli ejus fratris et Henrigiti Clariximi et Ugolini nuntij communis Bononie et aliorum quamplurium.
Dominus Bonusjohannes Johannis Bene et dominus Gerarditus de Castro Britonum Superstantes monete juraverunt omnia que in sopradicto brevi scripta sunt attendere et observare et non contravenire aliqua occasione et predieta scribere rogaverunt.
Eodem die Dominus Gracienus Cazeta Superstans monete juravit in ecclesia s. Marie de porta ravignana, presentibus domino Ubertino de Rodaldis et domino Guidone et domino Balduino supradictis consulibus mercatorum que in supradicto brevi continentur bona fide observare et non contravenire.
[L. ✠ S.] Ego Gerardus filius quondam Balbi notarius omnibus supradictis interfui presens et rogatus ea subscripsi. „
Salvioni, Op. cit.
IV
5 aprile 1216.
— " Anno Domini Millesimo ccxvi die quinto intrante Aprili Indictione IIII. In Bononia in palatio communis presentibus domino Bagarotto doctore legum et domino Guidotto domini Nauclerii et domino Bonacosa de Asinellis et Guidone Petri Corradi et Marxilio de Ponteclo et Almerico Paltronis et domino Alberto Ugucionis de Gottefredo et Jacobo Pistoris specialiter ad hoc rogatis testibus. Dominus Vicecomes Bon. Pot. nomine communis et dominus Bartholo meus de Principus et dominus Aspectatus de Gisso procuratores communis Bononie dederunt et concesserunt consulibus mercatorum recipientibus pro se et mercatoribus vc. Thomasio Principum et Ugolino de Cessabo et Alberto Pavanense et Bartholomeo de Quercis et consulibus campsorum recipientibus pro se et campsoribus. s. Bonocanbio Guidonis mizelle et Johanni de Marxilio monetam ad cudendam et batendam a Kalendis Junij proximi ad duos annos ejusdem bonitatis et legalitatis et ponderis et rami, Ut cudita et batuta fuit tempore retro proxime preterito. Et non auferre eis pro dando aliis hinc ad predictum terminum et batere debent donec proficuum fuerit in dicta moneta cudenda. Et predicta eis dederunt et concesserunt de voluntate et parabola totius Conscili de Bononia ad sonum campane congregati ut apparet per cartam scriptam per manum Gerardi notarii potestatis. Et similiter concesserunt supradictis Consulibus mercatorum et campsorum nomine communis omnia massaratica monete que sunt penes commune Bononie donec laborabunt vel laborari fecerint in cudenda vel batenda moneta et ipsi omnes supradicti s. consules mercatorum pro duabus partibus quilibet in solidum renuntiaverunt benefitio nove constitutionis et omni alii exceptioni. Et consules campsorum pro tertia parte quilibet in solidum renuntiaverunt benefitio nove constitutionis et omni exceptioni, promiserunt stipulatione Potestati supradicte et Procuratoribus supradictis recipientibus et stipulantibus pro commune et nomine communis solvere pro quolibet anno procuratoribus Communis Bononie et Massariis qui erunt pro tempore lxxxv libras Bononie s. l. lib. Bon...... (sic) residuum inde ad unum annum sub pena quinquaginta libras bononenorum qua soluta si commissa fuerit predicta firma permaneant, sive cudatur moneta sive non nichilominus solvere debent predictam pecuniam ad dictos terminos, unde duo instrumenta sunt hinc inde facta uno eodemque tenore quia sic de voluntate utriusque partis processit.
Ego Martinus de Urbino Imperatoris auctoritate notarius et nunc communis Bononie omnibus supradictis interfui et mandato potestatis et procuratorum et consulum Mercatorum et campsorum scripsi subscripsi. „
(Arch. cit. Registro grosso, Vol. I, c. 215, r. — Savioli, Op. cit. T. II, p. II, pag. 368).
V
9 e 10 febbraio 1269.
Locazione della zecca.
— " Die dominico decimo intrante februario. Ego Semprebene Uguitionis Nigri, auctoritate Imperiali notarius existens in conscilio speciali et generali Communis Bononie, infranscriptum pactum lectum per Sucium Rovisii, notarium ad Reformationes communis in dicto conscilio, in hoc memorialj secundum formam ordinamentorum apposuj et de manu mea scripsi.
In nomine Domini, amen. Anno ejusdem millesimo ducentesimo sexagesimo nono, indictione duodecima, die sabati nono intrante februario. Jacobus Caxottus bannitor Communis Bononie, syndicus predicti Communis ad hoc specialiter constitutus, ut de syndicatu ejus apparet ex instrumento scripto manu Bonaventure de Prunarola notarii ad discum domini Potestatis, nomine et vice Communis Bononie, et pro ipso Communi dedit, concessit et locavit opus et laborationem et fabbricationem monete Communis Bononie, que fieri debet ex forma statuti Communis Bononie, domino Bitto de Tornaquincis de Florentia pactis, promissionibus, conventionibus et condictionibus infrascriptis; videlicet quod predictus dominusBittus debeat et teneatur et promisit dicto Jacobo syndico Communis Bononie recipienti et stipulanti vice et nomine dicti Communis facere et fieri facere monetam bononinorum crossorum de lega in fibra bon. crossorum de decem uncijs et terciade bono argento et purificato, sicut est argentum venetorum crossorum, et de pon dare in marcha ad marcham bononinorum de tredecim solidis et quatuor denariis. Et ipsa moneta debeat balanzari ad fortes et ad flebiles, ita quod fortes possint esse de tredecim solidis et duobus denariis in marcha et non minus, et flebiles de triginta solidis et sex denariis in marcha et non plus, et de ipsis fortibus et flebilibus non possint esse in unzia ultra duo fortes et duo flebiles; et quod bononini crossi debeant esse forniti, ita quod sint pulcri et albi; et debeat zerchari per suprastantes monete omni vice, qua extrahetur sazum, et sazum fieri debeat ad voluntatem suprastantum monete, qui erunt pro Communi Bononie, vel voluerint in denariis, vel in virgis secundum quod suprastantibus magis videbitur convenire pro malori utilitate Communis Bononie. Modus autem monete parve fiat hoc modo, et facere et fieri facere promisit secundum infrascriptum modum, scilicet quod tantum argentum sit in duodecim bononinis parvis quantum est in uno bononino crosso, et debeant esse de quinquaginta duobus et quarta in unzia albi et forniti. Et debeat ipsa moneta balanzari ad fortes et flebiles, ita quod in unzia non possint esse ultra tres fortes et tres flebiles, videlicet quod flebiles non possint esse plus quinquaginta quinque et quarta, et fortes minus de quadraginta novem et quarta, et exeant de zecha pro libra ad rationem quinquaginta duorum solidorum et trium denariorum, albi et forniti. Promisit etiam dictus dominus Bettus et coniata moneta parva taliter, quod ipsi denarii sint forniti et albi, et sint quinquaginta duo soldi et tres denarii in libra ponderata, si reducerentur ad ignem, quod possint et debeant extrahi pro sazo due unzie et quarta de argento venicianj crossi in libra, vel pro libra. Item quot faciet dictus Bettus reduci in scriptis totum argentum et bolzonem, quod emerit; ita quot extrahatur de moneta tantum arzentum et bolzonem in moneta facta, quantum sibi erit datum dieta de causa, salvo callamento. Item quod non expendet dictus dominus Bittus Bolganos, nec expendi faciet de dieta moneta aliquem denarium parvum vel crossum per se, vel alium, nisi primo fuerit approbata et laudata per suprastantes monete. Et totum argentum et bolzonem sibi datum pro dieta moneta facienda, faciet de ipso argento et bolzone monetam crossam et parvam, et non aliud aliquo modo. Et promisit dictus dominus Bittus Bolganus pro taglatore et assagatore suo, quod bene et legaliter facient, et quod presentabit eos in forcia Communis Bononie quociens placuerit domino Potestati ad voluntatem suprastantum. Et dictam monetam faciet et fieri faciet a die contractus in antea ad duos annos continue, secundum modum monete, laborando quando moneta poterit laborari sine dampno usque ad capitale, omnibus suis expensis tam de domo quam massaraticis et omnibus alijs pro dieta moneta facienda oportunis. Item quod aliquis civis vel commitatinus in dieta moneta facienda, vel fieri facienda non possit nec debeat habere partem aliquo modo vel ingenio, et non intelligatur quod illi sint cives Bononie qui sunt originarii civitatis Florentie, silicet Blanchus Begnaminj Glandonis. Spinellus Plachi Bonacursij, et Massus Rustici Clariti, in pena et banno in quingentarum librarum bononinorum; ed quod aliqua alla persona non possit nec debeat habere partem in dieta moneta facienda vel fieri facienda, nec aliquis civis vel comitatinus possit habere partem in ipsa moneta in dieta pena et banno quingentarum librarum bononinorum, auferendo tam dicto conductori monete, quam aliis omnibus, qui haberent partem in dieta moneta contra predictam formam. Et quod suprastantes elligantur ad voluntatem domini Potestatis et domini Capitanei, expensis tamen monete; ita quod quilibet habere non possit ultra triginta solidos bononinorum, et mutentur singulis duobus mensibus sicut videbitur domino Potestati et domino Capitaneo. Et quod illi qui erunt electi in suprastantes ad predicta laudanda et approbanda debeant iurare de novo coram domino Potestate et domino Capitaneo et coram Bulgano predicto vel conductore monete laudare et approbare monetam secundum supradictum modum, bona fide, tam pro Communi Bononie, quam pro ipso Bulgano vel conductore monete.
Item quod suprastantes, qui electi fuerint, teneantur venire levare et levari facere sazum, et approbare ipsam monetam, secundum modum supradictum, quociens fuerint requisiti per ipsum Bulganum, vel aliquem de socijs ejusdem; et dominus Potestas, si fuerint requisitus, teneatur dictos suprastantes cogere venire ad predicta facienda, in banno centum solidorum bononinorum auferendo cuilibet suprastanti, qui venire differet vel recusaret venire, pro qualibet vice. Et si dicti suprastantes, qui erunt super dieta moneta approbanda, essent in discordia cum dicto domino Bitto Bulgano, conductore monete, vel aliquo de socijs ejusdem de approbanda dieta moneta quod dominus Potestas et Capitaneus teneantur ad voluntatem dicti domini Ritti Bulgani vel suorum sociorum et ad ipsorum requisitionem accipere Fratres regulares, qui debeant preesse sazis faciendis et tenendis. Et elligantur eo casu per Potestatem et Capitaneum viginti boni homines et legales de sapientioribus et utilioribus cambii civitatis Bononie, etatis quinquaginta annorum, vel ab inde supra; et quod dicti sapientes vel major pars eorum laudaverint et approbaverint, id servetur. Item quod predictus dominus Bittus Bulganus, et ejus socij qui sunt originarii civitatis Florentie, possint libere venire, stare et redire in civitate et de civitate Bononie et ejus districtu et defferre et defferri facere bolzonem, argentum, vel ramum ad civitatem Bononie pro moneta facienda et e[o]rum nuncii possint similiter venire, stare et redire sine fraude, portando tamen bolzonem, argentum, vel ramum pro predicta moneta facienda et non possit iniuriari, molestari, vel intradici in personis et rebus modo aliquo, vel ingenio, vel occasione alicujus represalie vel bannj. Item quod predicto domino Bitto Bulgano vel sociis non possit imponi aliquod tolloneum, vel dacium, vel passadium, aut tolli pro argento vel bolzone aut ramo, quod haberent vel differrent in civitate Bononie, vel districtu pro moneta facienda. Et quod possit dictus dominus Bittus Bulganos et ejus socij habere operarios et monetarios pro dieta moneta facienda undecumque voluerint ad eorum voluntatem, ita quod non possint impediri aliquo modo per aliquem vel aliquos; et specialiter occasione alicuius represalie vel banni dati alicuj universitati, vel domino alicuius loci, nisi essent in banno communis Bononie aliis occasionibus. Item quod si civitas Bononie esset in aliquo rumore, quod Deus avertat, et tunc ipsi domino Bitto Bulgano vel suis socijs vel nuncijs per forciam esset aliquid acceptum, quod Commune Bononie debeat ei vel eis satisfacere de omni eo, quod probaverit, vel probatum fuerit per vim sibi acceptum fore, ipsum vel ipsos conservare indepmne vel indempnes. Et predicta omnia debeant reformari in Consilio communis Bononie et poni in libris statutorum Communis Bononie, absolvendo omnia statuta, capitala statutorum et reformationes populi et Communis Bononie, que contradicerent aliquid in predictis vel in aliquo predictorum, et poni debeat hoc pactum in .libro statutorum Communis Bononie. Promittens dictus syndicus nomine et vice communis Bononie dicto domino Bitto stipulantj predicta omnia et singula attendere et observare et adimplere et non contrafacere, vel venire aliqua ratione vel causa. Et versa vice dictus dominus Bittus promisit per stipulationem pro se et suis heredibus dicto syndico, recipientj et stipulanti vice et nomine Communis Bononie, predictam monetam secundum supradictum modum legaliter facere et fieri facere bona fide, et attendere et observare omnia et singula suprascripta. Que omnia et singula promiserunt intra se vicissim alter alteri attendere et observare et non contrafacere, vel venire aliqua ratione vel causa, sub pena mille marcharum argentj bonj et finj, stipulatione promissa, et obligatione bonorum Communis Bononie et dicti domini Bitti, et sub reffectione dampnorum et expensarum ac interesse litis et extra; que promisit unus alteri resarcire integraliter, pena tociens commitatur et exigi possit quociens contrafactum fuerit vel ventum in quolibet et pro quolibet capitulo supradicto. Et ea soluta, exacta, vel non, predicta omnia et singula firma et rata consistant.
Et predicta omnia et singula integraliter observentur ad bonum et sanom intellectum recte et legaliter, secundum quod scripta sunt supra in pactis et conventionibus supradictis.
Et insuper:
dominus Ribaldus de Foscardis |
omnes predicti et quilibet predictorum principaliter ed insolidum se obligando realiter et personaliter in omnibus te singulis capitulis hujus contractus, constituentes se principales, renunciantes |
Quod quidem pactum approbatum fuit per sapientes viros dominum Rolandinum de Romancijs, Ugolinum quondam domini Zambonj, Thomaxium domini Peverarij et Guillelmum de Rombodevino, doctores Legum, acceptos per dominum Potestatem Bononie.
Qui Jacobus Caxottus, syndicus Communis Bononie, iuravit super animam Potestatis, qui nunc est vel pro tempore fuerit, et omnium de Conscilio, et de ipsorum licencia et mandato omnia et singula supradicta firma et rata tenere et habere et non contrafacere vel venire aliqua ratione vel causa, de iure vel de facto. Acta et celebrata fuerunt predicta omnia in Conscilio speciali et generali Communis Bononie, ad sonum campanarum in palatio veteri Communis predicti more solito congregato, in presentia domini Alberti de Fontana, Potestatis Bononie et Ymole, et domini Rizardi de Villa, Capitanei populi et Ancianorum et Consulum populi; presentibus domino Gaudino judice, domino Zenzore quondam Milche notario, domino Bonaventura de Prunarola, notario, domino Nigro de Quercis notario, Johanne domini Benvignai notarlo, Ricardino, Jacobino Auxellittj bannitoribus communis Bononie et aliis pluribus testibus in dicto Conscilio existentibus, vocatis, rogatis. „
De Claris Archigymnasii Bononiensis professoribus, ecc. del Sarti e Fattorini ediz. Albicini e Malagola, 1896, Bologna. R. Tipografia, T. II, p. I, documento XXXII.
Arch. cit. Memor. Semprebene de Nigro, car. 33 v. e 34. r. et v.
VI.
9 febbraio 1463.
Capitoli della locazione della zecca a Lodovico Canonici.
— "’Die nono februarij 1463, obtenta fuerunt.
Forma de capituli de chi ha ad battere oro et denarj picininj domandati alla R.ma S. de Monsignore et sig.ri Sedese per Ludovico di Calonesi.
Prima domanda el M.° che la V. R.ma S. li paghi una Guardia la quale sole bavere libre cinque el mese.
Item domanda la pisone della Bottega et ex nunc non vole che le V. S. spendano più de L. doe el mese.
Item domanda che le V. S. glie diano el Sale che lj bisognara per la dieta ceccha che serano al più corbe sei lanno per soldi xl. la corba.
E lui se offerisse de battere denarj pizzoli al cunio de Bologna alla liga de une uncia et xxij d. con 2 de remedio, che restano una uncia et s. xx. Et battera dicti pizzoli a L. 4 et s. viij de dicti d. per L. de peso zoe che ognj libra de peso fra ramo et argento darà L. 4 et s. 8 de dieta moneta de pizzolj.
Item battera loro al peso et bonta del ducato de Venesia et al cunio di bologninj doro. Et perche siano cognosciuti dixe che metterà larma della S. de N. S. presente, dove era posta larma de papa Nicola.
Al cavare della Moneda de Ceccha, la V. S. glie faciano quella provisione che glie pare, che luj remanera patiente pregandole che faciano electione de persone integre et intendente.
Spesa facea la Camera per la Ceccha vechia :
In la Pisene de la Botega | ducati 50 | |
In j° Soprastante | L. 10 | el mese |
In la Guardia | L. 5 | el mese |
In lo Sale, lo havevano a s. 40 la corba. |
A. Parisius, Cancellerius. »
(Arch. cit. Zecca, B. 3. — Affitti).
VII
1475
— " Inventarium supellectilium Cecche Communis Bononie penes Joannem Boncompagno existentium.
Inventario de le masaricie de la cha le quale sono statte assignate a Joane Boncompagno in più volte chome apareno a libro de la chamera e a libro de chabriele Gozadin. signado ✠ le quale masaricie sono statti chonparatte dj dinarj de la chamera:
per 6 stassi (setacci) da overerj peso lib. 143 a s. 2 la lib | L. 14 s. 6 d. — |
per 10 para de cesure e undexe para de tanagie da recharchare peso lib. 84 a s. 2 la lib. | L. 8 s. 8 d. — |
per quindexe marteli da pianare e 4 da rebuare (?)
e 4 mazole da rechalcare peso lib. 115 a s. 2 la lib ||L. 11 s. 10 | |
per uno paro de mantixj grandi da cholare ramj | L. 12 s. — |
per uno paro de mantixj da cholare oro | L. 5 s. 12 |
per sie chaverette da gustare (?) a s. 10 luna | L. 3 s. — |
per quattordexe chasse da overerj e da stampidurj a s. 3 luna | L. 5 s. 12 |
per lib. 19 (?) de ferj vecj zoe una paletta da ponere le grane in lu grusolo (crogiuolo) e due sferj (?) da chazar e una pala da serare li fornellj da cementare e uno paro de forme da gettare e uno fero da serumare i bangi a s. uno la lib. | L. 9 s. 16 |
per lib. 94 de ferj vecj da forme e da forneli a d. 6 la lib | L. 2 s. 7 |
per uno paro de cesure grande pesa lib. 76 a s. 3 la lib L. 12 d. 8 | |
per 3 grusoli grandi de fero peso lib. 34 a s. i la lib | L. 2 d. 14 |
per 2 padele de fero da rechuovere | L. — s. 12 |
per uno trabuchelo grande e 4 picolj | L. 2 s. — |
per una chassa grande da mettre le burse | L. 2 s. — |
per due chasse dabedo (abete) | L. 2 s. — |
per 3 banchittj da gettare grane | L. i |
per uno bancho da schrivere e da tenire contj | L. 5 s. — |
per lib. 28 de chanalj da gettare oro e argentj a s. 2 la lib | L. 2 s. 16 |
per una chassa de ramo da gettare pesa lib. 17 a s. 3 d. 6 la lib | L. 2 s. 19 |
per uno paro de balance tedesche e doe para de picole L. 3 s. — | |
per uno marcho dottone de otto marche | L. 1 s. 10 |
per 2 piecj de marchj de brongio intieri de marche 24 | L. 1 s. 10 |
per 3 chrinj de ramo da frada pesa lib. 25 a s. 3 d. 6 la lib | L. 4 s. 7 |
per 3 sponge da sugare la moneda | L. — s. 6 d. — |
per uno mortale grande peso lib. 156 a s. 3 la lib. | L. 23 s. 8 d. — |
per lo mazo del ditto peso lib. 27 a s. i d. 4 la lib L. 1 s. 16 d. — | |
per una chassa da chanbiadore chon la ciavadura. | L. 1 s. — |
per 3 tavole da chanbiadore de nuso (noce) | L. 3 s. 10 d. — |
per 2 tasi da overieri peso lib. 44 a s. 1 d. 6 la lib | L. 3 s. 4 d. — |
(Arch. cit. Zecca, B.ª 4 Inventarti, ecc).
VIII.
" Summario vulgarizzato et tracio dallo strumento de la Logasone (sic) de la Cecha facta ad Amhruoso dal Sarafim.
mcccclxxxx Adi xxiij de Desembre.
El fu electo alla Cura de la Cecha Ambruoso dal Sarafim cum li Modi et Capitali infrascripti per el tempo de tri anni, comenzando a di primo de Genaro 1491, zoè
Chel debia accettare tuto lo Argento, et Oro da qualunque li vora ponere in epsa Cecha, et diati Oro et Argento cimentare et farà cimentare, et redurre a la Lega de unze nove et denari vinti per libra de Argento, et cussi cimentato, et reducto battere et de quello fare battere Grossoni et Grossetti de argento, zoe Grossoni Cento undese et mezo infino a Cento dodese al piiì per ciascuna libra de peso de argento, et Grosseti Dusento vintitri et mezo insino in Dusento vintiquatro al più per ciascuna libra de peso de argento, et per soa mercede da qualunqua ponera in Cecha et farà battere dicto Argento tore soldi Tredese de quatrini per ciascuna libra di peso de Argento cimentato et reducto a la Lega predicta et batuto: li quali habia a pagare al soprastante de dieta Cecha, et per ciascuna libra de oro, batendo Ducati doro al peso et Cunio secundo el Tenore de la Bolla del papa Paulo, tore per soa faticha et spesa da qualunqua metterà in Cecha et farà battere epso oro cimentato et batuto, comò de sopra.
Item chel debia fare battere quatrini et Denari picholi a la Lega de una unza et meza per ciascuna libra de peso de dicti quatrini et denari picholi; de la quale se faciano et debiano fare numero libre quatro et soldi diese de Moneda per ciascuna libra de peso de dieta Moneda de quatrini et Denari picholi.
Item chel debia, stando aperta la Cecha, et batendose o non, paghare omne anno a lo Ill.mo S.re M. Zoanne Bentivoglio libre Cento de quatrini per la pisone et Afficto de la Casa de dicta Cecha et per lo simile paghare a la Camera del Comune de Bologna, over ad altri, como di sotto se contene soldi Dui de Bolognini de argento per ciascuna libra de peso de argento, che se cavara de Cecha lavorato et batuto, et soldi tri de moneda currente per ciascuna libra de peso de li quatrini et denari picholi, che se cavaranno de dieta Cecha, como de sopra, et soldi cinque de moneda corrente per ciascuna libra de Oro lavorato et batuto; el quale se cavara de epsa Cecha.
Item chel debia del suo proprio Argento batttere et fare battere omne anno a la lega predicta et numero de Grossoni et Grosseti: corno e sopra dicto, almancho libre Cinquecento de argento a la dieta lega et libre Cinquanta doro a la lega et peso consueto.
Item paghato che bavera primo et sopra tuto cum effecto a lo Ill. S.re M. Zoane Bentivoglio le soprascripte libre Cento per la pisone sopradicta, chel debia de quello, se dovera paghare a la Camera del Comune de Bologna, zoe de quello, che achadera avanzare, paghare li Salarij ordinati de li officiali deputati in dieta Cecha per li Magnifici S.ri Regimenti de la Cita de Bologna, et facti li paghamenti de la pisone et Salarij predicti, se altro ce sopravanzara, pagharlo al generale Thesoriero de la Camera et Comune de Bologna.
Cum questo che sopravenendo peste, et Guera, o uno de quelli durante el dicto Tempo, el supradicto Ambruoso non sia obligato a la observantia de le predicte cose: corno de sopra promesse, et cum questo: che loro, argento et ramo, ed omne altra cosa necessaria: la quale se condura et achadera a condure per uso de dieta Cecha, non sia obligata a paghare Gabella alcuna, ne possa qualunque li condura esser costretto a pagarla, ne denuntiarli in altro luoco, che in gabella et habia el prefato Soprastante per el bisogno de dieta Cecha el sale: che glie sera necessario del Salare del Comune de Bologna a resone de soldi quaranta per ciascuna corbe, et a’ rasone de corbe, et non più.
Item chel debia mantenire et conservare a tute soe spese tute le Massaricie de la Camera de Bologna: le quale sono in dieta Cecha per uso et exercitio di quella a lui consignate et quelle in fine del dicto tempo restituire a la Camera et Comune predicto.
Item chel debia tute le Monede predicte de oro, argento, et de Ramo cussi, corno de sopra, fabricate et che se fabricarano, del peso, lega, numero et Cuneo predicti et che serano bene et laudabilmente stampate et fabricate, cavarle et fare cavare a li debiti tempi, et quelle consignare ne li modi forma, et ali tempi, che se contengano ne li capituli de la Cecha precedentj. Referendo ciascuna parte convenientemente l’una o laltra, et non altramente. Et che non debia battere, ne fare battere in dieta Cecha nel tempo e termino predicto alcuna altra Moneda cussi de orò, comò de argento, over Ramo de altro Cunio et Lega.
Item chel debia fare a tute soe spese insieme cum le suprascripte per lui promessa omne altra cosa, che occorrerà da fare per casone de battere et de fare battere le dicte Monede ali modi et forme predicti et del Cunio, stampa, lega et Bontà suprascripte. Assumendo in se et al suo guadagno et danno, omne comodo de Spazatura, et Incommodo de diminutione over Callo de Loro, Argento, et Ramo sopradicti, et che el facia et facia fare per le mano de chi serano deputati le stampe per li fabricatori de monede: A li quali debia sotisfare de la loro mercede a soe spese et battere loro secundo la forma de la Bolla de papa Paulo, et fare le Stampe nove, etc. „
(Arch. cit. Zecca, B.ª 3. Affini della zecca).
IX.
23 dicembre 1490.
Capitoli della locazione della zecca.
— " Sia obligato et debia aceptare tuto loro et Argento et ramo da qualunqua persona vora ponere in Cecha et dito-oro et Argento cimentare et fare cimentare et ridurre che loro sia fin zoe che tenga almeno dinari vintitri et tri quarti d’oro a rasone de denarj vintequatro per zaschaduna unza et che lo argento sia a lega de unze nove et dinari vinti per libra di pexo dargento et così cimentato e veduto batere et di quello fare batere quarti, grossoni, Grossitj, et bolognini dargento zoe grossoni Cento disdoto al più per ciascuna libra di peso dargento et grossiti Duxento trentasei al più per ciascuna libra al più di pexo dargento et bolognini quatro cento setantaduj al più per ciascuna libra di peso dargento et quarti trentauno et vintitri vintiquatroeximj (23/24) al più per ciascuna libra di pexo dargento et ducati Cento quatro al più per ciascuna libra doro cimentato come di sopra.
Item che abia a batere loro al chunio et sicondo il modo consueto et debia avere per sua faticha et spesa da qualunque metera in cecha et farà batere esso oro soldi venticinque de quatrini per zascuna libra de peso cimentato et batuto corno di sopra senza alcuno callo.
Item che abia a fare batere quatrini et dinarj picholi a legha de unza una et megia per ciascuna libra di peso de ditto quatrinj et dinari picholi (sic) de la quale se facciano et debiano fare numero L. quatro et s. 12 al più per zascuna libra di peso de quatrini et dinari picholi et debia avere per sua faticha et spesa soldi tredese de quatrini per zascuna libra di peso cimentato et batudo et ridotto a la legha preditta.
Item che debia avere per sua mercede da qualunqua pora in cecha soldi tredese de quatrinj per zascuna libra di peso de Argento cimentato et batudo et ridutto a la Iegha preditta.
Item che tuto loro Argento ramo et ogni altra cossa necessaria la quale se condura overo acadera condure per batere et uso de dieta Cecha non sia obligato a pagare gabella alcuna ne possa qualunque condura essere costretto a pagare ne a dinonzare in altro luocho che in Gabella.
Item che debia aver il Sale dalo Salaro del Comune di Bologna per uso de ditta Cecha a rason di soldi quaranta per corbe a rason de corbe et non più.
Item che debia del suo proprio argento batere et fare batere in ogni anno almancho libre Mille de peso in quarti, grossoni, grossiti et bolognini a la dieta lega et che debia batere ogni anno del suo libre Cinquanta doro de peso a legha et peso et Chunio consueto.
Item che tuti quegli porano in Cecha habiano a fare batere la mita grossiti et laltra mitta sia in soa libertade grossoni o quarti overo bologninj quale piase più a quili ponerano in essa cecha per batere.
Item che tuto largento sino ala somma de libre cinquanta siano obligati dal zorno li sarà posto in cecha a giorni quindesi al più darlo et consignarlo a quelli l’averano posto in Cecha in tanta moneda stampata, come di sopra.
Item che qualunque porrà oro in cecha sino ala somma de libre diese lo debia avere batudo da quello giorno sera posto in cecha a giorni sei proximi lavoranti.
Item qualunque pora argento in cecha per fare quatrinj overo denari picholi sino a la somma de libre cento de peso li debia esser restituito batudo dal giorno sera posto in cecha a giorni vinti lavoranti.
Item che debia dare ala Camera del Comune di Bologna per ogni libra de Argento lavorato et batudo soldi dui de bolognini d’argento per ziascuna libra di peso batudo comò e ditto.
Et più debia pagare per ziascuna libra de oro batudo de peso soldi cinque de quatrini et per omne libra di peso de quatrinj et dinari picholi soldi tri de quatrini batudo come di sopra.
Item che di quello provene ala Camera del comune di Bologna prima sia pagato intieramente lire cento vinte per la pisone dela botega overo stantia dove se fa dieta cecha et de lo resto ne sia pagati li ofTiciali quali serano deputatj per lo R.mo Monsignore luocotenente et per li magnifici Signori Regimentj et fatti li pagamenti antedicti et se altro se avanzara se abiano a pagare al depositario generale dela Camera che ne facia creditore la Camera per che el potria achadere non se bateria tanto che se pagasse ditti officiali dechiaremo: che se abia a partire a rata per rata fra ditti officiali, intendendose sempre che luno anno non vada per laltro fino sia ciaschaduno da per se solo et ogni anno sia saldato la tavola.
Item che debia conservare a soe spese tute le masarie dela Camera et quelle mantenire le quale sono in dieta cecha per uso et exercicio de quella a lui consignate et quelle in fino del dicto tempo restituire a la Camera preditta.
Item che tuto loro Argento ramo sarà posto in cecha ne siano fatti creditori quilli tali laverano posto in cecha suso li libri ordinarj comò e consueto.
Item che tuto loro Argento ramo che sera posto in Cecha non se possa trare fuora de Cecha ne restituire se prima non sera fato il sagio vergetino et visto per li soprastanti et per loro licentiato et non per altra via secondo il modo usato.
Item achadendo che alcuni forastieri veniseno in questa citade per pore argento in Cecha et che ne aveseno al manche da libre trenta in suxo et volendo lui una moneda più che una altra del Chunio sopraditto in quello caso stia ali soprastanti a dargli licentia et non per altri.
Item che ponendo oro Argento ramo in cecha per alcun forastiero et tenero siano obiigati a dargli et restituirgli intieramente tuto quello li sarà stato dato al tempo ditto di sopra.
Item che ogni anno nel mese de Zenaro siano obbligati a fare una tavola de tuto quello aura lavorato la Cecha lo anno pasato et quello presentare al R.mo luocotenente, etc. „
(Arch. cit. Zecca, B.ª 3. Affitti della zecca).
X.
Francesco Francia incisore dei conii.
1508.
" Francisci Francie pro stampis.
" Vobis speciali viro Rodulpho fantucio camere Comunis Bononie Thesaurario tenore presentium comittimus et mandamus: quatenus solvatis seu solvi faciatis Francisco Francie ducatos quinquaginta auri in auro pro sua mercede duarum stamparum S."" D. N. pro stampandis monetis quos quinquaginta due. in vestris et diete Camere computis admittj faciemus prout per presentes admittimus et admittj mandamus. Datum Bononie
Die xvij Novembris Moviij
tam pro dictis stampis quam pro alijs stampis quas ipse promittit et se obligat facturis prout erit necessarium.
Andreas. „
Arch. cit. Mandati (23 c. 259 v.).
21 novembre 1508.
" Item (xL consiliarii) per decem et novem fabas albas et sex nigras obtemtum fuit quod solventur de pecunijs exordinariis Camere magistro Francisco Francie aurifici Ducati quinquaginta auri pro mercede sua duarum stamparum sculptarum cum imagine S.mi D. N. et insignibus Comunis Bononie pro cudendis monetis novis et pro mercede et quarumcumque aliarum stamparum que conficiende forent pro Ceccha predicta: ad quas omnes faciendas teneatur et obligatus sit prout sic ipse facere promittit: que pecuniae deinde exigantur ac repetantur per ipsam Cameram a Magistro Cecche qui ad impensam confectionis stamparum ipsius Cecche tenetur et obligatus est. „
Arch. cit. Partiti, 13 c. 154 r.
XI.
1° febbraio 1538.
" Capitoli della Cecca di Bologna novamente reformati secondo che qui di sotto si vedera. Nella quale reformatione se è avuta ogni diligente consideratione et matura consultatione, si della stagione delli tempi presenti alquanto diversi per la loro malitia dalli tempi passati, si anchora di ogni altra cosa, che può occorrere alla memoria per beneficio et utile di detta Cecca et honore di tutta la Città.
Obligatione di quanto ha da osservare il Cecchiero che è ms. Gaspare Arme.
1. Primieramente il Cecchiero sia tenuto dare cautione di scudi ij.m per ossservanza delli infrascritti Capitoli. Alli quali quando contravenesse incorra in pena di scudi Cento per ciascun Capitolo.
E per sicurezza di chi ponera oro o argento in Cecca sia tenuto dare una buona ed idonea cautione di scudi vj.m
2. Item sia tenuto ogni anno ponere in Cecca del suo proprio o di sua industria libre cento di peso d’oro di bontà di denari xxij per onza.
Parimente poner in detta Cecca libre duo millia d’argento di peso di bontà di onze nove et denari xxij per libra.
Similmente del suo poner in essa Cecca libre 1200 di peso di materia per fare quattrini et denari, che dì bontà tenga onza una et den. sei per libra di peso.
Declarando però et expressamente convenendo che per conto dell’oro et argento si possa poner l’uno anno per l’altro et che sendone prima posta quantità alcuna da lui maggiore dell’obbligo, si habbia a diffalcare proportionatamente.
3. Item quando da alcuno fosse portata in questa Citta per transito quantità alcuna d’oro o d’argento. Della quale quel tale è tenuto per virtù delli Capituli infrascritti lassarne il Terzo in Cecca, non volendo egli o non potendo aspettare il retratto de tale oro et argento secondo gli ordini della Cecca qui di sotto notati et volendo vendere il retratto predetto sia obligato il cecchiero infra tempo di un giorno o di dui al più, pagarlo, cioè l’argento lire tre et soldi tre di quattrini per onza di fino, ma chi aspettare il ritratto habbia a ragione di L. 3, 4 nette, et l’oro scuti Cento sette la libra à ragione di fino, cioè che tenga di bontà denari xxij per onza. Con detrattione però di dui terzi di scudo per libra a beneficio del detto Cecchiero. Et mancando il cecchiero di quanto di sopra è detto il patrone di tale oro et argento possa, passato il detto termine, impune portar via la robba sua.
4. Item quando comparesse in Cecca oro o argento portato da qualsivoglia loco, in minore quantità di quella dispone il Capitolo infrascritto. In tale caso sia tenuto il Cecchiero pagarlo volendo così il patrone della mercantia, per il pretio, et nel tempo et termine soprascritto.
5. Item quando alcuno si ritrovasse quantità d’oro o dargento in cecca et per qualche caso non potesse aspettar il retratto secondo l’ordine delli Capitoli, sia tenuto il Cecchiero pagarli la moutanza di quello nel tempo et modo ante scritto.
6. Item il cecchiero predetto sia obligato dare alla Camera di Bologna soldi xv di quattrini per ogni libbra d’oro che batterà di bontà come di sopra.
Per ogni libra d’argento di bontà et lega di Bologna soldi tre et denari sei.
Per ogni libra di quattrini di bontà di onza una et denari sei habbia a dare soldi tre et denari sei.
7. Item debbia mantenere le massaritie, ferramenti ed altri instrumenti alla cecca necessarij et quelli custodire et restituire secondo che per inventario li serano consignati.
8. Item debbia a tutte sue spese far batter tutto l’oro argento et quattrini, che serano portati in Cecca, pagando esso tutti li operarij, facittori, ferramenti, Cuzzuoli et carboni et calli et altre spese solite, dando però il mercante l’oro, argento, et materia da far quattrini, alligata alla bontà detta di sopra, et con il saggio in mano, a spese della mercantia. Riservando però quando si facesse nova impresa di stampa, che in tale caso la Camera habbia a fare secondo il consueto. Dechiarando che non possa battere più somma di quattrini et denarini di L. 1200, di peso cioè 1000 di quattrini et 200 di denarini, come di sopra, senza expressa licentia di superiori.
Promissione di quanto si concede al cecchiero per sua utilità.
9. Habbia il detto Cecchiero il luogo da far la Cecca, che è al presente in essere, pagando la pigione la Camera di Bologna.
10. Item debbia bavere dalla Camera le Massaritie, casse ed mantici, et altri instrumenti, et tutti quelli fornimenti necessarij per battere, che sono appresso di Oriente di Canonici già Cecchiero.
11. Item se li habbia a mantenere chel scudo d’oro non passi il pretio di soldi settantacinque.
Che le monete tristi et tose, et quattrini forastieri sieno banditi et le Monete se habbino a spender per la loro valuta, fattone il saggio secondo gli ordini della Città.
12. Item quando fosse guerra o moria generale che Dio nol voglia, in tale caso sia lecito al Cecchiero renuntiare l’impresa et sia disobligato dalle sue conventioni predette, quanto sia solamente per il tempo sequente a tali casi, et non precedente havendo rispetto proportionatamente alle obligationi, fatta però la protestatione et intimatione della renuntia predetta di duo mesi inanzi legitimamente alli Signori Superiori.
13. Item occorendo il caso della morte del Cecchiero, che a Dio non piaccia, li suoi Heredi non sieno obligati à queste connentioni, se alle parti non paresse perseverare in quelle.
14. Item se habbino a dare al detto Cecchiero per suo salano lire x il mese, secondo il consueto, da pagarsi delle intrate della Cecca.
15. Item per publica grida si habbia a publicare che oro e argento della Città et contado di Bologna, o in patene o in verghe, o in piastre · o in massa non si possa exportare per modo alcuno, sotto pena di perder la robba et Cento scudi d’oro per ciascuna volta, dalli quali la terza parte sia della Camera, la terza dello accusatore, et il resto dello Cecchiero.
16. Item chel Cecchiero non sia tenuto accettar quantità d’oro meno di mezza libra né quantità d’argento meno di X libre. Ma volendo il Mercante contrattare detta roba, sia tenuto il Cecchiero accettare tale robba col pagamento et tempo detti di sopra.
17. Item debbia il detto Cecchiero pigliare da qualunque metterà in Cecca soldi 45 per ogni libra d’oro di bontà sopradetta.
Per ogni libra d’argento della denta bontà soldi 15 et den. 6.
Per ogni libra di quattrini et denarini della detta bontà soldi xiiij.
18. Item secondo la presente consuetudine si habbia a dare di remedio alla lega dell’oro un sesdecimo di denaro per onza, talmente che quando si caverà di Cecca l’oro ritrovandosi di bontà de denari xxj, et xv, sesdecimi, s’habbia a tollerare.
19. Item se habbia a dare di rimedio alle lega delle monete d’argento et delli quattrini, denari dui per ogni libra secondo il presente costume, et per rimedio del peso quanto sia per V argento, si habbia a dare un terzo di Paulo, che sono quattrini xx. Quale remedio se habbia parimente a dare a tutte le altre monete di argento ordinate come qui di sotto. Et alli quattrini per rimedio se habbia a dare soldo uno per libra. Talmente che nel cavarH fuora di Cecca non possano essere più di soldi 98 in 99 per libra.
20. Item per beneficio della Cecca, quando occorra il bisogno del lavorare si consente che non ostante le ordinationi antiche, si possa andare et stare in detta Cecca per lavorare, inanzi la messa di S. Pietro et sino alla campana del foco. Procurando pero il cecchiero che non si facciano tristitie ne fraudi alcune, ma si osservino intieramente le ordinationi della Cecca.
21. Item secondo il consueto si pagherà li dui Assaggiatori, Guardiano, Cassiero et altre solite spese, a conto della camera, havendosi però rispetto quando le intrate della Cecca non suplessano a questi tali pagamenti, che in tale caso s’habbia a pagare primieramente la pigione della stanza, et il Cecchiero et li Soprastanti officiali del Magnifico Reggimento, et poi del resto gli altri sopradetti proportionatamente; e sopravanzando somma alcuna de denari, satisfatti che seranno tutti li sopradetti intieramente e satisfatto ms. M. Antonio Lupri (?) per lo assignamento a lui fatto, debbia essere pagato tale avanzo al Generale depositario della Camera il quale vi habbia a fare creditrice detta Camera. Expressamente dechiarando che in questo un’anno non habbia a intrare in laltro per modo alcuno.
22. Item si ordina che quando li dui Assaggiatori novamente eletti discordassero del saggio et per tale loro discordia il cecchiero patisse o incomodo o danno, esso Cecchiero sia relevato, del suo danno et incommodo a spese di quello che bavera il torto.
23. Item si ordina che de l’oro che sera posto in Cecca sino alla somma di libre x, sia tenuto il cecchiero dar il retratto infra tempo di viij di lavoratori, et de l’argento sino alla somma di libre 50, habbia a dare infra tempo di xvj di lavoratori, et dalli quattrini sino alla somma di libre 100 habbia a dar infra tempo di xxv di lavoratori.
Avvertendo però che in la restitutione delli predetti oro, argento, et quattrinj il primo expedito sia quello che prima bavera posto in Cecca. Et quando in un medesimo giorno da diversi fossero poste in Cecca diverse quantità di robbe, in qual caso il cecchiero proportionatamente le habbia a dispensare.
24. Item portando nella Città alcum Mercante somma d’argento che passasse libre xxv, per fare battere, sia obligato il Cecchiero farle battere in quella sorte di monete che, ad esso Mercante parerà, purché sieno della sorte qui di sotto nominate, con saputa però delli Soprastanti.
25. Item si concede alli Forestieri di potere portare in questa Città per transito tutto quello oro et argento, che ad essi parerà, con obligatione che l’habbino a dennuntiare al Cecchiero antidetto. Al quale siano tenuti lassare la terza parte, quando cosi da lui siano ricercati, et il Cecchiero sia tenuto pagarli infra tempo d’un di la valuta di tale aberzo per li pretj già ordinati, quando pero il Mercante non lo volesse mettere in Cecca, et aspettare il retratto o vero per altra via contrattarlo nella Citta e quando passasse il tempo predetto d’un di, che non pagasse il Cecchiero detto Terzo al Mercante, esso Mercante possa et li sia lecito impune portar via tutta la sua robba.
26. Item sia esente il Cecchiero per tutte le robbe gli accaderanno per bisogno della Cecca et habbia bavere dalli Datieri il sale che li bisognerà a ragione di soldi 40 la corba.
27. Item non si possa cavare di Cecca né oro, né argento, né quattrini, se prima per gli officiali soprastanti non sera usata la debita diligenza in appesare, et numerare il predetto oro, argento, et quattrini facendone verghettino et quello dare agli Assaggiatori, et havuto il saggio et ricontrato l’opera star bene, sia licenziato secondo il consueto.
28. Item che tutti gli officiali della Cecca pagati dalla Camera sieno tenuti osservare gli ordini loro, et far gli uffici loro secondo sono obligati. „
(Segue la nota della bontà delle monete che riportammo già).
(Ardi. cit. Pontificio. Istrumenti e scritture).
XII.
13 marzo 1546.
" Informatione delle cause, et ragioni, per le quali, a noi pareria che la presente, et antica Lega del battere monete d’oro et d’argento nella città di Bologna fosse mantenuta et conservata come per l’adietro sempre si è usitato; et non s’introducesse nova variatione di Lega per confrontarla, come si dice, con Lombardia, Parma, Piasenza, et forse Roma; volendosi haver riguardo alla indennità di essa città et al danno espresso del popolo di quella insieme con il contado suo; Et p.ª
Si vede manifestamente che battendosi a nova lega tutta la città faria alterazione sopra ad ogni negocio, non tanto per li pagamenti ordinarij de debiti già creati, quanto per ogni altra natura, et specie di facende, perche se ben al riscoditor seria beneficioso assai, seria poi a rincontro molto dannoso al pagatore, havendo da pagar li debiti a migliore bontà di moneta, di quella che in la creatione di essi debiti non era, Et quando bene per li soperiori fosse provisto a questo, non perciò resteria che ogni bora non ne nascessero dispareri et esutentioni, perchè così come a voler che sia lecito lo negociare, è ragionevole lo sottoporsi al danno et all’utile, così ancora in questo si potria per chi havesse a scodere, a favore suo allegare con qualche ragione questo beneficio et vantagio doverseli con effetto, si come per il contrario potria il debitore, crescendo la valuta dell’oro, come la esperientia per li tempi passati ci ha dimostrato, dire et volere, che a sua utilità fosse cresciuta.
Appresso ragionandosi nella nostra città in ogni mercato, a lire, si può creder, che non ostante migliore bontà di moneta, che si spendesse, chi havesse da vendere pani, drappi di seta, et ogni altra specie di mercantia nobile, et vile tali venditori per la causa ansidetta, volessero abbassare li precij delle loro merci, et così farrà ogni operarlo, onde seria assai dannoso a tutto il popolo della città, et conta, per chi havesse da spendere, et pur quando se li facesse alcuna previsione sopra, haveria più forza l’uso comune, che ogni altra cosa, et in questo si può addurre un facile et manifesto esempio, come seria che nelli tempi passati, si è visto che li capi mastri muratori per ogni opera d’un giorno solevano prendere bolognini sette in otto, ma successo il tempo della carestia n’hanno preso sino alli x. xj et anche xij et cosi seguitano. Ne anche ritornata poi l’abondantia, si sono potuti reformar tali precij. Il che similmente è causato in tutti li altri operarij, et avenga se li siano fatte molte pro visioni, non perciò si è mai potuto retirare li precij alla solita meta, et questo è causato dalla forza dell’uso, che è, come è detto, troppo potente.
In oltre si comprende, et si sa, che lì tre mighori membri, et principali della nostra Città sono il studio, le sede, et le canepe. Quanto al studio, si dice che li scholari trovandosi haver in Bologna questo utile del vantaggio dell’oro, oltra le altre comodità, molto più volentieri concorreranno a Bologna, che a Ferrara, et Pisa, li studij delle quali due città ci sono molto vicini, et ne fanno gran danno. Quanto alla sede si vede che per la più parte quelle che si lavorano sono forestiere, onde il primo capitale necessariamente se ne va fuori della Città, et solo ci restano le manifatture, et quel poco utile del guadagno. Quanto mo alla canepa, che si può dire membro principale per nascere meramente da noi, et dalli nostri terreni, questo debitamente ci dona più utile, et li denari per la maggior parte si cavano della città di Vinetia, et suo Dominio, per il che alterando noi la lega, et non ci confrontando altrimenti con li S.ri Vinitiani circa il corso delle sue monete, se ne riceverla grosso danno, et la ragione è pronta, et è questa. In detta città di Venetia lo scudo d’oro al presente vale L. 6 et soldi 19 de Marchetti l’uno come si sa, che fanno Marcelli undici d’argento, et Marchetti sette, che vagliono L. 4 in + scudo di moneta bolognese, spendendosi qui li suoi Mocenighi a L. 14 l’uno, et li Marcelli a L. 7 l’uno, onde chi venderà canape può credere haver da esser pagato più presto di tal moneta, che d’oro, a tale che vendendo il cento della canepa scudi dieci, se Bologna abbassasse la valuta dell’oro, seria necessario abbassare, et abbattere le sudette valute d’argento, dove non si ricaverebbe quello utile nelle vendite, et nel dispensare li denari, che si mostra nel principio, oltra che si alterarla tale negotio, et senariasi in gran parte il commercio di questo maneggio, la qual cosa quanto fosse dannosa a questa città ogn’huomo lo conosce manifestamente ne potria giovar il dire che ciascuno farla suo conto, per che la introduttione d’una cosa tiene in se una tal forza che a rimoverla ci bisogneria altro che parole.
Oltra di questo non può esser durabile tal lega, à miglior bontà, non la confrontando ne con Venecia, Firenze, Lucca et Siena, et se Bologna battesse le monete alla bontà del scudo a rason’ de bol. 73 l’uno, seria necessario che tutte le nostre monete se ribattessero del precio, et che le nove, che si coniassero fossero migliori di bontà, et questa è causa potente più che tutte le altre, che se a bolognini dieci li Pauli nostri sono levati da Bologna, et con lagio, abbattendoli et facendo migliore lega alli novi, tanto maggiormente resteria exhausta la nostra città, et per la causa sopradetta ancora del valore della moneta Vinitiana.
Che Ferrara habbia à batter à nova lega, et una sol lega, non si crede, per chi sempre ha battuto, et batte in tre Cecche tutte diverse di lega, ciò è, essa Ferrara, et Modena, et Reggio, et questo per beneficio delle città, et secondo li loro usi.
Appresso havendo questa città, et il popolo, et suo conta tante insupportabili gravezze di Dati) insoliti et inconsueti, maximamente per la impositione Triennale, oltra il danno dello augumento di essi Datii, riducendo le monete, et oro, a minor precio, et spendendosi lo scudo a bolognini 73 et le monete per lo simile, ne seguiria un altro danno non mediocre, che dove con la valuta d’un scudo a L. 4 l’uno si paga 15 gabelle in circa del Dacio delle porte, quando valesse solamente L. 73 non se ne pagana che circa 13 1/3, et così conseguentemente si preiudicaria al popolo in ogni altro Datio, oltra il disordine, et confusione in che si poneria tutta la Città, come è detto per le cause allegate.
Si soggionge anchora un’altra parte non di poca consideratione, che havendosi a provedere à N. S. delli xxxmi D.di d’oro l’anno, come si farla a rinvenirli, se si sminuessero di precio? Noi non ci conosciamo sufficienti à una tale provisione. Ma è ben da avertire a quelle parti che ci possono relevare alquanto in questo, come seria, che per valere un poco più da noi la valuta del scudo, per questa causa li d.di ci sono portati da persone forastiere, et da terre aliene per levar le nostre canape, li garzole, le funi, li velami, li drappi di seda, et molte altre merci, con le quali disegnando li compratori farne alcuno profitto insieme con il lagio, che principalmente guadagnano à portarne l’oro, reducendo li scudi à minore precio delle L. 4 si farieno astenere del portarci l’oro, et appresso di levarci la merce bolognese della quale si riceve tanto utile, cosa sopra modo da considerare et che faria gravissimo preiudicio non solamente nelle cose publiche ma etiandio nelle private.
Anchora è da considerare alli retratti che hanno, et debbeno pervenire in la nostra Città, si di Fiandra, come di Francia, non tanto delli organcini, quanto de drappi di seda, et velami, quali merci in se hanno tutto il suo carico delle spese, a rosone delle L. 4 per scudo. Et essendo le remesse fatte in scudi, reducendosi a minor valuta si perderla all’ingrosso, maximamente che di quelli se ne dispensa, come si è in altro luogo detto, a molti creditori delle sede vindute. Oltra che ne nasceria un grosso danno alla nostra Doana, et conseguentemente al studio che si paga di denari di essa, per che non si manderieno fora tanti lavori, et drappi di seda, come si mandano, et a rincontro non seriano portate in Bologna da altri, le solite merci.
Circa al ribatter le monete fatte, prima si dice che a refar li quattrini già fatti, se ne perderla più di xxxv per cento, che saria il totale esterminio della nostra Città, et popolo. Di poi quanto alle monete d’argento non ce ne sono come si sa, ne comportarieno forse la spesa ne materia d’argenti fini sodi si trovano, che sieno poste notabili, et manco in futuro si trovarleno con tale provisione, et la esperientia lo dimostra, che non si può haver argenti al precio che si batte la moneta a rason de L. 4 per d.do che tanto meno s’haveria à minor precio, reducendolo con la valuta dell’oro a L. 3.13 et questa è ragione evidentissima.
È cosa di gran momento anchora questa, quanti oblighi publici et privati sono in la nostra città, si per lire di cambio, come per Instromenti, scritture, et scritti, et depositi, per causa di dote, di merci vendute, affitti fatti, et denari prestati, li quali oblighi per la maggior parte contengono in lire di nostra moneta, et questo numero di lire si è ricevuto per la più quantità in valuta di d.di a L. 4 l’uno, or venendo li casi delle restitutioni di essi denari, quanto preiudicio seria al pagatore, non facendo mentione le scritture che di tante lire, à tale che si verria à pagar, o, a restituir quello che non si seria ricevuto con gravissima iattura de tutta la città et popolo. Ne si dica, che sopra ciò si faria provisione, che si havesse rispetto à quei tempi delle scritture oreate, et non alla nova provisione, che si facesse, perchè come seria chiaro che valuta si fosse sborsata in quel tempo, non facendo li sopradetti oblighi mentione d’altro che di tante lire, o, che ne seguiria un altro inconveniente che ogni debitore per qual si voglia causa, non ostante che havesse ricevuto valuta, o moneta vorria pagare in d.di d’oro a L. 4 l’uno, che non seria honesta cosa, perchè si è sempre visto non solamente in Bologna ma in Roma, Vinetia, Lione, Anversa, Firenze et altri luoghi, che in quel tempo che si è fatta la provisione della valuta delle monete, in quel caso, et a tempi de pagamenti è stato utile, et danno, secondo a chi ha havuto da pagare et scodere iuxta la sudetta provisione, et non altrimenti. Le quali cose ciascuna per se et tutte insieme generarieno tante contentioni et liti, che oltra quelle ci sono al presente, di che questa città assai bene ne è copiosa, aggiuntevi queste nasceria una gran confusione.
Onde per le cause sopradette, et molte altre che potrieno addursì può credere che N. S. come benigno principe debbia restar contento et satisfatto della consueta lega di questa città de tanti et tanti anni introdotta, et se altre Città et sig. vogliono per mutar le loro leghe, non essendo concordi a questo tutti li principi d’Italia facianlo, et Noi lascino nelli nostri termini, et se per le loro provisioni vorranno abbattere li nostri Paoli, et altre monete, forse sera meglio, perche in pochi giorni tornaranno a casa. Di che ne risulterà che essendo la nostra città bisognosa di monete d’argento, tornerà copiosa, et potrassi spender anchora le monete vinitiane.
Di Bologna alli xiij Marzo MDXXXXVI.
Antiani Consules et vex. | Bon. | ||
(L. ✠ S.) | Iustitie populi et comunis | ||
Confal.° populi, etc. | Civitatis Bon. | ||
(L. ✠ S.) | Massarij artium | ||
Quadraginta Reformatores | Civit. Bon. | ||
(L. ✠ S.) | Status libertatis |
(Arch. cit., Istrumenti e scritture).
XIII.
12 ottobre 1558.
" Ragioni le quali con la debita reverentia et summissione si desidera siano poste in consideratione all’Ill.mo et R.mo Signor Cardinal Caraffa legato nostro sopra il Bando delle Monete novamente pubblicato in Bologna la sustantia et tenore del quale è che non si debba spendere, dare, ne ricevere sorte alcuna di monete d’argento grande né piccole che non siano battute nelle Cecche delle Terre immediatamente sottoposte, et suddite del Stato Ecclesiastico. Prohibendosi, dannandosi et Bandendosi tutte l’altre: sotto le pene contenute in esso Bando.
Prima si dice che la Città di Bologna è piazza di traffichi, negocij et commercij et per ciò vi concorrono genti di diverse et varie nationj.
Si dice anco che è Città di Studio, dove vengono Scholari di diverse bande, quali portano overo sono loro mandati denari di diverse sorti.
La detta Città è situata et posta in luoco tale, che è circondata da Principi et Signori che fano battere Monete delle quali per la vicinità et per il sudetto Commercio è necessario che la Città si riempia et se ne serva, come sempre ha fatto.
Nella Città, come si vede, per il corso ordinario, sono et si trovano poche monete battute nelle Cecche del Stato Ecclesiastico, di modo che havendosi ad osservare il sudetto Bando, ne seguiriano molti danni et pregiudicij al publico et al particolare, anzi la total ruina della Città, insieme con la perdita del nome et riputatione d’essa.
Il danno publico seria che li Datieri, ch’hanno comprato li Datij, non potriano pagare il convenuto prezzo, non potendo riscuotere la Moneta che si ordina in detto Bando, per il che in conseguenzia si può anco dire, che nelle subhastazioni et locationi delli Datij, che s’hanno da fare per l’anno à venire ciascuno per la detta difficoltà, si ritirarà dalla Impresa.
Il danno particolare è et seria che tutto il popolo et ogni grado di persone, poveri et ricchi, non hanno denari né Monete battute nel Stato Ecclesiastico et se pure ne hanno qualcuna non basteranno per comprare pane et altre cose bisognevoli per il vivere, di modo che si sentiranno, come già si commenzano a sentire, infiniti stridi, querele et lamenti da ogni banda et la maggior parte delli Mercanti et Artefici della Città, conoscendo essere impossibile non che difficile osservare pontualmente il detto Bando per le sudette ragioni et difficoltà, serrarà le Botteghe per non incorrere la disgrazia delli Soperiori. Alli quali in ogn’altro caso è et sera, come sempre è, questa Città et popolo obedientissima et obsequentissima.
Si ricorda anco quel che è di maggiore considerazione che questa Città non havria bisogno di provisione alcuna sopra le Monete regolandosi et governandosi in questa parte con li Bandi fatti qui dalli Soperiori. Nelli quali Bandi si commanda che non debbano correre ne spendersi se non le Monete che sono alla lega di Bologna, la qual cosa osservando come si è osservata continuamente non ha mai partorito inconveniente alcuno. „
(Arch. cit., Istrumenti e scritture).
XIV.
6 aprile 1574.
" Parere di M. Gio. Batta. Scotto sopra il batter Paoli, ecc.
- Ill.ri Signori:
Dovendo io dire il parere mio, secondo ch’io sono ricercato, sopra la proposta che di nuovo viene fatta a VV. SS. Ill.ri dal Secretano Matuliano per sua lettera de l’ultimo di Marzo sopra il battere in questa Zecca di Bologna oro, argento et quattrini alla misura et lega della Zecca di Roma et de l’altre zecche dello Stato ecclesiastico, acciochè possino essere comode queste monete per l’uso delle terre di esso stato et particularmente della Romagna dove a S. S.tà non par bene che si apra Zecca.
Dico primieramente, quanto alli scuti d’oro essere di già fatto et tuttavia farsi quello che da S. B.ne si desidera in questa Zecca. Conciosia: che il peso et la lega che questa Zecca serva nel fare di Δ.ti si confronta con quello che hora per la nuova capitulazione deve fare la Zecca di Roma, la quale ha da battere li Δ.ti della solita lega di ventidue denari et di peso di Centodue alla libra: dove che per le altre capitulazioni haveva da batterli alquanto più gravi, cioè a ragione di Cento per ogni libra: et hora havendo allegerito il peso, talché ne vadia Centodue alla libra, viene a conformarsi in circa alla regola di questa nostra Zecca, perchè la libra di Roma non è grave com’è la nostra, ma risponde oncie undici et uno quarto incirca di questo nostro peso. Dunque quanto a questa parte de l’Oro non ci resta più che dire, et io per esperienza posso dire alle SS. VV. che gli scuti nuovi di questa Zecca sono accettati per belli et buoni in Roma senza dificultà alcuna. — Quanto poi alla moneta d’argento io ho già detto altre volte, et di nuovo replico che mi parrebbe bene, che per levare la dificultà del ridurre queste nostre monete a baiochi di Roma secondo il suo vero valore, si dovesse far battere monete di valore di quattrini quaranta quattro, le quali fussero di tale peso che secondo la nostra lega contenessero tanto argento fino, quanto contiene uno Sulio di Roma, et si spendessero in Roma per baiochi dieci, et cosi facendosi, mi pare si darebbe occasione di fare più facende in questa Zecca et sarebbe accomodata la Romagna et altre terre dello stato ecclesiastico nel fare suoi pagamenti alla Camera Apostolica, si come fanno con la moneta romana.
Ma perchè pare che il battere julij di tal sorta secondo la nostra lega non satisfaccia alli Padroni di Roma, desiderando essi che cosi fatta moneta sia alla lega di Roma, a questo io dico, ch’io non so vedere ragione alcuna che a ciò li debba muovere, poi che senza alterare la solita nostra lega, possono bavere moneta tale, che se bene non sarà della lega di Roma, haverà però in se tanto argento fino, quanto habbia quella di Roma, et forsi ancora di vantaggio, poichè il maggiore suo peso supplirà alla lega, ne questo deve a loro dare punto di noia ogni volta che non ci sia qualche misterio di spogliare a poco a poco questa Zecca della sua libertade. Che quando questo periculo non ci fosse a me non dispiacerla che per accomodarsi al volere de’ Superiori, questa Zecca battesse parte alla solita lega et parte alla lega di Roma, secondo che ricercassero li Mercanti, che ci portano gli argenti, et che quando il mercante non si curasse più di una che di un’altra sorte moneta in tal caso si battesse del suo argento, moneta per Roma. Hora sopra di questo fatto, crederei fusse bene che le SS. VV. Ill.ri per altro mezo che del R.mo Mons. Tesoriero, facessero parlare a N. S. si per intendere bene la mente di S. B.ne si ancora per farla capace che non deve curarsi che in questa Zecca si battano le monete secondo la nostra lega; purchè nella valuta loro siano conformi a quelle di Roma et che veramente contengano in se tanto argento fino, quanto quelle di Roma per non fare alteratione di questa nostra lega, la quale è più capace d’ogni sorte d’argento che ci si porti da battere senza bavere ad affinarli con danno et spesa de Mercanti.
Finalmente quanto alli Quattrini mi pare non si debba fare difficultà alcuna di battere alla lega et peso di Roma, quando ce ne sia bisogno. Ma questo è cosa che poco importa alla comodità del commercio con la Romagna, et con quell’altre Provincie, conciosiachè tutta l’importanza consiste nell’Oro et nella moneta d’argento.
Mi piace poi grandemente che N. S. sia di parere che in Romagna non si apra Zecca. Perchè invero se bene vi s’aprisse Zecca, non servirebbe poiché gli argomenti non nascono in Romagna et bisognerebbe vi fussero portati di fuori da Mercanti, li quali Mercanti non sarebbono per portarvene, se non quando da quella Zecca havessero più vantaggio che da l’altre non hanno. Il quale vantaggio dovendosi fare a spese della moneta, in tal caso la moneta saria peggiore de l’altre, et così la Camera Apostolica non havrebbe l’intento suo, che è d’ bavere buona moneta ne pagamenti che se le fanno.
Tutto questo sia detto per me a quanto m’è stato domandato per parte de le SS. VV. Ill.ri rimettendo il tutto al suo prudentissimo giudicio, et con questo le bascio le mani. Di bottega il di 6 d’Aprile 1574.
D. VV. SS. Ill.ri
humilissimo Servitore Giambattista Scotto. „ |
- (Arch. cit. Istrumenti e scritture).
XV.
Publicata in Bologna il dì 25. & reiterata alli 26. d’Agosto M. D. LXXXVIIL
Narrativa. Vedendosi per esperienza quanto sia grande la malitia de gli huomini, che posposto ogni timor di Dio, amore del prossimo, & senz’alcun rossore, acceccati da mera, & eccessiva avaritia, & estrema ingordigia del guadagno, procurano con ogni ansietà, & sollecitudine per diversi modi illeciti proffittarsi con grandissima offesa di sua Divina Maestà pregiudicio inestimabile della lor conscienza, & danno evidentissimo del prossimo, non solo con tosare monete cosi d’oro come d’argento, & con cercare anche di condurne altronde in questa Città in molta, & notabil quantità per spargerle nel popolo, si come dall’effetto s’è più volte chiaramente veduto, ma in particolare dopò la publicatione della Provisione generale fatta alli giorni passati sopra esse monete, publicata sotto li 15. & 16. di Luglio prossimo. Onde ne nascono gli istessi inconvenienti, e disordini, ch’erano parimente cagionati dal tollerarsi il spendere dette monete per più del vero, e giusto lor valore. Al che volendo il molto Illustre, & Reverendiss. Monsig. Prothonotario Dandini Vicelegato mentissimo di questa Città, etiam d’ordin’espresso di N. Sig. col volere & consenso de gli Illustri, & Eccelsi Sig. Antiani Consoli, Sig. Dispositiva. Confaloniero di giustizia, e illust. Reggimento opportunamente provedere, inherendo non solo à la predetta prima provisione generale, ma quella espressamente rinovando, e confirmando in ogni sua parte, che non sia però contraria, o discrepante dalla presente; nel qual caso, & parte questa habbia sempre da prevalere, & essequirsi (oltre à quanto s’è in quella sopra ciò espresso) ordina, & espressamente comanda, che dalla publicatione di questa non sia persona alcuna cosi terriera come forestiera, tanto ecclesiastica quanto secolare, di qual si sia stato, grado, ordine, e conditione, talmente che nissuno s’intenda eccettuato, che ardisca, o presuma sotto qualsivoglia pretesto, ò colore condure, ne far condure o portar in questa Città, suo Territorio, o distretto, ne tampoco spender o in Monete
d'oro
& d'argento. si sia modo contrattare, né pagare alcuna sorte, o quantità picciola, o grande di dette monete cosi, come d’argento tose, o legiere in maniera, che callino del lor vero e giusto peso & valore di Zecca, da dichiararsi in fine della presente.
Moneta
vecchia
di Bologna Et rispetto alla moneta vecchia di Bologna non s’intenda altrimenti tosa, legiera, ne prohibita, se non quella, che si trovarà deteriore del peso della moderna di Zecca.
Et per dar tempo à ciascuno di disporre senza pregiudicio della Presente Provisione, & senza danno proprio di
Termine à
scaricarsene. quella quantità di monete cosi tose, o legiere, che si trovasse; si concede, che fra dieci giorni prossimi quelli della Città, & tra venti quelli del Territorio, e distretto possano tali monete tose e legiere, o mandarle alla Zecca a farle fondere in tanta buona moneta, o che dal Zecchiero gli sarà a tal’effetto pagata buona valuta equivalente, come d’argento Non si possi
in tanto
spendere. rotto; overo mandarla fuori di detta Città, Territorio, o distretto, come più a ciascuno piacerà. Prohibendosi però a chi si sia ad ogni il poterla fra questo termine spender, o in altro modo contrattar’in essa Città, Territorio, e distretto.
Pene
imposte.Sotto pena alli contrafacienti, se saranno Banchieri, Mercanti, o altri che ne fanno incetta, e mercantia di perder’affatto la detta moneta cosi tosa e legiera (la qual subito sarà portata in Zecca, per fonderla in tanta buona) & di pagar’altrettanta buona moneta, quanto valerà la tosa, o legiera, che sarà cosi per contrabando levata. Ma se saranno altri del Popolo, che non attendono a simili traffichi di monete, ma solamente le ricevano da suddetti Banchieri, e Mercanti, o da altri in pagamenti, & contratti (essendoli trovate dopò il detto termine) ancor che non le spendessero, overo che le spendessero durante esso termine, incorrano in pena d’un bolognino per lira per mercede dell’Essecutore, che ne farà l’esecutione: Et la moneta cosi tosa e legiera si dovrà subito portar in Zecca, dove dal Zecchiero sarà in tal caso pagato al Padrone di essa l’equivalente dell’argento rotto, come di sopra. Il che s’intende pur, che questi tali non siano indiciati di farn'incetta, o mercantia; nel qual caso si chiarirà il fatto per punirli, o di questa pena se faranno in minor colpa, o dall’altra imposta a Mercanti, e Banchieri, se si trovaranno nel caso, e termine loro.
Oro,
o argento
fuori
di monete.In oltre non sia persona alcuna come di sopra, che ardisca, o presuma portar fuori della Città oro, ne argento in pane, in verga, ne bruciato, sotto pena della total perdita di esso conforme alli capitoli della Zecca; ma porta o al Zecchiero; qual sia tenuto dargli il suo giusto valore; overo che gli lo partisca per suo conto.
Capitani,
& altri
guardiani
delle Porte,
Officiali, &
Essecutori
del
Territorio
stiano
vigilanti.Comandandosi in tanto alli Capitani, Gabellini, & altri ministri, & guardiani delle porte di detta Città, com’anco à gli Officiali, & Essecutori del Territorio, che debbono stare vigilanti, & usar’ogni essatta diligenza per scoprire, e arrestare quelli, che portassero, o conducessero in essa Città, o territorio di dette monete tose, legiere, o altre prohibite anco nella predetta prima Provisione; o che portassero fuori di detta Città del sopradetto oro, o argento in pane, in verga, o abrugiato come di sopra, col contrabando, che trovassero; il che facendo siano tenuti denontiarlo come di sotto, nel qual caso guadagnaranno la portione, che di sotto si dirà, che gli sarà subito senz’alcuna eccettione pagata, fatta, che ne sia l’effettuai essecutione. Ma se fossero detti ministri, & essecutori scoperti in dolo d’ammetter scientemente, o d’accordo con li contrafacienti in essa Città, o Territorio alcuna quantità piccola, o grande di dette monete tose, legiere, & altre prohibite come di sopra; o se in qualonque modo si trovassero negligenti in questa parte, o conniventi, saranno come tali puniti ad arbitrio di sua Sig. Reverendiss. etiam corporalmente.
Tener'
affisse
in publico
ambe le
Provisioni.
Et perche non sol la presente, ma anco l’altra sudetta prima generale provisione vadino a notitia di ciascuna persona, & che tutte le lor parti siano ben’intese; & che di esse nissuno possa pretendere, ò allegar’ignoranza, s’ordina & espressamente comanda a ciascun Banchiere, Mercante, Artefice, Hoste, & ad ogn’altro, che faccia publico essercitio & maneggio di denari cosi nella Città, come sul Territorio, che debba ad ogni modo nelli loro Banchi, Botteghe, Hosterie, & altri loro publici ridotti tener affisse ambedue le dette Provisioni in stampa, e talmente in publico, che possano essere, & siano vedute da chi vi capitarà, sotto pena di scudi venticinque d’applicarsi come di sotto si dirà.
Bilancini,
&
perfetti
per lì scudi
d' oro.In oltre siano anche ubligati li detti Banchieri, Mercanti, & altri predetti tener parimente in publico nelli detti loro banchi, botteghe, hosterie e ridotti le bilancine con li loro pesetti, carati, e grani giusti, per poter’in servitio, & beneplacito di chi si sia appesar li scudi d’oro, acciò che nissuno possi in quelli esser fraudato; si come siano tenuti appesarli quando li ne sia fatta instanza ne’ pagamenti ch’essi li fanno, sotto la medesima pena di scudi venticinque d’applicarsi come di sotto.
Publici
appesatori
per
le monete
d'argento.Quanto poi alle monete d’argento tose, e legiere si costituiscono non solo il Zecchiere, ma anco li Assaggiatori, che sono M. Carlo Mangini, e M. Gio: Battista Stella Orefici nelle Oreficerie, & come publici Ministri ad appesar ad instanza di chi si sia senz’alcuno premio, o mercede di qual si voglia particolare ogni sorte, e quantità di monete.
Dichiara-
tione de
Banchieri,
e Mercanti
circa il
giusto peso
delle
monete &
scudi d'oro.Dichiarandosi espressamente che nel pagar che faranno essi Banchieri, Mercanti, o altri come di sopra di dette monete cosi d’oro come d’argento, quando da chi le riceverà saranno havute per sospette d’esser tose o legiere, & di esse come tali fatto motto, & instato di farle pesare, se da quel tale Banchiero, Mercante, o altro predetto sarà attestato esser buone, & di giusto peso, trovandosi poi altrimente da predetti publici Assaggiatori, o Zecchiero si starà in tal caso alla semplice assertione del recevitore, che quelle siano ristesse monete pagateli come di sopra; & il contrafaciente sarà ubligato alla restitutione di tanta buona moneta, & essecutato per la pena, come di sopra esposta.
Distinzione
chiara dal
scudo d'oro
à quello
di moneta.Et per levar’ogn’abuso, & confusione nell’avenire circa l’intelligenza di più sorti di scudi d’oro, essendosi massime nella sudetta prima Provisione dichiarato, & permesso un sol scudo d’oro, & non più; si statuisce chiaramente, & espressamente si comanda, che nominandosi per l’avenire nelli contratti, e conventioni scudi d’oro, s’intendano sempre, e siano scudi d’oro di Zecca; & non altrimente. Li quali scudi d’oro di Zecca sono di già nella predetta prima Provisione stati dichiarati valere giustamente rispetto alla moneta de hoggidì d’argento di questa Zecca Bolognini novanta l’uno; Et quando si dirà scudi semplicemente senza nominar’oro, s’intendano sempre, & siano a ragione di questa moneta di Bologna di lire quattro l’uno, & non più. Il che tutto si dichiara espressamente dover per ciò senz’alcun pregiudicio delli contratti e conventioni fatte per il passato fin’al giorno della publicatione della presente Prouisione; & che habbia luogo per l’avenire solamente.
Stampe,
Crosoli, o
altri
instromenti
da monete. Che persona alcuna di qual si voglia grado, o conditione, non possa tener’in Casa, o in altra parte alcuna stampa, né forma di stampa, ne tonzure, overo tosature, erosoli, fornelli da vento forbici, lime, ne altro instrumento atto a fondere, & fabricar monete false, o a tosar le buone; sotto pena- di dugento scudi d’oro d’applicarsi come di sotto. Riservati il Mastro di Zecca, gli Orefici mastri di botteghe descritti nella matricola della loro Compagnia. & loro Obedienti; com’anco li Mastri pur di botteghe dell’oro, & argento battuto, filato, & batti fogli; quali tutti possino soli tenere quell’instromenti, che sono necessari alle loro arti. Applicationi
delle pene.
Et le pene sudette da incorrersi per li contrafacienti come di sopra in qual si voglia dc sudetti casi s’applicaranno (si come in effetto venendo il caso s’estequirà) per un terzo a luoghi pij, un altro terzo alla Camera di Bologna, e il resto per metta fra l’accusatore, & essecutore, che ne farà l’essecutione da effiggersi irremissibilmente senz’alcuno rispetto; & s’usarà diligenza per scoprire, &: chiarire li detti transgressori; & l’accusatore sarà sempre in ogni caso tenuto secreto. Eccetto però quel Bolognino per lira, che si dovrà essigger da gli altri del Popolo, à quali faranno trovate dopò il termine predetto monete cosi tose, o legiere, o che fra il termine, le spenderanno; la qual mercede, s’intenda tutta, & sia dal detto essecutore solamente, che farà l’essecutione per sua mercede.
Facoltà à
Magistrati,
Officiali, &
Essecutori.
E perche le fraudi alla presente provisione, & l’altra prima sudetta già publicata più tacilmente si scoprano, & maggior osservanza d’ambedue (conforme pur a l’ordine espresso di S. Beatitudine) si concede ampia autorità, & facoltà a tutti li Magistrati, & Officiali si della Città come del Territorio, & Distretto di far osservare, & ad ogni essecutore d’essequire indifferentemente, ma coh ogni vera, & candida giustitia ambedue le dette pro visioni di monete; astenendosi però ciascuno ad ogni modo, sotto pena arbitraria di sua Sig. Reverendiss. dall’estorsioni, & illecite essecutioni, con haver sol l’occhio, & mira alla retta, e santa mente di S. Beatitudine, & della buona intentione de Superiori predetti, & in ogni caso habbia sempre luogo la preventione.
Facoltà
limitata
intorno il
peso delle
monete.
Quali Magistrati della Città, & Officiali del Territorio, & Distretto non possano fare alcuna dichiaratione determinata intorno tal materia di monete tose, o legiere, che prima non siano chiariti dalli publici Assaggiatori predetti del peso di quelle monete, che havranno levate, come stia veramente conforme a gli ordini ch’essi havranno da sua Signoria Reverendissima.
Obligo degli
Essecutori.
Et li Essecutori siano sempre tenuti (trovato il contrabando, & fatto l’arresto di quello, ricorrer incontinenti a loro Magistrati, overo Officiali come di sopra denuntiando il tutto fidelmente, acciò possano dagli Assaggiatori, ò altri Ministri, che acciò fossero deputati chiarirsi della vera qualità del peso di dette monete arrestate, & far debita giustitia conforme sempre alla presente, & all’altra predetta prima provisione; sotto pena etiam corporale ad arbitrio di sua Signoria Reverendissima.
Facoltà à
particolari
d’accusare
&
denunciare
Et oltre li sudetti essecutori si dichiara anco espressamente, che sia lecito ad ogn’altra persona particolare scoprir, & accusare, ò secretamente denunciare qualunque contrafaciente; nel qual caso ciascuno sarà tenutto secreto, & guadagna (volendo) quella portione di pena, nella quale sarà tal contrafaciente incorso, da pagarsegli incontinenti, fatta che ne sia l’effettuai essecutione, come di sopra; & si procederà contra ciascuno senza alcun rispetto.
Li pesi & valute di ciascuna moneta; quali s’hanno da osservare, sono gl’infrascritti, cioè Monete di BOLOGNA.
ottavi | carati | vagliono Lire | |
Li Gabelloni da 26 Bolognini pesano d’onza | tre | 4 | 1—6—0 |
Le Piastre overo Testoni alla Romana | o dui | 13 | 1—2—0 |
Le Piastre da 20 bolognini | o dui | 9 | 1—0—0 |
Li mezi Gabelloni da 13 bolognini | o vno | 12 | 0—13—0 |
Li bianchi da 10 bolognini | o vno | 4 | 0—10—0 |
Il Sisto da 44 quattrini | o o | 17 | 0—7—4 |
Il Giulio da 40 quattrini | o o | 16 | 0—6—8 |
Il Carlino da 30 quattrini | o o | 12 | 0—5—0 |
La Gabella da 26 quattrini | o o | 10 | 0—4—4 |
Il mezo Carlino da 15 quattrini | o o | 6 | 0—2—6 |
La meza Gabella da 13 quattrini | o o | 5 | 0—2—2 |
ROMA con tutto il stato Ecclesiastico, & d’ VRBINO. | |||
Il Scudo d’argento di Roma nuovamente stampato con la testa di N. Sig. Papa Sisto V. & il S. Francesco da dieci Paoli | 1 | 10 | 3—16—8 |
La Piastra over Testone da 3 Paoli | o dui | 11 | 1—3—0 |
Il Paolo | o | 17 | 0—7—8 |
FIORENZA. | |||
Il Scudo d’argento di Fiorenza | 1 | 12 | 4—0—6 |
Il mezo Scudo | o quat. | 6 | 2—0—0 |
La Piastra overo Testone | o dui | 9 | 1—3—0 |
Il Giulio overo Barile | o | 16 | 0—7—8 |
FERRARA. | |||
La Piastra overo Testone | o dui | 5 | 1—0—0 |
Il Carlino overo Diamantino | o | 11 | 0—5—0 |
VENETIA. | |||
Il Scudo segnato numero 140 | 1 o | 8 | 3—18—4 |
La Giustina doppia segnata numero 80 | o quat. | 16 | 2—4—8 |
La Giustina numero 40 | o dui | 8 | 1—2—4 |
La meza Giustina numero 20 | o vno | 4 | 0—11—2 |
MANTOVA. | |||
La Piastra con Santa Barbara | o dui | 7 | 1—2—4 |
MILANO. | |||
Il Scudo di Milano pur d'argento col Biscione senza corona | 1 o | 11 | 4—0—0 |
Il mezo Scudo simil'a quartiero, etiam con la testa coronata, ma frà due stelle | o quat. | 5 | 2—0—0 |
Il mezo Scudo vecchio con la testa coronata senza stelle, & l'arme di fuoi Regni | o quat. | 14 | 2—4—0 |
Il quarto simile per metà | o dui | 7 | 1—2—0 |
PARMA, ET PIASENZA. | |||
Il Scudo d'argento con la testa, & arma del Duca | 1 o | 9 | 4—0—0 |
Il mezo Scudo simile | o quat. | 4 | 2—0—0 |
Il quatro a proportione | o dui | 2 | 1—0—0 |
GENOVA. | |||
Il mezo Scudo d'argento | o quat. | 18 | 2—6—0 |
Il quarto a proportione | o dui | 9 | 1—3—0 |
LVCCA. | |||
Le monete di Lucca col S. Martino a cavallo, & l'arma di quella libertà | o tre | 2 | 1—7—0 |
Ans. Dandinus. Viceleg.
Herc. Bent. Vex. Iust. »
(Arch. cit. Assunteria di zecca. Bandi).
XVI.
Die 7 Januarij 1598.
Ill.mus et R.mus D. Horatius Spinula Bononiensis, etc. meritissimus Prolegatus Volens in Esequatione ejusdem Ill.me D. Ordinator; ab Urbe, et ab Ill.mo et R.mo D. Car.li Aldrobandino pro comoditate providendi de moneta aurea, et argentea prompta espendenda in stipendijs Militum, et alijs opportunis ad Bellum Ferrarien. quod de presenti viget Cudi facere in hoc Civitate Bononie dictas monetas ad ligam, et pondus, ac cum impressionibus in Urbe uti solitis vel cum alijs sive bene visis, cum ad hunc finem requisiverit Ill.mum Regimen, de loco, et Utensilijs, Ministris, et alijs ad id opportunis, dictumque, Regimen libenti animo, et pro servitio S.mi D. N. predicta omnia accomodaverit, ne tamen propterea prejudicium aliquod dicto Ill.mo Regimini, et Civitati fiat, vel fieri dubitari possit. Itcirco idem Ill.mus D. Vicelegatus Declaravit Indulta, privilegio, Concessiones, et consuetudines antiquas dicte Civitatis tam circa Legam, quam circa pondus, et impressiones monetarum sive auri sive argenti per predictam Cussionem faciendam ut supra fore, aut esse quo pacto innovatas alteratas, vel immutatas, sed eo omnia remanere, et esse, ac fore in suo robore illesa, et reservata voluit, et ac si predicta comoditas, et diversa Cussio facta non fuisset, vel non hic, sed in Urbe facta fuisset, Cum in hac parte Regimen Commoditatem tantum dictj loci Utensiliorum, et Ministrorum, ut premittitur prestiterint.
Et ita dixit, decrevit, declaravit, et resservavit omni meliori modo, etc.
Horatius Spinola, Viceleg.tus
Loco ✠ Sigilli Jo: Maria Monaldinus, Cancell. „ |
(Assunteria di Zecca. Piani e Discipline Monetarie).
- ↑ Vasi.
- ↑ Parola non registrata dal Du-Cange (Glossarium mediae et infimae latinitatis) forse (da cavare?) vasi incavati per porre il metallo fuso.
- ↑ Pignatta di rame.
- ↑ Scalpelli (da caelare intagliare).
- ↑ Forme, impronte.
- ↑ Cucchiai per colare il metallo fuso.
- ↑ Manici di vaso.
- ↑ Forbici o altro oggetto per tagliare.
- ↑ Per becalerios coltelli a punta ?
- ↑ Piccoli malii per battere.
- ↑ Regoli d'acciaio.
- ↑ Pentola.
- ↑ Piccoli ferri.
- ↑ Grossi bicchieri o recipienti.
- ↑ Piccolo mantice.
- ↑ Piccole assi?