Fabrica et uso del compasso polimetro
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
FABRICA
ET
VSO
DEL COMPASSO
POLIMETRO
DI MVTIO ODDI
DA VRBINO.
IN MILANO, Appresso Francesco Fobella. M. DC. XXXIII.
Indice
Fabrica del compasso polimetro - Parte Prima.
- Delle linee per dividere le rette. Cap. I.
- Delle linee per le circonferenze de cerchi. Cap. II.
- Delle linee per i lati de poligoni regulari uguali d'area. Cap. III.
- Delle due medie proportionali. Cap. IIII.
- Delle linee per i diametri delle palle. Cap. V.
- Delle linee per le palle di diversi metalli. Cap. VI.
- Delle linee per i corpi regolari. Cap. VII.
Dell’uso del compasso polimetro - Parte Seconda.
- Proemio
- Delle feconde. Cap. I.
- Delle inscritte. Cap. II.
- Delle embaliche. Cap. III.
- Delle sferaliche. Cap. IIII.
- Delle metalliche. Cap. V.
- Delle steromiche. Cap. VI.
Dell’uso della riga polimetra - Parte Terza.
- Proemio
- Cap I.
- Inscritte. Cap. II.
- Embaliche. Cap. III.
- Sferalica. Cap. IIII.
- Metallica. Cap. V.
- Steromica. Cap. VI.