![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
INDICE DEI CAPOVERSI
A far — meo — porto — cante — parte — ch’eo
p. 195
Ahi, bona donna, che è devenuto
Ahi, bona donna, or, se tutto ch’eo sia
Ahi, che bon m’è vedere ben patiente
Ahi, che grave dannaggio e che noioso
Ahi, cheta — donna, di valore al sommo
Ahi che villano e che folle follore
Ahi come m’è crudel, forte e noiosa
Ahi! con mi dol vedere omo valente
Ahi, corno ben del meo stato mi pare
Ahi, corno è ben disorrato nescente
Ahi, corno matto è ben senza questione
Ahi, Deo, che dolorosa
Ahi, Deo, chi vide mai donna vezata
Ahi, Deo, chi vide mai tal malattia
Ahi dolce gioia, amara ad opo meo
Ahi dolze cosa, perfetta speranza
Ahi, dolze terra aretina
Ahi, lasso, che li boni e li malvagi
Ahi, lasso, corno mai trovar poria
Ahi, lasso! or è stagion de doler tanto
Ahi, mala noia, mal vo doni Deo
Ahi, quant’ho che vergogni e che doglia aggio
Alberigol de Landò, appena cosa
Alcun conto di te, Conte Gualtieri
Al dire, e al dire fare, e al cherere
Alquanto scusa l’omo dicer fermo
Altra fiata aggio giá, donne, parlato
Altra gioí non m’è gente
Altro che morte ormai non veggio sia
Al turcascio ch’a la centura porta
Amico caro meo, vetar non oso