Wikisource:Bar/Archivio/2008.12

Archivio delle discussioni del mese di dicembre dell'anno 2008

Categoria: Archivio Bar 2008 Bar   Archivio    dicembre 2008 



dichiarazione di Helsinki (e le sue 6 revisioni) modifica

Sono un utente nuovissimo su WS.
Stò lavorando su WP per la voce w:dichiarazione di Helsinki (quella sulla sperimentazione umana della WMA) e mi sarebbe comodo avere la possibilità di consultare la versione originale e le sue 6 revisioni. Mi sembrerebbe appropriato porle su questa wiki.
E' possibile o vi sono problemi?
Ovviamente bisognerebbe creare o una voce dichiarazione di Helsinki ed aggiungere le 6 revisioni, oppure 7 voci (originale, prima revisione, seconda...).
Mi dite qualcosa????--Gianreali (disc.) 01:05, 1 dic 2008 (CET)[rispondi]

In linea di principio, essendo un documento pubblico dovrebbe essere libera, ma mi sembra che il problema sia la lingua: qui su source accettiamo solo opere in italiano. Esistono traduzioni ufficiali pubblicate su Gazzette od altro? Se così fosse, secondo me ci sono ottime possibilità di inserirla, sempre che come detto sopra la situazione del copyright sia a nostro favore. :Per le versioni in più troviamo il modo ;-) --Aubrey McFato 08:57, 1 dic 2008 (CET)[rispondi]

Traduzione originale modifica

Caro Gianreali, abbiamo un problema con la traduzione del testo probabilmente PD che hai caricato. I diritti sono del professor A.G. Spagnolo che ha rilasciato il suo lavoro sotto copyright per l'Università del Sacro Cuore ecc. Per pubblicarla qui hai bisogno di una sua esplicita autorizzazione. Le nostre licenze prevedono anche il riuso commerciale, quindi si possono correre rischi o fraintendimenti su questo punto. Ecco il suo indirizzo, spero sinceramente tu riesca ad ottenere qualcosa. Un saluto,--Xavier121|Talk 10:59, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]

SEZIONE DI ROMA
Coordinatore: Prof. Antonio G. Spagnolo
Ubicazione: L.go Francesco Vito, 1
00168 Roma
Telefono: +39 06 3015 4205
Fax: +39 06 3051 149
mail: cdbchiocciolarm.unicatt.it
--Xavier121|Talk 10:59, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]

Per favore Voglio sapere se il motore che la Porsche usa sulle automobili e originario della casa Renault,ho sentito che la casa automobilistica tedesca si sia appropiata del motore?

Non saprei proprio... ma ti suggerirei comunque di registrarti, riceverai un messaggio di benvenuto con molte indicazioni per capire meglio Wikisource! ;-) --Alex brollo (disc.) 09:33, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]

Internet Archive modifica

Il sito Internet Archive è una fonte potenziale fenomenale di testi, anche perchè (utilizzando reCaptCha) i testi da OCR sono di qualità molto alta. Non ci sono però molti testi italiani. Chiunque (dopo registrazione) può caricare testi; esiste un forum, ma non è facile ottenere risposte. I testi vengono elaborati e presentati in una grande varietà di formati, fra cui un ottimo txt. Conclusione: ho provato a caricare un testo tratto dalla biblioteca virtuale ENVL per vedere l'effetto che fa, sia dal punto di eventuali problemi di copyright, sia per seguirne l'elaborazione. Se ho sbagliato "mi corriggeranno". L'idea è di far "predigerire" i testi a IA per poi riutilizzarne l'output qui. Vi riferirò gli sviluppi. Nel frattempo vorrei sentire i vostri commenti! --Alex brollo (disc.) 09:33, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]

Avrai notato una mia recente propensione per Giacomo Zanella ... che proviene da un volume digitalizzato da lì: diciamo che ho recepito il messaggio molto per tempo e che in effetti nel sito si trovano un sacco di testi interessantissimi con un OCR migliore di quello di GoogleBooks. qui il link a tutti i testi in lingua italiana (20991 al momento in cui scrivo). L'unico appunto che mi permeto di fare è che non tutto quello che compare in quel sito è di pubblico dominio, e dunque l'attingervi dovrà pur sempre essere oculato. - εΔω 10:04, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]
Da lì è iniziata la mia avventura in wikisource, sotto la guida eccellente di Jayvdb. Ma la mia idea è più audace: invvece di rovistare semplicemente fra i moltissimi testi pubblicati, caricare lì i testi NON ancora pubblicati e farglieli "predigerire". E' questo che sto sperimentando. --Alex brollo (disc.) 10:24, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]
Doppia fatica, conviene munirsi di un buon programma OCR, presente sul mercato e allestire il lavoro off-line.--Xavier121|Talk 12:27, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]
...e anche no: le ipotesi non si escludono a vicenda. Le buone intenzioni di Alex sono valide: definiamolo un "backup" online del proprio lavoro. Semmai la questione riguarda le licenze d'uso dei materiali da noi prodotti: a me l'idea che chi prende un nostro documento djvu debba citare da dove lo abbia preso non spiace, dato che in fondo è l'unica soddisfazione che possiamo arrogarci. Parliamone. - εΔω 19:01, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]
Per la gloria postuma non è sufficiente la licenza sotto cui rilasciamo le nostre fatiche qui, su Wikisource? :D --Xavier121|Talk 20:45, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]
Certo, ma se uno decide di pubblicare il suo testo prima su un altro sito (che magari presuppone una licenza diversa dalla GFDL) e poi qui, nell'atto di riprodurre qui tale testo dovrà sottostare alla licenza d'uso di quel sito, anche se l'autore è lui medesimo. Questo sarebbe un buon motivo per pubblicare i testi prima qui e poi eventualmente (se Internet Archive accetta testi in GFDL) con tutti crismi della GFDL. Mah, in effetti non so se mi sto contorcendo il cervello: in fondo è mezzanotte ed è eglio che vada a dormire... 'notte. - FurbiliusMinister (disc.) 00:15, 5 dic 2008 (CET)[rispondi]
Vedo che la wikisource-pausa mi fa male... riesco comunque a complicarmi/vi la vita. ;-)
Non oso nemmeno dirvi a cosa sto pensando adesso, riguardo al tema OCR; se ci saranno novità vi avviso... :-) --Alex brollo (disc.) 09:17, 5 dic 2008 (CET)[rispondi]

Goldoni, Baffo ecc modifica

Vedo [1] una disputa tra Goldoni, Baffo ecc su Wikisource in veneto, ma non in quella in Italiano. E' giusto? Nel frattempo dedicati allo stesso nobiluomo ho rintracciato e messo su 'source i componimenti di Foscolo (alla vigilia dell'Ortis perdeva tempo per componimenti per la monacazione di una nobil donzella) e Vittorelli (mi accorgo ora che mancano ancora i link dalla voce autore)--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 10:37, 5 dic 2008 (CET)[rispondi]

È giustissimo: le Wikisource sono distinte per lingua, non per autore, tant'è vero che le composizioni latine di Dante o di Erasmo da Rotterdam sono sulla Wikisource in lingua latina, mentre le poesie italiane diautori inglesi come John Milton o di Alexander Pope sono qui. Semmai, per amor di completezza potrebbe essere un'idea il riportare i link a tali opere in lingua veneta sulle nostre pagine autore, ma a dire il vero io spero tanto tanto che vec.wikisource possa avere un suo sottodominio dato che finché tale progetto è in incubazione su oldwikisource non possiamo applicare interwikilink e altri gadget.
Sulle opere "puerili" di Foscolo compi opera assai meritoria, dato che sono un aspetto poco noto della sua opera. Ricorda sempre di cercare le fonti, e se magari trovi fonti scansionate sarebbe la soluzione migliore.

Ne approfitto per insistere su questo punto: cerchiamo riscontri cartacei scansionati delle opere che pubblichiamo. Anche se non abbiamo scritto una politica esplicita in questo senso è ora che la mettiamo a tema; bisogna che almeno noi utenti non ignari di Wikisource prendiamo questa decisione: i nuovi testi che inseriamo siano o caricati da noi su commons o disponibili altrove per il riscontro de visu. È la politica di de.source che a suo tempo ci è stata consigliata e che ora siamo pronti per abbracciare compiutamente: non rinneghiamo il passato, semplicemente affrontiamo il futuro con quest'ottica. Altri particolari da discutere a breve. - εΔω 14:45, 5 dic 2008 (CET)[rispondi]

Noi e commons. O meglio, noi e le immagini modifica

Cari amici,

mi trovo a notare come la questione della gestione delle immagini su commons richieda una piccola discussione.

Senza andare a cercare negli archivi ricordo che l'ultimo accordo riguardo al caricamento di immagini su questo progetto era il seguente:

  • Per quanto possibile carichiamo le immagini su commons,
    ma non priviamoci della possibilità del caricamento locale
    per casi come le immagini {{PD-Italia}} o {{copyrighted}} che su commons verrebbero cancellate.

Fin qui tutto bene, ma non solo si trovano qui diverse immagini che potrebbero stare su commons, ma bastano due o tre utenti che caricano immagini senza licenza per costringere al classico lavoro sporco di ricerca delle immagini, applicazione di tag {{unverified}} e tallonamento degli utenti implorandoli di porre una licenza che nessuno al posto loro potrà mettere, e magari con il dubbio che tali immagini possano provenire da siti o fonti coperti da copyright (ricordate il diritto di panorama su Pedia o la riproduzione fotografica come proprietà intellettuale?). Bene, io ammetto candidamente che la mia esperienza di amministratore con le immagini è limitata, e che posso anche chiedere ad altri o lasciar passare, ma se questa tendenza si acuisse e io fossi l'unico che si preoccupa di ciò io prenderei in considerazione l'idea di chiudere l'upload locale.

Infine guardando la pagina Speciale:carica e w:Speciale:Carica noto come la grafica e tutto il contorno di avvisi e pagine di aiuto vada aggiornato. A un cenno della comunità mi muovo, ma prima vediamo di ribadire o modificare quanto scritto sopra. - εΔω 15:16, 5 dic 2008 (CET)[rispondi]

Caro Edo,
io non ho mai caricato immagini su source o pedia direttamente, perché gli amministratori dei vari progetti mi hanno sempre consigliato di caricare su commons: se può stare lì, formattata e autorizzata, allora può essere utilizzata in qualsiasi progetto wiki. Non so se tecnicamente questa operazione rallenti la nostra pagina indice ecc. ma da un pov formale commons è il luogo migliore per lavorare sulle immagini, in tutti i sensi... Sul copyright per scansioni di libri PD già si è discusso e sono arrivate informazioni eccellenti. Si può far ripartire il progetto riscrivendo le pagine alla luce delle novità ecc. :) (vado di fretta ma i concetti sono quelli ciao!) --Xavier121|Talk 20:05, 5 dic 2008 (CET)[rispondi]
Sono stato bold e ho provato a togliere lo Special:Carica dal menu a sx (confermatemi: lo vedete ancora, Carica un file?): se non ci sono critiche lo teniamo così.
Mi sembra che siamo tutti d'accordo nel dare a Commons quello che è di Commons, soprattutto adesso che le cose vanno bene.
Non mi sembra però utile disabilitare del tutto la funzione: direi che toglierla dalla barra disicentiverà di molto l'upload locale. Più che altro bisognerebbe discutere con chi ancora carica sul da farsi: molti rilasciano in pd-utente o addiittura GFDL, quindi non vedo grossi problemi a metterle a disposizione su Commons. Discutiamone. --Aubrey McFato 18:24, 6 dic 2008 (CET)[rispondi]
Ricordo (esperienza personale) che se si tratta di pagine di libri PD, Commons accetta il PD-old e non il PD utente o GFDL anche se abbiamo fisicamente ricostruito le immagini (divisione pagina doppia ecc.) Se si vuole riportare tutto il materiale su Commons conviene chiedere ad un amministratore il da farsi per non ripetere le operazioni di upload ecc. :) --Xavier121|Talk 22:41, 6 dic 2008 (CET)[rispondi]
Probabilmente siamo stati stato io e il mio amico Antonio la causa di questa stretta di freni. Nella mia personale visione una cosa sono le immagini libere da usare per tutti gli usi, una cosa sono le immagini dei testi, che, sempre a mio avviso, dovrebbero essere usate solo per illustrare testi. Il nodo è dato dalle immagini di terzi, anche prestigiosi come la w:Faoe concesse in uso: si possono usare non rilicenziarle liberamente. E' più semplice rinunziare, piuttosto che creare un caso internazionale.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 17:42, 8 dic 2008 (CET)[rispondi]
Non c'è bisogno di avverbi: qui ci sono i nomi di tutti quelli che hanno caricato immagini senza apporre un preciso template di licenza. Chi non ha scritto nulla è pregato di decidere se mettere un template qui o ricaricare tali immagini su commons con la licenza più adatta, e chi ha posto immagini in GFDL qui può tranquillamente ricaricarle su commons. Mediawiki permette anche queste indagini senza che ci puntiamo dita accusatrici contro: semplicemente cominciamo a far ordine specificando che i motivi per tenere immagini qui sono molto molto pochi, circoscritti e descritti poco sopra. Vogliamo fare diversamente? Discutiamone ma definiamolo con chiarezza. - εΔω 18:00, 8 dic 2008 (CET)[rispondi]
Dei 24 casi indicati a corredo di pagine GFDL ad un primo esame: un paio sono immagini risalenti all'ottocento e possono diventare credo senza difficoltà PDold, una quindicina sono fotografie moderne dello stesso autore che ha concesso i testi in GFDL: non prevedo grandi difficoltà ad inserirle in Commons. Le rimanenti erano solo concesse, quindi pubblicabili liberamente insieme al testo per cui è valsa la concessione, ma non per usi esterni. Se non possono rimanere su source, credo che sia meglio rinunciarci.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 18:45, 8 dic 2008 (CET)[rispondi]
Sarà che sono libertario, ma lo speciale Carica non l'ho tolto proprio perchè potrebbe servirci. Per quel che mi compete, io sarei per trasferire il trasferibile su Commons, e l'intrasferibile tenerlo. Qui stiamo parlando di buone pratiche, più che di leggi od ordini: Commons è il progetto giusto per le immagini, ma pretende certe licenze. Se abbiamo immagini che assolutamente non possiamo portare di là, ce le teniamo noi in locale. Il discorso è che così facendo tutti i nuovi utenti se la caricheranno direttamente su Commons, rendendo un servizio sia a noi che all'umanità intera. L'upload locale è sempre copmunque attivo, in casi dubbi. Aubrey McFato 18:57, 8 dic 2008 (CET)[rispondi]
Ripeto: Un caso da regolare è quello delle immagini che chi concede un testo in GFDL a sua volta ha ricevuto in licenza limitata e che non possono essere rilasciati con licenza libera. Io propongo che in questi casi possano essere caricati su 'source. Altrimenti lo si dica. Ripeto ancora: meglio cancellarle che permettere a qualcuno di passaggio di evocare fantasmi di presunte leggi violate.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 19:32, 8 dic 2008 (CET)[rispondi]

Il rischio c'è, soprattutto per i nuovi. Discipliniamo l'upload dietro supervisione dell'amministratore... Però a questo punto si crea una sorta di figura che non mi convince... Viene meno il principio di libertà... niente, sono per la rimozione... :)--Xavier121|Talk 00:39, 9 dic 2008 (CET)[rispondi]

Annuncio: discussione su Tesseract nel Bar Scansioni modifica

Ho installato e cominciato a far girare sul mio PC Tesseract, attualmente distribuito da Google. E' un programma abbastanza complesso, forse vale la pena di scambiare qualche opinione fra utilizzatori. Potremmo parlarne nel bar dedicato, mi pare. --Alex brollo (disc.) 09:09, 10 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ibidem, novità su interfaccie python per Tesseract, e su moduli python per la gestione delle immagini... con incredibili prospettive. Pazzesco quello che potrebbe fare un bot python... --Alex brollo (disc.) 09:19, 12 dic 2008 (CET)[rispondi]

Comunicazione di servizio modifica

Scusate, ma chi di voi è su FB? --Xavier121|Talk 14:22, 10 dic 2008 (CET)[rispondi]

Cos'è FB? --Alex brollo (disc.) 15:43, 10 dic 2008 (CET)[rispondi]
Io ;-) (Andrea Zanni, quello con la foto del bambino). C'è anche Qualc1 ed iPork. --Aubrey McFato 23:38, 10 dic 2008 (CET)[rispondi]
La coscienza del mondo... :) --Xavier121|Talk 10:29, 11 dic 2008 (CET)[rispondi]
New FDI.... ;-) Ci sono anch'io. Non Alex, ma Alessandro, che è il mio vero nome. E c'è anche Wella. Ma soprattutto, cosa appena appresa 5 minuti fa, c'è il colonnello Paolo Angioni, possessore di una delle più complete biblioteche equestri d'Italia (le opere originali dal 1500 in poi)... Chissà che un giorno non riesca a convincerlo... ma è giustamente geloso delle sue opere, e non ha il tempo di riprodurle nè qualcuno che lo possa aiutare, e di cui si fidi abbastanza. --Alex brollo (disc.) 00:25, 12 dic 2008 (CET)[rispondi]

Gironzolando per 'pedia mi sono imbattuto nella voce Vicinia dove c'è un bel testo su un tema molto particolare e sicuramente PD. C'è l'indicazione del testo moderno che lo riproduce. Si può fare una copia anche su 'source?

Più in generale, a mio avviso 'source può avere due anime: quella di una rigorosa biblioteca di testi PD o GFDL e quella di raccogliere le fonti (source, appunto) delle voci di 'pedia. Ovviamente ci deve essere altrettanto rigore, ma forse qualche aspetto delle regole può essere letto in modo diverso. Ovviamente le due cose possono benissimo coesistere, ma ricordarsi di essere fonte fa bene--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 09:44, 13 dic 2008 (CET)[rispondi]

Fatto qui. Lord Hidelan (disc.) 10:50, 13 dic 2008 (CET)[rispondi]
Ringrazio anch'io Lord Hidelan per l'interessante documento sulle Vicinia, che potrebbe essere l'occasione per ricostruire una paginaimportante della storia dell'agricoltura: le proprietà collettive. Vedo nel mio archivio se trovo qualche cosa da affiancare.--Ilcolono (disc.) 11:36, 13 dic 2008 (CET)[rispondi]
Dato che vi vedo interessati (e ne sono felice) vi segnalo anche questa delibera viciniale. Mi piacerebbe creare una categoria "vicinia", ma dopo a cosa la ricollego (Istituzioni???) Lord Hidelan (disc.) 12:01, 13 dic 2008 (CET)[rispondi]
Anche a me il testo sembra interessante. Se si potesse avere una foto, magari si riesce anche a rileggerlo e ad averlo al 101% (e potrei anche formattarlo in maniera aderente all'originale). Riguardo al tuo discorso Mizar, hai pienamente ragione. Non è che source non abbia due anime, semplicemente che qui la comunità è piccola e si dedica prevalentemente alle opere letterarie. D'altra parte testi come questo sono il pane di source, ma credo che in questo senso dovrebbe essere la comunità wikipediana, con i vari progetti, a muoversi. Pensa che su pedia anni fa c'era un progetto sui Documenti vaticani che qui non ha mai messo piede... Io credo che se i singoli appassionati ai progetti pediani si prendessero un po' a cuore il problema delle loro fonti, potremmo fare grandi cose. Io davvero non aspetto altro, e Wikisource aspetta soltanto materiale per creare nuove categorie ed potenziare la propria infrastruttura. Quello che Antonio sta facendo da solo è quello che noi vorremmo e possiamo offire: uno spazio per offrire, collegare, connettere fonti. Purtroppo ci vuole un minimo di pazienza su Source, e forse questa spaventa i Wikipediani ;-) Prova a pensare al progetto Diritto: nulla di più facile da pensare di wikipediani che scrivono voci e le collegano direttamente ai documenti presenti su source, eppure nessuno lo fa. Aubrey McFato 17:43, 13 dic 2008 (CET)[rispondi]
Finché i documenti caricati sono provvisti di fonte edita e sono liberi da copyright non vedo alcuna dicotomia tra testi provenienti da Pedia o meno. Il problema è che fin troppo spesso i testi che provengono da Pedia non dichiarano la loro fonte, e dunque non trovano grande spazio qui. Ma la precisione nel determinare le fonti dei contributi non sembra considerato un requisito fondamentale su Pedia, e me ne dolgo se questo ingenera l'idea che possa esserci la suddivisione che Mizar prospetta. Spero di aver capito male il senso del discorso di Mizar. - εΔω 19:14, 13 dic 2008 (CET)[rispondi]
@Orbilius. Questo caso specifico, come ha ben detto aubrey, è sintomatico anche del mio pensiero: ci si imbatte in qualche tema specifico, quasi di nicchia (nel nostro caso le proprietà indivise che erano la norma nel medievo europeo e che ora sopravvive in pochi, ma non pochissimi istituti), Trovi che qualcuno, con cui non ti eri mai scambiato messaggi,su wikipedia mostra una conoscenza approfondita e diretta dei testi (nel nostro caso della Lombardia orientale) ma che è stato anche il principale estensore di voci come le w:regole ampezzane. lo si invita a collaborare e mostra subito una conoscenza delle regole di wikisource superiore alla mia: il testo è in linea già formattato, la fonte scritta è sicuramente conosciuta in modo diretto. Speriamo, perciò che un contributore, prima tiepido su wikisource, diventi nel futuro assiduo. Speriamo che lo stesso risultato si riesca ad ottenere ad ottenere anche con chi aveva seguito lo stesso fenomeno in Sardegna con la voce w:chiudende. Per l'Emilia c'è già su Source un articolo che illustra l'enfiteusi collettiva nella valle di Ospitale e speriamo di trovarne uno analogo sulle w:partecipanze. Secondo me è più facile coinvolgere le persone se si parte da temi di nicchia dove la necessità di mostrare le fonti è più evidente. Alla fine non è molto diverso da quello che dici: sono testi PD e il testo già edito lo si trova. Se è di seconda mano basta fare un salto in qualche biblioteca specializzata e la fonte cartacea salta fuori, ma è la molla psicologica della scelta di quell'argomento e non di un altro che è invertita. Quando un bicchiere è a metà, può essere considerato mezzo pieno o mezzo vuoto. Il mio invito, in questo caso, è di dirlo mezzo pieno e adoperasi per riempirlo interamente, ampliando soprattutto la base dei contributori.--Ilcolono (disc.) 23:04, 13 dic 2008 (CET)[rispondi]
Purtroppo, caro Antonio, ampliare la base dei contributori è il punto debole di source. Ogni nostro tentativo ha fallito, se così si può dire, o ha prodotto risultati così minimi che non si capisce se si possano attribuire a noi o alla semplice evoluzione dell'utenza Web (che converge in massa su Wikipedia, per cui qualcosa ogni tanto di rimbalzo capita anche a noi). Source è un progetto di nicchia di suo, ma credo che faccia parte di quella famosa coda lunga (come Wikipedia d'altronde): poche persone davvero interessate ad un piccolo argomento possono fare grandi cose. Purtroppo, finchè si è da soli dopo un po' ci si stanca: già in essere due o tre appassionati cambia completamente. Io non ho più idee per richiamare gente, questa bella discussione rafforza soltanto l'idea che gli appassionati di nicchie, olter a scrivere le voci pediane, dovrebbero preoccuparsi un po' delle fonti. D'altra parte mi sembra che sia anche la direzione che sta prendendo il Web: non più fonti terziarie come Wikipedia, ma fonti primarie. Una politica di ampio respiro sulle fonti di Wikipedia alla lunga porterebbe utenti e contenuti anche a noi. E' un'idea semplice, ma hai volgia a convincere la comunità wikipediana. Pensa che addirittura la WMF aveva proposto il 2009 come possibile anno di Wikisource... Insomma, sembra che le cose si mettano un po' meglio, ma rimane il problema di mentalità. E come voi sapete meglio di me cambiare la mentalità di qualcunbo è la cosa più difficile. Aubrey McFato 01:28, 14 dic 2008 (CET)[rispondi]

Sonnino modifica

@Edo Ti faccio un caso concreto, forse più eloquente di tanti discorsi. Alla voce di wikipedia w:Sidney Sonnino ci starebbe bene un rinvio alla fonte del suo celebre discorso Torniamo allo Statuto. Il testo del discorso circola antologizzato in pressochè tutti i libri di testo di storia delle superiori. Il testo del discorso originario completo è reperibile solo in qualche volume pressochè introvabile. Testi sempre del Sonnino, come Sicilia 1876 (di cui Sonnino è coautore insieme al Franchetti) hanno diverse ristampe moderne. Ho cominciato dal primo volume che è del Franchetti e poi passo al secondo volume che è del Sonnino: i discorsi, che io sappia non sono stati riediti. Se metto su source il brano antologizzato me lo lasciate?
Quando chiedo si chiede un regime diverso tra letteratura e fonti è soprattutto, mi pare, in questo senso. --Ilcolono (disc.) 09:37, 14 dic 2008 (CET)[rispondi]
All'atto pratico nulla ti impedisce di mettere un lacerto di testo, purché la fonte che riporti (l'antologia scolastica, per capirci) indichi a sua volta da dove ha tratto tale lacerto. Se poi chiedi a me personalmente... io non amo particolarmente l'"antologia" in quanto operazione POV, dunque se stesse in me o si dà modo al lettore di risalire alla fonte completa (non necessariamente online, ma che sia indicata in infotesto) o il nome "Wikisource" perde parte del suo fascino. Sono conscio che questa posizione non è unanime. - εΔω 11:26, 24 dic 2008 (CET)[rispondi]

Leggi modifica

Cambio leggermente argomento: non si potrebbe discutere con i pediani perchè direttamente cancellino le voci di leggi? Il problema è sempre lo stesso: sono testi che da noi possono stare, ma non c'è nessuno che ci sta dietro. Piuttosto che perdere tempo con il trasferimento e tutto, potrebbero cancellare ed inserire un template per rivolgere gli utenti a questo progetto. Non so se poi noi volgiamo un po' di gente che copia-incolla roba qui, ma magari ogni utente ogni tanto riusciamo a gestirlo, addirittura a fargli capire come si fanno le cose qui. Fatemi sapere. --Aubrey McFato 20:31, 13 dic 2008 (CET)[rispondi]

Stai leggendo il mio pensiero. A malincuore ma la penso come te. In effetti i testi giuridici non avrebbero problema di copyright, ma nessuno (io per primo) qui se li fila, nemmeno quelli che ne avrebbero le competenze per farlo. Resta il dato che la Costituzione e i Codici sono i testi più cliccati del progetto. - εΔω 22:59, 13 dic 2008 (CET)[rispondi]
Io dico la mia: Ci sono difficoltà obiettive nella materia. Richiede una competenza specifica che vista la vastità del campo difficilmente risiede in una persona sola. A maggior ragione uno schema di categorie che va bene per le altre materie, diventa piuttosto ostico, sempre a mio parere, per il campo del diritto. Ci ha pensato anche il legislatore ha emanare leggi e soprattutto decreti legge che sono l'accozzaglia di tutti gli argomenti possibili. In questa situazione i contributori sono pochi e, sempre a mio parere, nulla facciamo per incoraggiarli. Sempre per fare un esempio: Se un testo legislativo ha l'indicazione della Gazzetta ufficiale non dovrebbe mai essere qualificato senza fonte.
Rimedi concreti proposti: il gen Fiorita ha nella pagina Wikisource:Documenti_ufficiali_storici_e_giuridici dato un saggio di sistemazione dei testi di modifica della costituzione con una sinteticità, chiarezza e completezza che nessuna categorizzazione può rendere. Comunque i due discorsi non sono alternativi: la lista manuale potrà poi essere di base per una futura categorizzazione ragionata a posteriori. Una strada del genere potrebbe, sempre a mio avviso, attrarre l'attenzione di più utenti e più contributori.
Un'ultima difficoltà: Un testo legislativo ha sempre due aspetti: uno storico di documento del testo (così come è stato emanato), ed uno di concreto diritto vigente (così come è stato novellato dai provvedimenti successivi). I due discorsi possono coesistere purchè ci sia una molto chiara ed evidente indicazione--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 07:50, 16 dic 2008 (CET)[rispondi]
Mizar, guarda che siamo perfettamente consci che non agevoliamo l'inserimento dei testi di diritto ;-) Se tu sottoline, i il fatto che sia complicato gestire questi testi, e sei un avvocato da 40 anni, figurati cosa può essere per me che non ci ho mai capito nulla! Il progetto Diritto è lasciato a sè stesso da quando Fiorita se ne è andato. Noi non vogliamo imporre un sistema di categorie, per me si può sperimentare l'inimmaginabile, l'unico fatto è semplicemente che ci vuole qualcuno competente, e sia io che Edo ci troviamo nella rassegnata posizione ci chi vorrebbe ma non può: io sono quasi per l'idea di far trasferire automaticamente i testi da Pedia a qui, ma vorrei almeno un utente che ne sappia più di me che si metta un po' sotto nel gestire questi testi. Le leggi sono lunghe e complicate, formattarle non è uno scherzo, categorizzarle ancora meno, e non abbiamo un template per collegare le sottopagine... Se tu oltre all'inserimento ti preoccupi anche di queste cose (assieme ai soliti metadati, fonte ecc. ) io ci sto nel far copincollare ai pediani le leggi a vista. Appena raggiungiamo un pseudoposizione su questo tema andrei a discuterne direttamente con loro. Aubrey McFato 12:30, 16 dic 2008 (CET)[rispondi]
Io sono sicuramente a favore del trasferimento in massa di tutte le leggi, decreti ecc che sono su pedia. Occorrerebbe fare un appello a tutti i wikipediani che masticano di diritto a dare una mano per formattazione ecc. Ma anche se nessuno risponde all'appello, con un poco di pazienza il lavoro può essere fatto. Il suo tempo sicuramente ci vuole. La falsariga del lavoro di Fiorita sicuramente è una linea guida a mio parere da seguire--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 16:41, 16 dic 2008 (CET)[rispondi]
Sono a disposizione per qualsiasi aiuto che riguarda la formattazione base... poi se riesco a capirci qualcosa anche tecnica. :) --Xavier121|Talk 12:43, 17 dic 2008 (CET)[rispondi]
Sulla falsariga del lavoro già fatto da Fiorita ho cominciato a predisporre indici cronologici di leggi costituzionali, Leggi. ordinarie Sentenze Convenzioni e Trattati. Resta qualche problema ad esempio: Bisognerebbe fissare se le così dette leggi in senso materiale (D.P.R. D.lgs ecc) vanno indicate insieme o come lista a parte. Se qualcuno vuole modificare l'impostazione, lo faccia pure.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 15:38, 17 dic 2008 (CET)[rispondi]

Amministratori, cerchiamo Voi! modifica

>> Qua << c'è un treno e mezzo di lavoro arretrato! :P --FollowTheMedia (disc.) 14:23, 14 dic 2008 (CET)[rispondi]

Visto, ne stavamo giusto parlando. Magari ne discutiamo direttamente su Pedia. --Aubrey McFato 18:32, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
Ma in concreto:dov'è che se ne discute? Nel frattempo per quelle voci dove ho trovato il riferimento di testi a stampa li ho messi nelle pagine di discussione o nei testi.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 20:13, 17 dic 2008 (CET)[rispondi]
Per ora, da nessuna parte. A breve partiamo posso partire di là chiedendo, se siamo tutti d'accordo, di trasferire automaticamente i testi (magari spiegandogli almeno il template diritto.). Anzi, Mizar, se nel frattempo volessi dare un'occhiata a questa pagina e correggerla un po'... --Aubrey McFato 10:36, 18 dic 2008 (CET)[rispondi]
O.T. La pagina Formattazione per il Diritto mi sembra fatta molto bene. Di fatto, però, spaventa i contributori. Per questo proponevo un metodo più soft: fare a mano pagine di indice in ordine cronologico, di facile consultazione. Poi da quella base procedere in un secondo tempo alla formattazione.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 11:40, 18 dic 2008 (CET)[rispondi]

La voce Wikisource:Documenti ufficiali storici e giuridici risulta da tempo in stato di quasi abbandono. Nel frattempo molti dei suoi link sono diventati rossi, mentre prima erano azzurri. I motivi delle cancellazioni sono condivisibili o per lo meno capibili: non c'era più un contributore di riferimento che potesse ovviare ad eventuali lacune e gestisse le problematiche connesse. Si trattava, però di materiale obiettivamente PD. Se non ci sono questioni di fondo che ostacolino questa strada, penserei di recuperare i testi che siano reperibili da fonti ufficiali o comunque libere. L'impresa è di ampio respiro e ci vorrà il suo tempo.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 09:41, 19 dic 2008 (CET)[rispondi]

Caro Mizar, non posso che approvare. Tieni conto che se la pagina è stata cancellata per mancanza di fonte, se tu trovassi la fonte per tali pagine potremo ripristinarne la versione cancellata senza che tu la ricrei da zero. Basta che ce lo segnali.
P.S. ttte le pagine che stai creando nel namespace principale a mio parere andranno spostate o nel namenspace Wikisource (come nelle intenzioni di Fabrizio) o in pagine apposite sullo stile degli elenchi dei testi già esistenti (sul namespace Wikisource) o in in portale:diritto di ci stai di fatto creando le sezioni. Ma forse sto correndo troppo... εΔω 01:00, 20 dic 2008 (CET)[rispondi]
Sono d'accordo con Edo. Tu Mizar continua ad agire, che quando abbiamo un po' di materiale magari riusciamo a vederci più chiaro e spostiamo tutto in un solo momento. Intanto, scrivo due "consigli" che sono andato meditando in questi mesi:
  • la formattazione di quei testi la decidiamo noi. Non importa essere aderenti alla fonte, anzi credo in un certo senso sia un errore. Questi testi sono PD e non esiste una formattazione ufficiale, non sono testi di letteratura. A me personalmente piacciono gli Articoli al centro, ma così persiamo il TOC. Se qualcuno ha buone idee a riguardo le dica.
  • I redirect sono fondamentali. Dato un nome principale standard (ci dovrebbero essere delle linee guida a proposito), abbondate con i redirect. Aiuta moltissimo la findability, un mio piccolo esperimento con la convenzione dei diritti umani ha credo confermato che i redirect sono fondamentali per questi testi soprattutto.
  • Allo stesso modo, scrivete le categorie, anche orfane, del soggetto (i.e. categoria:Diritto d'autore).
  • Prima o poi bisognerà pensare ai testi di diritto con più pagine, ed agire sui template: ricordo che il template diritto è l'unico a non essere stato rinnovato, e l'unico a non avere la doppia versiona pagina singola/sottopagina (lui rimane sempre uguale).
Dite che possiamo andare a dire ai Pediani di iniziare a trasferire di default? --Aubrey McFato 11:27, 20 dic 2008 (CET)[rispondi]
Effettivamente ci sono più problemi che si sovrappongono
  1. Il trasferimento dei testi di 'pedia. Per quello che ho visto si possono ricevere tutti, salvo poi affrontare qualche piccola coda di problema.
Stato attuale delle voci diritto. Certo sono state abbandonate, ma tanto lavoro era stato fatto e sarebbe un peccato perderlo: Io ho cominciato a preparare a mano del lavoro che anche in un successivo passaggio al sistema di categorie potrà, a mio giudizio essere utile. Qualche voce come Codice di procedura penale richiedeva un intervento più rapido e in un paio di giorni cerco di migliorarla.
  1. Persino il Governo si è reso conto dell'insostenibilità del quadro legislativo ed ha annunciato un Decreto Legge di cancellazione di cirva 30.000 leggi. Per il prossimo anno dovrebbe esserci una banca dati pubblica della legislazione vigente.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 15:02, 20 dic 2008 (CET)[rispondi]

Importazione da Pedia modifica

Signori, sono felice di vedere il settore "diritto" in movimento. Non ho problemi dunque a passare all'importazione sapendo che i testi non saranno abbandonati a loro stessi.

Per evitare una perdita di tempo in spostamenti e cancellazione di redirect, elenco qui sotto i testi con il titolo che hanno su Pedia, e se Mizar mi scrive i titoli esatti che quelle pagina assumeranno qui mi metterò in moto:

  1. D.P.R. 753/1980 --> D.P.R. 11 luglio 1980, n. 753 - Nuove norme in materia di polizia, sicurezza e regolarità dell'esercizio delle ferrovie e di altri servizi di trasporto
  2. Legge 341/1990 --> L. 19 novembre 1990, n. 341 - Riforma degli ordinamenti didattici universitari
  3. Legge 578/93 --> L. 29 dicembre 1993, n. 578 - Norme per l'accertamento e la certificazione di morte
  4. Dpr 328/2001 art. 46 (ehm, teniamo leggi incomplete?)
  5. D.M. n° 145/87 --> L. 7 marzo 1986 n. 65 - Legge quadro sull'ordinamento della Polizia Municipale
  6. R.D.L.26 settembre 1935 n.1952 --> R.D.L. 26 settembre 1935, n. 1952 - Disciplina del servizio delle Guardie particolari giurate
  7. D.M.04 marzo 1987 n.145 --> D.M. 4 marzo 1987, n. 145 - Regolamento concernente l'armamento degli appartenenti alla polizia municipale ai quali è conferita la qualità di agenti di pubblica sicurezza
  8. R.D. 01 agosto 1907 n.690 --> R.D. 31 agosto 1907, n. 690 - Testo Unico della legge sugli ufficiali ed agenti di pubblica sicurezza
  9. D.L. 112 del 25/06/2008 --> Altro lacerto incompleto: D.L. 25 giugno 2008, n. 112...
  10. D.P.R. 6 giugno 2001 --> D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A)
  11. Statuto dei diritti del contribuente --> L. 27 luglio 2000, n. 212 - Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente
  12. Dpr 249 --> D.P.R. 24 giugno 1998, n. 249 - Regolamento recante lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria
  13. Dpr 235 --> D.P.R. 21 Novembre 2007, n. 235 - Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, concernente lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria
  14. Legge 431/1998 --> L. 9 dicembre 1998, n. 431 - Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo

- εΔω 16:44, 20 dic 2008 (CET)[rispondi]

scusate, io ho inserito la voce "Lirica Provenzale", pagina non ancora esistente. Però quando ho fatto la firma digitale, mi sono scordato prima di accedere come utente e quindi ha scritto soltanto l'indirizzo IP del mio computer senza mettere il mio nome utente "Emanuelozzi".

Non è che voi riuscite a mettere quella pagina sotto il mio nome, dopo aver verificato il mio indirizzo IP?Commento non firmato di Emanuelozzi (discussioni) .

grazie e buone feste

Premesso che quello che chiedi è impossibile, vale a dire che i contributi che hai apportato come 62.211.207.10 rimarranno per sempre attribuiti a tale IP, se questo è ciò che hai inserito in pagina non ancora esistente non è che ti faccia questo grande onore. Noto che poi, dopo la rapidissima e prevedibile richiesta di cancellazione immediata hai provato ad abbozzare qualcosina di più utile che però senza fonti e nella sua vaghezza non è risultato particolarmente fruibile. La decisione ultima è stata la trasformazione in redirect. Dai link che ti ho posto puoi copiare e reincollare il tuo intervento nella voce w:Poesia trabadorica, magari citando la fonte da cui hai tratto le informazioni. Infine tieni conto che questo è il bar di Wikisource, non di Wikipedia. - εΔω 19:52, 22 dic 2008 (CET)[rispondi]

Nuovo approccio: form modifica

Cari sourciani, mi viente in mente una cosa. Sarebbe possibile creare un piccolo e semplice form Java per la segnalazione degli ultimi testi? Quella pagina è fra le pià antipatiche esistenti (seconda solo alla Roadmap degli autori) e un piccolo modulo che chiede solo titolo e autore sarebbe secondo me semplice ed efficace. Ovviamente non vi sfuggirà che se riusciamo si apre un nuovo approccio per source... Potremmo fare form ad hoc per molte procedure, magari quelle più noiose e meno soggette ad innovazione, in modo da essere sempre più user-friendly... Non so, la butto lì, anche perchè non saprei da che parte iniziare. UN form come quello della pagina indice credo derivi direttamente dall'estensione mediawiki, ma credo che con il monobook.js e css si possano fare grandi cose (nelle tendine di iPork ci sono esattamente form identici a quelli che intendo). --Aubrey McFato 11:56, 21 dic 2008 (CET)[rispondi]

Donazione modifica

(Fare una paginetta a parte come in tutti i progetti?) Segnalo che questo testo viene donato sotto GFDL con Ticket:2008121610025586 dall'autore della traduzione, che è anche il WM del sito (se per caso voleste chiedergli altro posso fare da mediatrice). --Elitre (disc.) 15:35, 21 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Elitre, caschi proprio a fagiuolo. Ci stavamo chiedendo da tempo come funzionasse la questione donazione dei testi, dal punto di vista del'OTRS. Tu dunque implicitamente ci dice che se un testo viene rilasciato in GFDL lo è per tutti i progetti? E se viene donato solo a Wikipedia? Potresti darci un po' di coordinate per creare una pagina per le donazioni? --Aubrey McFato 11:27, 22 dic 2008 (CET)[rispondi]
Beh, una volta che tu dici "questo testo è sotto GFDL", qualunque progetto utilizzi la GFDL può riusarlo (diverso sarebbe il caso di quei contenuti non liberi ceduti solo ad un progetto specifico). In questo caso il testo era stato donato a Wikipedia in seguito a cancellazione, ma siccome poi da lì avrebbe dovuto essere spostato qui, ho spiegato al tizio che lo mandavo direttamente a voi. Per la pagina basta copiare/importare quella di un qualunque ns progetto, cfr. b:Wikibooks:Autorizzazioni_ottenute. Ciao, --Elitre (disc.) 13:30, 22 dic 2008 (CET)[rispondi]

Richieste nuovi autori/testi modifica

Buongiorno, è possibile lasciare qui richieste di nuovi autori o nuovi testi? ho visto che manca ad esempio:

  1. Alessandro Manzoni, Il conte di Carmagnola
  2. Giuseppe Giacosa, Come le foglie e Una partita a scacchiCommento non firmato di Sceneradar (discussioni) , in data dic 2008 alle 16:37.
Buongiorno anche a te... certamente lasciare qui una richiesta è possibile. :-) --Alex brollo (disc.) 20:29, 21 dic 2008 (CET)[rispondi]
Intendo, lasciarla, la richiesta, è possibile, ma il risultato non è garantito. :-) :-)
C'è qualche fonte online? --Alex brollo (disc.) 11:32, 23 dic 2008 (CET)[rispondi]
  1. Io ne aggiungo un altro importante (che manca su internet): Fiore di virtù (l'autore è anonimo) User:Toldhappy

Esperimenti in corso: post-elaborazione dell'output OCR modifica

Spostata qui--Alex brollo (disc.) 19:21, 21 dic 2008 (CET)[rispondi]

Due templatini nuovi modifica

Spostato in Bar progetto template. --Alex brollo (disc.) 13:15, 29 dic 2008 (CET)[rispondi]

WIP o non WIP modifica

Cari amici, un attimino di attenzione.

Va bene che noi siamo assai meno wikiwiki di Pedia, ma 88 WIP aperti con le nostre poche mani a battere sulla tastiera mi sebrano svuotare di significato quel template. Anch'io sto lavorando su più fronti contemporaneamente, ma metto (assai raramente) il WIP solo su quelli che mi impegnano con una certa continuità nel corso del tempo senza che possa completarli in un colpo solo. A me pare che negli ultimi tempi si abusi di questo template, facendolo perdere di significato. A maggior ragione in un progetto come il nostro dove le probabilità che un utente si incunei nel lavoro di un altro sono molto molto basse. Che ne direste se ciascuno guardasse qui quali lavori richiedano effettivamente il template appóstovi? Oppure mi date il permesso di guardare e toglierne a mio arbitrio? - εΔω 19:19, 24 dic 2008 (CET)[rispondi]

Hai ragione nel dire che spesso c'è troppa carne al fuoco. Ma ti assicuro che non si tratta di cose buttate lì, e poi abbandonate per sempre. Sulle varie voci si ritorna, magari in una visione di più ampio respiro. Fai bene, comunque a sferzare i negligenti come me, ma forse tra breve le cose miglioreranno. Solo aspetta questa tregua per le feste durante le quali la connessione mi diviene molto problematica--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 11:19, 27 dic 2008 (CET)[rispondi]

Buon Natale a tutti, :) --Xavier121|Talk 09:59, 25 dic 2008 (CET)[rispondi]

Buon Natale davvero. Ogni tanto ci si scorda che anche qui siamo persone di atomi e non solo di bit ;-) State bene, sourciani! --Aubrey McFato 10:08, 25 dic 2008 (CET)[rispondi]
Prima di sparire mi sbraco nel POV:
 
«Egli si è mostrato. Egli personalmente, e adesso la via è aperta verso di Lui: la novità dell'annuncio cristiano non consiste in un pensiero, ma in un fatto che, esso stesso, è logos - presenza della ragione eterna nella nostra carne. Verbum caro factum est (Gv 1,14)... il fatto è ragionevole. Certamente occorre sempre l'umiltà della ragione per poter accoglierLo. Occorre l'umiltà dell'uomo che risponde all'umiltà di Dio.»
(Benedetto XVI)
l culmine della ragione è nella sua umiltà di fronte al paradosso del mistero che le si fa inaspettatamente presente. - εΔω 12:06, 25 dic 2008 (CET)[rispondi]
Auguri a tutti! --Accurimbono (disc) 12:16, 25 dic 2008 (CET)[rispondi]

Buon Natale a tutti! modifica

--Alex brollo (disc.) 12:34, 25 dic 2008 (CET)[rispondi]

alcuni testi medievali (volgarizzamenti) che mancano modifica

Caro anonimo, se trovi delle fonti che permettano la trascrizione (si va dalla segnalazione tramite OPAC alla segnalazione tramite scansioni online di tali testi, possiamo provarci. Intanto grazie per averci dato delle interessanti provocazioni. Rispetto alle richieste di traduzioni di classici abbiamo un progetto tematico e una raccolta di fonti da rimpolpare. - εΔω 23:20, 26 dic 2008 (CET)[rispondi]
Ne approfitto per segnalare una possibile discussione per fare il punto della situazione sui formati adottabili in sede di edizione con testo a fronte, personalmente non riesco a lavorare con i djvu e l'OCR del sistema non sempre rilascia testi felici (esiste al riguardo una qualità minima, per esempio in JPG, che permette buoni risultati?). --Xavier121|Talk 00:12, 27 dic 2008 (CET)[rispondi]
Caro Xavier, ti tranquillizzo dicendoti che gli OCR sono una tecnologia avanzatissima che sfrutta intelligenze artificiali per il riconoscimento di forme ;-)? Scherzi a parte, dipende da vari fattori: la qualità della scansione, del libro in sè, i dpi (la risoluzione). Con iPork avevamo deciso i 400dpi come risoluzione ottimale per la scansione... Ma è ovvio che se il libro è antico e con caratteri non definiti non c'è risoluzione che tenga. Cmq ricordo che Alex sta facendo esperimenti interessanti, passando un bot per "post-elaborare" un testo OCRrato e correggere gli errori più comuni. Non è la soluzione ottimale, ma è sicuramente un grosso passo avanti. --Aubrey McFato 11:26, 27 dic 2008 (CET)[rispondi]
Evocato mi inserisco... i formati compressi, come, ad esempio, il jpg, non sono l'ideale per l'interpretazione OCR. Un formato ideale è il TIFF non compresso, lo consigio se scannerizzate a casa. Crea pagine mostruosamente grandi, molti mega per una singola immagine di una pagina; impubblicabili su Commons, quindi per chi scannerizza personalmente suggerisco di salvarle così, passarle al software, conservare il testo e poi comprimere le immagini in modo che diventino più maneggevoli, pur restando umanamente leggibili. Quando invece si parte da un'immagine intrinsecamente povera, non ci sono santi... o meglio, ci sarebbe da cercare un po' in giro per vedere se fra le tante possibili elaborazioni di immagine ce n'è qualcuna che migliora la leggibilità OCR di un'immagine scadente. E' una delle tante cose che vorrei sperimentare facendo correre Tesseract su più versioni di una stessa immagine... quanto al miglioramento da post-elaborazione, anche lì non ci si possono aspettare miracoli; se l'OCR produce una marmellata di caratteri casuali o quasi, non c'è niente da fare; se invece la resa è zeppa di errori, ma comunque "sensata", letta a occhio, allora il numero di errorini che possono essere riconosciuti e corretti è veramente molto elevato. --Alex brollo (disc.) 13:19, 28 dic 2008 (CET)[rispondi]
per le richieste di nuovi testi (che ogni tanto capitano su questa pagina) suggerisco di creare una pagina apposita, come c'è già su altri wikisource:

--utente:oftenmoved

"Proprietà emergenti" modifica

Come sapete, sto sperimentando varie cose riguardanti sistemi alternativi di costruzione delle pagine della versione testuale dei testi Proofread, e sul miglioramento dell'output OCR. Sto cercando di annotare quello che faccio qui: Utente:Alex brollo/Note su Manzoni, oltre che nel bar del Progetto Trascrizioni. Volevo segnalarvi qui un'inattesa "proprietà emergente" della pagina Template:Manzoni.djvu/Pagine, che contiene semplicemente l'elenco di tutte le pagine di Indice:Manzoni.djvu suddivise in sezioni ognuna delle quali identifica le pagine da transcludere in un capitolo. La cosa inattesa è che se si richiama in una pagina l'intero template, si otterrà l'opera completa (il contenuto di tutte le pagine). Questo può essere molto utile, sia per "correzioni di massa" fatte in un colpo solo su tutte le pagine, sia per "passare le pagine complete" a un programma, ad esempio uno di quelli che creano una versione PDF di un'opera. Suggerirei di sfruttare, per questo tipo di operazioni, una sandbox o ancora meglio di estrarre i dati dalla semplice anteprima senza memorizzarla, quando è possibile, per non occupare inutilmente memoria sui server.

PS: su un pezzo di carta che stavo per buttare nel contenitore della raccolta differenziata trovo, scritta da me e copiata chissà da dove, questa frase fenomenale e molto in tema con la mia attività:

 
«It's lovely to have new ideas, but it can be dangerous to fall in love with them»

Vi assicuro che me ricorderò. --Alex brollo (disc.) 11:16, 28 dic 2008 (CET)[rispondi]

H paura ci sia un limite di MW per una cosa del genere... Dove l'hai provato tu? PS: bella la frase ;-) --Aubrey McFato 13:43, 28 dic 2008 (CET)[rispondi]
No, non l'ho provato; ma prova a usare la sintassi subst: che gabbiamo il limite di MW.... ;-) --Alex brollo (disc.) 13:48, 28 dic 2008 (CET)[rispondi]

? Come creare una pagina indice modifica

Per creare una nuova pagina indice o per modificare una esistente è disponibile la guida Aiuto:Come creare una pagina indice. (messaggio non firmato di Utente:81.121.147.45)

Intanto, benvenuto se sei nuovo... se ti registri la comunicazione sarà molto facilitata. Immagino che il senso della domanda sia: dove trovo un aiuto per creare una pagina Indice, visto che l'aiuto non è ancora stato scritto?
Qualche indicazione si trova su Aiuto:Indice; bisognerà scriverla, quella benedetta pagina di aiuto... comunque, in breve, i passi sono questi:
  1. innanzitutto si deve aver caricato, preferenzialmente su Commons piuttosto che qui, le immagini delle pagine dell'opera. Io suggerisco di fare subito "il grande salto" e caricare le immagini tutte insieme come file djvu: Aiuto:Gestione file djvu. Suggerirei anche di scegliere, per il file djvu, un nome che identifichi l'opera ma che sia più breve possibile: ad esempio, il testo "Trattato dell'imbrigliare, atteggiare & ferrare cavalli" di Fiaschi l'ho chiamato semplicemente, su Commons, "Image:Fiaschi.djvu". Immaginiamo di aver caricato su Commons un file djvu chiamata "Image:Miotesto.djvu"
  2. A questo punto bisogna "procedere per scimmiottamento": ossia, esaminare accuratamente il contenuto di una pagina indice già fatta, entrando in modifica (ma senza modificarla... ;-) ) e copiarsene da qualche parte (meglio su un file txt, Blocco Note va benissimo) gli elementi. La via più semplice è stata recentemente percorsa proprio in Indice:Fiaschi.djvu.
  3. In questo file testo adattare tutti i contenuti all'opera Miotesto.djvu.
  4. Siamo pronti per creare il file Indice. Lo chiameremo esattamente come il file su Commons: nel nostro esempio, Indice:Miotesto.djvu. Metterci anche il ".djvu" alla fine semplifica la vita.
  5. Creato il file Indice, riempiamo i vari campi con i contenuti che abbiamo preparato nel nostro file txt. Mettiamo almeno una riga provvisoria nel campo Sommario; ci penseremo dopo a sistemarlo per bene, sempre "per scimmiottamento". Ricordiamoci di mettere, nella Sezione indice delle pagine, questo codice "magico":
{{Indice pagine|1}}
<pagelist />
Per il campo sommario suggerisco questo codice che dovrebbe andar bene tanto per iniziare, sempre proseguendo con l'esempio Miotesto.djvu, aggiungendo sotto nello stesso campo la categoria dell'opera come su Indice:Fiaschi.djvu:
* {{Indice sommario|1|Miotesto.djvu/1|Frontespizio|1}}
Finito! la pagina Indice prenderà vita, e comparirà anche la tabella completa dei link alle pagine ancora inesistenti. :-). Da qui comincia l'avventura. --Alex brollo (disc.) 09:45, 29 dic 2008 (CET)[rispondi]