Fiore di virtù
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
Indice
Ho fatto come colui ch’è in uno grandissimo prato di fiori, che elegge e coglie tutta la cima de’ fiori per fare una ghirlanda; però voglio che questo mio piccolo lavoretto abbia nome FIORE DI VIRTUDI E DI COSTUMI. E se alcuno difetto ci fosse, che sono certo che egli ne ha, la discrezione di coloro che leggeranno si emendi; chè infino a ora io mi tengo alla loro correzione, e lasso lo mio fallo.
- Che cosa è amore e benevolenza
- Della verace assoluzione
- Del vizio della invidia appropriata al nibbio
- Dell’allegrezza appropriata al gallo
- Del vizio della tristizia appropriata al corbo
- Del vizio della tristizia, e della morte di Alessandro
- Della virtù della pace appropriata al castoro
- Del vizio dell’ira appropriata all’orso
- Della virtù della misericordia, ed è appropriata a’ figliuoli dello uccello ipega
- Del vizio della crudeltà appropriata al basilisco
- Della virtù della liberalità appropriata all’aquila
- Del vizio dell’avarizia appropriata alla botta
- Della correzione appropriata al lupo
- Della lusinga appropriata alle Serene
- Della prudenza appropriata alla formica
- Della pazzia appropriata al bue salvatico
- Della giustizia appropriata al re dell’api
- Della ingiustizia appropriata al diavolo
- Della lealtà appropriata alla grua
- Della falsità appropriata alla volpe
- Della verità appropriata alla pernice
- Della bugia appropriata alla topinara
- Della fortezza appropriata al leone
- Del timore appropriato alla lepre
- Della magnanimità appropriata al girfalco
- Della vanagloria appropriata al paone
- Della costanza appropriata alla fenice
- Della incostanza appropriata alla rondine
- Della temperanza appropriata al cammello
- Della intemperanza appropriata al liocorno
- Della umiltà appropriata all’agnello
- Della superbia appropriata al falcone
- Della astinenza appropriata all’asino salvatico
- Della gola appropriata all’avvoltojo
- Della castità appropriata alla tortora
- Della lussuria appropriata al pipistrello
- Della moderanza appropriata all’ermellino
- Del parlare e del tacere; come si dee fare
- Come si deve consigliare
- Del guardare; in che modo si dee fare